CalcioLive CalcioLive Sport
LIVE Italia-Romania 1-0, Europei calcio U21 2025 in DIRETTA: Baldanzi la sblocca, Desplanches la salva su calcio di rigore. Nunziata comincia bene il girone!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
La nostra DIRETTA LIVE finisce qui. Vi auguriamo buon proseguimento e vi diamo appuntamento al prossimo evento LIVE. Buona serata e buonanotte!
Nel secondo tempo non sono troppe le occasioni ma il livello rimane comunque alto. Così facendo l’Italia raggiunge la Spagna a 3 punti dopo che quest’ultima ha vinto al 90esimo contro la Slovacchia, padrona di casa, per 2-3.
La Romania, tuttavia, non ha fatto del suo meglio. Difficoltà nell’impostare e nel gestire la palla con i piedi dal basso. Desplanches regala una perla azzeccando il lato del rigore calciato da Munteanu e salva il risultato al termine del 1° tempo.
Buona prestazione generale degli azzurrini di Carmine Nunziata che sbloccano il match con Baldanzi al 26′ grazie ad una conclusione molto bella di sinistro.
FINISCE QUI!! Italia batte la Romania 1-0!!!
90’+3 Sarà angolo per la Romania. Tutta l’Italia chiusa.
90’+3 Capitan Pirola sventa un’altra ripartenza mettendo in laterale.
90’+2 Prezioso calcio di punizione guadagnato da Ndour. Prati alla battuta.
90’+1 Cos’ha sbagliato Mitrov da solo davanti alla porta!!! Pallonetto a porta sguarnita che finisce largo!!
Saranno 3 i minuti di recupero.
89′ Fabbian non vede la partenza di Koleosho e spende il giallo per evitare la ripartenza.
88′ Prova la conclusione Borza… Palla sopra la traversa. L’Italia non deve calare ora.
87′ Ndour è stanchissimo. Palla persa dal numero 7. Poi Fabbian riceve un colpo al volto da Ilie.
86′ Out anche Grameni per Mitrov tra le fila romene.
85′ Fuori Baldanzi per Pisilli e dentro Kayode per Zanotti.
84′ Grave errore di Baldanzi, forse di stanchezza, che concede la ripartenza della Romania. Rimessa laterale concessa da Ghilardi.
83′ È ancora lungo il match. Non forza l’Italia, preferisce gestire la palla.
82′ A breve l’ingresso di Pisilli per dare forze fresche al team.
81′ Bella giocata di Ambrosino che si libera bene e conquista un fallo a centrocampo utile a far salire la squadra e a far rifiatare i compagni.
80′ Rischia Zanotti nel liberare un pallone insidioso messo da Munteanu. In attacco i romeni ora.
79′ Ghilardi fa sfilare sapientemente sul fondo.
78′ Punizione per la Romania. Fallo di Zanotti che strattona un centrocampista avversario.
77′ Palla persa dagli azzurrini, prova a ripartire la squadra di Rotaru.
76′ Bel guizzo di Casadei che salta secco l’uomo e poi calcia di destro. Deviazione e angolo.
75′ In gestione della palla l’11 di Nunziata. Sceso il ritmo, sembra che l’Italia voglia addormentare il match ma mancano ancora 15 minuti.
74′ Chiede troppo Baldanzi in questa occasione dalla sua capacità di tenere palla. La sfera finisce fuori.
73′ Fuorigioco di Munteanu ( di 2 metri abbondanti) chiamato in ritardo dall’assistente.
72′ Ci ha provato Ambrosino a girarla, altra palla sopra la traversa.
71′ Si fanno sentire i tifosi sugli spalti dell’Anton Malatinský. Altro corner per gli azzurri guadagnato a Ruggeri.
69′ Italia che rimane in zona d’attacco. Bella fase e bel ritmo.
68′ Zanotti si mette in proprio, pensa al tiro…Palla alta sopra la traversa.
66′ Azione meravigliosa, sempre di prima tra Baldanzi e Zanotti. Baldanzi alla fine calcia in porta, sorprende il portiere che però riesce a salvare sulla linea!
64′ La Romania alza il pressing. Noi veniamo fuori molto bene palla al piede. Fondamentale non calare di concentrazione.
63′ CI ARRIVA PIROLA MA LA PALLA FINISCE FUORI DI UN SOFFIO!!!!
62′ Calcio d’angolo importante. Chance per Pirola e Ghilardi di svettare. Ma prima i cambi azzurri: Koleosho e Gnonto fuori per Casadei e Ambrosino.
61′ altri cambi in arrivo. Burnete e Sirbu dentro per Stoica e Strata.
60′ GOL ANNULLATO ALLA ROMANIA. FUORIGIOCO DI STOICA RIMASTO SOLO IN MEZZO ALL’AREA.
59′ Uno contro uno tra Fabbian e Popescu vinto dall’azzurrino. Palla che finisce sul fondo.
58′ Fallo netto di Ndour su Strata. Anche la Romania ha alzato un po’ il livello.
57′ Koleosho non trova però il cross giusto, il pallone finisce tra le mani di Sava.
57′ Corner Italia. Buon momento del match.
55′ Non ci arriva per un soffio Baldanzi su assist di Gnonto!! Peccato, occasione stupenda sviluppatasi sulla destra!
54′ Cos’ha fatto Pirola. Legge benissimo la diagonale avversaria e sventa un potenziale 1 vs 1 contro il portiere di Stoica.
52′ Secondo tempo che è ripartito sulla falsariga del 1′. Italia che pressa alto e Romania che fa fatica a gestire il pallone.
52′ È Casadei ad intensificare il riscaldamento a bordo campo.
50′ Intuizione stupenda di Prati per Zanotti, peccato che l’aggancio del numero 2 sia con il braccio.
49′ Bravo Ghilardi, per l’ennesima volta, a prendersi il fallo di Munteanu. Preziosissimo il lavoro del numero 6.
48′ Si scaldano i primi azzurrini in panchina. Tra questi Casadei, Coppola e Pisilli.
47′ Fuorigioco di Gnonto sulla spizzata di Fabbian.
46′ Altro cartellino giallo per la Romania. Grameni atterra Prati.
45′ Nessun cambio, invece, per l’Italia.
45′ Fuori Ignat, dentro Perianu. Fuori Corbu e dentro anche Popescu per l’11 di Rotaru.
22:05 Le squadre sono in campo per il secondo tempo.
22:04 Italia che non deve abbassare la concentrazione. La Romania, infatti, nonostante faccia fatica ad impostare il proprio gioco, è riuscita a trovare gli spunti necessari per impensierire la linea difensiva. Bravo Desplanches che salva il risultato allo scadere del primo tempo.
Finisce qui il primo tempo! Ma che miracolo dell’estremo difensore italiano che indovina l’angolo corretto, il destro, e respinge in fallo laterale!
47′ PARATAAAAAAAAAA INCREDIBILEEEEEEE di DESPLANCHESSSSSSS!!!
46′ Sarà Munteanu contro Desplanches.
46′ È rigore per la Romania. Il contatto c’è.
45′ Review al VAR per il potenziale contatto.
45′ Sarà 1 il minuto di recupero. Chiesto un fallo in area su Ignat da parte di Ndour.
44′ Ribaltamento di fronte. Adesso occasione Romania per mettere una bella palla in mezzo da calcio piazzato dalla sinistra.
43′ ITALIA VINCISSIMA AL 2-0!! Koleosho sbatte sul palo con il destro!
42′ Italia che continua ad imporre il proprio gioco. Il fraseggio è molto efficace e la Romania sembra non stare dietro alla velocità di passaggio.
40′ Si era sganciato bene Ghilardi dalla difesa, aveva suggerito bene Ndour che però non trova la porta.
39′ Corbu non salta Ndour, l’Italia riparte con Koleosho.
37′ Buon momento per i romeni.
36′ Calcia non bene, di più Akdag da fuori di sinistro! Desplanches devia in calcio d’angolo.
35′ Stacca Ruggeri, rimane avanti la squadra di Rotaru con un altro angolo.
35′ Altro corner per la Romania. Forza fa buona difesa del pallone e che palla che finisce sul fondo.
33′ Leggermente sceso il ritmo negli ultimi minuti. Fondamentale mantenere la concentrazione alta per Carmine Nunziata e i suoi.
31′ Romeni che hanno qualche bello spunto ma fin qui hanno subito tanto la pressione alta degli azzurrini. Desplanches si lancia in uscita a metà campo di testa che salva un bel contropiede.
30′ Reclamato un tocco di mano di Strata in area su tiro di Ndour. Per l’arbitro è tutto buono.
29′ Difficoltà però da parte della squadra di Rotaru a fare il proprio gioco.
28′ Adesso attacca la Romania. Prova a rifarsi subito sotto aver subito il gol. Fallo di Zanotti (il più falloso finora nel match) su Ilie.
26′ Era un momento propizio e sono riusciti a sfruttarlo. Bello l’asse Koloesho-Baldanzi che si stavano accendendo negli ultimi minuti.
25′ GOOOOOOOOLLLLLLL BALDANZIIIIIII!!! La palla rimane lì dopo essere stata ribattuta e Baldanzi sgancia il mancino preciso e potente!
24′ Scambio Koleosho-Baldanzi nello stretto in area! Bellissima azione vanificata!
23′ Recupera la palla Ndour e guadagna una bella punizione. Buon momento per gli azzurrini che devono essere più incisivi dentro l’area di rigore.
22′ Altro squillo Italia! Dopo una lenta ripartenza, Koleosho prova a liberare il destro. Pronto Sava!
20′ Pallone battuto corto, Koloesho non punta l’uomo e non riesce a mettere in mezzo. Si riparte da dietro.
19′ Brutto fallo su Pirola di Munteanu dopo un contrasto su una palla vagante a centrocampo. Occasione per battere un calcio piazzato e andare a svettare di testa. GIALLO A MONTEANU!
17′ 1 vs 1 di Gnonto contro Grameni, solo rimessa laterale in zona offensiva per l’italia.
17′ Bravo Fabbian a frapporsi tra palla e avversario e a guadagnare un ottimo calcio di punizione per far ripartire la squadra.
16′ Ancora con un fallo Zanotti, manovra a centrocampo in questo momento la Romania.
15′ Ha ripreso il controllo della palla l’11 di Nunziata. Baldanzi prova il cross, palla ribattuta. Poi Zanotti commette fallo in attacco.
13′ Altro guizzo per la Romania. Stoica per Ilie che non riesce però a girare a dovere di testa.
12′ Che tiro del difensore Ilie da fuori area! Fermato da un suo compagno in area ma aveva trovato una conclusione stupenda!
11′ Corner Romania, il primo della partita. Ghilardi ferma Ilie.
10′ Ghilardi per Ruggeri, Interviene Strata. Recupera Koloesho che prova subito la ribattuta in porta ma trova i guantoni di Sava! Primo squillo dell’Italia!
9′ Irraggiungibile il suggerimento per Stoica dei compagni dalle retrovie. Azzurrini di nuovo in possesso del pallone.
8′ Rimane in attacco l’Italia. Palla profonda di Koleosho per Gnonto di poco lunga. Rimessa dal fondo.
8′ Ci ha provato Baldanzi con il destro dopo un bel 1-2 con Koloesho. Tiro murato da un difensore.
7′ Prati con la punta del piede a vanificare un possibile break a centrocampo. Fase di studio in mezzo al campo.
6′ Grameni non trova nessun compagno in area, poi Gnonto viene steso. Occasione sprecata e ripartenza azzurra.
5′ Brutta palla persa da Zanotti e recuperata da Munteanu. Fallo di Baldanzi che stende il numero 9 romeno. Punizione dalla sinistra per l’11 di Rotaru.
4′ Grande calma da parte dell’Italia nel cercare di aprire le linee difensive avversarie. Bello il fraseggio tra i centrocampisti.
3′ Si alza molto bene il pressing azzurro in fase di non possesso.
3′ Bella giocata di Munteanu a centrocampo che trova un per filtrante Ilie. Fermato bene dalla difesa di Nunziata.
2′ Koleosho atterra un avversario, riparte la Romania.
2′ Punizione per l’Italia. Bella battuta di Prati in mezzo, non arriva nessuno. Buon avvio italiano.
1′ Subito chiusa la Romania nella propria metà campo.
1′ Primo pallone agli azzurrini.
21:00 Tutto pronto per il via del match!
20:59 17 gradi allo stadio Anton Malatinský. Arbitra l’incontro il greco Vassilis Fotias.
20:56 È tempo di inni nazionali. Si parte con quello della Romania.
20:53 Squadre che stanno effettuando gli ultimi lavori di rifinitura durante il riscaldamento. A brevissimo in campo per gli inni.
20:50 La Spagna, questo pomeriggio, ha vinto nei minuti finali contro la Slovacchia per 2-3, sintomo di come il girone sia più che combattuto e per nulla scontato. Dal 1′ minuto giocheranno Gnonto, Baldanzi e Koleosho.
20:46 Obiettivo, dunque, riuscire a guadagnare punti sia con la Romania che con i padroni di casa slovacchi contro cui l’11 di Carmine Nunziata andrà a giocare già questo sabato.
20:43 Il match, che si disputa nella città di Trnava, in Slovacchia, sarà subito un banco di prova per gli azzurrini. Per passare alla fase finale, infatti, bisogna qualificarsi tra le prime due del girone.
20:41 Il girone A del Europei U21, che vede iscritto Italia, Romania, Slovacchia e Spagna, si appresta alla prima giornata.
Buonasera amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia – Romania di calcio U21, partita valida per i gironi degli Europei.
Formazioni Ufficiali:
Italia: Desplanches; Zanotti, Ghilardi, Pirola, Ruggeri; Fabbian, Prati, Ndour; Baldanzi, Koleosho, Gnonto.
Romania: Sava; Strata, Ignat, Ilie, Borza; Corbu, Akdag, Grameni; Stoica, Munteanu, Ilie.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia – Romania di calcio U21, partita valida per i gironi degli Europei.
I ragazzi di Carmine Nunziata, finiti nel girone A insieme a Romania, Slovacchia e Spagna, scenderanno in campo per la prima di girone questa sera a Trnava, città della Slovacchia (Paese ospitante l’evento internazionale), allo stadio Anton Malatinský. Gli azzurrini nei 4 precedenti contro la Romania sono imbattuti: 3 vittorie e 1 pareggio che però risalgono, ormai a tanto tempo fa. L’ultima vittoria risale al 2001 quando Andrea Pirlo regalò all’Italia la vittoria per 1-0 a Bucarest nelle qualificazioni per la fase finale del 2002. A Novara, invece, si era conclusa 1-1. Gli azzurrini vinsero anche 2-0 in casa e 1-0 in trasferta nelle qualificazioni del 1984.
Sarà, fin da subito, un match importantissimo. Per passare alla fase finale, infatti, bisogna qualificarsi tra le prime due del girone e, avendo la Spagna da affrontare la settimana prossima (più precisamente il 17 giugno), le cose potrebbero complicarsi fin da subito. Obiettivo, dunque, riuscire a guadagnare punti sia con la Romania che con i padroni di casa slovacchi contro cui l’Italia andrà a giocare già questo sabato.
L’Italia, squadra con il maggior numero di titoli vinti nella storia degli Europei Under 21, con cinque titoli vinti, record condiviso con la Spagna, partecipa alla fase finale per la quindicesima volta. Gli Azzurrini sono anche l’unica squadra ad aver vinto tre titoli consecutivi, tra il 1992 e il 1996.
I convocati dell’Italia:
Portieri: 1 Sebastiano Desplanches (Palermo), 22 Jacopo Sassi (Crotone), 12 Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: *15 Diego Coppola (Hellas Verona), 6 Daniele Ghilardi (Hellas Verona), 19 Gabriele Guarino (Carrarese), 13 Michael Kayode (Brentford), 5 Lorenzo Pirola (Olympiacos), 3 Matteo Ruggeri (Atalanta), 16 Riccardo Turicchia (Juventus), 2 Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: 23 Alessandro Bianco (Monza), *8 Cesare Casadei (Torino), 18 Issa Doumbia (Venezia), 14 Giovanni Fabbian (Bologna), 21 Jacopo Fazzini (Empoli), 7 Cher Ndour (Fiorentina), 20 Niccolò Pisilli (Roma), 4 Matteo Prati (Cagliari);
Attaccanti: 9 Giuseppe Ambrosino (Frosinone), 11 Tommaso Baldanzi (Roma), 10 Wilfried Gnonto (Leeds United), 17 Luca Koleosho (Burnley).
OA sport vi offre la DIRETTA LIVE dell’evento con cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Il fischio d’inizio è fissato per le 21:00. Non ci resta che darvi appuntamento a più tardi e augurarvi buon divertimento.