CiclismoLive CiclismoLive SportStrada
LIVE Giro di Svizzera 2025, tappa di oggi in DIRETTA: a Schwarzsee sprint vincente di Vincenzo Albanese.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
16:58 Finisce qui la DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro di Svizzera. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Vi auguriamo buon proseguimento di giornata.
16:56 La Top 10 della classifica generale
1 GRÉGOIRE Romain Groupama – FDJ 6:46:01
2 VAUQUELIN Kévin Arkéa – B&B Hotels 0:25
3 LEMMEN Bart Team Visma | Lease a Bike 0:27
4 O’CONNOR Ben Team Jayco AlUla 1:18
5 GROßSCHARTNER Felix UAE Team Emirates – XRG ,,
6 KÄMNA Lennard Lidl – Trek ,,
7 SWIFT Ben INEOS Grenadiers 1:33
8 ZIMMERMANN Georg Intermarché – Wanty 1:37
9 GRAAT Tijmen Team Visma | Lease a Bike ,,
10 MAISONOBE Sam Cofidis ,,
16:55 Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost) vince la seconda tappa del Giro di Svizzera, la Aarau-Schwarzsee, davanti allo svizzero Fabio Christen della Q36.5 Pro Cycling Team e al britannico Lewis Askey(Groupama – FDJ).
16:51 Vincenzo Albanese ritrova il successo a 1032 giorni di distanza dall’ultima affermazione.
16:50 La Top 10 dell’ordine di arrivo
1 ALBANESE Vincenzo EF Education – EasyPost 3:55:57
2 CHRISTEN Fabio Q36.5 Pro Cycling Team 0:00
3 ASKEY Lewis Groupama – FDJ 0:00
4 SIMMONS Quinn Lidl – Trek 0:00
5 VAN POPPEL Danny Red Bull – BORA – hansgrohe 0:00
6 LAPEIRA Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:00
7 BILBAO Pello Bahrain – Victorious 0:00
8 BURATTI Nicolò Bahrain – Victorious 0:00
9 GLIVAR Gal Alpecin – Deceuninck 0:00
10 VAN DEN BOSSCHE Fabio Alpecin – Deceuninck 0:00
16:48 Vincenzo Albanese ottiene la terza vittoria della sua carriera da professionista.
16:47 Chiude in terza posizione Lewis Askey della Groupama-FDJ.
16:45 Conclude in seconda posizione l’elvetico Fabio Christen della Q36.5 Pro Cycling Team.
16:44 Nello sprint di gruppo s’impone Vincenzo Albanese (EF Education – EasyPost).
16:43 Meno di un chilometro all’arrivo per l’elvetico.
16:42 Jan Christen(UAE Team Emirates-XRG) esce dal gruppo con una prepotente accelerazione e prende la testa della corsa.
16:41 Meno di tre chilometri al traguardo.
16:38 EF Education – EasyPost, Q36.5 Pro Cycling Team e Team Picnic PostNL tirano il gruppo.
16:36 Siamo a cinque chilometri dal traguardo.
16:35 La Lotto prova a tenere alta l’andatura per lanciare il belga Arnaud De Lie.
16:32 Otto chilometri alla conclusione.
16:31 La EF Education – EasyPost sta tirando il gruppo.
16:28 La fuga di giornata è stata recuperata. Sarà volata o qualcuno proverà l’attacco risolutivo nel finale?
16:26 Il gruppo ha ripreso il belga Fabio Van den Bossch (Alpecin – Deceuninck) e lo svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla).
16:24 Si susseguono gli attacchi in gruppo.
16;23 Il tedesco Jonas Rutsch(Intermarché – Wanty) è stato ripreso dal gruppo.
16:22 Lo svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) scatta, stacca il compagno di fuga e prende il comando solitario della corsa.
16:21 Diminuisce ancora il margine del duo al comando. Il gruppo insegue a 20”.
16:18 Tra i corridori iscritti alla corsa il portoghese Rui Costa (EF Education – EasyPost), con cinque, è quello che ha vinto più tappe al Tour de Suisse.
16:15 Mancano 20 chilometri al traguardo.
16:12 Il duo al comando riguadagna terreno. Il loro vantaggio è di 43”.
16:11 La velocità media aggiornata è di 45,2 km/h.
16:08 Il francese Romain Gregoire della Groupama-FDJ ha guadagnato 1” di abbuono conquistando il terzo posto al Tissot Sprint di Sankt Antoni.
16:05 Sono stati già percorsi 1873 metri di dislivello sui 2491 previsti.
16:02 Siamo a 30 chilometri dal traguardo.
16:01 Lo svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) si aggiudica lo sprint del GPM di Heitenried.
15:58 La Tudor Pro Cycling Team sta dettando l’andatura.
15:55 I due al comando perdono terreno. Il gruppo, al momento, ha solo 39” di ritardo.
15:54 Aumenta l’andatura, il gruppo si allunga.
15:51 La prossima salita sarà l’Heitenried, terza categoria di 1,5km al 7%.
15:48 I due battistrada affrontano un tratto in discesa.
15:46 L’elvetico Silvan Dillier (Alpecin – Deceuninck) è stato ripreso dal gruppo.
15:43 Lo svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) ha vinto lo sprint del GPM di Guggisberg.
15:40 Il duo di testa vanta 1’31” su Silvan Dillier e 1’38” sul gruppo.
15:37 Al comando ci sono il tedesco Jonas Rutsch (Intermarchè-Wanty) e lo svizzero Mauro Schmid (Team Jayco Alula).
15:34 Lo svizzero Silvan Dillier (Alpecin – Deceuninck) perde contatto dai compagni di avventura.
15:31 Oggi è la giornata di gara numero 750 per il francese Olivier Le Gac della Groupama-FDJ.
15:29 La velocità media aggiornata è di 44,4 km/h.
15:26 Il tedesco Jonas Rutsch (Intermarché – Wanty) della ha vinto lo sprint intermedio di Schwarzenburg.
15:23 Il portoghese Rui Costa della EF Education – EasyPost ha preso il via in 47 edizioni dei giri principali.
15:20 I corridori si avvicinano allo sprint intermedio di Schwarzenburg.
15:17 La prima salita da affrontare sarà il Guggisberg, seconda categoria di 5,3 chilometri al 4,3% di pendenza media.
15:14 Sono stati già percorsi 1127 metri di dislivello sui 2491 previsti.
15:11 Il vantaggio dei battistrada si mantiene stabile. Il gruppo insegue a 1’31”.
15:08 Mancano 70 chilometri alla conclusione.
15:07 I tre al comando collaborano per provare ad arrivare più lontano possibile.
15:04 La Red Bull – BORA – hansgrohe e la Team Picnic PostNL tirano il gruppo.
15:01 Sono stati percorsi i primi 100 chilometri.
14.58 Sempre tre i fuggitivi: Silvan Dillier (Alpecin-Deceuninck), Jonas Rutsch (Intermarchè-Wanty) e Mauro Schmid (Team Jayco Alula).
14.56 Breve tratto in discesa.
14.53 80 chilometri al traguardo.
14.52 La media della gara è di 46.6 km/h.
14.49 Ristabilito il minuto e 30 di vantaggio dei tre attaccanti.
14.46 Scende a 1’10” il vantaggio della fuga.
14.42 Una volta ripartiti, i tre fuggitivi riacquisteranno il vantaggio perso.
14.41 Incredibile! La corsa si ferma per un passaggio a livello.
14.38 Sempre 1’30” il vantaggio degli attaccanti.
14.35 Breve tratto in salita.
14.32 Due svizzeri (Mauro Schmid, Silvan Dillier) ed un tedesco (Jonas Rutsch) in testa alla corsa.
14.29 100 chilometri alla conclusione.
14.26 Oggi George Bennett corre la sua 999esima tappa della carriera.
14.22 Rimane invariato il vantaggio della fuga.
14.19 Gruppo ora in zona rifornimento.
14.16 La prima salita verrà affrontata a circa 45 chilometri dall’arrivo.
14.13 I corridori stanno affrontando un tratto totalmente pianeggiante.
14.10 Ricordiamo che la maglia gialla è sulle spalle di Romain Gregoire (Groupama-FDJ).
14.07 1’30” il vantaggio dei tre fuggitivi sul gruppo.
14.04 La frazione, partita da Aarau, terminerà a Schwarzsee al termine di 177 chilometri.
14.02 Già percorsi i primi 55 chilometri. Tre uomini in fuga: Silvan Dillier (Alpecin-Deceuninck), Jonas Rutsch (Intermarchè-Wanty) e Mauro Schmid (Team Jayco Alula).
14.00 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE TESTUALE della seconda tappa del Giro di Svizzera 2025.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro di Svizzera 2025, la Aarau-Schwarzsee di 177 chilometri. La frazione inaugurale, la Küssnacht-Küssnacht, si è chiusa con l’affermazione di Romain Grégoire. Il francese della Groupama – FDJ ha preceduto sul traguardo il connazionale Kévin Vauquelin dell’Arkéa – B&B Hotels, l’olandese Bart Lemmen della Team Visma | Lease a Bike e l’altro transalpino Julian Alaphilippe della Tudor Pro Cycling Team. L’australiano Ben O’Connor della Team Jayco AlUla ha chiuso in quinta posizione con un distacco di 1’17’’. Il primo degli italiani è stato Nicola Conci della XDS Astana Team che ha concluso in decima posizione.
In classifica generale Gregoire precede Vauquelin di 24’’, il duo Lemmen-Alaphilippe di 26’’ e O’Connor di 1’17’. Hanno già accumulato il consistente ritardo di 3’22’’ il portoghese Joao Almeida della UAE Team Emirates-XRG, lo svizzero Marc Hirschi e i britannici Tao Geoghegan Hart della Lidl-Trek e Oscar Onley della Team Picnic PostNL. I più autorevoli candidati al successo finale, già staccati di oltre 3’, sono chiamati all’immediata reazione se non vogliono compromettere fin dalle prime battute le proprie possibilità di successo.
Un tracciato relativamente tranquillo nella parte iniziale di corsa si vivacizza man mano che il gruppo si avvicina al traguardo. I corridori affrontano il Guggisberg, seconda categoria di 5,3 chilometri al 4,3% di pendenza media, l’Heitenried, terza categoria di 1,5 chilometri al 7%, il Rechthalten, 1,6km al 6,1%, e la salita finale con pendenze che oscillano tra il 3 e il 5%.
Sembra quasi scontato attendersi la pronta riscossa degli uomini di classifica, sorpresi dalla maxi-fuga che ha caratterizzato la frazione inaugurale. Joao Almeida metterà sicuramente al lavoro la sua squadra per creare selezione e provare l’attacco con cui iniziare a recuperare il terreno perduto. Marc Hirschi della Tudor Pro Cycling Team dovrà bilanciare al meglio la necessità di riguadagnare terreno con quella di tutelare la posizione del compagno di squadra Julian Alaphilippe. Deve invertire rapidamente la rotta anche il britannico Oscar Onley della Team Picnic PostNL. Ben O’Connor della Team Jayco AlUla parte in vantaggio rispetto ai diretti rivali e potrebbe pensare di dilatare ulteriormente il margine a proprio favore.
In casa Italia da seguire con attenzione la prova di Lorenzo Fortunato. L’alfiere della XDS Astana Team ha iniziato la gara con la voglia di recitare un ruolo di primo piano in classifica generale e potrebbe approfittare di un tracciato impegnativo per lanciarsi nuovamente in avanscoperta.
La partenza della corsa è prevista alle 12:47, gli aggiornamenti inizieranno alle ore 14:00. Vedremo che tipo di copione ci riserverà la frazione odierna, chi alzerà le braccia sul traguardo di Schwarzsee e quali eventuali modifiche interesseranno la classifica generale. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della tappa. Buon divertimento!