Basket
LIVE Barcellona-Olimpia Milano 81-94, Eurolega basket in DIRETTA: LeDay ne fa 33, l’Olimpia sbanca il Palau Blaugrana!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Una grandissima serata per Milano, una delle migliori dell’anno e indubbiamente la prosecuzione di un momento di enorme fiducia che sta letteralmente dando alla squadra obiettivi fino a un mese fa insperati. Per questa serata è tutto, un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di serata!
TOP SCORER – BARCELLONA: Punter 21; MILANO: LeDay 33
FINISCE QUI! Sono fischi al PalauBlaugrana per il Barcellona, è gioia, grandissima gioia per l’Olimpia Milano che va a otto vinte nelle ultime nove in Eurolega: un ruolino di marcia spettacolare!
81-94 Ultima tripla di Punter.
78-94 LeDay non si ferma neanche alla fine, 33!
78-92 LeDay: 31!
78-90 Punter viene lasciato stare, altri due punti. 1’30” alla fine.
76-90 Due facili in transizione di Punter.
Timeout in campo a 2’30” dalla fine.
74-90 Anderson dalla media.
72-90 MANNION! Mette il turbo e appoggia!
72-88 Realizza l’aggiuntivo LeDay, 3’27” al termine.
72-87 ANCORA LEDAY! E prende anche il fallo di Parra che tenta di opporglisi!
72-85 3/3 Punter.
Fallo sulla tripla di Causeur su Punter, 3’46” da giocare e tre liberi.
69-85 2/2 Mirotic.
Con 4’08” da giocare quinto fallo di Parker su Mirotic, due liberi.
Ultimi 5 minuti della partita. 4’57” per l’esattezza, timeout Barcellona.
69-83 Stoppata irregolare di Vesely, sono due per Mirotic! 5’30” alla fine.
69-81 Vesely si trova contro Shields sotto canestro, a segno il ceco che però non guadagna il fallo.
67-81 ZACH LEDAY! ANCORA DA TRE! E sono 26 per lui!
67-78 Anderson dall’arco, 7’17” alla fine.
64-78 LEDAY! Con l’appoggio facile e l’interferenza difensiva di Vesely.
64-76 Milano ancora senza canestri dopo 2′ dell’ultimo quarto, riesce ad avere due facili Vesely.
62-76 Vesely interrompe il parziale gigantesco di Milano.
Inizia l’ultimo quarto.
TOP SCORER – BARCELLONA: Anderson 12; MILANO: LeDay 21
60-76 2/3 Bolmaro, l’Olimpia chiude con un pazzesco terzo quarto da 37 punti e un parziale di 0-20!
60-74 Mirotic ne mette un altro, evidentemente c’è stato un altro tecnico (forse a Vesely).
60-73 Mirotic mette il libero del tecnico.
La review al tavolo conferma: tre liberi per Bolmaro più quello del tecnico a Penarroya e quattro decimi sul cronometro.
Fallo assurdo di Vesely sulla sirena del terzo quarto contro Bolmaro mentre questi tira da tre, c’è anche Penarroya che protesta e dovrebbe essersi preso il tecnico.
60-72 DIMITRIJEVIC IN CORSA! Cosa sta facendo Milano!
60-70 GRAN PALLA DI BOLMARO PER DIOP! VOLA L’OLIMPIA! Timeout Penarroya, EA7 inafferrabile con 30 punti nel quarto e mancano 45″4.
60-68 2/2 LeDay, 1’10” alla terza sirena.
LeDay attacca Parker, altro giro in lunetta visto che l’ex NBA lo abbranca.
60-66 2/2 LeDay.
LeDay prende la linea centrale di penetrazione, due falli quasi in un amen per Hernangomez e questi sono altri liberi.
60-64 DIMITRIJEVIC DA TRE! Su un gran contropiede condotto da Shields!
60-61 2/2 Bolmaro, e in virtù di quanto detto ora è vantaggio Milano a 2’36” da fine terzo quarto!
60-59 Bolmaro prova ad attaccare Punter, ne coglie il fallo sono due liberi. Uno dei due tiri di Punter è stato intanto dato da due.
61-59 THREE POINT CONTEST! LeDay per il nuovo -2!
61-56 Punter ancora da tre. Inizia a infuocarsi la sua mano.
58-56 SHIELDS! Da tre su eccellente assist di Bolmaro!
58-53 Punter con una tripla praticamente insensata.
55-53 Realizza l’aggiuntivo LeDay.
55-52 LEDAY! Segna da tre, Hernangomez gli tocca la mano e il braccio, è potenziale gioco da quattro con 4’07” da giocare nel quarto.
4’53” a fine terzo quarto, timeout televisivo.
55-49 Causeur da tre blocca il Barça!
55-46 Nessuno va su Vesely che segna da tre dal mezzo angolo.
52-46 Mentre c’è ancora del caos in campo, lancio baseball verso Anderson che va a segno, Messina è furioso, subisce il tecnico e ancora Punter realizza il libero. Tutto questo a meno di 6′ a fine terzo quarto.
Tolto il libero realizzato a Mannion per invasione dello stesso (caso un po’ strano, va detto…).
49-46 MANNION! Buca la difesa e appoggia al vetro trovando anche il fallo di Satoransky.
49-44 Gran canestro di Satoransky.
47-44 Taglia centralmente e appoggia Satoransky, 6’35” a fine terzo quarto.
45-44 SHIELDS DI MESTIERE! Usando i tempi giusti, usando il tabellone, è -1!
45-42 Shields si va a prendere il centro del pitturando appoggiando il nuovo -3.
45-40 Arrivano dopo 1’10” i primi due del quarto realizzati da Punter.
21:32 Inizia il terzo quarto.
21:29 Pochi minuti all’inizio del terzo quarto.
21:26 All’intervallo Stella Rossa avanti 39-38 sull’Olympiacos, mentre è appena iniziato il secondo quarto tra ASVEL Villeurbanne e Paris Basketball (22-24).
21:23 Nella prima parte di serata successo tonante dell’Anadolu Efes sul Panathinaikos, 93-67 con 16 di Beaubois e 15 a testa di Nwora e Oturu.
21:20 Milano 4/13 da tre, Barcellona 7/16, e qui per ora c’è la differenza nella partita. Olimpia incapace di fermare un Barcellona di altissima qualità nel primo quarto, poi nel secondo è salita la qualità e le soluzioni offensive (anche per via dell’ingresso di Brooks che ha tra le altre cose liberato spazio per gli altri) sono aumentate.
TOP SCORER – BARCELLONA: Anderson 10; MILANO: Mirotic 13
Sbaglia la tripla del pari Bolmaro, finisce la prima metà di gara con un equilibrio decisamente ampio al PalauBlaugrana.
43-40 Con la sinistra Causeur!
43-38 Anderson da tre per aprire l’ultimo minuto del quarto.
40-38 Appoggio facilissimo di Anderson.
38-38 1/2 Mirotic.
Passa irregolarmente sul blocco Anderson, sono due liberi per Milano confermati dall’instant replay (peraltro usato per il tiro da tre di Brooks di pochissimo dopo, ovviamente non convalidato perché in tempo posteriore).
Fallo di Parra su LeDay e nell’ultimo minuto e 46″ del quarto Milano potrà sempre andare in lunetta in caso di fallo.
38-37 LEDAY! Tripla frontale 5 di fila per lui! Timeout immediato di Penarroya con 2’21” alla fine del secondo quarto.
38-34 LeDay con un gran fadeaway dai sei metri!
38-32 Parker dall’angolo da tre in transizione rapida.
35-32 1/2 Anderson.
Ricci finisce su Anderson che fa vedere benissimo il fallo, tre liberi con 3’45” all’intervallo. Timeout chiamato da Penarroya.
34-32 BROOKS! Che tripla che ha messo dal mezzo angolo!
34-29 Tripla di Vesely.
31-29 Ottimo Gillespie da rimbalzo in attacco!
31-27 2/2 Satoransky.
Brooks s’immola su Satoransky che va fino in fondo, liberi con 5’07” all’intervallo.
29-27 2/2 Mannion.
Mannion semina il panico nella difesa del Barça, Satoransky commette fallo terminale su di lui e sono liberi.
Si sbaglia parecchio ora, 6’30” all’intervallo.
29-25 2/2 Diop.
Diop prova ad arrivare fino in fondo, fallo di Hernangomez e liberi.
29-23 Layup facile di Parra.
27-23 Mirotic col gancio sinistro dal centro del pitturato.
27-21 Bolmaro non rientra su Brizuela, tripla con 8’40” a fine secondo quarto.
24-21 MIROTIC! Senza ritmo da tre!
24-18 Ottimo pick&roll ben chiuso da Diop!
Inizia il secondo quarto.
TOP SCORER – BARCELLONA: Vesely 5; MILANO: Mirotic 7
24-16 Buzzer beater quasi dall’angolo di Brizuela, finisce il primo quarto con il Barcellona meritatamente avanti.
21-16 2/2 Shields, 19″5 per l’ultima azione blaugrana.
Sarr commette il secondo fallo su Shields, che di furbizia costringe a tornare in panchina l’azzurro classe 2006. Liberi.
21-14 2/2 LeDay.
Fallo a rimbalzo di Sarr su LeDay, sono liberi con 45″9 prima della prima sirena.
21-12 Diop un giro in ritardo rispetto a Hernangomez, arriva l’appoggio e a 1’31” dalla fine del quarto è timeout Messina.
19-12 Hernangomez raccoglie il rimbalzo in attacco tra due maglie milanesi e appoggia facilmente.
17-12 Realizza l’aggiuntivo LeDay.
17-11 LeDay batte Punter, trova l’appoggio e c’è anche il fallo! Libero aggiuntivo con 3’41” sul cronometro del primo quarto.
17-9 Ancora Parker con un’azione di potenza pura.
Ed arriva anche il timeout televisivo con 4’33” sul cronometro.
15-9 Risponde per le rime Vesely, superata la metà del primo quarto.
12-9 Gran tripla da sette metri e mezzo di Mirotic!
12-6 Parker di forza ad arrivare fino all’appoggio.
10-6 Dal mezzo angolo Punter, tripla.
7-6 2/2 Mirotic.
Mirotic batte Parker, s’immola Punter per non farlo segnare, e sono due liberi con 6’38” da giocare nel primo quarto.
7-4 Satoransky batte Mannion e arriva all’appoggio.
5-4 Mirotic in post basso, stavolta l’appoggio è vincente.
5-2 Buona transizione del Barça, Anderson da tre a segno e in un minuto arriva il sorpasso.
2-2 Risposta immediata di Vesely.
0-2 Dopo 1’45” il primo canestro è di Shields che trova anche una gran iniziativa in equilibrio precario.
Oltre un minuto e finora è più che altro tiro al bersaglio da tre fallito dalle due squadre.
Si comincia! Primo possesso Barcellona.
20:30 Stanno entrando in campo i due quintetti, palla a due in arrivo!
20:28 QUINTETTI – BARCELLONA: Satoransky Punter Anderson Parker Vesely; MILANO: Bolmaro Mannion Shields LeDay Mirotic
20:25 In corso la presentazione delle due squadre, e poi saranno riscaldamento e palla a due!
20:22 Pochi minuti alla presentazione di un match che sarà davvero importante, che peraltro precede una settimana di doppio turno in cui per l’Olimpia l’inizio sarà da brividi, con il Panathinaikos.
20:19 Sorpresa a referto per il Barça: non si sa quale possa essere il contributo, ma intanto Dario Brizuela, contrariamente alle previsioni, è dato per disponibile e sarà da capire se questa sarà una delle chiavi.
20:16 Uno sguardo alla classifica di Eurolega offre uno scenario impensabile fino a qualche anno fa: due francesi in testa. In verità, è il Paris Basketball a esserlo con 11-3 nel modo proprio, mentre l’AS Monaco gioca da una vita in Pro A, pur avendo ovviamente base nel Principato. Una situazione che, comunque, Oltralpe è ben più che gradita.
20:13 Al PalauBlaugrana non è solo giorno di tentativo di riprendere la via giusta per l’Olimpia, che in Europa ha svoltato dall’arrivo di Nico Mannion. Questo è anche il giorno del ritorno, dopo un anno e mezzo abbondante, di Nikola Mirotic in terra catalana, là dove ha segnato indelebilmente la storia di Barcellona sul lato cestistico.
20:10 Buonasera a tutti, ed eccoci per questa serata tutta catalana tra Barcellona e Olimpia Milano.
Buonasera a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE del match di 15° turno di Eurolega 2024-2025 tra Barcellona ed Olimpia EA7 Emporio Armani Milano. Di fatto, considerando l’identico record delle due squadre (8-6), è uno scontro che vale tantissimo anche per quel che ad oggi balla tra playoff e play-in.
Gli uomini di Ettore Messina, partiti malissimo, hanno svoltato con l’arrivo di Nico Mannion, sfoderando un 7-1 che pone l’EA7 come squadra tra le più calde del momento contro qualsiasi tipo di formazione. E questo anche a scapito di qualche sconfitta di troppo in campionato, sintomo però di come sia tenuto forse più in considerazione l’affare continentale in una fase della stagione come questa. Tornerà Leandro Bolmaro dopo l’infortunio, ed a questo punto in infermeria è rimasto solo Josh Nebo.
Per il Barça, invece, tre assenze sicure: Nicolas Laprovittola è out per tutta la stagione, Chimezie Metu per due mesi e Raul Neto per uno (crociato rotto per il primo, legamento collaterale del ginocchio sinistro per il secondo, adduttore per il terzo). Due sole le sconfitte in casa, contro l’apparentemente impossibile da fermare Paris Basketball e il Real Madrid, ma contro l’Olimpia sembra esserci più di qualche problema se è vero che negli ultimi tre incontri al PalauBlaugrana i biancorossi sono passati due volte.
Così Ettore Messina alla vigilia: “Affrontiamo un avversario di altissimo livello quindi si tratta ovviamente di una partita molto difficile. Per noi, saranno molto importanti la fase di transizione difensiva e il controllo dei rimbalzi contro i loro lunghi e quintetti generalmente molto alti. In attacco, dovremo avere una buona circolazione di palla contro una formazione che è abituata a rubare molti palloni e con quelli alimentare il proprio contropiede. Come sempre, siamo contenti di rivedere Kevin Punter, perché è un giocatore del quale abbiamo grandi ricordi e al quale siamo molto affezionati“.
L’appuntamento per Barcellona-Olimpia Milano è per le 20.30. Non perdetevi neanche un aggiornamento con la nostra Diretta Live testuale. Buon divertimento, vi aspettiamo.