Seguici su

Judo

LIVE Judo, Mondiali 2024 in DIRETTA: Asya Tavano si ferma al quinto posto

Pubblicato

il

Gennaro Pirelli
Pirelli/Ijf

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

16:51 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della penultima giornata dei Mondiali di Judo. Appuntamento a domani con la prova a squadre. Buon proseguimento di giornata!

16:48 Nulla da fare. Arriva un altro quinto posto per la spedizione azzurra, con Asya Tavano che non riesce a capovolgere l’esito di questa finale per il bronzo. Medaglia alla sudcoreana Huyun Kim.

16:46 Assegnato un waza-ari alla sudcoreana dopo la revisione video. Decisione a nostra avviso errata in quanto era arrivata la contro tecnica della friulana, oltre ad un attacco non deciso dell’asiatica.

16:45 Arbitro che sanziona entrambe le atlete con un nuovo shido. E’ spalle al muro l’azzurra, che non può più ricevere penalità.

16:43 Chiuso un primo minuto in cui le due judoka si sono studiate. Intanto arriva il primo shido per Asya Tavano, uscita volontariamente dal tatami.

16:40 Programma che procede spedito con la categoria dei +78 kg femminili. Tocca dunque ad Asya Tavano. La friulana sfida la sudcoreana Hayun Kim  per la medaglia di bronzo.

16:37 Nonostante i disperati attacchi finali di Elnahas l’azero Kotsoiev riesce a difendere il punto conquistato ad inizio incontro. Oro Azerbaiagian!

16:35 Troppo passivo Kotsoiev, che si becca il secondo shido a 50 secondi dalla conclusione.

16:34 Un minuto e mezzo al termine con l’azero che sembra poter controllare il vantaggio.

16:32 Splendido ura nage di Kotsoiev, che stavolta mette a segno il waza-ari.

16:32 Attacco di Kotsoiev che sfiora il waza-ari.

16:31 Subito shido per passività per entrambi.

16:29 E’ il momento della prima delle tre finali per l’oro di giornata. Stanno per tornare sul tatami il canadese di origine egiziana Shady Elnahas e l’azero Zelym Kotsoiev.

16:25 Falso attacco di uno stremato Reyes. Arriva il terzo shido ed il conseguente hansoku make. Bronzo dunque per lo spagnolo Sherazadishvili.

16:23 Entriamo nel quinto minuto di golden score con la stanchezza che affiora sui volti dei due judoka.

16:22 Continuano ad essere poco convinti gli attacchi. Ricordiamo che Sherazadishvili può giocare sui due shido dell’avversario.

16:20 Secondo minuto di golden score in cui arriva la penalità per passività comminata ad entrambi. Reyes deve necessariamente cambiare atteggiamento.

16:18 Si va al golden score. Incontro in cui latitano dei veri e propri attacchi.

16:16 Primo shido al canadese per passività. Il nordamericano è intento infatti soltanto a difendersi.

16:14 Molto equilibrio in questa prima metà di match, con i judoka che si sfidano sul bordo laterale del tatami.

16:11 Si prosegue con la seconda finale per il bronzo tra lo spagnolo di chiare origini georgiane Nikoloz Sherazadishvili ed il canadese Kyle Reyes.

16:08 Ancora uchi mata di Arai! Doppio waza-ari e dunque vittoria per ippon del giovane nipponico.

16:06 Due minuti al termine dell’incontro. Per il momento l’esperto Fonseca (due ori Mondiali) non riesce ad aprire varchi nelle difese avversarie.

16:04 Uchi mata bellissimo di Arai che dopo 10 secondi piazza l’immediato waza-ari.

16:03 Ci siamo. Prima sfida per il bronzo che vede opposto il giapponese Dota Arai al portoghese Jorge Fonseca.

INIZIA IL FINAL BLOCK DEI PESI MASSIMI

15:57 Ancora qualche minuto di attesa prima della presentazione dei finalisti dei -100 kg maschili.

15:52 Incontri per le medaglie che inizieranno come di consueto alle 16.00. Si parte con gli incroci dedicati alla categoria dei -100 kg maschili.

15:47 Italia che torna a giocare per una medaglia con Asya Tavano. La friulana tornerà sul tatami e sfiderà la sudcoreana Hayun Kim per un posto sul podio della categoria +78 kg femminili.

15:42 Amici di OA Sport buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della giornata dei Mondiali di judo dedicata ai pesi massimi. Poco meno di 20 minuti ci separano dal final block.

14.06: Per il momento è tutto. L’appuntamento è per le 16 con il final block. A più tardi e buon pomeriggio!

14.05: L’ippon premia l’azero Kotsoiev che batte il portoghese Fonseca e si qualifica per la finale dei -100 kg. Questo il tabellone delle finali:

Finale per l’oro: Can Shady Elnahas-Aze Zelym Kotsoiev

Finali per il bronzo: Jpn Dota Arai-Por Jorge Fonseca
Esp Nikoloz Sherazadishvili-Can Kyle Reyes

14.00: Il canadese Elnahas vince il “derby” con Reyes ed è il primo finalista della categoria -100 kg

13.57: Il coreano Kim è il secondo finalista della categoria +100 kg. Questo il tabellone delle finali:

Finale per l’oro: Geo Guram Tushishvili-Kor Minjong Kim

Finali per il bronzo: Ain Tamerlan Bashaev-Cze Lukas Krpalek
Cub Andy Granda-Uzb Alisher Yusupov

13.53: Il primo semifinalista della categoria +100 kg è il georgiano Tushishvili che batte l’uzbeko Yusupov

13.51: nella categoria +100 kg si qualificano per la finale per il bronzo attraverso i ripescaggi il russo Bashaev che batte il tagiko Rakhimov e il cubano Granda che supera lo slovacco Fizel

13.50: Nella categoria -100 kg si qualificano per la finale per il bronzo attraverso i ripescaggi il giapponese Arai che batte il tagiko Madzhidov e lo spagnolo Sherazaishvili che supera il tedesco Udsilauri

13.28: Il portoghese Fonseca è l’ultimo dei qualificati alle semifinali dei -100 kg. Battuto il tedesco Udsilauri. Questo il tabellone:

Semifinali: Can Shady Elnahas-Can Kyle Reyes-
Aze Zelym Kotsoiev-Por Jorge Fonseca

Ripescaggi: Jpn Dota Arai-Tjk Dzhakhongir Madzhidov
Esp Nikoloz Sherazadishvili-Ger George Udsilauri

13.26: Questo il tabellone di semifinali e ripescaggi della categoria +100 kg:

Semifinali: Uzb Alisher Yusupov-Geo Guram Tushishvili
Cze Lukas Krpalek-Kor Minjong Kim

Ripescaggi: Tjk Temur Rakhimov-Ain Tamerlan Bashaev
Cub Andy Granda-Svk Marius Fizel

13.24: Nei -100 kg l’azero Kotsoiev batte lo spagnolo Sheradzashvili ed è in semifinale, come nei +100 kg il coreano Kim che batte lo slovacco Fizel

13.18: Nella categoria +100 kg il ceco Krpalek batte il cubano Granda e va in semifinale

13.17: Il georgiano Tushishvili è il secondo semifinalista dei +100 kg. Battuto il russo Basahev

13.16: Il canadese Reyes è il secondo qualificato alla semifinale dei -100 kg. Battuto il tagiko Madzhidov

13.15: Così le finali della categoria +78 kg:

Finale per l’oro: Jpn Wakaba Tomita-Tur Kayra Ozdemir

Finali per il bronzo: Kor Hayun Kim-Ita Asya Tavano
Chn Shiyan Xu-Tur Hilal Ozturk

13.13: Arriva purtroppo l’ippon di Ozdemir che riesce ad agganciare Asya Tavano e ad atterrarla con la schiena. Peccato., L’azzurra si giocherà il bronzo nel pomeriggio contro la coreana Kim

13.10: Uno shido per Ozdemir

13.10: Un attacco importante a testa nel primo minuto di incontro ma nulla di fatto

13.07: la giapponese Tomita è la prima finalista della categoria +78 kg. Battuta in semifinale la turca Ozturk. Ora Asya Tavano sfida un’altra turca, Ozdemir

13.06: L’uzbeko Yusupov batte il tagiko Rakhimov ed è il primo semifinalista dei +100 kg

13.03: nella categoria -100 kg il canadese Elnahas batte il giapponese Arai ed è il primo semifinalista

13.01: La cinese Xu sarà protagonista della finale per il bronzo. Battuta al golden score l’olandese Stevenson. Tra poco Asya Tavano a caccia della finale contro la turca Ozdemir

12.52: La coreana Kim elimina la francese Fontaine ed è la prima finalista per il bronzo dei +78 kg

12.48: Lo slovacco Fizel supera il russo Endovitskiy ed è l’èultimo qualificato ai quarti dei +100 kg. Questo il tabellone:

Tjk Temur Rakhimov-Uzb Alisher Yusupov
Geo Guram Tushishvili-Ain Tamerlan Bashaev
Cub Andy Granda-Cze Lukas Krpalek
Kor Minjong Kim-Svk Marius Fizel

12.42: Nei +100 kg il cubano Grande batte il padrfone di casa Magomedomarov ed è ai quarti come il ceco Krpalek che batte lo sloveno Dragic e il coreano Kim che batte l’olandese Spijkers

12.41: Nella categoria -100 kg il tedesco Udsilauri batte lo svizzero Eich ed è ai quarti come il portoghese Fonseca che batte l’ucraino Savytskiy. Questo il tabellone dei quarti:

Can Shady Elnahas-Jpn Dota Arai
Can Kyle Reyes-Tjk Dzhakhongir Madzhidov
Aze Zelym Kotsoiev-Esp Nikoloz Sherazadishvili
Ger George Udsilauri-Por Jorge Fonseca

12.40: Questo il tabellone di semifinali e ripescaggi dei +78 kg donne:

Semifinali: Tur Hilal Ozturk-Jpn Wakaba Tomita
Tur Kayra Ozdemir-Ita Asya Tavano

Ripescaggi: Fra Lea Fontaine-Kor Hayun Kim
Chn Shiyan Xu-Ned Karen Stevenson

12.38.: IPPOOOOOOOOOOOOOOOOON TAVANOOOOOOOOOOOOO! Aggressiva l’azzurra che atterra nuovamente l’olandese e la immobilizza vincendo l’incontro in poco più di un minuto! Tavano in semifinale contro la turca Ozdemir che è la numero 10 del ranking mondiale

12.37. WAZA ARI TAVANO!

12.36: La turca Ozdemir batte per waza ari la cinese Xu ed è la terza qualificata alle semifinali dei +78 kg. Ora l’azzurra Asya Tavano sfida l’olandese Stevenson

12.33: Il russo Bashaev batte il polacco Szczurowski ed è ai quarti dei +100 kg, lo spagnolo Sherazadishvili supera il colombiano Balanta ed è ai quarti dei -100 kg

12.28: La giapponese Tomita batte la coreana Kim e si qualifica per le semifinali dei +78 kg. Tra poco Tavano (numero 9 del ranking) contro l’olandese Stevenson, numero 20 della classifica mondiale.

12.25: Nei -100 kg l’azero Kotsoiev batte l’israeliano Paltchik ed è ai quarti

12.24: Ippon veloci nei +100 kg per l’uzbeko Yusupova ai danni del tedesco Kone e per il georgiano Tushishvili nei confronti del turco Tataroglu

12.23: La turca Ozturk batte per waza ari la francese Fontaine ed è la prima qualificata alle semifinali dei +78 kg

12.21: Il tagiko Rakhimov batte l’olandese Snippe ed è ai quarti dei +100 kg

12.20: Il tagiko Madzhidov si qualifica per i quarti dei -100 kg battendo il russo Adamian

12.18: Il canadese Reyes batte l’olandese Catharina e si qualifica per i quarti dei -100 kg

12.13: Gli ultimi due qualificati per gli ottavi di finale della categoria +100 kg sono il russo Endovitskiy e lo slovacco Fizel. Questo il tabellone degli ottavi:

Tjk Temur Rakhimov-Ned Jelle Snippe
Uzb Alisher Yusupov-Ger Losseni Kone
Geo Guram Tushishvili-Tur Ibrahim Tataroglu
Ain Tamerlan Bashaev-Pol Kacper Szczurowski
Cub Andy Granda-Uae Magomedomar Magomedomarov
Cze Lukas Krpalek-Slo Vito Dragic
Kor Minjong Kim-Ned Jur Spijkers
Ain Valeriy Endovitskiy-Svk Marius Fizel

12.10: Il giapponese Arai batte il cipriota Kroussaniotakis e si qualifica per i quarti dei -100 kg

12.09: Il primo qualificato ai quarti della categoria -100 kg è il canadese Elnahas che supera il rappresentante del Bahrein Bashaev

12.08: Nella categoria +100 kg avanzano agli ottavi lo sloveno Dragic, il coreano Kim, l’olandese Spijkers

12.07. Nella categoria -100 kg avanzano agli ottavi lo svizzero Eich, il portoghese Fonseca, l’ucraino Savytskiy. Questo il tabellone degli ottavi:

Can Shady Elnahas-Brn Zelimkhan Bashaev
Jpn Dota Arai-Cyp Georgios Kroussaniotakis
Can Kyle Reyes-Ned Simeon Catharina
Ain Arman Adamian-Tjk Dzhakhongir Madzhidov
Aze Zelym Kotsoiev-Isr Peter Paltchik
Esp Nikoloz Sherazadishvili-Col Francisco Balanta
Ger George Udsilauri-Sui Daniel Eich
Por Jorge Fonseca-Ukr Anton Savytskiy

12.06. Questo il tabellone dei quarti di finale della categoria +78 kg donne:

Tur Hilal Ozturk-Fra Lea Fontaine
Kor Hayun Kim-Jpn Wakaba Tomita
Chn Shiyan Xu-Tur Kayra Ozdemir
Ned Karen Stevenson-Ita Asya Tavano

12.05: ASIA TAVANO E’ AI QUARTI DI FINALE! Arriva il terzo shido per Mouzui prima della fine dell’incontro e dunque l’azzurra affronterà la forte olandese Stevenson

12.04: Un minuto al termine dell’incontro, ancora nessun punto

12.03: Secondo shido per Mzougui

12.02: Uno shido per Tavano

12.02: Uno shido per Mzougui

11.59: L’olandese Stevenson batte la brasiliana Souza e si qualifica per i quarti. Ora l’ultimo ottavo tra Asya Tavano e la tunisina Mzougui, numero 23 del ranking mondiale

11.57: La turca Ozdemir vince la battaglia contro la possente cubana ed è ai quarti dei +78 kg. Tra poco Asya Tavano

11.52: Il cinese Xu supera la giapponese Arai e si qualifica per i quarti dei +78 kg

11.50: Il ceco Krpalek avanza agli ottavi dei +100 kg

11.48: Nella categoria +100 kg agli ottavi il cubano Granda e il rappresentante degli Emirati Arabi Magomedomarov, nei -100 kg agli ottavi il colombiano Balanta e il tedesco Udsilauri

11.46: Tutto facile nei +78 kg per la giapponese Tomita che batte l’indiana Maan

11.44: Nei +78 kg la coreana Kim supera agli ottavi di finale la olandese Kamps ed è ai quarti

11.41: La francese Fontaine batte la croata Sutalo e si qualifica per i quarti dei +78 kg

11.39: Lo spagnolo Sherazadishvili si qualifica per gli ottavi della categoria -100 kg, avanza anche il polacco Szczurowski nella categoria +100 kg

11.35: La turca Ozturk batte la cinese Su e si qualifica per i quarti di finale

11.34: La tunisina Mzougui batte la bosniaca Ceric. Questo il tabellone degli ottavi dei +78 kg:

Chn Xin Su-Tur Hilal Ozturk
Fra Lea Fontaine-Cro Ivana Sutalo
Kor Hayun Kim-Ned Marit Kamps
Jpn Wakaba Tomita-Ind Tulika Maan
Chn Shiyan Xu-Jpn Mao Arai
Tur Kayra Ozdemir-Cub Idalys Ortiz
Bra Beatriz Souza-Ned Karen Stevenson
Ita Asya Tavano-Tun Sarra Mzougui

11.32: Nei -100 kg agli ottavi l’azero Kotsoiev e l’israeliano Patchik

11.30: IPPON TAVANO!!! L’azzurra atterra l’avversaria e la immobilizza a terra non lasciandole la possibilità di divincolarsi. Asya Tavano agli ottavi!

11.29: Uno shido per Jablonskyte

11.29: L’olandese Stevenson si qualifica per gli ottavi dei +78 kg. Ora Tavano contro Jablonskyte

11.28: Il russo Bashaev avanza agli ottavi dei +100 kg

11.25: Nella categoria -100 kg sono agli ottavi il russo Adamian e il tagiko Madzhidov, nei +78 kg avanzano agli ottavi la cubana Ortiz e la brasiliana Souza. Tra poco Asya Tavano contro la lituana Jablonskyte numero 86 al mondo

11.17: Nei -100 kg avanti l’olandese Catharina, il cipriota Kroussaniotakis e il canadese Reyes, nei +100 kg avanzano il georgiano Tushishvili e il turco Tataroglu, nei +78 avanti la turca Ozdemir

11.10: La giapponese Arai ottiene l’accesso agli ottavi della categoria +78 kg

11.09: Il tedesco Kone è agli ottavi della categoria +100 kg

11.05: La cinese Xu avanza agli ottavi nei +78 kg

11.03: Il giapponese Arai è agli ottavi dei -100 kg, avanti anche l’indiana Maan nei +78 kg

10.56: Bashaev del Bahrein è agli ottavi della categoria -100 kg, l’uzbeko Yusupov avanza nella categoria -+100 kg, la giapponese Tomita è agli ottavi della categoria -78 kg

10.53: Il canadese Elnahas elimina il “giustiziere” di Pirelli e avanza agli ottavi dei +100 kg, nei -100 kg conquista gli ottavi l’olandese Snippe, nei -78 kg sono agli ottavi la croata Sutalo, la coreana Kim e l’olandese Kamps

10.48: Il tagiko Rahimov è il primo qualificato agli ottavi nei +100 kg. Eliminato il giapponese Ota

10.47: Il tunisino Ben Ghares è l’ultimo qualificato ai sedicesimi dei -100 kg. Questo il tabellone:

Can Shady Elnahas-Aut Aaron Fara
Brn Zelimkhan Bashaev-Tkm Baymyrat Majanov
Uae Dzhafar Kostoev-Jpn Dota Arai
Srb Bojan Dosen-Cyp Georgios Kroussaniotakis
Can Kyle Reyes-Cro Zlatko Kumric
Ned Simeon Catharina-Rou Asley Gonzalez
Bra Leonardo Goncalves-Ain Arman Adamian
Tjk Dzhakhongir Madzhidov-Ger Louis Mai
Aze Zelym Kotsoiev-Kor Jonghoon Won
Isr Peter Paltchik-Egy Karim Ibrahim
Esp Nikoloz Sherazadishvili-Bra Rafael Buzacarini
Ind Avtar Singh-Col Francisco Balanta
Ned Michael Korrel-Ger George Udsilauri
Sui Daniel Eich-Kaz Nurlykhan Sharkhan
Por Jorge Fonseca-Tun Koussay Ben Ghares
Alg Mustapha Yasser Bouamar-Ukr Anton Savytskiy

10.45: Lo svizzero Eich avanza nella categoria -100 kg, la turca Ozturk e la francese Fontaine conquistano l’accesso agli ottavi nei -78 kg

10.43: Nei -100 kg avanza il brasiliano Buzacarini, nei -78 la prima qualificata agli ottavi è la cinese Xu

10.40: Nei +100 kg lo statunitense Horiuchi supera il turno e va a completare il tabellone dei 16mi:

Tjk Temur Rakhimov-Jpn Hyoga Ota
Hun Richard Sipocz-Ned Jelle Snippe
Uzb Alisher Yusupov-Brn Azamat Chotchaev
Mgl Tsetsentsengel Odkhuu-Ger Losseni Kone
Geo Guram Tushishvili-Alg Mohamed El Mehdi Lili
Rou Vladut Simionescu-Tur Ibrahim Tataroglu
Ain Tamerlan Bashaev-Est Karl Priilinn Turk
Pol Kacper Szczurowski-Srb Igor Vracar
Cub Andy Granda-Gbs Bubacar Mane
Uae Magomedomar Magomedomarov-Aut Movli Borchashvilli
Cze Lukas Krpalek-Geo Saba Inaneishvili
Slo Vito Dragic-Cyp Giannis Antoniou
Kor Minjong Kim-Ukr Yevheniy Balyevskyy
Chn Ruixuan Li-Ned Jur Spijkers
Fin Martti Puumalainen-Ain Valeriy Endovitskiy
Usa Philip Horiuchi-Svk Marius Fizel

10.35: Il coreano Won si qualifica per i sedicesimi della categoria -100 kg

10.33: Il russo Adamian supera il primo turno nei -100 kg, avanti l’ucraino Balyevskyy nei +100 kg

10.32: La bosniaca Ceric è l’ultima qualificata per i 16mi della categoria -78 kg. Questo il tabellone con l’azzurra Tavano:

Chn Xin Su-Dom Moira Morillo
Tur Hilal Ozturk-Aut Maria Hoellwart
Fra Lea Fontaine-Uzb Rinata Ilmatova
Cro Ivana Sutalo-Cmr Richelle Anita Soppi Mbella
Kor Hayun Kim-Ven Amarantha Urdaneta
Ned Marit Kamps-Nca Izayana Marenco
Por Rochele Nunes-Jpn Wakaba Tomita
Ind Tulika Maan-Can Ana Laura Portuondo Isasi
Chn Shiyan Xu-Kaz Kamila Berlikash
Jpn Mao Arai-Cro Helena Vukovic
Tur Kayra Ozdemir-Nzl Sydnee Andrews
Ger Samira Bouizgarne-Cub Idalys Ortiz
Bra Beatriz Souza-Kor Hyeonji Lee
Pol Urszula Hofman-Ned Karen Stevenson
Ita Asya Tavano-Ltu Sandra Jablonskyte
Bih Larisa Ceric-Tun Sarra Mzougui

10.31: Nei -100 kg l’olandese Catharina si qualifica per i 16mi

10.30: Nei +100 kg ai 16mi il georgiano Inaneishvili e nei -78 la penutlima qualificata ai sedicesimi è la polacca Hofman

10.26: Nella categoria +78 kg avanzano ai 16mi la giapponese Tomita, la kazaka Berlikash e la neozelandese Andrews

10.23: Nei +100 kg ai sedicesimi anche il polacco Szczurowski e il rappresentante degli Emirati Arabi Magomedomarov, nei -100 kg avanza il croato Kumric

10.17. Nei -100 kg avanza il giapponese Arai, nei +100 kg vanno ai sedicesimi il giapponese Ota, il rappresentante del Bahrein Chorchaev e l’algerino Lili, nei +78 kg avanzano la dominicana Morillo, la croata Sutalo e l’olandese Kamps

10.07: L’azzurro stava controllando l’incontro e si è fatto sorprendere dall’austriaco che lo ha sollevato e gettato a terra. L’Italia perde immediatamente il suo rappresentante nei -100 kg

10.05: Nooooooooooooooo! Ippon di Fara che elimina l’azzurro al turno preliminare

10.04: Uno shido per Fara

10.03: Waza ari Pirelli!

10.02: Uno shido per Pirelli

9.59: Subito Pirelli sul tatami contro l’austriaco Fara

9.58: Nei -100 kg Gennaro Pirelli, che al momento ha in tasca la qualificazione ai Giochi 2024, avrà all’esordio l’austriaco Aaron Fara, prima di dover fronteggiare il canadese Shady Elnahas. Nella +100 kg non ci sono azzurri al via

9.55: Nei +78 kg Asya Tavano esordirà al secondo turno contro la lituana Sandra Jablonskyte. L’azzurra non è tra le favorite ma è cresciuta non poco nelle ultime stagioni e vorrà confermare i progressi.

9.52: Allo stato attuale delle cose, l’Italia sarebbe virtualmente qualificata alle Olimpiadi in 11 categorie di peso individuali e di conseguenza anche per la prova a squadre mista. I nomi sono quelli di Assunta Scutto nei 48 kg, Odette Giuffrida nei 52 kg, Veronica Toniolo nei 57 kg, Alice Bellandi nei 78 kg, Asya Tavano nei +78 kg, Manuel Lombardo nei -73 kg, Antonio Esposito nei -81 kg, Christian Parlati nei 90 kg e Gennaro Pirelli nei 100 kg.

9.49: A loro si aggiungeranno altri quattro azzurri convocati per la gara a squadre: Thauany David Capanni Dias (-57 kg), Manuel Lombardo (-73 kg), Lorenzo Rigano (-90 kg) e Nicholas Mungai (+90 kg). La squadra azzurra finora ha conquistato l’oro con Odette Giuffrida e l’argento con Assunta Scutto e ieri con Alice Bellandi.

9.46: La Nazionale italiana si è affidata a 18 atleti in gara nelle prove individuali: Assunta Scutto (-48 kg), Odette Giuffrida (-52 kg), Veronica Toniolo (-57 kg), Angelo Pantano e Andrea Carlino (-60 kg), Savita Russo e Flavia Favorini (-63 kg), Elios Manzi e Matteo Piras (-66 kg), Irene Pedrotti e Kim Polling (-70 kg), Giovanni Esposito e Manuel Parlati (-73 kg), Alice Bellandi (-78 kg), Asya Tavano (+78 kg), Antonio Esposito (-81 kg), Christian Parlati (-90 kg) e Gennaro Pirelli (-100 kg).

9.43: La rassegna iridata rappresenta l’evento importante, con in palio le medaglie e punti pesanti in ottica ranking di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. In scena oggi i tornei delle categorie -100 kg e +100 jg uomini; +78 kg donne.

9.40: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Campionati Mondiali 2024 di judo, che si disputano ad Abu Dhabi dal 19 al 24 maggio.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Campionati Mondiali 2024 di judo, che si disputano ad Abu Dhabi dal 19 al 24 maggio.  La rassegna iridata rappresenta l’evento importante, con in palio le medaglie e punti pesanti in ottica ranking di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. In scena oggi i tornei delle categorie -100 kg e +100 jg uomini; +78 kg donne.

La Nazionale italiana si è affidata a 18 atleti in gara nelle prove individuali: Assunta Scutto (-48 kg), Odette Giuffrida (-52 kg), Veronica Toniolo (-57 kg), Angelo Pantano e Andrea Carlino (-60 kg), Savita Russo e Flavia Favorini (-63 kg), Elios Manzi e Matteo Piras (-66 kg), Irene Pedrotti e Kim Polling (-70 kg), Giovanni Esposito e Manuel Parlati (-73 kg), Alice Bellandi (-78 kg), Asya Tavano (+78 kg), Antonio Esposito (-81 kg), Christian Parlati (-90 kg) e Gennaro Pirelli (-100 kg). A loro si aggiungeranno altri quattro azzurri convocati per la gara a squadre: Thauany David Capanni Dias (-57 kg), Manuel Lombardo (-73 kg), Lorenzo Rigano (-90 kg) e Nicholas Mungai (+90 kg). La squadra azzurra finora ha conquistato l’oro con Odette Giuffrida e l’argento con Assunta Scutto e ieri con Alice Bellandi.

Allo stato attuale delle cose, l’Italia sarebbe virtualmente qualificata alle Olimpiadi in 11 categorie di peso individuali e di conseguenza anche per la prova a squadre mista. I nomi sono quelli di Assunta Scutto nei 48 kg, Odette Giuffrida nei 52 kg, Veronica Toniolo nei 57 kg, Alice Bellandi nei 78 kg, Asya Tavano nei +78 kg, Manuel Lombardo nei -73 kg, Antonio Esposito nei -81 kg, Christian Parlati nei 90 kg e Gennaro Pirelli nei 100 kg.

Nei +78 kg Asya Tavano esordirà al secondo turno contro la lituana Sandra Jablonskyte. L’azzurra non è tra le favorite ma è cresciuta non poco nelle ultime stagioni e vorrà confermare i progressi. Nei -100 kg Gennaro Pirelli, che al momento ha in tasca la qualificazione ai Giochi 2024, avrà all’esordio l’austriaco Aaron Fara, prima di dover fronteggiare il canadese Shady Elnahas. Nella categoria +100 kg non ci sono azzurri.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale della quinta giornata dei Campionati Mondiali 2024 di judo, che si disputano ad Abu Dhabi dal 19 al 24 maggio con aggiornamenti costanti in tempo reale. La fase eliminatoria inizierà alle 10.00, il final block prenderà il via alle 16.00. buon divertimento!