BasketLive BasketLive Sport
LIVE Italia-Turchia 76-74 dts, Europei basket femminile 2025 in DIRETTA: IMMENSA IMPRESA! SEMIFINALE DOPO 30 ANNI, SI SOGNANO I MONDIALI!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA CRONACA DELLA VITTORIA DELL’ITALIA
QUANDO SI GIOCA LA SEMIFINALE: DATA, ORARIO, AVVERSARIA, TV
21:33 Termina qui la nostra diretta Live di questa grande impresa dell’Italbasket femminile. Grazie a tutti voi, amiche ed amici di OA Sport, per averci seguito ma anche sofferto e poi gioito insieme a noi. Buon proseguimento di serata ed un saluto sportivo!
21:30 Le azzurre con questo risultato si assicurano anche l’accesso al pre-Mondiale, e ora attendono la vincente di Spagna-Belgio per capire chi dovrà affrontare in una semifinale che ha dello storico. 16 punti e 7 rimbalzi di una scatenata Lorela Cubaj, con 14 punti di Cecilia Zandalasini e 12 di Costanza Verona. Alla Turchia non bastano i 20 punti di Uzun ed i 16 di McCowan.
FINISCE QUI, FINISCE QUI! L’ITALIA FIRMA L’IMPRESA, BATTE LA TURCHIA 76-74 DOPO 45′ DI BATTAGLIA E VOLANO IN SEMIFINALE DOPO 30 ANNI!
Time-out Turchia con 16.7″ sul cronometro! Serve una difesa micidiale, in un’azione che può valere moltissimo.
76-74 ZANDALASINI! NUOVO VANTAGGIO ITALIA.
74-74 2/2 per Uzun in lunetta e 20 punti per lei. Parità.
74-72 CUBAAAAAAAAAAJ! SORPASSO ITALIAAAAAAA
72-72 ANCORA CUBAJ! ANCORA PARITA’.
70-72 Fitik dall’angolo.
70-70 CUBAJ RISPONDE SUBITO! PAREGGIO.
68-70 2/2 per Uzun in lunetta per il vantaggio Turchia.
Punteggio ancora fermo dopo quasi due minuti.
Inizia l’overtime! L’Italia deve ritrovare la fluidità offensiva e la lucidità mentale per rimettere in difficoltà le turche.
68-68 Uzun pareggia i conti! Si va all’overtime.
68-66 Secondo tiro a cronometro fermo dentro. Time-out Italia con 5″ scarsi sul cronometro.
Uzun lascia sul ferro il primo libero.
68-65 A segno anche il secondo! +3 Italia, 15″ dove bisogna difendere. Time-out Turchia.
67-65 Dentro il primo libero di Zandalasini.
66-65 Uzun scippa palla a Verona e segna per il -1! Time-out Capobianco, bisogna resettare subito dopo quest’errore.
Cakir cade male e fatica a rialzarsi! Speriamo nulla di grave, ma la giocatrice turca esce zoppicando.
PALLA PERSA DELLA TURCHIA!
o/2 di Keys in lunetta.
STOPPATA DI CUBAJ!
66-63 Giro perfetto in lunetta di Cecilia Zandalasini.
64-63 Un solo libero segnato da Onar con meno di due minuti alla sirena finale.
64-62 Cakir accorcia ancora per la Turchia.
64-60 FRANCESCA PASA ACCELERA!
62-60 1/2 per McCowan in lunetta.
62-59 2/2 per Uzun in lunetta per il -3 Turchia.
62-57 1/2 per Verona a cronometro fermo per tornare a +5.
61-57 VERONA VA FIN IN FONDO! 11 PUNTI PER LEI, +4.
59-57 Chiuso il 2+1 per tornare a -2.
59-56 McCowan col fallo! Buona l’uscita delle turche dal minuto di sospensione.
59-54 ‘COCCA’ VERONA! PARZIALE DI 9-0 ITALIA, +5 E TIME-OUT TURCHIA.
57-54 Dentro il libero di Verona per il +3.
FALLO TECNICO FISCHIATO A MCCOWAN.
56-54 FRANCESCA PAN! L’ITALIA METTE LA FRECCIA, +2.
54-54 ANDRE’ ELUDE MCCOWAN E PAREGGIA I CONTI.
52-54 KEYS DALLA RIMESSA! L’ITALIA TORNA A SEGNARE, FORZA.
Senyurek esce zoppicante dopo una brutta caduta dove ha battuto il ginocchio.
50-54 Uzun con la penetrazione! Mini-parziale di 4-0 della Turchia.
50-52 Canestro di Bayram per il vantaggio turco.
Inizia la frazione decisiva al Pireo. Forza azzurre, crediamoci!
Si chiude anche il terzo quarto: punteggio in perfetta parità sul 50-50!
50-50 Dentro il libero del pareggio di Senyurek.
Fallo tecnico fischiato ad Andrea Capobianco per proteste! Più che lecite per via di alcune scelte arbitrali non condivisibili…
50-49 Tripla dall’angolo di Fitik per il -1 Turchia.
50-46 FRANCESCA PAN! CI RIPRENDIAMO SUBITO QUELLO CHE CI HANNO TOLTO.
Canestro annullato per infrazione dei 24″! Permetteteci di dissentire con la decisione arbitrale, amici di OA Sport, perché le immagini sono chiare…
Gli arbitri sembrano annullarlo, ma coach Andrea Capobianco si gioca il Challenge.
48-46 JASMINEEEE KEEEYSSSS!! LA TRIPLAAAAAAAA
45-46 Senyurek interrompe il lungo digiuno offensivo per la Turchia.
45-44 CUBAJ SU ASSIST DI ZANDALASINI! BREAK DI 10-0, SORPASSO.
43-44 TAGLIO DI ZANDALASINI IN ‘BACKDOOR’! CHE GIOCATA, -1.
Time-out immediato chiamato dalla Turchia, con le azzurre che stanno mostrando i muscoli e hanno ricucito lo strappo fino al -3.
STOPPATA DI KEYS! L’ITALIA ALZA LA DIFESA, AVANTI COSI’.
41-44 COSTANZA VERONA! BREAK AZZURRO, -3.
39-44 Zandalasini da sotto il ferro! L’Italia non molla, -5.
37-44 Uzun di tecnica.
37-42 SEMI-GANCIO ALLA ‘ABDUL-JABBAR’ DI CUBAJ! -5 ITALIA.
35-42 2/2 ai liberi anche per Cecilia Zandalasini, per rosicchiare un paio di punti.
33-42 2/2 a cronometro fermo di Cakir per il massimo vantaggio Turchia a +9.
33-40 McCowan inarrestabile sotto il ferro.
33-38 CUBAJ ALZA LA PARABOLA! SERVIVA UN CANESTRO ALL’ITALIA, ED ECCOLO.
31-38 Completato il 2+1.
31-37 La Turchia segna subito con Onar subendo allo.
Inizia la ripresa. Forza Italia, forza azzurre: crediamoci fin in fondo!
20:20 7 punti per Jasmine Keys e 6 per Olbis Andre’ tra le file dell’Italia, con Teaira McCowan top scorer della Turchia con 10 punti e 6 rimbalzi. Azzurre più precise dal pitturato (50%) ma sta tirando col 25% dall’arco rispetto al 50% delle avversarie. Nel secondo tempo servirà una maggiore precisione in fase di attacco, mentre in difesa servirà limitare la fisicità di McCowan ed evitare di armare le altre giocatrici della Nazionale turca.
Finisce anche il secondo quarto: all’intervallo lungo la Turchia è avanti 31-35 sull’Italia!
31-35 MARTINA FAAASSINAAAAAA! LA TRIPLA CHE SUONA LA CARICAAAAA
28-35 Tripla dall’angolo di Uzun per il +7 Turchia! Momento di difficoltà dell’Italia, serve una scossa.
28-32 Piazzato della giocatrice passaportata, che sale già a quota 10 punti e 5 rimbalzi.
28-30 2/2 per McCowan a cronometro fermo per il sorpasso turco.
Time-out chiamato dal CT della Turchia a -3’36” dalla seconda sirena.
Cubaj segna mă îl canestro non viene convalidato per dei passi fischiati al centro della Reyer Venezia.
28-28 Ancora Bayram per impattare nel punteggio.
28-26 CUBAJ! L’ITALIA RISPONDE COLPO SU COLPO.
26-26 Appoggio di Bayram per la nuova parità!
26-24 Olbis Andre’! Ancora lei, le azzurre tornano davanti.
24-24 Senyurek spara la bomba del pareggio! Serve maggiore attenzione in difesa.
24-21 Parziale aperto di 4-0 delle turche con Senyurek per tornare ad un solo possesso pieno di svantaggio.
24-19 Cakir dalla media per tenere a contatto la Turchia.
24-17 Semi-gancio bellissimo di Olbis Andre’ per il massimo vantaggio Italia a +7.
La playmaker bolognese sbaglia però il libero.
22-17 MARIELLA SANTUCCI! COL FALLO.
Inizia il secondo quarto!
Si chiude il primo quarto sul punteggio di 20-17 in favore dell’Italia!
20-17 2/2 per Uzun a cronometro fermo.
20-15 Olbis Andre’ arpiona il rimbalzo e segna per il +5.
18-15 Appoggio di Fitik per accorciare a -3 con meno di due minuti alla prima sirena.
18-13 JASMINEEE KEEEYSSS!! TRIPLAAAAAA
15-13 Canestro col fallo di Onar, che fallisce però il libero aggiuntivo.
15-11 Taglio perfetto di Jeys su assist di Santucci: ancora +4 Italia.
13-11 McCowan dalla media per tenere la Turchia a contatto.
13-9 Costanza Verona va fin in fondo: +4 Italia quando siamo entrati nella seconda metà del primo quarto.
11-9 Cakir spara la bomba del -2 per le turche.
11-6 Piazzato di Jasmine Keys per il nuovo +5 Italia.
9-6 Ancora McCowan, anche aiutata dal ferro. -3 Turchia.
9-4 FRANCESCAAA PASAAAAA! TRIPLAAAAAAA
6-4 Costanza Verona dalla media per il nuovo vantaggio Italia.
4-4 Onar pareggia prontamente i conti.
4-2 ZANDALASINI! LA GIOCATA DELLA CAMPIONESSA.
2-2 Tap-in di Cubaj! L’Italia risponde subito.
0-2 McCowan dalla rimessa per sbloccare il punteggio.
Tutto è pronto per la palla a due. Buon divertimento a tutti e forza azzurre, crediamoci tutti insieme!
Questi gli Starting five scelti dai due coach per l’inizio di questa sfida: Keys Pasa Verona Zandalasini Cubaj (Italia); Uzun Cakir McCowan Onar Senyurek (Turchia)
19:25 Risuonano gli inni nazionali nell’impianto ateniese ‘casa’ dell’Olympiacos Pireo!
19:22 Squadre che stanno completando la fase di riscaldamento, con la palla a due che verrà alzata tra meno di dieci minuti. Fari puntati per la Turchia anche sulla passaportata McCowan, con Onar e Senyurek a dare man forte. Chi passa incrocerà la vincente di Spagna-Belgio, mentre le due perdenti si ritroveranno di fronte per un posto che vale l’accesso al pre-mondiale.
19:19 Il CT Andrea Capobianco, attraverso il sito della FIP, ha presentato così la sfida odierna: “Mi aspetto una partita di grande durezza, sotto tutti gli aspetti: non possiamo assolutamente accettare il loro gioco fisico, dobbiamo interpretare una pallacanestro veloce, che non vuol dire concludere nei primi secondi dell’azione. Vuol dire non fermare la palla in attacco, non giocare solo su un lato ed essere capaci di ribaltare la palla attaccando l’area. Sarà fondamentale tenere a rimbalzo e la nostra pressione su alcune loro giocatrici. La Turchia ha tante giocatrici abituate a giocare l’Eurolega ad alto livello, ci aspettiamo un confronto molto duro, mentalmente e fisicamente. Penso però che a Bologna abbiamo dimostrato che nelle difficoltà possiamo esaltarci”.
19:16 L’Italia ha chiuso il girone al primo posto con tre successi in altrettante partite disputate contro corazzate del calibro di Slovenia, Serbia e Lituania, trascinata da Cecilia Zandalasini in stato di grazia e sempre oltre i dieci punti messi a referto. Arruolata anche Laura Spreafico, leggermente in dubbio alla vigilia dopo un lieve indolenzimento al tendine d’Achille.
19:13 Le azzurre tornano tra le migliori otto nazionali del continente a distanza di 8 anni dall’ultima volta, con vista su una possibile semifinale che sarebbe un traguardo storico. Per farlo bisogna però piegare la resistenza della coriacea Turchia, che venderà cara la pelle.
19:10 Buonasera a tutti, amiche ed amici di OA Sport! Bentrovati alla diretta Live di Italia-Turchia, quarti di finale degli Europei di basket femminile 2025!
Buongiorno a tutte le lettrici ed i lettori di OA Sport! Vi diamo il benvenuto alla diretta Live di Italia-Turchia, quarti di finale degli Europei di basket femminile 2025! Sfida ad eliminazione diretta per le azzurre che provano a centrare una semifinale che sarebbe storica dopo aver riportato la rappresentativa del Belpaese tra le migliori otto ad esattamente 8 anni di distanza dall’ultima volta.
Le ragazze di coach Andrea Capobianco hanno completato il girone B al PalaDozza di Bologna con tre vittorie in altrettante partite disputate, battendo corazzata del calibro della Serbia e della Slovenia chiudendo poi al primo posto il raggruppamento grazie al successo contro la Lituania. L’allenatore tricolore punterà ancora una volta sui punti pesanti di Cecilia Zandalasini (22 punti per lei contro la Lituania) e sulla fisicità sotto il ferro di Lorela Cubaj, con ‘Cocca’ Verona e Mariella Santucci ad ispirare le compagne.
La Turchia si è guadagnata l’accesso ai quarti di finale sfiorando l’impresa contro la Francia favorita al titolo (69-71), piegando poi nelle successive partite la resistenza della Svizzera (67-91) e soprattutto delle padrone di casa della Grecia avendo disputato il girone A proprio al Pireo (72-83). Fari puntati soprattutto sul centro passaporto Teaira McCowan che viaggia a 16.3 punti e 13.7 rimbalzi di media dopo le tre gare di questa rassegna, con Onar e Senyurek a dare man forte dal pitturato.
Palla a due che verrà alzata al Peace&Friendship Stadium di Atene (Grecia) questa sera alle 19:30 ora italiana – le 20:30 ora locale, con la diretta TV garantita in chiaro per tutti da Rai 2 HD (Canale 2 del Digitale Terrestre) e per gli abbonati da Sky Sport Uno (Canale 201), mentre la diretta streaming sarà disponibile su RaiPlay, SkyGO, Now TV e DAZN. Buon divertimento a tutti con la diretta Live di Italia-Turchia degli Europei di basket femminile 2025!