Live SportScherma
LIVE Scherma, Europei 2025 in DIRETTA: CHIUSURA IN BELLEZZA! I fiorettisti battono la Francia e sono d’oro! Bronzo per le spadiste

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
20.04 Termina questa lunga diretta, Amici di OA Sport. L’Italia saluta Genova con tredici medaglie complessive. Grazie per essere stati con noi durante questa incantevole rassegna continentale. BUON PROSEGUIMENTO DI SERATA!
20.02 Foconi alla RAI “Siamo coesi, troviamo sempre uno spunto. Ci rasseneriamo. Possiamo tirare bene o male. Ma a fondo pedana c’è un gruppo che ti fa trovare la forza“. Filippo Macchi: “Penso che questa stagione è stata dominata da noi, abbiamo vinto cinque gare su sei compresa questa. Non è facile confermarsi, qui abbiamo incontrato difficoltà. Con la Russia siamo andati sotto di tante stoccate, qui abbiamo avuto alti e bassi. Ma l’oro è nostro“.
20.00 I dettagli della sfida tra Italia e Francia
# | FRANCE | SD | Risultati | Risultati | SD | ITALY | # |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | LOISEL Pierre | 5 | 5 | 3 | 3 | BIANCHI Guillaume | 3 |
5 | PAUTY Maxime | 3 | 8 | 10 | 7 | MACCHI Filippo | 1 |
4 | ANANE Anas | 3 | 11 | 15 | 5 | FOCONI Alessio | 2 |
6 | LOISEL Pierre | 4 | 15 | 20 | 5 | MACCHI Filippo | 1 |
4 | ANANE Anas | 6 | 21 | 25 | 5 | BIANCHI Guillaume | 3 |
5 | PAUTY Maxime | 4 | 25 | 30 | 5 | FOCONI Alessio | 2 |
4 | ANANE Anas | 7 | 32 | 35 | 5 | MACCHI Filippo | 1 |
6 | LOISEL Pierre | 8 | 40 | 39 | 4 | MARINI Tommaso | R |
5 | PAUTY Maxime | 3 | 43 | 45 | 6 | BIANCHI Guillaume | 3 |
D43 | V45 |
19.58 Vittoria di sofferenza per l’Italia, autrice di una serie di assalti condotti con grande personalità. La prestazione opaca di Tommaso Marini ha complicato le cose, ma anche quelle sue stoccate segnate alla fine sono servite. Poi Guillaume Bianchi ha ribaltato la situazione. Altro oro per l’Italia
45-43 LUCE ROSSAAAA LUCE ROSSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA CAMPIONI D’EUROPAAAAAAAA CAMPIONI D’EUROPAAAAAAAAAAAA CAMPIONI D’EUROPAAAAAAAA
44-43 Attacco del francese. Non finisce mai
Cartellino giallo per Bianchi
44-42 Contrattacco BIANCHIII! Ne manca solo una.
43-42 Si accende la luce verde, a vuoto Guillaume
43-41 E’ NOSTRAAAAAA! L’ATTACCO ‘ DI GUILLAUME, E’ LUI CHE PRENDE L’INIZIATIVA. La Francia chiede il video. Ma la stoccata è azzurra
42-41 PARTENZA DI GUILLAUME, IL FRANCESE NON DA’ CONTINUITA’ ALL’ATTACCO. VANTAGGIO ITALIA
Bersaglio non valido per Bianchi
41-41 Stoccata assegnata a Pauty
41-40 GUILLAUMEEEEEE! ATTACCO CON IL FERRO CHE BATTE SULLA LAMA E TIRA IL COLPO
40-40 LUCE ROSSA! Guizzo di Guillaume in preparazione! Parità
Adesso dobbiamo tutti stringerci intorno a Guillaume, il suo sfidante è Pauty
39-40 Contrattacco del francese. Ma siamo lì.
39-39 PAREGGIO CAPOLAVOROOOOOOOO! Attacco con finta e colpo sopra! parità
38-39 ATTACCO ANCORA DI TOMMASOOOOO! DI PREPOTENZA
37-39 Parte prima Tommaso Marini. FORZA TOMMY
Bersaglio non valido del francese
36-39 Questa fa male, attacco del francese
Bersaglio non valido
36-38 Mette la sua prima stoccata di Tommaso Marini. Arriva l’attacco. Forza Tommy. C’è tempo per recuperare.
35-38 Ancora attacco a bersaglio, 0-6 di parziale. Francia ora a +3
35-37 Rimessa del francese che va a bersaglio. Parziale di 0-5, Francia a +2.
35-36 Parte il francese per prima. Purtroppo.
35-35 break di Loisel, la Francia pareggia
35-34 Il francese di nuovo a bersaglio, Tommaso cambia fioretto. Momento delicatissimo, tensione a mille
35-33 Subito il francese prova ad accorciare
Adesso c’è anche Tommaso Marini, si sfida con Loisel. Forza Tommaso
35-32 CONTRATTACCO VINCENTE DI MACCHI SU AVANZATA DEL FRANCESE.
Tutti gli arbitri a consulto.
34-32 Prova l colpo all’interno Macchi, ma si accende solo la luce verde. Cambio maschera per lui
34-31 Anane risponde subito. Momento topico dell’incontro
34-40 Parata e risposta di Pippo Macchi!
33-30 Tocca Anane, la Francia si avvicina pericolosamente
33-29 Rosso per Filippo Macchi! Giudicato violento lo scontro a fondo pedana
Scontro tra i due combattenti, il francese cade a terra, forse un po’ incastrato. Nessuna tensione tra i due, anche se l’arbitro si sta accertando che non sia successo nulla.
Stoccata confermata al francese. Cartellino giallo per Macchi. Non deve commettere queste ingenuità Pippo
33-28 Anane si prende il punto, ma il box dell’Italia chiede il video
33-27 Anane cerca di racimolare punti, non dobbiamo permetterlo.
33-26 PIPPO prende ferro in prima, raccoglie e tira sulla schiena dell’avversario
32-26 Il francese cerca di recuperare
32-25 LUCE ROSSAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Chiusura di Macchi, tocca solo lui
31-25 Contrattacco a segno di Filippo
Adesso parte l’ultima serie di assalti. In pedana c’è Filippo Macchi. Prendi il largo, Pippo! La sfida è con Anas Anane
30-25 Ancora una stoccata a bersaglio!!!!!!!!!! l’Italia torna a +5
29-25 Pauty non molla.
29-24 TOCCAAAAAAAAAA ALESSIO
Bersaglio non valido
28-25 Splendida stoccata sulla schiena dell’avversario per Alessio
27-25 Attacco di Alessio!
26-25 Attacco vincente del francese. Transalpini a -1
Parata e risposta che non tocca. Cartellino giallo per il francese (utilizzo scorretto del braccio non armato)
26-24 Nuovo lampo del transalpino.
26-23 Stoccata turbo del francese
26-22 CONTRATTACCO DI FOCONI! SI ACCENDE SOLO UNA LUCE, QUELLA ROSSA. QUELLA DELL’ITALIA. Forza!
Non c’è stoccata
Finisce il quinto assalto. Per il sesto in pedana c’è Alessio Foconi. Maxime Pauty è il suo sfidante
25-21 Attacco pazzesco di Bianchi! Finta, trattiene la stoccata e la tira al fianco.
Bersaglio non valido, caduta del francese che mette male il piede
Stoccata confermata
24-21 Savin prende per primo l’iniziativa. C’è il video
24-20 Va a bersaglio il francese
24-19 L’attacco è del francese. Non mancano i “Buuh” del pubblico
Video
24-18 Bravo Bianchi che tiene la misura e va a bersaglio
23-18 Tocca l’attacco di Savin, bersaglio interno
Stoccata confermata
23-17 Attacco, parata e risposta di Bianchi! Il francese chiede il video
22-17 Ancora Bianchi! Non c’è continuità nello stop del francese
21-17 Fuori l’attacco di bianco, dentro quello di Savin
21-16 RIMESSA DI BIANCHIIIIIIII! NON TOCCA IL FRANCESE
Adesso Guillaume Bianchi se la vede con Rafael Savin
20-15 Contrattacco!!!!!!!!!!!!! PIPPOOOOOOOOO! Il francese fa controllare il fioretto ma funziona perfettamente! Si chiude il quarto assalto, azzuri avanti +5
Bersaglio non valido Loisel
Nulla di fatto
Video
19-15 PIPPO si riprende, attacco dopo aver mandato a vuoto il francese
18-15 Ancora luce verde, stoccata di Loisel
18-14 Stoccata per il francese, una sola luce. Quella verde.
18-13 Rimessa vincente di Macchi! Cartellino giallo per Loisel che chiede spiegazioni
Video, attacco molto ravvicinato. L’assistente alla sinistra ha alzato anche il braccio.
17-13 A segno il contrattacco del francese
Bersaglio non valido
17-12 Peccato, spreca la parata e risposta Filippo, il francese trova la rimessa
17-11 L’attacco è di Filippo: partenza, attacco con ferro, battuta ed affondo.
16-11 Parata e risposta di Pippo
Adesso torna in pedana Filippo Macchi. Si sfida con Loisel
15-11 Bersaglio di Alessio!!!!!!!! Si chiude l terzo assalto
14-11 il transalpino accorcia le distanze
14-10 A bersaglio il francese
14-9 Contrattacco vincente di Foconi. Luce Rossa. Forza Alessio
13-9 Stoccata da fondo pedana di Foconi, fianco all’avversario!
12-9 Attacco del transalpino.
12-8 Contrattacco vincente di Alessio! Colpo d’incontro su avanzata dell’avversario
11-8 Attacco di Alessio a bersaglio!!!!!!
Adesso Alessio Foconi sfida Anas Anane.
10-8 Stoccata capolavoro di Macchi! Esordio pazzesco di PIPPO. PANDEMONIO a Genova. Ma stiamo calmi
9-8 Contrattacco a segno di Macchi!
8-8 Pareggio del transalpino
8-7 Stoccata di SUPERPIPPO sulla schiena, siamo avanti
Filippo si lamenta del fioretto, potrebbe essere saltata la punta. Secondo cambio. Sono cose che non devono fare distrarre l’azzurro.
Ammonizione per Macchi…
Stoccata confermata! Parziale di 4-2 per l’azzurro
7-7 ATTACCO DI PIPPO CHE PAREGGIA, ma c’è il video
6-7 PARATA E RISPOSTA DI PIPPO!
5-7 A piccoli passi arriva la stoccata di Filippo con piccoli movimenti!
4-7 Batte un colpo Filippo, attacco vincente
Bersaglio non valido di Macchi che cambia il fioretto
3-7 Ancora il transalpino, molto aggressivo.
3-6 L’attacco è del francese
Video
Adesso Filippo Macchi sfida Maxime Pauty. Forza Pippo.
3-5 Attacco del francese. Si chiude il primo assalto
3-4 LUCE ROSSA, attacco di Bianchi all’interno
2-4 Stoccata assegnata a Loisel
2-3 Corto l’attacco dell’azzurro, va a segno il contrattacco del francese
2-2 pareggio di Guillaume!
bersaglio non valido del transalpino
1-2 attacco del francese
1-1 il transalpino va a bersaglio
1-0 Luce rossa! Stoccata di Bianchi
18.56 L’Italia tirerà a sinistra, la Francia a destra. Si parte con Bianchi contro Loisel. FORZA RAGAZZI
18.55 Questi gli schieramenti
# | FRANCE | SD | Risultati | Risultati | SD | ITALY | # |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | LOISEL Pierre | BIANCHI Guillaume | 3 | ||||
5 | PAUTY Maxime | MACCHI Filippo | 1 | ||||
4 | ANANE Anas | FOCONI Alessio | 2 | ||||
6 | LOISEL Pierre | MACCHI Filippo | 1 | ||||
4 | ANANE Anas | BIANCHI Guillaume | 3 | ||||
5 | PAUTY Maxime | FOCONI Alessio | 2 | ||||
4 | ANANE Anas | MACCHI Filippo | 1 | ||||
6 | LOISEL Pierre | FOCONI Alessio | 2 | ||||
5 | PAUTY Maxime | BIANCHI Guillaume | 3 | ||||
18.54 Sale la tensione a Genova, in palio c’è una medaglia pesantissima, contro una squadra che non ha bisogno di presentazioni.
18.53 Gli atleti stanno facendo il loro ingresso in pedana.
18.52 I nostri ragazzi cercano la concentrazione giusta negli spogliatoi.
18.49 Va in archivio una finale mai messa davvero in discussione, gestita molto bene dall’Ucraina. Ma adesso è tempo di concentraci, di stringerci, di tifare Italia a più non posso. Tra poco la finale del fioretto, ultimo atto di questo europeo
34-45 Colpo al braccio e titolo europeo! L’UCRAINA VINCE LA MEDAGLIA D’ORO NELLA SPADA FEMMINILE
34-44 Rimessa di Kharkova. Una stoccata all’oro
34-43 Luce verde, attacco Ucraino. Due stoccate al titolo
33-42 Colpo doppio
33-41 Stoccata dell’ucraina
Finisce l’assalto. Ora l’ultima manche. Si sfidano Pauline Brunner Vlada Kharkova. Ucraina vicina al trionfo
33-40 Colpo doppio
32-39 Stoccata al piede pazzesca della diciassettenne ucraina
32-38 Colpo doppio
31-37 Stoccata elvetica
30-37 Colpo doppio
29-36 Allunga ancora l’ucraina
Finisce l’assalto. Adesso Aurore Favre (sorella di Angeline) sfida Maksymenko
29-35 Altro colpo doppio
28-34 Colpo doppio
27-33 Luce verde, la Svizzera prova a ricucire.
26-33 Altro colpo doppio.
25-32 Colpo doppio
24-31 Ci prova la svizzera
Si chiude l’assalto. Adesso Favre sfida Brovko
23-30Maksymenko chiude un assalto perfetto
23-29 Ancora la svizzera
22-29 Squillo della svizzera
21-29 Ancora Maksymenko, settima stoccata della diciassettenne.
21-28 Aumenta il margine dell’Ucraina che torna a +7
21-27 Manda a vuoto l’avversaria Maksymenko
21-26 Luce verde! L’ucraina sorprende l’elvetica.
21-25 Colpo doppio
20-24 A bersaglio la stoccata dell’elvetica
Finisce il quinto assalto. Adesso in pedana Brunner contro Maksymenko.
19-23 Colpo doppio
18-22 Margine di quattro punti delle ucraine al quinto assalto.
13-20 La mette l’ucraina che chiude un assalto importante. Adesso Angeline Favre contro Olena Kryvytska
13-19 punto confermato
13-19 Da fondo pedana la svizzera, ma c’è il video
12-19 Ancora Brovko, attacco e ripresa
12-18 La stoccata è sempre ucraina: massimo vantaggio fino ad adesso
12-17 A segno l’ucraina con una stoccata che arriva quasi alla spalla
12-16 Luce verde, allunga l’ucraina
Finisce l’assalto. Ora torna in pedana Fiona Hatz che sfida Brovko
12-15 Altro colpo doppio
11-14 Colpo doppio
10-13 Difesa e colpo al braccio per Maksymenko
10-12 Allunga l’ucraina
10-11 Colpo doppio
9-10 La stoccata è di Maksymenko
Finisce così il secondo esalto. Si sfidano Angeline Favre e Anna Maksymenko.
9-9 Ancora colpo doppio
8-8 Colpo doppio, entrambe al corpo.
Nessuna stoccata
7-7 Colpo doppio
6-6 Colpo doppio
5-5 A bersaglio la svizzera: preprazione colpo d’anticipo
4-5 Stoccata di Brovko
4-4 Pareggio dell’Ucraina
3-4 Colpo doppio
Finisce il primo assalto. Adesso in pedana Brunner contro Brovko.
2-3 Parata e risposta dell’Ucraina
2-2 Pareggio dell’elvetica
1-2 Colpo al bersaglio basso per l’elvetica
0-2 Raddoppio di Kryvytska
0-1 Il primo colpo è dell’Ucraina
Svizzera-Ucraina 0-0 Si sfidano Hatz e Kryvtska
18.02 Comincia la finale della spada femminile. A sinistra tirerà Svizzera, a destra l’Ucraina
18.00 Entrano in pedana le squadre
17.58 Stanno per fare il loro ingresso le squadre, ma prima l’ingresso degli arbitri
17.57 In corso il passaggio di consegne con gli organizzatori della rassegna contnentale 2026
17.55 Ultimi convenevoli di rito e partirà la finale
17.49 Praticamente tutto pronto per la finale della spada femminile. In corso le presentazioni di rito. Oggi, a differenza delle altre volte, sono previsti anche dei discorsi di chiusura. Si partirà quindi con qualche minuto di ritardo
17.46 Gli schieramenti della finale valida per la spada femminile
# | SWITZERLAND | SD | Risultati | Risultati | SD | UKRAINE | # |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | HATZ Fiona | KRYVYTSKA Olena | 3 | ||||
5 | BRUNNER Pauline | BROVKO Inna | 1 | ||||
4 | FAVRE Angeline | MAKSYMENKO Anna | 2 | ||||
6 | HATZ Fiona | BROVKO Inna | 1 | ||||
4 | FAVRE Angeline | KRYVYTSKA Olena | 3 | ||||
5 | BRUNNER Pauline | MAKSYMENKO Anna | 2 | ||||
4 | FAVRE Angeline | BROVKO Inna | 1 | ||||
6 | HATZ Fiona | MAKSYMENKO Anna | 2 | ||||
5 | BRUNNER Pauline | KRYVYTSKA Olena | 3 | ||||
17.44 La compagine azzura del fioretto maschile chiuderà invece la giornata con la grande sfida contro la Francia. In palio il metallo più pregiato.
17.42 Tra i pochi istanti comincerà la finale per l’oro della spada femminile: a contendersi il titolo saranno Ucraina e Svizzera. Ricordiamo che l’Italia ha invece conquistato il brozno regolando in finalina l’Estonia.
17.40: Si conclude qui con il punteggio di 45-28 la finale per il bronzo. La Russia sale sul terzo gradino del podio del fioretto maschile.
Belgio-Russia 21-40
Belgio-Russia 16-35
Belgio-Russia 14-30
Belgio-Russia 13-25
Belgio-Russia 12-20
Belgio-Russia 11-15
Belgio-Russia 10-8
Belgio-Russia 4-5
Belgio-Russia 3-1
16.25: Arriva la medaglia numero 12 per l’Italia all’Europeo di casa. Ci vorrà un po’ di tempo per la finale per il bronzo del fioretto maschile tra Russia e Belgio
BRONZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ITALIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! 27-26, Santuccio compie un vero capolavoro! Sotto di 4 punti ha messo all’angolo Lehis, non certo l’ultima arrivata, e ha piazzato un break di 5-0 che vale il terzo gradino del podio!
Ci si gioca il bronzo alla stoccata decisiva. Priorità Estonia
Italia-Estonia 26-26
Italia-Estonia 25-26
Italia-Estonia 24-26
Italia-Estonia 23-26
Italia-Estonia 22-26
Italia-Estonia 22-25
Italia-Estonia 22-24
Ultimo assalto tra Lehis e Santuccio
Italia-Estonia 21-24
FINALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! L’ITALIA CON UNA RIMONTA INCREDIBILE BATTE 45-40 LA RUSSIA E CONQUISTA L’ACCESSO ALLA FINALE DEL FIORETTO UOMINI! Bravissimo Marini a suonare la carica, Macchi a proseguire la rimonta e Bianchi a chiudere una sfida complicatissima!
Italia-Russia 44-40
Italia-Russia 43-40
Italia-Russia 42-40
Italia-Russia 42-39
Italia-Estonia 21-19
Italia-Russia 42-38
Italia-Russia 41-38
Italia-Russia 40-38
Italia-Estonia 20-19
Italia-Russia 40-37
Italia-Russia 40-36
Si chiude il tempo e l’Italia va all’assalto finale sul +3. Ora Bianchi contro K. Borodachev
Italia-Russia 39-36
Italia-Russia 38-36 L’allungo di Marini che interrompe la serie negativa
Italia-Russia 37-36
Italia-Russia 37-35
Italia-Russia 37-34
Italia-Russia 37-33
Italia-Russia 36-33
Italia-Estonia 19-18
Italia-Russia 35-33 Macchi completa l’opera e porta avanti l’Italia. Ora Marini contro A. Borodachev
Italia-Russia 34-33
Italia-Russia 33-33
Italia-Russia 32-33
Italia-Russia 31-33
Italia-Russia 30-33
Italia-Russia 29-33 cartellino rosso per Mylnikov
Italia-Russia 28-31
Italia-Russia 28-30 Grande rimonta di Marini. Ora tocca a Macchi contro Mylnikova
Italia-Russia 28-29
Italia-Russia 27-29
Italia-Russia 26-29
Italia-Estonia 13-13
Italia-Russia 25-29
Italia-Russia 25-28
Italia-Russia 24-28
Italia-Russia 23-28
Italia-Estonia 7-9
Italia-Russia 22-28
Italia-Russia 22-27
Italia-Russia 21-27
Italia-Russia 20-27
Italia-Russia 19-27
Italia-Estonia 6-6
Italia-Russia 18-27
Italia-Russia 18-26
Italia impegnata anche nella finale per il bronzo della spada femminile tra Italia e Estonia
Ora Marini contro K. Borodachev
Italia-Russia 18-25 la parata e risposta di Mylnikov chiude il primo assalto favorevole all’Italia
Italia-Russia 18-24
Italia-Russia 17-24
Infortunio per Mylnikov
Italia-Russia 16-24
Italia-Russia 15-24
Italia-Russia 15-23
Italia-Russia 14-23
Italia-Russia 14-22
Italia-Russia 13-22
Italia-Russia 12-22
Italia-Russia 12-20
Italia-Russia 11-20 Azzurri in costante difficoltà. Hanno perso tutti finora e siamo già alla situazione che serve un mezzo miracolo per la rimonta. Ora Mylnikov contro Bianchi
Italia-Russia 11-19
Italia-Russia 10-19
Italia-Russia 10-18
Italia-Russia 10-17
Italia-Russia 10-16
Italia-Russia 10-15
Italia-Russia 9-15
Italia-Russia 8-15 Avvio choc dell’Italia che deve recuperare 7 punti dopo i primi due assalti. Ora A. Borodachev contro Macchi
Italia-Russia 8-14
Infortunio alla mano per Marini
Italia-Russia 8-13 Trova il tempo giusto Marini
Italia-Russia 7-13
Italia-Russia 7-12
Italia-Russia 7-10 Inizia bene l’azzurro
Ora Mylnikov contro Marini
Italia-Russia 6-10 Prende il largo la Russia nel secondo assalto. Male Macchi
Italia-Russia 5-7 la parata e risposta del russo
Italia-Russia 5-6
Italia-Russia 4-6
Italia-Russia 4-5 Chiude in vantaggio il primo assalto la Russia. Ora Macchi contro K. Borodachev
Italia-Russia 4-4
Italia-Russia 4-3
Italia-Russia 3-3
Italia-Russia 2-2
Italia-Russia 1-2 il russo anticipa Bianchi
Italia-Russia 1-1
Italia-Russia 1-0
15.00. Si parte con Bianchi contro Borodachev
14.59: E’ tutto pronto per la semifinale del fioretto maschile tra Italia e Russia
14:28 Semifinali del fioretto maschile che dovrebbero iniziare tra poco più di 15 minuti
14:25 Sarà Italia-AIN la semifinale del torneo a squadre di fioretto maschile. Gli atleti indipendenti hanno superato per 45-38 l’Ungheria. Nella parte bassa del tabellone la sfida tra Francia e Belgio.
14:23 Nella spada femminile saranno Svizzera ed Ucraina a contendersi l’oro.
14:19 ITALIA-UCRAINA (spada femminile) 27-45. Dilagante Kryvytska contro una scoraggiata Santuccio. Sarà finale per il bronzo tra Italia ed Estonia.
14:17 Italia-Ucraina 23-34. 120 secondi al termine di questa semifinale disputata sottotono dalle azzurre.
14:16 Non arrivano buone notizie invece dalla spada femminile. +10 per l’Ucraina nel corso dell’ultimo assalto tra Kryvytska e Santuccio.
14:13 ITALIA-AUSTRIA (fioretto maschile) 45-26! Tutto sotto controllo per Bianchi, Macchi e Foconi. Azzurri che balzano in semifinale dove troveranno una tra Ungheria e rappresentativa degli atleti che gareggiano sotto bandiera neutrale (AIN).
14:11 Italia-Ucraina (spada femminile) 18-24
Italia-Austria (fioretto maschile) 42-27
14:08 Italia-Ucraina (spada femminile) 16-22. Purtroppo Inna Brovko è in palla come le sue compagne di squadra. Azzurre a -6 a due assalti dal termine. E’ il momento di Fiamingo-Maksymenko.
Italia-Austria (fioretto maschile) 40-23. Chiudiamo in bellezza con il campione d’Europa Bianchi opposto ad Ettelt.
14:05 Italia-Ucraina (spada femminile) 15-20
Italia-Austria (fioretto maschile) 37-20
14:02 Italia-Ucraina (spada femminile) 13-18. Allungano nuovamente le ucraine a tre assalti dal termine. Abbiamo bisogno della reazione di Alberta Santuccio contro Brovko.
Italia-Austria (fioretto maschile) 35-19. Voliamo verso la semifinale. Tutti gli azzurri sono in pieno controllo della situazione. Penultimo assalto ora tra Foconi e Lechner.
13:59 Italia-Ucraina (spada femminile) 13-17.
Italia-Austria (fioretto maschile) 30-17. Solido 5-2 di Bianchi ed azzurri che intravedono la semifinale. Ora il settimo assalto tra Macchi e Reichetzer.
13:56 Italia-Ucraina (spada femminile) 11-13. Davvero buono il contributo di Paulis, che firma un necessario 3-1 su Kryvytska dimezzando il gap. Tocca ora ad Alberta Santuccio contro Anna Maksymenko.
Italia-Austria (fioretto maschile) 26-16
13:53 Italia-Ucraina (spada femminile) 10-13
Italia-Austria (fioretto maschile) 25-15. Ottimo il 7-4 piazzato da Macchi. Azzurri in fuga sul +10 quando ritorna in pedana Bianchi opposto a Lechner.
13:49 Italia-Ucraina (spada femminile) 8-12. Resta invariato il divario dopo il quarto assalto. Azzurre che giocano la carta Lucrezia Paulis contro Kryvytska.
Italia-Austria (fioretto maschile) 20-15
13:45 Italia-Ucraina (spada femminile) 6-10. Bisogna reagire. Assalto ottimo di Maksymenko, che piega per 4-1 Santuccio. Ora Rossella Fiamingo deve avviare la rimonta contro Brovko.
Italia-Austria (fioretto maschile) 20-14.
13:42 Italia-Ucraina (spada femminile) 5-6. Santuccio si aggiudica l’assalto per 5-4 recuperando una stoccata alle avversarie. Si prosegue con Rizzi-Maksymenko.
Italia-Austria (fioretto maschile) 18-11. 2-3 invece il parziale di Foconi, che passa il testimone a Filippo Macchi per l’assalto con l’austriaco Ettelt.
13:39 Italia-Ucraina (spada femminile) 3-4
Italia-Austria (fioretto maschile) 16-8
13:36 Italia-Ucraina (spada femminile) 0-2. Concluso il primo assalto con Kryvytska che ha assestato due stoccate a Rossella Fiamingo. Si prosegue con Brovko-Santuccio.
Italia-Austria (fioretto maschile) 6-15. Tutto facile anche per Filippo Macchi. L’azzurro piazza il parziale di 5-3. Tornano in pedana Foconi e Reichetzer.
13:35 Inizia intanto anche la semifinale delle spadiste! L’Italia sfida l’Ucraina sulla pedana blu.
13:33 Fortunatamente si può ripartire.
13:30 Ci risiamo purtroppo. Tabelloni nuovamente spenti ed addetti ai lavori che con frenesia provano a correre ai ripari.
13:27 Ancora problemi sulle pedane genovesi. Tutto nuovamente fermo, speriamo sia un incidente passeggero.
13:25 Alè Guillaume! Italia-Austria 10-3 dopo il secondo assalto. Si prosegue con Macchi-Lechner. Riserva dunque Marini.
13:24 Altri due affondi a segno per il campione europeo!
13:23 Arrivano subito due stoccate dell’azzurro. Italia che si porta sul 7-3.
13:20 5-3 Foconi! Ora in pedana il campione europeo Guillaume Bianchi opposto a Tobias Reichetzer.
13:17 Inizia la sfida. Primo assalto tra Alessio Focono e Maximilian Ettelt.
13:16 Di seguito il tabellone del fioretto maschile allineato ai quarti:
Italia-Austria
Ungheria-AIN
Belgio-Polonia
Francia-Germania
13:13 Sulla pedana 5 si accingono a fare il loro ingresso Italia ed Austria per il quarto di finale del fioretto maschile.
13:09 Programma chiaramente in ritardo vista la pausa di oltre mezz’ora avvenuta in precedenza a causa di problemi alla rete wi-fi interna al Palasport di Genova.
13;05 Arriva la grandissima sorpresa nel tabellone del torneo a squadre di spada femminile. Francia out sotto i colpi delle elvetiche. La semifinale della parte bassa sarà dunque Svizzera-Estonia.
13:03 Ai quarti del fioretto maschile l’Italia sfiderà l’Austria. Austriaci che hanno sconfitto per 45-33 la Spagna.
13:01 Sarà Italia-Ucraina in semifinale per quel che riguarda la spada femminile. Tabellone ancora non allineato in quanto siamo nel corso dell’ultimo assalto tra Svizzera e Francia.
12.57: L’Italia affronterà ora la vincente del quarto di finale tra Ucraina ed Ungheria che è ancora in corso.
12.55: ITALIA IN SEMIFINALE! Con più sofferenza del previsto le spadiste azzurre raggiungono la semifinale. Un ultimo assalto eccezionale di Alberta Santuccio ha permesso all’Italia di entrare nella zona medaglie.
ITALIA-SVEZIA 38-31 Tocca ancora Santuccio.
ITALIA-SVEZIA 37-31 Colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 36-30 Stoccata di Santuccio.
ITALIA-SVEZIA 35-30 Sempre colpo doppio. Pochi secondi alla fine.
ITALIA-SVEZIA 34-29 Nuovamente colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 33-28 Colpo doppio!
ITALIA-SVEZIA 32-27 Questa stoccata di Santuccio vale la semifinale.
ITALIA-SVEZIA 31-27 Tocca ancora Fransson. Mancano 27 secondi.
ITALIA-SVEZIA 31-26 Parte Santuccio ma non trova la stoccata. C’è invece quella della svedese. Siamo comunque a distanza di sicurezza.
ITALIA-SVEZIA 31-25 SOLO LUCE VERDE! 6-0 di Santuccio a Fransson.
ITALIA-SVEZIA 30-25 INCONTENIBILEEEEEEE! ANCORA SANTUCCIO! Assalto meraviglioso dell’azzurra.
ITALIA-SVEZIA 29-25 Perfetta Alberta Santuccio! Mette la quarta stoccata consecutiva.
ITALIA-SVEZIA 28-25 FANTASTICA LA SICILIANA! Ancora una splendida stoccata. Italia sul +3. Manca un minuto e mezzo.
ITALIA-SVEZIA 27-25 ANCORA SANTUCCIO!
ITALIA-SVEZIA 26-25 Santuccio parte e trova l’attacco.
Ci deve pensare Alberta Santuccio ora. Ultimo assalto contro Fransson. Ci si gioca un posto in semifinale.
ITALIA-SVEZIA 25-25 Tocca la svedese. Sfida veramente durissima per le azzurre.
ITALIA-SVEZIA 25-24 Stoccata di Rizzi.
ITALIA-SVEZIA 24-24 Colpo doppio!
Adesso il penultimo assalto. In pedana Rizzi e Ulltjarn.
ITALIA-SVEZIA 23-23 Colpo doppio!
ITALIA-SVEZIA 22-22 Ancora Fiamingo!
ITALIA-SVEZIA 21-22 Rossella mette la stoccata!
ITALIA-SVEZIA 20-22 Purtroppo tocca Martensson dopo una lunga attesa di Fiamingo.
Si chiude il sesto assalto. Sfida durissima. Ora Martensson e Fiamingo.
ITALIA-SVEZIA 20-21 Praticamente sempre colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 19-20 Stoccata di Fransson.
ITALIA-SVEZIA 19-19 Ennesimo colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 18-18 Colpo doppio ancora
ITALIA-SVEZIA 17-17 Subito colpo doppio.
Adesso il sesto assalto tra Rizzi e Fransson.
ITALIA-SVEZIA 16-16 Ennesimo colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 15-15 Pareggia Martensson.
ITALIA-SVEZIA 15-14 Stoccata della svedese.
ITALIA-SVEZIA 15-13 Ancora colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 14-12 Colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 13-11 Stoccata di Santuccio.
Quinto assalto ora tra Santuccio e Martensson.
ITALIA-SVEZIA 12-11 Bella stoccata di Fiamingo.
ITALIA-SVEZIA 11-11 Colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 10-10 Brava Rossella che pareggia subito.
ITALIA-SVEZIA 9-10 Stoccata della svedese.
Adesso in pedana Fiamingo e Ulltjarn.
ITALIA-SVEZIA 9-9 Colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 8-8 Bella stoccata di Rizzi.
ITALIA-SVEZIA 7-8 Rizzi prova l’affondo, ma è Martensson a toccare.
ITALIA-SVEZIA 7-7 Questa volta è Martensson a trovare la stoccata.
ITALIA-SVEZIA 7-6 Stoccata di Rizzi.
In pedana ora Rizzi e Martensson
ITALIA-SVEZIA 6-6 Stoccata della svedese.
ITALIA-SVEZIA 6-5 Colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 5-4 Stoccata di Fiamingo.
ITALIA-SVEZIA 4-4 Colpo doppio.
In pedana Fiamingo e Fransson.
12.11: FINALMENTE SI RIPRENDE!
12.08: Le azzurre stanno comunque tenendosi in movimento. Non è facile ovviamente restare ferme per così tanto tempo.
12.06: Il problema è di grossa entità visto che anche tutte le pedane sono al momento spente.
12.02: Al momento è tutto fermo nell’impianto a Genova. Tutti gli assalti sono al momento sospesi in attesa che venga ristabilito il problema.
11.58: Vi confermiamo che al momento tutti gli assalti sono fermi. C’è un problema su tutte le pedane di connessione.
11.55: Restiamo in attesa che vengano risolti i problemi tecnici. L’assalto tra Italia e Svezia era fermo dopo il primo assalto.
Ci sono problemi di connessione proprio da Genova e non riusciamo a ricevere aggiornamenti sulla sfida.
Si è chiuso il primo assalto. Ci sono dei problemi con il tabellone elettrico e al momento la sfida è ferma.
ITALIA-SVEZIA 3-3 Ancora colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 2-2 Pareggia la svedese.
ITALIA-SVEZIA 2-1 Stoccata di Santuccio.
ITALIA-SVEZIA 1-1 Colpo doppio.
ITALIA-SVEZIA 0-0 Passato un minuto senza stoccate e cartellino per entrambe.
11.40: Ci siamo con Italia-Svezia. In pedana per prime Santuccio e Ulltjarn.
11.36: Intanto è cominciata la sfida tra Spagna e Austria nel fioretto maschile. Chi vince becca l’Italia ai quarti.
11.33: Si attende il quarto di finale tra Italia e Svezia nella spada femminile. Mancano pochi minuti.
11.28: Nel fioretto maschile tutto dovrebbe portare ad un’altra finale Italia-Francia. Gli azzurri sono favoritissimi nella parte alta, mentre i transalpini nella bassa
11.23: Nella parte bassa del tabellone ovviamente Francia favorita per arrivare in finale, ma attenzione sempre all’insidiosa Estonia che nei quarti affronta la Polonia, altra squadra che può creare dei pericoli.
11.19: Le spadiste partono nettamente favorite contro la Svezia. L’eventuale semifinale sarà con la vincente tra Ungheria e Ucraina.
11.16: Ricordiamo che i fiorettisti entreranno in pedana solamente dalle 13 e direttamente ai quarti di finale contro la vincente di Spagna-Austria.
11.10: Questi i quarti di finale della spada femminile dalle ore 11.40
Italia-Svezia
Ungheria-Ucraina
Polonia-Estonia
Svizzera-Francia
11.07: L’Italia affronterà la Svezia ai quarti di finale. Le svedesi hanno sconfitto la Germania per 38-32.
33-38 Ultima stoccata di Alberta, autrice di un grandissimo assalto. L’Italia supera uno scoglio grandissimo! Contro l’AIn finisce 33-38!
33-37 Colpo doppio. Dieci secondi
32-36 Ancora la neturale che deve velocizzare i tempi
31-36 Ancora la russa che non si arrende
30-35 Attacco della russa
29-36 Stoccata di Alberta
29-34 +5 Alberta! Sempre dal fondo, sempre schiacciata. Meno trenta secondi
29-33 Bersaglio di Alberta sulla mezza caduta della russa.
29-32 Stavolta tocca la neutrale. Manca esattamente un minuto
28-32 A BERSAGLIOOOOOO SEMPRE DAL FONDO! ALBERTAAAAA
Manca un minuto e mezzo
28-31 Bersaglio della neutrale nel tentativo di affondo di Santuccio
27-31 E di nuovo stoccata vincenteeeeeee! Albertaaaaaa Santuccio
Il copione si ripete, Alberta schiacciata in fondo
27-30 E lo faaaaaaaa! Stoccata di difesa di Alberta. +3
La neutrale inchioda Alberta a fondo pedana. Tocca reagire
In pedana c’è Alberta Santuccio. La sfida è con Murazaeva. Forza Alberta
Termina il penultimo assalto, le azzurre sono in vantaggio di misura. Ci vuole la massima concentrazione per passare il turno
27-29 Difesa magistrale di Fiamingo che passa
27-28 Bersaglio per la neutrale
26-28 Difesa di Fiamingo che riporta le azzurre sul +2
26-27 Anocra colpo doppio
25-26 Stavolta l’affondo è della neutrale
24-26 Colpo doppio
23-25 Stoccata in affondo per la veterana azzurra
Adesso in pedana c’è Rossella Fiamingo per il penultimo assalto. Sfiderà Iana Bekmurzova
Finisce un preziosissimo settimo assalto che si conclude con il parziale di 4-1 da parte di Rizzi. Adesso l’Italia conduce con una stoccata di vantaggio. Momento topico, Amici di OA Sport
Punto confermato. Italia a +1
23-24 Bersaglio per la russa. Ma c’è il video.
22-24 Difesa e risposta di una Giulia Rizzi che adesso tenta lo strappo. +2 Italia
22-23 Sorpassooooooo! Attacco a bersaglio
22-22 Pareggio in contrattacco! Non fermarti Giulia
22-21 L’attacco di Giulia! Forza!
Termina un assalto difficile, in cui le russe hanno segnato un +2. Tocca ribaltare la situazione. Ora Rizzi se la vedrà con Mil Bavuge Khabimana.
22-20 Colpo doppio
21-19 Stoccata vincente di Alberta da fondo pedana
21-18 Colpo doppio
20-17 Altro attacco vincente della neutrale. Attenzione a non farle scappare.
Punto confermato
19-17 Attenzione al nuovo punto della neutrale di contrattacco. C’è il video.
18-17 Stoccata in allungo per la russa. Neutrali a +1
17-17 La garra di Alberta. Ancora parità.
17-16 La stoccata è di Bekmurzova
L’assalto termina ed il parziale è sempre pari. 16-16. La situazione si fa delicata, nessuna delle due squadre sembra voler rischiare troppo. Adesso il sesto assalto con Santuccio che sfida Bekmurzova
16-16 Stavolta l’attacco è della neutrale russa. Parità
15-16 Colpo doppio
14-15 Guizzo di Rizzi dopo un lungo confronto
Termina l’assalto nel più totale equilibrio: AIN-Italia 14-14. Ora Rizzi sfida Murtazaeva
14-14 Affondo di Fiamingo, parità!
14-13 Stoccata di Bavuge Khabimana che torna sul +1
13-13 PAREGGIO DI ROSSELLA, sempre portando la neutrale a fondo pedana
13-12 Arriva finalmente l’attacco di Fiamingo
13-11 Colpo doppio dopo che Rossella aveva portato l’avversaria fino a fondo pedana
12-10 Stoccata a bersaglio della neutrale
Finisce il terzo assalto. Regna l’equilibrio, anche se in questo contesto la neutrale ha riservato due stoccate in più rispetto a Rizzi. Torna in pedana Fiamingo, sfiderà Bavuge Khabimana. Attenzione a questo scontro
11-10 Colpo doppio, hanno paura di scoprirsi entrambe
10-9 Altro affondo in stoccata per Bekmurzova.
9-9 Doppio colpo
8-8 Affondo della neutrale che pareggia i conti
7-8 Altro doppio colpo
6-7 Doppio colpo
Termina il secondo assalto. Avvio al momento equilibrato. Adesso Giulia Rizzi sfida Tana Bekmurzova
5-6 Parte prima Santuccio!
5-5 Alberta ripristina ancora gli equilibri
5-4 Stoccata per la russa
4-4 Bersaglio per Santuccio
4-3 L’attacco è della neutrale
3-3 Parità
2-2 Pareggio di Santuccio
Termina il primo assalto. Avvio molto contratto. L’AIN conduce per 2-1. Ora Alberta Santuccio contro Mil Bavuge Khabimana
2-1 Doppio colpo
1-0 La prima stoccata è di Murtazaeva
0-0 Passa il minuto. Nessuna affonda.
Si parte!
AIN-ITALIA 0-0 Azurre che cercano la giusta concentrazione a bordo pedana.
AIN-ITALIA 0-0. Ancora qualche istante di attesa per il primo assalto.
10.10 Si comincia con Rossella Fiamingo che, nel primo assalto, affronta Alzanat Murtazaeva. SI PARTE, FORZA AZZURRE!
10.09 Le azzurre tireranno dalla parte SINISTRA
10.08 Sta per cominciare il match dell’Italia!
10.05 Movimenti in pedana, tra poco si inizia.
10.03 Cresce l’attesa per il debutto delle azzurre, alle prese con delle avversarie competitive ed impegnative. La chiave sarà non iniziare in modo troppo contratto. Le neutrali infatti hanno già avuto modo di “sciogliersi” durante la sfida con l’Olanda. E’ lecito quindi aspettarsi un inizio aggressivo.
10.00 Definito l’ordine dell’incontro tra AIN ed Italia
# | _AIN | SD | Risultati | Risultati | SD | ITALY | # |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | MURTAZAEVA Aizanat | FIAMINGO Rossella | 6 | ||||
1 | BAVUGE KHABIMANA Milen | SANTUCCIO Alberta | 5 | ||||
2 | BEKMURZOVA Iana | RIZZI Giulia | 4 | ||||
1 | BAVUGE KHABIMANA Milen | FIAMINGO Rossella | 6 | ||||
3 | MURTAZAEVA Aizanat | RIZZI Giulia | 4 | ||||
2 | BEKMURZOVA Iana | SANTUCCIO Alberta | 5 | ||||
1 | BAVUGE KHABIMANA Milen | RIZZI Giulia | 4 | ||||
2 | BEKMURZOVA Iana | FIAMINGO Rossella | 6 | ||||
3 | MURTAZAEVA Aizanat | SANTUCCIO Alberta | 5 | ||||
9.57 Come ormai sappiamo, il turno si disputerà il contemporanea.
9.53 In caso di vittoria, le azzurre ai quarti affronteranno una tra Svezia e Germania.
9.50 Attenzione a questa AIN che potrà avere anche il vantaggio di aver già avuto l’occasione di riscaldarsi in un incontro impegnativo nelle sue prime battute.
9.46 Stando al programma, l’ottavo di finale tra Italia ed AIN inizierà alle 10:20, ma non è escluso che parta con qualche minuto di anticipo.
9.45 Questo quindi il quadro degli ottavo di finale
- ITALIA-AIN
- SVEZIA-GERMANIA
- UNGHERIA-ROMANIA
- FINLANDIA-UCRAINA
- POLONIA-TURCHIA
- SPAGNA-ESTONIA
- SVIZZERA-ISRAELE
- GRAN BRETAGNA-FRANCIA
9.43 La Gran Bretagna accede ufficialmente agli ottavi di finale. Repubblica Ceca battuta 45-36. Adesso incontreranno la Francia.
9.39 La Gran Bretagna si avvicina sensibilmente agli ottavi di finale: all’ultimo assalto la situazione con la Repubblica Ceca è di 40-33
9.37 Ecco i dettagli dell’assalto tra AIN e Olanda
# | NETHERLANDS | SD | Risultati | Risultati | SD | _AIN | # |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | DE JONG Cheryl | 3 | 3 | 1 | 1 | MURTAZAEVA Aizanat | 3 |
5 | BOONE Kelly | 5 | 8 | 5 | 4 | BAVUGE KHABIMANA Milen | 1 |
4 | REESINCK Sophie | 6 | 14 | 11 | 6 | YASINSKAYA Kristina | 2 |
6 | DE JONG Cheryl | 1 | 15 | 20 | 9 | BAVUGE KHABIMANA Milen | 1 |
4 | REESINCK Sophie | 1 | 16 | 25 | 5 | MURTAZAEVA Aizanat | 3 |
5 | BOONE Kelly | 3 | 19 | 30 | 5 | YASINSKAYA Kristina | 2 |
4 | REESINCK Sophie | 4 | 23 | 35 | 5 | BAVUGE KHABIMANA Milen | 1 |
R | DE WIJN Day | 5 | 28 | 40 | 5 | YASINSKAYA Kristina | 2 |
5 | BOONE Kelly | 3 | 31 | 45 | 5 | BEKMURZOVA Iana | R |
D31 | V45 |
9.35 Finisce così! L’AIN archivia la pratica Olanda e si impone con il risultato di 45-31. Le atlete indipendenti neutrali sfideranno le spadiste azzurre agli ottavi
9.33 Mancano invece ancora 10 stoccate alla Gran Bretagna, il cui incontro ha accumulato un pizzico di ritardo a causa di un intervento medico. Le britanniche sono sempre avanti, con il parziale di 35-27
9.31 AIN vicinissimo agli ottavi contro l’Italia. Sta per iniziare l’ultimo assalto con il punteggio di 40-28
9.30 Gran Bretagna e Repubblica Ceca si trovano invece al settimo assalto: le britanniche guidano 30-23
9.28 Aumenta il vantaggio delle atlete indipendenti: dopo sette assalti il parziale è di 35-23
9.26 Anche la Gran Bretagna si avvicina agli ottavi. Dopo cinque assalti il risultato è di 24-15 in favore delle britanniche
9.23 Massimo vantaggio dell’AIN che dopo sei assalti conduce per 30-19. Si avvicinano gli ottavi di finale per le atlete indipendenti. Si profila una sfida impegnativa per l’Italia
9.21 Dopo uno stop per intervento medico è ripreso l’incontro tra Gran Bretagna e Repubblica Ceca. Le spadiste d’Oltremanica sono avanti 23-15.
9.18 Prendono il largo ora le atlete indipendenti che, dopo il quinto assalto, guidano le operazioni con il parziale di 25-16
9.17 Nell’altra pedana, la Gran Bretagna conduce 16-13 sulla Repubblica Ceca.
9.15 Ribaltone delle atlete indipendenti! Con un quarto assalto di fuoco Mil Bavuge Khabimana strapazza de Jong con un parziale di 8-1 e porta in vantaggio le sue. Adesso l’AIN è a +5: 20-15
9.12 15-9 invece per la Gran Bretagna nel confronto contro la Repubblica Ceca.
9.10 Termina il terzo assalto tra AIN e Olanda. Il parziale adesso è sull’11-14 in favore delle neerlandesi
9.08 Intanto la Gran Bretagna sta conducendo 14-8 contro la Repubblica Ceca.
9.04 Si infiamma la sfida tra AIN ed Olanda. Nel secondo assalto le atlete neutrali hanno recuperato il gap, mettendo in scena un bel testa a testa. Sul finale però Booney ha trovato lo strappo. Adesso l’Olanda conduce per 5-8.
8.59 Inizio positivo per le neerlandesi, le quali chiudono il primo assalto con il parziale di 1-3
8.57 Questo l’ordine degli assalti per quanto riguarda la sfida tra AIN-Olanda, importante in ottica Italia
# | NETHERLANDS | SD | Risultati | Risultati | SD | _AIN | # |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | DE JONG Cheryl | MURTAZAEVA Aizanat | 3 | ||||
5 | BOONE Kelly | BAVUGE KHABIMANA Milen | 1 | ||||
4 | REESINCK Sophie | YASINSKAYA Kristina | 2 | ||||
6 | DE JONG Cheryl | BAVUGE KHABIMANA Milen | 1 | ||||
4 | REESINCK Sophie | MURTAZAEVA Aizanat | 3 | ||||
5 | BOONE Kelly | YASINSKAYA Kristina | 2 | ||||
4 | REESINCK Sophie | BAVUGE KHABIMANA Milen | 1 | ||||
6 | DE JONG Cheryl | YASINSKAYA Kristina | 2 | ||||
5 | BOONE Kelly | MURTAZAEVA Aizanat | 3 | ||||
8.55 Sono appena cominciati i due assalti in programma: in pedana AIN-Olanda e Gran Bretagna-Repubblica Ceca
8.52 La squadra maschile di fioretto (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi e Tommaso Marini) comincerà invece la sua corsa ai quarti di finale (alle ore 13) sfidando una tra Austria e Spagna.
8.51 Ricordiamo la composizione della squadra femminile di spada: Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio e Lucrezia Paulis
8.49 Sono pochi gli incontri previsti al primo turno: sono previste infatti Gran Bretagna-Repubblica Ceca e appunto AIN-Olanda
8.46 Da programma invece le competizioni dei fiorettisti dovrebbero cominciare alle 11:30.
8.44 Alle ore 9:00 comincerà il primo turno della sciabola femminile. Per vedere le azzurre dovremo però aspettare gli ottavi. La compagine tricolore sfiderà la vincente tra Olanda e AIN (atleti indipendenti neutrali).
8.40 Buongiorno, Amici di OA Sport. Manca poco all’inizio di questa lunga giornata
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale dell’ultima giornata degli Europei di scherma 2025. A Genova la rassegna continentale si chiude con le prove a squadre di fioretto maschile e spada femminile. L’Italia vuole lasciare il segno negli ultimi due tabelloni puntando dritto al bottino grosso in entrambe le specialità. Il pubblico ligure supporterà i propri beniamini fino all’ultima stoccata, come peraltro già fatto nelle giornate precedenti.
Nel fioretto maschile l’Italia è testa di serie numero uno e partirà direttamente dai quarti di finale, dove affronterà una tra Austria e Spagna. Il nuovo campione europeo Guillaume Bianchi guiderà la squadra, supportato dal bronzo Tommaso Marini, da Filippo Macchi ed Alessio Foconi. Tutto lascia presagire ad una finalissima contro i cugini d’oltralpe della Francia. Transalpini che esordiranno ai quarti opposti ad una tra Germania ed Ucraina.
Testa di serie numero uno anche le ragazze della spada, che avvieranno il loro cammino agli ottavi contro una tra Olanda e rappresentativa degli atleti sotto bandiera neutrale (AIN). Sara Maria Kowalczyk, Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Rossella Fiamingo animeranno la giornata genovese a suon di stoccate. Parte bassa del tabellone presidiata anche in questo caso dalla Francia, chiamata ad affrontare al secondo turno Gran Bretagna o Repubblica Ceca.
L’ultima giornata degli Europei di scherma 2025 inizierà alle 9.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!