Seguici su

Live SportTennis

LIVE Sinner-Zverev 6-3, 7-6, 6-3, Australian Open 2025 in DIRETTA: il n.1 domina e celebra il terzo Slam!

Pubblicato

il

Sinner
Sinner / Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DEL TRIONFO DI SINNER

IL NUOVO RANKING ATP ED IL DISTACCO TRA SINNER E ZVEREV

IL MONTEPREMI VINTO DA JANNIK SINNER

LE DICHIARAZIONI DI JANNIK SINNER DOPO LA VITTORIA AGLI AUSTRALIAN OPEN

LE PAROLE DI ALEXANDER ZVEREV DOPO LA SCONFITTA IN FINALE

FINO A QUANDO SINNER E’ CERTO DI RESTARE NUMERO 1 ATP?

VIDEO GLI HIGHLIGHTS DELLA FINALE TRA SINNER E ZVEREV

LA SITUAZIONE AGGIORNATA NELL’ATP RACE

LE DICHIARAZIONI DI ANGELO BINAGHI DOPO IL TRIONFO DI SINNER

12.40 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, ma continuate a seguirci. Troverete dichiarazioni, analisi, video, editoriali e tanto altro. Un saluto sportivo da Federico Militello.

12.38 E adesso diciamolo senza paura: questo Jannik Sinner può ambire al Grande Slam! Se saprà gestire il suo corpo, se la giustizia farà il suo corso in maniera naturale e senza corruzioni di sorta, allora il n.1 può davvero ambire all’impresa. Chiaramente lo scoglio principale sarà la terra rossa, ma anche al Roland Garros ha tutte le armi per provare a portare a casa il torneo.

12.37 L’azzurro non ha concesso nemmeno una palla break e ha ottenuto il break in 2 circostanze su 10.

12.36 Sinner va a consolare ed abbracciare l’avversario. Con la consueta signorilità.

12.36 Per Sinner 32 vincenti e 27 errori gratuiti. 25-45 il saldo negativo per il tedesco.

12.35 6 ace per Sinner, 12 per Zverev. L’italiano ha servito il 60% di prime, ottenendo l’84% dei punti. Sontuosa anche la resa con la seconda: 63%.

12.33 Non c’è mai stato il minimo sentore che Sinner potesse perdere questa partita. Proprio un altro livello, è inattaccabile sul cemento. Zverev non sapeva cosa fare.

12.31 Jannik Sinner ha travolto Alexander Zverev per 6-3, 7-6 (4), 6-3 in 2 ore e 42 minuti. Lo ha letteralmente spazzato via, senza concedergli nemmeno una palla break. Terzo Slam per l’italiano, zero per il tedesco.

12.30 Dedicato ai ‘colleghi’ della Bild, che ieri avevano sparato solo fango nei confronti dell’italiano. Forse sarebbe più corretto chiamarli pagliacci. E adesso andate a denunciarci…

12.29 SINNER DOES IT BETTER! E’ semplicemente il migliore, inavvicinabile!

LEGGENDARIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! LA CHIUDE CON UN PASSANTE DI ROVESCIO INCROCIATOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! UNICO, INDISCUSSO E INDISCUTIBILE RE DEL TENNIIIIIIIIIIIIIIIIISS!!!

Seconda di servizio.

40-30 Sinner spinge senza paura con il diritto incrociato, largo il diritto lungolinea del tedesco.

Non entra la prima.

30-30 Scappa via in lunghezza in diritto di Sinner. La tensione si taglia a fette, il prossimo turno sarà di un’importanza capitale.

30-15 ACE AL CENTRO FOLGORANTE!

15-15 Sinner a segno con il diritto lungolinea.

0-15 Sinner sparacchia fuori in malo modo un diritto in uscita dal servizio. Qui davvero serve calma. Fosse facile…

Seconda di servizio.

5-3 In rete la risposta bloccata dell’italiano. Adesso siamo al momento della verità. Salgono i battiti cardiaci…

40-15 Sinner lascia fermo Zverev con una mostruosa accelerazione di diritto incrociato.

40-0 Battuta vincente al centro del n.2.

30-0 In rete il diritto incrociato dell’italiano.

15-0 Sinner stecca la risposta di diritto. Verrebbe da dire che dovrebbe riposarsi e pensare al prossimo game, ma lui non molla niente…

5-2 BATTUTA VINCENTE AL CORPO!

A-40 ACE AL CENTRO!

40-40 Un po’ di tensione per Sinner, scappa via il rovescio centrale. Deve tirare fuori tutto quello che ha.

A-40 Battuta vincente al centro. Provvidenziale. Ne serve un’altra…

40-40 Attenzione. Zverev picchia ancora di diritto, in rete il diritto difensivo dell’italiano.

Let sulla prima.

40-30 Zverev adesso sta rischiando il tutto per tutto. Va a segno con il diritto lungolinea all’incrocio delle righe.

Seconda.

40-15 Lungo il diritto lungolinea del teutonico.

30-15 Sinner vince lo scambio sulla diagonale di diritto, in rete il colpo del n.2.

Seconda.

15-15 Battuta esterna vincente!

0-15 Lungo il rovescio lungolinea di Sinner. Adesso serve concentrazione estrema.

4-2 BREAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAK!!! Sinner trova un diritto più arcuato che mai, Zverev spara fuori il diritto in diagonale!

Altra seconda.

30-40 Con la disperazione Zverev trova un eccellente rovescio lungolinea vincente. Sinner ha aspettato l’errore, ma non è arrivato.

Seconda di servizio.

15-40 Zverev affossa in rete il diritto.

15-30 Ace esterno per Zverev, che non può fare altro che aggrapparsi alla battuta.

0-30 Scappa via il diritto in diagonale del teutonico.

0-15 Micidiale risposta di diritto lungolinea di Sinner.

3-2 Largo il rovescio incrociato dal centro del tedesco.

40-0 Battuta vincente al centro.

30-0 Soave diritto lungolinea vincente per il n.1.

15-0 Battuta esterna vincente di Sinner.

2-2 In rete la risposta di diritto dell’azzurro.

40-15 Battuta esterna vincente del teutonico.

30-15 Servizio e diritto lungolinea, lungo il lob di rovescio dell’italiano.

15-15 Forza la seconda e ottiene un servizio vincente al centro il tedesco.

Seconda di servizio.

0-15 Lungo un diritto interlocutorio dal centro del n.2.

2-1 Rovescio incrociato vincente di Sinner, Zverev resta fermo.

40-0 Le ha provate tutte Zverev, ma non ha sfondato. E alla fine il tedesco mette in rete la volée di rovescio dopo una disperata palla corta.

30-0 Zverev è costretto a forzare, ma spara fuori il diritto centrale.

15-0 Ace al centro di Sinner.

1-1 Battuta vincente al centro di Zverev, che è ancora pienamente in partita. Non si è per nulla lasciato andare dopo i primi due set persi.

40-30 In rete il rovescio incrociato del n.2.

40-15 Ace esterno del teutonico.

30-15 Servizio e rovescio incrociato sulla riga di Zverev.

15-15 Sinner fa fare il tergicristallo all’avversario e gli fa male con un potente diritto lungolinea.

15-0 Battuta vincente al centro di Zverev.

1-0 In rete il diritto del tedesco.

40-15 Zverev non va male da fondo, poi avanza e viene trafitto dal passante di rovescio incrociato di Sinner.

30-15 Largo il rovescio lungolinea del tedesco.

15-15 Diritto lungolinea vincente di Zverev, che sembra essersi arrabbiato dopo quell’episodio.

15-0 In rete il diritto del tedesco.

Sinner serve nel terzo set.

11.46 Zverev spacca la racchetta con rabbia in panchina. Non ha digerito quel colpo sfortunato.

Certo quel nastro fortunato sul 4-4 si è rivelato veramente provvidenziale per Sinner, anche perché è valso quel mini-break che, di fatto, ha deciso il set.

Sinner è avanti 2-0 dopo un’ora e 58 minuti di partita.

7-4 SERVIZIO E DIRITTO SULLA RIGA! Sinner si aggiudica anche il secondo set in 72 minuti.

6-4 Battuta esterna vincente dell’italiano.

5-4 Molto fortunato qui Sinner. Colpisce il nastro con il diritto e la palla finisce beffardamente nel campo di Zverev.

4-4 Sinner colpisce male la risposta di rovescio sulla seconda.

4-3 Battuta vincente al centro di Sinner.

3-3 Scambio durissimo. Largo il diritto incrociato di Sinner. Adesso è una partita davvero molto fisica. Ben 20 colpi nello scambio appena giocato.

3-2 Sinner spinge da fondo con il diritto, largo il diritto incrociato del tedesco.

2-2 Lungo il diritto lungolinea di Zverev in uscita dal servizio.

1-2 Zverev tocca la riga con il rovescio e porta Sinner all’errore di diritto.

1-1 Servizio e schiaffo al volo per l’italiano.

0-1 Super diritto lungolinea di Zverev.

6-6 Sul nastro e poi fuori il diritto di Zverev. Si va al tie-break.

40-30 SCAMBIO MEMORABILE! Succede di tutto tra palle corte, smash e recuperi. Sinner lo chiude con il passante di rovescio lungolinea.

30-30 In rete la palla corta di Sinner.

Seconda di servizio.

30-15 Doppio fallo di Sinner.

30-0 Lunga la risposta di rovescio del tedesco.

15-0 In rete il rovescio di Zverev, che aveva risposto benissimo.

5-6 Devastante accelerazione di diritto incrociato del n.2.

40-15 Largo il diritto lungolinea di Zverev in uscita dal servizio.

40-0 Ace esterno del tedesco.

30-0 Sinner stecca di diritto. Fisicamente è meno brillante l’italiano in questa fase.

15-0 Battuta vincente al centro del tedesco, che è diventato una macchina in questa fase.

5-5 In rete il rovescio lungolinea di Zverev, che è stato a 2 punti dal set.

Seconda di servizio.

40-30 Servizio esterno vincente del n.1.

30-30 Battuta vincente al centro.

15-30 Servizio esterno e schiaffo al volo di diritto per l’italiano.

0-30 Si mette male. Sinner arriva proprio scarico sulla palla e mette il rovescio lungolinea in rete.

Niente prima.

0-15 Inizia male Sinner. Lungo il diritto in uscita dal servizio.

Sinner deve assolutamente tenere botta in questa fase. Il tedesco sta producendo il massimo sforzo per ribaltare l’inerzia del match. Il n.1 deve a sua volta alzare l’asticella.

4-5 Battuta esterna vincente del n.2.

40-15 Sinner scaglia un diritto centrale sulla riga, in rete il rovescio del tedesco.

40-0 Adesso Zverev sta facendo male da fondo. Ha alzato il livello, anche Sinner a questo punto deve fare altrettanto.

30-0 Ace al centro del teutonico.

15-0 Esce di un soffio il passante di diritto lungolinea dell’azzurro.

4-4 Lungo il diritto lungolinea del n.2.

40-15 Sulla riga il rovescio di Zverev, lungo il diritto di Sinner. Attenzione: il tedesco ha alzato l’asticella del suo tennis.

40-0 Servizio e diritto incrociato di Sinner.

30-0 In rete il rovescio del tedesco, che aveva risposto sulla riga.

15-0 Zverev trova un angolo strettissimo con il rovescio, avanza a rete, ma Sinner lo trafigge con il passante di diritto.

Attenzione, Sinner si è toccato la parte bassa del gluteo sinistro.

3-4 Servizio e rovescio incrociato di Zverev. Altro game in cui Sinner sarebbe potuto essere più cinico. La palla corta sul 30-30 c’entrava poco.

40-30 Resta troppo alta la palla corta di Sinner, Zverev ci arriva e va a segno col rovescio lungolinea. Scelta sbagliata qui dall’italiano, una cosa rara per lui.

30-30 Bruciante accelerazione di rovescio incrociato di Sinner, Zverev non poteva gestire la palla in alcun modo.

30-15 Ace esterno del n.2.

15-15 Sinner spinge di diritto, lungo il rovescio del tedesco.

15-0 Volée di diritto di Zverev, largo il passante di diritto strettissimo dell’italiano.

3-3 In rete il rovescio di Zverev. Game importante tenuto da Sinner.

40-30 Altra palla corta di Sinner. Zverev ci arriva, ma il recupero si ferma sul nastro.

30-30 Stavolta Zverev ha resistito da fondo, poi ha accelerato con il rovescio lungolinea. In rete il diritto di Sinner. Momento delicatissimo.

Seconda.

30-15 Primo doppio fallo per Sinner.

30-0 Largo il rovescio incrociato del tedesco.

15-0 Sinner vede l’avversario lontano e gioca una palla corta di diritto vincente.

2-3 Lungo il passante di rovescio incrociato dell’italiano. In questo game si poteva fare qualcosa di più.

40-30 Largo il rovescio lungolinea del teutonico.

40-15 E puntuale arriva l’ace al centro del tedesco. Contro giocatori che servono così, bisogna sfruttare le occasioni quando parte lo scambio.

30-15 Brutto errore di Sinner con il diritto incrociato, era entrato bene nello scambio. Ha un po’ abbassato la guardia in questa fase.

15-15 Doppio fallo di Zverev.

15-0 Assurdo recupero difensivo di Sinner con un lob all’incrocio delle righe, che poi mette largo di poco il rovescio lungolinea.

2-2 Larga la risposta di rovescio in allungo di Zverev.

40-0 Servizio e diritto del n.1.

30-0 Pizzica mezza riga il diritto a sventaglio dell’italiano.

15-0 Sinner vince lo scambio sulla diagonale di rovescio, in rete la palla del tedesco.

1-2 Palla corta di Zverev, in rete il recupero di diritto dell’italiano. Il tedesco ha giocato benissimo sulle due palle break.

A-40 Ace al centro del n.2.

40-40 Zverev comanda ancora grazie ad un super servizio e chiude ancora con lo smash. Il tedesco ha annullato 7 palle break su 8.

30-40 Servizio, diritto e smash sulla riga per Zverev. Fortunato in questa occasione.

15-40 Rischia ancora la seconda Zverev, ma non può andare sempre bene. Doppio fallo.

15-30 Grandi rimpianti per Sinner. Era padrone dello scambio, ma ha messo sul nastro il diritto lungolinea.

0-30 Passante di diritto lungolinea di Sinner, in rete la volée di rovescio di Zverev.

Let sulla seconda di servizio.

0-15 Solido da fondo Sinner, in rete il diritto dal centro del tedesco.

1-1 Lungo il rovescio lungolinea del teutonico.

40-15 Battuta al corpo vincente.

30-15 Lungo il rovescio dal centro di Zverev.

15-15 Lungo il diritto centrale dell’italiano. Come ha rallentato un attimo, subito Zverev gli è salito sopra.

15-0 Battuta esterna vincente per Sinner.

0-1 Ace al centro con la seconda per Zverev, che si sta prendendo dei rischi esagerati.

40-30 Zverev sparacchia fuori uno smash con il campo spalancato.

40-15 In rete il rovescio lungolinea dell’italiano.

30-15 Servizio e rovescio incrociato vincente di Zverev. Come prevedibile, il tedesco fa subito pagare l’errore all’avversario.

15-15 Largo il rovescio incrociato di Sinner. Questa era già una occasione importante sullo 0-15.

0-15 In rete il rovescio dal centro del tedesco.

Inizia il secondo set con Zverev in battuta.

Zverev ha servito ben l’81% di prime, ottenendo però solo il 62% di prime. Questo la dice lunga sulla risposta di Sinner, che sta fronteggiando delle battute che arrivano a una media di 208 km/h…

Zverev è già rientrato negli spogliatoi per il toilet break, adesso sta rientrando. La partita è lunghissima, stiamo calmi e pensiamo ad un punto per volta.

6-3 Ace esterno. Jannik Sinner si aggiudica il primo set in 46 minuti.

40-0 Benissimo Sinner a rete! Prima la volée di diritto, poi quella di rovescio! Palla a terra, doppio rimbalzo!

30-0 Irreale il recupero difensivo di Sinner con il diritto lungolinea. Un colpo difensivo si è tramutato in una palla quasi imprendibile per l’avversario.

Seconda di servizio.

15-0 Ace al centro per il n.1.

5-3 BREAK DI SINNER! Lo scambio è partito. Attacco a rete suicida di Zverev, Sinner lo castiga con il passante di diritto lungolinea!

40-A Lungo il rovescio incrociato di Zverev. Adesso per Sinner sarebbe fondamentale riuscire a far partire lo scambio.

40-40 Stavolta è largo il passante di diritto incrociato per Sinner. Non era un colpo facile, ma lui poteva…

40-A Mostruoso passante di rovescio lungolinea vincente di Sinner in allungo. Allucinante.

40-40 In rete il diritto del tedesco in uscita dal servizio.

A-40 Zverev tira la seconda a 218 km/h. Battuta vincente. Si è preso un rischio, gli è andata bene.

40-40 Non molla Sinner e resta nel game. Lunga la volée di rovescio del teutonico. Bisogna resistere e attendere una occasione.

A-40 Ancora lunga la risposta di diritto di Sinner. Zverev sta giocando solo prime in questa fase.

40-40 Ancora una battuta esterna vincente, larga la risposta di rovescio di Sinner. Ma stanno arrivando di là delle autentiche fucilate.

30-40 Servizio, rovescio e smash. Zverev impeccabile sulle palle break, sinora.

15-40 Stupendo Sinner in difesa. Gran passante di rovescio lungolinea, Zverev non chiude la volée di diritto e l’italiano, in corsa, va a segno col diritto lungolinea.

15-30 Battuta esterna vincente, in rete la risposta in allungo dell’italiano.

0-30 Eccezionale risposta di Sinner, che riesce a far partire lo scambio nonostante una bordata. Lungo il diritto del tedesco.

0-15 Lungo il rovescio incrociato di Zverev, ma è stato Sinner a condurre lo scambio.

4-3 In rete il diritto incrociato del tedesco.

40-30 Battuta vincente al centro dell’azzurro.

30-30 In rete il diritto di Sinner, altro game difficile. L’italiano ha iniziato a faticare con il servizio dopo un buon avvio.

Seconda di servizio.

30-15 Lungo il rovescio centrale interlocutorio di Sinner. Questo è un gratuito.

30-0 Sul nastro la risposta di diritto del tedesco.

15-0 Servizio, diritto e smash di Sinner dopo aver fatto rimbalzare la palla. Non era semplice.

3-3 Terzo ace del game per Zverev, è diventato una macchina con il servizio.

40-15 Ace al centro del n.2.

30-15 Larga la risposta di diritto lungolinea di Sinner, che ha cercato il vincente.

15-15 Largo il diritto in arretramento del tedesco in uscita dal servizio.

15-0 Ace esterno di Zverev.

E’ una partita serrata, non ci si poteva attendere nulla di diverso.

3-2 Lungo il diritto interlocutorio di Zverev.

A-40 Largo il rovescio lungolinea del tedesco. Sinner continua nella tattica attendista.

Niente prima.

40-40 Lungo il diritto di Sinner in uscita dal servizio. Primo momento di difficoltà per l’azzurro.

A-40 Largo il diritto incrociato strettissimo di Zverev. Sinner era rimasto troppo passivo nello scambio.

Seconda.

40-40 Sinner avanza, ma mette in rete la volée di rovescio.

40-30 Lungo il rovescio centrale di Sinner. Zverev è forse il giocatore che meglio regge lo scambio con l’italiano sulla diagonale di rovescio.

40-15 Accelerazione di rovescio lungolinea di Sinner, in rete il diritto in corsa di Zverev.

30-15 Battuta al centro vincente dell’italiano.

15-15 Larga l’accelerazione di diritto incrociato del tedesco.

0-15 Primo scambio in cui è stato Zverev a comandare da fondo. Il tedesco chiude con un diritto lungolinea vincente.

2-2 Battuta esterna vincente. Sinner non ha rimpianti per questo game.

A-40 Servizio, rovescio in contropiede e volée di diritto vincente per il n.2.

40-40 E ancora servizio e diritto di Zverev. Sinner non ha potuto nulla sulle due palle break.

30-40 Battuta esterna vincente del tedesco. Con lui fare il break è sempre difficilissimo.

15-40 Palla corta di Zverev. Sinner ci arriva e va a segno con il passante di rovescio lungolinea.

15-30 Servizio al centro e schiaffo al volo di rovescio vincente per il teutonico.

0-30 In rete il diritto del tedesco in uscita dal servizio. Stavolta aveva messo la prima.

0-15 Risposta profonda di Sinner sulla seconda, largo il diritto di Zverev.

2-1 Servizio e diritto lungolinea vincente per il n.1.

40-0 Primo braccio di ferro da fondo, sarà così tutta la partita. 23 colpi. Il primo a cedere è Zverev, che mette largo il diritto lungolinea.

30-0 Servizio esterno vincente.

15-0 Battuta vincente al centro di Sinner.

1-1 Scappa via il recupero di diritto dell’azzurro.

Zverev sta servendo ad una media di 208 km/h con la prima…

40-15 Ace esterno per il n.2.

30-15 Splendido rovescio inside-out vincente dal centro di Sinner.

30-0 Sinner controlla lo scambio da fondo, ma è lungo il diritto incrociato.

15-0 Primo scambio duro. Largo il rovescio lungolinea dell’italiano.

1-0 Servizio e rovescio lungolinea di Sinner, in rete il diritto in corsa del tedesco.

40-0 In rete la risposta di diritto di Zverev.

30-0 Battuta vincente al centro.

15-0 Ace al centro del n.1.

9.45 Inizia la partita con Sinner in battuta.

9.42 Zverev ha deciso di rispondere nel primo game.

9.41 Inizia la fase di riscaldamento.

9.40 Zverev vince il sorteggio.

9.38 I giocatori fanno il loro ingresso in campo.

9.37 Sinner ha lo sguardo determinato e aggressivo, ma è teso anche lui. Vedremo chi saprà gestire meglio la tensione in avvio di match.

9.36 Lo sguardo di Zverev nel tunnel appare decisamente teso.

9.33 Chiaramente la partita non inizierà prima delle 9.45-9.50. L’orario fissato (9.30) è puramente indicativo.

9.32 Il rovescio è un colpo formidabile per entrambi: assisteremo a tanti scambi sulla diagonale.

9.31 L’azzurro ha qualcosa in più nel gioco di volo rispetto al teutonico, che ha meno armi tattiche nel proprio repertorio.

9.30 Il punto di forza di Zverev è proprio il servizio. Sinner dovrà cercare di arginarlo con la sua risposta.

9.27 Rispetto agli Australian Open 2024, tuttavia, Sinner è meno incisivo con il servizio. All’epoca si tirava sovente fuori dalle situazioni difficili con ace o battute vincenti. Quest’anno sta accadendo più di rado.

9.26 Superato il malessere accusato agli ottavi contro Rune, Sinner ha completamente svoltato dai quarti di finale in poi. E’ tornato il giocatore devastante del 2024, aumentando in modo esponenziale il suo livello di gioco.

9.22 Si gioca nella Rod Laver Arena di Melbourne. I biglietti negli ultimi giorni hanno superato anche i 1500 dollari.

9.21 Sinner non ha una buona tradizione al quinto set negli Slam: ci ha perso 9 partite su 15. Tuttavia proprio al quinto vinse la finale degli Australian Open 2025 con Medvedev, durata 3 ore e 44 minuti. Inoltre Zverev ha perso al quinto le sue due finali Slam giocate.

9.20 Per il gioco che ha, Zverev cercherà di allungare il più possibile gli scambi. Più il match diventerà lungo, maggiori saranno i vantaggi per il teutonico, sulla carta più resistente di Sinner dal punto di vista fisico.

9.18 L’Italia ha vinto gli Australian Open nel singolare maschile solo con Sinner lo scorso anno. Per la Germania due vittorie con Boris Becker: 1991 e 1996.

9.15 Sinner ha vinto due tornei dello Slam: gli Australian Open 2024 e gli US Open 2024. Zverev invece non ha mai vinto uno Slam, perdendo due finali per 3-2: agli US Open 2020 con Thiem ed al Roland Garros 2024 con Alcaraz.

9.13 Sono sei precedenti tra i due giocatori, ed il teutonico è in vantaggio per 4-2. L’azzurro vinse il primo confronto agli ottavi del Roland Garros 2020 per 6-3, 6-3, 4-6, 6-3. Poi ben quattro sconfitte consecutive: la semifinale di Colonia 2  nel 2020 (7-6, 6-3), gli ottavi degli US Open 2021 (6-4, 6-4, 7-6), i quarti dell’ATP di Montecarlo 2022 (5-7, 6-3, 7-6), gli ottavi degli US Open 2023 (6-4, 3-6, 6-2, 4-6, 6-3). L’ultimo ricordo è però positivo e risale alla semifinale del Masters1000 di Cincinnati 2024: l’altoatesino si impose per 7-6, 5-7, 7-6. Come si può vedere dai punteggi, le sfide tra i due contendenti sono state sempre lunghe e decisamente equilibrate.

9.12 Dunque entrambi i tennisti hanno lasciato per strada due set.

9.10 Sinner ha invece eliminato Jarry 7-6, 7-6, 6-1, Schoolkate 4-6, 6-4, 6-1, 6-3, Giron 6-3, 6-4, 6-2, Rune 6-3, 3-6, 6-3, 6-2, De Minaur 6-3, 6-2, 6-1, Shelton 7-6, 6-2, 6-2.

9.07 Zverev è arrivato in finale battendo Pouille 6-4, 6-4, 6-4, Martinez 6-1, 6-4, 6-1, Fearnley 6-3, 6-4, 6-4, Humbert 6-1, 2-6, 6-3, 6-2, Paul 7-6, 7-6, 2-6, 6-1, Djokovic 7-6 e ritiro.

9.04 Si affrontano il n.1 contro il n.2 del mondo. Nello Slam oceanico non accadeva dal 2019 (Djokovic-Nadal).

9.03 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla finale degli Australian Open 2025. Jannik Sinner affronterà il tedesco Alexander Zverev.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della finale degli Australian Open 2025 di tennis tra Jannik Sinner ed Alexander Zverev. Si affrontano la testa di serie n.1 e la n.2: nello Slam oceanico non accadeva dal 2019, quando si ritrovarono di fronte il serbo Novak Djokovic e lo spagnolo Rafael Nadal.

Entrambi i giocatori arrivano all’atto conclusivo dopo aver lasciato per strada appena 2 set nel torneo. Il tedesco è rimasto in campo circa un’ora e mezza in meno rispetto all’italiano, complice chiaramente il ritiro di Djokovic dopo il primo set della semifinale. Sinner vanta già due Slam in carriera: gli Australian Open 2024 e gli US Open 2024. Zverev invece non ha ancora mai vinto un Major, perdendo due finali, entrambe per 2-3: quella con l’austriaco Dominic Thiem agli US Open 2020 e con lo spagnolo Carlos Alcaraz al Roland Garros 2024.

Sono sei precedenti tra i due giocatori, ed il teutonico è in vantaggio per 4-2. L’azzurro vinse il primo confronto agli ottavi del Roland Garros 2020 per 6-3, 6-3, 4-6, 6-3. Poi ben quattro sconfitte consecutive: la semifinale di Colonia 2  nel 2020 (7-6, 6-3), gli ottavi degli US Open 2021 (6-4, 6-4, 7-6), i quarti dell’ATP di Montecarlo 2022 (5-7, 6-3, 7-6), gli ottavi degli US Open 2023 (6-4, 3-6, 6-2, 4-6, 6-3). L’ultimo ricordo è però positivo e risale alla semifinale del Masters1000 di Cincinnati 2024: l’altoatesino si impose per 7-6, 5-7, 7-6. Come si può vedere dai punteggi, le sfide tra i due contendenti sono state sempre lunghe e decisamente equilibrate.

Facile dunque prevedere, anche tenuto conto della tipologia di gioco di entrambi, che la contesa possa sfondare (magari non di poco) le 4 ore di durata. A quel punto la grande incognita sarebbe rappresentata dalla tenuta fisica di Sinner, vittima di un accenno di crampi nella semifinale con Ben Shelton. Giova inoltre ricordare che l’italiano non ha un buon feeling con il quinto set negli Slam: ha perso 9 volte su 15 (anche se ci ha vinto la finale degli Australian Open 2024 contro il russo Daniil Medvedev).

La finale degli Australian Open 2025 tra Jannik Sinner e Alexander Zverev inizierà formalmente alle 9.30. Tuttavia, come da tradizione, la partita inizierà circa 10-15 minuti dopo rispetto all’orario prefissato. L’Italia ha vinto lo Slam australiano solo con Sinner, mentre la Germania festeggiò nel 1991 e nel 1996 con Boris Becker. Non perdetevi dunque nemmeno un aggiornamento con la nostra Diretta Live testuale. Buon divertimento, vi aspettiamo!