
Storia delle Olimpiadi: Daniele Molmenti e l’oro nel K1 della canoa slalom a Londra 2012
Vincere un oro olimpico, farlo nel giorno del proprio compleanno, venti anni dopo …
Vincere un oro olimpico, farlo nel giorno del proprio compleanno, venti anni dopo …
“Waltzing Matilda” è una delle più popolari ballate australiane, scritta da Banjo Paterson …
La lotta rappresenta uno degli sport con maggior tradizione olimpica, era già presente …
Sette finali, sette medaglie d’oro, sette record del mondo: è la storia di …
Atene, 22 agosto 2004. Fa caldo, anzi caldissimo all’Olympic Shooting Centre, sulla collina …
È una calda serata di inizio agosto 1996 al Centennial Olympic Stadium di …
Rio De Janeiro, 14 agosto 2016. Ai Giochi Olimpici è in programma la …
Berlino 1936, Giochi Olimpici che celebrano la Germania, Giochi Olimpici che rappresentano una …
Nella storia dello sport made in USA, quando si parla di allenatori, non …
C’è stato un momento magico nella storia delle Olimpiadi Invernali, un momento in …
Le medaglie d’oro olimpiche possono essere vinte da atleti di ogni tipo: può …
Diventare campione olimpico non è mai una passeggiata, anche quando accade in giovanissima …
Quest’anno torniamo alle Olimpiadi invernali di PyeongChang con delle belle speranze e sensazioni …
Lamberto Dalla Costa e la paura erano da sempre sconosciuti. Fin da piccolo …