Seguici su
LEGGI OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

CiclismoLive CiclismoLive SportStrada

LIVE Giro del Delfinato 2025, tappa di oggi in DIRETTA: assolo spaventoso di Pogacar, distacchi importanti per Vingegaard ed Evenepoel

Pubblicato

il

Tadej pogacar
Tadej Pogacar/IPA

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

17.08 Si conclude con la prestazione fantastica di Tadej Pogacar la sesta tappa del Giro del Delfinato 2025. L’appuntamento è per domani con la settima e penultima frazione della corsa francese. La nostra diretta live termina qui, grazie per averci seguito e buon proseguimento di giornata.

17.06 Questa invece la nuova classifica generale:

1 ▲6 POGAČAR Tadej UAD 21:35:08
2 ▲3 VINGEGAARD Jonas TVL 0:43
3 ▼1 LIPOWITZ Florian RBH 0:54
4 ▼3 EVENEPOEL Remco SOQ 1:22
5 ▲3 JORGENSON Matteo TVL 1:41
6 – DUNBAR Eddie JAY 2:28
7 ▲2 BARRÉ Louis IWA 2:39
8 ▲2 SEIXAS Paul DAT 2:49
9 ▲11 JOHANNESSEN Tobias Halland UXM 3:21
10 ▲14 TULETT Ben TVL 3:26

17.05 Questa la classifica della sesta tappa:

1 POGAČAR Tadej UAE Team Emirates – XRG 2:59:46
2 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike 1:01
3 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 1:22
4 JORGENSON Matteo Team Visma | Lease a Bike 1:30
5 EVENEPOEL Remco Soudal Quick-Step 1:50
6 BAUDIN Alex EF Education – EasyPost 1:56
7 JOHANNESSEN Tobias Halland Uno-X Mobility 2:03
8 BARRÉ Louis Intermarché – Wanty 2:04
9 TULETT Ben Team Visma | Lease a Bike 2:04
10 SEIXAS Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team 2:04

17.03 Incredibile prestazione di Tadej Pogacar che, quasi senza sforzo, rifila distacchi importanti ai suoi diretti avversari. Lo sloveno fa paura in vista del Tour de France.

17.02 Batosta per Remco Evenepoel che paga 1’50” dallo sloveno.

17.02 Terza piazza per Florian Lipowitz a 1’22”.

17.01 Jonas Vingegaard chiude ad 1’01” da Pogacar.

17.01 Prestazione maiuscola per il campione del mondo che conquista anche la maglia gialla.

17.00 VINCE TADEJ POGACAR!!!!!

16.59 Ultimi 500 metri!

16.59 Quasi 1 minuto di vantaggio per Pogacar su Vingegaard.

16.58 Ultimo chilometro!!!

16.57 Continua a guadagnare sensibilmente lo sloveno.

16.56 Meno di due chilometri all’arrivo di Combloux.

16.55 Affronta ora la Côte de la Cry.

16.54 Pogacar si invola verso la vittoria.

16.53 3 chilometri al traguardo.

16.52 Attacca Lipowitz nel gruppo maglia gialla.

16.52 Pogacar tiene un ritmo mostruoso, già 40 secondi di vantaggio sul danese del Team Visma.

16.51 Vingegaard raggiunge e supera Baudin.

16.50 Non sembra neanche fare fatica Pogacar, virtualmente in maglia gialla.

16.49 5 chilometri all’arrivo.

16.48 Più dietro il gruppo Evenepoel a 40”.

16.47 Vingegaard si trova a 20 secondi da Pogacar.

16.46 Il campione del mondo ha già raggiunto Alex Baudin.

16.45 Incredibile forma dello sloveno. Non si è neanche alzato sui pedali.

16.45 Non tiene il suo passo Vingegaard.

16.44 Attacca Pogacar!!!

16.43 Si stacca Evenepoel.

16.42 Forcing di Sivakov.

16.41 Baudin accelera in testa.

16.41 In testa gli uomini della UAE.

16.40 Inizia la Côte de la Domancy (2,4 km al 9,3% di pendenza media).

16.38 Tim Wellens (UAE Team Emirates XRG) guida il gruppo maglia gialla.

16.35 Sempre in testa Alex Baudin (EF Education-EasyPost) e Michael Leonard (Ineos Grenadiers).

16.32 Tra circa 8 chilometri la strada inizierà a salire.

16.29 Passato lo sprint intermedio di La Grangeat.

16.26 Battistrada ora con 1’20” di vantaggio dal gruppo.

16.23 Gruppo maglia gialla ora composto da circa 25 c0rridori.

16.20 Rientra l’altro gruppo con i Bahrain Victorious davanti.

16.19 Ora si affronterà un tratto di valle prima della scalata della Côte de Demancy e della Côte de la Cry (Combloux).

16.16 30 chilometri alla conclusione.

16.14 Prova ad accelerare Enric Mas (Movistar) in discesa.

16.11 Matteo Jorgenson (Team Visma Lease a Bike) prende in testa la discesa.

16.08 Gruppo maglia gialla a circa 1 minuto di ritardo.

16.06 Scollinano i due battistrada, 40 chilometri alla conclusione.

16.06 Ripreso Lipowitz.

16.03 Rimangono 9 corridori nel gruppo maglia gialla.

16.01 Lipowitz continua a salire con il suo ritmo. Vantaggio di circa 10 secondi sul gruppo per il tedesco.

16.00 In testa rimangono Alex Baudin e Michael Leonard.

15:58 Wellens tira il gruppetto dei big per riportare sotto Pogacar.

15:57 Il tedesco ha preso un piccolo margine di vantaggio. Si attende la reazione dei diretti rivali.

15:55 Si forma un gruppetto di sei. Attacca Lipowitz.

15:54 L’andatura elevata della Team Visma | Lease a Bike  lascia presagire la possibile azione di Vingegaard.

15:53 I francesi Anthony Turgis e Romain Bardet  si staccano dal gruppo di testa.

15:51 L’ungherese Attila Valter della Team Visma | Lease a Bike tira il gruppo.

15:48 Il vantaggio dei fuggitivi torna ad aumentare. Il gruppo insegue a 1’42”.

15:45 Mancano meno di tre chilometri alla  Côte de Mont-Saxonnex,prima categoria di 5,5km all’ 8.6%.

15:43 Siamo a cinquanta chilometri dal traguardo.

15:43 La UAE Team Emirates-XRG e la Soudal Quick-Step  tirano il gruppo.

15:40 Il francese Louis Rouland della Arkéa – B&B Hotels ha abbandonato la corsa.

15:37 Mathieu Van der Poel è il leader virtuale della classifica generale con un margine di 1’03” sul norvegese Andreas Leknessund  della Uno-X Mobility.

15:34 La prossima salita da affrontare è la  Côte de Mont-Saxonnex, prima categoria di 5,5km all’ 8.6%.

15:31 Mancano 60 chilometri alla fine.

15:30 Il gruppo guadagna terreno. I sette al comando conservano 1’28” di margine.

15:27  Il francese Bruno Armirail della Decathlon AG2R La Mondiale Team è transitato primo sul GPM del  Col des Fleuries.

15:24 Il danese Jonas Vingegaard è staccato di sedici secondi dal leader, Tadej Pogacar insegue a 38”.

15:21 Remco Evenepoel guida la classifica generale con 4” sul tedesco Florian Lipowitz e nove sullo spagnolo Ivan Romeo.

15:18 Mancano settanta chilometri alla fine della corsa.

15:16 Sono in sette al comando:Mathieu Van der Poel (Alpecin – Deceuninck), Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Michael Leonard (INEOS Grenadiers), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Anthony Turgis (Team TotalEnergies), Alex Baudin (EF Education – EasyPost).

15:13 Aumenta leggermente il margine dei battistrada. Il gruppo insegue a 1’50”.

15:10 La velocità media aggiornata è di 45 km/h.

15:07 I corridori hanno già percorso 569 metri di dislivello sui 2485 previsti dalla tappa odierna.

15:04 La prossima asperità da affrontare sarà la  Col des Fleuries, terza categoria di 5,6 chilometri al 4,4%.

15:01 Il vantaggio dei sette al comando è di 1’40”.

14.58: Il polacco Kamil Gradek (Bahrain – Victorious) ha abbandonato la corsa.

14.55: A tirare il gruppo c’è la Visma| Lease a Bike.

14.53: Attualmente Mathieu Van der Poel è il leader virtuale del Giro del Delfinato.

14.49: Il francese Bruno Armirail si è imposto nel GPM della Côte de Villy-le-Pelloux.

14.46: Il vantaggio dei sette fuggitivi è oltre i due minuti sul gruppo.

14.43: Andiamo a ricapitolare chi sono i fuggitivi: Mathieu Van der Poel (Alpecin – Deceuninck), Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Michael Leonard (INEOS Grenadiers), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), Anthony Turgis (Team TotalEnergies), Alex Baudin (EF Education – EasyPost).

14.39: C’è un gruppetto di sette corridori in fuga.

14.35: Cominciano nuovamente degli attacchi in vista della Côte de Villy-le-Pelloux (0.8km all’8.4%).

14.32: Il primo arrivo in salita del Giro del Delfinato 2025 chiama in causa indubbiamente i big. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG) vorrà sicuramente recuperare terreno in classifica generale dopo una cronometro deludente ed alzerà il ritmo sulle salite finali. Il suo avversario per la vittoria di tappa, come sempre negli ultimi anni, potrebbe essere Jonas Vingegaard (Team Visma Lease a Bike) che sta scaldando le gambe in vista del Tour de France. Da capire anche la condizione della maglia gialla Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) dopo la caduta di ieri. Il belga, se in condizione giusta, potrebbe essere il terzo incomodo del duello tra i due precedentemente citati.

14.29: In attesa di capire se si riuscirà a creare la fuga, andiamo a rivedere il percorso odierno. La tappa partirà da Valserhône e terminerà dopo 126 chilometri a Combloux. Si inizierà subito a salire con la con la Côte de Villy-le-Pelloux (0.8 km ad una pendenza media dell’8,4%) e con il Col des Fleuries (5,6 km al 4,4% di pendenza media) che anticipano il GPM di prima categoria della Côte du Mont-Saxonnex con i suoi 5.5 chilometri al 8,6% di pendenza media. La tappa si deciderà però negli ultimi 7 chilometri con la scalata della Côte de Domancy (2.5 km al 9,3% di pendenza media) e l’arrivo a Combloux (2,7 km all’8,2% di pendenza media), dove probabilmente si deciderà la vittoria finale.

14.25: Niente da fare per i vari attaccanti. Ancora gruppo compatto.

14.21: Ci sono una serie di attacchi in gruppo. Intanto si avvicina la Côte de Cercier (4,6km al 4.4%).

14.18: Niente da fare per gli attaccanti. Un’accelerazione in gruppo ha chiuso definitivamente la fuga. Gruppo attualmente compatto.

14.15: Dal gruppo sono fuoriusciti anche il norvegese Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) e lo svizzero Fabian Weiss (Tudor Pro Cycling Team).

14.12: Ai quattro fuggitivi si è aggiunto anche il lettone Toms Skujins (Lidl – Trek).

14.08: Tre corridori hanno raggiunto Van der Poel. Sono i francesi Victor Guernalec (Arkea B&B Hotels) e Fabien Doubey (TotalEnergies) ed il danese Anders Foldager (Team Jayco AlUla).

14.05: Neanche il tempo di cominciare e subito attacco di Mathieu Van der Poel (Alpecin – Deceuninck).

14.02: La corsa è già iniziata con partenza da Valserhône. Si arriverà a Combloux.

14.00: Buongiorno seguiremo la sesta tappa del Giro del Delfinato 2025.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della sesta tappa del Giro del Delfinato 2025. La corsa a tappe francese, giunta alla sua 77esima edizione, è il test per eccellenza in vista delle fatiche del Tour de France e propone un parterre ricco di campioni. La tappa di ieri, vinta in volata da Jake Stewart (Israel Premier-Tech), non ha modificato la classifica generale, che vede sempre in testa Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step).

Il belga è stato vittima negli ultimi metri di una caduta senza conseguenze e grazie alla neutralizzazione non ha perso terreno nella generale. Dopo la tappa interlocutoria di ieri, oggi si affronterà una frazione corta ma ardua. Si partirà da Valserhône e si arriverà dopo 126 chilometri a Combloux; il percorso inizierà pian piano a salire con la Côte de Villy-le-Pelloux (0.8 km ad una pendenza media dell’8,4%) e con il Col des Fleuries (5,6 km al 4,4% di pendenza media).

A circa 50 chilometri dal traguardo i corridori dovranno affrontare l’ascesa della Côte du Mont Saxonnex, GPM di prima categoria con i suoi 5.5 chilometri all’8,6% di pendenza media, che anticipa un lungo tratto pianeggiante. Negli ultimi chilometri si salirà prima verso la Côte de Domancy (2.5 km al 9,3% di pendenza media) e poi verso l’arrivo finale di Combloux (2,7 km all’8,2% di pendenza media), snodo cruciale della frazione.

Facile intuire che i miglior scalatori si daranno appuntamento sull’ultima salita per conquistare la tappa e magari stravolgere la classifica generale. Gli occhi saranno puntati sulla battaglia tra Jonas Vingegaard (Team Visma Lease a Bike) e Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG), sfida che ovviamente ritroveremo tra poco alla Grande Boucle. Vedremo anche come si comporterà la maglia gialla di Remco Evenepoel, dopo la caduta di ieri.

L’appuntamento per la sesta tappa del Giro del Delfinato 2025 è fissato per le ore 14.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE testuale integrale per non perdervi neanche un aggiornamento di questa importante frazione. Buon divertimento!