
Storia delle Olimpiadi Invernali: Daniela Ceccarelli, una cometa luminosissima. Da Frascati all’oro di Salt Lake City
Se con Alberto Tomba si era toccato uno straordinario record di “meridionalità” per …
Se con Alberto Tomba si era toccato uno straordinario record di “meridionalità” per …
C’è stato un momento nella storia dello sci di fondo in cui si …
Pochi eventi e pochissime persone sono riuscite ad interrompere il flusso di canzoni …
È la sprinter giamaicana Merlene Ottey a detenere il primato di partecipazioni olimpiche …
L’Italia ha fatto registrare il suo migliore medagliere olimpico assoluto (2° posto) in …
Tra gli sport olimpici, l’equitazione è notoriamente uno di quelli che maggiormente favorisce …
Presente per la prima volta ai Giochi Olimpici nell’edizione di Tokyo 1964, il …
Carrozze di fuoco. Parigi 1924. Quando ascoltiamo una certa magica trafila di note …
Ai Giochi di Roma ’60, l’Italia presenta nella boxe la squadra senza alcun …
Come e perché nacque il cronometraggio elettrico nel nuoto: la soluzione del mistero. …
Tedeschi tecno-pasticcioni. Monaco 1972. Abbiamo sempre pensato che in Germania le capacità organizzative …
Football crazy. Atlanta 1996. Uno dei tornei olimpici di calcio più ricchi di …
Il supposto Kohlemainen. Parigi 1924. Dalla 50 chilometri di marcia passiamo alla maratona, …
Il cespuglio misericordioso di Abdon. Tokyo 1964. Dopo questi di Rio, i Giochi …