
Giro d’Italia 1940: la consacrazione del giovane Fausto Coppi. Da gregario di Bartali alla maglia rosa
La Seconda Guerra Mondiale avanza sempre di più nella primavera del 1940; e …
La Seconda Guerra Mondiale avanza sempre di più nella primavera del 1940; e …
Il 1919 è l’anno di Costante Girardengo. Già trionfatore in due tappe del …
Giro d’Italia 1986. Il via è dalla Sicilia, precisamente da Palermo. Il vero …
Giro d’Italia 1976, il tris di Felice Gimondi. Un’altra Corsa Rosa nel palmares …
1953-1970, diciassette lunghissimi anni di digiuno. Nessuna gloria italiana sul traguardo della Milano-Sanremo, …
Quel 2 giugno del 1998 è stato, senza ombra di dubbio, il momento …
Tra il 1956 e il 1958, Ercole Baldini, forlivese del 1933, visse il …
Passato professionista nel 1962 con la Carpano, Italo Zilioli, torinese del 1941, si …
1912, per la prima e unica volta nella sua storia, il Giro d’Italia …
Tour de France 1997, Saint-Etienne – L’Alpe d’Huez: la vittoria più bella ed …
Nella giornata di ieri si sarebbe dovuta disputare la 111ma edizione della Milano-Sanremo. …
Dopo tre partecipazioni al Tour de France, il 17 luglio del 1960, Gastone …
Tredici anni di carriera, due Giri d’Italia nel palmares; poi la guerra, l’abbandono …
Più forte della bufera, più forte della neve, del vento, del freddo delle …