Seguici su

Basket

LIVE Virtus Bologna-Venezia 103-89, Serie A basket 2024 in DIRETTA: felsinei avanti nella serie, Belinelli MVP

Pubblicato

il

basket-luca-banchi-virtus-ciamillo
Banchi / Ciamillo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Si chiude qui la Diretta Live di GARA-1 della semifinale Scudetto tra Virtus Bologna e Umana Reyer Venezia, vi diamo appuntamento a domani sera per l’inizio della serie tra Milano e Brescia. Un saluto sportivo!

22:55 L’assenza di Kabangele, nonostante la mostruosa prestazione di Tessitori, si è sentita eccome. Per Venezia sarà importantissimo ritrovarlo per gara-2 che si giocherà tra 48 ore alla Segafredo Arena.

22:54 Non pervenuto in gara-1 Rayjon Tucker, 2 punti. Lo aspettiamo per il proseguo della serie, che promette spettacolo e tanti canestri segnati!

22:52 L’MVP assoluto, senza discussione, di gara-1 è Marco Belinelli con 26 punti. Per la Virtus anche i 13 di Abass e gli 11 di Shengelia e Hackett. Squadra di Banchi che ha mandato a segno tutti e 12 i giocatori a disposizione. Per Venezia grandissima partita di Tessitori, che chiude con la doppia doppia da 20-10. Ottimo anche Spissu, che ha portato in vantaggio i suoi a 1:30 dalla fine del 4° quarto e ha chiuso con 19 punti.

22:50 Punteggio rotondo per la Virtus in una gara-1 molto strana in cui i ragazzi di Banchi sono stati in pieno controllo per tutto il primo tempo. Dopodiché, il ritorno di Venezia che ha addirittura tirato allo scadere del 3° periodo per andare in vantaggio all’ultimo mini-riposo. Si è poi giunti all’overtime, dopo che Bologna non ha sfruttato un altro vantaggio di 8 punti nel 4° quarto, dov’è salito in cattedra Marco Belinelli, che con due triple d’autore ha azzannato la partita.

22:47 Virtus Bologna b. Venezia 103-89. Bologna conduce 1-0 nella serie.

FINE DELL’OVERTIME

103-89 Tripla della ciliegina per la Virtus di Shengelia.

100-89 Mid range a segno per Shengelia.

98-89 Torna a -9 Venezia, sensazione che a 1:38 possa essere tardi.

98-87 Uno su due per l’azzurro.

44′ Ancora in lunetta Hackett.

97-87 GESTO BARBARO di Abass a rimbalzo d’attacco, vola e inchioda il +9!

43′ Altra palla persa di Venezia che sa di resa.

Ultimo timeout per Venezia a 3:03.

95-86 Due su due per Daniel Hackett.

Challenge non a segno. Hackett in lunetta sul +6 Virtus.

Gli arbitri stanno controllando un tiro di Belinelli, che a detto del coach veneziano avrebbe “scalciato”.

CHALLENGE per Spahija.

3:09 Fuori per falli anche Parks. Hackett in lunetta.

93-87 NE HA MESSA UN’ALTRAAAAA! Belinelli! Clamorosa partita! 26 punti, 5 triple!

90-87 Uno su due dell’USA.

3:47 Si butta dentro Heidegger e guadagna i due tiri liberi, ricordiamo che entrambe le squadre sono in bonus.

90-86 Ovviamente dentro il libero.

89-86 NOOOOOOOOOO!! CANESTRO DA TRE E FALLO SUBITO DA MARCO BELINELLI! 22 per lui.

86-86 Zero su due per il toscano.

4:45 Sbaglia da tre Heidegger, ANCORA UN RIMBALZO D’ATTACCO DI TESSITORI che ha due liberi.

1° TEMPO SUPPLEMENTARE

22:31 Ricordiamo che Venezia era sotto di 20 ed è andata all’intervallo sul -15.

OOOVERTIME alla Segafredo Arena!

40′ SUL FERRO LA TRIPLA DI CORDINIER.

10 secondi al termine, palla Virtus con Banchi che sta disegnando. Incredibile come Parks ha scalpellato il capolavoro fatto nell’azione difensiva precedente.

SPISSU SFONDA!!!!! Belinelli potrebbe aver fatto la giocata del match, anche oltre i 19 punti messi a segno.

Incredibilmente perso Shengelia dalla difesa ma LA STOPPATA DI PARKS potrebbe aver deciso gara-1.

86-86 Due su due di Spissu!

40′ Meno di un minuto al termine. Parks si prende la tripla, la sbaglia. La palla torna in mano a Spissu che subisce il fallo e tirerà due liberi.

86-84 LA TRIPLA DEL CAMPIONE! Marco Belinelli!

83-84 Ancora Tessitori a segno vicino a canestro!

83-82 Clamoroso palleggio arresto e tiro a segno di Hackett.

81-82 PARKSSSSS! TRIPLA DEL VANTAGGIO VENEZIA!

Timeout Bologna a 2:39 dalla fine!

81-79 LA TRIPLAAAA DI SPISSU! Atrributi d’acciaio per il sardo che riporta a contatto Venezia!

81-76 Uno su due per il georgiano.

38′ Fallo di Simms che vale due tiri liberi per Shengelia. FUORI PER 5 FALLI SIMMS.

80-66 Heidegger trova in area Parks che schiaccia!

37′ Clamorosa stoppata di Spissu su Hackett!

80-74 A segno Parks, si rifà dell’errore precedente.

80-72 Paga carissimo Venezia con la prima tripla di Hackett che vale un pesante +8 per la Virtus!

36′ Cade con la palla Tucker, clamorosa ingenuità. Possesso Virtus.

77-72 Due su due, neanche a dirlo, del campione NBA che sale a 16.

36′ Fallo a rimbalzo di Heidegger su Belinelli, che va in lunetta.

Bonus per entrambe le squadre.

36′ Fino in fondo Cordinier, esce la sua conclusione. A rimbalzo Shengelia subisce il fallo di Parks.

75-72 Uno su due per il toscano.

35′ Pazzesco rimbalzo d’attacco di Tessitori, il 10° della sua partita in doppia doppia. Andrà in lunetta dopo il 3° fallo di Polonara.

35′ Fallo in attacco di Mickey, che ingenuità. Quarto fallo per lui.

75-71 Due su due per l’atletico giocatore di Venezia.

34′ Ci prova Spissu da tre, clamoroso volo di Parks a rimbalzo. Andrà in lunetta per il -4!

34′ Fallo a rimbalzo di Tessitori. Di nuovo palla Virtus sul +6.

34′ Palla ancora per la Reyer a 6:40 dalla fine di gara-1.

34′ Fallo di Cordinier, proteste di Banchi e del pubblico della Segafredo Arena.

75- 69 Ancora Heidegger (14).

75-67 Cordinier segue l’azione di Pajola e appoggia a canestro il rimbalzo d’attacco.

73-67 Heidegger, Spissu, schiacciata di Tessitori (17).

Timeout Venezia.

73-65 Tripla di Abass, protagonista assoluto fin qui di gara-1 con 11 punti.

32′ Cortissimo il fade away di Tessitori che vola per terra, il fallo però è a rimbalzo contro l’attacco di Venezia.

70-65 BEH! Di tabella la tripla di Cordinier.

31′ Sbaglia la tripla in transizione sentendo l’odore del sangue Spissu.

31′ Fallo di Abass.

31′ Sbaglia da vicino Zizic.

INIZIATO IL QUARTO PERIODO!!!

FINE TERZO QUARTO (28-15 il parziale per Venezia)

Terzo quarto che si chiude con l’errore da tre di Heidegger e da vicino di Casarin per Venezia, che ha clamorosamente tirato per il sorpasso.

67-65 Due su due per Jordan Parks.

30′ Fallo di Mickey che regala due liberi a Venezia.

67-63 Due su tre per l’azzurro.

30′ Clamorosa ingenuità nel close out di Simms, fallo (4° per lui) che regala 3 tiri liberi ad Awudu Abass.

30′ Stoppata di Mickey su Simms.

65-63 Uno su due per il georgiano che lascia il campo per Dobric.

29′ Mandato in lunetta anche Shengelia.

64-63 Due su due per l’USA.

29′ Ha velleità di schiacciare Parka, mandato in lunetta da Mickey.

Timeout Spanjia a 1:48 per organizzare il possibile pareggio

29′ Air ball di Cordinier da tre. Palla del pareggio Venezia.

64-61 Clamorosa tripla da 9 metri di De Nicolao.

64-58 “Finalmente” Shengelia a lavoro in post basso.

62-58 Uno su due per il giocatore di Venezia.

28′ Fallo di Abass che manda in lunetta Simms.

62-57 Shengelia per Mickey da vicino.

60-57 Fantastico movimento di Simms, manda a vuoto Shengelia e ne mette due facili.

60-55 Dentro il libero dell’azzurro, che ha messo i primi 3 punti della sua partita.

59-55 Canestro e fallo di Daniel Hackett che mette fine al parziale di 18-0 di Venezia.

57-55 Due su due di Spissu.

Banchi prova a mandare dentro Abass e Mickey per aumentare l’energia dei suoi.

26′ Altra palla persa Virtus, poi il fallo di Cordinier.

26′ Sbaglia due volte Hackett. Non segna più Bologna.

57-53 Clamoroso movimento in spin di Tessitori, che ballerino!

57-51 Al ferro Tessitori!

25′ Sbaglia Shengelia dall’arco.

Timeout Luca Banchi.

57-49 Incredibile, in meno di 2′ Venezia torna a -8! Tripla di Heidegger.

57-46 Altro tiro di Spissu, altro giro e altra tripla! 12 punti con 4 triple per il sardo!

24′ Fallo in attacco Dunston.

57-43 Dentro il libero supplementare del toscano che raggiunge quota 11 punti.

57-42 Heidegger dentro da Tessitori, che segna subendo il fallo di Pajola.

57-40 Torna a segnare Venezia con Spissu (9).

57-37 Quarta tripla di Marco Belinelli!!

22′ Sbaglia un comodo mid range Wiltjer.

54-37 Due su due del francese.

21′ Sbaglia Pajola da tre, VOLA Cordinier che ha velleità di schiacciare e viene mandato in lunetta.

TERZO QUARTO

21:35 L’assenza di Kabengele condiziona sicuramente i ragazzi di Coach Spahija, visto che Tessitori sta giocando una partita sontuosa ma non può stare in campo tutti i minuti.

21:33 Due punti e due falli per Rayjon Tucker, protagonista assoluto per Venezia nella serie vinta a gara-5 contro Reggio Emilia.

21:31 I numeri del primo tempo:

Virtus Bologna
PUNTI: Belinelli 11 (3 triple); Zizic 8; Abass 6; Mickey 6
RIMBALZI: Zizic 4
ASSIST: Pajola 6; Polonara 3

Umana Reyer Venezia
PUNTI: Heidegger 9; Tessitori 8; Spissu 6 (2 triple);
RIMBALZI: Tessitori 4
ASSIST: Casarin 2; Spissu 2

FINE SECONDO QUARTO

20′ Arriva appena al ferro la tripla marcata di Spissu. Si va all’intervallo sul +15 per Bologna.

20′ Spende l’ultimo fallo la Virtus a 3″2 dall’intervallo.

52-37 Palla recuperata di Dobric, poi Polonara cala l’assist per Mickey.

50-37 Shengelia appoggia al ferro il +13.

19′ STOPPATA DI POLONARA su Simms.

48-37 Taglio di Belinelli che mette il 10° e l’11° punto della sua partita.

46-37 Meravigliosa azione corale di Bologna, conclusa dall’agile appoggio di Polonara (5) su assist di Mascolo.

18′ Orrenda palla persa di Venezia, palla per la Virtus a 2:02.

18′ Air ball di Polonara.

44-37 Altra dormita della difesa di Venezia, altri due per la Virtus: Mickey.

42-37 Sotto canestro, regna Tessitori e ne mette ancora due.

42-35 Due facili di Mascolo, dormita di Venezia.

40-35 Altri due di Tessitori, che sbaglia ma segue il rimbalzo e segna nuovamente.

40-33 Altro miracolo di De Nicolao in “dribbling” nell’area gremita di Bologna serve Tessitori che agilmente ne mette altri due.

16′ Clamorosa stoppata di Tessitori su Dobric.

15′ Sfondamento preso da Dobric, secondo per Tucker.

40-31 Clamoroso assist no-look di Belinelli per Mickey.

38-31 Dentro il libero.

38-30 Numero di De Nicolao, segna con il fallo di Mascolo restand in aria un’eternità.

38-28 Polonara la mette da tre!

35-28 Classici due punti in avvicinamento di Tessitori.

35-26 Grande assist schiacciato a terra di Polonara per Mascolo!

33-26 Torna a segnare Venezia con Tucker.

33-24 Altri due di Zizic in contro piede, sono 8 per lui. Timeout obbligato Spanjia.

31-24 Tripla da nove metri a segno di Abass!

28-24 Rimbalzo d’attacco vincente di Heidegger, miglior marcatore di Venezia con 9 punti.

28-22 Ancora il croato a segno, “srotolandosi” verso il canestro!!

26-22 Altri due di Zizic, gancio destro a segno.

INIZIO SECONDO QUARTO

FINE PRIMO QUARTO

24-22 Toglie il tappo dal canestro Zizic per la Virtus Bologna nell’ultima azione del 1° quarto a punteggio alto!

22-22 TESSITORI stoppa Cordinier! Scappa Heidegger e pareggia!

22-20 Clamoroso palleggio arresto e tiro di Heidegger.

9′ Altra palla persa di Bologna, non approfitta Tessitori ma palla ancora di Venezia.

Timeout Virtus Bologna a 2:00 dalla fine del primo quarto.

22-18 Et voilà! Due per tre sei, Marco Spissu riporta a -4 la Reyer! In un attimo.

22-15 Heidegger da tre! Che momento della partita.

22-12 Si rifà dell’errore precedente Awudu Abass!

19-12 Entra e mette una tripla Marco Spissu!

4′ Cross di Abass, rimbalzo Venezia.

Timeout Venezia

19-9 Anche Cordinier si iscrive alla partita mettendone due!

6′ Fallo a rimbalzo d’attacco del croato, speso il bonus anche da Bologna. Dentro Hackett.

6′ Solito movimento di Tessitori ma errore contro Zizic.

6′ Raro cross di Belinelli, poi Pajola ferma con il fallo il contropiede della Reyer.

17-9 Due su due del giorgiano quando mancano 5:20 alla sirena del primo quarto.

5′ Lavora bene sul piede perno Shengelia, fallo di Simms (2°!) con Venezia in bonus, due tiri liberi.

5′ BELINELLI SBAGLIA UNA TRIPLA, notizia!

15-9 Casarin sfrutta la magra difesa sotto canestro della Virtus.

15-7 Altra tripla di Belinelli! Sono tre!

12-7 Pick&roll per liberare Tessitori, che ne mette due.

12-5 Dentro il libero.

11-5 Bryan Dunston! Canestro e fallo di Tessitori.

9-5 Fino in fondo Rayjon Tucker che si iscrive alla serie.

3′ Ingenuo fallo in attacco di Shengelia.

3′ Forza e sbaglia Tessitori.

9-3 Trasforma il libero supplementare l’anconetano.

8-3 Canestro e fallo di Alessandro Pajola! si infiamma la Segafredo Arena.

6-3 Altra tripla del campione NBA con i San Antonio Spurs!

3-3 Risponde subto Simms.

3-0 Prima tripla della serie di Marco Belinelli, probabilmente non l’ultima.

1′ Subito un fallo di Tucker.

PRIMO QUARTO

Umana Reyer Venezia, Spissu; Tessitori; Tucker; Casarin; Simms

Virtus Bologna, Pajola; Belinelli; Cordinier, Shengelia; Dunston

Inno di Mameli e poi palla a due!

20:42 Attenzione ad Amedeo Tessitori, che potrebbe avere la predominanza sotto il ferro.

20:41 In “regular season” le due squadre si sono spartite i due incontri disputati, con entrambe le vittorie per la squadra che giocava in casa.

20:37 I felsinei devono fare a meno di Iffe Lundberg, come già noto alla vigilia. Mentre per scelta tecnica non vi racconteremo di Lomasz, che non è stato convocato per gara-1. Questi i 12 della squadra finalista in carica, allenata da Luca Banchi: Cordinier, Belinelli, Pajola, Dobric, Mascolo, Shengelia, Hackett, Mickey, Polonara, Zizic, Dunston e Abass.

20:33 In una Segafredo Arena gremita, ci si gioca il primo vantaggio nella prima semifinale del massimo campionato italiano di pallacanestro. Chi avrà la meglio al termine delle 5 (se tutte necessarie) partite previste, se la vedrà con la vincente del derby lombardo tra Olimpia Milano-Germani Brescia.

20:29 Amici di OA Sport, tra poco più di 15′ avrà inizio la semifinale scudetto tra Virtus Bologna e Umana Reyer Venezia.

Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live di GARA-1 di semifinale playoff 2024 di Serie A tra Virtus Bologna (padrona di casa) e Umana Reyer Venezia.

Si apre la serie che designerà la prima finalista (in ordine temporale) del massimo Campionato di basket maschile italiano, che incrocerà la vincente di Olimpia Milano-Germani Brescia, al via sabato 25 maggio alle 20:45. È la prima volta che felsinei e veneti si affrontano in una serie di playoff del massimo campionato italiano. In stagione, bilancio sull’1-1 con la squadra di casa che ha sempre avuto la meglio.

I ragazzi di coach Luca Banchi hanno superato lo scoglio Tortona per 3-2, mentre quelli di Neven Spahija hanno altresì avuto bisogno di gara-5 per superare l’ostica Reggio Emilia. Ricordiamo che anche le semifinali scudetto si giocano al meglio delle 5 partite, così come l’ultimo atto. Ricordiamo che questa regola è in vigore da questa stagione, in quanto abbiamo ancora tutti negli occhi la splendida GARA-7 che assegnò il 30° tricolore all’Olimpia Milano proprio sulla Virtus Bologna.

Una contesa che si preannuncia tirata dunque, tra due formazioni che si, erano attese a questo appuntamento ma non hanno convinto fino in fondo nell’avvicinamento. In Gara 1 contro la Virtus, Neven Spahija festeggia anche il traguardo delle 100 panchine in Serie A. Quest’ultimo vorrebbe che Kabengele fosse a disposizione per la partita d’apertura della serie, mentre per la Virtus assenza pesante di Lundberg e quella di Cacok.

Non resta che augurarvi un buon proseguimento con la Diretta Live di GARA-1 di semifinale scudetto di Serie A maschile di Pallacanestro tra Virtus Bologna e Umana Reyer Venezia. Palla a due alle 20:45, vi aspettiamo!