Atlanta 1996 – OA Sport

Di tendenza:

  • Sport Invernali
  • America’s Cup
  • Ciclismo
  • Motori
  • Home
  • Sport in TV oggi
  • Sci Alpino
  • Sport Invernali
    • Biathlon
    • Sci di fondo
    • Slittino
    • Bob
    • Skeleton
    • Salto con gli sci
    • Combinata nordica
    • Snowboard
    • Freestyle
    • Pattinaggio Artistico
    • Short Track
    • Speed Skating
    • Curling
  • LIVE
  • Vela
  • Ciclismo
    • Strada
    • Pista
    • Mountain Bike
    • BMX
    • Ciclocross
  • Squadre
    • Baseball
    • Basket
    • Beach Volley
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Football Americano
    • Hockey Ghiaccio
    • Hockey Pista
    • Hockey Prato
    • Pallamano
    • Pallanuoto
    • Pallavolo
    • Rugby
    • Softball
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • Superbike
    • Motocross
    • Rally
    • Nascar
  • Tennis
  • Ginnastica
    • Artistica
    • Ritmica
  • Sport360
    • OA Plus
      • Festival di Sanremo
    • Tokyo 2020
    • Arrampicata Sportiva
    • Atletica
    • Badminton
    • Boxe
    • Canoa
    • Canottaggio
    • Equitazione
    • Golf
    • Judo
    • Karate
    • Lotta
    • Nuoto
    • Paralimpiadi
    • Pattinaggio Artistico a rotelle
    • Pentathlon
    • Rubriche
    • Scherma
    • Sollevamento Pesi
    • Surf
    • Taekwondo
    • Tennistavolo
    • Tiro a volo
    • Tiro a segno
    • Tiro con l’arco
    • Triathlon
    • Oltre Cinquecerchi
  • Chi siamo
  • Redazione
OA Sport
Seguici
OA Sport
OA Sport
    • Sport Invernali
    • America’s Cup
    • Ciclismo
    • Motori
Atletica, i record del mondo: l’innavicinabile primato di 7291 punti nell’eptathlon di Jackie Joyner-Kersee
Atletica

Atletica, i record del mondo: l’innavicinabile primato di 7291 punti nell’eptathlon di Jackie Joyner-Kersee

  • Di Enrico Spada

Deve il suo nome a Jacqueline Kennedy ed era una predestinata, Jackie Joyner-Kersee, …

Storia delle Olimpiadi: l’oro di Roberto Di Donna ad Atlanta 1996
Precisione

Storia delle Olimpiadi: l’oro di Roberto Di Donna ad Atlanta 1996

  • Di admin

La storia delle Olimpiadi ha regalato tante pagine dal finale rocambolesco e clamoroso, …

Atletica, i record del mondo: Inesa Kravec e il 15,50 da antologia nel salto triplo a Goteborg 1995
Atletica

Atletica, i record del mondo: Inesa Kravec e il 15,50 da antologia nel salto triplo a Goteborg 1995

  • Di Enrico Spada

Ha vinto tutto quello che c’era da vincere nel salto triplo, Inesa Kravec, …

Atletica, i record del mondo: 98,48 metri, quando il mito Jan Železný sfiorò quota 100 nel tiro del giavellotto
Atletica

Atletica, i record del mondo: 98,48 metri, quando il mito Jan Železný sfiorò quota 100 nel tiro del giavellotto

  • Di Enrico Spada

E’ stato il padrone del tiro del giavellotto, ha solo sfiorato l’impresa straordinaria …

Atletica, i record del mondo: il 23,12 di Randy Barnes nel getto del peso. Una spallata che resiste da 30 anni!
Atletica

Atletica, i record del mondo: il 23,12 di Randy Barnes nel getto del peso. Una spallata che resiste da 30 anni!

  • Di Enrico Spada

Un record del mondo che dura da 30 anni, un oro e un …

Atletica, i record del mondo: il 18,29 m di Jonathan Edwards nel salto triplo a Goteborg 1995. La perfezione stilistica
Atletica

Atletica, i record del mondo: il 18,29 m di Jonathan Edwards nel salto triplo a Goteborg 1995. La perfezione stilistica

  • Di Enrico Spada

La giornata perfetta di Jonathan Edwards è il 7 agosto 1995. Nuvole nere …

Storia delle Olimpiadi: Silvio Martinello, dalla Rosa di Atene all’oro olimpico di Atlanta
Ciclismo

Storia delle Olimpiadi: Silvio Martinello, dalla Rosa di Atene all’oro olimpico di Atlanta

  • Di admin

Silvio Martinello, padovano, professionista dal 1986, un campione su strada, un fenomeno in …

Olimpiadi. Sergej Bubka: il “discolo” volante sul tetto del mondo. Tanti record, un solo oro olimpico
Atletica

Olimpiadi. Sergej Bubka: il “discolo” volante sul tetto del mondo. Tanti record, un solo oro olimpico

  • Di Enrico Spada

“Ci farà invecchiare in fretta!” Amavano dire i genitori di un bimbo robusto, …

Olimpiadi. L’eroe turco che cambiò nazione e nome pur di sollevare il mondo: Naim Suleymanoglu e i tre ori olimpici nei Pesi
Sollevamento Pesi

Olimpiadi. L’eroe turco che cambiò nazione e nome pur di sollevare il mondo: Naim Suleymanoglu e i tre ori olimpici nei Pesi

  • Di Enrico Spada

Il sogno olimpico val bene un cambio di nazionalità e anche di nome. …

Olimpiadi Atlanta 1996: il medagliere e tutti i podi azzurri. La miglior edizione moderna per l’Italia

Olimpiadi Atlanta 1996: il medagliere e tutti i podi azzurri. La miglior edizione moderna per l’Italia

  • Di Roberto Santangelo

I Giochi della ventiseiesima Olimpiade si tengono ad Atlanta, negli Stati Uniti, nel 1996, …

Olimpiadi, Vitaly Scherbo: il ginnasta nella leggenda dei sei ori di Barcellona
Artistica

Olimpiadi, Vitaly Scherbo: il ginnasta nella leggenda dei sei ori di Barcellona

  • Di Enrico Spada

Vitaly Scherbo era un bambino grassottello di sette anni quando a Minsk, sua …

L’Italia è grande: Antonio Rossi, il fenomeno della canoa e la collezione di ori olimpici
Canoa

L’Italia è grande: Antonio Rossi, il fenomeno della canoa e la collezione di ori olimpici

  • Di Enrico Spada

Da disciplina sconosciuta, o quasi, a sport nazionale almeno per un decennio: la …

L’Italia è grande: Antonella Bellutti e la magica accoppiata d’oro di Atlanta e Sydney. L’elogio della polivalenza
Ciclismo

L’Italia è grande: Antonella Bellutti e la magica accoppiata d’oro di Atlanta e Sydney. L’elogio della polivalenza

  • Di Enrico Spada

Se c’è un atleta italiana della storia dello sport di alto livello a …

L’Italia è grande: l’imbattibile Settebello di Ratko Rudic che ha segnato un decennio di pallanuoto
Pallanuoto

L’Italia è grande: l’imbattibile Settebello di Ratko Rudic che ha segnato un decennio di pallanuoto

  • Di Enrico Spada

Un oro e un bronzo olimpico, un oro mondiale, due ori europei e …

  • 1
  • 2
  • Next Page»

WEB TV

footer logo
Seguici sui social

OA - Testata giornalistica N. 16/2014 iscritta presso il Registro della stampa del Tribunale di Monza dal 1/12/2014.

Concessionaria di pubblicità: SKY © 2013-2021. Editore: CLESS Soc. Coop.

x

x