Seguici su
LEGGI OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

JudoLive Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: Italia quinta nel team event. Oro alla Georgia

Pubblicato

il

Alice Bellandi
Bellandi/IJF

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

19.02: Anche per oggi è tutto, grazie per averci seguito e buona serata!

19.01: Oro dunque alla Georgia, argento alla Corea del Sud, bronzi per Giappone e Germania. L’Italia chiude con un ottimo quinto posto un Mondiale molto positivo

19.00. La vittoria di Bekauri regala l’oro alla Georgia! Battuta 4-1 la Corea del Sud. Non sempre i georgiani si sono riusciti ad esprimere al meglio in questo Mondiale ma la squadra georgiana, tra le più forti al mondo, ha trovato la zampata vincente!

18.58: Tschanturia domina Y. lee e porta sul 3-1 la Georgia

18.51: Bakhbakhashvili atterra Bae e lo immobilizza per il 2-1 Georgia

18.48: L’ippon di Liparteliani su Huh riporta il match in parità: 1-1

18.45: Al golden score S. lee atterra Tushishvili e regala il primo punto alla Corea

18.35: Ora la finale per l’oro tra Corea del Sud e la favoritissima Georgia

18.34: L’altro bronzo va al Giappone che supera 4-0 il Brasile

18.33: Non era questo il miglior Parlati e la sconfitta con trippel lo sta a dimostrare. L’Italia chiude al quinto posto perdendo 4-1 contro la Germania che è medaglia di bronzo nel team event

18.31: Waza ari Trippel

18.30. Uno shido per Parlati

18.28: Si chiude qui l’incontro con il successo di Butkereit che porta la Germania sul 3-1. Italia spalle al muro, ora tocca a Parlati contro Trippel

18.27: Shido Butkereit

18.24: Annullato il secondo yuko per la tedesca

18.24: Secondo yuko Butkereit

18.23: Yuko Butkereit

18.21: IPPOOOOOOOOOOOOOON ESPOSITOOOOOOOOOOO! L’azzurro mette a segno uno yuko e subito dopo atterra l’avversario accorciando le distanze per l’italia. 2-1 e ora Pedrotti contro Butkereit

18.19: Shido per Wandtke

18.15: Lo yuko basta anche a Ballhaus per battere una coriacea Giulia Carna. La Germania è avanti 2-0. Ora Giovanni Esposito contro Wandtke

18.13: Yuko Ballhaus

18.11: Uno shido a testa

18.09: Niente da fare per Pirelli. Arriva il pimo punto per i tedeschi. Italia-Germania 0-1. Ora Carna contro Ballhaus

18.06: Yuko Kone

18.06: Due shido a testa

18.05: Shido per Pirelli

18.04: Uno shido Kone

17.57: Tra poco sul tatami Pirelli contro Kone

17.54: La finale per l’oro sarà tra una solidissima Georgia e la sorprendente Corea del Sud che ha compiuto l’impresa eliminando una Francia non certo al meglio delle sue possibilità

17.51: L’Italia punta alla terza medaglia di questo Mondiale che resterà comunque negli annali per l’oro di Scutto e Bellandi, affrontando la germania nella finale per il terzo posto. Nell’altra finale saranno di fronte Giappone e Brasile

17.48: E’ la giornata della gara a squadre mista e tra poco assisteremo all’ultimo final block con le due finali per il bronzo e la finale per l’oro

17.45: Buonasera e bentornati all’ultima giornata di gare del Mondiale di judo in programma a Budapest.

15:17 Si chiude per il momento la nostra DIRETTA LIVE scritta. Appuntamento alle 18.00 per il final block!

15:17 Queste le finali in programma a partire dalle 18.00:

Italia-Germania bronzo
Giappone-Brasile bronzo
Georgia-Corea del Sud oro

15:14 Splendido ippon di Bekauri! La Georgia vola in finale contro la Corea del Sud! Giappone-Brasile l’altra finale per il bronzo.

15:12 Waza-ari di Murao.

15:10 Ora il big match che chiude la serie. Per i -90 kg maschili si affrontano il numero 1 ed il 2 del ranking, ovvero Sanshiro Murao e Lasha Bekauri.

15:07 Ippon della giapponese Terada. Nipponici che accorciano sul 2-3

15:04 Torniamo al femminile con Utana Terada che incrocia Mariam Tchanturia (-70 kg).

15:02 Ippon molto contestato, ma convalidato in favore del georgiano. E’ 3-1 Georgia!

14:59 In corso una equilibratissima sfida tra Yudai Tanaka e Mikheili Bakhbakhashvili.

14:55 Ippon di Eteri Liparteliani che cancella l’iniziale yuko siglato da Momo Tamaoki. 2-1 Georgia!

14:53 Nella finale per il bronzo l’Italia sfiderà la Germania. Appuntamento alle 18.00 con l’ultimo final block di questa splendida edizione dei Mondiali di judo.

14:51 Ippon di Guram Tushishvili che piega Kanta Nakano e firma il punto dell’1 pari tra Georgia e Giappone.

14:48 Vola in finale la Corea del Sud dopo il comodo 4-0 siglato alla Germania.

14:46 3-0 Corea del Sud sulla Germania dopo il doppio waza-ari di Mimi Huh u Ballhaus.

14:45 Ippon della giapponese Takahashi su Somkhishvili. Giappone-Georgia 1-0.

14:43 Corea del Sud che si porta sul 2-0.

14:39 Inizia ora la semifinale della parte alta del tabellone tra Giappone e Georgia.

14:38 Sul tatami 2 è in corso la semifinale tra Corea del Sud e Germania, con gli asiatici avanti 1-0.

14:36 IPPON! IPPON! IPPON! Era nell’aria, Irene Pedrotti concede il bis e porta l’Italia alla finale per il bronzo.

14:35 Siamo nel secondo minuto di golden score. Irene nettamente più propositiva.

14:34 -70 kg femminili! Pedrotti contro Razzokberdieva. L’azzurra in precedenza aveva dominato.

14:32 Peccato. Waza-ari Murtozoev. Italia-Uzbekistan 3 pari. Ora la fortuna reciterà un ruolo importantissimo con il sorteggio della categoria di peso dello spareggio.

14:30 Sarà il golden score a decidere questo sesto confronto.

14:29 Secondo shido anche per l’uzbeko.

14:28 120 secondi al termine dell’incontro. L’azzurro deve mantenere i nervi saldi.

14:27 Arriva troppo presto il secondo shido per Bedel.

14:27 Shido per passività ad entrambi.

14:26 Ultima e decisiva sfida nei -90 kg maschili. Kenny Komi Bedel incrocia Nurbek Murtozoev.

14:25 OSAEKOMI! Pedrotti firma anche il waza-ari per Osaekomi e chiude l’incontro. Italia-Uzbekistan 3-2.

14:24 Splendido waza-ari di Irene, che approfitta di un piccolo sbilanciamento dell’avversaria. Ora il vantaggio è più corposo.

14:24 A metà gara regge il piccolo vantaggio dell’italiana.

14:23 Partenza molto convinta dell’italiana, che piazza un ottimo yuko.

14:22 Si prosegue con i -70 kg femminili. Sul tatami Irene Pedrotti e Khurshida Razzokberdieva.

14:21 NOOOO….Terzo shido ed hansoku make per Lombardo con gli azzurri che stentano a crederci. Italia-Uzbekistan 2-2.

14:19 Entriamo nel terzo minuto di golden score. Sembra Lombardo il più fresco tra i due.

14:17 Secondo shido per l’uzbeko. Situazione in totale equilibrio.

14:17 Anche questo incontro si protrae oltre i 4 minuti canonici.

14:16 Secondo shido per l’italiano.

14:16 Combattimento equilibratissimo tra Lombardo ed Ahadov. I due si annullano vicendevolmente.

14:14 120 secondi al termine della sfida che potrebbe risultare decisiva per far pendere ancor più l’ago della bilancia verso i colori azzurri.

14:13 Shido per passività comminato ad entrambi.

14:13 Nei -73 kg spazio a Manuel Lombardo contro Shakhram Ahadov.

14:11 YUKOOOO! Bellissima proiezione di Odette Giuffrida che firma il punto del 2-1 Italia!

14:10 La sfida si deciderà al golden score.

14:09 C’è il secondo shido per Akhmatova.

14:09 60 secondi alla fine dei minuti regolamentari. Fase in cui Giuffrida si lascia preferire.

14:08 Primo cartellino giallo anche per l’uzbeka.

14:07 Due minuti al termine del combattimento. Regna un sostanziale equilibrio.

14:07 Primo shido per Giuffrida, staccatasi dalle prese in maniera irregolare.

14:04 Bastano 20 secondi all’uzbeko per piazzare l’ippon. Botta e risposta dunque tra Italia ed Uzbekistan. Tocca ad Odette Giuffrida per i -57 kg. L’azzurra attende Mukhayyo Akhmatova.

14:04 Ora per i +90 kg maschili Anani sfida Yusupov.

14:03 IPPON! IPPON! IPPON! Distrazione fatale di Nigmatova, con Tavano che riesce ad immobilizzarla costringendola alla resa.

14:02 Altro yuko dell’uzbeka. Cambia poco, abbiamo bisogno almeno di un waza-ari.

14:01 Due minuti al termine. Deve reagire Asya!

14:00 Primo shido per Nigmatova.

14:00 Arriva lo yuko dell’uzbeka.

13:59 Si parte con i +70 kg femminili. Asya Tavano sfida Umida Nigmatova .

13:57 Rieccoci amici di OA Sport. Gli atleti stanno per risalire sul tatami.

13:50 Ancora attesa in quel di Budapest. Concessi ulteriori minuti agli atleti per il corretto recupero psicofisico.

13:40 Incontri di ripescaggio che inizieranno tra circa 10 minuti. A tra poco!

13:36 Brasile-Francia invece il match di ripescaggio per il bronzo.

13:34 Osaekomi vincente di Butkereit. La semifinale della parte bassa sarà Corea del Sud-Germania.

13:33 Dal sorteggio viene estratta la categoria dei -70 kg femminili. Si prosegue dunque con Silva e Butkereit con la formula del golden score.

13:31 Ippon della tedesca e serie che si risolverà al match di spareggio.

13:27 Ippon di Ardina e Brasile che passa in vantaggio per 3-2. Ora la sesta sfida con Rafaela Silva che incrocia Miriam Butkereit.

13:24 Diramati intanto gli accoppiamenti di Italia-Uzbekistan:

Asya Tavano-Umida Nigmatova +70 kg
Kwadjo Anani-Alisher Yusupov +90 kg
Odette Giuffrida-Mukhayyo Akhmatova -57 kg
Manuel Lombardo-Shakhram Ahadov -73 kg
Irene Pedrotti-Khurshida Razzokberdieva -70 kg
Kenny Kami Bedel-Nurbek Murtozoev -90 kg

13:21 Ora per i -73 kg maschili Vinicius Ardina sfida Igor Wandtke.

13:19 Waza-ari vincente di Nascimento. Brasile-Germania 2-2.

13:16 2-1 Germania sul Brasile quando salgono sul tatami 2 Shirlen Nascimento e Mascha Ballhaus.

13:14 Italia che sfiderà l’Uzbekistan nel ripescaggio per qualificarsi alla finale per il bronzo.

13:10 Sarà dunque Giappone-Georgia la semifinale della parte alta del tabellone. Nella parte bassa è già in semifinale la Corea del Sud, mentre è in corso il quarto tra Brasile e Germania.

13:08 Ed arriva l’ippon di Liparteliani. Italia-Georgia 0-4. Azzurri ai ripescaggi per il bronzo.

13:06 Giulia ci prova con la forza della disperazione, ma la numero 2 del ranking dei -57 kg femminili è attentissima.

13:04 Subito yuko della georgiana.

13:04 Azzurri ormai spalle al muro. Compito difficilissimo per l’Italia. Salgono sul tatami Giulia Carna ed Eteri Liparteliani.

13.02: Pirelli viene immobilizzato e Tushishvili conquista il terzo punto per la Georgia.

13.02: La Corea è la seconda semifinalista

13.01: Uno shido a testa

12.58: Ippon immediato di Somkhishvili ai danni di Tavano che non è riuscita a trovare contromisure. 2-0 Georgia. Ora Pirelli contro Tushishvili

12.57. Primo punto per la Georgia. Successo meritato per Bekauri contro un Parlati non brillantissimo. Ora Asia Tavano contro Somkhishvili

12.55: Uno shido a testa

12.51: Il waza ari di Bekauri

12.48: E’ il momento di Italia-Georgia. Si inizia con Parlati, campione europeo, contro Bekauri, campione olimpico. Grande match

12.46: Gahie batte Lee e dunque si va all’incontro decisivo tra Corea e Francia

12.44: L’ippon di Terada completa la rimonta giapponese. i nipponici battono 4-2 l’Uzbekistan e vanno in semifinale

12.42: Gaba batte Bae e tiene in vita la Francia. 3-2 Corea

12.40: Tanaka batte Nomanov e porta in vantaggio il Giappone

12.35: Huh batte Mokdar e porta la Corea sul 3-1

12.30: Fuchida pareggia per il Giappone, 2-2

12.25: Nakano accorcia le distanze per il Giappone, nell’altro quarto Tolofua batte H. Lee e S. Lee batte Gustan. Corea-Framcia 2-1

12.19: Sull’altro tatami Kim batte Ngayap Hambou e porta la Corea sull’1-0

12.16: Secondo punto per gli uzbeki con Nigmatova che batte nettamente Arai

12.13: Murtozoev atterra Tajima e con uno spettacolare ippon ottiene il primo punto per l’Uzbekistan

12.04: Ballhaus porta il quarto punto per la Germania che approda ai quarti dove affronterà il Brasile. Questo il tabellone aggiornato ai quarti di finale:

JPN Japan UZB Uzbekistan
ITA Italy GEO Georgia

FRA France KOR Republic of Korea
BRA Brazil GER Germany

12.00. Kotsoiev accorcia le distanze per l’Azerbaijan

11.50: Tra poco sul tatami 1 il quarto di finale tra Giappone e Uzbekistan, a seguire Italia-Georgia

11.49: La Germania è 3-0 avanti sull’Azerbaijan

11.46: Liparteliani porta il quarto punto alla Georgia che dunque sarà l’avversaria degli azzurri nei quarti di finale

11.40: Scoccimarro porta la Germania sull’1-0 sull’Azerbaijan

11.38: Tushishvili supera il cinese Li e porta la Georgia sul 3-1

11.33: Niu batte Somkhishvili e accorcia le distanze per la Georgia

11.32: Il Brasile batte 4-0 il Kazakistan e si qualifica per i quarti di finale

11.30: Bekauri batte Han e porta la Georgia sul 2-0

11.29: Tchanturiya batte Yu e porta la Georgia sull’1-0. Il Brasile è avanti 3-0 sul Kazakistan

11.23: Ora Cina contro Georgia per sapere chi affronterà l’italia nei quarti

11.22: Sull’altro tatami Silva batte Orymbek e porta il Brasile sull’1-0

11.19: WAZA ARIIIIIIIIIIIIII GIUFFRIDAAAAAAAAAAAAAAAAAA! Dopo un match infinito, 7′ di golden score l’azzurra riesce ad atterrare la rivale e a portare a casa il punto che vale i quarti di finale. ITALIA-UNGHERIA 4-1

11.18: Ci sta provando in tutti i modi Giuffrida a chiudere il match ma l’ungherese sta resistendo

11.15: Superati i 4 minuti di golden score

11.13: Secondo shido per Giuffrida

11.10: Soluzione al golden score

11.08: La Corea supera 4-0 la Mongolia e raggiunge la Francia ai quarti di finale

11.07: Secondo shido per Pupp

11.05: Uno shido a testa

11.03: Un classico “sgambetto” su Veg frutta la VITTORIA A PIRELLI! Italia a un punto dal successo avanti 3-1 contro l’Ungheria. Ora Giuffrida contro Pupp

11.02: Yuko Pirelli!

10.59: Shido per Pirelli

10.58: Match molto equilibrato nella prima metà di gara. Ancora nulla di fatto

10.56: Arriva anche il terzo shido per Czerlau e dunque BELLANDI CONQUISTA IL SECONDO PUNTO PER GLI AZZURRI! Italia-Ungheria 2-1. Ora Pirelli contro Veg

10.55: Secondo shido per Czerlau

10.54: Shido per Czerlau

10.52: BEDEL RESISTE E PORTA A CASA IL PRIMO PUNTO PER L’ITALIA! Italia-Ungheria 1-1. Ora Bellandi contro Czerlau

10.51: Lo Yuko di Bedel proprio verso la chiusura del match

10.49: Secondo shido per Nerpel

10.49: Shido per Nerpel

10.49. Aggressivo Bedel nella prima parte di incontro ma la situazione non si sblocca per ora

10.46: Ozbas immobilizza Stangherlin e conquista il primo punto per l’Ungheria. Italia-Ungheria 0-1. Ora Bedel contro Nerpel

10.43: La Francia supera 4-3 la Russia e approda ai quarti di finale nella parte bassa del tabellone

10.43: Soluzione al golden score

10.41: Secondo shido anche per Ozbas

10.39: Secondo shido per Stangherlin

10.39: Shido anche per Stangherlin

10.38: Gaba batte Galstian e dunque si andrà al match decisivo tra Francia e Russia

10.37: Uno shido per Ozbas

10.32: Tra poco Italia-Ungheria per un posto nei quarti. Si inizia con Stangherlin contro Ozbas

10.30: Turboyev batte Majanov e con la rinuncia dell’Uzbekistan per assenza in una categoria l’Uzbekistan supera il turno con un secco 4-0 e affronterà il Giappone nei quarti di finale

10.29: La Francia accorcia le distanze con Cysique che batte Zueva. Russia-Francia 3-2

10.27: Secondo punto per l’Uzbekistan con Murtozoev che batte Achildyyev

10.24: Razzorbekdieva batte Pardayeva e porta l’Uzbekistan sull’1-0

10.20: Startseva supera Dicko e Endovitskii batte Diaby, Russia avanti 3-1 contro la Francia

10.16: Malkin batte Ngayap-Hambou e pareggia il conto. Francia-Russia 1-1

10.10: Nakano batte Borcvhashvili e porta il Giappone sul 3-0,. successo anche per Arai e dunque il Giappone è già nei quarti. Battuta 4-0 l’Austria. Ora Uzbekistan contro Tajikistan

10.07: Gahie batte Tamazova. Francia-Russia 1-0

10.05: Terada batte Dengg e Tajima supera Fasching. Giappone-Austria 2-0

10.01: Giappone contro Austria e Francia contro Russia i primi incontri di oggi

10.00: Questo il tabellone degli ottavi di finale:

JPN Japan AUT Austria
UZB Uzbekistan TKM Turkmenistan

ITA Italy HUN Hungary
GEO Georgia CHN People’s Republic of China

FRA France IJF International Judo Federation
KOR Republic of Korea MGL Mongolia

BRA Brazil KAZ Kazakhstan
GER Germany AZE Azerbaijan

9.58: Nell’eventuale quarto di finale l’Italia troverà una tra Cina e Georgia nella metà di tabellone presidiata dalla corazzata Giappone. Parte bassa del tabellone in cui la Francia potrebbe fare la voce grossa, ma attenzione a Corea del Sud, Brasile ed Azerbaijan. La formula prevede 6 incontri (uno per categoria) con la compagine che sigla 4 vittorie ad aggiudicarsi la serie. Sull’eventuale 3 pari via al sorteggio che determinerà la categoria del combattimento di spareggio.

9.56: Italia che esordirà contro i padroni di casa dell’Ungheria. Impegno non banale ma alla portata degli azzurri, che nei -57 kg femminili si affideranno ad Odette Giuffrida e Giulia Carnà. Nei -70 kg spazio ad Irene Pedrotti e Giorgia  Stangherlin, mentre nei +70 kg agiranno Asya Tavano ed Alice Bellandi. Tra gli uomini largo a Manuel Lombardo e Giovanni Esposito nei -73 kg, a Christian Parlati e Kenny Komi Bedel nei -90 kg, mentre nei pesi massimi schiereremo Gennaro Pirelli o Kwadjo Anani.

9.53: Edizione di Budapest (Ungheria) che va in archivio con lo spettacolo della prova a squadre. Italia che vuole mettere la ciliegina sulla torta dopo aver conquistato due splendide medaglie d’oro con Susy Scutto ed Alice Bellandi. Non sarà facile, ma gli azzurri ci proveranno con tutta la loro grinta e tecnica.

9.50: Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale dell’ultima giornata dei Mondiali di judo 2025.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale dell’ultima giornata dei Mondiali di judo 2025. Edizione di Budapest (Ungheria) che va in archivio con lo spettacolo della prova a squadre. Italia che vuole mettere la ciliegina sulla torta dopo aver conquistato due splendide medaglie d’oro con Susy Scutto ed Alice Bellandi. Non sarà facile, ma gli azzurri ci proveranno con tutta la loro grinta e tecnica.

Italia che esordirà contro i padroni di casa dell’Ungheria. Impegno non banale ma alla portata degli azzurri, che nei -57 kg femminili si affideranno ad Odette Giuffrida e Giulia Carnà. Nei -70 kg spazio ad Irene Pedrotti e Giorgia  Stangherlin, mentre nei +70 kg agiranno Asya Tavano ed Alice Bellandi. Tra gli uomini largo a Manuel Lombardo e Giovanni Esposito nei -73 kg, a Christian Parlati e Kenny Komi Bedel nei -90 kg, mentre nei pesi massimi schiereremo Gennaro Pirelli o Kwadjo Anani.

Nell’eventuale quarto di finale l’Italia troverà una tra Cina e Georgia nella metà di tabellone presidiata dalla corazzata Giappone. Parte bassa del tabellone in cui la Francia potrebbe fare la voce grossa, ma attenzione a Corea del Sud, Brasile ed Azerbaijan. La formula prevede 6 incontri (uno per categoria) con la compagine che sigla 4 vittorie ad aggiudicarsi la serie. Sull’eventuale 3 pari via al sorteggio che determinerà la categoria del combattimento di spareggio.

La prova a squadre di Mondiali di judo 2025 inizierà alle 10.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!