Storia delle Olimpiadi – Pagina 3 – OA Sport

Di tendenza:

  • Sport Invernali
  • America’s Cup
  • Ciclismo
  • Motori
  • Home
  • Sport in TV oggi
  • Sci Alpino
  • Sport Invernali
    • Biathlon
    • Sci di fondo
    • Slittino
    • Bob
    • Skeleton
    • Salto con gli sci
    • Combinata nordica
    • Snowboard
    • Freestyle
    • Pattinaggio Artistico
    • Short Track
    • Speed Skating
    • Curling
  • LIVE
  • Vela
  • Ciclismo
    • Strada
    • Pista
    • Mountain Bike
    • BMX
    • Ciclocross
  • Squadre
    • Baseball
    • Basket
    • Beach Volley
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Football Americano
    • Hockey Ghiaccio
    • Hockey Pista
    • Hockey Prato
    • Pallamano
    • Pallanuoto
    • Pallavolo
    • Rugby
    • Softball
    • Volleyland
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • Superbike
    • Motocross
    • Rally
    • Nascar
  • Tennis
  • Ginnastica
    • Artistica
    • Ritmica
  • Sport360
    • OA Plus
      • Festival di Sanremo
    • Tokyo 2020
    • Arrampicata Sportiva
    • Atletica
    • Badminton
    • Boxe
    • Canoa
    • Canottaggio
    • Equitazione
    • Golf
    • Judo
    • Karate
    • Lotta
    • Nuoto
    • Paralimpiadi
    • Pattinaggio Artistico a rotelle
    • Pentathlon
    • Rubriche
    • Scherma
    • Sollevamento Pesi
    • Surf
    • Taekwondo
    • Tennistavolo
    • Tiro a volo
    • Tiro a segno
    • Tiro con l’arco
    • Triathlon
    • Oltre Cinquecerchi
    • Video Interviste
  • Chi siamo
  • Redazione
OA Sport
Seguici
OA Sport
OA Sport
    • Sport Invernali
    • America’s Cup
    • Ciclismo
    • Motori
Storia delle Olimpiadi Invernali: Daniela Ceccarelli, una cometa luminosissima. Da Frascati all’oro di Salt Lake City
Sci Alpino

Storia delle Olimpiadi Invernali: Daniela Ceccarelli, una cometa luminosissima. Da Frascati all’oro di Salt Lake City

  • Di Alessandro Tarallo

Se con Alberto Tomba si era toccato uno straordinario record di “meridionalità” per …

Storia delle Olimpiadi Invernali – Stefania Belmondo e Manuela Di Centa, quando l’Italia era divisa in due
Sci di fondo

Storia delle Olimpiadi Invernali – Stefania Belmondo e Manuela Di Centa, quando l’Italia era divisa in due

  • Di admin

C’è stato un momento nella storia dello sci di fondo in cui si …

Storia delle Olimpiadi Invernali. Quando Sanremo si fermò per ammirare Alberto Tomba
Sci Alpino

Storia delle Olimpiadi Invernali. Quando Sanremo si fermò per ammirare Alberto Tomba

  • Di admin

Pochi eventi e pochissime persone sono riuscite ad interrompere il flusso di canzoni …

Atletica, Rio 2016: gli atleti con più partecipazioni alle Olimpiadi. Ottey donna record, García pronto ad eguagliarla
Atletica

Atletica, Rio 2016: gli atleti con più partecipazioni alle Olimpiadi. Ottey donna record, García pronto ad eguagliarla

  • Di Giulio Chinappi

È la sprinter giamaicana Merlene Ottey a detenere il primato di partecipazioni olimpiche …

Storia delle Olimpiadi: Savino Guglielmetti. Il ‘bocia’ milanese che si scoprì ginnasta cadendo dal 4° piano
Artistica

Storia delle Olimpiadi: Savino Guglielmetti. Il ‘bocia’ milanese che si scoprì ginnasta cadendo dal 4° piano

  • Di Giuseppe Urbano

L’Italia ha fatto registrare il suo migliore medagliere olimpico assoluto (2° posto) in …

Equitazione, Rio 2016: Millar atleta più presente nella storia delle Olimpiadi, Klimke pluricampione
Completo

Equitazione, Rio 2016: Millar atleta più presente nella storia delle Olimpiadi, Klimke pluricampione

  • Di Giulio Chinappi

Tra gli sport olimpici, l’equitazione è notoriamente uno di quelli che maggiormente favorisce …

Judo, Olimpiadi Rio 2016: quali judoka hanno partecipato a più edizioni dei Giochi?
Judo

Judo, Olimpiadi Rio 2016: quali judoka hanno partecipato a più edizioni dei Giochi?

  • Di Giulio Chinappi

Presente per la prima volta ai Giochi Olimpici nell’edizione di Tokyo 1964, il …

Aneddoti Olimpici – Parigi 1924: Eric Liddell, colui che non gareggiò nel Giorno del Signore… Le Carrozze di Fuoco d’Oro

Aneddoti Olimpici – Parigi 1924: Eric Liddell, colui che non gareggiò nel Giorno del Signore… Le Carrozze di Fuoco d’Oro

  • Di Stefano Villa

Carrozze di fuoco. Parigi 1924. Quando ascoltiamo una certa magica trafila di note …

Storia delle Olimpiadi: i formidabili pugili italiani a Roma 1960
Boxe

Storia delle Olimpiadi: i formidabili pugili italiani a Roma 1960

  • Di Giuseppe Urbano

Ai Giochi di Roma ’60, l’Italia presenta nella boxe la squadra senza alcun …

Aneddoti Olimpici – Roma 1960: Larson e Devit, la medaglia d’argento nuotò più veloce del Campione. La nascita dei cronometri
Nuoto

Aneddoti Olimpici – Roma 1960: Larson e Devit, la medaglia d’argento nuotò più veloce del Campione. La nascita dei cronometri

  • Di Stefano Villa

Come e perché nacque il cronometraggio elettrico nel nuoto: la soluzione del mistero. …

Aneddoti Olimpici – Monaco 1972: il super computer, il teodolite e la fallace tecnologica

Aneddoti Olimpici – Monaco 1972: il super computer, il teodolite e la fallace tecnologica

  • Di Stefano Villa

Tedeschi tecno-pasticcioni. Monaco 1972. Abbiamo sempre pensato che in Germania le capacità organizzative …

Aneddoti Olimpici – Atlanta 1996: Football Crazy, il miracolo della Nigeria, le lacrime del Brasile, la pipì di Ronaldo in campo e la Letterina della Centenaria
Calcio

Aneddoti Olimpici – Atlanta 1996: Football Crazy, il miracolo della Nigeria, le lacrime del Brasile, la pipì di Ronaldo in campo e la Letterina della Centenaria

  • Di Stefano Villa

Football crazy. Atlanta 1996. Uno dei tornei olimpici di calcio più ricchi di …

Aneddoti Olimpici – Parigi 1924: Bertini e Kohlemainen, finlandese in dialetto milanese…
Atletica

Aneddoti Olimpici – Parigi 1924: Bertini e Kohlemainen, finlandese in dialetto milanese…

  • Di Stefano Villa

Il supposto Kohlemainen. Parigi 1924. Dalla 50 chilometri di marcia passiamo alla maratona, …

Aneddoti Olimpici – Tokyo 1964: Abdon Pamich, il cespuglio-gabinetto e la marcia del Campione Olimpico
Atletica

Aneddoti Olimpici – Tokyo 1964: Abdon Pamich, il cespuglio-gabinetto e la marcia del Campione Olimpico

  • Di Stefano Villa

Il cespuglio misericordioso di Abdon. Tokyo 1964. Dopo questi di Rio, i Giochi …

  • «Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9
  • Next Page»

WEB TV

footer logo
Seguici sui social

OA - Testata giornalistica N. 16/2014 iscritta presso il Registro della stampa del Tribunale di Monza dal 1/12/2014.

Concessionaria di pubblicità: SKY © 2013-2021. Editore: CLESS Soc. Coop.