Seguici su
LEGGI OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

Live SportLive TennisTennisWimbledon

LIVE Sonego-Nakashima 6-7, 7-6, 7-6, 3-6, 7-6, Wimbledon 2025 in DIRETTA: CHE CUORE!! L’azzurro vince una battaglia di 5 ore e vola agli ottavi

Pubblicato

il

Lorenzo Sonego
Sonego / Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

20.56 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Sonego-Nakashima. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di serata a tutti voi.

20.55 Sonego avanza per la seconda volta agli ottavi di finale a Wimbledon dopo il 2021, quando perse da Roger Federer. Al prossimo turno l’italiano affronterà il vincente di Shelton-Fucsovics, partita in corso in questo momento con l’americano avanti 2-0, 5-2.

20.53 Oltre al danno anche la beffa per Brandon Nakashima. L’americano non solo ha perso il match ma l’ha fatto vincendo più punti del suo avversario (195-192)

20.52 In una partita durata 5 ore e 4 minuti la differenza l’hanno fatta i piccolissimi dettagli. Sonego ha avuto quasi sempre l’iniziativa della partita come dimostra il saldo dei vincenti (75-56) e dei gratuiti (52-44)

20.50 Sia nel terzo che nel quinto set Lorenzo Sonego si è ritrovato sotto di un break. L’italiano in svantaggio ha trovato nuova linfa riuscendo a scardinare il servizio di Nakashima e a portare entrambi i parziali al tie-break.

20.48 Applausi per entrambi i giocatori!! Nel tennis si gioca in due e se quest’oggi abbiamo assistito ad una partita bellissima è merito sia di Lorenzo Sonego che di Brandon Nakashima. Entrambi si sono dati battaglia per 5 ore con la differenza che è stata fatta solamente da pochissimi  punti.

20.46 6-7, 7-6, 7-6, 3-6, 7-6 GIOCO, PARTITA ED INCONTRO LORENZO SONEGO!!! CON IL SECONDO ACE CONSECUTIVO L’ITALIANO METTE LA PAROLA FINE SU UN INCONTRO STREPITOSO!

Dopo il cambio campo Sonego servirà da destra per chiudere la partita ed andare agli ottavi.

9-3 ACEEEEEEEE!!!! È il primo ace del set per Lorenzo Sonego che si procura 6 match point.

Let. Sonego non sente la chiamata dell’arbitro e gioca il punto, prima di notare che è stato fermato tutto.

8-3 Grande risposta di Sonego che gioca il dritto negli ultimi centimetri di campo. Nakashima si inginocchia per provare a contenere ma il suo rovescio termina lungo.

Seconda

7-3 Nooo. Sonego risponde con il rovescio incrociato, poi accelera con il dritto inside-in e prende la rete. A campo aperto l’italiano cerca la volee corta ma tocca troppo leggermente la palla che si ferma in rete.

Seconda

7-2 Prima al centro e dritto vincente. L’italiano consolida i due mini-break di vantaggio e prova ad allungare.

Scoccano in questo momento le 5 ore di gioco

6-2 Seconda aggressiva verso il centro a cercare il dritto di Nakashima. La risposta dell’americano termina in corridoio.

Seconda

5-2 Prima ad uscire vincente. Sonego ha provato ad essere aggressivo con la risposta ma il dritto si ferma sul nastro

5-1 Sonego aggancia bene il rovescio sul kick ad uscire e risponde in lungolinea. Una leggera deviazione del nastro mette in gioco Nakashima che però non riesce a superare la rete. Si cambia campo con Sonego avanti di due mini-break

Seconda

4-1 L’italiano tiene bene in difesa ma poi sbaglia con il rovescio dal centro. L’americano recupera uno dei due mini-break

4-0 Prima al centro vincente per Sonego!

3-0 Risposta fantastica del piemontese che blocca il polso e poi attacca in controtempo, chiudendo con la volee alta. Doppio mini-break per Sonego.

2-0 Grande difesa di Sonego che trova profondità con il rovescio centrale. Si decompone Nakashima, il quale spedisce lungo il dritto. Mini-break per l’italiano.

1-0 Servizio e dritto per Sonego.

Ricordiamo che in quanto match tie-break si arriverà a 10 e non a 7.

6-6 Gioco Nakashima: e tie-break sia!! L’americano va a segno con il dritto e raggiunge il tie-break, epilogo corretto di una partita equilibratissima

Seconda

A-40 Sonego fa tutto bene e si costruisce la possibilità di accelerare con il dritto inside-in, che però termina di poco largo.

40-40 CHE REGALO!! Nakashima a campo aperto colpisce malissimo la volee di dritto con la palla che termina ampiamente lunga. Poca lucidità da parte dell’americano che ha giocato il colpo nonostante il passante di Sonego fosse indirizzato verso il corridoio

40-30 Termina in corridoio il dritto di Nakashima.

40-15 Prima vincente per l’americano. Due palle per raggiungere il tie-break

30-15 Nakashima decide di giocare un back dopo una deviazione del nastro. La palla si impenna e termina in corridoio

30-0 Passante stretto di Nakashima che va a segno con il dritto incrociato

15-0 Prima ad uscire vincente

Il cuore di Sonego che ad un passo dal baratro si è ribellato e, senza l’aiuto della prima, si è salvato con il dritto.

6-5 Gioco Sonego: prima vincente al centro per il piemontese che si assicura quantomeno il tie-break.

A-40 Il dritto in contropiede è vincente per l’italiano!!

Seconda

Time violation per Sonego

40-40 ANCORA CON IL DRITTO SONEGO!!! Accelerazione vincente con lo sventaglio per l’azzurro che annulla anche la seconda palla break

Seconda

30-40 Grandissima accelerazione di dritto di Sonego che va a segno con il contropiede.

15-40 Scappa in lunghezza il dritto di Sonego al termine di uno scambio prolungato sulla diagonale di sinistra. Due palle break per l’americano per andare a servire per il match

Seconda

15-30 Prima al centro vincente a dimezzare lo svantaggio.

0-30 Noo. Termina sul nastro l’attacco di dritto di Sonego

0-15 Si ferma sul nastro la palla corta in uscita dal servizio di Sonego.

5-5 Gioco Nakashima: prima al centro per l’americano.

40-15 Ottima protezione della rete da parte di Nakashima.

30-15 Ace, il sedicesimo della partita per l’americano

15-15 Servizio al corpo e dritto incrociato che atterra sulla riga.

0-15 Si ferma sul nastro il rovescio in uscita dal servizio di Nakashima.

Sugli spalti si alza il coro “Lollo. Lollo”

Dopo il cambio di campo Brandon Nakashima servirà per rimanere nel match. In questo quinto set l’americano ha vinto il 68% dei punti con la prima, entrata il 76% delle volte, ed il 26% con la seconda.

5-4 Gioco Sonego: termina in corridoio la risposta dell’americano.

40-0 Prima ad uscire perfetta in slice

30-0 Prima perfetta alla T. L’americano tocca ma non trova il campo.

15-0 Si ferma in rete il dritto incrociato di Nakashima che è rimasto lontano dalla palla nel momento dell’impatto

4-4 Gioco Nakashima: Sonego gira intorno alla palla per accelerare con il dritto, ma stecca il colpo.

40-15 Servizio ad uscire e dritto inside-in. Generosissima difesa di Sonego che però nulla può sul rovescio successivo

30-15 Perfetto servizio in slice ad uscire per l’americano.

15-15 Si ferma in rete il rovescio lungolinea di Nakashima.

15-0 Prima al centro vincente.

In questo quinto set Sonego ha messo a segno 9 vincenti contro i 3 dell’americano. L’azzurro ha commesso anche 3 gratuiti in più (10-7)

4-3 Gioco Sonego: prima al centro per l’italiano che torna a mettere la testa avanti in questo set.

40-30 Risposta d’incontro di Nakashima. Sonego arriva in ritardo sulla palla e non trova il campo con il dritto.

40-15 Ottima smorzata giocata da Sonego. Nakashima ci arriva ma spedisce in rete il recupero.

30-15 Termina in corridoio il dritto in uscita dal servizio dell’azzurro.

30-0 Ancora uno scambio lunghissimo e lo vince Sonego! L’italiano accorcia con i back e costringe Nakashima ad attaccare. Lo statunitense spinge con il rovescio incrociato verso quello del piemontese che passa in lungolinea.

15-0 Prima ad uscire vincente per l’italiano che prova a caricarsi

3-3 Breaaaak Sonego!!!! Nakashima serve verso il centro, l’italiano risponde bene con il dritto e poi accelera con il colpo successivo.

Seconda. Giocherà il kick ad uscire come spesso a fatto nella partita o proverà a sorprendere l’italiano?

40-A Grande scambio vinto da Sonego che prima risponde ad una super prima ad uscire di Nakashima, poi accelera con il dritto lungolinea e chiude con la volee alta.

40-40 Prima al centro per Nakashima. Che personalità per lo statunitense che sulle palle break non ha mai tremato

40-A L’americano colpisce male un rovescio con la palla che rimane corta e diventa buona per Sonego per accelerare con il rovescio lungolinea.

40-40 Ace, il quindicesimo della partita per l’americano che in quest’occasione ha spolverato la riga centrale.

30-40 Che risposta di Sonego sulla prima ad uscire di Nakashima. Il dritto dell’azzurro atterra sulla riga e manda fuori giri Nakashima.

30-30 Si ferma sul nastro il rovescio lungolinea di Sonego. Tanti rimpianti per l’italiano che aveva lo spazio per giocare più in sicurezza.

15-30 Termina lungo il dritto di Nakashima messo ancora una volta in difficoltà dal chop di Sonego.

15-15 Scappa in lunghezza l’attacco di dritto di Sonego che ha provato ad alzare una palla molto bassa

0-15 Termina in rete il dritto di Nakashima, messo in difficoltà dal back corto dell’italiano.

Quel dritto a campo aperto rischia di costare carissimo a Lorenzo Sonego, che sarebbe potuto salire 40-15. L’italiano deve essere bravo a resettare quanto è successo in questo game per provare a recuperare il break.

2-3 Break Nakashima: l’americano intuisce l’angolo dell’attacco dell’italiano e passa con il dritto

30-40 Termina in corridoio l’accelerazione con il dritto inside-in di Sonego. Palla break per l’americano

30-30 Nooo. Che regalo di Sonego che a campo aperto spedisce il dritto sul nastro.

30-15 Ancora una smorzata tentata da Sonego, ma questa volta la palla si ferma in rete.

30-0 CHE SCAMBIOOOOOO!!! Dopo 4 ore e dodici minuti arriva il punto più bello della partita: i due giocatori si affrontano a viso aperto da fondo con continue accelerazioni. Una volta preso il centro del campo Sonego gioca una buona smorzata a chiamare avanti Nakashima e poi alza un lob chirurgico che atterra sulla riga.

15-0 Sonego arriva bene sulla smorzata di Nakashima, attacca con il back lungolinea e chiude con una comoda volee alta.

2-2 Gioco Nakashima: fantastico dritto in corsa dell’americano che con estrae un colpo dal cilindro per mettere la parola fine sul primo game lottato di questo quinto set.

A-40 Nooo. Sonego aveva risposto molto bene, trovando profondità anche con il colpo successivo. Nakashima è bravo a non perdere campo e viene premiato con l’errore di rovescio dell’italiano.

40-40 Risposta vincente di Sonego che legge bene il kick ad uscire dell’americano e va a segno con il rovescio.

Seconda

40-30 Il passante di Sonego!! L’italiano va a segno con il rovescio incrociato e rimane in vita in questo quarto game.

40-15 Prima ad uscire vincente.

30-15 Servizio e dritto per l’americano

15-15 Risposta profonda di Sonego che fino all’ultimo finta il colpo in top e poi va a segno con la smorzata

15-0 Prima vincente dell’americano

2-1 Gioco Sonego: prima al centro dell’italiano.

40-0 Grande risposta di Nakashima che trova gli ultimi centimetri di campo. Si supera Sonego, che scende bene sulle ginocchia e trova un contro-balzo perfetto

30-0 Prima vincente dell’azzurro

15-0 Sonego gioca una smorzata con taglio ad uscire e poi in allungo protegge il lungolinea e va a segno con la volee di dritto

1-1 Gioco Nakashima: prima perfetta alla T per l’americano.

40-30 Brutta volee sbagliata da Nakashima che aveva preso bene la rete con il dritto in uscita dal servizio

40-15 Vola via il dritto dell’italiano.

30-15 Che risposta di Sonego che impatta benissimo con il dritto e lascia fermo Nakashima

Scoccano ora le quattro ore di partita.

30-0 Decolla il back di Sonego con la palla che atterra abbondantemente lunga.

15-0 Prima al centro vincente per l’americano.

Al servizio Brandon Nakashima.

1-0 Gioco Sonego: prima al centro dell’italiano.

40-30 Nakashima si difende bene ricacciando indietro Sonego ma poi sbaglia un dritto dal centro.

30-30 Prima ad uscire e palla corta in contropiede. Nakashima ci arriva ma non riesce a rigiocare.

15-30 Brutto errore con il rovescio dell’italiano con la palla che si ferma a metà rete.

15-15 Si stampa sul nastro il dritto di Sonego che ha lasciato scendere troppo la risposta dell’americano

15-0 Scappa in lunghezza il dritto di Nakashima.

Al servizio Lorenzo Sonego

QUINTO SET

In carriera Nakashima ha giocato 7 partite al quinto set e vanta un bilancio di 2 vittorie e 5 sconfitte. L’ultimo incontro al quinto dell’americano è andato a scena proprio a Wimbledon nel 2023, quando fu sconfitto da Jordan Thompson al primo turno.

Rientra in campo Nakashima, ancora fuori Sonego

Sonego in carriera ha giocato 10 partite al quinto set e vanta u bilancio di 5 vittorie e 5 sconfitte. L’italiano ha giocato due match al quinto questa stagione: nel secondo turno degli Australian Open dove ha battuto Joao Fonseca e nel primo turno del Roland Garros dove è stato sconfitto da Ben Shelton

Toilet break sia per Lorenzo Sonego che per Brandon Nakashima.

3-6 Gioco e quarto set Nakashima: si ferma a metà rete il rovescio lungolinea.

40-0 Prima al corpo sulla riga e palla corta vincente. Non parte neppure Sonego.

30-0 Rimane leggermente corto l’attacco di dritto di Sonego che viene infilato dal rovescio dell’americano.

15-0 Difesa generosa di Sonego che accetta di fare il tergicristallo ma alla fine deve cedere alle accelerazioni dell’americano

“Ancora. Ancora” Sonego prova a caricarsi verso il proprio angolo, gesto che non vedevamo da diversi minuti

3-5 Gioco Sonego: quattordicesimo ace della partita per l’italiano.

40-30 Dritto a sventaglio vincente di Sonego che in questo momento sembra essere leggermente uscito mentalmente dalla partita.

Seconda

30-30 Sonego spinge con il dritto e poi decide di giocare la smorzata. Nakashima legge in anticipo la decisione dell’avversario, arriva comodamente sulla palla e va a segno con il rovescio

30-15 Prima al centro e rovescio incrociato per Sonego che lavora bene con la mano sinistra trovando un angolo strettissimo

15-15 L’italiano è lento in uscita dal servizio e spedisce in rete il rovescio.

15-0 Termina in corridoio la risposta di Nakashima che ha faticato a rispondere sul servizio al corpo.

All’improvviso si è rotto l’equilibrio in questo quarto set con l’americano che ha piazzato un parziale di 12-1. Vedremo se Sonego avrà le forze per provare a rientrare o se si andrà al quinto

2-5 Gioco Nakashima: ace, il quattordicesimo della partita per l’americano.

40-15 Nakashima vanifica un’ottima prima sbagliando il dritto. Interrotta una serie di 11 punti vinti consecutivamente dall’americano.

40-0 Prima vincente dello statunitense.

30-0 Termina abbondantemente largo il dritto di Sonego. Parziale di 10-0 per l’americano.

15-0 Ace, il tredicesimo della partita per l’americano.

2-4 Break Nakashima: grande prima al centro di Sonego che poi gioca lo schiaffo al volo di dritto. L’americano indovina l’angolo e passa con il rovescio lungolinea.

0-40 Prima ad uscire e dritto dalla parte opposta per Sonego che poi decide di levare la racchetta e non colpire la volee. Il passante di Nakashima però rimane in campo e porta l’americano a palla break.

0-30 Lob perfetto di Nakashima. Sonego può recriminare per la scelta di giocare lunga la volee, quando aveva tutto il campo a disposizione.

0-15 Sonego vanifica un’ottima prima ad uscire spedendo in corridoio il dritto in contropiede.

2-3 Gioco Nakashima: servizio e dritto per lo statunitense.

40-15 Ace, il dodicesimo della partita per l’americano

30-15 Servizio e dritto per lo statunitense.

15-15 Favolosa accelerazione di dritto dell’americano, che trova un angolo incrociato complicatissimo.

0-15 Attacco in back di Nakashima che però non è definitivo con la prima volee e viene infilato dal passante di rovescio di Sonego

2-2 Gioco Sonego: ace, il dodicesimo della partita per l’italiano.

40-15 Prima al corpo e palla corta per Sonego. Nakashima arriva in ritardo e spedisce in rete il recupero.

30-15 Sonego pulisce la riga lunga con il rovescio incrociato.

15-15 Prima al centro vincente. L’italiano sta ottenendo molti punti da sinistra con la traiettoria verso la T a cercare il dritto dell’americano.

0-15 Regalo di Sonego che spedisce ampiamente lungo lo schiaffo al volo di dritto

1-2 Gioco Nakashima: si ferma in rete la smorzata di Sonego.

40-0 Servizio al centro e dritto lungolinea vincente.

30-0 Prima al centro vincente

15-0 Buona prima dell’americano

1-1 Gioco Sonego: scappa in lunghezza il rovescio di Nakashima.

40-0 Servizio al corpo vincente.

30-0 Pizzica la riga il dritto in chop di Sonego che aveva fintato fino all’ultimo la smorzata.

15-0 Ace, il dodicesimo della partita per l’azzurro

Al servizio Lorenzo Sonego

0-1 Gioco Nakashima: scappa il recupero di dritto di Sonego.

A-40 Prima al centro vincente.

40-40 Risposta centrale e profonda per l’azzurro che va a segno con un bellissimo rovescio lungolinea.

40-30 Bellissima demivolee di Sonego che aveva attaccato in contro-tempo seguendo a rete un dritto in contro-balzo.

40-15 Servizio, dritto e smash per l’americano.

30-15 Decolla il back di Sonego che vanifica così l’ottima risposta di dritto

15-15 Vola via il dritto dell’americano.

15-0 Attacco in controtempo di Sonego che gioca anche una buona volee d’approccio ma viene infilato dal dritto incrociato di Nakashima.

Al servizio Brandon Nakashima

QUARTO SET

7-6 Gioco e terzo set Sonego: prima ad uscire vincente dell’italiano che chiude il parziale al primo set point.

6-2 Prima al centro vincente. 4 set points per l’italiano, di cui due da giocare con il servizio

5-2 Prima ad uscire e dritto dalla parte opposta. Sonego prova a difendersi con un back ma la palla si ferma in rete. L’italiano ora avrà due servizio per chiudere il terzo set

Si cambia campo con l’italiano avanti di due mini-break.

5-1 Risposta profonda di rovescio di Sonego che poi attacca con il dritto e chiude con la volee dalla parte opposta.

4-1 Servizio e dritto per l’italiano che consolida il mini-break di vantaggio

3-1 Prima al centro vincente.

2-1 Ace, l’undicesimo del match per l’americano che rimane in scia in questo tie-break

2-0 Regalo di Nakashima!! L’italiano attacca con il dritto lungolinea e poi si difende come può sul passante basso dell’americano, che dal centro spedisce in rete il dritto successivo. Mini-break Sonego.

1-0 Servizio e dritto per Sonego. A differenza degli altri due tie-break l’azzurro non parte immediatamente sotto di un mini-break

6-6 Gioco Nakashima: e tie-break sia! Prima al corpo dell’americano, non riesce a rispondere Sonego.

40-15 Termina in corridoio la smorzata dell’italiano. Due palle per portare anche il terzo set al tie-break.

30-15 Sonego impatta benissimo la risposta di dritto e lascia fermo Nakashima.

30-0 Altro punto diretto con la battuta, sempre ad uscire.

15-0 Prima ad uscire vincente.

6-5 Gioco Sonego: prima in slice verso il centro, vola via la risposta dello statunitense.

40-30 Prima in slice ad uscire. Si ferma in rete la risposta di dritto dell’americano

30-30 Che seconda di Sonego che decide di tirare ugualmente il servizio, giocandolo verso il dritto di Nakashima che non controlla la risposta.

Seconda

15-30 Si stampa sul nastro il dritto in avanzamento di Sonego, che aveva manovrato bene da fondo costringendo Nakashima a perdere campo

15-15 Grande difesa di Sonego che prima arriva sul dritto inside in, poi recupera una palla bassa dalla parte opposta e scende a rete dove è infilato dal passante dell’americano.

15-0 Ace, l’undicesimo della partita dell’azzurro che ha servito perfettamente alla T

5-5 Gioco Nakashima: servizio e dritto per l’americano.

40-15 Risposta profonda dell’italiano che forza l’errore dell’americano

40-0 Buona prima dell’americano. Non si gioca in questo game

30-0 Ace, il decimo.

15-0 Ace, il nono della partita per l’americano

5-4 Gioco Sonego: l’azzurro gestisce bene l’ottima risposta di Nakashima e poi va a segno con il dritto lungolinea in corsa.

40-30 Prima al corpo, dritto inside out e volee di rovescio dalla parte opposta.

30-30 Si ferma sul nastro il passante di rovescio di Nakashima. Sonego aveva seguito a rete un chop di dritto.

15-30 Vola via il rovescio lungolinea dell’italiano.

15-15 Buona palla corta per Sonego che apre il campo e va a segno con il colpo successivo

0-15 L’italiano perde il controllo del rovescio

4-4 Break Sonego: gran passante dell’italiano che costringe Nakashima a tornare e indietro per poi chiudere con la volee.

Seconda. Nakashima opterà ancora per il kick ad uscire?

40-A Atterra sulla riga il back di Sonego, Nakashima colpisce andando all’indietro e spedisce in corridoio il dritto a sventaglio.

40-40 Grande accelerazione con il rovescio incrociato per Sonego che poi chiude con la volee lunga.

Seconda

A-40 Scappa in lunghezza il dritto di Sonego che non è riuscito ad essere aggressivo con la risposta

40-40 Prima ad uscire vincente. Dallo 0-40  non si è giocato.

30-40 Prima ad uscire di Nakashima. Sonego prova a bloccare la risposta che però si ferma in rete.

15-40 Ace, l’ottavo della partita per l’americano, il primo del set

0-40 Termina in corridoio il dritto a sventaglio di Nakashima.

Seconda

0-30 Nakashima è lento nel movimento in avanti, arriva in ritardo sulla smorzata e spedisce in corridoio il recupero di rovescio. In precedenza Sonego è stato bravo a fare un passo in campo sulla risposta per anticipare il kick dell’americano

0-15 Grande difesa di Sonego che recupera campo con un dritto incrociato stretto e poi va a segno con il lungolinea succesivo.

Fino ad ora Nakashima ha vinto il 75% dei punti con la prima, entrata il 72% delle volte, ed il 71% con la seconda. L’americano ha 5 palle break (3 nel secondo set, 2 nel terzo) ma le ha annullate tutte quante.

3-4 Gioco Sonego: scappa in lunghezza la risposta dell’americano

Seconda

A-40 L’italiano prende in mano lo scambio sin dal servizio, poi lavora bene con il rovescio dalla tre quarti di campo e prende la rete, dove non ha bisogno di giocare la volee.

40-40 Sonego è lento ad uscire dal movimento del servizio e si ritrova la palla nei piedi. L’azzurro prova ad organizzare un dritto in controbalzo che però si ferma sul nastro.

40-30 Prima ad uscire, dritto in contropiede e volee dalla parte opposta. Bravo Sonego a gestire la risposta di Nakashima che era stata deviata dal nastro.

30-30 Bellissimo dritto lungolinea di Sonego che si apre il campo e chiude con la volee alta

15-30 Prima al centro vincente.

0-30 Si ferma sul nastro il rovescio lungolinea del piemontese

0-15 Prima al centro e palla corta per Sonego che poi fa due passi dentro il campo e gioca un lob al volo, il quale termina lungo

2-4 Gioco Nakashima: prima ad uscire e dritto lungolinea.

40-15 L’italiano prova a variare con un back basso che però si stampa sul nastro

30-15 Servizio in slice ad uscire, si ferma in rete la risposta di Sonego

15-15 Prima ad uscire vincente

0-15 Si ferma in rete il dritto lungolinea di Nakashima che aveva provato ad uscire dalla diagonale di destra.

2-3 Gioco Sonego: prima ad uscire vincente per l’italiano che si salva da 15-40 e rimane in scia.

A-40 Prima al centro e dritto vincente per Sonego che non sbaglia a pochi passi dalla rete

40-40 Attacco in back dell’americano che poi chiude con una comoda volee

A-40 Termina di poco lunga la risposta di Nakashima sulla prima in slice ad uscire

40-40 Prima al centro vincente per l’italiano che annulla anche la seconda palla break

30-40 Nakashima stecca lo smash sul buon lob di Sonego.

15-40 Termina di poco largo il dritto a sventaglio dell’italiano

15-30 L’americano colpisce male la risposta sulla buona prima al centro di Sonego. La palla supera la rete e muore dopo il primo rimbalzo mettendo fuori gioco l’italiano

15-15 Risposta profonda di Nakashima che ruba il tempo a Sonego

15-0 Ace, il decimo della partita per l’italiano

1-3 Gioco Nakashima: ottima difesa della rete dell’americano, che aveva preso in mano lo scambio con il kick ad uscire.

A-40 Servizio ad uscire e dritto dalla parte opposta

40-40 Prima al centro per l’americano che annulla anche la seconda palla break

40-A Sonego spinge bene da fondo e mette sotto pressione l’americano che sbaglia con il rovescio

Seconda

40-40 Nooooo. Sonego fa tutto bene, fa muovere Nakashima e poi prende la rete. L’azzurro prova a giocare una volee corta, ma tocca semplicemente la palla che si ferma in rete.

30-40 Risposta fortuita di Sonego con la palla che atterra sulla riga nei pressi della rete. Nakashima è costretto a venire a rete e viene passato con il dritto al corpo.

30-30 Ancora una volta da sinistra Nakashima va in kick verso il rovescio di Sonego, che è troppo lontano e non riesce a gestire la risposta.

Seconda

15-30 La difesa dell’azzurro!! Sonego indovina l’angolo dello smash di Nakashima e riesce ad organizzare un passante in back che mette in difficoltà Nakashima, il quale si colpisce da solo con la volee.

15-15 Buona prima per l’americano.

0-15 Risposta profonda di Sonego che attacca in controtempo e chiude con la volee.

Partenza ad handicap nel terzo set per l’italiano, che non è riuscito a cavalcare l’ali dell’entusiasmo dopo la rimonta nel tie-break del secondo. L’azzurro ora dovrà provare a strappare il servizio all’americano, impresa che non gli è ancora riuscita quest’oggi.

1-2 Break Nakashima: l’italiano segue a rete la prima in slice ad uscire ma viene infilato dalla risposta bassa dell’americano, che conquista il primo break del match.

15-40 Sonego arriva scarico al momento dell’impatto e spedisce in rete il dritto.

15-30 Risposta profonda per l’americano che poi va a segno con il dritto lungolinea successivo.

15-15 Risposta fantastica di Nakashima che anticipa con il rovescio e va a segno in lungolinea.

15-0 Prima in slice ad uscire e dritto lungolinea vincente.

1-1 Gioco Nakashima: servizio e dritto per lo statunitense.

40-0 Prima vincente.

30-0 Bellissima palla corta dell’americano con la palla che sfiora il nastro e muore subito dopo la rete.

15-0 Servizio ad uscire, dritto dalla parte opposta e smash in contropiede.

Al servizio Brandon Nakashima

1-0 Gioco Sonego: vola via la risposta dell’americano.

40-30 Sonego stecca il dritto in uscita dal servizio.

40-15 Grandissima risposta dell’americano che impatta bene il rovescio, il quale atterra sulla riga.

40-0 Ace, il nono. Questa volta l’italiano ha spolverato la riga centrale.

30-0 Ace, l’ottavo del match per l’azzurro

15-0 Prima vincente.

Al servizio Lorenzo Sonego

TERZO SET

Per cinque volte Brandon Nakashima è stato ad un punto dal salire due set a zero, ma Lorenzo Sonego non ha mollato riuscendo a risalire il tie-break e a ristabilire la parità. Dopo due ore e dodici minuti siamo un set pari.

7-6 Gioco e secondo set Sonego: termina largo il dritto dal centro di Nakashima. Che cuore del piemontese che in questo tie-break ha annullato 5 set points.

Seconda

9-8 CHE RISPOSTA!!! Sonego impatta benissimo il dritto con la palla che atterra tra le stringhe di Nakashima che non riesce a difendersi. Set point per l’italiano, questa volta con il servizio a disposizione.

8-8 Noooooooo. Sonego fa tutto benissimo sin dalla risposta con il rovescio ma non è definitivo con la prima volee e si consegna al passante dell’americano.

Seconda

8-7 Prima ad uscire e dritto in contropiede che atterra sulla riga. Sonego passa in vantaggio ed ha il primo set point.

7-7 Che seconda di Sonego!! Servizio al centro dell’italiano che lascia andare il braccio e sorprende Nakashima, il quale aveva fatto un passo dentro il campo per provare ad essere aggressivo.

Seconda

6-7 Nooooo. Vola via il rovescio di Sonego che era riuscito a mettere i piedi in campo con un’ottima risposta.

Si cambia campo in perfetta parità con Sonego che ha annullato 4 set point.

6-6 Sbaglia Nakashima!! Si ferma sul nastro il dritto lungolinea dell’americano che vanifica una grandissima difesa sull’accelerazione di Sonego con il rovescio lungolinea.

5-6 Si ferma in rete la risposta di Nakashima. L’italiano rimane in scia, ma ora l’americano avrà il servizio a disposizione

4-6 Prima al centro di Sonego.

3-6 Muore in rete il back di Nakashima. L’italiano recupera uno dei due mini-break

2-6 Servizio in kick verso il rovescio di Sonego e dritto in contropiede.

Seconda

2-5 Nakashima prima si difende benissimo da fondo e poi arriva sulla smorzata giocata da Sonego. L’italiano gioca un lob al volo su cui lo statunitense chiude con lo smash. Due mini-break per l’americano che ora può servire per vincere il parziale.

Seconda

2-4 Buona palla corta di Sonego in uscita dal servizio. Nakashima arriva goffamente sulla palla ma non trova il campo con il recupero di rovescio. Si cambia campo con l’americano avanti di un mini-break.

1-4 Ace, il settimo della partita per l’americano che ha servito uno slice ad uscire velenoso.

1-3 Servizio al corpo per Nakashima, stecca la risposta Sonego.

1-2 Grandissima seconda dell’azzurro che ottiene il punto diretto con la soluzione verso il centro.

Seconda

0-2 Sonego è lento in uscita del servizio e spedisce in corridoio il dritto. Mini-break per l’americano

Seconda

0-1 Prima vincente per l’americano quando scoccano le due ore di gioco

6-6 Gioco Sonego: l’azzurro gioca un back lungolinea, prende la rete ma viene ricacciato indietro dall’americano. L’italiano è costretto a giocare una complicata volee dalla terra di mezzo, ma riesce a tenere bassa la palla impedendo all’avversario di arrivarci.

40-15 Ace, il settimo della partita per l’italiano. Palla per il tie-break

30-15 Prima al centro e smorzata vincente per Sonego che ha fintato fino all’ultimo questa soluzione.

15-15 Doppio fallo, il primo della partita per l’italiano

15-0 Prima al centro vincente,

5-6 Gioco Nakashima: servizio ad uscire e dritto dalla parte opposta per l’americano che si assicura il tie-break.

40-30 Ottima prima per l’americano

30-30 Nooo. Termina di poco lungo il dritto di Sonego che aveva provato ad accelerare con l’incrociato

Seconda

15-30 Servizio ad uscire e rovescio dalla parte opposta per Nakashima che poi lascia rimbalzare la palla e chiude con il contropiede.

0-30 Il passante dell’italiano!!! Grandissima difesa di Sonego che prima contiene con il dritto in chop e poi passa con il rovescio in corsa che atterra sulla riga.

0-15 Buona risposta di Sonego che accelera con il rovescio

5-5 Gioco Sonego: rimane corto il lob dell’italiano ma Nakashima schiaccia troppo la volee alta e tiene in vita l’azzurro, che passa con il dritto.

40-15 Prima ad uscire vincente.

30-15 Sonego segue a rete un back di rovescio ma Nakashima arriva bene e passa con il rovescio

30-0 Dritto in contropiede vincente per l’italiano.

15-0 Grande passante di Sonego che intuisce l’angolo dell’attacco e va a segno con il rovescio incrociato stretto

Dopo il cambio di campo Sonego dovrà servire per rimanere nel secondo set. In questo parziale l’azzurro ha vinto il 67% dei punti con la prima, entrata il 75% delle volte, e l’83% con la seconda

4-5 Gioco Nakashima: si ferma in rete il back dell’italiano.

A-40 Sonego blocca la risposta con la palla che sbatte sul nastro e muore nella metà campo dell’azzurro

40-40 Il rovescio di Sonego pizzica la riga e manda fuori giri Nakashima

A-40 Servizio e dritto per Nakashima

40-40 Ace, il quinto della partita per lo statunitense.

30-40 Sonego si gira sul dritto ma non riesce ad essere incisivo spalancando il lungolinea a Nakashima

Seconda

15-40 Prima vincente dell’americano con la palla che schizza via dopo aver pizzicato la riga

0-40 Vola via il rovescio di Nakashima!! L’americano sbaglia in uscita dal servizio e per la prima volta quest’oggi concede palla break

Seconda

0-30 Doppio fallo, il primo della partita.

0-15 L’italiano para in risposta sul servizio al corpo. La palla supera di poco la rete e muore dopo il primo rimbalzo complicando la vita di Nakashima che spedisce lungo il recupero

4-4 Gioco Sonego: prima ad uscire vincente.

40-30 Regalo dell’americano che perde il controllo del rovescio dal centro.

Seconda

30-30 Splendido lob dell’americano che scavalca l’italiano con la palla che atterra sulla riga. Ancora una volta Sonego può recriminare per non aver chiuso la prima volee

30-15 Questa volta è Nakashima a fare la palla corta. Sonego ci arriva bene ma pasticcia con il recupero spedendolo in rete.

30-0 Perfetta palla corta di Sonego.

15-0 Non rientra il passante dell’americano. Sonego aveva seguito a rete il rovescio in uscita dal servizio

3-4 Gioco Nakashima: prima al corpo e dritto vincente.

40-0 Prima in slice ad uscire per l’americano che pizzica la riga

30-0 Ace, il quarto della partita per l’americano.

15-0 Termina in corridoio il rovescio di Sonego

3-3 Gioco Sonego: grandissima difesa dell’italiano che gioca sulla riga e ribalta l’inerzia dello scambio.

A-40 Prima al cento e dritto ad incrociare

40-40 Che punto!!! Sonego manovra benissimo da fondo, segue a rete un back basso e poi in allungo protegge il lungolinea

30-40 Sonego gestisce bene la risposta profonda di Nakashima e poi decide di attaccare in controtempo consegnandosi all’americano

Seconda

30-30 Bellissima volee bassa di dritto di Sonego che gestisce bene il passante di Nakashima

15-30 Sonego va fuori giri sul dritto in uscita dal servizio.

15-15 Nooo. Sonego segue a rete la prima ma la risposta di Nakashima torna velocissima e costringe l’italiano ad una volee sotto le gambe. L’azzurro nulla può sul passante successivo dell’americano

15-0 Prima ad uscire vincente.

2-3 Gioco Nakashima: prima vincente per l’americano che esce indenne da un game iniziato male.

40-30 L’americano manovra bene da fondo costringendo Sonego a fare da tergicristallo

Seconda

30-30 Termina in rete la risposta di rovescio di Sonego che non è riuscito a far partire lo scambio su una seconda tutt’altro che impossibile

Seconda

15-30 Sonego risponde benissimo su una seconda al corpo, poi decide di attaccare in controtempo senza trovare profondità con la volee d’approccio

Seconda

0-30 Slice lungolinea verso il dritto di Nakashima e poi accelerazione lungolinea perfetta

0-15 Brutto errore di Nakashima che vanifica un’ottima prima ad uscire spedendo in corridoio il dritto successivo

2-2 Gioco Sonego: l’azzurro è attento a gestire la risposta dell’americano con la palla che aveva superato per poco la rete.

40-0 Prima al centro di Sonego che sorprende Nakashima.

30-0 Ace, il sesto della partita per l’italiano

15-0 Palla corta di Sonego che fa due passi in avanti per proteggere la rete. L’americano incrocia con il recupero ma l’azzurro ci arriva e va a segno a campo aperto

1-2 Gioco Nakashima: termina di poco in corridoio il dritto di Sonego che per la prima volta però è stato minaccioso in un turno di risposta.

A-40 Servizio e dritto per l’americano.

40-40 Attacco in back di Sonego che prende la rete e chiude con la volee di dritto

40-30 Sonego gioca una volee profonda di rovescio e poi chiude con lo smash

40-15 Grande difesa in corsa di Sonego che costringe Nakashima ad un complicato contro-balzo. La palla atterra nella terra di mezzo e diventa un invito a rete per l’italiano che però subisce il passante dell’americano

30-15 Scappa in lunghezza la risposta dell’italiano che aveva provato ad alzare la traiettoria per guadagnare campo.

15-15 Un rimbalzo irregolare aiuta Sonego: dopo un rovescio lungolinea dell’italiano la palla non rimbalza mettendo fuori gioco l’americano

15-0 Rimane corto il rovescio incrociato di Sonego. Nakashima ne approfitta per mettere i piedi in campo e chiudere con il dritto

1-1 Gioco Sonego: Nakashima risponde sulla riga, ma l’italiano è bravo a contenere in contro-balzo.

40-30 Serve&volley per l’italiano che però spedisce in rete la volee giocata in contropiede.

40-15 Muore ai piedi della rete la smorzata di Sonego.

40-0 Ace, il quinto per l’azzurro

30-0 Che punto di Sonego, tutti in piedi nell’angolo dell’azzurro! Palla corta in diagonale dell’italiano, Nakashima ci arriva ed incrocia ma il piemontese in tuffo aggancia la palla e va a segno a campo aperto.

15-0 Ace, il quarto della partita per l’azzurro

Al servizio Lorenzo Sonego

0-1 Gioco Nakashima: prima ad uscire e dritto dalla parte opposta.

40-15 Vola via la risposta di Sonego

30-15 Imperfetto a rete lo statunitense che fallisce la volee.

30-0 Nakashima prima alza la traiettoria con il dritto centrale e poi va a segno con l’accelerazione con l’inside-in

15-0 Servizio e dritto per l’americano.

Al servizio Brando Nakashima

SECONDO SET

Rientra in campo l’italiano.

Toilet break per Lorenzo Sonego.

6-7 Gioco e primo set Nakashima: Sonego stecca il dritto in uscita dal servizio con la palla che si impenna e termina lunga.

Seconda

5-6 Prima al centro vincente per l’americano che si guadagna il primo set point.

5-5 Regalo di Nakashima!!! Grandissima difesa di Sonego che in allungo arriva sulla palla ed alza un lob disperato. L’americano cerca bene la palla con i piedi ma esagera nella ricerca della riga, spedendo lo smash in corridoio.

4-5 Prima in slice ad uscire per Sonego che rimane in scia. Nakashima serve per vincere il primo set

3-5 Rimane corta la risposta di Nakashima. Sonego è costretto a giocare una palla lenta e venire a rete, ma l’americano è bravo a scavalcarlo con un lob chirurgico.

3-4 L’americano si gira bene sul dritto dal centro e va a segno con un incrociato stretto

3-3 Prima al centro vincente per l’americano. Si cambia campo in perfetta parità.

3-2 Servizio e dritto per Sonego

2-2 Grande passante lungolinea dell’italiano!! Sonego arriva in corsa sulla palla e va a segno con il dritto.

1-2 Spinge con il dritto Sonego verso il dritto dell’americano che va fuori giri.

0-2 Termina di poco in corridoio il dritto lungolinea di Sonego.

Seconda

0-1 Profondissima la risposta dell’americano, Sonego prova a difendersi con un rovescio in contro-balzo che si ferma in rete.

6-6 Gioco Nakashima: e tie-break sia! L’americano chiude il game con il terzo ace

40-0 La palla rimbalza male e sorprende Sonego che è lontano nel momento dell’impatto con il rovescio.

30-0 Si ferma in rete il dritto di Sonego che aveva risposto in chop per rimanere vicino alla riga di fondo

15-0 Ace, il secondo della partita per l’americano

6-5 Gioco Sonego: prima vincente per l’italiano che con personalità si è salvato nel primo game difficile della partita.

A-40 Nakashima prova a bloccare la risposta di dritto sulla prima in slice ma la palla termina lunga.

40-40 Come in precedenza arriva la prima al centro verso il dritto dell’americano.

40-A Fantastica risposta di Nakashima che in allungo impatta benissimo il dritto sorprendendo Sonego

40-40 ACEEEE!!! Servizio perfetto in slice verso la T per l’italiano. Annullata la palla break

30-40 Brutto errore dell’italiano con il rovescio dal termine che si ferma in rete. Prima palla break della partita.

Seconda

30-30 Dritto lungolinea fulmineo di Nakashima che ha spinto da fondo guadagnando campo colpo dopo colpo

30-15 Grande volee di rovescio di Sonego che si leva la palla dalla pancia riuscendo anche a dare un effetto ad uscire

15-15 Termina in corridoio il rovescio dell’americano.

0-15 L’americano trova grande profondità con il rovescio dal centro e ruba il tempo a Sonego, il quale va fuori giri con il dritto in controbalzo

5-5 Gioco Nakashima: prima al centro e dritto incrociato.

40-0 Altro punto diretto con il servizio per l’americano

30-0 Prima al centro vincente.

15-0 Sonego rallenta troppo il ritmo dello scambio sulla diagonale di sinistra. Nakashima ne approfitta ed accelera con il dritto incrociato.

Dopo il cambio di campo Nakashima servirà per allungare il primo set. In questo parziale l’americano ha vinto l’85% dei punti giocati con la prima, entrata il 65% delle volte, ed il 71% con la seconda.

5-4 Gioco Sonego: termina di poco lunga la risposta dell’americano dopo che la seconda dell’italiano aveva pizzicato la riga.

40-15 Prima vincente per l’italiano

30-15 Brutta risposta di Nakashima che non trova il campo sulla seconda di Sonego.

15-15 Scappa di poco in lunghezza il dritto dell’italiano.

15-0 Sonego manovra bene con il dritto e prende la rete. L’azzurro non ha bisogno di giocare la volee dato che il passante in corsa di Nakashima è terminato in rete

4-4 Gioco Nakashima: dritto vincente dell’americano che in precedenza aveva costretto Sonego a giocare da una posizione scomoda.

40-15 Risposta profonda di Sonego. Nakashima non trova la palla con il dritto, complice anche un rimbalzo irregolare

40-0 Servizio e dritto per Nakashima

30-0 Sonego non colpisce bene la risposta di dritto su un servizio molto profondo

15-0 Prima vincente per l’americano.

4-3 Gioco Sonego: il piemontese non colpisce benissimo il rovescio che però atterra sulla riga e manda fuori giri Nakashima.

40-30 L’italiano non trova la palla sul passante ravvicinato di Nakashima. Dalla ripresa Sonego è estremamente aggressivo: l’azzurro sta provando ad usare a proprio favore il campo più scivoloso

40-15 Torna a rete Sonego che questa volta copre prima la diagonale e va a segno con la volee bassa.

30-15 L’italiano segue a rete il dritto lungolinea in uscita dal servizio ma  viene infilato da un passante basso dell’americano

30-0 Prima al centro e palla corta. Nakashima capisce di essere in ritardo e preferisce non scattare per evitare rischi su un campo più scivoloso

15-0 Servizio e dritto per Sonego, termina in corridoio il rovescio di Nakashima.

3-3 Gioco Nakashima: si ferma in rete la volee di Sonego che non era riuscito ad essere aggressivo con il dritto d’attacco.

40-0

16.10 Tutto pronto per ripartire con Brando Nakashima al servizio.

16.09 Si riparte! Vengono estratte le palline dai tubi mentre i giocatori testano le condizioni del campo.

16.08 Il giudice di sedia è ora a colloquio con Sonego.

16.06 Sonego si alza dalla panchina e raggiunge il proprio angolo. Al momento continua a piovigginare con una bassa intensità

16.03 Si alza Nakashima che prova a rimanere caldo. Il giudice di sedia continua a dire di attendere

16.01 L’intensità della pioggia non è molto forte. I giocatori rimangono sulle panchine in attesa della decisione del giudice di sedia.

16.00 Si fermano i due giocatori!! Ricomincia a piovere, il giudice di sedia scende per controllare le condizioni del campo.

40-0 Prima in slice ad uscire per l’americano, termina lunga la risposta dell’azzurro.

30-0 Sonego non trova il campo con la risposta sulla seconda.

15-0 Servizio e dritto

3-2 Gioco Sonego: ace, il secondo della partita per l’azzurro.

40-0 Si stampa sul nastro la risposta di rovescio di Nakashima.

30-0 Sonego non sbaglia il dritto dal centro e trova l’accelerazione vincente.

15-0 Prima al centro vincente.

2-2 Gioco Nakashima: l’americano spinge bene con il dritto in uscita dal servizio e chiude con l’incrociato successivo.

40-15 Sonego colpisce male il chop di dritto che termina sia lungo che largo.

30-15 Ace, il primo della partita per l’americano.

15-15 Termina di poco fuori l’accelerazione di dritto dell’italiano.

0-15 Sonego prende in mano lo scambio con un’ottima risposta, fa muovere l’avversario e poi va a segno con la palla corta.

2-1 Gioco Sonego: prima ad uscire vincente.

40-0 Ancora prima e palla corta per Sonego. Nakashima arriva sulla palla ma non trova il campo con il recupero.

30-0 Bellissima smorzata in uscita dal servizio di Sonego. Nakashima arriva sulla palla, ma non può rigiocarla anche grazie al taglio esterno

15-0 Prima in slice ad uscire vincente.

1-1 Gioco Nakashima: si ferma in rete il back difensivo di Sonego.

40-30 Prima al centro vincente.

30-30 Si ferma sul nastro il dritto inside-in di Nakashima.

30-15 Prima slice ad uscire e rovescio incrociato dalla parte opposta.

15-15 Sonego non controlla la risposta sulla seconda al centro.

0-15 Termina a metà rete il dritto incrociato dell’americano.

Al servizio Brandon Nakashima.

1-0 Gioco Sonego: atterra in corridoio la risposta di rovescio di Nakashima.

40-0 Ace, il primo della partita

30-0 Buona seconda al corpo e palla corta vincente per Sonego che ha fintato fino all’ultimo il colpo in top

15-0 Prima ad uscire e dritto in contropiede.

Al servizio Lorenzo Sonego

PRIMO SET

15.41 Termina il warm-up

15.39 Tra i due giocatori c’è solamente un precedente, disputato nel primo torneo di questa stagione ad Hong Kong. A vincere è stato l’italiano che ha avuto la meglio per 7-6, 6-3 in un’ora e trentuno minuti di gioco

15.37 Inizia il riscaldamento pre-match

15.37 I due giocatori si avvicinano alla rete per il sorteggio e le foto di rito.

15.36 Entrano in campo i due giocatori.

15.36 Due vittorie in quattro set per Brandon Nakashima: l’americano ha iniziato il proprio cammino contro Bu Yunchaokete (6-4, 4-6, 7-6, 6-4) per poi vincere il derby statunitense con Reilly Opelka (7-5, 6-2, 6-7, 6-3). Nakashima è arrivato a Wimbledon come numero 34 del mondo dopo i quarti di finale raggiunti a Stoccarda, eliminato da Alexander Zverev, e al Queen’s, sconfitto da Jack Draper.

15.33 Sonego prova a ritornare agli ottavi di Wimbledon dopo il 2021, quando fu sconfitto da Roger Federer. In quest’edizione del torneo londinese l’italiano ha esordito con una convincente vittoria con Jaime Faria (6-3, 6-4, 6-2). Al secondo turno il piemontese ha sconfitto Nikoloz Basilashvili in una partita complicata: dopo due set a senso unico l’azzurro ha resisto al rientro del georgiano chiudendo per 6-1, 6-3, 6-7, 7-6.

15.30 Tra pochi minuti Lorenzo Sonego e Brandon Nakashima faranno il loro ingresso sul campo 14. Per entrambi i giocatori sarà una grande occasione per raggiungere la seconda settimana nello Slam londinese.

15.27 Granollers/Zeballos battono Balaji/Reyes-Varela con un doppio 6-4 ed avanzano al terzo turno di Wimbledon 2025.

14.23 Via i teloni sul campo 14!! Tra pochi minuti ripartirà la sfida tra Granollers/Zeballos e Balaji/Reyes-Varela, interrotta sul 6-4.

13.14 Non si riprenderà a giocare prima delle 14.30, orario italiano. Ricordiamo che l’incontro tra Sonego e Nakashima inizierà al termine del doppio tra Granollers/Zeballos e Balaji/Reyes-Varela, partita interrotta sul punteggio di 6-4 per la coppia numero 4 del seeding.

12.49 in questo momento però ha iniziato a piovere a Wimbledon con tutti i match che sono stati sospesi. Vedremo quando si potrà ricominciare a giocare.

12.48 Granollers/Zeballos hanno vinto il primo set 6-4 contro Balaji/Reyes-Varela. Al termine di quest’incontro toccherà a Sonego e Nakashima.

12.46 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale di Sonego-Nakashina.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Lorenzo Sonego e Brandon Nakashima, partita valevole per il terzo turno di Wimbledon 2025. Si preannuncia una battaglia all’ultimo sangue sui prati londinesi: entrambi i giocatori proveranno a non farsi sfuggire l’occasione di raggiungere la seconda settimana nello Slam inglese.

Sonego prova a ritornare agli ottavi di Wimbledon dopo il 2021, quando fu sconfitto da Roger Federer. In quest’edizione del torneo londinese l’italiano ha esordito con una convincente vittoria con Jaime Faria (6-3, 6-4, 6-2). Al secondo turno il piemontese ha sconfitto Nikoloz Basilashvili in una partita complicata: dopo due set a senso unico l’azzurro ha resisto al rientro del georgiano chiudendo per 6-1, 6-3, 6-7, 7-6.

Due vittorie in quattro set per Brandon Nakashima: l’americano ha iniziato il proprio cammino contro Bu Yunchaokete (6-4, 4-6, 7-6, 6-4) per poi vincere il derby statunitense con Reilly Opelka (7-5, 6-2, 6-7, 6-3). Nakashima è arrivato a Wimbledon come numero 34 del mondo dopo i quarti di finale raggiunti a Stoccarda, eliminato da Alexander Zverev, e al Queen’s, sconfitto da Jack Draper.

Tra i due giocatori c’è solamente un precedente, disputato nel primo torneo di questa stagione ad Hong Kong. A vincere è stato l’italiano che ha avuto la meglio per 7-6, 6-3 in un’ora e trentuno minuti di gioco. L’incontro odierno è il secondo in programma sul campo 14 a partire dalle 12.00 italiane dopo Balaji/Reyes-Varela vs Granollers/Zeballos.

Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della sfida tra Lorenzo Sonego e Brandon Nakashima con aggiornamenti punto dopo punto. Buon divertimento!