Seguici su

Diretta Live MotoGP

LIVE MotoGP, GP Catalogna 2024 in DIRETTA: Bagnaia risponde da campione, sorpassa Martin e vince!

Pubblicato

il

Bagnaia
Bagnaia / LaPresse

CLICCA QUI PER  AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA GARA DI F1 DALLE 15.00

14.48 Grazie per averci seguito amici di OA Sport e buon proseguimento di giornata. Un saluto sportivo.

14.47 Bastianini, a causa di una ulteriore penalità, è stato retrocesso in diciottesima posizione.

14.47 Al di là dei 5 punti guadagnati, per Bagnaia vale moltissimo aver sconfitto Martin nello scontro diretto.

14.46 Il momento in cui Bagnaia ha tagliato il traguardo:

14.45 In classifica generale Martin comanda con 155 punti, seguito da Bagnaia a -39 e da Marquez a -41. 4° Bastianini a -61, ma ormai per il Mondiale è una corsa a tre.

14.44 Alla fine questo fine settimana Bagnaia ha perso un punto da Martin: 6-0 ieri per lo spagnolo, 25-20 per l’italiano oggi.

14.43 Completano la top10 Espargarò, Di Giannantonio, Raul Fernandez, Alex Marquez, Binder, Bastianini e Quartararo. 12° Bezzecchi, 18° Marini, caduto Morbidelli.

14.42 Pecco Bagnaia vince per la prima volta il GP di Catalogna con 1.740 su Martin e 10.491 su Marquez.

VINCE BAGNAIA!

-1 Bagnaia a metà pista dell’ultima tornata.

-1 Adesso Pecco deve scacciare gli spettri.

-1 Inizia l’ultimo giro, Bagnaia ha 1″5 su Martin.

-2 Espargarò non molla, sembra volerci riprovare su Marquez per il podio.

-2 Dopo quanto accaduto ieri, dovremo trepidare sino alla bandiera a scacchi…

-2 UN SECONDO di vantaggio per Bagnaia. Martin, saggiamente, si sta accontentando dei 20 punti del secondo posto.

-3 Acosta, nonostante la caduta, è rientrato in zona punti: 14°.

-3 Guadagna ancora Pecco, adesso 8 decimi su Martin.

-3 Il sorpasso di Bagnaia su Martin:

-4 Comunque Marquez è pienamente in corsa per il Mondiale. E’ sempre sul podio, anche quando parte 14°. Finora gli manca solo la vittoria, ma davvero sembra solo questione di tempo.

-4 Marquez sorpassa a velocità doppia Espargarò sul rettilineo e si prende la terza posizione.

-4 ALLUNGA PECCO! 7 decimi di vantaggio su Martin!

-5 Marquez ormai incollato ad Espargarò, bagarre per il terzo posto.

-5 Bagnaia al comando, ora sta spingendo per provare a staccare Martin.

-6 LO INFILA ALL’INTERNO! Fiondata di Bagnaia alla curva 5, superato Martin!

-6 Adesso Bagnaia sta iniziando a studiare Martin.

-7 Caduta di Morbidelli, peccato.

-7 Marquez, partito 14°, supera Raul Fernandez ed è 4°. Ora andrà all’attacco di Espargarò per il podio.

-7 SONO INSIEME! Bagnaia ha ripreso Martin! Adesso sarà corpo a corpo.

-8 Altra penalità per Bastianini: doppio long lap penalty.

-8 Bastianini, dopo il long lap penalty, supera Di Giannantonio ed è 9°.

-8 BAGNAIA A MEZZO SECONDO DA MARTIN! Ormai inizia a sentirne la scia!

-9 La lotta per la vittoria è una questione tra Martin e Bagnaia. Espargarò si trova a 6″4 dalla vetta.

-9 Bagnaia a 7 decimi da Martin, ci sta provando.

-10 Un decimino per volta. Ora Bagnaia a 8 decimi da Martin. Deve provare a mettergli pressione.

-11 Bagnaia recupera qualcosa e si porta a 0.856 da Martin.

-11 Long lap penalty per Bastianini.

La caduta di Acosta:

-12 Adesso Martin e Bagnaia stanno girando sullo stesso passo. Recuperare 1″1 allo spagnolo è un’impresa durissima.

-13 Dunque Martin al comando con un secondo su Bagnaia e 4″3 su Espargarò. Poi Fernandez e Marquez, che in poche curve ha superato Morbidelli e Binder.

-13 Acosta si è rimesso in moto, ma adesso è 20°.

-14 SCIVOLA ACOSTA! Fuori il giovane spagnolo alla curva 10.

-14 Raul Fernandez a sua volta supera Binder ed è quinto.

-14 Espargarò passa Binder sul rettilineo ed è quarto.

-15 Gara sin qui anonima per Marc Marquez, ottavo alle spalle di Morbidelli. 10° Bastianini, 11° Di Giannantonio, 15° Bezzecchi, 18° Marini.

-15 Martin e Acosta stanno facendo una gara a parte. A 1’1 Bagnaia, a 2″8 Binder, che ha perso contatto.

-16 Acosta sembra voler attaccare Martin a brevissimo…

-16 Bagnaia non ne ha, sta perdendo 4 decimi al giro da Martin e Acosta. Ormai è lotta a due per la vittoria.

-17 Espargarò sorpassa Fernandez ed è quinto.

-17 Bagnaia ha già 7 decimi di ritardo dalla coppia spagnola di testa.

-18 Bagnaia sembra aver accusato psicologicamente il sorpasso di Martin. Si sta staccando dai primi due e rischia di venire superato anche da Binder.

-18 Martin sta provando a scappare, ma Acosta non è d’accordo.

-19 Bagnaia in grande difficoltà, viene passato anche da Acosta. Gli spagnoli sembrano davvero averne di più.

-19 Martin al comando davanti a Bagnaia, Acosta, Binder, Raul Fernandez, Espargarò, Morbidelli, Marc Marquez, Alex Marquez e Bastianini.

-20 Martin infila all’interno anche Bagnaia e si prende la prima posizione.

-20 Piccolo errore di Bagnaia, per poco non ne approfitta Martin. Sono davvero incollati.

-20 Ora dunque c’è Martin alle spalle di Bagnaia.

-21 Perfetto sorpasso di Martin su Acosta: il leader del Mondiale è secondo.

-21 Caduta di Miller, era settimo.

-21 Martin sembra pronto ad approfittare della bagarre tra Bagnaia e Acosta.

-22 Acosta attacca all’interno Bagnaia. Lo spagnolo finisce largo, l’italiano con una sportellata si riprende la prima posizione.

-22 Bastianini viene passato sia da Morbidelli sia da Marquez: è decimo.

-22 I primi sei sono insieme, più staccato Miller. 16° Bezzecchi, 20° Marini.

-23 Acosta incollato a Bagnaia. Ricordiamo che lo spagnolo ha una gomma soft al posteriore.

-23 Marquez sta perdendo tempo alle spalle di Morbidelli.

-23 Bagnaia al comando davanti ad Acosta, Martin, Binder, Espargarò, Miller, Fernandez, Bastianini, Morbidelli e Marc Marquez.

-24 Martin infila Binder all’interno e si prende la terza posizione.

-24 Marc Marquez è decimo, Bastianini ottavo, Aleix Espargarò quinto.

-24 giri al termine. Bagnaia al comando davanti ad Acosta e Binder. 4° Martin.

SEMAFORO VERDE!

14.01 I piloti sono schierati sulla griglia di partenza.

14.00 Giro di ricognizione.

13.56 I 4 piloti che hanno optato per una scelta differente sono Acosta, Miller, Alex Marquez e Marc Marquez: per loro media all’anteriore e soft al posteriore.

13.55 Tutti i piloti partono con una coppia di gomme medie, tranne 4.

13.53 Non sarà facile per Bagnaia, anche mentalmente, smaltire la grande delusione di ieri: è stato di gran lunga l’errore più grave della sua carriera.

13.51 Oggi Jorge Martin può piazzare una fuga importante nel Mondiale. Ma chi è il suo vero rivale: Marquez o Bagnaia?

13.49 Saranno 24 i giri da percorrere.

13.43 La classifica del Mondiale MotoGP:

1. Jorge Martin (Ducati) 135

2. Marc Marquez (Ducati) 98

3. Enea Bastianini (Ducati) 94

4. Francesco Bagnaia (Ducati) 91

5.  Maverick Vinales (Aprilia) 83

6. Pedro Acosta (KTM) 80

7. Brad Binder (KTM) 67

8. Aleix Espargarò (Aprilia) 63

9. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 51

10. Marco Bezzecchi (Ducati) 37

13.41 La griglia di partenza:

1. Aleix Espargaro (Aprilia)

2. Francesco Bagnaia (Ducati)

3. Raul Fernandez (Aprilia)

4. Brad Binder (KTM)

5. Pedro Acosta (GasGas)

6. Fabio Di Giannantonio (Ducati)

7. Jorge Martin (Ducati)

8. Alex Rins (Yamaha)

9. Jack Miller (KTM)

10. Franco Morbidelli (Ducati)

11. Enea Bastianini (Ducati)

12. Maverick Vinales (Aprilia)

13. Alex Marquez (Ducati)

14. Marc Marquez (Ducati)

15. Miguel Oliveira (Aprilia)

16. Marco Bezzecchi (Ducati)

17. Fabio Quartararo (Yamaha)

18. Johann Zarco (Honda)

19. Augusto Fernandez (GasGas)

20. Takaaki Nakagami (Honda)

21. Joan Mir (Honda)

22. Luca Marini (Honda)

23. Stefan Bradl (Honda)

13.35 Ben ritrovati amici di OA Sport. Alle 14.00 inizierà la gara del GP di Catalogna di MotoGP.

09.59 Si chiude qui, dunque, il turno mattutino della MotoGP. Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 14.00 per la gara. Sarà un GP di fuoco al Montmelò!

09.57 Marc Marquez solido in quarta posizione con una serie di giri in crescendo, come Jorge Martin che ha chiuso quinto davanti a Franco Morbidelli. Salto in avanti anche di Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi.

09.55 Bastianini, invece, ha messo a segno una buona serie di giri svettando in 1:39.505. Acosta si è avvicinato nelle battute conclusive, mentre Vinales è sembrato molto più costante di Aleix Espargarò.

09.53 Preoccupante il warm-up di Bagnaia. Soft e media per il campione del mondo che, tuttavia, non è mai sceso sotto il muro dell’1:40. 1:40.211 il suo miglior crono a debita distanza da Bastianini e dai migliori…

09.52 Bastianini chiude al comando su Acosta, quindi terzo Vinales a 79 millesimi, quarto Marc Marquez a 111, quinto Martin a 112. Bagnaia chiude 14° a 706.

09.51 Bagnaia non migliora nemmeno nell’ultima tornata. Rimane al comando Bastianini in 1:39.505 con 27 millesimi su Acosta.

09.50 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE IL WARM-UP! Bagnaia ancora una volta non migliora il suo 1:40.211 ed è 13° a 706 millesimi da Bastianini. Ultimo giro per tutti.

09.49 Vinales vola in 1:39.584 e mette 236 millesimi su Morbidelli e 256 su Bastianini. Marc Marquez migliora e sale al secondo posto a 27 millesimi, ma Bastianini ora è in vetta in 1:39.505.

09.48 Marc Marquez scende a 1:39.991, ma Morbidelli fa meglio in 1:39.820 con 20 millesimi su Bastianini. Bagnaia non migliora il suo tempo precedente.

09.47 Martin scende a 1:40.196, ma Raul Fernandez torna in vetta in 1:40.090, Bagnaia quinto a 352 millesimi dalla vetta.

09.46 Migliorano tutti. Marc Marquez sale a 1:40.585, passato da Miller, Rins, Bagnaia e Bastianini. L’australiano in 1:40.411 con 13 millesimi sullo yamahista.

09.45 Raul Fernandez sale in vetta in 1:40.831 davanti a Vinales, Morbidelli e Acosta. Martin al momento non spinge al massimo.

09.44 Il primo tempo lo fissa Bezzecchi in 1:42.050, ma Morbidelli sale in vetta in 1:41.374 davanti a Acosta, Bastianini e Fernandez. Bagnaia ottavo a 840.

09.43 La scelta dei piloti sembra impostata su soft e medie. Vedremo se saranno confermate anche in gara.

09.42 I piloti sono già impegnati nel giro di lancio, non c’è tempo da perdere in questo turno così breve

09.41 Subito tutti in pista per sfruttare al massimo i 10 minuti del turno mattutino.

09.40 SEMAFORO VERDE! SCATTA IL WARM-UP DELLA MOTOGP!

09.38 Tra 2 minuti si parte! Ci attende un turno tutto da vivere con team e piloti decisamente concentrati a livello di gomme, su una pista che è molto severa da questo punto di vista.

09.36 Per quanto si è visto sino ad ora, l’Aprilia sembra la moto più pronta al Montmelò, ma la Ducati ha dimostrato di poter competere per pole position e vittoria nella SR. Sarà così anche sulla lunga distanza? Aleix Espargarò vuole completare il bis, proprio come un anno fa…

09.33 Francesco Bagnaia sarà il pilota più atteso sia da questo warm-up, sia dalla gara odierna. Il due volte campione del mondo, infatti, ieri è caduto in curva 5 nel corso dell’ultimo giro e ha rovinato un sabato perfetto. Ennesimo errore di una stagione che non sembra proprio ingranare…

09.30 RISULTATO SPRINT RACE

1 12 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 20’01.478 167.4
2 9 93 Marc MARQUEZ SPA Gresini Racing MotoGP DUCATI 20’02.370 167.3 0.892
3 7 31 Pedro ACOSTA SPA Red Bull GASGAS Tech3 KTM 20’02.647 167.2 1.169
4 6 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 20’03.625 167.1 2.147
5 5 23 Enea BASTIANINI ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 20’04.458 167.0 2.980
6 4 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing T DUCATI 20’06.101 166.8 4.623
7 3 43 Jack MILLER AUS Red Bull KTM Factory Racing KTM 20’09.562 166.3 8.084
8 2 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 20’09.723 166.3 8.245
9 1 72 Marco BEZZECCHI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing T DUCATI 20’10.121 166.2 8.643
10 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 20’10.719 166.1 9.241
11 21 Franco MORBIDELLI ITA Prima Pramac Racing DUCATI 20’11.015 166.1 9.537
12 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 20’14.523 165.6 13.045
13 30 Takaaki NAKAGAMI JPN IDEMITSU Honda LCR HONDA 20’14.677 165.6 13.199
14 73 Alex MARQUEZ SPA Gresini Racing MotoGP DUCATI 20’14.856 165.6 13.378
15 36 Joan MIR SPA Repsol Honda Team HONDA 20’17.916 165.1 16.438
16 10 Luca MARINI ITA Repsol Honda Team HONDA 20’19.478 164.9 18.000
17 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull GASGAS Tech3 KTM 20’26.740 163.9 25.262
18 6 Stefan BRADL GER HRC Test Team HONDA 20’35.229 162.8 33.751
Not classified
1 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 18’20.068 167.6 1 lap
88 Miguel OLIVEIRA POR Trackhouse Racing APRILIA 15’04.033 166.9 3 laps
5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 11’51.230 165.0 5 laps
33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 10’01.177 167.3 6 laps
25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse Racing APRILIA 6’41.120 167.1 8 laps

09.27 CLASSIFICA MONDIALE PILOTI 2024

MARTIN 135 28 32 20 12 37 6
Jorge [SPA] 12 25 16 7 13 7 – 12 25 12 6
2 37 37 MARQUEZ 98 18 9 9 24 29 9
Marc [SPA] 5 0 13 9 – 9 20 4 20 9 9
3 41 4 BASTIANINI 94 15 24 20 11 19 5
Enea [ITA] 4 20 11 4 16 4 11 – 13 6 5
4 44 3 BAGNAIA 91 31 6 13 25 16 –
Francesco [ITA] 6 – 25 6 11 2 25 – 16 –
5 52 8 VIÑALES 83 7 12 37 7 18 2
Maverick [SPA] 1 – 6 12 25 12 7 – 11 7 2
6 55 3 ACOSTA 80 9 19 26 15 4 7
Pedro [SPA] 2 16 7 3 20 6 6 9 – 4 7
7 68 13 BINDER 67 29 13 7 10 8 –
Brad [RSA] 9 13 20 – 7 0 10 – 8 0
8 72 4 ESPARGARO 63 15 10 14 – 12 12
Aleix [SPA] 7 8 8 2 9 5 – – 7 5 12
9 84 12 DI GIANNANTONIO 51 9 6 10 9 13 4
Fabio [ITA] – 6 9 – 10 – 9 0 10 3 4
10 98 14 BEZZECCHI 37 2 10 8 16 – 1
Marco [ITA] 0 10 2 0 8 0 16 – – – 1
11 102 4 MARQUEZ 33 13 0 1 13 6 0
Alex [SP

09.24 Le condizioni meteo parlano di cielo quasi coperto e 17°. Il rischio pioggia per il momento non sembra dietro l’angolo…

09.22 Saranno 10 minuti intensi per i piloti, nell’ultima occasione di mettere mano alle rispettive moto in direzione gara

09.20 Buongiorno e benvenuti al Montmelò tra 20 minuti prenderà il via il warm-up della MotoGP

Come seguire la domenica del Montmeló in tv/streamingLa griglia di partenzaLa cronaca delle qualificheLa cronaca della Sprint Race

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP della Catalogna, sesto appuntamento del Mondiale 2024 di MotoGP. Sul circuito del Montmeló si prospetta una gara particolarmente tirata in cui il riscontro finale è molto incerto. Non sarà solo la prestazione pura a fare la differenza, ma bisognerà mettere nel conto il degrado delle gomme.

Francesco Bagnaia dovrà riscattarsi dopo il brutto errore nella Sprint Race. Pecco ha vanificato una vittoria praticamente certa, perdendo l’anteriore in percorrenza di curva-5 e mandando all’aria i sogni di gloria. Una caduta pesante dal punto di vista mentale e del campionato per il due volte iridato, che in questo modo ha perso punti nei confronti dei suoi rivali diretti in classifica generale.

Da questo punto di vista il leader della graduatoria, Jorge Martin, punterà alla solidità nel corso di questa gara, tenendo bene in conto quanto è accaduto nella Sprint. In tutto questo, attenzione a Marc Marquez. Nonostante il via dalla 14ma posizione, l’asso nativo di Cervera è stato capace di giungere secondo alle spalle di Aleix Espargaró (Aprilia) nella gara di ieri. Vedremo anche come l’alfiere della Casa di Noale saprà interpretare il GP odierno.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP della Catalogna, sesto appuntamento del Mondiale 2024 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 09.40 con il warm-up e poi alle 14.00 è in programma la gara. Buon divertimento!