GP ItaliaLive MotoGPLive SportMotoGP
LIVE MotoGP, GP Italia 2025 in DIRETTA: vince Marc Marquez davanti ad Alex, Bagnaia 3° e deluso

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Si chiude qui la DIRETTA LIVE della Sprint Race del GP d’Italia, purtroppo si sentono ancora fischi per Marc Marquez mentre parla ai microfoni internazionali. A domani per la Gara vera e propria dall’Autodromo del Mugello! Un saluto sportivo!
15:30 Non è bastato quindi l’errore clamoroso in partenza di Marc Marquez per regalare una gioia ai diretti rivali. L’iberico leader del Mondiale ha impiegato la miseria di due giri e mezzo a riportarsi in testa alla competizione.
15:27 CLASSIFICA MONDIALE MOTOGP 2025 (dopo Sprint GP Italia)
1 Marc Marquez (Ducati) 245
2 Alex Marquez (Ducati) 210
3 Francesco Bagnaia (Ducati) 147
4 Franco Morbidelli (Ducati) 118
5 Fabio Di Giannantonio (Ducati) 104
6 Johann Zarco (Honda) 97
7 Marco Bezzecchi (Aprilia) 83
8 Pedro Acosta (KTM) 76
8 Fermin Aldeguer (Ducati) 74
10 Fabio Quartararo (Yamaha) 59
11 Maverick Viñales (KTM) 54
12 Ai Ogura (Aprilia) 43
13 Luca Marini (Honda) 38
14 Brad Binder (KTM) 35
15 Enea Bastianini (KTM) 35
16 Jack Miller (Yamaha) 31
17 Alex Rins (Yamaha) 31
18 Joan Mir (Honda) 27
15:26 L’ordine d’arrivo della Sprint Race di MotoGP:
- Marc MARQUEZ (SPA) 19’31″416
- Alex MARQUEZ (SPA) +1″441
- Francesco BAGNAIA (ITA) +2″561
- Maverick Vinales (SPA) +3″099
- Fabio DI GIANNANTONIO (ITA) +4″138
- Marco BEZZECCHI (ITA) +6″391
- Franco MORBIDELLI (ITA) +7″631
15:24 Quarto un positivo Maverick Vinales davanti a Fabio Di Giannantonio. Gran rimonta di Marco Bezzecchi che chiude sesto davanti a Franco Morbidelli.
15:23 MARC MARQUEZ vince la Sprint Race del GP del MUGELLO 2025! Alex Marquez chiude 2° davanti a Francesco Bagnaia 3°!
-1 Finendo così, i punti di margine di Marc su Alex sarebbero 35.
-1 Inizia l’ultimo giro della Sprint Race di MotoGP (GP Mugello 2025). Posizioni cristallizzate davanti. Bagnaia ha riportato il suo margine su Vinales a mezzo secondo e mette di nuovo in ghiaccio il podio.
-2 E’ lotta azzurra adesso però per la quinta piazza tra Di Giannantonio e Bezzecchi.
-2 Sono due decimi guadagnati da Vinales su Bagnaia nell’ultimo giro concluso dai due.
-3 No, va su di colpo Bagnaia. Ha Vinales negli scarichi adesso.
-3 Bezzecchi supera Morbidelli e mette nel mirino Di Giannantonio. Gli azzurri sono rispettivamente 5°, 6° e 7°!
-4 Attenzione perché Marc Marquez ha solo mezzo secondo di margine sul fratello e Bagnaia. E c’è Vinales altresì a +0″5 da Bagnaia.
-4 Track limits per Bagnaia. Primo.
-5 Si conclude un altro giro. Bagnaia a 0″3 da Alex Marquez sembra averne di più. Magari vorrà attendere proprio le ultime tornare per operare il sopravanzo sul pilota 2° nel Mondiale.
-6 Oltre ai due piloti della VR 46 ha superato Quartararo (dolorante alla spalla dopo l’incidente di ieri) anche Marco Bezzecchi (7°).
Attenzione anche al possibile rischio pioggia.
-6 Bagnaia sempre più vicino ad Alex Marquez.
-6 Si conclude il 6° giro, Di Giannantonio ha superato Quartararo ed è salito in 5^ piazza. Davanti ha Vinales a 0″7.
-7 Vinales ha superato Quartararo per la 4^ piazza, il francese adesso sarà verosimilmente attaccato anche dalla coppia VR46 Di Giannantonio e Morbidelli!
-7 Si conclude anche il 5° giro e Marc Marquez ha mezzo secondo di margine sul fratello, che ha Bagnaia negli scarichi!
-8 Bagnaia pare aver gestito la gomma nei primissimi giri e adesso si riattacca ad Alex Marquez!
-8 Marco Bezzecchi è 8° e ha fatto segnare il giro veloce della gara. I piloti ritirati sono Zarco, Acosta e Binder.
-8 Si chiude il quarto giro e Marc ha preso un piccolo gap dal fratello. Bagnaia rimane a +0″7 da Alex. Sono appena 6 i decimi che Pecco ha di margine su Quartararo e sul gruppetto dietro al pilota Yamaha, che coinvolge anche Vinales, Morbidelli, Di Giannantonio.
-9 Ci ha messo due giri e mezzo Marc Marquez a tornare davanti a tutti dopo la clamorosa amnesia in partenza. Bagnana già sceso oltre il secondo da Alex.
-9 Nel corso del 3° giro di 11, Quartararo è 4° ma dietro di lui ci sono Vinales e Di Giannantonio che sembrano averne di più. Settimo Morbidelli.
-9 Passano ancora dalla linea del traguardo i piloti, Bagnaia perde dai fratelli Marquez, segno di quello che ci aspettavamo: il passo dell’azzurro non è all’altezza delle Ducati che in questo momento ha davanti.
-10 Bagnaia ha perso la posizione sia da Marc che da Alex, che guida adesso la Sprint del Mugello.
CADUTO ACOSTA!
-10 CHE LOTTA sul primo passaggio sul traguardo! Bagnaia contro i fratelli Marquez!
-11 Clamoroso errore di Marc Marquez che è scattato con qualche secondo di ritardo da tutti, forse problemi alla frizione?
-11 Marquez prova a ricostruire dopo la disastrosa partenza, è 4°. Bagnaia deve provare subito ad allungare!
BRUTTISSIMA CADUTA tra Zarco e Binder.
-11 giri al termine – Ottima partenza di Bagnaia, SBAGLIA MARQUEZ e sprofonda!
SEMAFORO VERDE! Iniziata la Sprint Race del GP d’Italia 2025 di MotoGP!
15:01 Iniziato il giro di formazione, sempre meno!
14:59 Ci siamo! La GRIGLIA DI PARTENZA della SPRINT del GP d’Italia 2025!
1. Marc Marquez (Ducati)
2. Francesco Bagnaia (Ducati)
3. Alex Marquez (Ducati)
4. Fabio Quartararo (Yamaha)
5. Maverick Vinales (KTM)
6. Franco Morbidelli (Ducati)
7. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
8. Pedro Acosta (KTM)
9. Alex Rins (Yamaha)
10. Marco Bezzecchi (Aprilia)
11. Raul Fernandez (Aprilia)
12. Fermin Aldeguer (Ducati)
13. Jack Miller (Yamaha)
14. Johann Zarco (Honda)
15. Brad Binder (KTM)
16. Enea Bastianini (TM)
17. Miguel Oliveira (Yamaha)
18. Joan Mir (Honda)
19. Takaaki Nakagami (Honda)
20. Lorenzo Savadori (Aprilia)
21. Ai Ogura (Aprilia)
22. Somkiat Chantra (Honda)
14:57 “Fa caldo, sarà importante la gestione della gomma davanti. L’importante sarà cercare di prendere subito la testa della gara in partenza e provare a rimanerci“. Le parole di Bagnaia a 5′ dal giro di ricognizione, lui che ha un casco celebrativo per Luciano Ligabue, che stasera suona a Campovolo.
14:55 Gli appassionati neutrali si augurano di vedere una battaglia all’ultima staccata tra Marc Marquez e Francesco Bagnaia, che quest’anno solo in sporadiche circostanze abbiamo potuto ammirare.
14:50 La gara di casa per tutti gli italiani: il Mugello è la corsa che tutti gli italiani sognano di vincere. Francesco BAGNAIA cerca di avvicinare ancora Valentino ROSSI, a quota 7 successi all’Autodromo in provincia di Firenze. Il Dottore si impose consecutivamente dal 2002 al 2008. Bagnaia altresì dal 2022 al 2024. QUI potete approfondire l’argomento.
14:45 Ricordiamo la Classifica MotoGP 2025, oggi si assegnano punti dimezzati:
1 Marc Marquez (Ducati) 233
2 Alex Marquez (Ducati) 201
3 Francesco Bagnaia (Ducati) 140
4 Franco Morbidelli (Ducati) 115
5 Fabio Di Giannantonio (Ducati) 99
6 Johann Zarco (Honda) 97
7 Marco Bezzecchi (Aprilia) 79
8 Pedro Acosta (KTM) 76
8 Fermin Aldeguer (Ducati) 73
10 Fabio Quartararo (Yamaha) 59
14:40 Sono solamente due le occasioni quest’anno in cui Bagnaia è rimasto sotto il decimo di distacco da Marquez M in qualifica: era successo infatti solo in occasione del GP di Gran Bretagna due weekend fa! Sottolineiamo inoltre come Pecco non abbia mai battuto sul giro secco il compagno di squadra in stagione.
14:35 Gli appena 0.059 rifilati da Marquez a Bagnaia lasciano ben sperare, ma l’azzurro avrà il passo per giocarsi le due gare (Sprint e Gran Premio) alla pari con il più titolato campione iberico? Terzo incomodo Alex Marquez, secondo nel Mondiale, che sul giro secco ha pagato 0.083 dalla Pole del fratello maggiore.
14:34 Una qualifica della classe regina che ci ha consegnato un Francesco Bagnaia da corsa, lui che cerca la seconda vittoria della stagione dopo il trionfo di Austin (USA), giunto anche per via della caduta del leader incontrastato della MotoGP 2025 Marc Marquez.
14:29 Ci siamo amici di OA Sport, ancora 30′ di attesa e poi si comincerà a fare veramente sul serio in questo weekend italiano, il primo della stagione 2025 del Mondiale di MotoGP! La Sprint Race del GP d’Italia è programmata per le 15:00 e vedrà Marc Marquez scattare dalla Pole Position.
11.37 E’ tutto per questa DIRETTA LIVE, appuntamento per la Sprint Race alle 15.00. Un saluto dalla redazione di OA Sport.
11.36 Marc Marquez e Pecco molto vicini come prestazione pura, sarà da capire però se sulla durata questo rendimento si confermerà. Bagnaia non ha entusiasmato nella simulazione del passo gara, vedremo nella Sprint Race.
11.35 In casa Italia, troviamo in seconda fila Franco Morbidelli (6°), mentre in terza ci sarà Fabio Di Giannantonio (7°). Quarta fila un po’ deludente per Bezzecchi (Aprilia), decimo a 0.730.
11.33 Marc Marquez si porta a casa la pole-position con il nuovo record della pista in 1:44.169 a precedere di 0.059 Francesco Bagnaia. Ducati ufficiali dunque davanti a tuttie, con Alex Marquez terzo a 0.083. A completare la top-5 Fabio Quartararo (Yamaha) e Maverick Vinales (KTM Tech3). Parliamo della centesima pole in tutte le classi per Marc.
11.30 BANDIERA A SCACCHI!!!
11.29 Non ci sono miglioramenti per i primi tre, arriva Vinales e si porta in quinta posizione a 0.345.
11.28 Di Giannantonio si porta in sesta posizione a 0.554, vediamo se i top-rider si rilanceranno per un altro tentativo.
11.27 Marc Marquez si migliora e conferma la pole-position in 1:44.169 a precedere di 0.059 Bagnaia. Alex Marquez è terzo a 0.083. Quartararo è quarto a 0.242 e Morbidelli quinto a 0.399.
11.24 Sarà un ultimo run molto caldo.
11.23 Tornano in pista i piloti. Da considerare che già nel primo run Marc Marquez di 4 millesimi ha realizzato il nuovo record della pista.
11.22 Bagnaia che ha fatto vedere dei miglioramenti in termini di guida, anche se forse qualcosa sul davanti ancora manca, come in Scarperia.
11.21 Bagnaia migliora e si porta in seconda posizione a 0.048 da Marc Marquez, Morbidelli è terzo 0.154. Quartararo a 0.256 e Bezzecchi quinto a 0.399, mettendosi alle spalle Alex Marquez (+0.425).
11.18 Marc Marquez subito velocissimo in 1:44.500 a precedere di 0.353 Franco Morbidelli. Terzo è Bezzecchi a 0.399, mentre Bagnaia è sesto a 0.473. Si rilanciano tutti!
11.16 Tutti in pista i piloti per preparare il primo run sulla pista del Mugello.
11.15 VIA ALLA Q2!!!
11.14 Ci si prepara dunque a un time-attack atteso. Da sottolineare la presenza di Fabio Quartararo, lussatosi una spalla ieri.
11.12 Bagnaia si spera possa trovare il feeling con cui aveva concluso ieri le pre-qualifiche, perché le sensazioni nella FP2 non è stata eccezionale quest’oggi.
11.10 Sarà una sfida sui centesimi per la pole-position.
11.09 Di seguito i piloti della Q2 che si giocheranno la pole-position:
12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM
63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI
93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI
73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI
20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA
72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA
42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA
37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM
21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI
49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI
54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI
25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA
11.07 Ci si prepara alla Q2 che metterà in palio la pole-position.
11.05 Bastianini chiude in sesta posizione e quindi inizierà dalla sedicesima casella nella Sprint Race e in gara domani. Raul Fernandez, in tutto questo, si porta in seconda posizione a 0.243 da Aldeguer. Sono questi i piloti qualificati per la Q2. 19° sarà Lorenzo Savadori.
11.03 Bastianini prova a rilanciarsi dopo aver commesso un errore nel suo primo giro lanciato.
11.03 Jack Miller si porta in seconda posizione a 0.257 da un grande Aldeguer che stampa uno strepitoso 1:44.894.
11.00 Si torna in pista per l’ultimo tentativo.
10.58 I piloti rientrano ai box per prepararsi al secondo run.
10.56 Aldeguer migliora e si porta in seconda posizione a 0.256 con Fernandez che porta il limite a 1:45.158. Bastianini scala in quarta posizione a 0.323 dalla vetta.
10.54 Grande crono di Raul Fernandez con l’Aprilia Trackhouse in 1:45.214 a precedere di 0.393 Bastianini. Terzo Aldeguer a 0.439. I piloti si rilanciano tutti.
10.52 Si lanciano i piloti per il loro primo tentativo.
10.51 Escono tutti i piloti per il primo run, in cerca della miglior prestazione possibile.
10.50 VIA ALLA Q1!!!
10.49 Tra un minuto si comincia con la Q1.
10.47 Di seguito l’elenco dei piloti che prenderà parte alla Q1:
88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA
23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM
43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA
25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA
54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI
36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA
5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA
33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM
79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA
30 Takaaki NAKAGAMI JPN Honda HRC Castrol HONDA
32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA
35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA
10.46 Un Bagnaia non felicissimo quello tornato ai box. Finora un andamento altalenante per Pecco al Mugello, vedremo cosa riuscirà a ottenere nella Q2.
10.45 Se si dà una lettura dei cronologici, Marc Marquez è quello che ha messo in mostra una grande costanza di rendimento su tempi straordinari.
10.43 Si conclude questo turno di prove libere con lo spagnolo Maverick Vinales (KTM Tech3) in vetta con il tempo di 1:45.742 a precedere di 0.016 Marc Marquez (Ducati ufficiale) e di 0.104 Fabio Quartararo (Yamaha). A completare la top-5 troviamo Alex Marquez (Ducati Gresini) a 0.210 e Pedro Acosta (KTM) a 0.232. Sesto, settimo e ottavo Di Giannantonio, Bezzecchi e Morbidelli, mentre decimo Francesco Bagnaia che ha subito un distacco di 0.448. Da interpretare questo crono.
10.40 BANDIERA A SCACCHI!!!
10.39 Acosta scala la classifica ed è quinto a 0.232 dalla vetta.
10.38 Vinales si porta in vetta con gomme non troppo usate. Lo spagnolo sigla il tempo di 1:45.742 a precedere di 0.016 Marc Marquez e di 0.104 Marc Marquez. Bagnaia è scivolato in decima piazza e completa una tornata in 1:47.026. Da capire se questi tempi dipendano da uno stato di gomme precario o da un assetto problematico.
10.37 Girano fortissimo Marc Marquez in 1:46.099 e Quartararo in 1:45.992. Bagnaia invece completa un giro piuttosto lento in 1:49.860.
10.37 Morbidelli si migliora e si porta in sesta posizione a 0.280, mentre Bagnaia non gira velocissimo in questo momento. Pecco è nono attualmente.
10.36 Super Quartararo con la Yamaha e solo 64 millesimi di distacco da Marc Marquez. Secondo il francese.
10.35 Probabilmente c’è una simulazione della Sprint con tempi da 1:46 basso per diversi piloti.
10.34 1:46.140 per Alex Marquez, decisamente veloce l’iberico con gomme usate, mentre Aldeguer fa un time-attack e si porta in quinta posizione a 0.308 e Bagnaia scala in settima posizione.
10.33 Pecco gira in 1:46.536 ed è un gran giro, se letto nell’ottica di un passo gara.
10.31 1:48.623 per Pecco Bagnaia che gira con gomme usate, anche per comprendere il degrado delle gomme.
10.29 Attualmente fratelli Marquez davanti a tutti, con Marc a svettare in 1:45.782 a precedere Alex di 0.170. Di Giannantonio e Bezzecchi sono in terza e quarta posizione, a 0.239 e a 0.278. Bagnaia è sesto a 0.408, torna in pista, montando una media e una soft usate.
10.27 Concluso il primo run di tutti, i piloti e i team al lavoro sulla scelta della gomma posteriore tra soft e media, mentre Acosta ha un po’ fatto saltare il banco sulla scelta della gomma dura sull’avantreno.
10.26 Una top-10 di cui fa parte anche Franco Morbidelli, ottavo a 0.467.
10.25 Qualche segnale di vitalità è arrivato da Enea Bastianini, attualmente in top-10 con la KTM Tech3 A 0.605, non troppo lontano dal compagno di squadra, Maverick Vinales, nono a 0.499.
10.24 Da sottolineare il tempo di Acosta, dal momento che lo spagnolo ha girato con una hard all’anteriore, l’unico a farlo.
10.23 Arriva Acosta che si porta in quinta posizione a 0.344, scalzando Bagnaia (6° a 0.408).
10.21 Squillo di Marc Marquez che abbatte il muro dell’1:46, in 1:45.782, a precedere di 0.239 Di Giannantonio e di 0.253 suo fratello Alex. Bezzecchi è quarto a 0.278 e Bagnaia quinto a 0.408.
10.20 Alex Marquez si porta al comando col crono di 1:46.035 a precedere di 0.025 Bezzecchi, ma arrivano Marc Marquez e Di Giannantonio.
10.19 Bagnaia rientra ai box, mentre Marc e Alex Marquez spingono molto forte.
10.18 1:46.313 per Bagnaia che non migliora, mentre Marc e Alex Marquez migliorano e si portano in seconda e terza posizione a 0.038 e a 0.053 da Bezzecchi.
10.17 Fabio Quartararo è terzo ora a 0.149 da Bezzecchi.
10.16 Bezzecchi gira con una coppia media/soft, come Pecco e Marquez.
10.16 Bezzecchi migliora il suo crono e porta il limite a 1:46.060 a precedere di 0.130 Bagnai e di 0.528 Marc Marquez.
10.15 Bezzecchi si porta davanti a tutti con il crono di 1:46.541 a precedere di 0.007 Pecco Bagnaia. Siamo solo all’inizio.
10.13 Bagnaia che presenta un nuovo casco, ispirato alla passione per Luciano Ligabue, essendo il papà uno suo grande fan.
10.12 Sul tracciato tutti i piloti entrano in pista per iniziare il proprio lavoro.
10.10 VIA ALLA FP2!!! 30′ di sessione per provare le condizioni delle moto e testarle in ottica gara soprattutto.
10.08 I piloti si preparano per partire per questa sessione.
10.05 5′ al via della FP2.
10.03 Ducati che ha fatto delle prove comparative sulle diverse carene, vedremo Bagnaia e Marc Marquez su quale soluzione si concentreranno.
10.00 Yamaha che chiaramente confida sulla presenza di Quartararo viste le qualità strepitose dimostrare ieri nel time-attack delle qualifiche.
09.57 Buone notizie in serata sono arrivate sulle condizioni di Fabio Quartararo. Il pilota francese della Yamaha, cadendo in curva-4, ieri si era procurato la lussazione della spalla. Portato in ospedale a Firenze al termine della seconda prova della giornata al Mugello per un esame approfondito della spalla sinistra non sono stati evidenziati infortuni e quindi potrà proseguire il suo week end.
09.54 Tra i possibili inserimenti andrà considerato Marco Bezzecchi, che ha fatto vedere un buon ritmo nel corso del venerdì al Mugello.
09.51 Vedremo se le KTM si confermeranno veloci, come il miglior tempo di ieri di Maverick Vinales ha dimostrato. Da considerare in quest’ottica anche Pedro Acosta.
09.48 Dalle 10.10 inizierà un turno di prove libere in cui verificare il rendimento delle gomme soprattutto in ottica gara, in termini di degrado.
09.45 Dal paddock le dichiarazioni di Davide Tardozzi su un Pecco molto più sereno e confidente non paiono di circostanza. Vedremo se nel day-2 del fine-settimana in Toscana il n.63 riuscirà a voltare pagina e a essere realisticamente incisivo in tutte le condizioni.
09.42 Il due-volte iridato ha aggiunto: “L’effetto Mugello è sicuramente qualcosa che fa la differenza. In generale stiamo cercando di progredire e di fare sì che questa moto che mi dà poco stabilità, riesca ad avere invece un buon contatto con la ruota davanti. Ci voleva qualcosa del genere per capire quali modifiche fare. Sono contento di questo risultato“.
09.39 “Appena però abbiamo messo la gomma soft dietro, è cambiato tutto. Il mio feeling solito col Mugello è tornato ed è stato molto bello perché il primo time-attack l’ho preso per riabituarmi a quella confidenza e nel secondo mi sono sentito a posto. Purtroppo ho finito la benzina perché forse avrei potuto migliorare, ma era importante avere queste sensazioni. Adesso cerchiamo di mettere insieme le informazioni in vista di domani“, ha sottolineato Bagnaia.
09.36 “Stamattina ero un po’ arrabbiato perché, a parte il primo run, da lì in avanti ho iniziato ad avere tanti movimenti, la moto si comportava in maniera incontrollabile. Era molto nervosa. Oggi pomeriggio siamo partiti e ho accusato un calo della gomma posteriore un po’ eccessivo da analizzare. In generale, non riuscivo ad avere un feeling con la gomma anteriore come piace a me“, aveva dichiarato ieri Pecco.
09.33 Bisognerà capire se l’assetto trovato in configurazione da time-attack sarà anche quello migliore per portare al limite la Ducati GP25 in ottica Sprint e gara domenicale. Marquez, dal canto suo, ha fatto vedere una grande costanza di rendimento, che potrebbe essere un fattore in vista di quel che sarà.
09.30 Francesco Bagnaia va all’attacco di Marc Marquez e di tutti in vista del time-attack. Pecco è stato velocissimo ieri nel corso delle pre-qualifiche, concluse in seconda posizione alle spalle solo della KTM Tech3 dello spagnolo Maverick Vinales.
09.27 Sul circuito del Mugello, i centauri della classe regina dovranno affrontare un day-2 particolarmente tosto dal punto di vista fisico, dovendo gestire le qualifiche e la Sprint Race, dove saranno in palio i primi punti iridati del fine-settimana.
09.25 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del secondo giorno del week end del GP d’Italia, nono appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.
Come seguire le qualifiche e la Sprint Race in tv/streaming – La cronaca della FP1 – La cronaca delle pre-qualifiche
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del secondo giorno del week end del GP d’Italia, nono appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito del Mugello, i centauri della classe regina dovranno affrontare un day-2 particolarmente tosto dal punto di vista fisico, dovendo gestire le qualifiche e la Sprint Race, dove saranno in palio i primi punti iridati del fine-settimana.
Francesco Bagnaia va all’attacco di Marc Marquez e di tutti in vista del time-attack. Pecco è stato velocissimo ieri nel corso delle pre-qualifiche, concluse in seconda posizione alle spalle solo della KTM Tech3 dello spagnolo Maverick Vinales. Dopo aver faticato non poco nel corso del primo turno di prove libere, il centauro nostrano si è ritrovato montando la gomma morbida al posteriore.
Bisognerà capire se l’assetto trovato in configurazione da time-attack sarà anche quello migliore per portare al limite la Ducati GP25 in ottica Sprint e gara domenicale. Marquez, dal canto suo, ha fatto vedere una grande costanza di rendimento, che potrebbe essere un fattore in vista di quel che sarà. Da non sottovalutare Vinales e le KTM, molto veloci in questo fine-settimana, al pari di Marco Bezzecchi, in sella all’Aprilia.
OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE del secondo giorno del week end del GP d’Italia, nono appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia con la sessione di prove libere prevista alle 10.10. A seguire (dalle 10.50) ci saranno le qualifiche che definiranno lo schieramento di partenza. Alle 15.00, il via della Sprint Race (11 giri). Buon divertimento!