Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

CiclismoGiro d'ItaliaLive CiclismoLive SportStrada

LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Del Toro reagisce e vince a Bormio! Benissimo Pellizzari e Caruso, Tiberi esce di classifica

Pubblicato

il

Simon Yates
Simon Yates Isaac Del Toro/La Presse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA 2025

17.16 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.

17.15 Comunque vada, l’Italia ha ancora chance di podio sia con Caruso sia con Pellizzari.

17.11 Domani giornata interlocutoria con la Morbegno-Cesano Maderno, 144 km. Penultima occasione per i velocisti.

17.10 Arriva adesso Antonio Tiberi a 10’30”. E’ incredibile come siano saltati uno dopo l’altro i tre grandi favoriti della vigilia: Roglic, Ayuso e oggi Tiberi.

17.09 Giulio Pellizzari anche oggi è stato protagonista, anche se un po’ meno brillante di ieri. In due giorni ha guadagnato 12 posizioni…Se non avesse fatto il gregario a Roglic (perdendo anche tantissime energie per due settimane), sarebbe in lotta per la maglia rosa. Ma va bene così: l’importante è che stia dimostrando il suo valore.

17.08 La nuova classifica generale:

1 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 65:30:34
2 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 0:41
3 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 0:51
4 GEE Derek Israel – Premier Tech 1:57
5 CARUSO Damiano Bahrain – Victorious 3:06
6 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 4:43
7 PELLIZZARI Giulio Red Bull – BORA – hansgrohe 5:02
8 RUBIO Einer Movistar Team 6:09
9 YATES Adam UAE Team Emirates – XRG 7:45
10 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 7:46
11 POOLE Max Team Picnic PostNL 8:00
12 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates – XRG 9:03

17.06 Del Toro è il secondo messicano a vincere al Giro d’Italia dopo il leggendario Perez Cuapio.

17.04 Attendiamo la nuova classifica generale. Caruso resta 5°, Pellizzari dovrebbe risalire sino alla settima posizione.

17.03 Oggi Del Toro ha dimostrato che la benzina nelle gambe c’è ancora. Nel finale ha ritrovato l’esplosività che aveva messo in mostra nelle prime due settimane. Il problema per lui sembrano le salite lunghe: anche sul Mortirolo ha fatto parecchia fatica ed è stato salvato dalla squadra, che gli ha permesso di ricucire sull’attacco di Carapaz.

17.02 L’ordine d’arrivo della tappa di oggi:

1 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 3:58:48
2 BARDET Romain Team Picnic PostNL 0:04
3 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 0:04
4 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 0:15
5 PELLIZZARI Giulio Red Bull – BORA – hansgrohe 0:16
6 GEE Derek Israel – Premier Tech 0:16
7 CARUSO Damiano Bahrain – Victorious 0:16
8 RUBIO Einer Movistar Team 0:16
9 POOLE Max Team Picnic PostNL 0:16
10 EULÁLIO Afonso Bahrain – Victorious 0:56

17.00 Prima vittoria al Giro d’Italia per Del Toro. Arriva Bernal a 1’09”.

16.59 2° Bardet a 3″, 3° Carapaz. Yates a 14″, poi Pellizzari, Gee e Caruso.

16.59 Del Toro vince in solitaria a Bormio e in maglia rosa!

16.58 E’ fatta per Del Toro, non lo prendono più. Che reazione da fuoriclasse per il messicano dopo la giornataccia di ieri. E anche oggi sul Mortirolo aveva fatto tanta fatica.

16.58 ULTIMO CHILOMETRO!

16.58 DEL TORO SE NE VA DA SOLO! Ha preso in contropiede Carapaz e Bardet, andando via da solo!

16.58 Pioviggina. Simon Yates attacca nel gruppetto di Caruso.

16.57 Carapaz e Del Toro si stanno dando cambi regolari.

16.56 Eulalio sta facendo un grande lavoro per Damiano Caruso. Sempre 8″ il vantaggio per il terzetto di testa a 3 km dall’arrivo.

16.55 Bardet, Del Toro e Carapaz hanno 10″ su Yates, Pellizzari, Gee e Caurso. A 49″ Bernal.

16.54 Strada che sarà in leggera discesa sino al traguardo.

16.53 Del Toro e Carapaz raggiungono Bardet a 5,5 km dall’arrivo.

16.53 Del Toro e Carapaz hanno guadagnato 10 secondi sul gruppetto con Caruso, Yates, Gee e Pellizzari.

16.52 Rubio riassorbito. Siamo in un tratto in discesa. Bardet ha 9″ su Carapaz e Del Toro. Può farcela.

16.50 Finito il GPM di Le Motte. Bardet davanti, poi Rubio e, a una manciata di secondi, Carapaz e Del Toro. Pellizzari non ce l’ha fatta a rispondere.

16.50 COLPO DI SCENA!!! Attacca addirittura la maglia rosa Del Toro! Carapaz risponde prontamente e gli si mette a ruota!

16.49 Eulalio, Caruso, Del Toro, Carapaz, Gee, Yates e Pellizzari nel gruppetto maglia rosa.

16.48 Adesso Eulalio, che era in fuga, si mette a tirare per Caruso e tiene a bada Rubio.

16.48 Parte al contrattacco Rubio.

16.47 Si sposta Martinez, Pellizzari rilancia l’azione. Si stacca Bernal. Ma come va il nostro scalatore…Bene però Del Toro, a ruota del marchigiano.

16.46 Martinez in testa al gruppetto maglia rosa. Pellizzari in seconda posizione, poi Del Toro e Carapaz.

16.46 Risale Pellizzari! Daniel Martinez si è fermato ad aspettarlo!

16.46 Ricordiamo che Bardet si ritirerà al termine del Giro del Delfinato, quindi tra un paio di settimane.

16.45 Davanti prova ad andare via Bardet! Il veterano francese cerca il colpaccio!

16.44 Alza bandiera bianca Fortunato e viene ripreso. Si stacca anche Cattaneo.

16.43 Sempre Adam Yates, Majka e McNulty a disposizione di Del Toro. Oggi la UAE ha ritrovato solidità dopo la Caporetto di ieri.

16.43 Pellizzari un po’ indietro, non in posizione di sparo.

16.42 Dietro si rimette davanti la UAE Emirates.

16.42 Fortunato prova subito ad accelerare. Non è uno scatto, ha semplicemente aumentato l’andatura.

16.42 INIZIA IL GPM DI LE MOTTE! Solo 28″ di vantaggio per Fortunato, Cattaneo, Martinez, Eulalio, Vacek, Bardet, Kelderman e Stork.

16.40 Destino quasi segnato per la fuga. 35″ di margine a 1500 metri dal GPM di Le Motte.

16.39 La Movistar sta tirando non solo per la tappa, ma anche per mettere il maggior distacco possibile nei confronti di Storer.

16.38 Restano solo 50″ ai battistrada.

16.36 Se saranno gli uomini di classifica a giocarsi la tappa, allora l’Italia avrebbe ottime possibilità con Giulio Pellizzari.

16.35 Mancano 5 km al GPM di terza categoria di Le Motte. 3 km all’8,2% di pendenza media e punta del 13%. Si deciderà tutto lì.

16.34 Si fa dura per gli attaccanti. Solo 1’17” di vantaggio.

16.32 Milesi, che faceva parte della fuga iniziale, si mette a tirare il gruppetto degli uomini di classifica per il capitano Rubio.

16.32 Del gruppetto maglia rosa, composto ora da circa 25 corridori, non fanno parte Storer e Piganzoli.

16.30 Subito riassorbito Pidcock.

16.29 Solo 1’30” di vantaggio per Fortunato, Cattaneo, Martinez, Eulalio, Vacek, Bardet, Kelderman e Stork. 20 km all’arrivo.

16.28 Howson si stacca, prova ad allungare Pidcock. Ma le gambe non ci sono…

16.27 Prosegue il lavoro di Howson a favore di Pidcock.

16.26 Solo 1’38” di vantaggio per gli 8 battistrada a 22 km dall’arrivo.

16.25 Tra poco il GPM di Le Motte.

16.24 Il transito al Chilometro Red Bull:

1 CATTANEO Mattia 15 6″
2 KELDERMAN Wilco 8 4″
3 STORK Florian 5 2″
4 BARDET Romain 3
5 FORTUNATO Lorenzo 1

16.22 Il plotone dei favoriti è tirato da Howson, gregario di Pidcock. Il britannico vuole mettere il successo di tappa nel mirino.

16.21 Fortunato, se ne ha, oggi può giocarsi le sue carte per la vittoria. Dovrà attaccare sul GPM di Le Motte.

16.20 26 km all’arrivo. Davanti Fortunato, Cattaneo, Martinez, Eulalio, Vacek, Bardet, Kelderman, Stork. A 1’42” il gruppo maglia rosa.

16.19 RIPRESI CARAPAZ E PELLIZZARI! Del Toro deve ringraziare i compagni di squadra, McNulty in particolare.

16.18 Kelderman, Martinez e Vacek si riportano sui battistrada. Dunque il gruppo di testa è formato da 8 corridori.

16.16 Sta pagando il lavoro della UAE Emirates. Del Toro si riporta a soli 5 secondi da Carapaz e Pellizzari.

16.15 Il fatto che gli uomini di classifica si stiano dando battaglia non depone a favore della fuga.

16.14 Mancano 5 km al Chilometro Red Bull, che assegnerà gli abbuoni.

16.13 30 km al traguardo. Si mette male per i fuggitivi. Fortunato, Cattaneo, Stork, Bardet ed Eulalio hanno 1’51” su Carapaz e Pellizzari, 2’08” su Del Toro, Yates, Gee, Caruso e Storer.

16.12 Pazzesco Giulio Pellizzari: in discesa è rientrato su Carapaz! E dire che ad inizio carriera era il suo punto debole, aveva proprio paura…

16.12 Del Toro può invece fare affidamento su tre compagni di squadra: Majka, Adam Yates e McNulty (che era in fuga come Steinhauser).

16.11 Carapaz può contare anche sul lavoro del compagno di squadra Steinhauser, che faceva parte della fuga iniziale.

16.10 Attenzione, Carapaz NON era stato ripreso! C’era un errore nella grafica. L’ecuadoriano ha 25″ di vantaggio sugli altri uomini di classifica…

16.08 Fortunato e Stork rientrano su Eulalio, Bardet e Cattaneo. Abbiamo dunque due italiani, un tedesco, un portoghese e un francese davanti a 33 km dal traguardo.

16.07 E’ terminata la discesa. Per Stork e Fortunato è fondamentale rientrare adesso.

16.05 Siamo nella discesa del Mortirolo. Al comando Cattaneo, Eulalio e Bardet. A 17″ Fortunato e Stork. A 2’37” il gruppetto maglia rosa. A 3’40” Tiberi.

16.04 A questo punto aumentano vertiginosamente le possibilità che la fuga arrivi.

16.03 Il GPM di Le Motte misura 3 km e ha una pendenza media dell’8,2% e massima del 13%.

16.01 Anche Bardet, eccelso discesista, si è riportato su Eulalio e Cattaneo. A 10″ il gruppetto Fortunato, a 2’35” il gruppo maglia rosa, che ha ripreso Carapaz.

16.00 Al termine della discesa la strada sarà costantemente all’insù per circa 25 km, anche se l’unico GPM classificato è quello di Le Motte, terza categoria.

15.59 Mancano 40 km all’arrivo.

15.58 Grandissima discesa di Mattia Cattaneo! Ha raggiunto e superato il gruppetto di Fortunato, adesso ha ripreso Eulalio!

15.56 Eulalio (Bahrain-Victorious) è solo al comando. Al suo inseguimento Fortunato, Steinhauser, Bardet, Stork, McNulty e Martinez.

15.55 La discesa è piena di tornanti ed è lunga 15 km.

15.54 Del Toro non ha compagni di squadra. Deve recuperare 15″ a Carapaz. Vediamo cosa succede in discesa.

15.54 Bernal è più indietro rispetto al gruppetto maglia rosa, che ha iniziato la discesa.

15.53 Carapaz ha guadagnato 14″ sul gruppetto maglia rosa. Ma a breve ci sarà la discesa…

15.52 Pellizzari guida l’inseguimento a Carapaz. Rientrano anche Yates e Del Toro. C’è un ottimo Damiano Caruso.

15.52 IN CRISI DEL TORO! Viene staccato anche da Yates. Carapaz vola verso la maglia rosa. Ma mancano ancora 47 km….

15.51 Eulalio transita per primo al GPM del Mortirolo, secondo Fortunato.

15.51 Quando scatta Carapaz, la sensazione è che nessuno possa contenerlo in questo Giro d’Italia. Ha guadagnato tanto.

15.50 SCATTA CARAPAZ! L’ecuadoriano se ne va da solo! Va a caccia della maglia rosa!

15.50 Del Toro in ultima posizione, ma per ora resiste. Staccato Piganzoli.

15.50 In testa attacca il portoghese Eulalio.

15.49 Carapaz rilancia! Del Toro in grande difficoltà, fatica a rispondere!

15.49 ACCELERA PELLIZZARI! Che signore! Dà una pacca sulla spalla ad Aleotti e parte. Senza nemmeno alzarsi sui pedali!

15.48 GIULIO! Pellizzari mette in testa il compagno di squadra Aleotti ad aumentare l’andatura nel gruppo maglia rosa…

15.46 Ultimi 1700 metri di salita. E’ il tratto più duro del Mortirolo.

15.46 Non si può dire che a Tiberi manchi la tenacia. Il ciociaro si riporta a 50″ dagli altri uomini di classifica.

15.45 Gruppetto maglia rosa composto da circa 25 corridori. E’ tirato ad andatura blanda dalla UAE Emirates di Del Toro.

15.44 Ripresi Martinez e Harper.

15.44 50 km all’arrivo. Per il momento nessuno attacca la maglia rosa.

15.43 Per ora pedala bene Damiano Caruso, così come Pellizzari. Fa molta più fatica Piganzoli.

15.41 Martinez e Harper hanno già guadagnato 40″ sul gruppetto dove è presente Fortunato. A 2’46” il plotone ridotto della maglia rosa, a 3’55” un sempre più affaticato Tiberi.

15.40 Vanno via in due: Daniel Martinez e l’australiano Harper. 4 km al GPM. Tra poco il tratto più duro del Mortirolo.

15.39 Tiberi non sta andando alla deriva, per ora. 48″ il suo ritardo dal gruppetto maglia rosa.

15.37 Scatta Daniel Martinez, secondo al Giro d’Italia 2024, ma irriconoscibile quest’anno. Fortunato, per il momento, non risponde.

15.36 Davanti si muove Lorenzo Fortunato, che vuole chiaramente i 40 punti del GPM.

15.35 Per Tiberi si è fermato solo il compagno di squadra croato Miholjevic. Ormai il capitano della Bahrain-Victorious è Damiano Caruso.

15.34 I battistrada hanno 2’52” sugli uomini di classifica e 3’24” su Tiberi.

15.33 Il drappello di testa viene sempre tirato da Kelderman.

15.32 Non mettiamo la croce addosso a Tiberi. Forse non sarà un fenomeno o un talento folgorante, ma le qualità per fare classifica nei Grandi Giri le ha. E lo ha dimostrato. Qualche margine di miglioramento c’è ancora. Qui purtroppo sta pagando a caro prezzo la caduta nella tappa di sabato scorso. Aspettiamolo con fiducia per i prossimi anni.

15.31 Tiberi ha già perso 25″ dal gruppo maglia rosa.

15.31 L’Italia quindi deve affidarsi a Caruso e Pellizzari per un buon piazzamento in classifica generale. Ma anche Piganzoli può ambire a questo punto alla top10.

15.30 Mancano ancora 7,4 km di salita. E i più duri saranno gli ultimi 3. Tiberi oggi rischia una scoppola in stile Ayuso di ieri.

15.29 Nel gruppetto maglia rosa si mette in testa la Ineos Grenadiers di Bernal. Tiberi al gancio, si stacca in questo momento. Che peccato. La caduta di sabato scorso ha compromesso tutto.

15.28 3’11” il vantaggio dei fuggitivi. Non è molto. Se gli uomini di classifica faranno sul serio, allora il loro destino sarebbe segnato.

15.26 Milesi si stacca dal drappetto degli attaccanti, ancora piuttosto corposo.

15.25 Il gruppo maglia rosa è tirato da un uomo della Polti VisitMalta. Davide Piganzoli, evidentemente, si sente in forma e può mettere la top10 nel mirino.

15.24 Antonio Tiberi nelle ultime posizioni del gruppetto maglia rosa. Preoccupante.

15.23 Il tratto più duro è l’ultimo, con quasi 3 km al 9,6% di pendenza media. Lì Carapaz potrebbe attaccare la maglia rosa Del Toro…

15.22 Il Mortirolo viene affrontato dal versante di Monno, il più “semplice”. Sono comunque 12,6 km al 7,6% di pendenza media e massima del 16%.

15.21 Buongiorno amici di OA Sport da Federico Militello. Seguiremo insieme questa parte finale della tappa.

15.19 Anche il gruppo maglia rosa inizia la scalata.

15.17 Si stacca subito Jan Tratnik nel gruppo dei battistrada.

15.16 Iniziano i 12.6 chilometri del Mortirolo!

15.14 Diego Ulissi è transitato per primo sullo Sprint Intermedio.

15.12 Si attende solo l’inizio del Passo del Mortirolo, previsto tra 2 km.

15.10 Gruppo ora a 3’43”.

15.07 Circa 2 chilometri allo Sprint Intermedio di Vezza d’Oglio.

15.04 70 chilometri alla conclusione.

15.01 Si ritira Jay Vine (UAE Team Emirates XRG).

14.57 La Polti VisitMalta guida il gruppo maglia rosa.

14.53 Ora si affronta la lunga discesa.

14.52 Scollina ora il gruppo con un ritardo di 3 minuti.

14.51 Continua il dominio dell’azzurro nella classifica scalatori.

14.50 Lorenzo Fortunato passa in testa il GPM. La maglia azzurra aggiunge 18 punti ai 319 già ottenuti.

14.48 800 metri al GPM.

14.45 I 25 in testa: Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team), Diego Ulissi (XDS Astana Team), Daniel Felipe Martinez (Red Bull Bora Hansgrohe), Laurens Huys (Arkea B&B Hotels), Stefano Oldani (Cofidis), Afonso Eulalio (Bahrain-Victorious), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Kevin Ganiets (Groupama FDJ), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Hugo Houle (Isreael Premier Tech), Mathias Vacek (Lidl-Trek), Damien Howson (Q36.5 Pro Cycling Team), Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), Chris Harper (Team Jayco AlUla), Filippo Zana (Team Jayco AlUla), Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Wilco Kelderman (Team Visma Lease a Bike), Steven Kruijswijk (Team Visma Lease a Bike), Bart Lemmen (Team Visma Lease a Bike), Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team), Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team), Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team), Brandon Mcnulty (UAE Team Emirates XRG) e Lorenzo Milesi (Movistar).

14.39 90 chilometri alla conclusione. Circa 4 chilometri alla cima del Tonale.

14.35 Gruppo ora a 3’10”.

14.32 Sono rimasti circa una ventina di corridori in testa.

14.29 Lorenzo Fortunato si riporta subito sul duo al comando.

14.27 Ora in testa Chris Harper e Steven Kruijswijk.

14.26 La fuga si è già spezzata. I velocisti si sono subito staccati.

14.25 Questi i 39 fuggitivi: DENZ Nico (Red Bull Bora Hansgrohe), MARTÍNEZ Daniel Felipe (Red Bull Bora Hansgrohe),TRATNIK Jan (Red Bull Bora Hansgrohe), GROVES Kaden (Alpecin-Deceuninck), VAN DEN BOSSCHE Fabio (Alpecin-Deceuninck), HUYS Laurens (Arkea B&B Hotels), BILBAO Pello (Bahrain-Victorious), EULÁLIO Afonso (Bahrain-Victorious), OLDANI Stefano (Cofidis), DE BONDT Dries (Decathlon AG2R La Mondiale), DEWULF Stan (Decathlon AG2R La Mondiale), VENDRAME Andrea (Decathlon AG2R La Mondiale), STEINHAUSER Georg (EF Education-EasyPost), GENIETS Kevin (Groupama FDJ), HEIDUK Kim (Ineos Greandiers), MEINTJES Louis (Intermarché-Wanty), BUSATTO Francesco (Intermarché-Wanty), HOULE Hugo (Israel Premier Tech), PEDERSEN Mads (Lidl-Trek), VACEK Mathias (Lidl-Trek), MILESI Lorenzo (Movistar), HOWSON Damien (Q36.5 pro Cycling Team), CATTANEO Mattia (Soudal Quick-Step), HARPER Chris (Team Jayco AlUla), DOUBLE Paul (Team jayco AlUla), ZANA Filippo (team Jayco AlUla), BARDET Romain (Team Picnic PostNL), KELDERMAN Wilco (Team Visma Lease a Bike), KRUIJSWIJK Steven (Team Visma Lease a Bike), LEMMEN Bart (Team Visma Lease a Bike), VAN BAARLE Dylan (Team Visma Lease a Bike), PLUIMERS Rick (Tudor Pro Cycling team), STORK Florian (Tudor Pro Cycling Team), BRENNER Marco (Tudor Pro Cycling Team), MCNULTY Brandon (UAE Team Emirates XRG), TAROZZI Manuele (XDS Astana Team), ULISSI Diego (XDS Astana Team), FORTUNATO Lorenzo (XDS Astana Team)e KANTER Max (XDS Astana Team)

14.22 Il gruppo ora a 2’40”.

14.17 97 chilometri alla conclusione.

14.13 Inizia il Passo del Tonale.

14.09 3 minuti e 20 secondi il vantaggio dei 38 attaccanti.

14.05 Non c’è accordo davanti. Ma il vantaggio continua a crescere.

14.02 Circa una quarantina di corridori al comando.

13.59 110 chilometri al traguardo.

13.57 Gruppo che si è rialzato totalmente, a breve andremo a riepilogare i fuggitivi.

13.54 Ora la situazione sembra essersi calmata e sembra andar via un drappello di una trentina di corridori, senza big all’interno.

13.50 Ancora scatenata al comando la Visma che vuole assolutamente portare via la fuga.

13.47 Una quarantina di uomini a formare il primo gruppo, dovrebbero esserci tutti i big della classifica generale.

13.45 Costretta anche la Visma a tirare per riportare sotto Simon Yates.

13.44 Nella parte avanzata del gruppo c’è anche Damiano Caruso. Già entusiasmante questa prima parte di gara.

13.42 Attenzione che si è rotto il gruppo e parte al contrattacco la Maglia Rosa di Isaac del Toro.

13.40 Tratto in leggera discesa che vede scatenato il campione tedesco Marco Brenner.

13.37 Proseguono gli scatti.

13.34 Nel frattempo proseguono le difficoltà di Juan Ayuso: l’iberico è già alla deriva e staccato dal plotone. C’è gran probabilità che lo spagnolo si ritiri.

13.32 Pedersen batte De Bondt in volata e si prende altri punti importanti per la Maglia Ciclamino.

13.29 Lidl-Trek che sta gestendo la situazione per lanciare Mads Pedersen.

13.27 A breve il traguardo volante di Cles.

13.24 140 chilometri al traguardo, velocità altissime.

13.22 Gruppo molto allungato e alcuni corridori si sono già staccati.

13.20 Cambia lo scenario: prova ad attaccare anche la UAE Emirates con Jay Vine.

13.17 Attacca Daniel Martinez: in questi giorni all’attacco gli uomini della Red Bull – BORA – hansgrohe dopo il ritiro di Primoz Roglic.

13.14 In casa Italia curiosità nel capire lo stato di forma di Antonio Tiberi, che oggi veste la maglia bianca di miglior giovane (la dovrebbe vestire Del Toro che ha la Rosa).

13.11 Ed ecco Wout van Aert, già scatenato ieri in favore di Simon Yates.

13.08 Primi 70 chilometri pianeggianti con strada che però tende sempre a salire, poi iniziano le montagne.

13.05 Tanti uomini vogliono andare all’attacco, diversi anche i compagni di squadra dei big in chiave classifica.

13.02 Subito scatti, si vedono davanti la Maglia Azzurra di Fortunato e quella Ciclamino di Pedersen.

13.00 PARTITA UFFICIALMENTE LA TAPPA NUMERO DICIASSETTE!

12.56 Anche oggi ci dovrebbe essere gran battaglia per la fuga: le squadre non dovrebbero controllare la corsa e lasciare andare gli attaccanti della prima ora.

12.53 Alle 13.00 il via ufficiale.

12.51 Iniziato il tratto di trasferimento.

12.48 Oggi, per fortuna, non c’è il maltempo.

12.46 Corridori che stanno completando le operazioni al foglio firma.

12.43 Passo del Tonale, Mortirolo (dal versante meno duro) e Le Motte. Tre GPM anche oggi e 3813 metri di dislivello.

12.40 Anche oggi frazione importante: 155 chilometri da San Michele all’Adige a Bormio.

12.38 Dopo le grandi emozioni di ieri, con la tripletta italiana sul San Valentino, la crisi di Ayuso, il ritiro di Roglic e i ribaltamenti in classifica generale, non è finito lo spettacolo della Corsa Rosa, anzi.

12.35 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciassettesima tappa del Giro d’Italia 2025.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciassettesima tappa del Giro d’Italia 2025. Dopo l’entusiasmante frazione di ieri, con la prima vittoria italiana nella Corsa Rosa numero 108 ad opera di Christian Scaroni (XDS Astana Team), oggi verrà affrontato un percorso breve ma arduo con ben tre ascese prima dell’arrivo di Bormio.

La tappa odierna, con i suoi 155 chilometri, si aprirà a San Michele all’Adige, con un tracciato fin da subito in salita. La prima difficoltà sarà il Passo del Tonale (15.2 km ad una pendenza media del 6%), previsto dopo circa 55 chilometri dalla partenza. La veloce discesa porterà i corridori ai piedi del Passo del Mortirolo, vero spartiacque della tappa con i suoi 12.6 chilometri ad una pendenza massima del 16%.

Gli ultimi 3 chilometri ad una pendenza superiore al 10% potrebbero nuovamente presentare sorprese in una classifica generale continuamente in evoluzione. La discesa tecnica rappresenta sicuramente un’incognita aggiuntiva alla frazione che si concluderà con la breve scalate delle Motte e l’arrivo, in leggera discesa, a Bormio.

Tante quindi le difficoltà e gli interrogativi di questa diciassettesima tappa che potrebbe nuovamente rimescolare le carte in tavola. Vedremo se Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG), dopo la crisi di ieri, riuscirà a conservare la maglia rosa, messa nel mirino da un pericoloso Richard Carapaz (EF Education-EasyPost). Da capire anche come si muoverà Giulio Pellizzari (Red Bull Bora Hansgrohe), nettamente il più in forma tra i big. L’azzurro potrebbe sfruttare la buona condizione per guadagnare ancora terreno nella generale, sperando in un podio non impossibile.

Appuntamento alle 12.35 per non perdervi nemmeno un minuto di questa appassionante frazione. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE testuale integrale della diciassettesima tappa del Giro d’Italia 2025. Buon divertimento, vi aspettiamo!