Rugby
United Rugby Championship: l’undicesimo turno si presenta tra opportunità e rischi

Nel weekend di pausa del Guinness Sei Nazioni torna l’United Rugby Championship, un turno che presenta la chance di piazzare colpi importanti, ma anche il rischio di passi falsi gravi in chiave playoff. Questo, ovviamente, perché tutte le squadre dovranno fare a meno dei loro nazionali, con le seconde linee chiamate a non far rimpiangere i titolari.
Proprio le assenze potrebbero fare la differenza venerdì sera, quando scenderanno in campo Edimburgo e Zebre Parma. Gli scozzesi sono ottavi, in piena corsa playoff, ma dovranno rinunciare a una decina di nazionali e la franchigia emiliana dovrà provare ad approfittarne. Sempre venerdì si disputerà la sfida tra Ospreys e Leinster e anche in questo caso i gallesi, che hanno meno assenze, punteranno a risalire la china e a rallentare i leader di classifica.
Non interessati dal Sei Nazioni, invece, i club sudafricani, che daranno vita sabato a un doppio derby. Si partirà da Lions-Stormers, due formazioni attualmente fuori dalla zona playoff e alla disperata caccia di punti per risalire la china. Sfida di vertice, invece, tra Bulls e Sharks, con i padroni di casa attualmente terzi e gli ospiti quarti ed entrambe le formazioni cercano un successo per consolidare la propria posizione in zona playoff.
Opportunità e rischi anche per la Benetton Treviso, che a Monigo ospita l’Ulster, altra sfida tra due formazioni a ridosso della top 8 e che hanno bisogno di punti per continuare la corsa verso la zona playoff. Sfida playoff anche in Irlanda, dove il Munster ospita gli Scarlets e dove le assenze potrebbero fare la differenza. Le ultime partite vedranno sfidarsi Connacht e Cardiff, mentre domenica il turno si chiuderà con Newport-Glasgow, due match dove gli ospiti puntano a vincere per confermarsi in zona playoff.