Seguici su

Coppa del MondoLive SportSci AlpinoSport Invernali

LIVE Sci alpino, Slalom Are 2025 in DIRETTA: superba rimonta di Marta Rossetti col miglior tempo di manche! Truppe sbanca, Shiffrin non fa 101

Pubblicato

il

Mikaela Shiffrin
Shiffrin / Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

I PETTORALI DI PARTENZA

LA DIRETTA LIVE DEL SUPERG MASCHILE DI KVITFJELL DALLE 10.30

13.32 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.

13.31 L’Italia festeggia la miglior gara stagionale in questa specialità. Marta Rossetti è stata autrice di una rimonta furiosa nella seconda manche, facendo segnare il miglior parziale con oltre sei decimi sulla seconda e guadagnando la bellezza di tredici posizioni, agguantando l’ottava piazza. Rossetti era già stata quinta a Killington nella passata stagione, ma il risultato odierno forse ha persino più valore. I piazzamenti delle altre italiane: Della Mea 14ma a 1.52, Peterlini 19ma a 2.05, Mondinelli 27ma a 2.72.

13.28 Mikaela Shiffrin invece non riesce nel compito di arrivare a quota 101 vittorie in Coppa del Mondo. La statunitense è mancata nella seconda manche, probabilmente non riuscendo a fidarsi della pista vistosamente segnata, mantenendo comunque il terzo posto. Nella lotta alla coppa di specialità, Zrinka Ljutic ha allungato di sole due lunghezze su Camille Rast, portando il suo vantaggio a 41 punti sull’elvetica.

13.26 Katharina Truppe sbanca tutto e conquista un inaspettato successo, il primo della carriera della Coppa del Mondo. L’austriaca, classe 1996, non aveva mai centrato un podio in questa stagione e nella giornata odierna fa addirittura meglio andando ad issarsi al comando. Katharina Liensberger finalizza la doppietta austriaca, fermandosi a soli 5 centesimi dalla connazionale.

13.23 La classifica finale.

1 10 TRUPPE Katharina AUT 1:42.08
2 2 LIENSBERGER Katharina AUT +0.05
3 1 SHIFFRIN Mikaela USA +0.19
4 8 SWENN LARSSON Anna SWE +0.22
5 5 HOLDENER Wendy SUI +0.61
6 12 MOLTZAN Paula USA +0.70
7 7 DUERR Lena GER +0.79
8 32 ROSSETTI Marta ITA +0.81
8 11 SLOKAR Andreja SLO +0.81
10 4 LJUTIC Zrinka CRO +0.98
11 6 RAST Camille SUI +1.05
12 15 COLTURI Lara ALB +1.18
13 13 OEHLUND Cornelia SWE +1.40
14 24 DELLA MEA Lara ITA +1.52
15 17 HOLTMANN Mina Fuerst NOR +1.66
16 23 ARONSSON ELFMAN Hanna SWE +1.80
17 14 HUBER Katharina AUT +1.82
18 25 GALLHUBER Katharina AUT +1.89
19 22 PETERLINI Martina ITA +2.05
20 31 HURT A J USA +2.16
21 20 DVORNIK Neja SLO +2.28
21 28 BUCIK JOGAN Ana SLO +2.28
23 27 CHEVRIER Marion FRA +2.39
24 29 DUBOVSKA Martina CZE +2.46
25 34 SMART Amelia CAN +2.48
26 36 ANDO Asa JPN +2.67
27 44 MONDINELLI Emilia ITA +2.72

13.18 DIETROOOOO! PAZZESCO! VINCE TRUPPEEE! Clamoroso colpo di scena a Are: Mikaela Shiffrin è terza a 0.19 dall’austriaca che, a sorpresissima, centra il primo successo della carriera in Coppa del Mondo. Doppietta austriaca completata da Katharina Liensberger.

13.18 Attenzione perché Shiffrin perde quasi sei decimi e all’intermedio ha solo 0.37 di vantaggio su Truppe.

13.17 Troppo passiva Duerr, sesta al traguardo a 0.79 da Truppe. Duerr salva la posizione su Rossetti per 2 centesimi, sul podio ci sarà anche Katharina Liensberger. Ora però Mikaela Shiffrin traguarda la 101ma vittoria in carriera (-0.91).

13.16 Perde moltissimo Duerr nella prima metà del tracciato: la tedesca è staccata di 0.49 all’intermedio.

13.15 DIETRO! Katharina Truppe sale sul podio! Liensberger è seconda a soli 5 centesimi dalla connazionale, ora Lena Duerr (-0.48).

13.14 Liensberger deve gestire 17 centesimi nella seconda metà di gara.

13.13 Meillard si incastra su un dosso e perde la linea ideale, la svizzera è fuori gara! Rossetti scala un’altra posizione e sarà nella peggiore delle ipotesi ottava. Ora Katharina Liensberger (-0.39).

13.12 Meillard guadagna su Truppe e all’intermedio ha 0.38 di vantaggio sull’austriaca.

13.11 Slokar è quinta a parimerito con Rossetti! La slovena aggancia l’azzurra in classifica a 0.81 da Truppe, Rossetti male che vada sarà nona. Ora Melanie Meillard (-0.34).

13.11 Perde il ritmo Slokar nella prima metà di gara, la slovena paga 0.60 all’intermedio.

13.10 Gran manche di Katharina Truppe. 0.22 il divario che la divide da Swenn Larson e che basta per issarsi al comando. Ora Andreja Slokar (-0.05).

13.09 Molto bene Truppe: l’austriaca guadagna e si porta a 0.25 di vantaggio all’intermedio.

13.08 Holdener è seconda a 0.39 da Swenn Larsson! Occhio perché la svedese può effettivamente provarci per il podio. Ora Katharina Truppe (-0.04).

13.08 Guadagna Holdener nel primo settore, poi l’elvetica paga 0.14 dalla svedese.

13.06 Ottima manche per Swenn Larsson: la svedese va al comando con 0.48 di vantaggio su Moltzan e punta anche il podio. Ora Wendy Holdener (-0.02).

13.06 Partita Anna Swenn Larsson (-0.08).

13.05 La top-5 aggiornata. Ricordiamo che Lara Della Mea è settima e sarà quindi nelle quindici.

1 12 MOLTZAN Paula USA 1:42.78
2 32 ROSSETTI Marta ITA +0.11
3 4 LJUTIC Zrinka CRO +0.28
4 6 RAST Camille SUI +0.35
5 15 COLTURI Lara ALB +0.48

13.03 TERZA LJUTIC! ROSSETTI NELLE DIECI! La croata paga in totale 0.28 da Moltzan, infilandosi tra l’azzurra e Rast! La croata guadagnerà qualche punticino sulla svizzera in ottica classifica di specialità.

13.03 Ljutic paga 0.30 da Moltzan all’intermedio, occhio…

13.01 Moltzan per pochissimo si piazza davanti a Rossetti, staccata di soli 11 centesimi dalla statunitense. Ora Zrinka Ljutic (-0.18).

13.01 Moltzan all’intermedio vanta 0.82 di margine su Rossetti.

13.00 Fuori Lamure! Anche la francese comunque era dietro a Rossetti al terzo intermedio. Ora Paula Moltzan (-1.22): Rossetti è a una posizione dalle prime dieci.

12.58 Quarta Oehlund a 0.59 da Rossetti: l’azzurra può sognare la top-ten. Ora Marie Lamure (-1.20).

12.58 Imprecisa Oehlund che all’intermedio ha solo 5 centesimi di margine su Rossetti.

12.57 E anche Colturi finisce alle spalle di Rossetti! 0.37 di distacco per la teenager, terza al momento. Ora Cornelia Oehlund (-0.91).

12.56 Come Rast, Colturi deve difendere 0.20 su Rossetti nella seconda metà del tracciato.

12.55 DIETRO! Rast è seconda a 0.24: l’elvetica non è al 100%, ma Rossetti quest’oggi si è messa dietro la campionessa del mondo. Ora Lara Colturi (-0.87).

12.55 Rast perde oltre sei decimi e all’intermedio è avanti di soli 0.20 su Rossetti.

12.53 Holtmann è terza a 0.85 da Rossetti: la norvegese si accoda anche a Della Mea, c’è possibilità di vedere due azzurre nelle quindici. Ora occhio perché è il momento di Camille Rast (-0.83).

12.53 Holtmann paga 0.69 all’intermedio.

12.52 Si riparte con Mina Fuerst Holtmann (-0.63).

12.52 La top-5 provvisoria, fa sicuramente piacere vedere due azzurre al comando.

1 32 ROSSETTI Marta ITA 1:42.89
2 24 DELLA MEA Lara ITA +0.71
3 23 ARONSSON ELFMAN Hanna SWE +0.99
4 14 HUBER Katharina AUT +1.01
5 25 GALLHUBER Katharina AUT +1.08

12.50 Della Mea difende la seconda posizione, pagando in totale 0.71 dalla connazionale.

12.50 Della Mea accusa 0.34 da Rossetti all’intermedio.

12.49 Ritardo enorme per la slovena, settima a 1.47 dalla testa. Rossetti ha già guadagnato quattro posizioni, ora l’ultima azzurra, Lara Della Mea (-0.55).

12.48 Peterlini paga 1.24 ed è quinta al traguardo, ora Neja Dvornik (-0.49).

12.47 Sbaglia Peterlini nel secondo settore, l’azzurra paga 0.74 all’intermedio.

12.46 99 centesimi di ritardo al traguardo per la svedese, seconda al traguardo. Ora la terza azzurra in gara, Martina Peterlini (-0.35).

12.44 Huber paga 1.01 da Rossetti, distacco che comunque le vale la seconda posizione. Ora Hanna Aronsson Elfman (-0.10).

12.43 ECCEZIONALE ROSSETTI! Prima posizione con 1.08 di vantaggio per l’azzurra, la più veloce in ogni settore! Guadagnerà numerose posizioni, ora Katharina Huber (-0.07).

12.42 Guadagna Rossetti! 0.41 di vantaggio all’intermedio.

12.41 Non eccezionale la manche di Gallhuber, che comunque rimane davanti per 0.27 su Hurt. Ora Marta Rossetti (-0.02).

12.41 Gallhuber mantiene sei decimi di vantaggio all’intermedio.

12.40 Perde nel finale Smart, quinta a 0.32 da Hurt. Ora Katharina Gallhuber (-0.71): i distacchi iniziano ad aumentare.

12.39 Bucik si infila in seconda posizione a 0.12 da Hurt: la statunitense ha già recuperato quattro posizioni, ora Amelia Smart (-0.21).

12.38 0.16 di ritardo per Bucik Jogan all’intermedio.

12.37 Seconda parte di gara in crescendo per la transalpina, seconda a 0.23 da Hurt. Ora Ana Bucik Jogan (-0.19).

12.37 Chevrier paga 0.26 al secondo intertempo.

12.35 La giapponese non è precisa nel muro finale e si deve accontentare della terza posizione a 0.51 da Hurt. Ora Chevrier (-0.19).

12.35 0.32 di ritardo all’intermedio per Ando.

12.34 Un po’ contratta l’azione di Mondinelli, che centra i primi punti della carriera chiudendo in terza posizione a 0.56 da Hurt. Ora Asa Ando (-0.05).

12.34 Mondinelli paga 0.38 all’intermedio.

12.33 Troppo diretta all’ingresso della figura Hensien. Esce di scena la statunitense, prima atleta ad uscire. Ora tocca a Emilia Mondinelli (-0.04).

12.32 Hurt va al comando con un vantaggio di tre decimi su Dubovska, non un margine incredibile quello accumulato dalla statunitense. Ora la connazionale Katie Hensien (0.00).

12.31 Hurt all’intermedio ha 0.24 di margine su Dubovska.

12.30 Dubovska giunge al traguardo e va momentaneamente in testa con il crono di 1:44.54. Ora subito un riferimento importante con AJ Hurt (-0.07).

12.30 SI PARTE!

12.29 Pronta Martina Dubovska alla partenza.

12.27 La seconda manche è stata tracciata dal tecnico svizzero Denis Wicki.

12.25 Ricapitoliamo la classifica dopo la prima manche.

1 1 SHIFFRIN Mikaela USA 51.27
2 7 DUERR Lena GER +0.43
3 2 LIENSBERGER Katharina AUT +0.52
4 9 MEILLARD Melanie SUI +0.57
5 11 SLOKAR Andreja SLO +0.86
6 10 TRUPPE Katharina AUT +0.91
7 5 HOLDENER Wendy SUI +0.93
8 8 SWENN LARSSON Anna SWE +0.95
9 4 LJUTIC Zrinka CRO +1.03
10 12 MOLTZAN Paula USA +1.21
11 19 LAMURE Marie FRA +1.23
12 13 OEHLUND Cornelia SWE +1.52
13 15 COLTURI Lara ALB +1.56
14 6 RAST Camille SUI +1.60
15 17 HOLTMANN Mina Fuerst NOR +1.80
16 24 DELLA MEA Lara ITA +1.88
17 20 DVORNIK Neja SLO +1.94
18 22 PETERLINI Martina ITA +2.08
19 23 ARONSSON ELFMAN Hanna SWE +2.33
20 14 HUBER Katharina AUT +2.36
21 32 ROSSETTI Marta ITA +2.43
22 25 GALLHUBER Katharina AUT +2.45
23 34 SMART Amelia CAN +2.95
24 28 BUCIK JOGAN Ana SLO +2.97
24 27 CHEVRIER Marion FRA +2.97
26 36 ANDO Asa JPN +3.11
27 44 MONDINELLI Emilia ITA +3.12
28 43 HENSIEN Katie USA +3.16
28 31 HURT A.J. USA +3.16
30 29 DUBOVSKA Martina CZE +3.23

12.20 L’Italia si è ben comportata in prima manche, qualificando quattro atlete per la seconda metà di gara. Lara Della Mea è la migliore delle azzurre in 16ma posizione a 1.88 dalla testa. Vedremo in azione anche Martina Peterlini, 18ma a 2.08, Marta Rossetti 21ma a 2.43 e Emilia Mondinelli – prima qualificazione della carriera – 27ma a 3.12. Fa sicuramente piacere trovare la 20enne originaria di Alagna Valsesia, atleta già vincente in Coppa Europa e frenata da diversi infortuni nell’arco della sua giovane carriera.

12.15 Lontane le due duellanti per la coppa di specialità. Zrinka Ljutic è nona a 1.03: la croata era in lizza per il secondo posto, ma a causa di un errore nel finale ha perso diversi decimi e posizioni. Ancor più indietro Camille Rast, 14ma a 1.60: al contrario di Ljutic, però, la svizzera è apparsa in grossa difficoltà.

12.10 All’appello manca Sara Hector. La svedese si era piazzata in terza posizione nella prima manche, con un ritardo di 0.48 nei confronti di Shiffrin. Subito dopo il termine della metà iniziale di gara, la padrona di casa è stata squalificata, perciò non la vedremo al via della seconda run.

12.05 La prima manche ha visto ancora una volta Mikaela Shiffrin esprimersi su un livello inarrivabile per le concorrenti. L’americana è al comando dopo la discesa d’apertura con il parziale di 51.27. L’atleta più vicina alla statunitense è Lena Duerr, staccata di 0.43 dalla detentrice della sfera di cristallo, terza Katharina Liensberger a 0.52 dalla vetta. Sarà una seconda manche combattuta: otto le atlete racchiuse in meno di un secondo.

12.00 Amici di OA Sport, ben ritrovati alla DIRETTA LIVE dello slalom in programma a Are (Svezia) valevole per la Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino femminile.

10.50 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi diamo l’appuntamento alle 12.30 per il via della seconda manche.

10.49 E’ arrivata la squalifica per la svedese Sara Hector. Colpo di scena e doccia fredda per i padroni di casa: era terza.

10.49 Buona prova di squadra per le italiane. Lara Della Mea è la migliore delle azzurre in 16ma posizione a 1.88 dalla testa. In seconda manche avremo Martina Peterlini, 18ma a 2.08, Marta Rossetti 21ma a 2.43 e Emilia Mondinelli – prima qualificazione della carriera – 27ma a 3.12.

10.47 Tra queste nove atlete, non ci sono le due duellanti per la coppa di specialità. Zrinka Ljutic è decima a 1.03: la croata era in lizza per il secondo posto, ma a causa di un errore nel finale ha perso diversi decimi e posizioni. Ancor più indietro Camille Rast, 15ma a 1.60: al contrario di Ljutic, la svizzera è apparsa in grossa difficoltà.

10.46 Mikaela Shiffrin in slalom non sembra aver accusato alcun patema. L’americana è al comando dopo la prima manche con un parziale di 51.27. L’atleta più vicina alla statunitense è Lena Duerr, staccata di 0.43 dalla detentrice della sfera di cristallo. Bene anche la padrona di casa Sara Hector, terza a 0.48 dalla vetta. Sarà una seconda manche combattuta: ben nove le atlete racchiuse in meno di un secondo.

10.44 La classifica della prima manche.

1 1 SHIFFRIN Mikaela USA 51.27
2 7 DUERR Lena GER +0.43
3 3 HECTOR Sara SWE +0.48
4 2 LIENSBERGER Katharina AUT +0.52
5 9 MEILLARD Melanie SUI +0.57
6 11 SLOKAR Andreja SLO +0.86
7 10 TRUPPE Katharina AUT +0.91
8 5 HOLDENER Wendy SUI +0.93
9 8 SWENN LARSSON Anna SWE +0.95
10 4 LJUTIC Zrinka CRO +1.03
11 12 MOLTZAN Paula USA +1.21
12 19 LAMURE Marie FRA +1.23
13 13 OEHLUND Cornelia SWE +1.52
14 15 COLTURI Lara ALB +1.56
15 6 RAST Camille SUI +1.60
16 17 HOLTMANN Mina Fuerst NOR +1.80
17 24 DELLA MEA Lara ITA +1.88
18 20 DVORNIK Neja SLO +1.94
19 22 PETERLINI Martina ITA +2.08
20 23 ARONSSON ELFMAN Hanna SWE +2.33
21 14 HUBER Katharina AUT +2.36
22 32 ROSSETTI Marta ITA
23 25 GALLHUBER Katharina AUT +2.45
24 34 SMART Amelia CAN +2.95
25 28 BUCIK JOGAN Ana SLO +2.97
25 27 CHEVRIER Marion FRA +2.97
27 36 ANDO Asa JPN +3.11
28 44 MONDINELLI Emilia ITA +3.12
29 43 HENSIEN Katie USA +3.16
29 31 HURT A.J. USA +3.16

10.43 Fuori anche Reich e Remme, ufficiale la qualificazione di Emilia Mondinelli. Quattro le italiane presenti in seconda manche.

10.40 Nessun’atleta si sta avvicinando a tempi valevoli per la qualificazione, cinque le ragazze che ancora devono svolgere la propria discesa.

10.38 La norvegese Lysdahl si ferma in 34ma posizione, sfiorando l’ingresso in seconda manche. Aumentano le chance di vedere Mondinelli più tardi.

10.35 Fuori l’azzurra. Al momento sarebbero quattro le italiane al via della seconda manche, sperando che Mondinelli possa rimanere nelle trenta.

10.34 Parte Lorenzi.

10.34 Pochi minuti alla partenza dell’ultima azzurra, Lucrezia Lorenzi.

10.31 Purtroppo Tschurtschenthaler inforca e si capovolge in aria nell’ultima figura.

10.30 28ma Mondinelli! L’azzurra paga 3.12 e spera nella prima qualificazione della carriera. Partita Tschurtschenthaler.

10.29 Katie Hensien si qualifica provvisoriamente, pareggiando la prestazione di Hurt per la 28ma posizione provvisoria. Ora Mondinelli.

10.27 Si avvicina il momento di Emilia Mondinelli e Vera Tschurtschenthaler.

10.26 Jessica Hilzinger elimina Stoffel: la tedesca è 30ma a 3.28 dalla testa.

10.24 La svizzera Elena Stoffel si infila in 30ma posizione con un ritardo di 3.33 dalla testa.

10.22 27ma Asa Ando: la giapponese paga 3.11 da Shiffrin e spera nella qualificazione.

10.22 La svedese Estelle Alphand si aggrappa alla 30ma posizione con un ritardo di 3.52.

10.21 La canadese Amelia Smart si infila in 24ma posizione a 2.95. Fuori St-Germain.

10.19 Perde qualcosa di troppo nel muro Rossetti, che comunque è 22ma a 2.43 dalla testa e si qualificherà per la seconda manche.

10.18 Rossetti paga 0.51 al secondo intermedio.

10.18 Hurt non convince ed è 25ma a 3.16. Ora Marta Rossetti, la terza delle azzurre.

10.17 Si riparte con AJ Hurt.

10.16 La classifica dopo che sono scese le prime trenta atlete.

1 1 SHIFFRIN Mikaela USA 51.27
2 7 DUERR Lena GER +0.43
3 3 HECTOR Sara SWE +0.48
4 2 LIENSBERGER Katharina AUT +0.52
5 9 MEILLARD Melanie SUI +0.57
6 11 SLOKAR Andreja SLO +0.86
7 10 TRUPPE Katharina AUT +0.91
8 5 HOLDENER Wendy SUI +0.93
9 8 SWENN LARSSON Anna SWE +0.95
10 4 LJUTIC Zrinka CRO +1.03
11 12 MOLTZAN Paula USA +1.21
12 19 LAMURE Marie FRA +1.23
13 13 OEHLUND Cornelia SWE +1.52
14 15 COLTURI Lara ALB +1.56
15 6 RAST Camille SUI +1.60
16 17 HOLTMANN Mina Fuerst NOR +1.80
17 24 DELLA MEA Lara ITA +1.88
18 20 DVORNIK Neja SLO +1.94
19 22 PETERLINI Martina ITA +2.08
20 23 ARONSSON ELFMAN Hanna SWE +2.33
21 14 HUBER Katharina AUT +2.36
22 25 GALLHUBER Katharina AUT +2.45
23 28 BUCIK JOGAN Ana SLO +2.97
24 27 CHEVRIER Marion FRA +2.97
25 29 DUBOVSKA Martina CZE +3.23
26 26 GRITSCH Franziska AUT +3.42
27 21 NULLMEYER Ali CAN +4.72
28 18 ST-GERMAIN Laurence CAN +6.10

10.15 Parte forte la transalpina, poi si incastra con il bastone ed esce di scena.

10.14 25ma Dubovska a 3.23 dalla testa: guardando le ultime atlete scese, Peterlini e Della Mea si sono ben comportate tutto sommato. Ora Chiara Pogneaux.

10.13 Bucik Jogan pareggia il crono di Chevrier per issarsi in 23ma posizione. Ora Martina Dubovska.

10.11 Chevrier transita al traguardo in 23ma posizione a 2.97 dalla vetta. Ora Ana Bucik Jogan.

10.10 Difficoltà enormi per Gritsch: l’austriaca è 23ma a 3.42 da Shiffrin, difficile che la vedremo in seconda manche, Ora Marion Chevrier.

10.09 Gallhuber si ferma in 22ma posizione a 2.45 dalla testa. Ora Franziska Gritsch.

10.07 Non male l’azzurra, 17ma a 1.88 dalla testa. Tra gli ultimi pettorali è stata sicuramente la più convincente, ora Katharina Gallhuber.

10.07 Bene Della Mea, staccata di soli 0.46 all’intermedio.

10.06 Aronsson Elfman si infila in 19ma posizione con un ritardo di Shiffrin di 2.33. Ora spazio alla seconda azzurra, Lara Della Mea.

10.05 Si riparte con Hanna Aronsson Elfman.

10.04 La classifica aggiornata.

1 1 SHIFFRIN Mikaela USA 51.27
2 7 DUERR Lena GER +0.43
3 3 HECTOR Sara SWE +0.48
4 2 LIENSBERGER Katharina AUT +0.52
5 9 MEILLARD Melanie SUI +0.57
6 11 SLOKAR Andreja SLO +0.86
7 10 TRUPPE Katharina AUT +0.91
8 5 HOLDENER Wendy SUI +0.93
9 8 SWENN LARSSON Anna SWE +0.95
10 4 LJUTIC Zrinka CRO +1.03
11 12 MOLTZAN Paula USA +1.21
12 19 LAMURE Marie FRA +1.23
13 13 OEHLUND Cornelia SWE +1.52
14 15 COLTURI Lara ALB +1.56
15 6 RAST Camille SUI +1.60
16 17 HOLTMANN Mina Fuerst NOR +1.80
17 20 DVORNIK Neja SLO +1.94
18 22 PETERLINI Martina ITA +2.08
19 14 HUBER Katharina AUT +2.36
20 21 NULLMEYER Ali CAN +4.72
21 18 ST-GERMAIN Laurence CAN +6.10

10.03 Peterlini si infila in 18ma posizione a 2.08 da Shiffrin: adesso è complicato fare il tempo.

10.02 Peterlini paga 0.73 all’intermedio.

10.01 Anche Nullmeyer si pianta nell’ultimo settore. 4.72 per la canadese, davanti solamente alla connazionale St-Germain. Ora la prima azzurra in gara, Martina Peterlini.

10.00 17ma Dvornik a 1.94 dalla testa. Ora Ali Nullmeyer.

9.59 Bene Lamure, 12ma a 1.21 dalla testa. In questo momento nell’ultimo settore è difficilissimo esser veloci, le ultime porte si sono segnate parecchio. Ora Neja Dvornik.

9.58 Lamure paga 0.46 di ritardo all’intermedio.

9.57 St-Germain di fatto si gira in entrata muro e compromette la sua gara. 6.10 di ritardo per la canadese, non la vedremo in seconda manche. Ora Marie Lamure.

9.56 Holtmann arriva al traguardo con un distacco di 1.80 da Shiffrin, inserendosi in 15ma posizione. Ora Laurence St-Germain.

9.56 Ritardo di 0.69 all’intermedio per Holtmann.

9.55 Aicher tocca con lo scarpone in entrata muro e scivola via: la tedesca è la prima atleta ad uscire quest’oggi. Ora Mina Fuerst Holtmann.

9.54 Aicher fa segnare il miglior parziale nel primo settore, poi è staccata di 0.27 all’intermedio.

9.53 Si riparte con Emma Aicher.

9.52 La classifica dopo che sono scese le prime quindici atlete della starting list.

1 1 SHIFFRIN Mikaela USA 51.27
2 7 DUERR Lena GER +0.43
3 3 HECTOR Sara SWE +0.48
4 2 LIENSBERGER Katharina AUT +0.52
5 9 MEILLARD Melanie SUI +0.57
6 11 SLOKAR Andreja SLO +0.86
7 10 TRUPPE Katharina AUT +0.91
8 5 HOLDENER Wendy SUI +0.93
9 8 SWENN LARSSON Anna SWE +0.95
10 4 LJUTIC Zrinka CRO +1.03
11 12 MOLTZAN Paula USA +1.21
12 13 OEHLUND Cornelia SWE +1.52
13 15 COLTURI Lara ALB +1.56
14 6 RAST Camille SUI +1.60
15 14 HUBER Katharina AUT +2.36

9.51 Non brilla Colturi, 13ma a 1.56 dalla testa. Terminato il primo gruppo di merito.

9.50 Ritardo pesante per Huber, staccata di 2.36 al traguardo. Ora Lara Colturi.

9.48 1.52 il ritardo per la svedese al traguardo, 12ma al momento. Ora Katharina Huber.

9.48 Errore per Oehlund, staccata di 0.45 all’intermedio.

9.47 Manche non straordinaria per la statunitense, il cui distacco è di 1.21 per l’11ma posizione provvisoria. Ora Cornelia Oehlund.

9.46 Moltzan paga 0.35 all’intermedio.

9.45 Anche Slokar si infila nella mischia: la slovena è sesta a 0.86 da Shiffrin. Ora Paula Moltzan, outsider per il podio.

9.45 0.26 di ritardo per la slovena all’intermedio.

9.44 Discreta Truppe, l’austriaca è sesta a 0.91 da Shiffrin. Ben otto atlete si trovano sotto al secondo di ritardo da Shiffrin, ora Andreja Slokar.

9.42 Accusa tanto Meillard nell’ultimo settore per colpa di un errore di linea, comunque la svizzera è quinta a 0.57 da Shiffrin e si giocherà il podio nella seconda manche. Ora Katharina Truppe.

9.42 Partenza eccezionale di Meillard, avanti di 0.27 al secondo intertempo.

9.41 Sesta Swenn Larsson a 0.95 da Shiffrin. Ljutic e Rast, le due contendenti per la coppa di specialità, sono di fatto ultime in questo momento. Ora Melanie Meillard.

9.40 0.17 di ritardo per Swenn Larsson all’intermedio.

9.39 Bene Duerr: la tedesca si infila in seconda posizione a 0.43 da Shiffrin. Ora Anna Swenn Larsson.

9.39 Duerr pareggia il parziale di Shiffrin all’intermedio.

9.38 1.60 di distacco per Rast al traguardo. La svizzera è sesta e paga quasi sei decimi nei confronti di Ljutic, la quale però si era quasi stesa. Ora Lena Duerr.

9.37 Molto abbottonata Rast nella parte iniziale, l’elvetica paga 0.75 all’intermedio.

9.36 Manche senza errori per Holdener, staccata però di 0.93 da Shiffrin per infilarsi in quarta posizione. Ora Camille Rast.

9.36 0.25 di ritardo all’intermedio per Holdener.

9.35 Ljutic inciampa sugli sci ed è costretta a piantarsi per rimanere nel tracciato nel finale, 1.03 il ritardo per la croata da Shiffrin. Non una bella notizia in ottica classifica specialità. Ora Wendy Holdener.

9.35 Due centesimi di vantaggio per Ljutic all’intermedio.

9.33 Nell’ultimo settore Hector si difende alla grande, la svedese è seconda a 0.48 da Shiffrin che evidentemente non ha disputato una manche straripante. Ora Zrinka Ljutic.

9.33 0.24 di ritardo per Hector all’intermedio.

9.32 Perde qualcosa nel finale l’austriaca, il cui ritardo è di 52 centesimi al traguardo. Ora Sara Hector.

9.31 Liensberger paga un centesimo di ritardo a metà gara.

9.31 Fluida e in spinta Shiffrin, al traguardo l’americana fa segnare il crono di 51.27. Katharina Liensberger ci farà capire se la statunitense ha effettuato una super manche.

9.30 SI PARTE!

9.29 Tutto pronto per il via della gara, cadono fiocchi di neve sul tracciato svedese.

9.29 Si prepara Mikaela Shiffrin.

9.28 La tracciatura della prima manche è stata effettuata ad opera del tecnico francese Vincent Blum.

9.26 Partito il primo apripista.

9.25 La lista di partenza della prova odierna.

1 6535237 SHIFFRIN Mikaela 1995 USA Atomic
2 56388 LIENSBERGER Katharina 1997 AUT Rossignol
3 506399 HECTOR Sara 1992 SWE Head
4 385116 LJUTIC Zrinka 2004 CRO Atomic
5 516280 HOLDENER Wendy 1993 SUI Head
6 516562 RAST Camille 1999 SUI Head
7 206355 DUERR Lena 1991 GER Head
8 506146 SWENN LARSSON Anna 1991 SWE Head
9 516528 MEILLARD Melanie 1998 SUI Rossignol
10 56315 TRUPPE Katharina 1996 AUT Voelkl
11 565463 SLOKAR Andreja 1997 SLO Nordica
12 539909 MOLTZAN Paula 1994 USA Rossignol
13 507325 OEHLUND Cornelia 2005 SWE Head
14 56253 HUBER Katharina 1995 AUT Fischer
15 805009 COLTURI Lara 2006 ALB Blizzard
16 507168 AICHER Emma 2003 GER Head
17 426100 HOLTMANN Mina Fuerst 1995 NOR Atomic
18 107427 ST-GERMAIN Laurence 1994 CAN Rossignol
19 198176 LAMURE Marie 2001 FRA Rossignol
20 565491 DVORNIK Neja 2001 SLO Fischer
21 107798 NULLMEYER Ali 1998 CAN Atomic
22 299699 PETERLINI Martina 1997 ITA Rossignol
23 507109 ARONSSON ELFMAN Hanna 2002 SWE Rossignol
24 6295075 DELLA MEA Lara 1999 ITA Fischer
25 56367 GALLHUBER Katharina 1997 AUT Atomic
26 56392 GRITSCH Franziska 1997 AUT Blizzard
27 198164 CHEVRIER Marion 2001 FRA Atomic
28 565401 BUCIK JOGAN Ana 1993 SLO Salomon
29 155728 DUBOVSKA Martina 1992 CZE Kaestle
30 198215 POGNEAUX Chiara 2002 FRA Rossignol
31 6536392 HURT A.J. 2000 USA Head
32 6295165 ROSSETTI Marta 1999 ITA Head
33 516504 DANIOTH Aline 1998 SUI Head
34 107747 SMART Amelia 1998 CAN Atomic
35 197616 ALPHAND Estelle 1995 SWE Head
36 307493 ANDO Asa 1996 JPN Atomic
37 516619 HOEPLI Aline 2001 SUI Head
38 516426 STOFFEL Elena 1996 SUI Dynastar
39 516553 CHRISTEN Eliane 1999 SUI Head
40 507046 BOSTROEM MUSSENER Moa 2001 SWE Rossignol
41 355061 HILZINGER Jessica 1997 GER Head
42 56550 HOERHAGER Lisa 2001 AUT Atomic
43 6536171 HENSIEN Katie 1999 USA Rossignol
44 6296281 MONDINELLI Emilia 2004 ITA Salomon
45 299822 TSCHURTSCHENTHALER Vera 1997 ITA Rossignol
46 198253 McFARLANE Caitlin 2002 FRA Rossignol
47 198016 ESCANE Doriane 1999 FRA Rossignol
48 516560 LINGG Charlotte 1999 LIE Head
49 299939 LORENZI Lucrezia 1998 ITA Rossignol
50 6535773 O BRIEN Nina 1997 USA Rossignol
51 426187 LYSDAHL Kristin 1996 NOR Rossignol
52 426193 STJERNESUND Thea Louise 1996 NOR Rossignol
53 225748 BELL Reece 2001 GBR Head
54 6537468 BOCOCK Elisabeth 2005 USA Rossignol
55 35222 BARUZZI FARRIOL Francesca 1998 ARG Rossignol
56 56664 FALCH Natalie 2004 AUT Fischer
57 56709 RAICH Leonie 2005 AUT Fischer
58 107583 REMME Roni 1996 GER Kaestle
59 405138 JELINKOVA Adriana 1995 CZE
60 175071 VORRE Clara-Marie Holmer 2003 DEN

9.20 Sei le azzurre iscritte alla competizione. Le chance più importanti sono riposte in Marta Rossetti: la 25enne lombarda parte senza pressioni e, dopo aver conseguito i primi punti stagionali in Piemonte, potrà sganciare tutti i suoi cavalli per andare alla caccia di un risultato pesante. Martina Peterlini e Lara Della Mea cercheranno di garantirsi un piazzamento onorevole per dar continuità alla striscia di risultati da loro avviata. Al via anche Emilia Mondinelli, Vera Tschurtschenthaler e Lucrezia Lorenzi.

9.15 Rispetto all’appuntamento di Sestriere, la situazione è cambiata radicalmente nella classifica di specialità. Infatti Zrinka Ljutic comanda la graduatoria a quota 489 punti, con Camille Rast che insegue a 39 lunghezze di distacco. L’elvetica deve riscattarsi dopo il pesantissimo zero rimediato due settimane fa, mentre la croata vorrà guadagnare qualche punticino in più per avvicinarsi alla conquista della coppa. Proveranno ad approfittare della situazione l’americana Paula Moltzan, l’austriaca Katharina Liensberger, la tedesca Lena Duerr e la svizzera Wendy Holdener.

9.10 Mikaela Shiffrin è tornata al successo nell’ultimo slalom disputato in quel di Sestriere. Una vittoria assolutamente sentita per due motivi principali: il primo riguarda il periodo vissuto dalla statunitense a seguito dell’infortunio patito a Killington, ma l’affermazione in Piemonte verrà ricordata per il raggiungimento delle cento vittorie in carriera in Coppa del Mondo, traguardo irreale a cui nessuno era giunto nello sci alpino. L’americana cercherà di riconfermarsi per incamerare ulteriori sensazioni positive in vista del prossimo anno.

9.05 Il terz’ultimo weekend di gara della stagione sta per volgere al termine: la prova tra i rapid gates chiuderà la due giorni scandinava, avviatasi ieri con la straordinaria vittoria di Federica Brignone in gigante. In assenza dell’azzurra e di Lara Gut-Behrami, i fari saranno puntati su Mikaela Shiffrin e sulla battaglia per la coppa di specialità.

9.00 Amici di OA Sport, buongiorno e ben ritrovati alla DIRETTA LIVE dello slalom in programma a Are (Svezia) valevole per la Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino femminile.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE dello slalom in programma a Are (Svezia) valevole per la Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino femminile. Il terz’ultimo weekend di gara della stagione sta per volgere al termine: la prova tra i rapid gates chiuderà la due giorni scandinava, avviatasi ieri con la straordinaria vittoria di Federica Brignone in gigante. In assenza dell’azzurra e di Lara Gut-Behrami, i fari saranno puntati su Mikaela Shiffrin e sulla battaglia per la coppa di specialità.

Mikaela Shiffrin è tornata al successo nell’ultimo slalom disputato in quel di Sestriere. Una vittoria assolutamente sentita per due motivi principali: il primo riguarda il periodo vissuto dalla statunitense a seguito dell’infortunio patito a Killington, ma l’affermazione in Piemonte verrà ricordata per il raggiungimento delle cento vittorie in carriera in Coppa del Mondo, traguardo irreale a cui nessuno era giunto nello sci alpino. L’americana cercherà di riconfermarsi per incamerare ulteriori sensazioni positive in vista del prossimo anno.

Rispetto all’appuntamento di Sestriere, la situazione è cambiata radicalmente nella classifica di specialità. Infatti Zrinka Ljutic comanda la graduatoria a quota 489 punti, con Camille Rast che insegue a 39 lunghezze di distacco. L’elvetica deve riscattarsi dopo il pesantissimo zero rimediato due settimane fa, mentre la croata vorrà guadagnare qualche punticino in più per avvicinarsi alla conquista della coppa. Proveranno ad approfittare della situazione l’americana Paula Moltzan, l’austriaca Katharina Liensberger, la tedesca Lena Duerr e la svizzera Wendy Holdener.

Sei le azzurre iscritte alla competizione. Le chance più importanti sono riposte in Marta Rossetti: la 25enne lombarda parte senza pressioni e, dopo aver conseguito i primi punti stagionali in Piemonte, potrà sganciare tutti i suoi cavalli per tentare alla caccia di un risultato pesante. Martina Peterlini e Lara Della Mea cercheranno di garantirsi un piazzamento onorevole per dar continuità alla striscia di risultati da loro avviata. Al via anche Emilia Mondinelli, Vera Tschurtschenthaler e Lucrezia Lorenzi.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE dello slalom in programma a Are (Svezia) valevole per la Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino femminile. La prima manche avrà inizio alle 09.30, la seconda invece scatterà alle 12.30. Non perdetevi nemmeno un attimo della gara con la nostra DIRETTA LIVE, vi aspettiamo!