Live Sport
LIVE Snowboard, PGS Cortina d’Ampezzo 2024 in DIRETTA: apoteosi Italia! Bagozza batte March in finale, podio anche per Jasmin Coratti!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Per oggi è tutto! Grazie per essere stati con noi e buon proseguimento di serata. Appuntamento al prossimo live!
18.57 In campo maschile lo sloveno Mastnak guida la classifica di specialità con 219 punti, inseguito dal coreano Kim (194 punti) e Coratti (191 punti). Balzo in avanti di Bagozza che sale al sesto posto dopo il successo odierno. Bormolini, March e Felicetti rispettivamente quinto, settimo e nono.
18.55 La polacca Krol continua a guidare la classifica di specialità femmimile con 266 punti. Alle sue spalle l’austriaca Payer (245 punti) e la nipponica Miki ( 230 punti). Coratti, Dalmasso e Caffont rispettivamente al quarto, quinto e sesto posto.
18.50 Bagozza, March, Payer il podio maschile a decise tinte tricolore!
18.46 CAPOLAVORO BAGOZZAAA! Seconda vittoria stagionale per l’altoatesino che stacca March per 13 centesimi. Una giornata incredibile, seconda doppietta stagionale tutta italiana!
18.45 Comunque vada, sarà un successo. Ai nastri di partenza i nostri Daniele Bagozza e Aaron March. Bagozza sceglie il tracciato blu. Derby azzurro da vivere sino in fondo. Fateci divertire ragazzi!
BIG FINAL MASCHILE
18.44 Payer chiude al terzo posto, rifilati 28 centesimi al connazionale! Super giornata per gli sposi Payer, entrambi a podio!
18.42 Derby austriaco tra Fabian Obmann e Alexander Payer. Dopo questa heat, la finalissima a tinte azzurre tra Daniele Bagozza e Aaron March, restate live con noi!
SMALL FINAL MASCHILE
Payer- Kroll- Coratti il podio femminile!
18.39 URLO PAYERRRR che vince per 29 centesimi. Seconda vittoria stagionale per lei! Altro secondo posto per Krol, dopo quello di giovedì.
18.38 Finalissima tra la polacca Krol e l’austrica Payer. Rossa per l’austrica, a destra la polacca!
BIG FINAL FEMMINILE
18.37 PODIOOO JASMINNN, sul filo di lana. 12esimo podio per l’Italia! Battuta Miki per un centesimo. Coratti fenomenale dopo il trionfo a Carezza!
18.36 Jasmin Coratti cerca il podio contro la giapponese Miki.
SMALL FINAL FEMMINILE
Payer-Krol la finale femminile. Bagozza- March finale maschile.
18.32 ALTRA FINALE TUTTA ITALIANAAA! Che squadraaa! March supera l’austriaco con 18 centesimi di scarto. Uno spettacolo l’inizio di stagione delle nostre squadre!
18.31 E ora Aaron March per regalarci una folle finale a tinte azzurre. Se la vedrà con Obmann.
18.30 BAGOZZA IN FINALEEE, per una falange, per un’unghia! SUPER SUPER DANIELE!
18.30 Questione difficile da redimere al super-photofinish. Attesa lunghissima!
18.27 PHOTOFINISH INCREDIBILE TRA I DUE: Bagozza si è letteralmente immolato, lanciandosi a terra all’arrivo. Valutazioni in corso. 27 centesimi e poi 18 di ritardo per l’azzurro al primo e secondo intermedio: poi il recupero di Daniele!
18.25 Apre il doppio duello Austria-Italia nelle semifinali la heat tra Payer e Daniele Bagozza. Quest’ultimo sceglie il tracciato rosso a destra.
Payer-Bagozza
Obmann-March
SEMIFINALI MASCHILI
18.25 FUORI DI POCHISSIMO JASMIN, passa la Krol per soli 11 centesimi dopo un tentativo di rimonta dell’azzurra. Terza finale per Krol.
18.24 JASMIN CORATTI contro la polacca Krol: remake della finale di due giorni fa. Forza Jasmin!
18.23 PAYER IN FINALE, recupera nel finale e fugge in finalissima per 29 centesimi. Terza finale stagionale per lei.
18.22 Apre la final four la heat tra la giapponese Miki e l’austrica Payer. Big match totale! Tracciato blu per Miki.
Miki- Payer
Krol- Jasmin Coratti
SEMIFINALI FEMMINILI
18.18 MARCHHH DI UN NULLAAA! Semifinale per Aaron che passa per un solo centesimo dopo una heat tiratissima!
18.17 Ultima heat dei quarti maschili: il sudcoreano Kim contro l’azzurro Aaron March! Alè Aaron!
18.17 Errore di Gabriel, non perdona l’austriaco, ai quarti con un distacco di 1.17.
18.16 Terza heat: il nostro Messner a fronteggiare l’austriaco Obmann.
18.15 BAGOZZA C’E’. 17 centesimi rifilati al bulgaro Yankov. Ottima notizia!
18.14 Daniele Bagozza nel secondo quarto contro il bulgaro Yankov. Forza Daniele!
18.13 Sbavatura in avvio di Roland, Payer strappa il pass per la semifinale con 69 centesimi di vantaggio. Rammarico per capitan Fisch.
18.12 Prima heat tra il nostro Roland Fischnaller e l’austriaco Payer. A sinistra l’azzurro.
Payer-Fischnaller
Yankov- Bagozza
Obmann-Messner
March-Kim
QUARTI DI FINALE MASCHILI
18.10 RIMONTA ENORME DI CORATTI: Hofmeister al tappeto per 17 centesimi. Gran recupero dopo un avvio complicato.
18.09 Ancora tricolore: tocca a Jasmin Coratti chiudere i quarti contro la tedesca Hofmeister.
18.09 Errore di Elisa, DNF sul cambio di pendenza. Passa la polacca Krol.
18.08 FORZA ELISA. La nostra Caffont sfida la polacca Krol.
18.07 Tutto facile per Payer, agevolmente in semifinale con 1.25 di vantaggio.
18.06 Si prosegue con l’austriaca Payer e la ceca Maderova.
18.05 Miki prima semifinalista. Senza storia questa heat conquistat con 36 centesimi di scarto.
18.03 Si aprono i quarti con la sfida tra la svizzera Zogg e la giapponese Miki.
Zogg-Miki
Maderova-Payer
Krol- Caffont
Coratti– Hofmeister
QUARTI DI FINALE FEMMIMILI
18.03 Più filante Kim che rifila 45 all’austriaco. Kim sfiderà March ai quarti.
18.02 Chiude gli ottavi la heat 8 che vede impegnati il sudcoreano Kim e l’austriaco Burgstaller.
18.01 MARCH ai quarti di finale. Bormolini out per 11 centesimi.
18.00 SUPER DERBY AZZURRO: Bormolini-March!
17.59 SUPER MESSNERRR! Passa il turno per soli 8 centesimi.
17.58 Il nostro Gabriel Messner contro l’osso duro austriaco Auner! Forza Gabriel.
17.57 Heat tiratissima dopo ottimo inizio di Obmann, beffato lo sloveno per 3 centesimi.
17.56 Tocca allo sloveno Mastnak affrontare l’austriaco Obman, heat numero 5 molto importante.
17.54 Errore nelle prime porte di Pink, ringrazia Daniele che vede i quarti con 37 centesimi di vantaggio.
17.53 Quarta batteria: il nostro Bagozza a fronteggiare l’austriaco Pink.
17.53 Super recupero di Yankov che recupera nel finale passa per 8 centesimi.
17.52 Il tedesco Prommegger e il bulgaro Yankov in partenza nella terza batteria.
17.51 Out Edwin, fuori di 45 secondi. Che peccato.
17.50 Altro azzurro ai blocchi di partenza: duello tra Edwin Coratti e l’austriaco Payer in questa heat 2.
17.50 VOLA CAPITAN FISCH! Ai quarti con 58 centesimi di margine!
17.48 Roland Fischnaller apre il tabellone contro lo svizzero Casanova! Avanti Roland!
OTTAVI DI FINALE MASCHILI
17.47 Discesa combattuta: ha la meglio la tedesca per 10 centesimi. Out l’azzurra.
17.46 La nostra Lucia Dalmasso chiude gli ottavi contro la tedesca Hofmeister.
17.45 Senza problemi Jasmin, ai quarti con 20 centesimi di vantaggio.
17.44 Jasmin Coratti nella heat 7 contro l’austriaca Riegler! Sfida generazionale.
17.43 Parte forte Elisa che vola nel finale e accede ai quarti per 33 centesimi! Bene così.
17.42 Prima azzurra in pista! La nostra Elisa Caffont sfida la slovena Kotnik.
17.42 Errore a metà tracciato della cinese: avanti la polacca per 59 centesimi.
17.41 Quinta batteria: Gong (CHN) contro Krol-Walas (POL). Si parte!
17.40 Domina l’austrica che chiude avanti di 1.43 e vola ai quarti con autorevolezza.
17.39 Tocca alla canadese Buck sfidare l’austriaca Payer, quarta heat.
17.39 Strappa il pass per la final eight Maderova, beffata la tedescaper 8 centesimi.
17.38 Terza batteria che vede protagoniste la tedesca Loch contro la ceca Maderova.
17.37 Derby elvetico in favore di Julie Zogg, avanti di 21 centesimi.
17.36 Si prosegue col derby svizzero Caviezel- Zogg in questa heat 2.
17.35 Accede ai quarti di finale la giapponese che chiude avanti di 33 centesimi.
17.34 Partita la prima heat di serata tra la nipponica Miki e l’olandese Dekker.
OTTAVI DI FINALE FEMMINILI
17.27 Qualche minuto e poi cominceranno gli ottavi di finale femminili: saranno aperti da Miki (JPN) – Dekker (NED).
17.25 Questo l’elenco degli ottavi di finale maschili:
Fischnaller (ITA) – Casanova (SUI)
Coratti (ITA) – Payer (AUT)
Prommegger (AUT) – Yankov (BUL)
Bagozza (ITA) – Pink (AUT)
Mastnak (SLO) – Obmann (AUT)
Auner (AUT) – Messner (ITA)
Bormolini (ITA) – March (ITA)
Kim (KOR) – Burgstaller (AUT)
17.15 Questi gli accoppiamenti del tabellone femminile, in ordine di svolgimento:
Miki (JPN) – Dekker (NED)
Zogg (SUI) – Caveziel (SUI)
Maderova (CZE) – Loch (GER)
Payer (AUT)- Buck (CAN)
Krol-Walas (POL)- Gong (CHN)
Kotnik (SLO) – Caffont (ITA)
Coratti (ITA) – Riegler (AUT)
Dalmasso (ITA) – Hofmeister (GER)
17.00 Cerca rilancio la squadra maschile, a secco di podi a Carezza, con il solo Edwin Coratti capace di chiude quarto dopo essersi arreso a Benjamin Karl nella small final. Sarà derby tricolore agli ottavi tra Bormolini e March (heat 7). Bagozza sfiderà l’austriaco Pink, Messner se la vedrà con l’austriaco Auner. Apriranno gli ottavi Fischnaller e Coratti, impegnati nelle prime due heat rispettivamente contro lo svizzero Casanova e l’austriaco Payer.
16.45 La nostra Lucia Dalmasso (1:22.63) nuovamente in top 16 dopo la battuta d’arresto di giovedì. Più staccate la vincitrice a Carezza Jasmin Coratti (1:23.62) ed Elisa Caffont (1:24.05) rispettivamente al sesto e al decimo posto. Le nostre portacolori sono attese dall’incrocio rispettivamente con la tedesca Hofmeister, l’austriaca Riegler e la slovena Kotnik. Eliminata Elisa Fava, 22esima (1:25.76).
16.30 Tra un’ora al via le fasi ad eliminazione diretta: si partirà, come di consueto, dal femminile.
16.00 Nelle qualificazioni maschili miglior tempo di Daniele Bagozza, ma vanno agli ottavi anche Roland Fischnaller, quarto, davanti ad Edwin Coratti, quinto, e Maurizio Bormolini, sesto, mentre Gabriel Messner, decimo, precede Aaron March, 11°. Esce invece Mirko Felicetti, 20°. Nelle qualificazioni femminili, invece, passano agli ottavi Lucia Dalmasso, terza, Jasmin Coratti, sesta, ed Elisa Caffont, decima, mentre non ce la fa Elisa Fava, 22ma.
LA DIRETTA LIVE DELLO SNOWBOARDCROSS A CERVINIA DALLE 11.30
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dello slalom gigante parallelo di Cortina d’Ampezzo, evento valido per la Coppa del Mondo di snowboard parallelo 2024/2025. Dopo il trionfo di Jasmin Coratti a Carezza la spedizione italiana ci riprova ancora sulle nevi di casa.
Seconda tappa di fila in casa per gli azzurri, impegnati nel PGS di Cortina d’Ampezzo per centrare un possibile (ed incredibile) 6 su 6 in stagione. Nell’annata precedente, la tappa di Cortina d’Ampezzo aveva visto due italiani piazzarsi a podio: il secondo posto di Lucia Dalmasso e il terzo posto di Roland Fischnaller. Chissà che non sia di buon auspicio per gli atleti azzurri.
Dopo la vittoria nel PGS di Carezza di Jasmin Coratti (la prima nel circuito maggiore) l’Italia ha confermato di essere assoluta protagonista in questo avvio di stagione di snowboard alpino: cinque gare finora tra gigante parallelo e slalom parallelo (10 in totale tra maschile e femminile) e l’Italia ha vinto già cinque volte.
Le fasi finali dello slalom gigante parallelo di Cortina d’Ampezzo, tappa della Coppa del Mondo di snowboard parallelo, inizieranno alle 17.30. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE testuale della fase ad eliminazione diretta. Buon divertimento.