Seguici su

Live Sport

LIVE Italia-Bulgaria 3-0, Nations League volley femminile in DIRETTA: le azzurre concedono il bis e avanzano nel ranking olimpico

Pubblicato

il

Italia volley
Italia/Fivb

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

20.28: per questa sera è tutto, appuntamento a domani alle 19.00 per la sfida tra Italia e Turchia. Grazie per averci seguito e buona serata!

20.27: Due le giocatrici azzurre in doppia cifra, Antropova con 19 punti e Bonifacio, migliore in campo, con 13 punti. per la Bulgaria 14 punti di Dudova, 11 di Yordanova

20.25: Dominio nel primo set, poi qualche errore e qualche imprecisione di troppo per le italiane che hanno comunque battuto la Bulgaria, raggiungendo così l’obiettivo minimo di due vittorie in questo slot. Domani le italiane potranno affrontare a cuor leggero la sfida con la fortissima Turchia

20.23: Un po’ di sofferenza di troppo nel terzo ma soprattutto nel secondo set per l’Italia di Velasco che ha battuto 3-0 la Bulgaria e mette altro fieno (poco) in cascina nella rincorsa alla qualificazione olimpica. Arrivano infatti poco più di due punti e mezzo per le azzurre che però avrebbero fatto zero se avessero vinto 3-1 o 3-2 e un disastro in caso di sconfitta quindi era una partita a forte rischio

25-19 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeee Antropovaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Arriva il sospirato 3-0 per le azzurre!

24-19 Fallo in palleggio di Todorova

23-19 Out Paskova da zona 4

22-19 Diagonale vincente di Paskova da zona 4

22-18 Primo tempo Bonifacio

21-18 Out Omoruyi da zona 4

21-17 Vincente Antropova da zona 4

20-17 Muro di Stoyanova. Le azzurre si stanno portando dietro la Bulgaria commettendo qualche errore di troppo in attacco…

20-16 Vincente di seconda intenzione Cambi

19-16 Mano out di Rachowska

19-15 La parallela di Antropova da seconda linea

18-15 Muro di Krivoshiyska

18-14 La parallela di Yordanova da zona 4

18-13 Ancora un punto impossibile per Omoruyi da zona 4 in parallela

17-13 Diagonale stretta di Dudova da zona 2

17-12 Primo tempo Akrari

16-12 Cambi vincente di seconda intenzione

15-12 Sbaglia la ricezione e poi la risolve da zona 4 staccata da rete Omoruyi

14-12 Ace Saykova

14-11 Il punto del libero appena entrato Todorova grazie al nastro

14-10 Il palleggio spinto di Antropova da zona 2 cade a terra

13-10 Muroooooooooooooooooo Bonifaciooooooooooooooooooooo

12-10 Vincente Dudova da zona 2

12-9 Errore al servizio Bulgaria

11-9 Diagonale vincente di Yordanova da zona 4

11-8 perfetto il pallonetto di Antropova da seconda linea

10-8 Invasione Italia

10-7 Ancora Cambi di seconda intenzione ma che difesa di Antropova!

9-7 Aceeeeeeeeeeeeeeeeee Akrariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

8-7 Vincente Cambi di seconda intenzione

7-7 Errore al servizio Italia. le azzurre stanno giocando col fuoco…

7-6 Diagonale vincente Omoruyi da zona 4

6-6 Invasione Italia

6-5 Ace di Dudova

6-4 Mano out Paskova da zona 4

6-3 Errore al servizio Bulgaria

5-3 Errore al servizio Bonifacio

5-2 In rete l’attacco di Dudova da zona 2

4-2 Aceeeeeeeeeeeeeeeeee Bonifaciooooooooooooooooooooo

3-2 Muroooooooooooooooo Bonifaciooooooooooooooooooo

2-2 Muro di Dudova a uno su Omoruyi

2-1 Out Dudova da zona 2

1-1 Out Dudova da zona 2

0-1 Mano out Yordanova da zona 4

L’Italia deve riordinare le idee. E’ stato un secondo set non all’altezza delle aspettative, ancora black out qua e là che potevano costare carissimi alla squadra italiana, brava a salvarsi. Brava anche Antropova, dopo un momento prolungato difficile, a ritrovarsi in tempo per il finale del set

25-22 Muroooooooooooooooooo Omoruyiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Decisivo l’ingresso della schiacciatrice che riscatta così il brutto debutto contro la Polonia

24-22 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Antropovaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

23-22 Omoruyiiiiiiiiiiiii! Diagonale stretta da zona 4 della nuova entrata a chiudere un’azione interminabile

22-22 Si ritrova Antropova e mette la parallela da zona 2

21-22 Tocco vincente di Dudova di seconda intenzione. L’Italia sta combinando un guaio! La Bulgaria non è niente di che ma se il set glielo regali non è che si tira indietro. E con una vittoria diversa da 3-0 le azzurre non muoveranno il punteggio del ranking

21-21 Antropova murata da Krivoshiyska. L’azzurra si è improvvisamente spenta

21-20 Invasione Italia

21-19 Out Dudova da zona 2

20-19 out Paskova da zona 4

19-19 Errore al servizio Bulgaria

18-19 Diagonale vincente di Yordanova da zona 4

18-18 Primo tempo Bonifacio

17-18 Parallela vincente di Yordanova da zona 4. Il muro della Bulgaria sta limitando Antropova

17-17 Nerviniiiiiiiiiiiiiiiiiiiii vincente da zona 4! Ma che difese incredibili di Spirito!

16-17 La pipe di Dudova

16-16 Diagonale all’incrocio delle righe di Nervini da zona 4

15-16 Muroooooooooooooooooo Akrariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

14-16 Il pallonetto vincente di Paskova

14-15 La palla spinta di Bosetti da zona 4 sulle mani del muro

13-15 Vincente Dudova da seconda linea

13-14 La pipe di Yoirdanova

13-13 Errore al servizio Bulgaria

12-13 Out Antropova da zona 2

12-12 Errore al servizio Italia

12-11 La slash di Antropova da zona 2

11-11 Vincente Dudova da zona 2

11-10 Antropova vincente da zona 2 in parallela

10-10 Murooooooooooooooo Bonifaciooooooooooooooooooo

9-10 Diagonale di Antropova da zona 4

8-10 Vincente Paskova da zona 4

8-9 Vincente Nervini da zona 4

7-9 Mano out di Antropova da seconda linea

6-9 Barakova vince il duello a muro con Bonifacio

6-8 Out la parallela di Nervini

6-7 La diagonale in fast di Krivoshiyska

6-6 Mano out in fast di Akrari

5-6 La pipe di Dudova

5-5 La parallela di Antropova da seconda linea

4-5 Ace Dudova

4-4 La pipe di Yordanova

4-3 Diagonale vincente di Dudova da zona 2

4-2 La slash di Cambi

3-2 Errore al servizio Bulgaria

2-2 Mano out Dudova da zona 2

2-1 Il pallonetto vincente di Antropova da zona 2

1-1 Vincente da zona 2 Dudova

1-0 Non cade niente nel campo delle azzurre, Nervini chiude col mano out da zona 2

25-11 Antropova vincente sulle mani del muro da zona 2! Italia straripante, Bonifacio protagonista assoluta. Dominio azzurro nel parziale di apertura!

24-11 Aceeeeeeeeeeeeeee Nerviniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

23-11 Primo tempo Bonifacio, mattatrice del primo set!

22-11 La slash di Antropova

21-11 Mano out Paskova da zona 4

21-10 Muroooooooooooooooooo Bonifaciooooooooooooooooooooo

20-10 Muroooooooooooooo Bonifacioooooooooooooo ma che difesa di Spirito

19-10 Ace Yordanova

19-9 Mano out Yordanova da zona 4

19-8 Errore al servizio Bulgaria

18-8 Diagonale Dudova da zona 2

18-7 Out il primo tempo di Saykova

17-7 Errore Saykova

16-7 Diagonale lunga di Bosetti da zona 4

15-7 Tocco vincente di Saikova dal centro

15-6 Out il primo tempo di Akrari

15-5 Errore al servizio Italia

15-4 La parallela di Antropova da seconda linea

14-4 Primo tempo dietro Akrari

13-4 Primo tempo Krivoshiyska

13-3 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeee Bonifacioooooooooooooooooo

12-3 Primo tempo Akrari

11-3 Murooooooooooooooo Akrariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

10-3 Antropovaaaaaaaaa! Vincente da zona 2 dopo un paio di difese miracolose delle azzurre

9-3 La palla spinta di Antropova da zona 2

8-3 Tocco vincente di Bosetti da zona 4

7-3 Diagonale stretta Antropova da zona 2

6-3 Fallo in palleggio Bulgaria

5-3 Errore al servizio Bulgaria

4-3 Invasione Italia

4-2 Parallela di paskova da zona 4

4-1 Il tocco voincente di Bosetti sulle mani del muro da zona 4

3-1 Primo tempo Bonifacio

2-1 Primo tempo Saykova

2-0 Primo tempo Bonifacio

1-0 Murooooooooooooooooo Bonifacioooooooooooooooo

18.58: Gioca Stoyanova opposta nella Bulgaria, c’è Nervini e Akrari al centro in banda per l’Italia

18.57: Le centrali sono Mariya Krivoshiyska, 24 anni del Maritza, squadra in cui gioca anche Borislava Saykova. In banda Micelli punta su Maria Yordanova, che gioca in Turchia nel Nilüfer Belediyespor e su Miroslava Paskova che gioca nello Swietelsky Bekescsaba in Ungheria. Il libero è Zhana Todorova del Maritza.

18.54: La rosa è quella che è, la qualità non è elevatissima come accadeva in passato ma qualche buona individualità c’è e da lì il tecnico italiano cercherà di ripartire per risalire la china, quantomeno nelle gerarchie europee. L’alzatrice è Petya Barakova, 30 anni, dallo scorso anno in forza al club rumeno CSM Târgoviște. Non c’è una vera opposta titolare visto che vengono utilizzate entrambe, la diciottenne Iva Dudova, del Maritza, squadra bulgara e Mikaela Stoyanova, altra giovanissima, 19 anni, del Levski Sofia.

18.52: La Bulgaria non ha iniziato con il piede giusto il suo torneo, cedendo abbastanza nettamente all’Olanda nella gara che ha di fatto aperto la stagione 2024 della VNL. Contro le olandesi solo nel terzo set la squadra di Micelli ha mostrato un gioco accettabile arrendendosi con il punteggio di 25-22 dopo due parziali al di sotto delle aspettative della vigilia. Le bulgare arrivano da stagioni non facili, tempestose, deludenti.

18.49. Servirebbe una vittoria con il massimo scarto per guadagnare qualche punticino nel ranking olimpico (il successo con la Bulgaria, che si trova nettamente sotto nel ranking rispetto all’Italia, ha una valenza importante solo se ottenuta con il 3-0) e per poter affrontare senza particolari patemi prima di tutto l’ultimo match dello slot di Antalya, quello con le campionesse in carica e d’Europa della Turchia e poi i prossimi incontri di Nations League dove presumibilmente Velasco avrà a disposizione tutta la squadra titolare con gli innesti sicuri di Orro, Fahr, Lubian, De Gennaro, Sylla, Egonu e Pietrini, non da poco.

18.46: La formazione azzurra fatica a decollare e il debutto contro la Polonia è stata una vera e propria mazzata dal punto di vista psicologico per Danesi e compagne che sono alla ricerca di un altro successo, dopo quello di ieri con la Germania, convincente che restituisca al gruppo la giusta fiducia

18.43: L’Italia di Julio Velasco affronta in VNL la prima sfida in cui è nettamente favorita. Contro la Bulgaria di Lorenzo Micelli, scesa di livello in modo importante nelle ultime stagioni, la squadra azzurra non può mancare l’appuntamento con la vittoria per tenere a debita distanza le squadre che inseguono nella corsa alla qualificazione olimpica e, perchè no, per continuare ad inseguire il sogno di disputare la final eight di Nations League.

18.40: Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza sfida della Nations League per la Nazionale italiana femminile che affronta la Bulgaria ad Antalya in Turchia.

Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza sfida della Nations League per la Nazionale italiana femminile che affronta la Bulgaria ad Antalya in Turchia. L’Italia di Julio Velasco affronta in VNL la prima sfida in cui è nettamente favorita. Contro la Bulgaria di Lorenzo Micelli, scesa di livello in modo importante nelle ultime stagioni, la squadra azzurra non può mancare l’appuntamento con la vittoria per tenere a debita distanza le squadre che inseguono nella corsa alla qualificazione olimpica e, perchè no, per continuare ad inseguire il sogno di disputare la final eight di Nations League.

La formazione azzurra fatica a decollare e il debutto contro la Polonia è stata una vera e propria mazzata dal punto di vista psicologico per Danesi e compagne che sono alla ricerca di un altro successo, dopo quello di ieri con la Germania, convincente che restituisca al gruppo la giusta fiducia per poi poter affrontare senza particolari patemi prima di tutto l’ultimo match dello slot di Antalya, quello con le campionesse in carica e d’Europa della Turchia e poi i prossimi incontri di Nations League dove presumibilmente Velasco avrà a disposizione tutta la squadra titolare con gli innesti sicuri di Orro, Fahr, Lubian, De Gennaro, Sylla, Egonu e Pietrini, non da poco.

La Bulgaria non ha iniziato con il piede giusto il suo torneo, cedendo abbastanza nettamente all’Olanda nella gara che ha di fatto aperto la stagione 2024 della VNL. Contro le olandesi solo nel terzo set la squadra di Micelli ha mostrato un gioco accettabile arrendendosi con il punteggio di 25-22 dopo due parziali al di sotto delle aspettative della vigilia. Le bulgare arrivano da stagioni non facili, tempestose, deludenti.

La rosa è quella che è, la qualità non è elevatissima come accadeva in passato ma qualche buona individualità c’è e da lì il tecnico italiano cercherà di ripartire per risalire la china, quantomeno nelle gerarchie europee. L’alzatrice è Petya Barakova, 30 anni, dallo scorso anno in forza al club rumeno CSM Târgoviște. Non c’è una vera opposta titolare visto che vengono utilizzate entrambe, la diciottenne Iva Dudova, del Maritza, squadra bulgara e Mikaela Stoyanova, altra giovanissima, 19 anni, del Levski Sofia. Le centrali sono Mariya Krivoshiyska, 24 anni del Maritza, squadra in cui gioca anche Borislava Saykova. In banda Micelli punta su Maria Yordanova, che gioca in Turchia nel Nilüfer Belediyespor e su Miroslava Paskova che gioca nello Swietelsky Bekescsaba in Ungheria. Il libero è Zhana Todorova del Maritza.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della terza sfida della Nations League per la Nazionale italiana femminile che affronta la Bulgaria ad Antalya in Turchia, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 19.00!