Seguici su

Live Sport

LIVE Snowboard, PGS Carezza 2024 in DIRETTA: prima vittoria per Jasmin Coratti. Uomini a secco

Pubblicato

il

Maurizio Bormolini
Maurizio Bormolini - Fonte: Ones Media House

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Per oggi è tutto. Grazie per essere stati con noi e appuntamento al prossimo live. Buon proseguimento di giornata!

13.58 Tiepido rammarico nel maschile dove il piazzamento migliore è il quarto posto di Edwin Coratti. Rimpianti soprattutto per Bormolini (eliminato ai quarti dal vincitore Yankov) per essersi troppo adagiato nella parte finale del tracciato. Classifica di specialità che vede Mastnak al comando con 190 punti, inseguito da Coratti (165 punti) e il sud-coreano Lee (150 punti). Rispettivamente quinto e settimo Bormolini e Felicetti.

13.52 Altra super giornata per lo Snowboard azzurro. Questa volta è Jasmin Coratti a regalare la gioia più grande, guadagnando il gradino più alto del podio. Jasmin sale al terzo posto nella classifica di specialità (148 punti) preceduta dalla giapponese Miki (180 punti) e la polacca Krol-Walas ( 186 punti).

13.45 ERRORACCIO DI MASTNAK, trionfa Yankov che ritrova una vittoria (decima in carriera) che mancava dal 2017!

13.44 Resa dei conti nella big final: il bulgaro Yankov opposto allo sloveno Mastnak. Mastnak ruba il tracciato blu al bulgaro dopo le rimonte nei precedenti scontri.

BIG FINAL MASCHILE

13.43 Bravissimo Karl, più filante nei passaggi. Sfuma di 36 centesimi il podio per l’azzurro Coratti.

13.42 Italia che può raggiungere un altro podio: tocca a Edwin Coratti affrontare l’austriaco Karl in questa small final.

SMALL FINAL MASCHILE

13.39 INFINITA CORATTIIIII! Prima vittoria in carriera e terzo podio per lei ! Giornata incredibile per la classe 2001 che trionfa per 14 centesimi! Anche oggi è grande Italia!

13.38 Parte la finalissima! Tutti con Jasmin Coratti, alla sua seconda big final in carriera. Ad affrontarla la polacca Krol-Walas. Coratti sceglie il tracciato rosso, a destra!

BIG FINAL FEMMINILE

13.36 PODIO PER MIKI: il quinto in altrettante gare. Chiude avanti di 13 centesimi! Quarto posto per la svizzera Zogg.

13.34 Zogg – Miki la small final femminile.

SMALL FINAL FEMMINILE

FINALE FEMMINILE tra Coratti e Krol-Walas, FINALE MASCHILE tra Yankov e Mastnak.

13.31 Chiude davanti lo sloveno. 14 centesimi di rimpianto per Edwin dopo una gara tecnicamente non perfetta da ambo le parti.

13.30 E ora: super scontro Coratti- Mastnak. Forza Edwin.

13.29 YANKOV IN FINALE! Altro recupero folle del bulgaro che nel finale supera Karl per 3 centesimi. Ennesima rimonta di giornata per lui dopo Cavieziel e Bormolini.

13.27 Yankov-Karl per un posto in finale. Parte la prima batteria!

SEMIFINALI MASCHILI

13.37 CORATTI IN FINALEEE! Brava Jasmin che batte la Zogg per 30 centesimi. Era partita meglio la svizzera, poi la rimonta nella parte centrale dell’azzurra! Seconda finale in carriera per lei! Affronterà Kroll-Walas in finale.

13.26 Tocca alla nostra Jasmin Coratti, semifinale contro la svizzera Zogg: si parte!

13.25 Krol-Walas rimonta la giapponese Miki e vola in finale nella prima semifinale di giornata! Passa di 51 centesimi.

SEMIFINALI FEMMINILI

13.21  Erroraccio nelle prime porte del coreano. Coratti ringrazia e vola in semifinale per 67 centesimi di distacco.

13.20 Chiudono i quarti Coratti e il coreano Kim. Avanti Edwin!

13.19 Mastnak passa il turno: supera il coreano grazie al ribaltone nelle ultime porte. Avanti di 7 centesimi lo sloveno!

13.18 Si prosegue con la sfida tra lo sloveno Mastnak e il coreano Lee.

13.17 Velocissimo Karl che supera Bagozza per 10 centesimi.

13.16 Bagozza contro l’austriaco Karl: serve una grande prestazione di Daniele in questa heat 2.

13.16 OUT MAURIZIO per 34 centesimi. Decisiva la rimonta nel finale del bulgaro che ha affrontate le ultime 5 porte a gas spalancato. Si è rialzato troppo presto Bormolini.

13.14 Bormolini (ITA)- Yankov (BUL) apre il tabellone dei quarti maschili. Forza Maurizio!

QUARTI MASCHILI

13.12 CORATTII  in semifinaleeee! Dopo una rimonta in seguito ad un avvio fortissimo della tedesca. Bene così!

13.11 Ancora Italia: Coratti contro Hofmeister nella heat 4 che chiude i quarti.

13.10 Si sdraia dopo il cambio di pendenza, che peccato! Out la nostra Elisa, Zogg in semifinale. Rammarico enorme perchè Caffont sembrava lanciata verso la final four.

13.09 La nostra Elisa Caffont affronta la svizzera Zogg nella terza batteria. Forza Elisa!

13.08 In formissima la giapponese Miki, accede in semifinale con 66 centesimi di vantaggio.

13.07 Seconda heat che vede affrontarsi la slovena Kotnik contro la nipponica Miki.

13.06 Bukowska-Chyc- Krol Walas è il derby polacco che apre i quarti. In semifinale approda Krol per 40 centesimi!

QUARTI FEMMINILI

13.03 MIRACOLO KIM. larghissimo ad inizio tracciato, ritrova ritmo e firma una rimonta incredibile strappando il pass per i quarti di soli 0.01!

13.02 Chiudono gli ottavi il coreano Kim e l’austriaco Obmann.

13.01 CORATTI C’E’, errore grave del bulgaro: amministra l’azzurro che chiude distante anni luce da Edwin: 4.67 secondi di distacco.

13.00 Altro azzurro pronto: si tratta di Edwin Coratti contro il 19enne bulgaro Zamfirov. Tracciato rosso per l’azzurro.

12.59 Errore pesante ad inizio tracciato di March, chiude avanti lo sloveno che passa per 0.58 centesimi. Primo italiano eliminato nella fase ad eliminazione diretta.

12.58 Tocca al nostro Aaron March che se la vedrà con lo sloveno Mastnak nella heat 6.

12.57 Lungo nel secondo intermedio l’austriaco, passa il sudcoreano per 72 centesimi.

12.56 Tocca a Prommegger (AUT) e Lee (KOR).

12.55 Gara in parallelo aggiudicata da Karl che cambia marcia nella zona centrale e accede ai quarti con 26 centesimi di vantaggio. Si scontrerà con Bagozza.

12.54  Tutta austriaca la heat 4: Karl e Auner: testa-coda.

12.53 A Bagozza la sfida tiratissima a tinte azzurre, Bagozza ai quarti con 20 centesimi di vantaggio dopo il tentativo di rimonta di Felicetti.

12.52 SUPER DERBY AZZURRO tra Felicetti e Bagozza, parte la terza batteria!

12.51 A Yankov la sfida tra veterani, il bulgaro rimonta nel finale e passa con 0.12 di vantaggio. Affronterà Bormolini ai quarti!

12.50 Heat 2 che vede protagonisti il bulgaro Yankov e lo svizzero Caveziel.

12.49 Scappa via Bormolini che vola ai quarti senza storia con 73 centesimi di vantaggio!

12.48 Super derby azzurro tra Fischnaller e Bormolini, subito scintille!

OTTAVI MASCHILI

12.47 Qualche minuto d’attesa e toccherà agli ottavi maschili.

12.46 JASMIN CORATTI AI QUARTI! Supera la batteria  per 48 centesimi. Ottima prestazione dell’azzurra che affronterà Hofmeister ai quarti!

12.45 Chiude gli ottavi la nostra Jasmin Coratti che affronta la cinese Gong nella heat 8.

12.44 Si sdraia Riegler che frena e concede i quarti alla Hofmeister che chiude avanti di 1.83

12.43 Heat 7 che vede protagoniste la tedesca Hofmeister e la classe 1973 austriaca Riegler.

12.42 Domina la svizzera che ai quarti affronterà Elisa Caffont. Out Dekker.

12.41 Tocca all’olandese Dekker fronteggiare la svizzera Zogg in questa heat 6.

12.40 Recupera nel secondo intermedio Elisa Caffont complice l’errore che mette fuori dai giochi la canadese. Azzurra ai quarti!

12.39 Tocca alla nostra Elisa Caffont: se la vedrà contro Moisan!

12.38 Nessun problema per la giapponese che, sul tracciato rosso, conquista la heat con 47 centesimi.

12.36 E’ il momento del testa coda tra la nipponica Miki e la ceca Maderova, prima ed ultima classificata dopo le qualificazioni.

12.35 Parte meglio Caveziel ma risponde bene nella zona centrale del tracciato Kotnik che passa il turno per 48 centesimi.

12.33 Si prosegue con Caveziel e Kotnik nella terza batteria.

12.32 Ha la meglio Krols-Walas che si guadagna il quarto di finale contro Bukowska-Chyc per 18 centesimi.

Seconda heat tra Krol-Walas (POL) e Payer(AUT).

Prima heat conquistata incredibilmente dalla polacca dopo un inizio ad handicap, strappa i quarti di finale in rimonta per 27 centesimi!

12.30 Si parte con la prima batteria che vede protagoniste la tedesca Loch e la polacca Bukowska-Chyc.

OTTAVI DI FINALE FEMMINILI

12.26 Ancora pochi minuti di attesa prima del via ufficiale delle fasi finali dello slalom gigante di Carezza.

12.20 Ecco l’elenco degli ottavi di finale maschili:

Bormolini (ITA) – Fischnaller (ITA)

Caveziel (SUI) – Radoslav (BUL)

Bagozza (ITA) – Felicetti (ITA)

Karl (AUT) – Aurner (AUT)

Lee (KOR) – Prommegger (AUT)

Mastnak (SLO) – March (ITA)

Coratti (ITA) – Zamfirov (BUL)

Kim (KOR) – Obmann (AUT)

12.10 Questi gli accoppiamenti del tabellone femminile, in ordine di svolgimento:          

Loch (GER) – Bukowska-Chyc (POL)

Krol-Walas (POL) – Payer (AUT)

Kotnik (SLO)- Caviezel (SUI)

Tsubaki(JPN) –  Maderova (CZE)

Caffont (ITA)– Moisan (CAN)

Zogg (SUI) – Dekker (NED)

Hofmeister (GER)- Riegler (AUT)

Coratti (ITA)– Gong (CHN)

11.42 Sul fronte maschile, invece, il miglior tempo è stato firmato dall’austriaco Benjamin Karl (1:16.25), capace di precedere i sudcoreani Sangho Lee (1:16.78) e Sangkyum Kim (1:17.06). Maurizio Bormolini è ottimo quarto (1:17.07) e agli ottavi incrocerà Roland Fischnaller (13mo, 1:17.63) in un derby italiano. Sarà derby agli ottavi anche tra Daniele Bagozza (ottavo, 1:17.47) e Mirko Felicetti (nono, 1.17.51). Aaron March è decimo (1:17.52) e incrocerà lo sloveno Tim Mastnak, mentre Edwin Coratti è sesto (1:17.23) ed è atteso dal bulgaro Tervel Zamfirov.

11.40 La giapponese Tsubaki Miki ha firmato la miglior prestazione in qualifica (1:21.67), ma Elisa Caffont e Jasmin Coratti la tallonano: le azzurre sono rispettivamente seconda (1:22.36) e terza (1:22.59). Le nostre portacolori sono attese dall’incrocio rispettivamente con la cinese Naiying Gong e con la canadese Aurelie Moisan. Eliminate le altre taliane: Lucia Dalmasso 24ma (1:27.42) ed Elisa Fava 25ma (1:27.84).

11.35 Buongiorno amici di OA Sport. Terminati i round di qualificazione maschile e femminile. Tra poco meno di un’ora al via le fasi ad eliminazione diretta: si partirà dal femminile.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live del tradizionale PGS di snowboard alpino a Carezza. Gli azzurri, dopo le soddisfazioni nelle tappe asiatiche, proveranno a confermarsi sulle nevi di casa.

Dalle 9.00, i migliori specialisti della tavola si sfideranno in due gare di slalom gigante parallelo maschile e femminile. Tra i favoriti ci sarà anche il campione di Moena Mirko Felicetti, mentre Lucia Dalmasso terrà alti i colori femminili dello Ski Team Fassa. Nella scorsa edizione trionfò l’azzurro Maurizio Bormolini insieme alla tedesca Ramona Theresia Hofmeister. Il livignasco guarda la classifica generale, con un occhio di riguardo allo sloveno Tim Mastnak (al comando in coppa) e  agli austriaci Benjamin Karl ed Andreas Prommegger.

Dopo un ottimo avvio di stagione (otto podi e tre vittorie nelle prime otto uscite) la nazionale di Cesare Pisoni proverà ad arricchire quanto di buono fatto sinora, alimentando il momento positivo degli azzurri.

OA Sport vi offre la diretta live testuale del PGS di Carezza, appuntamento di fine dicembre valevole per la Coppa del mondo di snowboard alpino. Non perdetevi neanche un minuto grazie ai nostri continui aggiornamenti. Appuntamento alle ore 12.30 per la fase ad eliminazione diretta!

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità