Diretta Live F1Formula 1GP Emilia-RomagnaLive F1Live Sport
LIVE F1, GP Emilia-Romagna 2025 in DIRETTA: vittoria pesante per Verstappen, quarto Hamilton. Leclerc paga la Safety Car

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
16.47 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.
16.46 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025
1. McLaren 246
2. Mercedes 141
3. Red Bull 105
4. Ferrari 94
5. Williams 37
6. Haas 20
7. Aston Martin 14
8. Racing Bulls 8
9. Alpine 7
10. Kick Sauber 6
16.44 CLASSIFICA PILOTI F1 2025
1. Oscar Piastri (McLaren) 146
2. Lando Norris (McLaren) 133
3. Max Verstappen (Red Bull) 124
4. George Russell (Mercedes) 99
5. Charles Leclerc (Ferrari) 61
6. Lewis Hamilton (Ferrari) 53
7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
8. Alexander Albon (Williams) 40
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 14
11. Carlos Sainz (Williams) 11
12. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 10
13. Pierre Gasly (Alpine) 7
14. Isack Hadjar (Racing Bulls) 7
15. Oliver Bearman (Haas) 6
16. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
17. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
18. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0
21. Franco Colapinto (Alpine) 0
16.42 La classifica del GP di Emilia-Romagna 2025.
1 Max Verstappen Red Bull Racing
2 Lando Norris McLaren
3 Oscar Piastri McLaren
4 Lewis Hamilton Ferrari
5 Alexander Albon Williams
6 Charles Leclerc Ferrari
7 George Russell Mercedes
8 Carlos Sainz Williams
9 Isack Hadjar Racing Bulls (Q3)
10 Yuki Tsunoda Red Bull Racing
11 Fernando Alonso Aston Martin (Q2)
12 Nico Hulkenberg Kick Sauber
13 Pierre Gasly Alpine
14 Liam Lawson Racing Bulls
15 Lance Stroll Aston Martin
16 Franco Colapinto Alpine
17 Oliver Bearman Haas F1 Team
18 Gabriel Bortoleto Kick Sauber
OUT Kimi Antonelli Mercedes
OUT Esteban Ocon Haas F1 Team
16.40 Gara sicuramente di carattere per la Ferrari. Il Cavallino oggi ha reagito, mostrando di avere un passo gara di livello. Leclerc sembrava esser in grado di giocarsi il podio a un certo punto della gara poi, proprio come Piastri, è rimasto fregato dalla Safety Car di Antonelli. Con gomme decisamente usurate, il monegasco ha dovuto cedere il passo sia al compagno di squadra che ad Albon.
16.38 Doppio podio per la McLaren. Norris ha preso la posizione su Oscar Piastri nel finale di gara, facilitato da una strategia condizionata dalle due interruzioni occorse per i problemi avuti da Ocon e Antonelli. L’australiano, entrato ai box molto presto dopo il primo stint, è rimasto imbottigliato nel traffico e, rimasto con gomme usurate nel finale di gara, non è riuscito a difendere la posizione sul compagno di squadra.
16.36 Successo pesantissimo per il campione del mondo. Venerdì la Red Bull sembrava inguidabile, mentre quest’oggi il neerlandese ha dominato, non dando mai la sensazione di esser prendibile. Vittoria schiacciante che lo rimette in corsa per il Mondiale.
63/63 MAX VERSTAPPEN VINCE IL GRAN PREMIO DELL’EMILIA-ROMAGNA!
63/63 Max Verstappen si avvicina alla linea del traguardo.
63/63 Albon scavalca Leclerc al Tamburello. Hamilton non riesce a riprendere Piastri per il podio.
63/63 INIZIA L’ULTIMO GIRO!
62/63 Hamilton tenta un attacco disperato al podio: il britannico si trova a 2.1 da Piastri, ma nell’ultimo giro ha recuperato un secondo e mezzo sull’australiano!
61/63 HAMILTON SUPERA LECLERC! Il britannico è quarto!
60/63 LOTTA SERRATA TRA LECLERC E ALBON! Il monegasco spinge leggermente fuori il pilota della Williams al Tamburello. Il thailandese è costretto a finire sulla ghiaia, permettendo anche a Hamilton di superarlo e prendere la quinta posizione!
59/63 Hamilton è in zona DRS su Albon.
59/63 Si avvicina tantissimo Albon a Leclerc, ma il monegasco per il momento si difende.
58/63 Con cattiveria Norris si è preso lo spazio all’esterno e ha preso la seconda posizione sul compagno di squadra.
58/63 GRAN SORPASSO DI NORRIS SU PIASTRI AL TAMBURELLO!
57/63 La presenza di Albon non è ancora evaporata alle spalle di Leclerc, anzi. Nel frattempo Norris prova ad avvicinarsi a Piastri.
57/63 HAMILTON SUPERA RUSSELL!
57/63 Verstappen giro veloce, 1:18.101 per il neerlandese.
56/63 Norris è in zona DRS su Piastri, il quale però perde nei confronti di Verstappen.
56/63 Hamilton vicino a Russell per la sesta posizione.
55/63 Piastri perde comprensibilmente su Verstappen, ma Norris non è attaccato al compagno di squadra.
54/63 Ora Leclerc deve difendersi da Albon, il quale ha gomme più fresche. Tsunoda supera Hulkenberg per la 10ma posizione.
54/65 Leclerc cerca di entrare all’interno su Norris al Tamburello, il monegasco non riesce nell’intento.
54/63 RIENTRA LA SAFETY CAR! SI RIPARTE!
53/63 LA SAFETY CAR RIENTRERA’ IN QUESTO GIRO!
52/63 Si sdoppia Bearman, fra poco si dovrebbe ripartire.
51/63 Ancora non rientra la safety car.
50/63 L’auto di Antonelli viene messa in sicurezza solamente in questo momento. Non rapidissimi quest’oggi i commissari.
50/63 Sicuramente sarà molto interessante come la McLaren gestirà questa situazione. Norris ha gomme fresche, mentre gli pneumatici di Piastri hanno già percorso diciannove giri.
49/63 La top-10 dopo il valzer dei pitstop: Verstappen, Piastri, Norris, Leclerc, Albon, Hamilton, Sainz, Hadjar, Hulkenberg.
48/63 Si ferma anche Albon, Leclerc sale in quarta posizione.
48/63 Chi si è fermato è Hamilton, il quale ha montato gomme bianche fresche: il britannico cede la posizione a Leclerc e Russell.
47/63 Leclerc voleva rientrare ai box per montare le rosse, il muretto invece ha consigliato di rimaner fuori per continuare a girare con le bianche.
47/63 Piastri non cambia e supera Norris!
47/63 Verstappen e Norris rientrano ai box!
46/63 SAFETY CARRRRR! SAFETY CARRRR! SI RIAPRE TUTTO!
46/63 NOOOO! PROBLEMI PER ANTONELLI!
45/63 Tempi in fotocopia per i primi tre, Leclerc sta viaggiando con il passo dei big.
44/63 Leclerc sta raggiungendo Hamilton, il quale comunque ha accelerato il ritmo e prova a riavvicinarsi ad Albon.
44/63 1:19.231 per Piastri, giro veloce per l’australiano.
43/63 Distacchi congelati tra i primi tre.
42/63 Sainz scavalca Hulkenberg ed è 10mo.
42/63 Gara che per le prime tre posizioni sembrerebbe essersi congelata. Leclerc viaggia mezzo secondo più veloce di Hamilton e con il passo con cui sta viaggiando gli può valere il quarto posto.
41/63 LECLERC SUPERA HADJAR PER LA SESTA POSIZIONE!
41/63 Verstappen e Norris girano in fotocopia. Piastri fa il giro veloce in 1:19.398, girando comunque a 13.0 dal compagno di squadra.
40/63 Intanto Hulkenberg è salito in decima posizione, superando Alonso.
40/63 Piastri sopravanza Albon e sale in terza posizione.
39/63 18.3 di vantaggio per Verstappen su Norris, mentre Piastri ha preso Albon per la zona podio.
38/63 Chi invece sembrerebbe esser crollato è Hamilton, il quale viaggia a 8.5 da Piastri.
38/63 LECLERC SUPERA ANTONELLI!
38/63 Passo identico per Verstappen, Norris e Piastri, ora a 1.8 da Albon.
37/63 Leclerc è vicinissimo ad Antonelli.
37/63 Verstappen mantiene stabile il suo vantaggio su Norris, Piastri è a 3.0 dal podio occupato da un sorprendente Albon.
36/63 Russell rientra in zona punti scavalcando le due Aston Martin.
36/63 HAMILTON SCAVALCA HADJAR E SALE IN QUINTA POSIZIONE!
35/63 HAMILTON GIRO VELOCE! 1:19.473 per il britannico, è caccia a Hadjar per la quinta piazza.
35/63 Norris guadagna su Verstappen ma si trova a 18.9. Piastri è alla caccia di Albon per tornare sul podio.
34/63 Giro veloce Piastri, Hamilton finalmente riesce a scavalcare Antonelli ed è sesto.
34/63 Leclerc supera Alonso ed è ottavo!
33/63 1:19.816 per Norris, giro veloce! Il britannico però si trova a 19.2 da Verstappen, bravo a sfruttare la VSC per guadagnar tempo prezioso sugli avversari.
32/63 Questa la top-10 al momento: Verstappen, Norris, Albon, Piastri, Hadjar, Antonelli, Hamilton, Alonso, Leclerc, Stroll.
32/63 Piastri ha montato gomme medie, così come Antonelli e Hamilton. Gomme dure per Verstappen, Albon, Hadjar e Leclerc.
31/63 BANDIERA VERDE! SI RIPARTE!
31/63 Piastri cede due posizioni e rientra in quarta posizione.
31/63 La VSC rimane esposta, e anche Piastri rientra ai box!
30/63 Tanti piloti sono andati ai box: Albon, Hadjar, Antonelli e Hamilton oltre a Leclerc e Verstappen. Dei primi 10 non si sono fermati le due McLaren e le due Aston Martin.
30/63 COLPO DI SCENA! SECONDO PIT STOP PER LECLERC!
29/63 JOLLY PER VERSTAPPEN! PIT STOP PER LUI!
29/63 FERMO OCON SUL TRACCIATO! VIRTUAL SAFETY CAR!
29/63 BOX NORRIS!
28/63 Si preparano al box McLaren per Norris. Piastri scavalca Hadjar ed è quarto.
28/63 Davanti a Leclerc ora c’è Lewis Hamilton. Verstappen continua a guadagnare su Norris.
27/63 Piastri supera Antonelli, lo stesso fa Leclerc con Hulkenberg. Piastri è già quinto, Leclerc ottavo.
27/63 9.5 di vantaggio per Verstappen su Norris. Leclerc si trova negli scarichi della vettura di Hulkenberg.
26/63 Piastri sopravanza Hamilton al Tamburello.
25/63 Non cambia il distacco tra Norris e Verstappen, nell’ultimo passaggio Leclerc ha perso mezzo secondo nei confronti di Piastri.
25/63 Ora Piastri si troverà davanti a sé Hamilton e Antonelli.
24/63 9.1 di vantaggio per Verstappen su Norris, Piastri e Leclerc viaggiano sullo stesso identico passo in aria pulita.
24/63 Leclerc ora si trova a 6.4 da Piastri: nelle operazioni di sorpasso l’australiano è stato più rapido.
23/63 Leclerc supera Bearman e Colapinto, quest’ultimo rientrato ai box. Il monegasco sale in nona posizione.
22/63 Leclerc è imbottigliato nel traffico di Colapinto e Bearman.
22/63 9.7 di vantaggio per Verstappen su Norris. I due stanno optando per la strategia a una sosta, al contrario di Piastri e Leclerc che, al contrario, dovrebbero fare due soste.
21/63 Leclerc supera Tsunoda ed è 11mo.
21/63 9.5 di vantaggio per Verstappen su Norris, Piastri è ottavo con il sorpasso su Colapinto.
20/63 Tsunoda difende la sua posizione su Leclerc: il giapponese fa le spalle larghe e non fa passare il monegasco, il quale così perde tantissimo tempo nella sua rincorsa a Piastri.
19/63 Chi non ha passo è la Mercedes. Russell, con strada libera, ha girato più lento di Leclerc che invece è già tappato dalla presenza di Tsunoda.
19/63 Verstappen firma il personale e guadagna tre decimi su Norris. Leclerc si avvicina a Tsunoda mentre Piastri passa anche Bearman e sale in nona posizione.
18/63 9.7 di vantaggio per Verstappen su Norris, Piastri supera Tsunoda ed è 10mo.
17/63 Piastri si trova nel traffico di Bearman e Tsunoda. Leclerc può guadagnare sull’australiano in questa fase in cui l’australiano ha aria sporca.
17/63 Ora Norris è più veloce di Verstappen. Il britannico guadagna quattro decimi sul neerlandese ed è a 9.8 dal leader.
16/63 Hamilton è bloccato alle spalle di Antonelli ed è sesto. In questo giro Piastri è andato solamente un decimo più veloce di Leclerc ed ha 4.6 di vantaggio sul monegasco.
15/63 Leclerc è più veloce di Russell e Sainz che si trovano alle sue spalle. E’ un ottimo segnale.
15/63 Verstappen non risponde al pitstop di Piastri e rimane in pista. Box per Stroll.
14/63 Verstappen guida con 10.5 di vantaggio su Norris, Albon provvisoriamente terzo. Leclerc si trova a 4.6 da Piastri ed è 13mo.
14/63 BOX PER PIASTRI!
13/63 Anche Alonso si è fermato, rientrando alle spalle di Russell e davanti a Sainz.
13/63 LECLERC GIRO VELOCE! 1:20.505, è il pilota nettamente più veloce in pista!
13/63 Verstappen continua a guadagnare su Piastri, staccato di 2.6 dal leader della gara.
12/63 LECLERC DAVANTI A RUSSELL E SAINZ! Strategia studiata alla perfezione dalla Ferrari!
12/63 Russell e Sainz rientrano ai box.
11/63 La mossa di Leclerc può cambiare le carte a centro gruppo: gomme bianche per il monegasco.
11/63 NORRIS SUPERA RUSSELL ALLA VILLENEUVE!
11/63 LECLERC AI BOX!
10/63 Con questo duello Russell ora si trova a 5.5 da Piastri.
10/63 1.6 di distacco tra Verstappen e Piastri, Norris tenta disperatamente l’attacco alla Villeneuve, questa volta all’interno, ma Russell risponde e rimane davanti.
9/64 Norris prova ad infilarsi all’esterno alla Villeneuve, Russell chiude la porta.
9/64 Guadagna un paio di decimi Verstappen su Piastri, Norris è appiccicato alla vettura di Russell.
8/63 Giro in linea per Verstappen e Piastri, mentre Norris è negli scarichi della Mercedes di Russell.
7/63 Leclerc riferisce che le gomme stanno tenendo meglio del previsto. Intanto Verstappen firma il giro veloce in 1:20.977, 1.6 il vantaggio su Piastri con Russel che paga 2.5 dal leader del campionato.
6/63 Per Leclerc non è semplice insidiare Stroll: anche il canadese può aprire il DRS, perciò non c’è tanto margine per superare.
6/63 Giro veloce per Piastri. 1:21.096 per l’australiano, recuperati due decimi a Verstappen.
5/63 Leclerc è già negli scarichi di Stroll. Nel prossimo giro il monegasco può attaccare il canadese.
4/63 Piastri si trova a 1.7 da Verstappen, Russell a 1.6 dall’australiano. Alle spalle del pilota della Mercedes tutti possono usufruire del DRS.
3/63 Gasly è finito in ghiaia per via del lungo commesso, Hamilton e Antonelli recuperano anch’essi una posizione.
3/63 Leclerc attacca Gasly alla Piratella, il francese finisce lungo e il ferrarista guadagna la nona posizione!
3/63 Verstappen rifila mezzo secondo in questo giro a Piastri e porta il suo vantaggio a 1.4.
2/63 Questi i primi dieci dopo il primo giro: Verstappen, Piastri, Russell, Norris, Alonso, Sainz, Albon, Stroll, Gasly e Leclerc.
1/63 Manovra straordinaria all’esterno del campione del mondo. Leclerc ha superato Hadjar ed è 10mo, Antonelli ha sopravanzato Hamilton.
1/63 VERSTAPPEN SUPERA PIASTRI AL TAMBURELLO! Bruciato l’australiano, terzo Russell insidiato da Norris.
1/63 SEMAFORO VERDE! INZIZIA IL GRAN PREMIO DI IMOLA!
15.03 Tutto pronto per il via della gara.
15.02 Si schierano le vetture nelle rispettive caselle.
15.00 Saranno 63 le tornate che i piloti dovranno compiere quest’oggi.
15.00 INIZIA IL GIRO DI FORMAZIONE!
14.57 Tutti i primi dieci partiranno con gomme medie. Il primo a montare gomme hard è Lewis Hamilton, seguito a sua volta da Kimi Antonelli. Con le bianche troveremo anche Hulkenberg, Bearman e Tsunoda, il quale partirà dai box.
14.55 Cinque minuti al via del giro di ricognizione.
14.50 La griglia di partenza della gara odierna.
1 Oscar Piastri McLaren (Q3)
2 Max Verstappen Red Bull Racing (Q3)
3 George Russell Mercedes (Q3)
4 Lando Norris McLaren (Q3)
5 Fernando Alonso Aston Martin (Q3)
6 Carlos Sainz Williams (Q3)
7 Alexander Albon Williams (Q3)
8 Lance Stroll Aston Martin (Q3)
9 Isack Hadjar Racing Bulls (Q3)
10 Pierre Gasly Alpine (Q3)
11 Charles Leclerc Ferrari (Q2)
12 Lewis Hamilton Ferrari (Q2)
13 Kimi Antonelli Mercedes (Q2)
14 Gabriel Bortoleto Kick Sauber (Q2)
15 Franco Colapinto Alpine (Q2)
16 Liam Lawson Racing Bulls (Q1)
17 Nico Hulkenberg Kick Sauber (Q1)
18 Esteban Ocon Haas F1 Team (Q1)
19 Oliver Bearman Haas F1 Team (Q1)
20 Yuki Tsunoda Red Bull Racing (Q1)
14.45 Suona a Imola l’inno di Mameli.
14.45 Fa più caldo rispetto ai giorni scorsi. Temperatura dell’aria registrata di 24°C, mentre l’asfalto tocca i 46°C. La gestione degli pneumatici farà la differenza quest’oggi.
14.40 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025
1. McLaren 246
2. Mercedes 141
3. Red Bull 105
4. Ferrari 94
5. Williams 37
6. Haas 20
7. Aston Martin 14
8. Racing Bulls 8
9. Alpine 7
10. Kick Sauber 6
14.38 CLASSIFICA PILOTI F1 2025
1. Oscar Piastri (McLaren) 131
2. Lando Norris (McLaren) 115
3. Max Verstappen (Red Bull) 99
4. George Russell (Mercedes) 93
5. Charles Leclerc (Ferrari) 53
6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
7. Lewis Hamilton (Ferrari) 41
8. Alexander Albon (Williams) 30
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 14
11. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 9
12. Pierre Gasly (Alpine) 7
13. Carlos Sainz (Williams) 7
14. Oliver Bearman (Haas) 6
15. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
16. Isack Hadjar (Racing Bulls) 5
17. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
18. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0
14.35 La top-10 è completata da Fernando Alonso (Aston Martin), Carlos Sainz (Williams), Alexander Albon (Williams), Lance Stroll (Aston Martin), Isack Hadjar (Racing Bulls) e Pierre Gasly (Alpine). Sarà invece una gara complicata per la Ferrari. Nel circuito di casa, la Rossa ha cannato totalmente la qualifica non accedendo al Q3 con entrambe le vetture. Charles Leclerc (11mo) e Lewis Hamilton (12mo) sperano di poter disporre di un mezzo che quantomeno possa permettere loro di rientrare in zona punti. Indietro anche Andrea Kimi Antonelli (13mo), apparso meno brillante rispetto al weekend di Miami.
14.30 Nella qualifica andata in scena ieri, la McLaren ha imposto ancora una volta la sua forza. Oscar Piastri, il leader del campionato, ha conquistato la pole position precedendo Max Verstappen (Red Bull). L’australiano andrà alla caccia della quinta vittoria stagionale per lanciare ancor di più la sua candidatura per il titolo. In seconda fila troviamo George Russell (Mercedes) e Lando Norris: il compagno di squadra di Piastri ha confermato nuovamente di non avere i nervi saldi nei momenti più concitati, e sarà costretto a rimontare dalla quarta posizione.
14.25 Fra poco più di mezz’ora il circuito del Santerno si infiammerà per il primo Gran Premio europeo della stagione. Una delle località più calde del motorsport italiano è pronto ad ospitare un evento attesissimo – forse l’ultimo vista il probabile non rinnovo del contratto che lega Imola alla Federazione – in una cornice di pubblico entusiasmante con oltre 200.000 spettatori previsti.
14.20 Amici di OA Sport, buongiorno e ben ritrovati alla DIRETTA LIVE del gara del Gran Premio dell’Emilia-Romagna in programma ad Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025.
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del gara del Gran Premio dell’Emilia-Romagna in programma ad Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025. Nel pomeriggio il circuito del Santerno si infiammerà per il primo Gran Premio europeo della stagione. Una delle località più calde del motorsport italiano è pronto ad ospitare un evento attesissimo, forse l’ultimo vista il probabile non rinnovo del contratto che lega Imola alla Federazione.
Nella qualifica andata in scena ieri, la McLaren ha imposto ancora una volta la sua forza con Oscar Piastri. Il leader del campionato ha conquistato la pole position, precedendo Max Verstappen (Red Bull). L’australiano andrà alla caccia della quinta vittoria stagionale per lanciare ancor di più la sua candidatura per il titolo. In seconda fila troviamo George Russell (Mercedes) e Lando Norris: il compagno di squadra di Piastri ha confermato nuovamente di non avere i nervi saldi nei momenti più concitati, e sarà costretto a rimontare dalla quarta posizione.
La top-10 è completata da Fernando Alonso (Aston Martin), Carlos Sainz (Williams), Alexander Albon (Williams), Lance Stroll (Aston Martin), Isack Hadjar (Racing Bulls) e Pierre Gasly (Alpine). Sarà invece una gara complicata per la Ferrari. Nel circuito di casa, la Rossa ha cannato totalmente la qualifica non accedendo al Q3 con entrambe le vetture. Charles Leclerc (11mo) e Lewis Hamilton (12mo) sperano di poter disporre di un mezzo che quantomeno possa permettere loro di rientrare in zona punti. Indietro anche Andrea Kimi Antonelli (13mo), apparso meno brillante rispetto al weekend di Miami.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della gara del Gran Premio dell’Emilia-Romagna inprogramma ad Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025, il cui via è programmato per le 15.00. Buon divertimento!