Miti del ciclismo italiano – OA Sport

Di tendenza:

  • Sport Invernali
  • America’s Cup
  • Ciclismo
  • Motori
  • Home
  • Sport in TV oggi
  • Sci Alpino
  • Sport Invernali
    • Biathlon
    • Sci di fondo
    • Slittino
    • Bob
    • Skeleton
    • Salto con gli sci
    • Combinata nordica
    • Snowboard
    • Freestyle
    • Pattinaggio Artistico
    • Short Track
    • Speed Skating
    • Curling
  • LIVE
  • Vela
  • Ciclismo
    • Strada
    • Pista
    • Mountain Bike
    • BMX
    • Ciclocross
  • Squadre
    • Baseball
    • Basket
    • Beach Volley
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Football Americano
    • Hockey Ghiaccio
    • Hockey Pista
    • Hockey Prato
    • Pallamano
    • Pallanuoto
    • Pallavolo
    • Rugby
    • Softball
    • Volleyland
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • Superbike
    • Motocross
    • Rally
    • Nascar
  • Tennis
  • Ginnastica
    • Artistica
    • Ritmica
  • Sport360
    • OA Plus
      • Festival di Sanremo
    • Tokyo 2020
    • Arrampicata Sportiva
    • Atletica
    • Badminton
    • Boxe
    • Canoa
    • Canottaggio
    • Equitazione
    • Golf
    • Judo
    • Karate
    • Lotta
    • Nuoto
    • Paralimpiadi
    • Pattinaggio Artistico a rotelle
    • Pentathlon
    • Rubriche
    • Scherma
    • Sollevamento Pesi
    • Surf
    • Taekwondo
    • Tennistavolo
    • Tiro a volo
    • Tiro a segno
    • Tiro con l’arco
    • Triathlon
    • Oltre Cinquecerchi
    • Video Interviste
  • Chi siamo
  • Redazione
OA Sport
Seguici
OA Sport
OA Sport
    • Sport Invernali
    • America’s Cup
    • Ciclismo
    • Motori
Giro d’Italia 1940: la consacrazione del giovane Fausto Coppi. Da gregario di Bartali alla maglia rosa
Ciclismo

Giro d’Italia 1940: la consacrazione del giovane Fausto Coppi. Da gregario di Bartali alla maglia rosa

  • Di Lisa Guadagnini

La Seconda Guerra Mondiale avanza sempre di più nella primavera del 1940; e …

Giro d’Italia 1919: Costante Girardengo, il condottiero che guidò l’Italia nella rinascita dopo la Prima Guerra Mondiale
Ciclismo

Giro d’Italia 1919: Costante Girardengo, il condottiero che guidò l’Italia nella rinascita dopo la Prima Guerra Mondiale

  • Di Lisa Guadagnini

Il 1919 è l’anno di Costante Girardengo. Già trionfatore in due tappe del …

Giro d’Italia 1986: Roberto Visentini e il lusso di precedere i miti Saronni e Moser
Ciclismo

Giro d’Italia 1986: Roberto Visentini e il lusso di precedere i miti Saronni e Moser

  • Di Lisa Guadagnini

Giro d’Italia 1986. Il via è dalla Sicilia, precisamente da Palermo. Il vero …

Giro d’Italia 1976: la terza perla di Felice Gimondi, quasi 10 anni dopo il primo trionfo
Ciclismo

Giro d’Italia 1976: la terza perla di Felice Gimondi, quasi 10 anni dopo il primo trionfo

  • Di Lisa Guadagnini

Giro d’Italia 1976, il tris di Felice Gimondi. Un’altra Corsa Rosa nel palmares …

Milano-Sanremo 1970: Michele Dancelli e l’urlo che spezzò il lungo digiuno italiano nella Classicissima
Ciclismo

Milano-Sanremo 1970: Michele Dancelli e l’urlo che spezzò il lungo digiuno italiano nella Classicissima

  • Di Lisa Guadagnini

1953-1970, diciassette lunghissimi anni di digiuno. Nessuna gloria italiana sul traguardo della Milano-Sanremo, …

Giro d’Italia 1998: il terzo posto di Giuseppe Guerini e la memorabile fuga con Marco Pantani sulle Alpi che ribaltò la corsa
Ciclismo

Giro d’Italia 1998: il terzo posto di Giuseppe Guerini e la memorabile fuga con Marco Pantani sulle Alpi che ribaltò la corsa

  • Di Lisa Guadagnini

Quel 2 giugno del 1998 è stato, senza ombra di dubbio, il momento …

Giro d’Italia 1958: la maglia rosa del campione olimpico Ercole Baldini
Ciclismo

Giro d’Italia 1958: la maglia rosa del campione olimpico Ercole Baldini

  • Di Lisa Guadagnini

Tra il 1956 e il 1958, Ercole Baldini, forlivese del 1933, visse il …

Giro d’Italia, la maledizione di Italo Zilioli. Tre secondi posti consecutivi e una maglia rosa stregata
Ciclismo

Giro d’Italia, la maledizione di Italo Zilioli. Tre secondi posti consecutivi e una maglia rosa stregata

  • Di Lisa Guadagnini

Passato professionista nel 1962 con la Carpano, Italo Zilioli, torinese del 1941, si …

Giro d’Italia 1912: la prima ed unica edizione riservata alle squadre. Il successo dell’Atala davanti alla Peugeot
Ciclismo

Giro d’Italia 1912: la prima ed unica edizione riservata alle squadre. Il successo dell’Atala davanti alla Peugeot

  • Di Lisa Guadagnini

1912, per la prima e unica volta nella sua storia, il Giro d’Italia …

Tour de France 1997: Marco Pantani doma l’Alpe d’Huez. Il Pirata scatta a ripetizione e demolisce Ulrich e Virenque
Ciclismo

Tour de France 1997: Marco Pantani doma l’Alpe d’Huez. Il Pirata scatta a ripetizione e demolisce Ulrich e Virenque

  • Di Lisa Guadagnini

Tour de France 1997, Saint-Etienne – L’Alpe d’Huez: la vittoria più bella ed …

Milano-Sanremo 1999: Marco Pantani stacca tutti sulla Cipressa. Quando l’arte di un attacco resta per sempre nei cuori
Ciclismo

Milano-Sanremo 1999: Marco Pantani stacca tutti sulla Cipressa. Quando l’arte di un attacco resta per sempre nei cuori

  • Di Lisa Guadagnini

Nella giornata di ieri si sarebbe dovuta disputare la 111ma edizione della Milano-Sanremo. …

Tour de France 1960: l’epopea di Gastone Nencini e la memorabile doppietta tricolore con Graziano Battistini
Ciclismo

Tour de France 1960: l’epopea di Gastone Nencini e la memorabile doppietta tricolore con Graziano Battistini

  • Di Lisa Guadagnini

Dopo tre partecipazioni al Tour de France, il 17 luglio del 1960, Gastone …

Giovanni Valetti, l’ultimo vincitore del Giro d’Italia prima dell’avvento di Coppi, Bartali…e della Guerra
Ciclismo

Giovanni Valetti, l’ultimo vincitore del Giro d’Italia prima dell’avvento di Coppi, Bartali…e della Guerra

  • Di Lisa Guadagnini

Tredici anni di carriera, due Giri d’Italia nel palmares; poi la guerra, l’abbandono …

Giro d’Italia 2013: Vincenzo Nibali, l’eroe delle Tre Cime di Lavaredo
Ciclismo

Giro d’Italia 2013: Vincenzo Nibali, l’eroe delle Tre Cime di Lavaredo

  • Di Lisa Guadagnini

Più forte della bufera, più forte della neve, del vento, del freddo delle …

  • 1
  • 2
  • Next Page»

WEB TV

footer logo
Seguici sui social

OA - Testata giornalistica N. 16/2014 iscritta presso il Registro della stampa del Tribunale di Monza dal 1/12/2014.

Concessionaria di pubblicità: SKY © 2013-2021. Editore: CLESS Soc. Coop.