Seguici su

Diretta Live F1

LIVE F1, GP Las Vegas 2023 in DIRETTA: bolidi Ferrari, Leclerc precede Sainz! Ma lo spagnolo sarà penalizzato

Pubblicato

il

Charles Leclerc

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLE FP2

RISULTATI E CLASSIFICA FP2

F1 SU TV8: ORARIO IN CHIARO SABATO 18 NOVEMBRE

ASSURDA PENALITA’ PER CARLOS SAINZ: GRANDE INGIUSTIZIA A LAS VEGAS

FP1 CANCELLATE! COSA E’ SUCCESSO A LAS VEGAS

LA CLASSIFICA PRIMA DELL’INTERRUZIONE

13.06 La nostra DIRETTA LIVE delle prove libere del GP di Las Vegas finisce qui. Grazie per averci seguito e buon proseguimento a tutti.

13.05 Questa la classifica della FP2:

1 Charles LECLERC Ferrari 1:35.265 4
2 Carlos SAINZ Ferrari+0.517 4
3 Fernando ALONSO Aston Martin+0.528 5
4 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.820 4
5 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.864 6
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.918 5
7 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.224 5
8 Lance STROLL Aston Martin+1.231 5
9 Lewis HAMILTON Mercedes+1.398 4
10 Alexander ALBON Williams+1.423 5
11 Lando NORRIS McLaren+1.599 6
12 George RUSSELL Mercedes+1.625 5
13 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.652 5
14 Oscar PIASTRI McLaren+1.722 7
15 Pierre GASLY Alpine+1.869 5
16 Esteban OCON Alpine+1.976 4
17 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.147 4
18 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+2.391 5
19 Daniel RICCIARDO AlphaTauri+2.415 4
20 Logan SARGEANT Williams+2.875 5

13.04 Una giornata funestata dal salto del tombino nella prima sessione di libere che ha annullato il primo turno e rimandato il secondo alle 2.30 locali, per concludersi addirittura alle 4.00.

13.02 Un peccato vedendo questa Ferrari che Carlos Sainz sarà penalizzato di ben 10 posizioni sulla griglia di partenza: questa l’assurda decisione della FIA per aver sostituito la batteria dopo il salto del tombino.

13.00 SI CHIUDE LA SECONDA SESSIONE DI LIBERE! Leclerc e Sainz in testa.

12.59 Davvero un’ottima sessione per la Ferrari e in particolare per Charles Leclerc: un gran passo gara e un giro secco che è stato il migliore.

12.57 Non si migliorano neppure con le gomme soft le due Mercedes.

12.55 1:38.9 per Leclerc, 1:39.1 per Verstappen: sono i due più veloci sul passo gara in questo momento.

12.53 Hamilton con gomma soft prova a migliorare la sua nona posizione attuale.

12.51 1:39.3 per Verstappen che sembra avere ancora il passo migliore in assoluto.

12.49 1:39.6 per Leclerc al quarto giro con gomma media.

12.48 Alonso fa 1:41.464, tre decimi più basso il tempo di Leclerc e Perez con gomma gialla.

12.46 Tutti con gomma media eccetto Bottas che sta girando addirittura con gomma dura.

12.44 In questo finale di sessione ci sarà la simulazione del passo gara.

12.42 In pista Leclerc, Perez e Verstappen: il monegasco è con gomma media.

12.40 Questi i tempi a 20 minuti dal termine:

1 Charles LECLERC Ferrari 1:35.265 3
2 Carlos SAINZ Ferrari+0.517 3
3 Fernando ALONSO Aston Martin+0.528 4
4 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.820 3
5 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.864 3
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.918 4
7 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.224 4
8 Lance STROLL Aston Martin+1.231 4
9 Lewis HAMILTON Mercedes+1.398 3
10 Alexander ALBON Williams+1.423 5
11 Lando NORRIS McLaren+1.599 4
12 George RUSSELL Mercedes+1.625 3
13 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.652 4
14 Oscar PIASTRI McLaren+1.722 5
15 Pierre GASLY Alpine+1.869 3
16 Esteban OCON Alpine+1.976 3
17 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.147 3
18 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+2.391 3
19 Daniel RICCIARDO AlphaTauri+2.415 3
20 Logan SARGEANT Williams+2.875 5

12.38 In diversi tornano ai box, mentre comincia ora il giro lanciato di Max Verstappen.

12.36 Va lungo Fernando Alonso in curva 12.

12.34 Leclerc si migliora ancora! 1:35.265 per il monegasco che è davanti di oltre mezzo secondo su Alonso.

12.33 Seconda piazza per Fernando Alonso a 97 millesimi da Leclerc.

12.32 Da dietro in diversi sono saliti di colpi: Perez terzo a quattro decimi, Bottas quarto a quattro decimi e mezzo.

12.30 Sainz in seconda posizione a 125 millesimi da Leclerc.

12.29 Tutti in pista i piloti per migliorare i tempi. Verstappen si è messo a mezzo secondo da Leclerc.

12.27 C’è stata evoluzione della pista in questa fase: tempi che stanno migliorando.

12.25 Charles Leclerc! 1:35.696: super giro da parte del monegasco

12.24 Verstappen anticipa Sainz! 1:36.307 per l’olandese che si riprende la testa.

12.23 Bene Sainz che torna al comando con il crono di 1:36.354.

12.21 Perez si migliora e sale in quinta posizione: ancora ci si concentra sul giro secco e non sul passo gara.

12.19 Che giro di Alonso! 1:36.657, è primo! I primi tre sono racchiusi in appena sei millesimi!

12.17 Resta in seconda posizione Hamilton che non si migliora dopo un buon primo settore.

12.16 Questi i tempi parziali di queste FP2:

1 Charles LECLERC Ferrari 1:36.660 2
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.003 2
3 Alexander ALBON Williams+0.028 3
4 Carlos SAINZ Ferrari+0.082 2
5 George RUSSELL Mercedes+0.230 2
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.300 2
7 Fernando ALONSO Aston Martin+0.421 3
8 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.526 2
9 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.350 2
10 Lance STROLL Aston Martin+1.360 3
11 Pierre GASLY Alpine+1.701 2
12 Logan SARGEANT Williams+1.711 3
13 Esteban OCON Alpine+1.730 2
14 Lando NORRIS McLaren+1.736 3
15 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.746 2
16 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.789 2
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.049 3
18 Daniel RICCIARDO AlphaTauri+2.092 2
19 Oscar PIASTRI McLaren+2.367 4
20 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+2.780 3

12.15 Miglioramento per Russell, così come per Alonso, le Ferrari e le Red Bull sono ora ai box.

12.13 Albon sale in terza posizione a 28 millesimi da Leclerc: gran passo per il thailandese della Williams.

12.12 Leclerc in questo momento ha il miglior parziale nel primo e nel secondo settore.

12.11 Leclerc migliora ulteriormente nel primo settore: essendo al nono giro con questa gomma, il passo appare davvero notevole.

12.10 Hamilton in seconda posizione a soli tre millesimi da Charles Leclerc.

12.08 Sono rientrate ai box le due Red Bull, mentre Leclerc continua il suo stint con la gomma soft: è già l’ottavo giro.

12.06 Hamilton in quarta posizione in mezzo alle due Red Bull, sale in sesta Russell.

12.04 Leclerc davanti a Sainz! 1:36.660 per il monegasco.

12.03 Sainz si migliora ulteriormente! 1:36.742: ben quattro decimi di margine su Verstappen.

12.02 Verstappen si inserisce in seconda posizione a un decimo e mezzo da Sainz, davanti a Leclerc.

12.00 Leclerc sale in seconda posizione a due decimi e mezzo da Sainz.

11.59 Sainz! 1:36.984: è il primo a scendere sotto il muro dell’1:37.

11.58 Si stanno notevolmente migliorando Sainz e Perez che potrebbero ritoccare il miglior tempo.

11.56 Gomma soft che si sta comportando bene: lungo è stato lo stint precedente per Leclerc, ben sette giri.

11.54 Torna in pista Leclerc con gomma soft usata.

11.52 Albon si è inserito in terza posizione a tre decimi da Verstappen, mentre quasi tutti sono rientrati ai box.

11.51 Bandiera bianconera per Gasly per aver percorso la pit-lane a velocità troppo elevata.

11.49 Ricordiamo che Carlos Sainz sarà penalizzato di dieci posizioni per aver sostituito la batteria: questa è l’assurda decisione della FIA a seguito del tombino preso dal ferrarista nella FP1.

11.47 Verstappen! Che ritmo all’ottavo giro con gomma media: 1:38.209 e prima posizione.

11.45 Questi i tempi fatti registrare finora:

1 Charles LECLERC Ferrari1:38.325 1
2 Carlos SAINZ Ferrari+0.212 1
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.300 1
4 Lewis HAMILTON Mercedes+0.551 1
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.782 1
6 Esteban OCON Alpine+1.572 1
7 Fernando ALONSO Aston Martin+1.690 1
8 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.975 1
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.044 1
10 Logan SARGEANT Williams+2.064 1
11 Lance STROLL Aston Martin+2.171 1
12 Alexander ALBON Williams+2.271 1
13 Pierre GASLY Alpine+2.320 1
14 Daniel RICCIARDO AlphaTauri+2.484 1
15 George RUSSELL Mercedes+2.514 1
16 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+2.587 1
17 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.851 1
18 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+5.062 1
19 Oscar PIASTRI McLaren+5.507 2
20 Lando NORRIS McLaren- – 1

11.44 Bloccaggio per Stroll che causa provvisoriamente la bandiera gialla nel terzo settore.

11.43 Risponde a tono Leclerc con un buon 1:38.325, due decimi di vantaggio su Sainz.

11.42 Notevole il crono di Verstappen con gomma media: 1:38.625. Due decimi e mezzo a Hamilton con differenza di mescola.

11.41 Hamilton scalza la prima piazza a Leclerc: 1:38.876.

11.39 Leclerc migliora ulteriormente il suo tempo: 1:38.917. Quasi di un secondo abbassato il crono di Sainz.

11.38 Leclerc in seconda posizione a un decimo da Sainz: ancora tutti devono studiare la pista e i giri non sono privi di errori.

11.37 Sainz si mette in testa! 1:39.891. Hamilton si mette a mezzo secondo.

11.35 Va lungo Sergio Perez, così come Fernando Alonso che incappa in un bloccaggio.

11.34 Verstappen fa subito segnare il miglior tempo: 1:41.905, ancora più lento di quello di Leclerc nelle FP1.

11.33 Verstappen comincia a girare con gomma media, Norris e Piastri con gomma soft, così come le Ferrari.

11.32 Già in pista Max Verstappen, così come Norris e Piastri.

11.30 SEMAFORO VERDE! Scattano finalmente le FP2 dopo tanta attesa.

11.28 La macchina di Sainz è a posto: lo spagnolo potrà disputare questo turno di libere, cosa che non sarebbe stata possibile in caso di svolgimento all’orario regolare delle libere.

11.24 Si torna a Las Vegas dopo due GP disputati all’inizio degli anni ’80, nel 1981 e nel 1982: furono due gare piuttosto deludenti per la Ferrari.

11.20 Carlos Sainz così come gli altri piloti stanno tornando verso il box: potrebbe essere davvero la volta buona.

11.16 Sessione che durerà comunque 90 minuti nonostante l’inizio alle 2.30: alle 5.00 ora locale la strada dovrà essere riaperta alla normale circolazione.

11.13 Una situazione analoga successe nel 2019 durante le prove libere a Baku a George Russell che guidava ancora la Williams: sempre un tombino e danni simili a quelli di Sainz. Anche in quel caso si trattava di un circuito cittadino.

11.10 Questa la comunicazione ufficiale dell’inizio della sessione alle 2.30 ora locale:

11.06 Inoltre arriva anche l’ufficialità della penalizzazione di Sainz di dieci posizioni sulla griglia di partenza: nessuna deroga per la sostituzione della batteria. Decisione assai discutibile da parte della FIA, che non ha giustificato il danno da parte di un oggetto esterno.

11.03 Ulteriore slittamento comunicato dalla FIA: sessione che comincerà alle 11.30, le 2.30 locali. Una nottata senza fine a Las Vegas.

10.59 Temperature che sono più basse a quelle a cui siamo abituati in Formula 1: siamo intorno ai 12 °C. Condizioni inoltre che saranno diverse rispetto a qualifiche e gara, visto che si svolgerà questa sessione a notte fonda, due ore e un quarto dopo l’inizio previsto delle qualifiche di domani.

10.56 Meccanici ancora impegnati nella ricostruzione della macchina di Sainz: sono stati cambiati il telaio, il motore endotermico, la batteria e la centralina. Un lavoro monstre svolto in queste ore.

10.52 Una sessione che comincerà alle 11.15, ma che durerà comunque 90 minuti secondo le ultime comunicazioni.

10.49 In questo momento, secondo quanto riporta Sky Sport, la seconda sessione di libere comincerà alle 11.15: un ulteriore ritardo per questo turno. Ricordiamo che tutto è dovuto al tombino saltato in FP1 che ha causato diversi danni alla macchina di Sainz.

10.46 Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha definito “inaccettabile” ciò che è successo in FP1 in Formula 1. Sicuramente non il miglior inizio per il circus nella nuova meta di Las Vegas.

10.42 Gli ingegneri Ferrari stanno facendo gli straordinari per riparare la macchina di Carlos Sainz che ha subito notevoli danni al fondo: è corsa contro il tempo per presentare la vettura nel secondo turno di libere.

10.39 Questo il comunicato emesso dalla FIA circa un’ora fa, ufficializzando l’obiettivo di ripartire alle 2.00 ora locale:

10.36 Sessione che scatterà alle 11.00 ora italiana, quando a Las Vegas saranno le 2.00 di notte. La conclusione è quindi prevista per le 3.30: condizioni difficili anche dal punto di vista fisico per i piloti.

10.33 Cos’è successo stamattina? Un tombino è saltato durante la prima sessione di libere, provocando grandi danni alla macchina di Carlos Sainz. A quel punto è stata annullata la FP1 e la FIA ha controllato tutti i tombini presenti sulla pista. Motivo che ha causato questo forte ritardo.

10.30 Ben ritrovati amici di OA Sport alla DIRETTA LIVE di queste FP2 del Gran Premio di Las Vegas.

9.43 L’obiettivo è iniziare le FP2 per le 11.00. Salvo nuovi imprevisti. Se le FP2 non inizieranno entro le 11.30 (le 2.30 locali), allora saranno posticipate a domani, perché un’ordinanza locale prevede che venga liberato il traffico proprio dalle 2.30.

8.37 La nostra DIRETTA LIVE si interrompe qui fino a questo momento. Appuntamento per le FP2 che sarà quindi nella tarda mattinata italiana, nella nottata statunitense. A più tardi.

8.36 Ricordiamo che a Las Vegas sono le 23.36, dunque i piloti saranno costretti a girare in piena notte! Un’atmosfera da 24 Ore di Le Mans…

8.35 La sessione sarà sicuramente posticipata: secondo quanto riporta SkySport, non si partirà alle 9.00 ora italiana, ma attorno alle 11.00/11.30, quindi slitta addirittura alle 2.00 ora locale. Sicuramente non una buona notizia per i piloti. Gli organizzatori hanno bisogno di tempo per sistemare la pista dopo quanto accaduto nelle FP1.

8.33 In quella circostanza la direzione gara decise di allungare la seconda sessione di libere a 90 minuti per recuperare il tempo perduto: vedremo se sarà presa la stessa decisione anche in questa situazione.

8.30 Una situazione che ricorda quella vissuta già a Montreal in questa stagione, quando la sessione si concluse dopo soli 6 minuti per un guasto elettrico al circuito televisivo chiuso.

8.25 A dir poco grottesco ciò che è accaduto nella prima sessione di prove libere, con un salto di un tombino che ha disposto la cancellazione delle FP1. C’è quindi la possibilità che le FP2 durino 90 minuti.

8.20 Ben ritrovati amici di OA Sport alla DIRETTA LIVE delle prove libere del GP di Las Vegas di Formula 1.

6:20 A questo punto non ci resta che salutarci, amici di OA Sport. L’appuntamento è fissato da programma alle 9:00 per la FP2. Ma attenzione! La sessione potrebbe essere estesa e dunque anticipata di trenta minuti. Rimanete con noi per tutte gli aggiornamenti su questo (per ora traballante) GP di Las Vegas. A più tardi!

6:18 Questa la nota della FIA diffusa dai media presenti in loco: “Il telaio in cemento attorno al tombino che ha ceduto. Ora è necessario controllare tutti gli altri tombini, il che richiederà del tempo. Discuteremo con il team di ingegneri del circuito il tempo necessario per risolverli e aggiorneremo con eventuali modifiche al programma

6:16 Dalla FIA arriva una precisazione: a crollare è stata la cornice di cemento intorno al tombino. Questo ha provocato i danni alle auto di Ocon e, successivamente, di Sainz.

6:14 I Direttori di gara hanno chiesto l’estensione della FP2, con partenza anticipata di mezz’ora. Non è chiaramente una notizia ufficiale

6:12 Sembra essere al vaglio l’ipotesi di far durare la FP2 90 minuti

6:11 Ecco un’altra immagine più dettagliata del tombino colpito da Sainz

6:09 Intanto non arrivano ancora notizia ufficiale circa l’entità del danno arrecato a Carlos Sainz. Ocon, che ha avuto un impatto molto più leggero, sta già cambiando il telaio

6:08 Non una bellissima figura dunque per tutta l’organizzazione, specie se consideriamo che il circuito offre delle velocità molto elevate

6:07 Questo invece il video del botto di Carlos Sainz

6:03 Arriva un importantissimo documento fotografico: ecco il tombino preso da Carlos Sainz durante la FP1

6:01 Cercando di ricostruire: un pilota, forse Ocon, potrebbe avere preso il tombino per primo alzandolo, Sainz si è dunque ritrovato ad avere un impatto più forte. C’è molta concitazione al paddock, come normale che sia

6:00 Sainz non è stato l’unico a impattare. L’Alpin sta cambiando il telaio della monoposto numero 31, quella di Ocon. Anche il pilota francese ha preso il tombino prima di Sainz. Situazione surreale.

5:58 Adesso si dovrà non solo sistemare il tombino che ha clamorosamente arrecato il danno a Carlos Sainz, ma si dovranno verificare anche tutti gli altri presenti nel tracciato. Al momento la FIA sta valutando la macchina del ferrarista per capire i danni.

5:56 Da Sky Sport arriva una prima notizia ufficiale comunicato dalla Federazione: a bloccare Carlos Sainz sarebbe stato un tombino.

5:53 Pensierosi i piloti al paddock. Dovranno testare le loro auto soltanto nella FP2. Si aspettavano certamente un inizio diverso.

5:52 Appare evidente che l’intervento sull’asfalto sarà molto lungo. Ancora non è arrivata alcuna notizia ufficiale in merito al “botto” di Carlos Sainz. Qualcosa ha provocato lo stop della macchina, ma non si sa cosa. Si parla di un tombino, ma non c’è nulla di certo.

-39 minuti: ATTENZIONE, Amici di OA Sport! Arriva una comunicazione importante: la sessione non ripartirà.

-40 minuti: i tempi potrebbero essere molto lunghi, la sessione è a rischio

-43 minuti: questa la situazione prima della bandiera rossa

1  Charles LECLERC1:40.909  1
2  Nico HULKENBERG+2.537 
3  Kevin MAGNUSSEN+3.352 
4  Max VERSTAPPEN+3.488 
5  Esteban OCON+4.456 
6  George RUSSELL+4.588 
7  Carlos SAINZ 
8  Yuki TSUNODA+4.999 1
9  Sergio PEREZ+5.884 
10  Valtteri BOTTAS+6.238  
11  Pierre GASLY+7.344 
12  Lewis HAMILTON+7.604 
13  Daniel RICCIARDO+7.741
14  GuanyuZHOU+7.913 
15  Lando NORRIS+8.038 
16  Lance STROLL– – 

-44 minuti: al momento si sta ispezionando la zona interessata dal botto. I tempi potrebbero non essere brevi.

-46 minuti: le immagini non chiariscono cosa abbia creato il botto. Si vede solo una chiazza bianca non definita. Il suono però non può mentire; si sente un rumore improvviso di contatto tra macchina e asfalto.

-47 minuti: anche altri piloti stanno parlando nel paddock di qualcosa nell’asfalto che disturba il fondo delle macchine.

-48 minuti: sembra che la macchina abbia preso un botto da sotto, ma non si sa alcuna entità

-50 minuti: ancora ignote le ragioni dello stop, sul volante è comparsa la scritta “Stop the car”

-51 minuti: ATTENZIONE, Bandiera rossa. E’ fermo Carlos Sainz, piantato in pista.

-53 minuti: Leclerc segna il miglior tempo con 1’44″019, seguono Magnussen (+00″242) e Verstappen (+01″181)

-54 minuti: tra poco arriveranno i primi tempi

-55 minuti: diciassette gradi la temperatura dell’aria, diciotto quella dell’asfalto

-57 minuti: subito dentro il Campione del Mondo Max Verstappen e Charles Leclerc

-59 minuti: le prime macchine entrano in pista.

SEMAFORO VERDE! INIZIA LA FP1 DEL GP DI LAS VEGAS

5:29 Ecco una panoramica dall’alto dello Strip Circuit

5:27 Tra  i tanti temi caldi del weekend spicca quello della Red Bull, apparsa non particolarmente in palla nell’ultimo GP cittadino a Singapore. Sarà davvero un fine settimana complicato per Max Verstappen? Lo capiremo presto

5:25 Manca sempre meno! Ancora 5 minuti e sarà FP1

5:21 Splende come non mai lo skyline di Las Vegas, città diventata punto di riferimento dell’intrattenimento Mondiale. C’è non a caso tantissima attesa per l’evento di F che arriva dopo un investimento milionario.

5:16 E’ tutto pronto sul circuito cittadino di Las Vegas. Le temperature saranno un fattore determinante per tutto il weekend.

5:15 BUONGIORNO AMICI DI OA SPORT! Mancano solo quindici minuti all’inizio della prima sessione di prove libere!

Come seguire le prove libere in tv/streamingLa presentazione del GP di Las VegasNumeri e statistiche del GP di Las VegasI precedenti della Ferrari

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE della prima giornata di prove libere del GP di Las Vegas, penultimo appuntamento del Mondiale 2023 di F1. Sul circuito cittadino statunitense le squadre e i piloto lavoreranno alacremente per trovare nel più breve tempo possibile la messa a punto ideale. Parliamo di una pista su cui non ci sono riferimenti chiari, essendo nuova.

Chiaramente le scuderie partiranno dai dati al simulatore per effettuare la classica analisi comparativa su quanto accadrà in pista. Un tracciato che in Ferrari si spera possa adattarsi alla SF-23. Stando a quanto dichiarato dal monegasco Charles Leclerc e dallo spagnolo Carlos Sainz, la monoposto di Maranello potrebbe avere una buon rendimento.

Curiosità sulla resa della Red Bull, poco brillante nell’ultimo week end che ha proposto un circuito cittadino. Il riferimento è a Singapore. Max Verstappen è stato molto chiaro nell’appuntamento con i media, dicendo chiaramente di gradire poco la pista e ritenendo che la necessità di gareggiare a Las Vegas non ci sia per ragioni sportive ma commerciali. Non le ha proprio mandate a dire Max.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della prima giornata di prove libere del GP di Las Vegas, penultimo appuntamento del Mondiale 2023 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia con la FP1 alle 05.30 italiane, mentre la FP2 inizierà alle 09.00. Buon divertimento!

Foto: LaPresse