Diretta Live F1Formula 1GP AustraliaLive F1Live Sport
LIVE F1, GP Australia 2025 in DIRETTA: cambia l’ordine d’arrivo, Antonelli guadagna una posizione. Ferrari a picco

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
A CHE ORA LA GARA IN DIFFERITA SU TV8
AGGIORNAMENTO 10.00: la FIA ha accolto il ricorso della Mercedes. Dunque nessuna penalità per Andrea Kimi Antonelli, che torna in quarta posizione!
7.19 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di giornata. Un saluto sportivo.
7.18 La classifica costruttori:
1. McLaren 27
2. Mercedes 25
3. Red Bull 18
4. Williams 12
5. Aston Martin 8
6. Sauber 6
7 Ferrari 5
7.17 La classifica piloti:
1. Norris (McLaren) 25
2. Verstappen (Red Bull) 18
3. Russel (Mercedes) 15
4. Albon (Williams) 12
5. Antonelli (Mercedes) 10
6. Stroll (Aston Martin) 8
7. Hulkenberg (Sauber) 6
8. Leclerc (Ferrari) 4
9. Piastri (McLaren) 2
10. Hamilton (Ferrari) 1
7.16 Nella classifica costruttori comanda la McLaren con 27 punti, seguita dalla Mercedes a 25 e dalla Red Bull a 18. La Ferrari deve già inseguire con appena 5 punti…
7.15 Norris chiaramente è in testa al Mondiale con 25 punti, seguito da Verstappen a 18 e Russell a 15.
7.13 Debutto straordinario per Andrea Kimi Antonelli. 4 rookie su 6 sono usciti, lui ha chiuso quinto (e sarebbe stato 4° senza la penalità di 5 secondi). Partiva 16°, ha dimostrato di saperci fare anche sul bagnato: vuol dire che la stoffa c’è. Poi un pizzico di fortuna l’ha avuta, perché è andato in testacoda, senza tuttavia finire contro le barriere.
7.10 La Ferrari lascia l’Australia con tanta preoccupazione. Non è mai stata veloce, in nessun frangente del fine settimana, né con l’asciutto né col bagnato. Anonima è l’aggettivo giusto. Speriamo che i tecnici debbano ancora ‘capire’ la macchina, perché non sarebbe accettabile aver nuovamente toppato completamente il progetto. Attendiamo le prossime gare prima di emettere verdetti.
7.09 Il vantaggio della McLaren, in termini di qualità tecnica della macchina, è apparso netto nei confronti di chiunque. La monoposto britannica sembra sfruttare al meglio le gomme, persino ad un livello superiore rispetto al 2024. Il Mondiale però è appena iniziato. E un fenomeno come Verstappen ha confermato che sarà un osso durissimo nella corsa al titolo piloti.
7.05 L’ordine d’arrivo della gara:
1 Lando Norris McLaren Leader
2 Max Verstappen Red Bull Racing +0.895
3 George Russell Mercedes +8.481
4 Alexander Albon Williams +12.773
5 Andrea Kimi Antonelli Mercedes +15.135 Penalizzato con 5″ per unsafe release
6 Lance Stroll Aston Martin +17.413
7 Nico Hulkenberg Kick Sauber +18.423
8 Charles Leclerc Ferrari +19.826
9 Oscar Piastri McLaren +20.448
10 Lewis Hamilton Ferrari +22.473
11 Pierre Gasly Alpine +26.502
12 Yuki Tsunoda Racing Bulls +29.884
13 Esteban Ocon Haas F1 Team +33.161
14 Oliver Bearman Haas F1 Team +40.351
RITIRATI
15 Liam LawsonRed Bull Racing – –
16 Gabriel Bortoleto Kick Sauber – –
17 Fernando AlonsoAston Martin – –
18 Carlos Sainz Williams – –
19 Isack HadjarRacing Bulls – –
20 Jack Doohan Alpine – –
7.04 Fine settimana da incubo per la Ferrari. Macchina lenta, lentissima, in tutte le condizioni, senza un minimo guizzo. Se ci aggiungiamo il gigantesco errore di strategia quando è tornato a piovere, rimanendo in pista con gomme da asciutto, il quadro è completo. Per fortuna l’Italia si consola con Andrea Kimi Antonelli: ha dimostrato di avere la stoffa, una rimonta importante per lui in condizioni difficili. Ci darà soddisfazioni.
7.03 Norris ha vinto meritatamente: è stato bravo a gestire i momenti caldi di una gara caotica e condizionata dalla pioggia, con il ribaltone finale che ha invece tradito il suo compagno di squadra Piastri.
7.02 La Ferrari ha subito anche l’umiliazione del sorpasso di Piastri su Hamilton all’ultimo giro.
7.00 Norris vince in volata il GP d’Australia con 0.895 su Verstapopen. 3° Russell. Antonelli taglia il traguardo in quarta posizione, ma finisce quinto alle spalle di Albon a causa dei 5 secondi di penalità. Completano la top10 Stroll, Hulkenberg, Leclerc, Piastri e Hamilton.
5 secondi di penalità per Antonelli, che peccato.
57° giro/57 Purtroppo Antonelli sotto investigazione per unsafe release. Ultima tornata, Verstappen non sembra trovare il guizzo per superare Norris.
ANTONELLIIIIIIIIIIII!!! Sorpasso su Albon, è 4°!
Sono vicinissimi i primi due…Il falco sta fiudando la preda…
56° giro/57 Verstappen a 6 decimi da Norris, finale palpitante!
55° giro/57 Piastri supera Gasly ed è decimo.
55° giro/57 Verstappen non si arrende e si riporta a 7 decimi da Norris, occhio!
54° giro/57 Piastri è 11°, alle porte della zona punti: ha davanti Gasly.
54° giro/57 Antonelli in scia ad Albon per il quarto posto…
54° giro/57 Sbaglia Gasly, Leclerc e Hamilton ne approfittano e lo passano.
53° giro/57 Leclerc vicinissimo alla Alpine di Gasly, ma non passa e anzi rischia tanto con una sbandata.
53° giro/57 Norris allunga: 1.3 su Verstappen.
52° giro/57 C’è stato anche un piccolo contatto tra Leclerc e Hamilton…
52° giro/57 SORPASSO IN CASA FERRARI! Leclerc attacca Hamilton all’esterno in curva 1 e lo passa, prendendosi la nona posizione. Modificando il titolo di una canzone: “Ma tu volevi solo i punticini…”.
52° giro/57 Ripartita la gara. Norris tiene con agio la prima posizione. L’asfalto è bagnato, ma non piove più.
51° giro/57 Antonelli sta facendo bella figura. Va detto che un testacoda lo ha fatto anche lui, ma è stato fortunato a rientrare in pista senza andare a sbattere.
51° giro/57 La Safety Car sta per rientrare ai box. Tra poco si ricomincia.
50° giro/57 La classifica aggiornata:
1 Lando Norris McLaren Leader
2 Max Verstappen Red Bull Racing +0.742
3 George Russell Mercedes +4.736
4 Alexander Albon Williams +5.744
5 Andrea Kimi Antonelli Mercedes +8.392
6 Lance Stroll Aston Martin +10.227
7 Nico Hulkenberg Kick Sauber +11.888
8 Pierre Gasly Alpine +17.356
9 Lewis Hamilton Ferrari +21.808
10 Charles Leclerc Ferrari +28.858
11 Yuki Tsunoda Racing Bulls +34.345
12 Esteban Ocon Haas F1 Team +85.847
13 Oscar Piastri McLaren +92.353
14 Oliver BearmanHaas F1 Team 1 L
50° giro/57 Adesso lo scroscio d’acqua è già passato e ha smesso di piovere.
49° giro/57 Norris al comando davanti a Verstappen, Russell, Albon, Antonelli, Stroll, Hulkenberg, Gasly, Hamilton, Leclerc e Tsunoda. 13° Piastri, già 6 ritirati.
49° giro/57 Gli incidenti di Lawson e Bortoleto.
CHAOS!! The @astonmartin Safety Car is deployed once again
Lawson makes contact with the wall and Bortoleto is off the road#F1 #AusGP pic.twitter.com/cGjFwFPjsS
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
48° giro/57 E allora, con una Ferrari imbarazzante (sia per competitività sia per strategia), l’Italia si affida al debuttante Andrea Kimi Antonelli, che è risalito in quinta posizione!
48° giro/57 Testacoda e incidente anche per Bortoleto con la Kick Sauber.
48° giro/57 Cosa aspettavano in Ferrari a cambiare le gomme? I più pronti sono stati i tecnici della McLaren, che hanno subito richiamato Norris, salvando la sua gara.
48° giro/57 La Ferrari ha sbagliato completamente strategia. Rientrano ora Hamilton e Leclerc per il cambio gomme. Finiranno in coda al gruppo. Allucinante…
L’errore di Piastri, finito nell’erba.
Piastri is OFF and Norris pits!
The rain is coming down and Piastri now gets back on track! ☔️#F1 #AusGP pic.twitter.com/4TWZdi22lZ
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
47° giro/57 INCIDENTE PER LAWSON con la Red Bull. Safety Car!
47° giro/57 Norris si riprende la vetta davanti a Hamilton e Leclerc.
47° giro/57 La Ferrari sbaglia tutto. Hamilton e Leclerc non rientrano a cambiare gomme. Stanno perdendo tantissimo…
47° giro/57 PIOVE TANTO! Verstappen rientra e monta gomme intermedie.
46° giro/57 Succede di tutto. Verstappen al comando con 9″ su Hamilton, 11.3 su Gasly, 12.6 su Tsunoda e 12.9 su Leclerc. Non si sono fermati per cambiare gomme, dunque hanno le slick! Norris 6° a 18.4 con le intermedie!
45° giro/57 Piastri riparte solo adesso. Rientra ai box e monta gomme intermedie.
45° giro/57 Piastri ancora fermo!
45° giro/57 Norris rientra subito ai box e monta gomme intermedie.
44° giro/57 PIASTRI VA IN TESTACODA E SI PIANTA NELL’ERBA!
44° giro/57 PIOVE TANTOOOOOO!!!
44° giro/57 Per ora è solo qualche goccia, ma potrebbe aumentare…
44° giro/57 Leclerc viene superato da Tsunoda, pazzesco. E’ sesto.
43° giro/57 INIZIA A PIOVERE!
43° giro/57 Norris ha già guadagnato 2.1 su Piastri e 3.2 su Verstappen.
43° giro/57 Ora si può utilizzare il DRS. Riuscirà finalmente Hamilton a superare Albon?
42° giro/57 Ricordiamo che, per fortuna, è stata abolita la regola che assegnava un punto di bonus a chi realizzava il giro veloce.
42° giro/57 Ripartita la gara. Nessuno azzarda il sorpasso: uscire di traiettoria significa trovare l’asfalto umido. E ora i piloti hanno gomme slick.
41° giro/57 Ora Bearman va di nuovo a sdoppiarsi. La Safety Car sta per rientrare, tra poco si riparte.
41° giro/57 Bearman, dopo essersi sdoppiato, ha effettuato un ulteriore pit-stop, rientrando in pista davanti a Verstappen.
41° giro/57 La pioggia potrebbe arrivare nei prossimi 7 minuti.
40° giro/57 Ora viene data la possibilità ad alcuni piloti di sdoppiarsi.
40° giro/57 Il cielo resta pieno di nuvoloni, ma per il momento non piove.
39° giro/57 Le Haas di Ocon e Bearman sono le uniche macchine rimaste in pista con gomme intermedie. Alla roulette puntano sulla pioggia…
39° giro/57 La classifica aggiornata:
1 Lando Norris McLaren Leader
2 Oscar Piastri McLaren +2.834
3 Max Verstappen Red Bull Racing +9.766
4 George Russell Mercedes +11.218
5 Charles Leclerc Ferrari +14.875
6 Yuki Tsunoda Racing Bulls +16.726
7 Alexander Albon Williams +17.535
8 Lewis Hamilton Ferrari +14.660
9 Pierre Gasly Alpine +15.853
10 Andrea Kimi Antonelli Mercedes +16.836
11 Lance Stroll Aston Martin +17.773
12 Nico Hulkenberg Kick Sauber +20.069
13 Gabriel Bortoleto Kick Sauber 1 L
14 Esteban OconHaas F1 Team 1 L
15 Oliver BearmanHaas F1 Team 1 L
16 Liam LawsonRed Bull Racing 1 L
39° giro/57 Anche Antonelli ha montato gomme hard.
39° giro/57 Antonelli, grazie all’incidente di Alonso, è entrato in zona punti.
38° giro/57 Il carro attrezzi sta portando via la Aston Martin di Alonso.
37° giro/57 Attenzione che il cielo torna plumbeo. Potrebbe tornare la pioggia…
L’incidente di Alonso.
Nooo!! Fernando Alonso has crashed
The Safety Car is deployed in order to recover his Aston Martin#F1 #AusGP pic.twitter.com/wKbd1FU6G3
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
37° giro/57 Ancora in pista la Aston Martin di Alonso.
36° giro/57 La McLaren resta sempre superiore, chiaramente. Ma il fatto che il gruppo si sia ricompattato rende un minimo più incerto il finale di un Gran Premio che era ormai deciso.
35° giro/57 Norris, Piastri, Russell, Leclerc e Hamilton con gomme dure. Verstappen ha azzardato con le medie.
35° giro/57 E’ una situazione comunque delicata, perché in alcune zone della pista ci sono ancora delle chiazze di bagnato.
35° giro/57 Pit-stop per tutti adesso. Anche Norris, Piastri, Verstappen e Leclerc montano gomme da asciutto.
34° giro/57 Hamilton gioca l’azzardo: rientra ai box e monta gomme slick da asciutto.
34° giro/57 INCIDENTE PER ALONSO! Aston Martin contro le barriere, Safety Car!
33° giro/57 CAMBIA IDEA LA MCLAREN! Nuovo ordine di scuderia, ma al contrario: “Siete liberi di lottare“. Lo dicono adesso che Piastri è sprofondato a 3 secondi…Ancora più ridicolo?
33° giro/57 Tra F1 e MotoGP, questo inizio di stagione è tutt’altro che promettente in termini di spettacolo…
32° giro/57 Pericolosa sbandata per Piastri, che è riuscito a tenere la macchina.
32° giro/57 Hamilton resta 8°, staccato 1″4 da Albon. Tutta la gara alle spalle della Williams…
32° giro/57 Piastri ha “obbedito” ed ha alzato il piede. 2 secondi da Norris.
31° giro/57 Certo che un ordine di scuderia già alla prima gara della stagione…
31° giro/57 La risposta di Piastri: “Lui (Norris, ndr) è molto lento“.
30° giro/57 ARRIVA L’ORDINE DI SCUDERIA IN MCLAREN VIA RADIO! “Mantenete le posizioni…“.
30° giro/57 Piastri è ormai in scia a Norris. L’attacco sembra imminente.
29° giro/57 Piastri sembra molto più veloce di Norris ora…Sarà battaglia vera in casa McLaren?
29° giro/57 Ha già smesso di piovigginare. Piastri in zona DRS con Norris.
29° giro/57 La classifica a metà gara:
1 Lando Norris McLaren Leader
2 Oscar Piastri McLaren +1.462
3 Max Verstappen Red Bull Racing +15.060
4 George Russell Mercedes +22.973
5 Charles Leclerc Ferrari +28.144
6 Yuki Tsunoda Racing Bulls +39.347
7 Alexander Albon Williams +42.733
8 Lewis Hamilton Ferrari +43.366
9 Pierre Gasly Alpine +47.000
10 Fernando Alonso Aston Martin +49.051
11 Andrea Kimi Antonelli Mercedes +50.865
12 Lance Stroll Aston Martin +55.423
13 Nico Hulkenberg Kick Sauber +64.741
14 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +67.331
15 Liam Lawson Red Bull Racing +72.395
16 Esteban Ocon Haas F1 Team +77.968
17 Oliver Bearman Haas F1 Team +79.813
28° giro/57 Piastri si porta a 1.1 da Norris. Potrebbe diventare il primo australiano a vincere il GP casalingo.
27° giro/57 Altro sorpasso di Antonelli: è 11° dopo aver superato Stroll. Adesso ha davanti Alonso per entrare in zona punti.
26° giro/57 Verstappen ormai sprofondato a 13 secondi da Piastri. Neanche lui è riuscito a contrastare questa McLaren superiore.
26° giro/57 Piastri si porta a 1.5 da Norris. Sarà lotta tra i piloti McLaren?
25° giro/57 Hamilton attacca Albon, ma il thailandese si difende e torna davanti grazie all’incrocio di traiettoria.
25° giro/57 Norris e Piastri girano sullo stesso passo.
24° giro/57 Leclerc si trova a 5.1 da Russell. Per la Ferrari, realisticamente, l’obiettivo massimo odierno e piazzare le due macchine in quinta e sesta piazza. Ma non sarà facile, per niente.
23° giro/57 Hamilton continua a non avere lo spunto per sorpassare Albon.
23° giro/57 Piastri vuole vincere in casa. L’australiano si porta a 1.7 dal compagno di squadra Norris.
23° giro/57 Hamilton adesso è molto vicino ad Albon.
22° giro/57 Torna a cadere una leggera pioggia.
22° giro/57 La McLaren sta girando 2 secondi a tornata più veloce delle avversarie. In inverno avevano dichiarato di voler rendere il Mondiale noioso. Adesso sono passati ai fatti…
21° giro/57 Incredibile che Hamilton stia facendo tutta la gara alle spalle della Williams di Albon…Questa Ferrari, a sensazione, sembra decisamente peggiore rispetto a quella del 2024. Vedremo quale sarà l’evoluzione nel corso dell’anno.
21° giro/57 Nessuno ha ancora montato gomme da asciutto.
21° giro/57 Nessuna sanzione finora per i piloti investigati.
20° giro/57 Dominio McLaren. Norris al comando con 3.2 su Piastri e 8.1 su Verstappen. 4° Russell a 16.9, 5° Leclerc a 21.7, 8° Hamilton a oltre mezzo minuto e a rischio doppiaggio…
19° giro/57 Alonso, Tsunoda, Albon e Hamilton sotto investigazione per infrazione in regime di Safety Car.
19° giro/57 Nuovo sorpasso di Antonelli su Hulkenberg: è 12°.
19° giro/57 Gara veramente anonima per la Ferrari: è come se non ci fosse. Nessun guizzo per Leclerc e Hamilton.
18° giro/57 Albon e Hamilton notati per una infrazione in regime di Safety Car.
18° giro/57 Abbiamo dunque due McLaren davanti, come dopo le qualifiche.
17° giro/57 SBAGLIA VERSTAPPEN! Finisce lungo in frenata e consente a Piastri di passare e prendersi la seconda posizione!
17° giro/57 Strappo importante di Norris. 2″3 su Verstappen, che ora è tallonato da Piastri. Stanno volando le McLaren.
16° giro/57 TESTACODA DI ANTONELLI! Si gira a 360°, incredibilmente torna in pista senza danni. Ma ha riperso la posizione nei confronti di Hulkenberg.
16° giro/57 La classifica aggiornata:
1 Lando Norris McLaren Leader
2 Max VerstappenRed Bull Racing +0.815
3 Oscar Piastri McLaren +1.440
4 George Russell Mercedes +8.801
5 Charles Leclerc Ferrari +11.542
6 Yuki Tsunoda Racing Bulls +14.266
7 Alexander Albon Williams +16.183
8 Lewis Hamilton Ferrari +17.345
9 Pierre Gasly Alpine +19.805
10 Fernando Alonso Aston Martin +21.597
11 Lance Stroll Aston Martin +24.599
12 Nico Hulkenberg Kick Sauber +26.496
13 Andrea Kimi Antonelli Mercedes +26.989
14 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +29.410
15 Esteban Ocon Haas F1 Team +33.992
16 Liam Lawson Red Bull Racing +35.304
17 Oliver BearmanHaas F1 Team +38.677
16° giro/57 Verstappen in zona DRS con Norris. Stesso discorso per Hamilton con Albon.
15° giro/57 Antonelli supera Hulkenberg e si prende il 12° posto.
14° giro/57 Si sta compattando il terzetto di testa: Norris, Verstappen e Piastri.
14° giro/57 Attenzione però: potrebbe tornare a piovere tra qualche minuto…Gara imprevedibile…
14° giro/57 Tra poco qualche pilota inizierà a montare gomme slick. La pista è quasi asciutta.
13° giro/57 Finora una Ferrari anonima. Leclerc è 5° a quasi 3 secondi da Russell, mentre Hamilton resta ottavo a 8 decimi da Albon.
12° giro/57 Piastri si porta a solo mezzo secondo da Verstappen.
12° giro/57 Ora viene consentito l’utilizzo del DRS!
12° giro/57 Norris al comando con 1.1 su Verstappen, 2.2 su Piastri, 5.2 su Russell, 6.8 su Leclerc.
11° giro/57 Norris va già a cercare le zone di bagnato per far respirare le gomme. Antonelli resta 13°, ha davanti Hulkenberg.
10° giro/57 Verstappen in scia a Norris. Sembra volerlo attaccare da un momento all’altro…Leclerc si trova quinto a 1″2 da Russell.
9° giro/57 In alcuni punti la pista è già asciutta.
9° giro/57 Hamilton resta ottavo: per ora non riesce a sbarazzarsi di Albon, che lo precede con la Williams.
9° giro/57 Ora sembra che Verstappen stia trovando il passo e si fa minaccioso per Norris…
9° giro/57 Norris ha già preso un secondo di vantaggio su Verstappen.
8° giro/57 Attenzione a Piastri che è vicinissimo a Verstappen.
8° giro/57 Ripresa la gara. Verstappen per ora non azzarda l’attacco.
7° giro/57 Norris rallenta per compattare il gruppo. Verstappen lo segue come un falco in agguato…
7° giro/57 La Safety Car sta per rientrare ai box. Dunque a breve la gara ripartirà!
Riviviamo la partenza.
The lights go out on the 2025 season! #F1 #AusGP pic.twitter.com/klcPEd8dSv
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
7° giro/57 Altra tornata alle spalle della Safety Car.
6° giro/57 Vedremo se alla ripartenza Verstappen tenterà un attacco immediato nei confronti di Norris.
6° giro/57 Questa lunga fase dietro Safety Car è un vantaggio per la McLaren, perché la pista si sta asciugando. E sappiamo che le vetture color papaya sull’asciutto hanno qualcosa in più.
5° giro/57 Le due Haas e la Red Bull di Lawson ne approfittano per fermarsi e montare gomme intermedie nuove. L’asfalto, al momento, sembra asciugarsi rapidamente.
5° giro/57 Altro transito dalla pit-lane per i piloti.
4° giro/57 Prosegue il regime di Safety Car. La Alpine di Doohan deve ancora venire rimossa dalla pista.
4° giro/57 Durante la gara potrebbe arrivare qualche altro breve scroscio di pioggia. Dunque non è affatto detto che si arrivi a montare le gomme slick, anche se non va escluso.
3° giro/57 Sono dunque già 3 i piloti ritirati: Hadjar, Doohan e Sainz.
3° giro/57 La classifica dopo la partenza:
1 Lando Norris McLaren Leader
2 Max Verstappen Red Bull Racing +1.177
3 Oscar Piastri McLaren +2.136
4 George Russell Mercedes +3.811
5 Charles Leclerc Ferrari +4.595
6 Yuki Tsunoda Racing Bulls +6.374
7 Alexander Albon Williams +7.742
8 Lewis Hamilton Ferrari +8.692
9 Pierre Gasly Alpine +9.759
10 Fernando Alonso Aston Martin +12.480
11 Lance Stroll Aston Martin +13.962
12 Nico Hulkenberg Kick Sauber +14.748
13 Andrea Kimi Antonelli Mercedes +16.049
14 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +17.240
15 Esteban Ocon Haas F1 Team +20.768
16 Liam Lawson Red Bull Racing +22.333
17 Oliver Bearman Haas F1 Team +23.383
3° giro/57 E l’incidente di Sainz con la Williams.
Carlos Sainz is in the wall and out of the Grand Prix! #F1 #AusGP pic.twitter.com/O5JOFt8ldO
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
3° giro/57 L’incidente di Doohan.
Safety Car deployed
Jack Doohan is OUT of the race on the first lap #F1 #AusGP pic.twitter.com/gWCo1pN9Rr
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
3° giro/57 La Safety Car, seguita dal codone di macchine, transita dalla pit-lane.
2° giro/57 FUORI ANCHE SAINZ! Va in testacoda in regime di Safety Car e la Williams sbatte contro le barriere! Che erroraccio…Lui è un pilota esperto, a differenza di Doohan e Hadjar.
2° giro/57 Norris al comando davanti a Piastri, Verstappen, Russell, Leclerc, Tsunoda, Albon, Hamilton, Gasly e Alonso. 13° Antonelli, che è partito bene.
1° giro/57 INCIDENTE PER DOOHAN, altro debuttante e figlio del fuoriclasse degli anni ’90 delle moto. SAFETY CAR!
1° giro/57 Norris resta davanti. Verstappen attacca, ma Piastri chiude la porta. Leclerc è già quinto, Hamilton ottavo.
SEMAFORO VERDE! Iniziato il Mondiale di F1 2025 con il GP d’Australia!
5.16 I piloti vanno a posizionarsi sulla griglia di partenza.
5.15 Tante foglie in pista. Le condizioni sono complesse.
5.15 Nuovo giro di formazione!
5.12 In queste condizioni climatiche così incerte, Verstappen potrebbe avere qualcosa in più rispetto ai piloti della McLaren. Vedremo se il pilota farà la differenza rispetto alla macchina.
5.11 Le condizioni della pista 40 minuti fa.
Heading to the grid pre-race, the drivers will use this time to get a feel for the conditions ️#F1 #AusGP pic.twitter.com/dwDz2rAVfx
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
5.10 Cinque minuti alla nuova partenza.
5.08 La disperazione del pilota francese.
Heartbreaking for Isack His debut race ends before it even begins
The race start is also aborted to recover his stricken car#F1 #AusGP pic.twitter.com/deugOaTJRe
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
5.07 L’incidente di Hadjar:
Isack Hadjar has made contact with the wall at Turn 2 #F1 #AusGP pic.twitter.com/avk1A0GtGC
— Formula 1 (@F1) March 16, 2025
5.06 In questi 10 minuti la pista si asciugherà ulteriormente.
5.05 Nuova partenza fissata per le 15.15 locali, le 5.15 in Italia.
5.03 La gru sta arrivando per portare via la Racing Bulls incidentata.
5.02 Come previsto, partenza abortita.
5.02 Non il debutto ideale per il francese Isack Hadjar.
5.01 Testacoda per Hadjar (Racing Bulls) in curva 1! Finisce contro le barriere! La partenza verrà di sicuro rimandata…
5.00 Tutti i piloti partono con gomme intermedie, tranne Stroll che ha optato per le full wet. Lawson e Bearman partono dalla pit-lane.
5.00 Giro di formazione!
4.59 Saranno 59 i giri da percorrere.
4.58 Ha smesso di piovere. Dunque i piloti partiranno con gomme da bagnato, ma poi dovranno montare quelle da asciutto più avanti…
4.40 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti al GP d’Australia 2025 di F1. La gara inizierà alle 5.00. Come previsto, sta piovendo!
Come seguire il GP in tv e in streaming – La griglia di partenza – La cronaca delle qualifiche
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP d’Australia, primo appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito cittadino di Melbourne andrà in scena una gara che si preannuncia incerta soprattutto per le condizioni meteorologiche che potrebbero andare a scompaginare non poche le carte in tavola. Vedremo se la pioggia accompagnerà i piloti o meno.
La Ferrari dovrà prodursi in una grande rimonta e non sarà affatto semplice. Le qualifiche non hanno dato un esito favorevole al Cavallino Rampante. Il monegasco Charles Leclerc e il britannico Lewis Hamilton non sono andati oltre il settimo e l’ottavo posto, avendo grosse difficoltà soprattutto nell’ultimo settore della pista, accumulando gran parte del loro ritardo dalle McLaren.
Le macchine di Woking guidate dal britannico Lando Norris e dall’australiano Oscar Piastri sono le favorite per la gara, ma sarà interessante capire cosa potrà accadere in caso di pista bagnata. Nell’eventualità si può pensare che Max Verstappen (Red Bull) possa approfittarne, come ha dimostrato sovente nel proprio percorso nel Circus. Dovrà rimontare anche Kimi Antonelli, solo 16° con la Mercedes.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP d’Australia, primo appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 05.00 italiane (15.00 locali). Buon divertimento!