Live Sport
LIVE Conegliano-Milano 3-0, Finale Coppa Italia volley femminile in DIRETTA: sesto trionfo di fila per le Pantere!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17.15: Si chiude qui la nostra diretta, grazie per averci seguito e buona serata!
17.14: per Conegliano Haak 21 punti, Gabi 15 punti, Zhu 11 e Fahr 9. Per Milano Egonu, implacabile per un set e mezzo, poi calata vistosamente alla distanza, 24 punti, 9 punti per Danesi, 8 per Sylla e 7 per Daalderop
17.12: Milano ha perso 3-0, a differenza delle due finali precedenti quando trascinò Conegliano al quinto set ma questa Conegliano è difficilissima da scalfire e in parte le lombarde ci sono riuscite, non riuscendo però a completare l’opera nel finale di un primo set dove hanno avuto ben cinque palle per chiudere ma non le hanno sfruttate. La Numia esce comunque a testa alta dalla finale e mercoledì ci riproverà a Villorba, in campionato, sempre contro Conegliano
17.10: Anche oggi, come ieri in semifinale con Novara, non tutto ha funzionato per il meglio in casa veneta. Qualche difficoltà in ricezione, qualche black out in attacco, in particolare su palla alta ma poi quando alza il ritmo la squadra di Santarelli diventa davvero difficile tenere la scia per qualsiasi altra squadra. Finale che assomiglia molto a quella del Mondiale per Club quando le venete soffrirono (jun po’ meno) nel primo set e poi vinsero abbastanza agevolmente gli altri due contro le cinesi del Tianjin
17.08: Numeri da favola per Conegliano: vittoria numero 36 in stagione, senza sconfitte, è il settimo successo consecutivo in un torneo a cui è iscritta (Supercoppa, Coppa Italia, scudetto e Champions dello scorso anno, Supercoppa, Mondiale per Club e Coppa Italia quest’anno), è il trofeo numero 17 consecutivo alzato in Italia dalla Prosecco Doc Imoco. E non è finita certo qui…
17.06: E’ stata una bella partita, diciamolo! Conegliano ha confermato di essere la squadra più forte, se ancora ce n’era bisogno ma Milano è meno lontana sicuramente di qualche tempo fa e per alcuni frangenti è riuscita a mettere in difficoltà le venete, bravissime come sempre a togliersi dagli impicci come è accaduto nel primo set
25-20 LA CHIUDE ZHU CON UNA SLASH! CONEGLIANO VINCE LA COPPA ITALIA!!!
24-20 La diagonale di Zhu da zona 4
23-20 Primo tempo Danesi
23-19 La parallela di Gabi a chiudere un’azione infinita! Da zona 4 implacabile la brasiliana
22-19 Mano out Sylla da zona 4. Ci prova Milano!
22-18 Parallela da zona 2 di Egonu
22-17 Mano out Egonu da seconda linea
22-16 Diagonale di Gabi da zona 4
21-16 Orro di seconda intenzione
21-15 Pipe imprendibile di Haak
20-15 Mano out sul primo tempo di Kurtagic
20-14 Primo tempo Chirichella, Milano sembra aver mollato
19-14 Pallonetto di Haak da seconda linea
18-14 Out Pietrini da zona 4
17-14 Vincente Haak da seconda linea
16-14 Errore al servizio Conegliano
16-13 Parallela di Haak da zona 2
15-13 Out Haak da zona 2
15-12 Diagonale di Egonu che mette in difficoltà la difesa di Conegliano
15-11 La slash di Fahr a chiudere uno scambio infinito! Difende tutto Conegliano su Daalderop, poi difesa incredibile della Numia ma non basta
14-11 Diagonale di Sylla da zona 4
14-10 Invasione Milano
13-10 Muroooooooooooooooo Syllaaaaaaaaaaaaaaaaaa
13-9 Parallela di Haak da zona 2
12-9 Out Egonu da seconda linea. Calata l’opposta di Milano
11-9 Parallela di Gabi da zona 4
10-9 Sbaglia Wolosz l’alzata e Zhu mette fuori il bagher in precarie condizioni di equilibrio
10-8 Primo tempo dietro Chirichella
9-8 Out Gabi da zona 4
9-7 Primo tempo Chirichella
8-7 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Egonuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
8-6 ce la fa Daalderop in parallela da zona 4
8-5 Mano out Haak da seconda linea dopo un paio di difese di Milano che adesso sta faticando a penetrare il muro di Conegliano
7-5 Diagonale vincente di Zhu sopra al muro da zona 4
6-5 Diagonale out di Zhu da zona 4
6-4 Pallonetto Daalderop da zona 4
6-3 Mano out Chirichella in primo tempo
5-3 Muroooooooooooooooooooo Zhuuuuuuuuuuuuuuuuuu su Egonu che adesso appare un po’ in difficoltà
4-3 Primo tempo Danesi dopo due difese miracolose di Conegliano
4-2 La parallela di Haak da zona 2
3-2 Parallela di Gabi da zona 4
2-2 Errore al servizio Conegliano
2-1 La pipe di Zhu
1-1 Diagonale di Gabi da zona 4
0-1 Errore al servizio Conegliano
25-20 Out Egonu da zona 2 e Conegliano si aggiudica un secondo set nel quale ha sofferto meno al servizio e Milano, invece, ha faticato nel cambio palla
24-20 La parallela di Gabi da zona 4
23-20 Out la diagonale stretta da zona 4
23-19 Alzata problematica di Gelin, attacco di Egonu sull’asta da zona 2
22-19 Quattro tocchi Conegliano
22-18 Out la fast di Chirichella
22-17 Out Haak da seconda linea ma adesso Milano sta facendo tanta fatica in fase cambio palla
22-16 Ancora Gabi in pallonetto da zona 4
21-16 Vincente Gabi da zona 4 in diagonale
20-16 Gabiiiiiiiiiiii! Vincente in diagonale da zona 4 a chiudere un’altra azione spettacolare con tante difese
19-16 Errore al servizio Milano
18-16 Errore al servizio Conegliano
18-15 Copertura di Conegliano e chiusura di Zhu in diagonale da zona 4
17-15 Pallonetto di Zhu da zona 4
16-15 Primo tempo Heyrman
16-14 Primo tempo Fahr
15-14 Palla spinta di Egonu da zona 2
15-13 Primo tempo Fahr
14-13 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
14-12 Punto di Sylla con una difesa alla disperata che mette in difficoltà Conegliano
14-11 Out Haak da zona 2
14-10 Riceve e attacca in primo tempo vincente Danesi
14-9 Muroooooooooooooooooooo Haaaaaaaaaaaaaaaak
13-9 Errore al servizio Milano
12-9 Errore al servizio Conegliano
12-8 Errore di Orro
11-8 Errore al servizio Milano
10-8 Out Haak da seconda linea in parallela
10-7 Parallela vincente al secondo tentativo per Gabi da zona 4
9-7 Invasione Milano
8-7 Parallela potente di Sylla da zona 4
8-6 Invasione Milano
7-6 Parallela potentissima di Egonu da seconda linea
7-5 Primo tempo Fahr
6-5 Diagonale Egonu da zona 2. Finchè regge su questi rimi l’opposto Milano è in partita
6-4 Mano out Haak da zona 2
5-4 Palla spinta di Egonu da zona 2
5-3 Egonu vincente sulle mani del muro da zona 2
5-2 Vincente Haak da seconda linea
4-2 Muroooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii su Fahr
4-1 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Chirichellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
3-1 Tocco vincente di Gabi da zona 4
2-1 Diagonale di Haak da seconda linea
1-1 Errore al servizio Milano
0-1 Palleggio vincente di Egonu da zona 2
27-25 Gabiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Parallela vincente per la brasiliana che chiude il primo set all’ottavo tentativo! Che set, che spettacolo!
36-35 Diagonale di Zhu da zona 4
35-35 Mano out Danesi in primo tempo
35-34 Out la diagonale stretta di Egonu da zona 2
34-34 Diagonale di Haak da zona 2
33-34 Pallonetto di Egonu da zona 2 dopo la difesa di Orro
33-33 Primo tempo Danesi
33-32 Diagonale di Zhu da zona 4 col muro a uno
32-32 Diagonale di Sylla da zona 4
32-31 Primo tempo Fahr
31-31 Che azioneeeeeeeeeeeeeeee! Egonu mano out da seconda linea ma quante emozioni!
31-30 Errore al servizio Milano
30-30 Parallela di Egonu da zona 2
30-29 Pipe di Haak imperiale!
29-29 Muroooooooooooooooooooo Egonuuuuuuuuuuuuuuuuuu su Gabi
29-28 Out la diagonale stretta di Egonu da zona 2
28-28 La slash di Egonu da zona 2
28-27 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Haaaaaaaaaaaaaaak
27-27 Palla spinta di Haak da zona 2
26-27 Vincente sulle mani del muro Sylla da zona 4
26-26 Errore al servizio Milano
25-26 Diagonale di Egonu da seconda linea
25-25 Errore al servizio Milano
24-25 Diagonale Egonu da seconda linea
24-24 Muroooooooooooooo Gabiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, Smrek poco decisa in attacco
23-24 Mano out Daalderop da zona 4
23-23 Diagonale stretta di Gabi da zona 4 al secondo tentativo dopo il muro di Egonu
22-23 diagonale vincente di Egonu da zona 2
22-22 La slash di Egonu dopo la difesa di Conegliano
22-21 Diagonale di Haak da seconda linea
21-21 Errore al servizio Conegliano
21-20 Primo tempo Chirichella
20-20 Orro di seconda intenzione senza muro
20-19 Palla spinta di Haak da zona 2
19-19 Errore al servizio Conegliano
19-18 Out Sylla da zona 4
18-18 Diagonale di Haak da zona 2
17-18 Mano out Egonu da seconda linea
17-17 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeee Woloooooooooooooosz
16-17 Primo tempo di Fahr a chiudere una lunga azione e Conegliano è lì…
15-17 Errore al servizio Milano
14-17 Diagonale sulla riga di Daalderop da zona 4
14-16 Muroooooooooooooooooooo Faaaaaaaaaaahr
13-16 Mano out Gabi da zona 4
12-16 Murooooooooooooooooooo Heyrmaaaaaaaaaaaaaan
12-15 Primo tempo Danesi
12-14 Mano out Zhu da zona 4
11-14 Pallonetto di Egonu da zona 2
11-13 Muroooooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
11-12 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Syllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
11-11 Errore al servizio Conegliano
11-10 Pallonetto vincente di Haak da zona 2
10-10 Diagonale perfetta di Sylla da zona 4
10-9 Mano out Fahr in primo tempo
9-9 Murooooooooooooo Syllaaaaaaaaaaaaaaaaa
9-8 Out Egonu da seconda linea
8-8 Primo tempo Fahr
7-8 Parallela potentissima di Daalderop da zona 4
7-7 Errore di Orro
6-7 Errore al servizio Milano
5-7 Muroooooooooooooooo Orrooooooooooooooooo
5-6 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeee Egonuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
5-5 Diagonale di Daalderop da zona 4
5-4 Haak vincente da seconda linea sulle mani del muro
4-4 La fast di Chirichella
3-4 Diagonale di Daalderop da zona 4
3-3 Diagonale stretta di Zhu da zona 4
2-3 Errore al servizio Conegliano
2-2 Errore al servizio Milano
1-2 La diagonale di Egonu contro il muro a tre da seconda linea
1-1 Haak vincente da zona 2
0-1 Mano out Heyrman in fast
15.20: Non al meglio Alessia Orro ma è regolarmente in campo, Heyrman e Gelin in campo per Milano
15.18: Da una parte Santarelli si affiderà alla squadra tipo: Wolosz in regia, Haak opposta, Fahr e Chirichella (la ex più attesa) al centro, Zhu e Gabi in banda e De Gennaro libero. Lavarini schiererà Orro in regia, Egonu opposta, Sylla e Daalderop in banda, Heyrman e Kurtagic al centro con Fukudome libero.
15.15: Il Vero Volley, va ricordato, deve ancora alzare il primo trofeo della sua storia e oggi per la squadra di Lavarini sarebbe un’impresa doppia, perché vincere contro Conegliano oggi vale davvero tanto. Si rinnovano tante sfide che hanno infiammato le ultime stagioni in Italia e in Europa: Orro contro Wolosz in regia, Egonu contro Haak nel ruolo di opposta, le due azzurre titolari, Danesi, migliore in campo ieri contro Scandicci, e Fahr al centro. De Gennaro contro Fukudome nel ruolo di libero. È sicuramente una sfida stellare, che regalerà spettacolo anche a chi non è tifoso delle due formazioni in campo.
15.12: Se Conegliano non sarà messa in difficoltà in ricezione, la strada per la sesta Coppa Italia e il sesto trofeo consecutivo sarà pressoché spianata. Milano, però, non ha le stesse caratteristiche di Novara e dunque dovrà forzare oltremodo per riuscire a prendere la via giusta. Conegliano ha dalla sua una semifinale più veloce e giocata tre ore prima ieri, Milano la carica per aver avuto la meglio nella tiratissima semifinale contro Scandicci, in una partita affatto scontata che può dare la giusta energia quantomeno per provare l’assalto alla diligenza.
15.09: Tornando alla sfida odierna, la distanza fra le venete e tutte le altre squadre, in questi otto mesi, si è ampliata e oggi la Prosecco Doc Imoco va a caccia della sua sesta Coppa Italia, la quinta consecutiva, della vittoria numero 35 in stagione consecutiva e del trofeo in Italia numero 17 consecutivo. Numeri da urlo di cui, probabilmente, si parlerà fra 50 anni o forse anche più. La domanda che serpeggia nel mondo del volley femminile è: come è possibile pensare di poter battere Conegliano? Come si battono le venete? Probabilmente la risposta non c’è, perché finora nessuno è riuscito a mettere seriamente alle corde la Prosecco Doc Imoco Conegliano, ma ieri contro Novara qualcosa in casa veneta ha scricchiolato. La battuta rischiata di Novara ha saputo mettere in difficoltà in particolare Zhu in ricezione, e tutta la squadra ne ha risentito, compresa Wolosz, che ha dovuto affidarsi alla bravura e all’efficacia in attacco di Haak, che ha tolto le castagne dal fuoco più di una volta.
15.06: La prima trionfatrice della due giorni bolognese c’è già ed è la Omag San Giovanni in Marignano. La squadra romagnola battendo 3-0 Trento si è aggiudicata la Coppa Italia di serie A2. la sfida in famiglia, dunque, è andata a Serena Ortolani che ha sconfitto dal campo il marito Davide Mazzanti, sulla panchina delle trentine
15.03: All’Unipol Arena di Bologna Conegliano è a caccia della sesta, Milano a caccia della prima Coppa Italia. Per la terza volta nel giro di otto mesi Conegliano e Milano si trovano di fronte in una finale. Prima la Champions League, vinta da Conegliano al tie-break, poi la Supercoppa, vinta da Conegliano al tie-break e adesso, questo pomeriggio, all’Unipol Arena di Bologna, la finale di Coppa Italia, che ha come grande favorita, attenzione attenzione, Conegliano.
15.00: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della finale di Coppa Italia 2025 tra Numia Milano e Prosecco Doc Imoco Conegliano.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della finale di Coppa Italia 2025 tra Numia Milano e Prosecco Doc Imoco Conegliano. All’Unipol Arena di Bologna Conegliano è a caccia della sesta, Milano a caccia della prima Coppa Italia. Per la terza volta nel giro di otto mesi Conegliano e Milano si trovano di fronte in una finale. Prima la Champions League, vinta da Conegliano al tie-break, poi la Supercoppa, vinta da Conegliano al tie-break e adesso, questo pomeriggio, all’Unipol Arena di Bologna, la finale di Coppa Italia, che ha come grande favorita, attenzione attenzione, Conegliano.
La distanza fra le venete e tutte le altre squadre, in questi otto mesi, si è ampliata e oggi la Prosecco Doc Imoco va a caccia della sua sesta Coppa Italia, la quinta consecutiva, della vittoria numero 35 in stagione consecutiva e del trofeo in Italia numero 17 consecutivo. Numeri da urlo di cui, probabilmente, si parlerà fra 50 anni o forse anche più. La domanda che serpeggia nel mondo del volley femminile è: come è possibile pensare di poter battere Conegliano? Come si battono le venete? Probabilmente la risposta non c’è, perché finora nessuno è riuscito a mettere seriamente alle corde la Prosecco Doc Imoco Conegliano, ma ieri contro Novara qualcosa in casa veneta ha scricchiolato. La battuta rischiata di Novara ha saputo mettere in difficoltà in particolare Zhu in ricezione, e tutta la squadra ne ha risentito, compresa Wolosz, che ha dovuto affidarsi alla bravura e all’efficacia in attacco di Haak, che ha tolto le castagne dal fuoco più di una volta.
Se Conegliano non sarà messa in difficoltà in ricezione, la strada per la sesta Coppa Italia e il sesto trofeo consecutivo sarà pressoché spianata. Milano, però, non ha le stesse caratteristiche di Novara e dunque dovrà forzare oltremodo per riuscire a prendere la via giusta. Conegliano ha dalla sua una semifinale più veloce e giocata tre ore prima ieri, Milano la carica per aver avuto la meglio nella tiratissima semifinale contro Scandicci, in una partita affatto scontata che può dare la giusta energia quantomeno per provare l’assalto alla diligenza.
Il Vero Volley, va ricordato, deve ancora alzare il primo trofeo della sua storia e oggi per la squadra di Lavarini sarebbe un’impresa doppia, perché vincere contro Conegliano oggi vale davvero tanto. Si rinnovano tante sfide che hanno infiammato le ultime stagioni in Italia e in Europa: Orro contro Wolosz in regia, Egonu contro Haak nel ruolo di opposta, le due azzurre titolari, Danesi, migliore in campo ieri contro Scandicci, e Fahr al centro. De Gennaro contro Fukudome nel ruolo di libero. È sicuramente una sfida stellare, che regalerà spettacolo anche a chi non è tifoso delle due formazioni in campo.
Da una parte Santarelli si affiderà alla squadra tipo: Wolosz in regia, Haak opposta, Fahr e Chirichella (la ex più attesa) al centro, Zhu e Gabi in banda e De Gennaro libero. Lavarini schiererà Orro in regia, Egonu opposta, Sylla e Daalderop in banda, Heyrman e Kurtagic al centro con Fukudome libero.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della finale di Coppa Italia 2025 tra Numia Milano e Prosecco Doc Imoco Conegliano, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 15.20!