Seguici su

Diretta Live MotoGPGP ThailandiaLive MotoGPLive SportMotoGP

LIVE MotoGP, GP Thailandia 2025 in DIRETTA: i fratelli Marquez davanti. Avvio da incubo per Bagnaia

Pubblicato

il

Francesco Bagnaia
Bagnaia Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

10.10 E’ tutto per questa DIRETTA LIVE. Un saluto dalla redazione di OA Sport.

10.08 In Q1 quindi Bagnaia, Di Giannantonio, Marini, Bastianini e Savadori per quanto riguarda i piloti italiani.

10.06 Fratelli Marquez scatenati con Alex a svettare in 1:29.020 a precedere di 0.052 Marc. Terzo è Pedro Acosta a 0.242, in top-5 anche Marco Bezzecchi (+0.247) e Franco Morbidelli (+0.286). Il Morbido è under investigation, anche se il pilota italo-brasiliano sosteneva che vi fosse una bandiera gialla. In Q2 troviamo anche Mir, Raul Fernandez, Fabio Quartararo, Ogur e Zarco.

10.03 Non buone notizie per Francesco Bagnaia che quindi dovrà partire dalla Q1, concludendo in tredicesima posizione e poco fortunato nel trovare prima una bandiera gialla per la caduta di Marco Bezzecchi e poi del traffico in traiettoria.

BANDIERA A SCACCHI!!!

10.00 Attenzione ai fratelli Marquez: Alex svetta in 1:29.070 preceduto di 0.052 Marc. Pedro Acosta è terzo a 0.242, Bezzecchi quarto a 0.247 e Franco Morbidelli quinto a 0.286, che probabilmente verrà sanzionato per aver ostacolato involontariamente Bagnaia.

10.00 NOOO!!! Bagnaia trova Morbidelli davanti in traiettoria e deve rallentare. Pecco fuori dalla Q2 e in Q1.

09.59 Bagnaia si rilancia e deve tentare un colpo con gomme non al meglio però…

09.58 Pecco fuori dalla top-10, visto il miglioramento degli altri. Cancellato il crono di Pecco per una bandiera gialla.

09.57 Bagnaia è settimo a 0.295, soffrendo molto nel t-3. Attenzione, viene cancellato il tempo per track-limits!

09.56 Bezzecchi e Morbidelli super: il romagnolo a 0.070 da Marc Marquez in seconda posizione, mentre l’italo-brasiliano è terzo a 0.109.

09.55 Bagnaia torna in pista, mentre si lanciano Morbidelli, Quartararo e Bezzecchi.

09.53 Bagnaia rientra ai box, moto nervosa sul posteriore in fase di frenata. Posizione a rischio per Pecco, attualmente nono nella Q2 virtuale.

09.51 Bagnaia completa il suo primo giro lanciato in 1:29.711 ed è 0.514 in nona posizione. Non un gran giro di Pecco.

09.50 Fratelli Marquez scatenati: Marc in vetta con il crono di 1:29.197 a precedere di 0.203 Alex. Terzo è Pedro Acosta a 0.301. Morbidelli quarto a 0.372, in pista Bagnaia.

09.48 Marc Marquez ribadisce la sua superiorità e si porta davanti. 1:29.374 con 0.135 di vantaggio su Pedro Acosta (KTM). Terzo è Alex Marquez con la Ducati Gresini a 0.185. Franco Morbidelli è quarto a 0.195. Marini è ottavo a 0.566 e Di Giannantonio decimo a 0.692.

09.47 Quartararo è terzo a 0.222 da Zarco, mentre Marquez già è record con 129 millesimi di vantaggio. Albero di Natale sul nostro schermo.

09.47 Binder si porta in seconda posizione a 0.180 da Zarco.

09.46 Via all’attacco al tempo.

09.45 Ci si prepara al time-attack!

09.43 Bagnaia non completa il suo giro e rientra ai box probabilmente perché le gomme non avevano più nulla da dare.

09.42 Pecco sul tracciato con mescole da 15 giri, mentre time-attack per Luca Marini che con la Honda è terzo a 0.316 dal suo compagno di marca, Zarco.

09.40 Francesco Bagnaia entra in pista con gomme usate.

09.39 Marc Marquez rientra ai box dopo questa serie di giri.

09.38 Marc Marquez dimostra una grande costanza di rendimento, siglando più giri sotto l’1:30.

09.36 Zarco fa un time-attack, visto che il pilota della Honda ha due gomme soft nuove: 1:29.624 per il francese. Marc Marquez, in tutto questo, gira in 1:29.934 e vedremo se migliorerà anche in questa configurazione con hard/medium.

09.34 Marc Marquez entra in pista con una hard di otto giri sull’avantreno e una media nuova al posteriore. Lo spagnolo sfrutta questo run per fare una prova comparativa.

09.33 Bagnaia rientra ai box, per preparare il time-attack.

09.33 Da notare Acosta che inanellando anche lui dei giri in 1:30 basso.

09.31 Bagnaia perde tanto nel terzo settore (+0.402) e conclude il suo giro a 1:30.390. Quartararo gira in 1:30.280, bene il pilota della Yamaha.

09.30 Fabio Quartararo è settimo ora a 0.399, migliorando il suo cono, mentre Bagnaia gira in 1:30.234.

09.29 1:30.123 per Pecco che sta girando con gomme usate (hard/soft) di 11 giri. Problemi col posteriore per lui.

09.28 Marc Marquez rientra ai box, dopo una serie di giri molto veloce.

09.27 Quartararo migliora e si porta in ottava posizione a 0.543, mentre Pecco Bagnaia sigla un crono da 1:30.236, perdendo molto nel quarto settore.

09.25 Non completa un gran giro Quartararo, solo 17° a 0.955 dalla vetta, mentre Marc Marquez gira in 1:30.093.

09.24 Bezzecchi migliora il suo crono ed è nono con l’Aprilia a 0.604 dalla vetta. Attenzione a Fabio Quartararo che sta siglando un tempo interessante. Bagnaia torna in pista.

09.23 Marquez gira fortissimo, replicando un crono da 1:29.966 nella tornata successiva.

09.23 Bagnaia rientrato per un problema tecnico sulla Ducati, mentre va citato Mir che con la Honda è terzo. La moto giapponese sembra trovarsi piuttosto bene.

09.21 Marc Marquez fa 1:29.850 ed è il primo ad abbattere il muro dell’1:30. Gran giro di Marquez. Alle sue spalle Pedro Acosta con 0.189 di ritardo. Bagnaia rientra subito ai box, dopo essere uscito.

09.19 Bagnaia torna in pista con le stesse gomme del primo run, mentre Marc Marquez spinge e sigla il record nel primo settore.

09.18 Marc Marquez si lancia per un nuovo giro, ma commette un errore in frenata nel primo settore e abortisce il tentativo.

09.17 Marc Marquez torna in pista dopo aver cambiato le gomme, montando una hard all’anteriore, con una soft al posteriore.

09.15 Piloti ai box, Marc Marquez ha montato una coppia di soft che non dà consistenza per le alte temperature. Lo rivedremo in pista con la hard davanti.

09.14 Bene Morbidelli che migliora il suo tempo e si porta a 0.089 da Acosta. Davvero impressionante che cinque piloti siano in meno di un decimo e l’attuale top-10 sia in quattro decimi.

09.12 Arriva Acosta! Il pilota della KTM svetta in 1:30.039 a precedere di 0.005 Marc Marquez. Mir è terzo a 0.024 e Bagnaia è quarto a 0.045. Morbidelli è settimo a 0.232, Luca Marini con la Honda è nono a 0.378 e Marco Bezzecchi nono a 0.415.

09.11 Marc Marquez si conferma davanti a tutti in 1:30.044 a precedere di 0.015 Acosta, di 0.019 Mir e di 0.040 Bagnaia.

09.10 Nel frattempo, caduta in curva-12 di Jack Miller. Nessuna conseguenza particolare per l’australiano, ma problemi con la Yamaha col posteriore che in questo punto si alza tanto.

09.09 Grande equilibrio tra i primi, se si considera il ritardo di Alex Marquez, quinto a 0.129. Franco Morbidelli risale la china ed è a 0.256 (sesto).

09.08 Bagnaia migliora e si porta in quarta posizione ad appena 40 millesimi dal compagno di squadra. Ci sono quattro piloti in 40 millesimi, visto che Mir con la Honda a 0.019.

09.06 Pedro Acosta sale in seconda posizione a 0.015 da Marquez.

09.05 Marc Marquez si porta subito davanti a tutti in 1:30.044, mentre Bagnaia è sesto a 0.455 dal crono del suo compagno di squadra. Marc riprende da dove aveva interrotto.

09.04 Arrivano i primi crono con la Honda di Zarco a guidare le fila in 1:30.484 a precedere di 0.362 Aldeguer. Bagnaia è quinto a 0.786, mentre Marc Marc Marquez si lancia ora.

09.03 Bagnaia dunque ha scelto la combinazione hard/soft, mentre Marc Marquez va con una coppia di soft.

09.02 Prova del nove in questo turno per Bagnaia che parte con un run per provare un tempo, montando una soft al posteriore.

09.00 VIA ALLE PRE-QUALIFICHE!!!

08.58 2′ e si comincia!

08.56 60° C sull’asfalto! Temperature altissime in Thailandia. Un fattore che andrà considerato nel corso di queste pre-qualifiche.

08.54 “E’ pur sempre la prima gara. E’ una sensazione fantastica. L’emozione cresce fin dalla foto tradizionale sulla griglia del circuito, tutti insieme, senti che si sta ripartendo. Tensione? “Sto dormendo bene, è tutto a posto“, ha aggiunto Bagnaia.

08.52 “Firmerei subito per una lotta a due, sappiamo quanto sia forte Marc, ma non credo che si ripeterà una situazione come in Argentina 2016 (quando Iannone stese Dovizioso, il suo compagno di squadra di allora in Ducati, ndr)“, ha affermato Bagnaia in conferenza stampa.

08.50 10′ al via della pre-qualifiche, si cominciano a preparare i piloti.

08.48 Bagnaia dovrà trovare maggior efficienza in frenata, aspetto critico su questa pista, che per certi versi può ricordare la pista di Spielberg, in Austria.

08.46 Un turno importante non solo per definire i qualificati alla Q2 e alla Q1, ma anche per provare la condizione sui long run, pensando soprattutto alla Sprint Race.

08.44 Le condizioni di pista sono ideali. C’è il sole a Buriram e quindi i piloti dovranno badare in particolare alle temperature sull’asfalto, in funzione della gestione degli pneumatici.

08.42 Vedremo se ci sarà la riconferma di Franco Morbidelli nel turno che sta per partire, prestando attenzione a Bezzecchi con l’Aprilia.

08.40 Marc Marquez, per contro, ha fatto vedere lo stesso feeling dei test, volendo anche mettere un po’ di pressione al proprio compagno di box.

08.38 Bagnaia, comunque, dovrà trovare fin da subito il feeling in vista delle pre-qualifiche per rientrare nel novero della top-10 e dare seguito con profitto a questo week end.

08.36 Niente allarmismi: la storia ci insegna di un Pecco spesso diesel nella prima parte del weekend, per poi ingranare dalle qualifiche in poi.

08.34 Meno brillante è stato Francesco Bagnaia: il tre volte campione del mondo ha concluso in decima posizione a un ritardo di 0″718 nei confronti del compagno di squadra Marquez.

08.32 Segnali positivi che sono arrivati da parte delle Yamaha con la terza posizione di Fabio Quartararo a un distacco di 0″342, seguito da Jack Miller (Team Pramac) a un ritardo di 0″417. Successivamente ecco le Aprilia con un bravissimo Marco Bezzecchi che si mette in luce specialmente all’inizio e chiude quinto a 0″428 davanti al rookie Ai Ogura, sesto a 0″496.

08.30 Molto bene anche Franco Morbidelli, incisivo nel time attack e anche nel passo: il pilota della Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team è colui che si avvicina maggiormente a uno straordinario Marquez e chiude secondo a 0″158 di ritardo, con un grandissimo finale e un attacco al tempo decisamente efficace.

08.29 Marc Marquez si è presentato in versione martello nelle prime prove libere. Il Cabroncito ha mostrato subito grandissimo feeling con la Ducati ufficiale: un passo straordinario, specialmente nella prima parte della sessione, per chiudere in testa con il miglior tempo di 1:29.423 e lanciare un segnale ben preciso a tutta la concorrenza.

08.27 Vedremo come l’italiano e lo spagnolo sapranno prendersi la scena sul tracciato thailandese, prestando attenzione a eventuali inserimenti. Il riferimento è al Team Gresini con Alex Marquez apparso piuttosto in palla sulla GP24, senza sottovalutare l’altra Aprilia di Marco Bezzecchi e forse anche la Yamaha di Fabio Quartararo.

08.25 I due compagni di squadra in Ducati ufficiale si presentano come i favoriti di questo round, in considerazione dell’assenza del campione del mondo in carica, Jorge Martin. Il pilota dell’Aprilia è stato vittima di diversi incidenti sia nel corso dei test che dopo e questo l’ha costretto a star fuori.

08.23 Sulla pista thailandese terrà banco il confronto tra Francesco Bagnaia e Marc Marquez.

08.20 Sul circuito di Buriram si è iniziato a girare nella nottata italiana e in questo turno si andranno a definire i piloti che prenderanno parte alla Q1 e alla Q2 delle qualifiche di domani. È quindi una sessione importante.

08.18 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle pre-qualifiche del GP di Thailandia, primo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.

LA CRONACA DELLE FP1

RISULTATI E CLASSIFICA FP1

5.38 La nostra DIRETTA LIVE delle FP1 del GP di Thailandia finisce qui. Grazie per averci seguito e appuntamento alle 9.00 per le pre-qualifiche di MotoGP. A più tardi.

5.36 Sicuramente più in difficoltà Bagnaia che non è stato brillantissimo, ma ancora ha tempo per crescere e progredire come ha fatto spesso in passato, con venerdì non esaltanti, ma con il resto del weekend in costante crescendo.

5.34 Notevoli sono i segnali mandati a tutta la concorrenza da parte di Marc Marquez che ha cominciato questa sessione come una sorta di fabbro, macinando tempi su tempi nella prima parte. Benissimo anche Morbidelli e Bezzecchi, sempre competitivi e in quota in classifica.

5.32 Ecco i tempi della prima sessione di prove libere:

1 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’29.423 6 18 338.5
2 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’29.581 19 20 0.158 0.158 334.3
3 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’29.765 17 19 0.342 0.184 335.4
4 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’29.840 17 20 0.417 0.075 336.4
5 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’29.851 6 21 0.428 0.011 339.6
6 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’29.919 19 21 0.496 0.068 333.3
7 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’29.944 5 20 0.521 0.025 337.5
8 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’30.018 18 19 0.595 0.074 334.3
9 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’30.054 13 15 0.631 0.036 337.5
10 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’30.141 15 19 0.718 0.087 339.6
11 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’30.219 16 19 0.796 0.078 333.3
12 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 1’30.233 6 14 0.810 0.014 330.2
13 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 1’30.241 5 19 0.818 0.008 335.4
14 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’30.269 14 17 0.846 0.028 336.4
15 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’30.341 19 19 0.918 0.072 336.4
16 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’30.385 5 25 0.962 0.044 338.5
17 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 1’30.471 6 17 1.048 0.086 334.3
18 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’30.537 17 18 1.114 0.066 335.4
19 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’30.640 17 24 1.217 0.103 337.5
20 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’30.722 6 17 1.299 0.082 338.5
21 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’31.040 8 20 1.617 0.318 332.3
22 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’31.844 17 18 2.421 0.804 331.2

BANDIERA A SCACCHI! Finiscono le FP1 a Buriram!

5.30 Si è notevolmente migliorato anche Ai Ogura che è sesto a mezzo secondo.

5.29 Morbidelli si migliora ancora: 1:29.581 e un decimo e mezzo di ritardo da Marquez.

5.28 Piovono time attack: sale in seconda piazza Franco Morbidelli a 0″260 da Marquez, poi Quartararo a 0″342.

5.27 Non si migliorano Marc e Alex Marquez.

5.26 Secondo tempo per Jack Miller con la Yamaha! 1:29.840 per l’australiano.

5.25 Sale in quinta posizione Bagnaia con il crono di 1:30.141.

5.23 Entra in pista Franco Morbidelli con gomma nuova: il pilota della VR46 occupa la settima posizione.

5.22 Riparte anche il lavoro di Bagnaia, sicuramente un po’ più in difficoltà rispetto a Marquez finora.

5.21 Torna ora in pista anche il leader di questa prima sessione di prove libere, Marc Marquez.

5.20 Dieci minuti al termine di questa sessione e lavori in corso sul passo per diversi piloti.

5.17 Continuano ad accumulare giri con la KTM Acosta e Vinales.

5.15 Diversi piloti sono ora ai box prima del time attack che dovrebbe arrivare negli ultimi minuti.

5.13 Torna ai box Bagnaia, in questo momento tutti caschi grigi, non c’è nessuno che si migliora.

5.11 Nuovo giro di lancio per Bagnaia che sembra poter crescere passaggio dopo passaggio.

5.09 Si migliora leggermente Francesco Bagnaia che è ottavo in 1:30.328.

5.08 Si è lanciato ora Pecco Bagnaia per provare a migliorarsi.

5.07 Sta lavorando sul passo anche Marco Bezzecchi che si sta dimostrando davvero competitivo finora.

5.05 Si migliora e sale in decima posizione Fermin Aldeguer con il crono di 1:30.414.

5.04 Tornano in pista Alex Marquez e Luca Marini.

5.03 Non velocissimo sul passo Acosta, gira oltre un secondo più lento di Marquez.

5.01 Stanno girando anche i due rookie Aldeguer e Ogura.

5.00 Tornano in pista a mezz’ora dalla fine le due KTM di Acosta e Vinales.

4.59 La maggior parte dei piloti adesso è rientrata ai box dopo i primi giri iniziali.

4.57 Buon segnale lanciato dalle due Honda, con Marini e Mir rispettivamente in quinta e sesta posizione.

4.56 Marc Marquez si migliora ulteriormente e fa 1:29.423, Bezzecchi si mette secondo a 0″428.

4.55 Ottava posizione in questo momento per Pecco Bagnaia con il crono di 1:30.487.

4.54 La sfida è tutta in famiglia: secondo dietro a Marc Marquez si mette Alex a 0″352.

4.53 Marc Marquez ancora super! Abbassa di un secondo il suo tempo e si mette davanti in 1:29.592.

4.52 Il primo sotto l’1’30” è Marco Bezzecchi che si issa a 1:29.998 e si prende la leadership provvisoria.

4.51 Marc Marquez subito con un gran ritmo! Primo il Cabroncito in 1:30.147.

4.50 Al comando si mette ora Alex Marquez in 1:30.537, poi Johann Zarco a 0″129 e Pecco Bagnaia terzo.

4.49 Primo tempo finora per Marco Bezzecchi in 1:31.131, ma tutti chiaramente si stanno rilanciando.

4.48 Fa veramente caldo a Buriram: 33 °C la temperatura dell’aria, 48 °C quella dell’asfalto.

4.47 Tutti entrano subito in pista per gommare sempre di più la pista e far registrare i primi tempi cronometrati.

BANDIERA VERDE! VIA ALLE FP1!

4.43 C’è grande curiosità soprattutto nel vedere il binomio Bagnaia-Marquez nella Ducati factory: sarà sicuramente il principale tema della stagione, vista anche l’assenza almeno nelle prime due gare da parte di Jorge Martin.

4.40 Buonanotte a tutti gli amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle FP1 di MotoGP del Gran Premio di Thailandia, primo appuntamento del Motomondiale 2025.

Buongiorno a tutti gli amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del Gran Premio di Thailandia a Buriram che apre il Motomondiale 2025. Prima giornata che prevedrà prima le prove libere, poi subito le pre-qualifiche.

Tanta curiosità su quello che accadrà sulla pista thailandese dopo la spettacolare presentazione di Bangkok. I piloti e i team potranno sfruttare i riferimenti offerti da test pre-season che si sono disputati proprio si questo tracciato, ma sarà chiaramente tutto da vedere in relazione ai possibili cambiamenti meteorologici. La Ducati vuole monopolizzare la scena e il confronto tra Marc Marquez e Francesco Bagnaia sarà il tema: i due sapranno convivere all’interno delle stesse mura?

Dall’altra parte c’è un Jorge Martin che sicuramente salterà i primi due appuntamenti della stagione per l’infortunio accusato durante i test. Ancora sono ignoti i tempi di recupero per il campione del mondo che verosimilmente quindi non sarà della partita per la lotta al titolo. Occhio comunque a Marco Bezzecchi e alla KTM che proverà a rilanciarsi con Pedro Acosta e potrebbe essere anche l’annata per una risalita della Yamaha.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del Gran Premio di Thailandia a Buriram che apre il Motomondiale 2025. Alle 4.45 le prove libere 1, alle 9.00 le pre-qualifiche. Buon divertimento!