Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

Diretta Live F1Formula 1GP MonacoLive F1Live Sport

LIVE F1, GP Monaco 2025 in DIRETTA: SVETTA LA FERRARI! Leclerc chiude davanti a tutti il venerdì di Montecarlo

Pubblicato

il

Charles Leclerc
Leclerc / LaPresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLE FP1

LA CRONACA DELLE FP2

18.10 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale della prima giornata del Gran Premio del Principato di Monaco 2025. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

18.08 Leclerc ha dato l’impressione di essere già a tutta, sfiorando le barriere in diverse occasioni. Il monegasco ha impressionato per la costanza nei propri giri, dimostrando di avere bene in mano la monoposto

18.06 Segnale di forza della Ferrari che in questa prima giornata del Gran Premio del Principato di Monaco ha mandato un messaggio agli avversari. Attenzione però a non sottovalutare le scuderie rivali, che in questo day 1 hanno dato l’impressione di non forzare nel time attack.

18.04 Questa la classifica finale delle FP2:

1 Charles Leclerc 1:11.355
2 Oscar Piastri +0.038
3 Lewis Hamilton +0.105
4 Lando Norris +0.322
5 Liam Lawson +0.468
6 Isack Hadjar +0.487
7 Fernando Alonso +0.535
8 Alexander Albon +0.563
9 Kimi Antonelli +0.647
10 Max Verstappen +0.713
11 Yuki Tsunoda +0.717
12 George Russell +0.737
13 Carlos Sainz +0.796
14 Gabriel Bortoleto +0.879
15 Oliver Bearman +0.904
16 Nico Hulkenberg +0.907
17 Pierre Gasly +1.049
18 Lance Stroll +1.157
19 Esteban Ocon +1.186
20 Franco Colapinto +2.060

18.02 Charles Leclerc è il pilota più veloce della seconda sessione di prove libere. Il pilota monegasco ha stoppato il cronometro in 1:11.355 precedendo di appena 38 millesimi Oscar Piastri e 105 da Lewis Hamilton.

18.00 BANDIERA A SCACCHI!!

17.58 Che brivido per Bortoleto che sfiora le barriere con la gomma anteriore destra.

17.57 Tutti in pista in questo momento eccezion fatta per Hadjar che si è già tolto il casco. Vedremo se qualcuno andrà alla caccia del tempo nei minuti finali

17.56 Rientra in pista Piastri che monta gomme rosse

17.55 In questo momento la maggior parte dei piloti monta gomme medie.

17.53 L’olandese è finito lungo alla Mirabeau Haute, riuscendo ad evitare le barriere. Il campione del mondo rientra regolarmente in pista.

17.52 FERMO VERSTAPPEN!!

17.52 Leclerc monta nuovamente gomma dura.

17.51 Al momento sono tutti in pista tranne Piastri, Hadjar e Stroll

17.50 Hadjar ha perso il controllo del posteriore in uscita dalla Sainte Devote toccando le barriere nonostante le correzioni.

17.50 Si apre in un team radio Hadjar che si dà dello stupido. Per la seconda volta nella stessa sessione il francese finisce nelle barriere

17.49 Hadjar completa un ottimo giro salendo in sesta posizione (+0.487) e poi tocca le barriere.

17.48 Seconda posizione per Oscar Piastri!! L’australiano ha stoppato il cronometro in 1:11.393

17.48 Verstappen rientra in pista con gomma media.

17.47 Questo il passaggio chirurgico di Leclerc alla Sainte Devote. Tra il monegasco e le barriere c’era uno spazio di appena 4 centimetri:

17.45 Terza posizione per Piastri a 318 millesimi da Leclerc. L’australiano ha fatto questo tempo al quarto giro con gomme soft.

17.45 In questo momento sono in pista Albon, Sainz, Piastri, Bearman, Hulkenberg, Hadjar e Stroll.

17.44 È tornato in pista Hadjar dopo aver toccato il muro ad inizio sessione.

17.43 Seconda posizione per Lewis Hamilton!! Il britannico stoppa il cronometro a 105 millesimi dal compagno di squadra.

17.43 Leclerc passa ad appena 4 centimetri dal muro alla Sainte Devote.

17.42 Al termine della sessione Bearman verrà indagato per un’infrazione commessa in regime di bandiera rossa.

17.42 Sale in terza posizione Liam Lawson che si porta davanti ad Hamilton di appena 2 decimi.

17.41 Altro ottimo giro di Leclerc che non si migliora di appena undici centesimi. Grande costanza del monegasco

17.40 Da quando hanno montato gomme rosse Verstappen, Piastri, Russell ed Antonelli non sono mai andati alla caccia del giro veloce. Programma differente per gli altri team rispetto alla Ferrari che si sta concentrando sul time attack

17.39 Rosicchia qualche millesimo Norris che si porta a 322 millesimi da Leclerc.

17.38 Si migliora Hamilton che sale in terza posizione a 486 millesimi dal suo compagno di squadra.

17.37 Questa la classifica provvisoria delle FP2:

1 Charles Leclerc 1:11.355
2 Lando Norris +0.482
3 Fernando Alonso +0.535
4 Alexander Albon +0.563
5 Lewis Hamilton +0.670
6 Carlos Sainz +0.796
7 Max Verstappen +0.796
8 Oscar Piastri +0.863
9 Nico Hulkenberg +0.907
10 Yuki Tsunoda +0.917
11 George Russell +0.962
12 Liam Lawson +1.015
13 Oliver Bearman +1.067
14 Kimi Antonelli +1.123
15 Pierre Gasly +1.130
16 Gabriel Bortoleto +1.295
17 Esteban Ocon +1.539
18 Isack Hadjar +1.613
19 Lance Stroll +1.925
20 Franco Colapinto +2.346

17.36 Secondo posto per Norris con un distacco di quasi mezzo secondo da Leclerc.

17.36 Si migliora Leclerc che stoppa il cronometro in 1:11.355. Il monegasco sembra aver trovato la quadra della propria Ferrari che è molto meno nervosa rispetto alla mattina.

17.35 Terzo tempo per Albon con 504 millesimi di ritardo da Leclerc.

17.34 Hamilton è rientrato ai box per montare gomme soft.

17.33 È a tutta Leclerc che sta facendo il pelo alle barriere. Il monegasco si porta in testa alla classifica con un giro in 1:11.414.

17.32 Per il momento Russell, Antonelli, Verstappen e Piastri non sono ancora andati alla caccia del tempo nonostante le gomme soft.

17.31 Leclerc e Norris sono tornati ai box per montare gomma rossa.

17.31 Alonso si riprende la prima posizione con un giro in 1:11.890. Lo spagnolo è il primo pilota a scendere sotto l’1:12 in questo pomeriggio.

17.30 Torna in pista Piastri con gomme soft.

17.29 Prima posizione per Lewis Hamilton in 1:12.025.

17.28 Gomma rossa per Verstappen, gialla per Norris. Ancora fermo ai box Piastri con i meccanici che stanno verificando che non ci siano danni alle sospensioni

17.27 Prima posizione per Alonso in 1:12.087. Lo spagnolo gira con gomma soft.

17.27 Tornano in pista Hamilton e Leclerc, che montano rispettivamente gomma media e dura.

17.26 Rischio per Antonelli che ha un piccolo sovrasterzo, riuscendo ad evitare per un soffio le barriere.

17.25 Antonelli e Russell tornano in pista con le gomme soft.

17.24 Questa la classifica provvisoria del FP2:

1 Charles Leclerc 1:12.103
2 Oscar Piastri +0.445
3 Kimi Antonelli +0.484
4 George Russell +0.633
5 Lewis Hamilton +0.642
6 Pierre Gasly +0.684
7 Max Verstappen +0.819
8 Lando Norris +0.907
9 Alexander Albon +1.056
10 Fernando Alonso +1.096
11 Nico Hulkenberg +1.300
12 Carlos Sainz +1.338
13 Yuki Tsunoda +1.511
14 Liam Lawson +1.652
15 Gabriel Bortoleto +1.841
16 Lance Stroll +2.239
17 Franco Colapinto +2.295
18 Oliver Bearman +2.510
19 Esteban Ocon +2.791
20 Isack Hadjar – –

17.23 Questo il fermo immagine dell’incidente di Piastri:

17.22 Viene rimossa la bandiera rossa!

17.21 Piastri riesce a tornare ai box. L’australiano ha distrutto il muso della monoposto ma sembrerebbe non aver riportato danni alle sospensioni.

17.20 Bandiera rossa!! Piastri è riuscito ad uscire in retromarcia e ripartire.

17.19 PIASTRI A MURO!! Errore dell’australiano che prende tutta la scia di Leclerc sul rettilineo, sbaglia il punto di frenata e finisce nelle barriere alla Saint Devote.

17.19 Primo tempo per Leclerc in 1:12.103. Il monegasco sembra già essere al limite sfiorando tutte le barriere.

17.18 Seconda posizione per Kimi Antonelli che per la prima volta sembrava aver trovato feeling con questa pista. L’italiano stoppa il cronometro in 1:12.587

17.17 Ottimo giro di Hamilton in 1:12.745. Il pilota numero 44 sale in terza posizione alle spalle di Russell per appena nove millesimi

17.17 Primo tempo per Piastri in 1:12.548. L’australiano ha rifilato quasi mezzo secondo al compagno di squadra

17.17 Seconda posizione per Norris in 1:13.010.

17.15 I meccanici sono a lavoro sulla monoposto numero 6 di Hadjar. Vedremo se il francese riuscirà a tornare in pista già per la fine di queste FP2

17.15 Leclerc torna in pista con gomme dure, mentre tutti gli altri big confermano le medie

17.14 Grande traffico in pit lane per tornare in pista.

17.12 Questo il momento in cui Hadjar ha colpito le barriere:

17.11 Tolte le bandiere gialle. Può ricominciare l’azione a Monaco.

17.10 Questa la classifica provvisoria delle FP2 dopo una decina di minuti:

1 Max Verstappen 1:12.922
2 Oscar Piastri +0.146
3 Charles Leclerc +0.240
4 Lando Norris +0.328
5 George Russell +0.416
6 Lewis Hamilton +0.513
7 Yuki Tsunoda +0.692
8 Fernando Alonso +0.705
9 Alexander Albon +1.039
10 Liam Lawson +1.315
11 Nico Hulkenberg +1.328
12 Pierre Gasly +1.346
13 Franco Colapinto +1.476
14 Carlos Sainz +1.688
15 Oliver Bearman +1.691
16 Lance Stroll +1.709
17 Kimi Antonelli +1.772
18 Gabriel Bortoleto +1.828
19 Esteban Ocon +1.972
20 Isack Hadjar – –

17.09 Hadjar è riuscito a rientrare ai box. Al momento viene esposta una bandiera gialla per rimuovere i detriti.

17.08 Questi alcune immagini dell’incidente di Hadjar:

17.07 Hadjar, dopo essersi fermato per qualche istante al centro della pista, è tornato a muoversi con l’obiettivo di tornare ai box.

17.07 BANDIERA ROSSA!! Hadjar tocca il muro all’entrata della chicane dopo il tunnel.

17.06 Sale in terza posizione Leclerc con un ritardo di 240 millesimi dalla testa. Il monegasco sta sfiorando le barriere.

17.05 Passa in testa Max Verstappen. L’olandese ha stoppato il cronometro in 1:12.922. Gomme medie per lui

17.05 Prima posizione per Oscar Piastri in 1:13.068. L’australiano ha 182 millesimi di vantaggio su Norris. Entrambe le Mclaren montano gomme medie.

17.04 Leclerc monta gomme dure, mentre Hamilton delle medie.

17.04 Leclerc gira in 1:14.904 e si porta provvisoriamente in testa.

17.04 Questo il momento in cui è iniziato il FP2:

17.03 Prima posizione provvisoria per Lewis Hamilton in 1:14.962.

17.03 Si muovono anche Stroll e Russell. Fermo ai box solamente Hadjar.

17.02 Al momento sono fermi al box solamente Hadjar, Stroll e Russell

17.01 Subito in pista entrambe le Ferrari. Curioso team radio di Verstappen che chiede al box se sta utilizzando lo stesso casco e la stessa visiera della mattina.

17.00 Inizia la seconda sessione delle FP2!

16.59 Diverse monoposto escono dai box e si posizionano in pit lane in attesa del semaforo verde.

16.58 La temperatura dell’aria è di 23°C, mentre quella della pista è di 42°C. È presente un vento di 0.9 m/s che soffia da Nord.

16.56 La Ferrari cerca conferme in questa seconda sessione di prove libere. La scuderia di Maranello spera di poter rimanere al livello dei migliori anche nel pomeriggio, specialmente nella simulazione delle qualifiche.

16.53 La collisione tra Stroll e Leclerc è costata al canadese una penalità di una posizione.

16.50 10 minuti al via delle FP1!

16.47 Dopo un complicato Gran Premio di Imola continua a faticare la Mercedes che ha concluso le FP1 lontano dalle prime posizioni. Russell ha chiuso sesto a mezzo secondo da Leclerc, mentre Antonelli non è andato oltre l’undicesima posizione.

16.44 Il Gran Premio di Leclerc non era iniziato nei migliori dei modi: dopo una decina di minuti dall’inizio delle FP1 il monegasco ha tamponato Lance Stroll, autore di una manovra inspiegabile al tornantino del Loews. Il pilota della Ferrari ha danneggiato in quell’occasione l’ala anteriore, riuscendo però a rientrare ai box e poi ripartire con il proprio programma

16.41 Mattinata a due facce per la Ferrari: se da una parte la scuderia di Maranello può accennare un sorriso per le prestazioni mostrate da Charles Leclerc, dall’altra è chiamata a riflettere per quanto visto con Lewis Hamilton. Il numero 44 ha faticato nelle FP1 dove ha chiuso nono ad oltre 7 decimi dal monegasco

16.38 Nella prima sessione di prove libere sono rimaste nascoste le Mclaren. La scuderia britannica scoprirà le carte nelle FP2 oppure rimanderà le fiammate alla giornata di domani?

16.35 Mancano 25 minuti all’inizio delle FP2!

16.32 Questa la classifica completa delle FP1:

1 Charles Leclerc Ferrari 1:11.964
2 Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:12.127 +0.163s
3 Lando Norris McLaren Mercedes 1:12.290 +0.326s
4 Alexander Albon Williams Mercedes 1:12.314 +0.350s
5 Oscar Piastri McLaren Mercedes 1:12.342 +0.378s
6 George Russell Mercedes 1:12.482 +0.518s
7 Carlos Sainz Williams Mercedes 1:12.534 +0.570s
8 Pierre Gasly Alpine Renault 1:12.669 +0.705s
9 Lewis Hamilton Ferrari 1:12.690 +0.726s
10 Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes 1:12.727 +0.763s
11 Kimi Antonelli Mercedes 1:12.765 +0.801s
12 Nico Hulkenberg Kick Sauber Ferrari 1:12.979 +1.015s
13 Isack Hadjar Racing Bulls Honda RBPT 1:13.187 +1.223s
14 Yuki Tsunoda Red Bull Racing Honda RBPT 1:13.232 +1.268s
15 Oliver Bearman Haas Ferrari 1:13.329 +1.365s
16 Esteban Ocon Haas Ferrari 1:13.394 +1.430s
17 Liam Lawson Racing Bulls Honda RBPT 1:13.429 +1.465s
18 Gabriel Bortoleto Kick Sauber Ferrari 1:13.470 +1.506s
19 Franco Colapinto Alpine Renault 1:13.820 +1.856s
20 Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes 1:15.635 +3.671s

16.29 Il monegasco ha rifilato quasi due decimi a Max Verstappen, che ha chiuso in seconda posizione le FP1. L’olandese si conferma nelle primissime posizioni anche a Monaco, dove proverà a dare nuovamente filo da torcere alle McLaren.

16.26 Nelle FP1 di questa mattina a sorpresa il più veloce di tutti è stato Charles Leclerc. Nonostante le tante lamentele riguardo la propria monoposto il monegasco è riuscito a girare in 1:11.964, diventando l’unico pilota della mattina a scendere sotto il muro dell’1:12.

16.23 Alle 17.00 inizieranno le Prove Libere 2: le scuderie avranno a disposizione altri 60 minuti per perfezionare le proprio monoposto e cercare di capire quali sono i propri limiti su questo storico circuito cittadino

16.20 Buon pomeriggio amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale del Gran Premio del Principato di Monaco 2025.

14.36 E’ tutto per questa DIRETTA LIVE, appuntamento alle 17.00 per le prove libere 2. Un saluto dalla redazione di OA Sport.

14.36 Tanta fatica per Kimi Antonelli con la Mercedes. Prima volta con la F1 per il 18enne bolognese che ha fatto fatica a trovare il feeling con il layout monegasco. Vedremo se nella FP2 ci sarà un miglioramento.

14.35 Da considerare quanto la McLaren si siano dedicate nella seconda parte della sessione al lavoro sulle gomme medie, per questo i crono delle due vetture di Woking vanno presi con le molle. Leclerc, insoddisfatto del set-up, vedremo se si troverà la quadra e magari sarà ancor più veloce.

14.33 Lewis Hamilton non a proprio agio con le gomme soft sulla Ferrari, con un distacco a 0.726 da Charles Leclerc. C’è da lavorare per il Re Nero.

14.31 Leclerc si è lamentato della Ferrari, ma ha concluso davanti a tutti in 1:11.964, unico a infrangere la barriera dell’1:12. Alle spalle del monegasco della Ferrari troviamo la Red Bull di Max Verstappen (+0.163) e di 0.326 la McLaren di Lando Norris. Britannico molto veloce sul passo gara, mentre l’altro alfiere di Woking, Oscar Piastri, è quinto a 0.378. Bene le Williams con Alexander Albon a 0.350 e Carlos Sainz a 0.570.

BANDIERA A SCACCHI!!!

14.28 Antonelli migliora e si porta in undicesima posizione a 0.801 da Leclerc con le gomme soft.

14.26 Verstappen migliora e si porta a 0.156 da Leclerc, rimanendo in seconda posizione. L’olandese sta girando con le soft.

14.25 Probabilmente Leclerc sta girando con benzina a bordo, il monegasco va sul ritmo dell’1:14 e mezzo.

14.24 Antonelli migliora con la Mercedes e si porta in undicesima posizione a 1.022.

14.22 Verstappen scala la classifica e si porta in seconda posizione a 0.286 da Leclerc. Il monegasco nuovamente in pista con gomme soft.

14.21 Russell si migliora e porta la Mercedes in quarta posizione a 0.518 da Leclerc.

14.20 Hamilton rientra ai box, mentre Piastri sigla il crono di 1:12.913 con le medie, rimanendo in terza posizione.

14.19 Verstappen migliora la sua prestazione con gomme soft, sesto a 0.641 da Leclerc, mentre Hamilton prova a rilanciarsi.

14.17 Lando Norris fa un altro errore in uscita dal tunnel, che sta girando con le gomme medie.

14.16 Si lamenta dell’anteriore sinistra Leclerc, potrebbe esserci qualcosa che non funziona sulla macchina. Forse le conseguenze del colpo con Stroll.

14.15 Norris rientra ai box, che ha toccato il muro. Ai box anche Leclerc dopo aver completato 18 giri. Hamilton fatica a trovare stabilità con la Rossa.

14.15 Sainz si migliora e si porta in quarta posizione a 0.582.

14.14 Migliora Antonelli che si porta in undicesima posizione a 1.617 con la sua Mercedes.

14.13 Leclerc non migliora il suo tempo, dopo il record nel primo settore. Hamilton fatica a migliorarsi con le gomme soft, il britannico è sesto a 0.776.

14.11 Piastri migliora con le gomme medie ed è terzo a 0.378, mentre Hamilton scala in quinta posizione.

14.09 Antonelli fa fatica con la Mercedes, solo 14° il pilota italiano, mentre Russell è settimo a 1.132.

14.07 Sainz sale in terza posizione a 0.724 con la Williams, mentre Norris va lungo nel suo tentativo di time-attack. Da notare che Leclerc abbia migliorato il suo tempo al 14° giro.

14.06 Hamilton migliora con le soft, ma rimane a 0.726 da Leclerc.

14.05 Leclerc si lamenta, ma ci mette il suo piede…Il monegasco davanti a tutti in 1:11.964 a precedere di 0.326 Norris.

14.04 Leclerc si lamenta della monoposto, sottosterzante e sovrasterzante in alcune curve. C’è da lavorare nel box del Cavallino Rampante.

14.02 Leclerc migliora il suo crono in 1:12.483, a 0.193 da Norris. Giro fatto al nono passaggio, fa capire quanto sia particolare entrare nel ritmo di Montecarlo.

14.01 Leclerc si è lamentato via radio di uno sbilanciamento della macchina. Da capire se l’incidente con Stroll stia condizionando.

14.00 Leclerc migliora e si porta in seconda posizione a 0.423 da Norris, perde tantissimo nel secondo settore, praticamente tutto il suo ritardo.

13.57 Norris si prende la vetta in 1:12.290 a precedere di 0.556 Hamilton e di 0.590 Leclerc. Piastri è quarto a 0.741 ed è ai box, mentre Verstappen è quinto a 1.152. Ricordiamo che Norris, Leclerc e Piastri hanno girato con le soft, mentre Hamilton e Verstappen con le medie e le dure.

13.55 Antonelli attualmente è 13° a 1.597, studia la pista Kimi con la sua Mercedes.

13.53 Piastri si conferma davanti a tutti in 1:13.031 a precedere di 0.005 Norris e di 0.125 Leclerc. Quarto è Hamilton a 0.379, che continua a girare con le medie, mentre Verstappen è quinto conle dure a 0.441.

13.51 McLaren velocissime. Norris guida le fila in 1:13.036 a precedere di 0.472 da Piastri. Leclerc è terzo a 0.790 con le soft, mentre Hamilton è quinto a 1.026. Verstappen è quarto a 0.861.

13.50 Piastri guadagna la vetta in 1:13.508, mentre Hamilton è quarto a 0.554, che gira con gomme medie.

13.48 Norris e Piastri davanti a tutti. Il britannico guida le fila in 1:13.615 a precedere di 0.206 Piastri. Hamilton è a 0.961, il britannico è rientrato con le gomme medie. Leclerc invece con le soft ora in pista.

13.47 Russell si porta in seconda posizione a 0.079 da Hamilton, ma attenzione a Piatri e Norris con le soft.

13.45 Si lancia Russell con le gomme soft nel frattempo.

13.44 Riprende la sessione!

13.44 Si spera che le conseguenze del crash non siano importanti, visto che ogni minuto delle libere è fondamentale per il lavoro di messa a punto.

13.43 Di seguito il video dell’incidente tra Leclerc e Stroll:

13.41 Si lavora sull’avantreno della SF-25 di Leclerc, dal momento che i detriti dell’ala potrebbero anche aver danneggiato i canali Venturi. Un avvio poco fortunato per Charles.

13.40 BANDIERA ROSSA! Si recuperano i detriti dell’ala lasciata da Leclerc.

13.39 Erroraccio di Stroll nella percorrenza del tornantino che va in traiettoria e Leclerc lo tampona. Il canadese disattento alla segnalazione del suo ingegnere.

13.38 Attenzione Leclerc con l’ala anteriore rotta, dopo aver stabilito il primato nel primo settore.

13.37 Hamilton stabilisce il nuovo riferimento in 1:14.576 a precedere di 0.155 Verstappen e di 0.166 Piastri. Quarto Norris a 0.413, mentre Leclerc quinto a 0.673.

13.35 Leclerc si porta davanti a tutti in 1:15.249 a precedere di 0.241 Alonso, ma arrivano tanti che stanno migliorando nei loro intertempi.

13.35 Grande evoluzione della pista e Nico Hulkenberg si porta davanti a tutti in 1:16.551 davanti a 0.314 Hamilton e a Piastri di 0.403. Leclerc si rilancia dopo essere andato lungo.

13.34 Hamilton si porta davanti a tutti in 1:16.865 con le gomme medie a precedere di 0.089 Piastri.

13.33 Arrivano i primi crono e la McLaren di Piastri si porta davanti a tutti in 1:16.954 a precedere di 0.538 Verstappen con le gomme dure.

13.32 Cominciamo bene…Leclerc va lungo all’ingresso della zona del Mirabeau.

13.32 McLaren in pista con le gomme soft, mentre le due Ferrari di Leclerc e di Hamilton sul tracciato con le medie.

13.30 VIA ALLA FP1!!

13.29 L’importante, dunque, sarà non commettere errori che possano andare a inficiare sul lavoro del week end.

13.27 Strade strettissime, curve anguste, salite, discese e la celebre galleria che termina sul lungomare: questi gli elementi che fanno di Montecarlo un circuito unico nel suo genere. Qui, la precisione conta più della potenza e il margine d’errore è praticamente nullo.

13.25 5′ al via della FP1.

13.23 Dal punto di vista tecnico, è una delle gare più complesse: le monoposto sono configurate con il massimo carico aerodinamico, ma con così poche possibilità di sorpasso, la qualifica diventa spesso decisiva per il risultato finale. In definitiva, Monaco è molto più di una semplice gara: è un simbolo, un palcoscenico dove si celebra l’essenza più pura e spettacolare della F1.

13.20 Per la seconda gara consecutiva, Pirelli ha selezionato le tre mescole più morbide della gamma 2025. Così come a Imola la settimana scorsa, la C4 sarà la Hard, la C5 la Medium e la C6 la Soft, con le prime due obbligatoriamente disponibili per la gara.

13.17 Sarà interessante vedere come le squadre lavoreranno nella preparazione della strategia di gara. Ad esempio, il fatto che non siano state prescritte le finestre dei pit-stop potrebbe offrire delle opportunità per qualche pilota, che magari partirà nelle retrovie, per guadagnare terreno sfruttando al massimo la possibilità di girare con la pista libera davanti a sé.

13.14 Il fine settimana vedrà l’introduzione di un’importante novità regolamentare, ad hoc per questo appuntamento. Infatti, in gara sarà obbligatorio effettuare almeno due pit-stop.

13.10 Sulle strade del Principato di Monaco Max Verstappen proverà a dare nuovamente filo da torcere alle McLaren. A sorpresa il campione del mondo sta duellando alla pari con Oscar Piastri e Lando Norris, i quali sono dotati nettamente della monoposto più completa di quest’avvio di 2025. A Montecarlo cercano delle risposte le due Mercedes: sia George Russell che Andrea Kimi Antonelli sono reduci da un GP di Imola al di sotto delle aspettative e vanno alla ricerca del riscatto.

13.06 La Rossa nei precedenti appuntamenti ha palesato delle chiare problematiche nella percorrenza delle curve di media/bassa velocità e purtroppo il circuito del Principato ha questa caratteristica.

13.03 Ferrari in cerca di soluzioni su una pista che si presenta, sulla carta, ostica per le caratteristiche della monoposto.

13.00 30′ alla FP1 nel Principato.

12.57 Il Circus arriva nella spettacolare cornice di Montecarlo, dove una singola gara può consegnarti alla storia. Quest’oggi le monoposto cercheranno di capire i propri limiti sul circuito cittadino monegasco con due sessione di prove libere.

12.55 Buongiorno amici e amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale del Gran Premio del Principato di Monaco, appuntamento del Mondiale di Formula1 2025.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale del Gran Premio del Principato di Monaco, appuntamento del Mondiale di Formula1 2025. Il circus arriva nella spettacolare cornice di Montecarlo, dove una singola gara può consegnarti alla storia. Quest’oggi le monoposto cercheranno di capire i propri limiti sul circuito cittadino monegasco con due sessione di prove libere.

La Ferrari torna a Monaco dopo la straordinaria vittoria di Charles Leclerc dello scorso anno. Dal successo del monegasco però sembra esser passato molto più di dodici mesi con la scuderia di Maranello che è reduce da un inizio di stagione disastroso. Fino ad ora la rossa ha dimostrato di faticare molto nel giro secco e cercherà una soluzione a Monaco dove le qualifiche sono estremamente importanti.

Nelle strade del Principato di Monaco Max Verstappen proverà a dare nuovamente filo da torcere alle McLaren. A sorpresa il campione del mondo sta duellando alla pari con Oscar Piastri e Lando Norris, i quali sono dotati nettamente della monoposto più completa di quest’avvio di 2025. A Montecarlo cercano delle risposte le due Mercedes: sia George Russell che Andrea Kimi Antonelli sono reduci da un GP di Imola al di sotto delle aspettative e vanno alla ricerca del riscatto.

La prima sessione di prove libere della Formula 1 inizierà alle 13.30, mentre la seconda comincerà alle 17.00. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della prima giornata del GP del Principato di Monaco 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!