Seguici su

Pallavolo

Volley femminile, ITALIA A TOKYO 2020! Triturata l’Olanda, azzurre gigantesche! Andiamo alle Olimpiadi!

Pubblicato

il

TOKYO, ARRIVIAMO! Prenotate i biglietti, allacciate le cinture, si spicca il volo: l’Italia si è qualificata alle Olimpiadi di Tokyo 2020, la nostra Nazionale di volley femminile ha demolito l’Olanda con un roboante 3-0 (25-13; 25-17; 25-22) e ha staccato il biglietto per i Giochi. Le azzurre hanno firmato un’autentica impresa sportiva a Catania, hanno affrontato l’autentica bestia nera che nelle ultime stagioni aveva preso a schiaffoni il nostro sestetto ma nella partita più importante dell’anno le ragazze del CT Davide Mazzanti non hanno deluso e hanno letteralmente surclassato le Tulipane che non sono mai riuscite a tenere testa alle padrone di casa. Di fronte a 4000 spettatori calorosissimi, le vicecampionesse del mondo hanno sciorinato una prestazione ai limiti della perfezione, hanno espresso un livello di gioco superlativo, hanno attaccato con veemenza ogni singolo pallone, hanno eretto le barricate in difesa e a muro, hanno picchiato al servizio e hanno annichilito l’incredula formazione di coach Morrison.

L’Italia decolla, tocca il cielo con un dito, chiude alla grande il durissimo torneo di qualificazione ed è tra le 12 formazioni che l’anno prossimo si giocheranno una medaglia nella rassegna a cinque cerchi: si tratta della sesta partecipazione consecutiva alle Olimpiadi, dopo tre eliminazioni ai quarti di finale e due stop nella fase a gironi si andrà a caccia del primo agognato podio. L’Olanda si lecca invece le ferite e sarà rinviata al torneo europeo di gennaio 2020 dove ritroverà la Turchia, la Polonia, la Bulgaria, la Germania e il Belgio per un solo posto a disposizione, ma ormai non è più affar nostro: la formazione di Davide Mazzanti può festeggiare alla prima occasione utile con pieno merito al termine di una serata indimenticabile e che esalta tutto il movimento pallavolisto del Bel Paese.

L’Italia ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco, ha giganteggiato in lungo e in largo con una facilità imbarazzante, il match doveva essere equilibrato e intenso ma si è invece risolto con un dominio che non ammette alcuna replica. Si vola a Tokyo grazie alla prestazione vertiginosa dell’opposto Paola Egonu (27 punti), alla qualità garantita dalla centrale Raphaela Folie (10, 2 muri) affiancata dalla capitana Cristina Chirichella (5). Oggi si è distinta anche la schiacciatrice Miriam Sylla (8) che ha alzato il proprio livello di gioco affiancata da Lucia Bosetti (si è infortunata sul finale del secondo set, ottimamente sostituita da Elena Pietrini autrice di 5 punti). Encomiabile regia di Ofelia Malinov e prova di spessore del libero Monica De Gennaro, dall’altra parte della rete hanno deluso le attaccanti Lonneke Sloetjes (8), Celeste Plak (7), Anne Buijs (7), Maret Grothues (1) e non è bastata la buona centrale Robin De Kruijf (15, 3 muri) per fermare le lanciatissime padrone di casa.

LA CRONACA DELLA PARTITA:

L’Italia spinge subito sull’acceleratore in apertura di primo set: ace di Bosetti, diagonale di Sylla e muro di Chirichella su Buijs per il 4-1. Egonu sale in cattedra con tre missili dei suoi poi Folie ruggisce con un pazzesco primo tempo (10-4) ma proprio in quel frangente l’Italia si blocca e subisce un parziale di 5-0 (due fast di De Kruijf, un errore di Egonu, due muri subiti da Bosetti e Folie). Si riparte dunque dal 10-9, inizia una serratissima lotta punto a punto (16-16) prima che le azzurre trovino un break pesantissimo: primo tempo di Folie, mani fuori di Egonu, attacco in rete di Daalderop per il 19-16. Le ragazze di Mazzanti volano sul 24-20 col muro di Folie su De Kruijf e il diagonale cosmico di Sylla, sprecano tre set-point ma poi Egonu chiude i conti.

La seconda frazione incomincia con grande equilibrio (3-3 dopo l’ace di Bongaerts) ma l’Italia riesce a conquistare un break importante col mani fuori di Egonu e il primo tempo di Chirichella (5-3). Bosetti ruggisce in attacco, Folie si fa vedere con un bel primo tempo ed Egonu si inventa il mani fuori del 9-6. Sylla sale in cattedra con due vertiginosi missili seguiti dall’ace di Egonu (13-8), la nostra Nazionale potrebbe scappare via ma le olandesi recuperano un break vincendo uno scambio di 32 secondi e piazzando la parallela di Buijs (13-11). Egonu non ci sta, firma tre punti consecutivi intervallati da un errore di Sloetjes che valgono il 17-11 sul servizio di una volitiva Sylla. Le padrone di casa non si disuniscono, Folie diventa protagonista con un primo tempo e un muro (20-15) prima che Lucia Bosetti esca dal campo per un infortunio: entra Elena Pietrini che si unisce subito al referto con un primo tocco a rete (23-15). De Kruijf sbaglia un contrattacco e l’Italia vola sul 2-0.

Pietrini si esalta in avvio di terzo set con un mani fuori e una super difesa che permette a Egonu di concretizzare il 3-1, Folie stampa il primo tempo del 5-2 e Pietrini si inventa l’ace del 7-3. L’Italia vuole impartire una sonora lezione di volley alle avversarie, Sylla giganteggia con un diagonale e Folie stampa l’ace del +7 (11-4). Sylla alza il proprio rendimento con un altro diagonale (13-6) ma l’Olanda non molla e si avvicina con un paio di botte di Plak e l’ace di Belien (13-9). Italia avanti di quattro punti al secondo time-out tecnico, ma Buijs piega le mani del muro e Bongaerts timbra due aces consecutivi (17-16). Inizia una serratissima lotta punto a punto che porta al pareggio a quota 20 e al 22-22, Sylla libera un diagonale strettissimo e Chirichella regala due match-point con un muro stratosferico. Nel boato di Catania si fa festa sull’ace di Folie, l’Italia si qualifica alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

CLASSIFICA POOL F: Italia 3 vittorie (9 punti), Olanda 2 vittorie (6 punti), Belgio 1 vittoria (3 punti), Kenya 0 vittorie (0 punti).

ARTICOLI CORRELATI:

La cronaca di Italia-Olanda

Italia rullo compressore, demolite Olanda e Belgio

Le pagelle di Italia-Olanda

VIDEO Highlights Italia-Olanda

Italia alle Olimpiadi per la sesta volta, tutti i precedenti

Le squadre qualificate alle Olimpiadi

Il calendario e la formula delle Olimpiadi

Le dichiarazioni di Davide Mazzanti

Le dichiarazioni di Egonu e Sylla

 

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: FIVB

2 Commenti

1 Commento

  1. cavabara

    4 Agosto 2019 at 23:38

    Fenomenali!!!!! Grandissima Italia…3-0 sull’Olanda e andiamo a Tokyo!!! 😉

  2. Federoma

    4 Agosto 2019 at 23:03

    abbiamo la migliore giocatrice di pallavolo del pianeta terra…speriamo bene a Tokyo!!! Grande Italia, Egonu Aliena

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *