Live SportSci AlpinoSport Invernali
LIVE Sci alpino, Prova discesa femminile Kvitfjell 2025 in DIRETTA: azzurre scatenate, bene Brignone, lontana Gut-Behrami

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
12.32: Per oggi è tutto, grazie per averci seguiro e appuntamento a domani per la seconda prova cronometrata della discesa norvegese. Buina giornata!
12.30: La norvegese Monsen sulla neve di casa ha fatto segnare il miglior tempo nella prima prova della discesa di Kvitfjell, benissimo le azzurre, ben cinque nelle prime 9 posizioni, con Nadia Delago seconda, Pirovano terza, Brignone quarta, Goggia sesta e Nicol Delago nona
12.28. Si conclude senza altri inserimenti la prima prova della discesa libera di Kvitfjell. Questa la classifica finale:
1 MONSEN Marte NOR 1:34.66
2 DELAGO Nadia ITA 1:34.68 +0.02
3 PIROVANO Laura ITA 1:35.02 +0.36
4 BRIGNONE Federica ITA 1:35.06 +0.40
5 AGER Christina AUT 1:35.27 +0.61
6 GOGGIA Sofia ITA 1:35.37 +0.71
7 LEDECKA Ester CZE 1:35.45 +0.79
8 LIE Kajsa Vickhoff NOR 1:35.50 +0.84
9 AICHER Emma GER 1:35.54 +0.88
9 DELAGO Nicol ITA 1:35.54 +0.88
11 JOHNSON Breezy USA 1:35.70 +1.04
12 WILES Jacqueline USA 1:35.77 +1.11
13 RAEDLER Ariane AUT 1:35.78 +1.12
14 PUCHNER Mirjam AUT 1:35.86 +1.20
14 CURTONI Elena ITA 1:35.86 +1.20
16 CERUTTI Camille FRA 1:35.95 +1.29
16 MIRADOLI Romane FRA 1:35.95 +1.29
18 FEST Nadine AUT 1:36.02 +1.36
19 DURRER Delia SUI 1:36.03 +1.37
20 HAEHLEN Joana SUI 1:36.07 +1.41
21 GUT-BEHRAMI Lara SUI 1:36.09 +1.43
22 MACUGA Lauren USA 1:36.10 +1.44
23 ROBINSON Alice NZL 1:36.11 +1.45
24 STUHEC Ilka SLO 1:36.12 +1.46
25 GISIN Michelle SUI 1:36.14 +1.48
26 BASSINO Marta ITA 1:36.17 +1.51
27 SUTER Corinne SUI 1:36.20 +1.54
28 WEIDLE-WINKELMANN Kira GER 1:36.21 +1.55
29 WRIGHT Isabella USA 1:36.27 +1.61
30 MING-NUFER Priska SUI 1:36.33 +1.67
31 BLANC Malorie SUI 1:36.40 +1.74
32 GAUCHE Laura FRA 1:36.46 +1.80
33 NIEDERWIESER Michelle AUT 1:36.49 +1.83
34 DORIGO Fabiana GER 1:36.51 +1.85
35 CLEMENT Karen FRA 1:36.63 +1.97
36 GRENIER Valerie CAN 1:36.76 +2.10
37 HUETTER Cornelia AUT 1:36.91 +2.25
38 CUTLER Haley USA 1:37.04 +2.38
39 SPIELBERGER Carmen AUT 1:37.11 +2.45
40 VENIER Stephanie AUT 1:37.21 +2.55
41 ALLEMAND Sara ITA 1:37.33 +2.67
42 ZENERE Asja ITA 1:37.39 +2.73
43 MORENO Cande AND 1:37.49 +2.83
44 MUZAFERIJA Elvedina BIH 1:37.88 +3.22
45 MELESI Roberta ITA 1:38.01 +3.35
46 MANGAN Tricia USA 1:38.45 +3.79
47 ABOULY Lois FRA 1:38.50 +3.84
48 GASIENICA-DANIEL Maryna POL 1:38.57 +3.91
49 BOCOCK Mary USA 1:38.63 +3.97
50 SCHMITT Janine SUI 1:38.73 +4.07
51 BERNARDI Vicky ITA 1:38.95 +4.29
52 ROSSI Livia SUI 1:39.24 +4.58
53 EGGER Magdalena AUT 1:40.20 +5.54
54 GRAY Cassidy CAN 1:45.05 +10.39
12.25: Zenere chiude con un ritardo di 2″73 ed è 42ma
12.18: Fuori dalle 30 le ultime scese. Manca ancora l’ultima azzurra, Asja Zenere
12.13: L’azzurra Allemand chiude al 40mo posto a 2″67
12.12: Vicky Bernardi salta una porta ed è fuori, aveva accumulato comunque un ritardo superiore ai 4 secondi
12.08. La francese Cerutti si inserisce al 16mo posto a 1″29 da Monsen
12.06: L’azzurra Melesi si inserisce al 39mo posto con un ritardo di 3″35
12.03: Fuori dalle 30 anche la statunitense Mangan
12.02: Ritardo pesante di 2″45 per l’austriaca Spielberger
12.01: Fuori dalle 30 anche l’austriaca Niederwieser, 32ma a 1″83
11.59: Discreta la prova dell’austriaca Fest che è 17ma a 1″36
11.58: Frena nella seconda parte di gara l’austriaca Egger che esce dalle 30
11.57: Fuori dalle 30 la francese Clement
11.56: Perde subito la leadership Nadia Delago perchè arriva la padrona di casa Monsen a mettere in fila le azzurre, chiudendo in testa con 2 centesimi di vantaggio
11.55: E’ PRIMA NADIA DELAGO! Grande prova dell’azzurra che è velocissima nel finale e guadagna ancora su Pirovano chiudendo con 34 centesimi di vantaggio
11.54;: 31 centesimi di vantaggio all’intermedio per Nadia Delago
11.53: Ritardo di 1″25 per la statunitense Wright che è 25ma. Ora Nadia Delago
11.52: Buona parte finale di gara per la neozelandese Robinson che chiude a 1″09 da Pirovano ed è 19ma
11.49: Questa la classifica dopo le prime 31 discese:
1 PIROVANO Laura ITA 1:35.02
2 BRIGNONE Federica ITA 1:35.06 +0.04
3 AGER Christina AUT 1:35.27 +0.25
4 GOGGIA Sofia ITA 1:35.37 +0.35
5 LEDECKA Ester CZE 1:35.45 +0.43
6 LIE Kajsa Vickhoff NOR 1:35.50 +0.48
7 AICHER Emma GER 1:35.54 +0.52
7 DELAGO Nicol ITA 1:35.54 +0.52
9 JOHNSON Breezy USA 1:35.70 +0.68
10 WILES Jacqueline USA 1:35.77 +0.75
11 RAEDLER Ariane AUT 1:35.78 +0.76
12 PUCHNER Mirjam AUT 1:35.86 +0.84
12 CURTONI Elena ITA 1:35.86 +0.84
14 MIRADOLI Romane FRA 1:35.95 +0.93
15 DURRER Delia SUI 1:36.03 +1.01
16 HAEHLEN Joana SUI 1:36.07 +1.05
17 GUT-BEHRAMI Lara SUI 1:36.09 +1.07
18 MACUGA Lauren USA 1:36.10 +1.08
19 STUHEC Ilka SLO 1:36.12 +1.10
20 GISIN Michelle SUI 1:36.14 +1.12
21 BASSINO Marta ITA 1:36.17 +1.15
22 SUTER Corinne SUI 1:36.20 +1.18
23 WEIDLE-WINKELMANN Kira GER 1:36.21 +1.19
24 MING-NUFER Priska SUI 1:36.33 +1.31
25 BLANC Malorie SUI 1:36.40 +1.38
26 GAUCHE Laura FRA 1:36.46 +1.44
27 GRENIER Valerie CAN 1:36.76 +1.74
28 HUETTER Cornelia AUT 1:36.91 +1.89
29 VENIER Stephanie AUT 1:37.21 +2.19
30 MUZAFERIJA Elvedina BIH 1:37.88 +2.86
11.47: E’ Durrer la migliore delle svizzere, 15ma con un distacco di 1″01
11.46: La tedesca Aicher si conferma una delle giovani più interessanti del circo bianco e si inserisce al settimo posto con 52 centesimi di ritardo da Pirovano
11.45: Buona, soprattutto nella seconda, parte, la discesa della francese Miradoli che è 13ma a 93 centesimi dalla vetta
11.43: Anche per la svizzra Gisin una prova sulla falsariga delle altre elvetiche, ritardo di 1″12 e 17mo posto
11.42: E’ 20ma la svizzera Ming Nufer con un ritardo di 1″31
11.41: perde tanto nel finale l’austriaca Ager che riesce comunque ad inserirsi al terzo posto a 25 centesimi da Pirovano
11.41: Ager ha 42 centesimi di vantaggio all’intermedio
11.38: Esce senza conseguenze subito dopo l’intermedio la statunitense Vonn
11.38. Vonn ha 23 centesimi dalla testa all’intermedio
11.37 Migliore delle svizzere Haehlen che fa meglio di Gut-Behrami e si inserisce al 12mo posto a 1″05 dalla testa
11.35: Tutte ora perdono tanto dopo l’intermedio, la svizzera Blanc si inserisce in 18ma posizione a 1″38 dalla testa recuperando 3 decimi nell’ultimo tratto
11.33: Ultimo posto per la bosniaca Muzaferija che accumula un ritardo di 2″86 ed è 22ma
11.32. Lontana dalle prime la canadese Grenier che è 19ma a 1″74
11.31: Accumula un ritardo di 1″08 che la pone in 13ma posizione la statunitense Macuga
11.30: Buona la prova della statunitense Wiles che si inserisce in ottava posizione a 76 centesimi da Pirovano
11.29: Discreta sezione finale per l’azzurra Bassino che con 1″16 di ritardo è 13ma
11.28: Bassino ha 67 centesimi di ritardo all’intermedio
11.28: C’è anche un’altra italiana tra le primissime, è Nicol Delago che chiude al sesto posto a 62 centesimi dalla testa. Ora Bassino
11.27: 26 centesimi di distacco all’intermedio per N. Delago
11.26: Discreta la prova della slovena Stuhec che si inserisce all’11mo posto a 1″11 dalla vetta
11.25: Questa la classifica dopo le prime 15 discese:
1 PIROVANO Laura ITA 1:35.02
2 BRIGNONE Federica ITA 1:35.06 +0.04
3 GOGGIA Sofia ITA 1:35.37 +0.35
4 LEDECKA Ester CZE 1:35.45 +0.43
5 LIE Kajsa Vickhoff NOR 1:35.50 +0.48
6 JOHNSON Breezy USA 1:35.70 +0.68
7 RAEDLER Ariane AUT 1:35.78 +0.76
8 PUCHNER Mirjam AUT 1:35.86 +0.84
8 CURTONI Elena ITA 1:35.86 +0.84
10 GUT-BEHRAMI Lara SUI 1:36.09 +1.07
11 SUTER Corinne SUI 1:36.20 +1.18
12 WEIDLE-WINKELMANN Kira GER 1:36.21 +1.19
13 GAUCHE Laura FRA 1:36.46 +1.44
14 HUETTER Cornelia AUT 1:36.91 +1.89
15 VENIER Stephanie AUT 1:37.21 +2.19
11.22. perde tanto nella parte centrale la svizzera Gut-Behrami che però in fondo è velocissima e chiude a 1″07 dalla testa, è decima
11.22: 3 decimi di ritardo per Gut-Behrami all’intermedio
11.21: Sofia Goggia completa il tris azzurro chiudendo al terzo posto a 35 centesimi da Pirovano. Grande rimonta nel finale per Goggia che ha fatto segnare la velocità più alta, oltre 123 km/h
11.21: Goggia ha 38 centesimi di ritardo all’intermedio
11.20: Anche l’austriaca Huetter chiude con un distacco pesante di 1″89 ed è 12ma. Ora Goggia
11.19: 85 centesimi di ritardo all’intermedio per Huetter
11.18: Netto il distacco dell’austriaca Venier che chiude a 2″18 dalla testa ed è 12ma
11.18. Venier ha 44 centesimi di ritardo all’intermedio
11.17. Quarto posto per la norvegese Lie che chiude con 48 centesimi di ritardo da Pirovano
11.17: Lie ha 3 centesimi di ritardo all’intermedio
11.16: Velocissima nel finale Brignone (oltre 121 km/h) ma non basta per andare al comando. E’ seconda a 4 centesimi da Pirovano che nella parte immediatamente successiva all’intermedio guadagna su tutte
11.15: Brignone ha 2 centesimi di vantaggio all’intermedio
11.15: Perde tanto nel finale la svizzera Suter che chiude a 1″18 ed è settima. Ora Brignone
11.14: Suter ha 15 centesimi di ritardo all’intermedio
11.13: Brusca frenata di Puchner nella parte centrale: è quinta a 84 centesimi
11.13: Puchner all’intermedio ha 5 centesimi di ritardo
11.12: perde qualcosa nel finale ma va nettamente al comando l’azzurra Pirovano con 43 centesimi di vantaggio su Ledecka
11.11: 48 centesimi di vantaggio all’intermedio per Pirovano
11.11: Ledecka conferma di gradire questo ambito e chiude la sua prova con 25 centesimi di vantaggio su Johnson. Ora Pirovano
11.10: 55 centesimi di ritardo per Ledecka all’intermedio
11.09: recupera qualcosa l’azzurra Curtoni nel finale e chiude terza a 16 centesimi dalla vetta
11.08: 35 centesimi di ritardo per Curtoni all’intermedio
11.07: Secondo posto per l’austriaca Raedler che disputa una buona prova e chiude con 6 centesimi di ritardo rispetto a Johnson. Ora Curtoni
11.05: Chiude con 76 centesimi di ritardo la francese Gauche che si inserisce al terzo posto
11.03: Buona seconda parte di prova per la statunitense Johnson che chiude con 51 centesimi di vantaggio sulla tedesca Weidle-Winkelmann e va al comando
11.01: Primo tempo di riferimento è quello della tedesce Weidle-Winkelmann che chiude con 1’36″21. Ora Johnson
10.58. Questa la lista di partenza della prima prova della discesa libera di Kvitfjell:
1 206668 WEIDLE-WINKELMANN Kira 1996 GER Rossignol
2 6535455 JOHNSON Breezy 1996 USA Atomic
3 197641 GAUCHE Laura 1995 FRA Head
4 56256 RAEDLER Ariane 1995 AUT Head
5 297910 CURTONI Elena 1991 ITA Head
6 155763 LEDECKA Ester 1995 CZE Kaestle
7 299624 PIROVANO Laura 1997 ITA Head
8 56125 PUCHNER Mirjam 1992 AUT Atomic
9 516319 SUTER Corinne 1994 SUI Head
10 297601 BRIGNONE Federica 1990 ITA Rossignol
11 426257 LIE Kajsa Vickhoff 1998 NOR Head
12 56177 VENIER Stephanie 1993 AUT Head
13 56128 HUETTER Cornelia 1992 AUT Head
14 298323 GOGGIA Sofia 1992 ITA Atomic
15 516138 GUT-BEHRAMI Lara 1991 SUI Head
16 565360 STUHEC Ilka 1990 SLO Kaestle
17 299466 DELAGO Nicol 1996 ITA Atomic
18 299276 BASSINO Marta 1996 ITA Salomon
19 539536 WILES Jacqueline 1992 USA Rossignol
20 6536821 MACUGA Lauren 2002 USA Rossignol
21 107613 GRENIER Valerie 1996 CAN Rossignol
22 715171 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH Atomic
23 516766 BLANC Malorie 2004 SUI Atomic
24 516185 HAEHLEN Joana 1992 SUI Atomic
25 537544 VONN Lindsey 1984 USA Head
26 56258 AGER Christina 1995 AUT Atomic
27 516219 MING-NUFER Priska 1992 SUI Kaestle
28 516284 GISIN Michelle 1993 SUI Salomon
29 197497 MIRADOLI Romane 1994 FRA Dynastar
30 507168 AICHER Emma 2003 GER Head
31 516705 DURRER Delia 2002 SUI Head
32 415232 ROBINSON Alice 2001 NZL Salomon
33 6535791 WRIGHT Isabella 1997 USA Atomic
34 299630 DELAGO Nadia 1997 ITA Atomic
35 426324 MONSEN Marte 2000 NOR Rossignol
36 198029 CLEMENT Karen 1999 FRA Head
37 56551 EGGER Magdalena 2001 AUT Head
38 56417 FEST Nadine 1998 AUT Head
39 56471 NIEDERWIESER Michelle 1999 AUT Head
40 56610 SPIELBERGER Carmen 2002 AUT Atomic
41 6535765 MANGAN Tricia 1997 USA Head
42 299383 MELESI Roberta 1996 ITA Dynastar
43 516611 SCHMITT Janine 2000 SUI Kaestle
44 25210 MORENO Cande 2000 AND Head
45 6536213 CASHMAN Keely 1999 USA Head
46 197956 CERUTTI Camille 1998 FRA Atomic
47 206793 DORIGO Fabiana 1998 GER Atomic
48 6295745 BERNARDI Vicky 2002 ITA Nordica
49 6295356 ALLEMAND Sara 2000 ITA Rossignol
50 516635 ROSSI Livia 2001 SUI Dynastar
51 6535807 CUTLER Haley 1997 USA Atomic
52 198191 ABOULY Lois 2001 FRA Salomon
53 108077 GRAY Cassidy 2001 CAN Atomic
54 299363 ZENERE Asja 1996 ITA Salomon
55 6537025 BOCOCK Mary 2003 USA Rossignol
56 435334 GASIENICA-DANIEL Maryna 1994 POL Atomic
10.55: Nei tre giorni di gare in Norvegia saranno protagoniste, nel complesso, altre nove azzurre oltre a Goggia e Brignone: Marta Bassino, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Sara Allemand, Nicol Delago, Nadia Delago, Elena Curtoni, Asja Zenere e Vicky Bernardi.
10.52: Riflettori puntati ovviamente su Sofia Goggia, spesso sul podio nelle competizioni disputate precedentemente nella velocità al rientro dal lungo stop per infortunio. La bergamasca è pienamente in corsa per vincere le classifiche di specialità di Coppa del Mondo di SuperG e discesa, e oggi prende contatto con la pista di Kvitfjell. Grande stagione nelle specialità veloci anche per Federica Brignone che arriva a questo appuntamento da capoclassifica di Coppa del Mondo e vuole prendersi altre soddisfazioni.
10.49: Oltre a loro due fari puntati anche sull’austriaca Cornelia Huetter. Nella lotta per le il podio anche alla padrona di casa norvegese Kajsa Vickhoff Lie, all’americana Lauren Macuga e all’altra svizzera Corinne Suter.
10.46: La classifica di Coppa del Mondo di specialità parla chiaro: prima Federica Brignone e seconda Sofia Goggia. Tre vittorie in totale in questa stagione per le due azzurre che sono sicuramente tra le principali favorite delle due gare sulle neve norvegese. Per federica Brignone le tre gare di Kvitfjell sono fondamentali anche per la conquista della coppa del Mondo generale che la vede al comando con 190 punti di vantaggio sulla svizzera Lara Gut-Behrami che quest’anno ha fatto benissimo in SuperG, mentre è stata meno performante in discesa libera finora.
10.43: Scatta la lunga settimana di Kvitfjell che potrebbe rivelarsi decisiva nell’assegnazione sia della coppa del Mondo generale che di quelle delle specialità veloci. Tre infatti le gare previste: due discese libere ed un superG.
10.40: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima prova della discesa libera femminile di Kvitfjell, valevole per la Coppa del Mondo 2025 di sci alpino.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima prova della discesa libera femminile di Kvitfjell, valevole per la Coppa del Mondo 2025 di sci alpino. Scatta la lunga settimana di Kvitfjell che potrebbe rivelarsi decisiva nell’assegnazione sia della coppa del Mondo generale che di quelle delle specialità veloci. Tre infatti le gare previste: due discese libere ed un superG.
La classifica di Coppa del Mondo di specialità parla chiaro: prima Federica Brignone e seconda Sofia Goggia. Tre vittorie in totale in questa stagione per le due azzurre che sono sicuramente tra le principali favorite delle due gare sulle neve norvegese. Per federica Brignone le tre gare di Kvitfjell sono fondamentali anche per la conquista della coppa del Mondo generale che la vede al comando con 190 punti di vantaggio sulla svizzera Lara Gut-Behrami che quest’anno ha fatto benissimo in SuperG, mentre è stata meno performante in discesa libera finora. Oltre a loro due fari puntati anche sull’austriaca Cornelia Huetter. Nella lotta per le il podio anche alla padrona di casa norvegese Kajsa Vickhoff Lie, all’americana Lauren Macuga e all’altra svizzera Corinne Suter.
Riflettori puntati ovviamente su Sofia Goggia, spesso sul podio nelle competizioni disputate precedentemente nella velocità al rientro dal lungo stop per infortunio. La bergamasca è pienamente in corsa per vincere le classifiche di specialità di Coppa del Mondo di SuperG e discesa, e oggi prende contatto con la pista di Kvitfjell. Grande stagione nelle specialità veloci anche per Federica Brignone che arriva a questo appuntamento da capoclassifica di Coppa del Mondo e vuole prendersi altre soddisfazioni. Nei tre giorni di gare in Norvegia saranno protagoniste, nel complesso, altre nove azzurre oltre a Goggia e Brignone: Marta Bassino, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Sara Allemand, Nicol Delago, Nadia Delago, Elena Curtoni, Asja Zenere e Vicky Bernardi.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della prima prova della discesa libera femminile di Kvitfjell, valevole per la Coppa del Mondo 2025 di sci alpino. Si comincia alle 11.00. Buon divertimento!