Diretta Live F1Formula 1GP CanadaLive F1Live Sport
LIVE F1, GP Canada 2025 in DIRETTA: primo podio per Antonelli! Incidente tra le McLaren, fuori Norris! Trionfa Russell, Ferrari inesistente

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
21.53 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale del GP del Canada 2025. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di serata a tutti voi.
21.51 Ennesima gara anonima per la Ferrari che ha chiuso al quinto ed al sesto posto rispettivamente con Leclerc ed Hamilton. La gara canadese lascia tante perplessità sulla strategia della scuderia di Maranello con gli ingegneri che hanno deciso di non giocarsi l’azzardo con il monegasco, il quale invece aveva insistito per tentare la soluzione ad una sosta.
21.49 Questo l’incidente tra Piastri e Norris
Piastri and Norris come together in Canada!
Here’s the collision between the two McLarens #F1 #CanadianGP pic.twitter.com/sKo3GRQ63Q
— Formula 1 (@F1) June 15, 2025
21.47 Questa la classifica del Mondiale piloti 2025 dopo 10 gare:
1 Oscar Piasti 198
2 Lando Norris 176
3 Max Verstappen 155
4 George Russell 136
5 Charles Leclerc 104
6 Lewis Hamilton 79
7 Andrea Kimi Antonelli 63
8 Alexander Albon 42
9 Esteban Ocon 22
10 Isaack Hadjar 21
11 Nico Hulkenberg 20
12 Lance Stroll 14
13 Carlos Sainz 13
14 Pierre Gasly 11
15 Yuki Tsunoda 10
16 Fernando Alonso 8
17 Oliver Bearman 6
18 Liam Lawson 4
19 Gabriel Bortoleto 0
20 Franco Colapinto 0
21.45 Per la prima volta in stagione non c’è una Mclaren sul podio: Oscar Piastri ha perso la terza posizione in partenza da Antonelli e nel finale non è riuscito a sorpassare l’italiano. Negli ultimi giri l’australiano è stato costretto a difendersi da Lando Norris che, messo sotto pressione, ha sbagliato tamponando il compagno di scuderia e finendo nel muro
21.43 Vedremo quale sarà la decisione dei commissari tecnici per quanto successo tra Russell e Verstappen nel penultimo giro. Il britannico ha frenato prendendosi un distacco dalla safety car, ad occhio inferiore del limite delle 10 monoposto, ed è stato affiancato da Verstappen, che si è lamentato nei team radio per il rallentamento dell’avversario
21.41 BENTORNATA ITALIA! Il Bel Paese torna sul podio in una gara del Mondiale di Formula 1 a 16 anni di distanza dell’ultima volta. Antonelli succede a Jarno Trulli che nel 2009 ha chiuso al secondo posto il GP del Giappone.
21.39 Questa la classifica finale del GP del Canada:
1 George Russell
2 Max Verstappen
3 Kimi Antonelli
4 Oscar Piastri
5 Charles Leclerc
6 Lewis Hamilton
7 Fernando Alonso
8 Nico Hulkenberg
9 Esteban Ocon
10 Carlos Sainz
11 Oliver Bearman
12 Yuki Tsunoda
13 Franco Colapinto
14 Gabriel Bortoleto
15 Pierre Gasly
16 Isack Hadjar
17 Lance Stroll
18 Lando Norris
19 Liam Lawson
20 Alexander Albon
21.37 Gara straordinaria della Mercedes che piazza entrambi i piloti sul podio. Tra Russell ed Antonelli si è inserito Max Verstappen, che rosicchia qualche punto sugli avversari per il Mondiale.
21.36 BANDIERA A SCACCHI!! Russell vince il Gran Premio, primo podio per Antonelli!
GIRO 70/70 Antonelli intravede quindi il primo podio della carriera. Basterà finire il giro dietro safety car senza commettere errori
GIRO 70/70 Inizia l’ultimo giro in regime di safety car. A meno di improvvisi scossoni la classifica rimarrà invariata
GIRO 69/70 Russell è molto lento e prende distanza dalla safety car, Verstappen lo affianca e lo supera prima di tornare alle spalle del britannico. Vedremo se l’olandese verrà penalizzato
GIRO 69/70 Questa la classifica ad un giro dal termine. Con ogni probabilità si chiuderà dietro safety car:
1 George Russell Leader
2 Max Verstappen +1.161
3 Kimi Antonelli +2.036
4 Oscar Piastri +4.359
5 Charles Leclerc +10.244
6 Lewis Hamilton +49.865
7 Fernando Alonso +82.281
8 Nico Hulkenberg +85.413
9 Esteban Ocon 1 L
10 Carlos Sainz 1 L
11 Oliver Bearman 1 L
12 Yuki Tsunoda 1 L
13 Franco Colapinto 1 L
14 Gabriel Bortoleto 1 L
15 Pierre Gasly 1 L
16 Isack Hadjar 1 L
17 Lance Stroll 1 L
GIRO 68/70 Nel team radio Norris si è preso le proprie responsabilità per l’errore commesso. In quel momento non c’era lo spazio per infilarsi all’interno.
GIRO 67/70 Errore di Norris che ha cercato di infilarsi all’interno dove non c’era spazio. Piastri era uscito più lento dall’ultima curva ma aveva lasciato spazio al compagno di squadra.
GIRO 67/70 SAFETY CAR! Mancano solamente 3 giri, la gara terminerà così oppure ci sarà tempo per un ultimo giro di fuoco?
GIRO 67/70 NORRIS A MURO!! Il britannico si affianca a Piastri che gli chiude la porta e stringe Norris verso il muro costringendolo ad andare con le ruote sull’erba.
GIRO 66/70 CHE STACCATA!!! Norris esce meglio dal tornantino della 10 ed affianca a Piastri, che però tira una staccata lunghissima e rimane davanti prima dell’ultimo rettilineo
GIRO 66/70 Piastri perde qualcosa da Antonelli, Norris è incollato e potrebbe attaccare il compagno in questo momento
GIRO 66/70 Norris è a 0.291 da Piastri che è a 0.377 da Antonelli. Finale al cardiopalma
GIRO 65/70 Russell ha un vantaggio di 2.704 su Verstappen. Week-end fino a qui memorabile per l’inglese
GIRO 65/70 Piastri è a 0.695 da Antonelli, Norris è a 0.540 da Piastri
GIRO 64/70 Antonelli è a 2.115 da Verstappen. Se vuole conquistare il primo podio della carriera l’azzurro deve difendere gli assalti delle Mclaren
GIRO 64/70 Piastri torna nuovamente in zona DRS con Antonelli. Il vantaggio dell’italiano è di 0.991
GIRO 63/70 Norris si fa vedere nel rettilineo dopo la 11.
GIRO 63/70 Antonelli ha un vantaggio di 1.195 su Piastri che sta provando a riprendersi il DRS per difendersi meglio da Norris
GIRO 63/70 Norris è a meno di 4 decimi da Piastri ma decide di non buttarsi all’interno del compagno
GIRO 62/70 Russell torna ad allungare su Verstappen. Il distacco è di 2.208
GIRO 62/70 Norris è incollato ma fino a questo momento non ha ancora provato a farsi vedere. Il distacco tra i due è di 0.501
GIRO 61/70 Norris è a 0.639 da Piastri. Il britannico era molto vicino al tornantino 10-11 ma ha perso qualcosa in uscita
GIRO 61/70 Antonelli è a 1.556 da Verstappen ed ha un vantaggio di 1.494 su Piastri
GIRO 61/70 Leclerc è a 12.659 da Norris. Il monegasco non sta riuscendo a sfruttare la gomma media, forse complici i pochi stimoli che gli sono rimasti in questa gara
GIRO 60/70 Antonelli allunga su Piastri!!! Il vantaggio dell’italiano sull’australiano è di 1.540
GIRO 60/70 Norris è a 0.668 da Piastri. Il britannico attaccherà il compagno di squadra?
GIRO 59/70 Torna ad allungare Russell che riporta il vantaggio su Verstappen a 1.874
GIRO 59/70 Norris è più vicino a Piastri di quando l’australiano non lo sia da Antonelli!
GIRO 58/70 Rientrano ai box Ocon e Sainz per la prima sosta della loro gara. Forse era possibile provare qualcosa di diverso con Leclerc…
GIRO 58/70 Norris ha ripreso Piastri! Il distacco tra i due è di 1.083 e di mezzo c’è un doppiato
GIRO 58/70 Antonelli è a 1.992 da Verstappen che a sua volta si è riportato a 1.303 da Russell
GIRO 57/70 Norris è a 1.689 da Piastri. Sarà gara aperta tra i due Mclaren oppure arriveranno ordini di scuderia?
GIRO 57/70 Antonelli torna ad allungare su Piastri. Il distacco ora è di 0.918 con l’australiano che è al limite della zona DRS.
GIRO 57/70 SI STA RICOMPATTANDO IL GRUPPO!! Verstappen si è portato a 1.573 da Russell e riapre i discorsi per la vittoria.
GIRO 56/70 Antonelli è fortunato a trovare sulla sua strada Hadjar che gli concede DRS
GIRO 56/70 Antonelli non guadagna più su Verstappen. Il distacco ora è di 1.425.
GIRO 56/70 Piastri è incollato ad Antonelli! L’italiano deve difendere il podio dall’assalto Mclaren
GIRO 55/70 Il problema di Hamilton dovrebbe essere dovuto da una marmotta colpita dal britannico nei primi giri della gara
GIRO 55/70 Antonelli è a 1.402 da Verstappen ed ha un vantaggio di 0.788 su Piastri
GIRO 54/70 Leclerc è sesto a 10.286 da Norris. Tanti dubbi sulla strategia Ferrari con Leclerc che voleva provare ad allungare il primo stint per cercare una gara ad una sosta. Perso per perso poteva convenire tentare l’azzardo
GIRO 53/70 Rientra ai box Leclerc
GIRO 53/70 Antonelli è a 1.419 da Verstappen, l’italiano sta provando ad entrare in zona DRS
GIRO 52/70 Piastri è a 1.019 da Antonelli che sta provando ad avvicinarsi a Verstappen.
GIRO 52/70 Antonelli deve lottare con Piastri per difendere la terza posizione virtuale.
GIRO 51/70 Si accendono i tempi dei due Mclaren! Piastri è a 1.308 da Antonelli, Norris a 4.343 dal compagno di scuderia
GIRO 50/70 Sainz è in decima posizione. Lo spagnolo è partito in sedicesima posizione con gomme dure e non si è ancora fermato
GIRO 50/70 Probabilmente Leclerc rimarrà fuori ancora 3/4 giri per poter avere una gomma più fresca nel finale
GIRO 49/70 10 secondi di penalità per Stroll
GIRO 49/70 Ritiro di Albon che però ha parcheggiato la macchina già fuori dalla pista prima di curva 10
GIRO 48/80 Verstappen è a 3.300 da Russell ed ha un vantaggio di 1.702 da Antonelli
GIRO 47/70 Rientra ai box Norris. Leclerc è il nuovo leader della corsa, ma deve ancora fermarsi per smarcare la seconda mescola
GIRO 47/70 Sotto investigazione Stroll per aver accompagnato fuori pista Gasly
GIRO 47/70 Russell è a 7.466 secondi da Norris e 2.755 da Leclerc.
GIRO 46/70 Leclerc ora si sta avvicinando a Norris. Il distacco tra i due è di 4.863
GIRO 46/70 Piastri rientra in sesta posizione a 2.154 da Antonelli
GIRO 45/70 Rientra ai box Piastri.
GIRO 45/70 Problema ai freni per Hamilton
GIRO 44/70 Questa la classifica provvisoria:
1 Oscar Piastri Leader 1
2 Lando Norris +2.889 1
3 Charles Leclerc +7.497 1
4 George Russell +10.936 2
5 Max Verstappen +14.332 2
6 Kimi Antonelli +16.425 2
7 Lewis Hamilton +23.958 1
8 Fernando Alonso +43.010 1
9 Esteban Ocon +49.104 – –
10 Carlos Sainz +52.116 – –
11 Yuki Tsunoda +56.102 – –
12 Nico Hulkenberg +57.838 1
13 Gabriel Bortoleto +65.055 – –
14 Franco Colapinto +65.847 1
15 Isack Hadjar +66.753 1
16 Oliver Bearman +67.121 1
17 Pierre Gasly +67.856 – –
18 Lance Stroll +68.081 1
19 Alexander Albon +68.705 1
20 Liam Lawson 1 L 1
GIRO 43/70 Al momento è uno-due Mclaren che potrebbe tentare l’azzardo con Piastri. Più difficile immaginarsi un’unica sosta per Norris che monta gomma media
GIRO 43/70 Russell rientra in pista in quarta posizione alle spalle di Leclerc. Pit stop lungo per il britannico che ha avuto bisogno di 3.3 secondi
GIRO 42/70 Viene chiamato ai box Russell. Risponderà la Mclaren con Piastri?
GIRO 42/70 Antonelli è a 1.509 da Verstappen
GIRO 42/70 Leclerc è a 5.047 secondi da Norris. Il monegasco dovrà sicuramente rientrare ai box per effettuare una nuova sosta dopo aver montato gomma dura
GIRO 41/70 Hamilton dovrebbe avere una perdita di 20 punti di carico. Non è chiaro in quale momento è stata danneggiata la monoposto del britannico
GIRO 40/70 Vedremo se Russell e Piastri proveranno ad andare fino in fondo con questa gomma bianca oppure se rientreranno ai box per la seconda volta
GIRO 40/70 Norris si è riportato a 4.505 secondi da Piastri che è a 8.248 da Russell
GIRO 39/70 Vedremo se Antonelli deciderà, come in precedenza, di gestire la gomma nei primi giri per poi aumentare il ritmo oppure se cercherà subito di attaccare Verstappen
GIRO 39/70 Antonelli rientra davanti ma ha gomma fredda, Verstappen lo passa e si riprende la posizione
GIRO 39/70 La Mercedes reagisce con Kimi Antonelli! L’italiano monta gomma bianca nuova
GIRO 38/70 Verstappen monta gomme dure e rientra in sesta posizione. Vedremo se ora gli altri team sceglieranno di rispondere alla Red Bull oppure se andranno per la loro strategia
GIRO 38/70 BOX PER VERSTAPPEN! Come successo in precedenza l’olandese rientra nel momento in cui viene ripreso da Antonelli
GIRO 37/70 Antonelli ha ripreso Verstappen!! Il distacco è di 0.896.
GIRO 37/70 “Il passo è buono, nonostante un danno”. Questa la risposta dell’ingegnere di pista alle domande di Hamilton
GIRO 36/70 Hamilton è in settima posizione a 7.539 da Leclerc. La gara del britannico è diventata infernale dal momento in cui ha montato le gomme dure.
GIRO 36/70 Si avvicina Antonelli!! L’italiano è a 1.862 secondi da Verstappen
GIRO 35/70 Giro veloce di Norris in 1:15.002. Il britannico è a 6.687 secondi da Piastri
GIRO 34/70 Russell sta facendo il vuoto! Il britannico ha 4.076 secondi di vantaggio su Verstappen
GIRO 34/70 Nonostante la gomma differente Leclerc non sta perdendo molto da Norris. Il distacco tra i due è di 3.489
GIRO 33/70 Lungo di Bearman che finisce con il posteriore sull’erba
GIRO 33/70 Antonelli si sta avvicinando a Verstappen. Il distacco tra i due è di 3.556
GIRO 32/70 Questa la classifica provvisoria del GP del Canada quando quasi tutti i piloti hanno effettuato la prima sosta:
1 George Russell Leader 1
2 Max Verstappen +2.800 1
3 Kimi Antonelli +7.185 1
4 Oscar Piastri +9.496 1
5 Lando Norris +16.777 1
6 Charles Leclerc +20.102 1
7 Lewis Hamilton +25.655 1
8 Esteban Ocon +36.802 0
9 Carlos Sainz +38.759 0
10 Fernando Alonso +39.807 1
11 Yuki Tsunoda +43.127 0
12 Gabriel Bortoleto +48.061 0
13 Liam Lawson +49.831 0
14 Pierre Gasly +50.283 0
15 Nico Hulkenberg +50.556 1
16 Franco Colapinto +51.493 1
17 Isack Hadjar +52.163 1
18 Oliver Bearman +52.578 1
19 Lance Stroll +60.250 1
20 Alexander Albon +61.516 1
GIRO 31/70 Gli ingegneri dicono a Leclerc di essere sul piano B, il monegasco è contrariato vista la buona condizione delle sue gomme. Solo la bandiera a scacchi potrà rivelarci se la strategia della Ferrari è corretta oppure no
GIRO 30/70 Norris rientra in pista davanti a Leclerc. Il britannico monta gomme medie e può sognare una gara in una sola sosta, anche se mancano ancora tanti giri all’arrivo.
GIRO 29/70 Rientra ai box anche Norris. Leclerc intanto è rientrato in pista in sesta posizione davanti ad Hamilton
GIRO 29/70 Leclerc si apre via radio e comunica al team di non capire questa scelta
GIRO 29/70 Rientra ai box Leclerc che monta gomme dure. Il monegasco sarà costretto a fare un’altra sosta
GIRO 28/70 Russell è a 1.698 da Norris. Il pilota della Mercedes non vuole aspettare il pit stop per riprendersi la prima posizione.
GIRO 28/70 Verstappen è a 0.492 da Leclerc che ha perso il DRS da Russell
GIRO 27/70 Nonostante il sorpasso a Leclerc Russell ha ritoccato il giro veloce in 1:15.299. Il britannico si è lanciato all’inseguimento di Norris, vedremo se Leclerc riuscirà a seguirlo
GIRO 27/70 Russell esce bene dal tornantino e sorpassa Leclerc sul primo rettilineo, il monegasco si accoda e poi cerca di farsi vedere a sua volta senza riuscire a riprendersi la posizione
GIRO 26/70 Russell è a 0.387 da Leclerc. Il britannico potrebbe già provare l’attacco
GIRO 26/70 1:15.563 per Russell che firma il giro veloce.
GIRO 26/70 L’ingegnere comunica a Leclerc che nei prossimi tre giri decideranno se fare piano B o C.
GIRO 25/70 Russell arriva in scia a Leclerc. Il distacco tra i due è di 0.696
GIRO 25/70 Viene detto a Leclerc di andare sul piano B ma il monegasco chiede il piano C.
GIRO 24/70 Rientra ai box Albon che è stato sorpassato da quasi tutti i piloti in pista
GIRO 24/70 Hamilton sta facendo tanta fatica in questo momento. Il britannico sta girando 4 decimi più lento di Norris e Leclerc che hanno 15 giri in più sulle loro gomme.
GIRO 23/70 Bortoleto quasi tampona Albon che sta girando in 1:20. Inspiegabile la decisione della Williams che ha deciso di tenere fuori il thailandese
GIRO 23/70 Il più veloce in pista in questo momento è Verstappen che è a 1.279 da Russell.
GIRO 22/70 Russell si sta avvicinando a Leclerc. Il distacco tra i due ora è di 1.903
GIRO 21/70 Hamilton ha perso moltissimo tempo. Prima del pit stop il britannico era a 3 secondi da Piastri, ora è a 10.363
GIRO 21/70 Hamilton supera Ocon e si porta in settima posizione.
GIRO 20/70 Dopo un’introduzione molto blanda Antonelli prova ad aumentare il ritmo. L’italiano ora è quinto a 5.189 da Verstappen
GIRO 19/70 Hamilton sorpassa Alon ed è alle spalle di Ocon. Il britannico sta perdendo molto tempo nel traffico di centro gruppo
GIRO 19/70 Leclerc si sta avvicinando a Norris: il monegasco è 2.916 dal britannico
GIRO 18/70 Questa la classifica provvisoria:
1 Lando Norris 0 Leader
2 Charles Leclerc 0 +3.283
3 George Russell 1 +6.108
4 Max Verstappen 1 +8.490
5 Kimi Antonelli 1 +13.261
6 Nico Hulkenberg 0 +15.281
7 Oscar Piastri 1 +16.106
8 Alexander Albon 0 +20.823
9 Esteban Ocon 0 +21.763
10 Lewis Hamilton 1 +22.467
11 Carlos Sainz 0 +23.776
12 Oliver Bearman 0 +25.002
13 Yuki Tsunoda 0 +25.388
14 Gabriel Bortoleto 0 +26.198
15 Lance Stroll 0 +27.156
16 Liam Lawson 0 +28.312
17 Pierre Gasly 0 +29.029
18 Fernando Alonso 1 +29.539
19 Franco Colapinto 1 +37.647
20 Isack Hadjar 1 +40.084
GIRO 17/70 Norris e Leclerc girano all’unisono in questo momento. Il distacco tra i due è di 3.338
GIRO 17/70 Rientra ai box Oscar Piastri. Gli unici a non essersi ancora fermati sono Norris e Leclerc partiti con la gomma bianca.
GIRO 16/70 Verstappen ha superato Hulkenberg e si è gettato all’inseguimento di Russell
GIRO 16/70 Hamilton rientra in decima posizione alle spalle di Albon ed Ocon. Il britannico dovrà liberarsi il prima possibile del traffico
GIRO 15/70 Rientra ai box Hamilton, continuano le due Mclaren. Possibile momento chiave della gara
GIRO 15/70 Antonelli è alle spalle di Verstappen. Nel momento in cui l’olandese è rientrato ai box l’italiano l’aveva ripreso ed affiancato.
GIRO 15/70 Rientra ai box anche Antonelli vedremo se riuscirà a rimanere davanti a Verstappen
GIRO 14/70 IN QUESTO MOMENTO ANTONELLI È IL LEADER DELLA GARA!!
GIRO 14/70 Russell rientra davanti anche ad Hulkenberg
GIRO 14/70 Leclerc sorpassa Alonso e sale in quinta posizione, la settima virtuale
GIRO 13/70 Rientra ai box Russell con la Mercedes che decide di rispondere alla Red Bull. Vedremo se sceglieranno di variare la strategia con Antonelli
GIRO 13/70 Gomma bianca per Verstappen che rientra in nona posizione davanti al gruppone. L’olandese ha evitato il traffico
GIRO 12/70 Verstappen rientra ai box nel momento in cui era stato affiancato da Antonelli.
GIRO 12/70 Antonelli è incollato a Verstappen!! Il pilota Mercedes è a 0.428 dal campione del mondo
GIRO 11/70 Norris va dentro al tornantino della 10, ha migliore trazione in uscita e passa Alonso sul primo rettilineo
GIRO 11/70 DRS PER ANTONELLI!! Il pilota italiano è a 0.577 secondi da Verstappen.
GIRO 11/70 Norris ha preso Alonso che negli ultimi giri ha avuto un crollo improvviso scendendo a 3 secondi da Hamilton.
GIRO 10/70 Piastri non solo non guadagna su Antonelli ma perde: l’australiano è a 2.504 dal pilota italiano
GIRO 10/70 Continua a guadagnare Antonelli!! L’azzurro ora è a 1.094 da Verstappen che invece è a 1.903 da Russell
GIRO 9/70 Si accende Leclerc che per la prima volta gira sui tempi dei migliori. Il monegasco potrebbe aver optato per una lenta introduzione della gomma per salvaguardare la vita dei suoi pneumatici ed allungare lo stint
GIRO 8/70 Buon avvio di gara di Alonso che è costantemente in zona DRS con Hamilton. Lo spagnolo è a 0.856 dal pilota britannico
GIRO 8/70 Rivediamo insieme la partenza del GP del Canada 2025:
George Russell gets the launch he was hoping for
The lights go out in Canada! #F1 #CanadianGP pic.twitter.com/XlER3vHZOq
— Formula 1 (@F1) June 15, 2025
GIRO 7/70 In questo momento Antonelli si sta avvicinando a Verstappen!! Il distacco tra l’italiano ed il campione del mondo è di 1.603
GIRO 6/70 I primi 7 piloti sono molto ravvicinati con un distacco sempre nei due secondi tra i piloti.
GIRO 6/70 Per la prima volta Verstappen non ha più il DRS. L’olandese ha un ritardo di 1.098 da Russell
GIRO 5/70 Bene Hamilton che rimane in scia di Piastri. L’australiano è a 1.7 da Antonelli e sta aumentando il proprio ritmo giro dopo giro
GIRO 5/70 Grande fatica per Leclerc in quest’avvio di gara. Il monegasco è a 2.744 secondi da Norris.
GIRO 4/70 Questa la classifica provvisoria del GP del Canada:
1 George Russell Leader
2 Max Verstappen +0.674
3 Kimi Antonelli +2.362
4 Oscar Piastri +3.747
5 Lewis Hamilton +4.798
6 Fernando Alonso +5.435
7 Lando Norris +6.664
8 Charles Leclerc +8.210
9 Nico Hulkenberg +9.896
10 Franco Colapinto +10.899
11 Isack Hadjar +11.622
12 Alexander Albon +12.133
13 Oliver Bearman +12.658
14 Esteban Ocon +13.360
15 Gabriel Bortoleto +14.058
16 Carlos Sainz +14.721
17 Yuki Tsunoda +15.620
18 Lance Stroll +16.550
19 Liam Lawson +17.255
20 Pierre Gasly +18.295
GIRO 3/70Verstappen è a soli 0.519 secondi da Russell. L’olandese è l’ombra del britannico in quest’avvio di gara
GIRO 2/70 Oscar Piastri al momento viene staccato da Antonelli. Il distacco dell’australiano è di 3.428
GIRO 2/70 Dei primi 8 piloti l’unico a guadagnare almeno una posizione è stato Antonelli.
GIRO 1/70 Rischio a centro gruppo con Albon che finisce largo e rientra in maniera troppo aggressiva in pista. Il thailandese rischia una penalità di 5 secondi, come successe nel 2019 a Vettel
GIRO 1/70 Grandissimo sorpasso di Antonelli che attacca all’esterno Piastri che diventa interno dopo il cambio di direzione.
SEMAFORO VERDE! Inizia il GP del Canada, ottima partenza di Russell ed Antonelli
20.01 I piloti si riposizionano sulla griglia di partenza.
20.01 Undici dei primi tredici piloti partiranno con le gomme medie. Solamente Lando Norris e Charles Leclerc hanno scelto una strategia differente: i due montano le bianche in partenza così come gli ultimi 7 piloti della griglia
20.00 Inizia il giro di formazione.
19.59 Ricordiamo la griglia di partenza:
1 George Russell Mercedes
2 Max Verstappen Red Bull
3 Oscar Piastri McLaren
4 Kimi Antonelli Mercedes
5 Lewis Hamilton Ferrari
6 Fernando Alonso Aston Martin
7 Lando Norris McLaren
8 Charles Leclerc Ferrari
9 Alex Albon Williams
10 Franco Colapinto Alpine
11 Nico Hulkenberg Sauber
12 Isack Hadjar Racing Bulls
13 Oliver Bearman Haas
14 Esteban Ocon Haas
15 Gabriel Bortoleto Sauber
16 Carlos Sainz Williams
17 Lance Stroll Aston Martin
18 Liam Lawson Racing Bulls
19 Pierre Gasly Alpine PIT LANE
20 Yuki Tsunoda Red Bull PIT LANE
19.58 Liam Lawson e Pierre Gasly partiranno dalla pit lane. Saranno quindi 18 i piloti a partire dalla griglia
19.55 Giornata molto calda a Montreal: la temperatura dell’aria è di 23°C, mentre quella dell’asfalto è di 50° C
19.52 Questa la risposta di Max Verstappen a pochi minuti dal via:
Patience is key
Max Verstappen shares what he’ll be focusing on to get a positive result in today’s race #F1 #CanadianGP pic.twitter.com/BYID7d3eFE
— Formula 1 (@F1) June 15, 2025
19.49 Queste le parole di George Russell prima del semaforo verde:
George Russell is feeling quite comfortable going into the Grand Prix from the front of the pack #F1 #CanadianGP pic.twitter.com/X80YnKG7iY
— Formula 1 (@F1) June 15, 2025
19.46 Nei primi due giorni del weekend canadese la scuderia di Maranello ha dimostrato di aver fatto alcuni passi in avanti e di essere più vicina alle avversarie. La rossa non è riuscita a concretizzare quanto fatto vedere di buono ed è chiamata a rimontare per centrare il terzo podio consecutivo dopo quello di Monte-carlo, secondo posto di Leclerc, e Barcellona, quando il monegasco è arrivato terzo.
19.43 La Ferrari è chiamata ad una gara in rimonta: la prima rossa sulla griglia di partenza è la numero 44 di Lewis Hamilton che partirà dalla quinta casella. Solamente ottavo Charles Leclerc che ha diversi rimpianti per quanto successo nell’ultimo giro del Q3.
19.40 20 minuti al via del Gran Premio del Canada!
19.38 Andrea Kimi Antonelli partirà dalla quarta casella. Dopo 3 weekend complicatissimi tra Imola, Monte-Carlo e Barcellona il rookie italiano va in cerca del riscatto a Montreal: l’azzurro ha dimostrato di avere molta velocità in Canada cetrando la seconda fila nonostante alcune sbavature.
19.35 Oscar Piastri ha l’occasione per allungare ulteriormente nel Mondiale. L’australiano, leader della classifica piloti, può guadagnare altri punti sul compagno di scuderia Lando Norris, il quale scatterà dalla settima casella.
19.32 Questa la griglia di partenza:
1 George Russell Mercedes
2 Max Verstappen Red Bull
3 Oscar Piastri McLaren
4 Kimi Antonelli Mercedes
5 Lewis Hamilton Ferrari
6 Fernando Alonso Aston Martin
7 Lando Norris McLaren
8 Charles Leclerc Ferrari
9 Isack Hadjar Racing Bulls
10 Alex Albon Williams
11 Franco Colapinto Alpine
12 Nico Hulkenberg Sauber
13 Oliver Bearman Haas
14 Esteban Ocon Haas
15 Gabriel Bortoleto Sauber
16 Carlos Sainz Williams
17 Lance Stroll Aston Martin
18 Liam Lawson Racing Bulls
19 Pierre Gasly Alpine
20 Yuki Tsunoda Red Bull (penalizzato di 10 posizioni in griglia)
19.29 Il pilota della Mercedes ha siglato il giro più veloce con le gomme medie battendo Max Verstappen ed Oscar Piastri al termine di una qualifica tiratissima. Vedremo se il britannico potrà essere un fattore nella lotta per la vittoria oppure se dovrà lasciare strada libera agli avversari
19.26 In pole position scatterà George Russell. Per il secondo anno consecutivo il britannico partirà dalla prima posizione a Montreal
19.23 Alle 20.00 scatterà il semaforo verde del GP del Canada. Si preannuncia una gara pazza a Montreal con le scuderie che hanno dimostrato di essere tutte molto vicine sul circuito Gilles-Villeneuve.
19.20 Buonasera amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale del Gran Premio del Canada, decimo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale del Gran Premio del Canada, decimo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. È il giorno della gara a Montreal: i 20 piloti si daranno battaglia lungo il circuito Gilles-Villeneuve per diventare il nuovo re del circuito canadese.
In pole position partirà George Russell: il pilota della Mercedes è stato autore di un ultimo giro sensazionale nelle qualifiche di ieri, in cui a sorpresa è riuscito a battere la concorrenza raggiungendo la prima posizione. Alle spalle del britannico partiranno Max Verstappen ed Oscar Piastri: entrambi hanno covato il sogno pole fino all’utlimo salvo poi venire beffati per pochi millesimi da Russell. Quarta posizione per Andrea Kimi Antonelli che cercherà di confermare la posizione per tornare ad essere protagonista anche in gara.
Sarà chiamato alla rimonta Lando Norris. Il pilota britannico è il grande sconfitto delle qualifiche di ieri dove ha commesso troppi errori nel momento decisivo. L’alfiere della Mclaren scatterà dalla settima posizione e dovrà recuperare quante più posizioni è possibile nei primi giri per non perdere il treno dei migliori, di cui dovrebbe far parte Piastri suo compagno di squadra e rivale per il Mondiale.
Gara in rincorsa anche per la Ferrari: la scuderia di Maranello deve compiere un grande numero per trovare il terzo podio consecutivo: la prima rossa nella griglia di partenza è quella di Lewis Hamilton, che partirà in quinta posizione. Scatterà dall’ottava casella Charles Leclerc, autore di un errore nell’ultimo tentativo del Q3 dopo aver firmato il miglior tempo nel primo settore.
La gara di Montreal si preannuncia spettacolare con tantissimi temi lungo tutta la griglia di partenza. L’appuntamento è per le 20.00, orario in cui è previsto il semaforo verde. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale del GP del Canada 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!