Live Sport
LIVE Sci alpino, Prova discesa Beaver Creek in DIRETTA: Brignone davanti a Gut, ottima Bassino. Goggia per ora indietro
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
20.24 Si chiude qui, quindi, la prima prova della discesa di Beaver Creek. Federica Brignone precede Lara Gut-Behrami e Marta Bassino. Bene anche Laura Pirovano settima. Non ci rimane che ringraziarvi e rimandarmi a domani, sempre alle ore 19.00, per la seconda prova. Grazie e buon proseguimento di serata.
20.22 CLASSIFICA FINALE PROVA DISCESA
1 Federica Brignone Ita 1:34.13
2 Lara Gut-Behrami Svi +0.39
3 Marta Bassino Ita +0.40
4 Ilka Stuhec Slv +0.42
5 Ester Ledecka Cze +0.53
6 Mirjam Puchner Aut +1.16
7 Laura Pirovano Ita +1.19
8 Kira Weidle Ger +1.28
9 Laura Gauche Fra +1.37
10 Kajsa Vickhoff Lie Nor +1.40
12 Sofia Goggia Ita +1.52
22 Nicol Delago Ita +2.56
26 Elena Curtoni Ita +2.80
28 Nadia Delago Ita +2.90
30 Roberta Melesi Ita +3.13
34 Vicky Bernardi Ita +3.32
46 Sara Thaler Ita +5.08
20.21 Torna con un 12° crono Sofia Goggia, che ha dato subito la sensazione di essere in buona condizione. Elena Curtoni ha osato di meno, invece.
20.19 Rimangono le due ultime atlete al via. Federica Brignone, ad ogni modo, chiude in vetta la prima prova della discesa. Ottima risposta anche da parte di Marta Bassino, terza alle spalle di Lara Gut-Behrami.
20.17 L’australiana Greta Small con il n° 50, non va oltre la 47a posizione a 9.21. Ultimissima.
20.15 Haley Cutler chiude 20a a 2.48.
20.13 Camille Cerutti arriva al traguardo in 37a posizione a 3.59. Al via ora la statunitense Haley Cutler.
20.11 Vicky Bernardi chiude 33a a 3.32. Al cancelletto la francese Camille Cerutti.
20.09 Roberta Melesi si ferma in 29a posizione a 3.13 da Brignone. Al via un’altra azzurra, Vicky Bernardi.
20.08 Marte Monsen dopo il miglior tempo in vetta con 41 centesimi su Brignone, perde subito 2 secondi. Chiude 37a a 3.71. Tocca ora alla nostra Roberta Melesi.
20.07 Jasmine Suter non va oltre la 28a posizione a 2.99. Al via ora la norvegese Marte Monsen.
20.05 Keely Cashman esce di pista a metà discesa. Tocca ora alla svizzera Jasmina Suter.
20.04 Stephanie Jenal chiude in 24a posizione a 2.72. Tocca ora alla statunitense Keely Cashman.
20.03 Ricarda Haaser chiude una buona prova in 13a posizione a 1.57. Al cancelletto la svizzera Stephanie Jenal con il n° 42.
20.01 Lena Wechner si ferma in 31a posizione a 3.49. Al via ora l’austriaca Ricarda Haaser.
20.00 Tricia Mangan chiude la sua prima prova in 17a posizione a 2.28. Parte l’austriaca Lena Wechner.
19.59 Michelle Niederwieser si ferma in 35a posizione a 4.93. Al via la padrona di casa Tricia Mangan con il n° 39.
19.58 Sara Thaler procede ad andatura turistica in 35a ed ultima posizione a 5.08. Al via l’austriaca Michelle Niederwieser.
19.56 Magdalena Egger dopo un buon avvio perde progressivamente e finisce 29a a 3.48. Al via ora la nostra Sara Thaler con il n° 37.
19.55 Karen Clement chiude in 27a posizione a 3.31. Tocca ora all’austriaca Magdalena Egger.
19.54 Breezy Johnson nonostante le migliori velocità nei tratti di scorrimento, non va oltre la 21a posizione a 2.68 da Brignone. Tocca ora alla francese Karen Clement con il n° 35.
19.52 Lisa Grill chiude in 18a posizione a 2.50. Al via ora la statunitense Breezy Johnson.
19.51 Tamara Tippler dopo un ottimo avvio perde tantissimo nel settore centrale e non va oltre la 29a posizione a 3.88. Al via un’altra austriaca, Lisa Grill.
19.49 CLASSIFICA PARZIALE PROVA DISCESA
1 Federica Brignone Ita 1:34.13
2 Lara Gut-Behrami Svi +0.39
3 Marta Bassino Ita +0.40
4 Ilka Stuhec Slv +0.42
5 Ester Ledecka Cze +0.53
6 Mirjam Puchner Aut +1.16
7 Laura Pirovano Ita +1.19
8 Kira Weidle Ger +1.28
9 Laura Gauche Fra +1.37
10 Kajsa Vickhoff Lie Nor +1.40
12 Sofia Goggia Ita +1.52
17 Nicol Delago Ita +2.56
20 Elena Curtoni Ita +2.80
22 Nadia Delago Ita +2.90
19.48 La prossima a partire con il 32 sarà l’austriaca Tamara Tippler.
19.46 La francese Romane Miradoli chiude 17a a 2.28. Alice Robinson non prende parte alla prova.
19.44 La bosniaca Elvedina Muzaferija chiude anzitempo uscendo di pista a metà tracciato.
19.43 Nadia Delago non va oltre la 21a posizione a 2.90 dalla vetta.
19.42 Delia Durrer è 18a a 2.64. Al cancelletto ora Nadia Delago.
19.40 La tedesca Emma Aicher si ferma in 19a posizione a 2.83. Al via ora la svizzera Delia Durrer.
19.39 Isabella Wright chiude 13a a 1.67.
19.37 Ester Ledecka inizia forte con 18 centesimi di vantaggio su Brignone, quindi perde 50 centesimi a metà pista. Chiude in pista ed è quinta a 53 centesimi dalla valdostana. Scatta la statunitense Isabella Wright.
19.36 Lauren Macuga fa segnare il 12° tempo a 1.96. Ester Ledecka è pronta al cancelletto.
19.34 Joana Haehlen chiude 20a a 3.39 dalla vetta. Tocca ora alla statunitense Lauren Macuga.
19.33 Michelle Gisin dopo 18 centesimi di vantaggio in vetta, lascia 2 secondi in poche porte. Chiude 18a a 3.32 da Brignone. Ancora una svizzera al via, Joana Haehlen.
19.32 Ariane Raedler dopo un buon avvio chiude lontanissima in 18a posizione a 3.63. Al via ora la svizzera Michelle Gisin.
19.30 Christina Ager si ferma in 13a posizione a 2.25 da Brignone che, a quanto pare, ha subito impattato bene con la Birds of Prey. Con il n°20 tocca all’austriaca Ariane Raedler.
19.29 Laura Gauche dopo un ottimo avvio prosegue su buoni tempi, prima di perdere parecchio nel finale. Chiude ottava a 1.37. Si prepara l’austriaca Christina Ager.
19.28 Priska Ming-Nufer non va oltre la 11a posizione a 2.04. Al cancelletto ora la francese Laura Gauche.
19.27 Corinne Suter con il pettorale numero 16 vola in vetta con 23 centesimi su Brignone, poi rallenta e lascia 2 secondi in poche porte. Chiude penultima a 3.87. Ora tocca alla svizzera Priska Ming-Nufer.
19.25 AGGIORNAMENTO PRIMA PROVA DISCESA
1 Federica Brignone Ita 1:34.13
2 Lara Gut-Behrami Svi +0.39
3 Marta Bassino Ita +0.40
4 Ilka Stuhec Slv +0.42
5 Mirjam Puchner Aut +1.16
6 Laura Pirovano Ita +1.19
7 Kira Weidle Ger +1.28
10 Sofia Goggia +1.52
11 Nicol Delago +2.56
12 Elena Curtoni +2.80
19.23 Elena Curtoni è veloce in vetta con 18 centesimi su Brignone, quindi a metà pista perde quasi 2 secondi. Nel finale non spinge e chiude 12a a 2.80 da Brignone.
19.21 Sofia Goggia parte subito con il miglior tempo in vetta per 9 centesimi, quindi rallenta e lascia 1.12 al secondo intermedio. Continua a perdere nel settore centrale, quindi chiude in decima posizione a 1.52.
19.20 Ilka Stuhec è velocissima in alto con 26 centesimi di vantaggio, quindi lascia quasi un secondo nel tratto centrale e chiude quarta a 42 centesimi. Bel finale per la slovena! Ed ora, attenzione!! Sofia Goggia is back!
19.19 Stephanie Venier non spinge e si ferma in decima posizione a ben 3.15 da Brignone. Al via ora la slovena Ilka Stuhec.
19.18 Cornelia Huetter dopo un avvio eccellente in vetta, lascia oltre un secondo nel tratto centrale. Chiude ottava a 1.44. Al cancelletto un’altra austriaca, Stephanie Venier.
19.17 Marta Bassino scende forte e dopo un avvio con 49 centesimi di ritardo, recupera e si porta a 27 da Brignone. Nel finale prosegue e si ferma in terza posizione a 40 centesimi. Al via ora Cornelia Huetter.
19.16 Federica Brignone lascia 28 centesimi nel tratto iniziale, quindi diventano 22 a metà pista. La valdostana scende e fa la differenza nel tratto centrale, passando con 42 centesimi di vantaggio. Chiude prima in 1:34.13 con 39 centesimi su Lara Gut! E ora è la volta di Marta Bassino!
19.15 Mirjam Puchner inizia forte, quindi tiene bene lungo tutto il corso della prova. Chiude seconda a 77 centesimi da Lara Gut, subito davanti a Laura Pirovano. Al cancelletto la nostra Federica Brignone!
19.13 Laura Pirovano, dopo un ottimo avvio, arriva a metà pista con 84 centesimi di ritardo da Lara Gut. Nel finale prosegue in pista e si ferma a 80 centesimi dalla elvetica. Al via ora l’austriaca Mirjam Puchner.
19.11 Lara Gut-Behrami vola! 1.11 di vantaggio prima del muro centrale, quindi nel settore più tecnico aumenta ancora e si porta a 1.54. Nel finale rallenta ma sale al comando in 1:34.52 con 89 centesimi su Weidle. Tocca ora alla nostra Laura Pirovano!
19.09 La tedesca Kira Weidle-Winkelmann perde solo 15 centesimi in vetta, quindi diventano 13 a metà tracciato. Nel finale non si ferma e sale al comando in 1:35.41 con 12 centesimi su Lie. Attenzione, ora tocca a Lara Gut-Behrami.
19.07 Nina Ortlieb lascia un secondo già nel tratto iniziale della pista, quindi continua senza spingere al massimo ed è quarta a 2.61 da Lie. Al via ora Kira Weidle-Winkelmann.
19.05 Jacqueline Wiles non forza e accusa già 1.61 a metà pista. La statunitense chiude il suo primo allenamento sulla Birds of Prey con un distacco amplissimo di 1.90. Al cancelletto ora l’austriaca Nina Ortlieb.
19.03 Kajsa Vickhoff Lie inizia con 1 centesimi di vantaggio su Delago in vetta, quindi guadagna un secondo nel tratto centrale. La norvegese chiude frenando in 1:35.53 con 1.16 di margine. Tocca ora alla padrona di casa Jacqueline Wiles.
19.02 Nicol Delago chiude la sua discesa con il tempo di 1:36.69. Al via ora la norvegese Kajsa Vickhoff Lie.
19.00 SCATTA LA PRIMA PROVA DELL A DISCESA DI BEAVER CREEK! Nicol Delago è sul tracciato!
18.58 Pochi istanti e si parte! Le atlete si preparano vicino al cancelletto di partenza. La prima a entrare in azione sarà la nostra Nicol Delago!
18.56 I PETTORALI DELLE ITALIANE: Nicol Delago 1, Laura Pirovano 7, Federica Brignone 9, Marta Bassino 10, Sofia Goggia 14, Elena Curtoni 15, Nadia Delago 29, Sara Thaler 37, Roberta Melesi 46, Vicky Bernardi 47
18.53 La tracciatura porta la firma di Alberto Senigagliesi, direttore di gara delle prove veloci femminili di sci alpino per la FIS, successore di Jean-Philippe Vulliet
18.50 Le caratteristiche della pista: partenza a quota 3.435, arrivo a 2.730 dopo 33 porte. Dislivello di 705 metri e 2.134 metri di lunghezza.
18.47 Le condizioni meteo di Beaver Creek: al momento cielo sereno, temperatura di ben -9° e neve compatta. Vento assente.
18.44 Le parole di Sofia Goggia prima del ritorno alle gara: “Il mio corpo si sente benissimo. Sono davvero felice di come sto rispondendo in pista e fuori pista. La mente si sente sempre meglio. È una questione di progressi e sono sulla buona strada“.
18.41 Le italiane convocate a Beaver Creek: Sofia Goggia ed Elena Curtoni al rientro ufficiale, quindi Federica Brignone, Laura Pirovano, Roberta Melesi, Marta Bassino, Nadia Delago, Nicol Delago, Sara Thaler e Vicky Bernardi.
18.38 LA CLASSIFICA DELLA COPPA DEL MONDO GENERALE 2024-2025
1. Camille Rast (Svizzera) 287
2. Mikaela Shiffrin (USA) 245
3. Zrinka Ljutic (Croazia) 202
4. Sara Hector (Svezia) 182
5. Lena Duerr (Germania) 181
6. Katharina Liensberger (Austria) 177
7. Wendy Holdener (Svizzera) 173
8. Lara Colturi (Albania) 156
9. Anna Swenn Larsson (Svezia) 146
10. Paula Moltzan (USA) 141
18.35 Inizia il lungo weekend sulle nevi del Colorado. Dopo le tre prove si inizierà a fare sul serio con un superG e una discesa nel corso del weekend.
18.30 Buonasera e benvenuti a Beaver Creek, tra 30 minuti esatti prenderà il via la prima prova libera della discesa!
I PETTORALI DI PARTENZA DELLA PROVA
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima prova della discesa di Beaver Creek (Colorado, Stati Uniti) valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile 2024-2025.
Sulla pista denominata Birds of Prey vivremo il primo allenamento sulla difficile pista del Colorado. La prima prova prenderà il via alle ore 19.00 italiane (le ore 11.00 locali) e permetterà alle atlete di iniziare a fare la conoscenza con le linee di una delle piste più difficili della stagione che torna protagonista per il Circo Bianco al femminile dopo ben 11 anni.
L’evento segna il ritorno ufficiale in pista di Sofia Goggia ed Elena Curtoni. Oltre alle due lombarde saranno presenti Federica Brignone, Laura Pirovano, Roberta Melesi, Marta Bassino, Nadia Delago, Nicol Delago, Sara Thaler e Vicky Bernardi.
La prima prova della discesa scatterà alle ore 19.00 italiane. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta dell’allenamento, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo dello sci. Buon divertimento!