Seguici su

Basket

LIVE Virtus Bologna-Baskonia 76-74, Eurolega basket 2025 in DIRETTA: successo col brivido per le V nere

Pubblicato

il

Achille Polonara
Achille Polonara / Ciamillo-Castoria

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

22.55 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di serata.

22.53 Adesso la Virtus Bologna è attesa dall’incontro casalingo con Napoli valevole per il campionato, match da non fallire per continuare a dare la caccia alla prima posizione in classifica. Il prossimo impegno europeo per la formazione di Ivanovic invece non sarà dei più comodi: infatti le V nere se la vedranno con il Zalgiris Kaunas, in Lituania, fra cinque giorni.

22.51 Ben quattro i giocatori emiliani con all’attivo oltre dieci punti quest’oggi. Il migliore è stato Matt Morgan, autore di 17 punti complessivi, uno in più rispetto a Isaia Cordinier e due rispetto a Achille Polonara. Doppia cifra raggiunta anche da Andrejs Grazulis (13). Nonostante una prova sottotono dai tre punti (9/28) e dei numeri comunque non straordinari nel complesso, le V nere sono riuscite a strappare il successo.

22.49 Reazione d’orgoglio della Virtus Bologna. Senza Shengelia, Clyburn e Zizic, le V Nere ottengono il sesto successo nel proprio cammino continentale e battono per la seconda volta in stagione il Baskonia. Un finale thrilling stava per mettere in discussione un successo che nel terzo quarto sembrava quasi archiviato, visto il massimo vantaggio raggiunto di quindici punti, ma con tanto cuore e tanta forza d’animo i ragazzi di Ivanovic sono riusciti a strappare un’importante vittoria.

76-74 NON ENTRA IL TIRO DA TRE DI ROGKAVOPOULOSSSSSS! VINCE LA VIRTUSSSS! VIRTUS BOLOGNA-BASKONIA 76-74!

76-74 Il secondo tiro libero Forrest lo sbaglia di proposito, ma l’arbitro concede la palla a due. Scelta non comprensibile quella presa dal direttore di gara, apparso in grave difficoltà in questo finale di partita.

76-74 SBAGLIA IL PRIMO TIRO LIBERO FORREST!

76-74 Cordinier commette un fallo ingenuo nei confronti di Forrest, il quale avrà a disposizione due tiri liberi per pareggiare i conti e portare l’incontro all’overtime.

Timeout chiamato da Ivanovic.

76-74 2/2 dalla lunetta per Forrest. La partita è nuovamente in bilico.

76-72 Fischiato un fallo antisportivo con l’ausilio della moviola a Grazulis, il quale ha colpito al volto Hall in un tentativo d’appoggio precedente al canestro di Samanic. La Segafredo Arena è imbufalita.

76-72 Appoggio vincente di Samanic, ma manca sempre meno allo scadere: 30″ alla conclusione e la Virtus ha a disposizione due possessi.

76-70 TRIPLA CORDINIERRRRRRRRR! Giocata spettacolare del transalpino, il traguardo si avvicina.

73-70 1/2 per Rogkavopoulos, non è ancora finita.

73-69 2/2 dalla lunetta per Forrest, due minuti al termine dell’incontro.

73-67 Sfondamento vincente di Cordinier, al quale poi subentrano i crampi al termine dello scatto con cui si è preso in canestro.

Ancora un timeout chiamato da Pablo Laso, 3′ alla conclusione.

71-67 TRIPLA POLONARAAAAAAAAAAA! Virtus che allunga a quattro punti il suo margine sugli avversari.

68-67 2/2 dalla lunetta per Morgan, il quale ha costretto al fallo antisportivo Cabarrot.

66-67 Ancora a segno Jaramaz, uno dei protagonisti di quest’ultimo quarto.

Timeout Baskonia.

66-65 Torna a marcare punti Cordinier.

64-65 Ottima iniziativa di Samanic, Baskonia nuovamente in vantaggio a 5′ dal termine.

64-63 A segno Grazulis in girata, controsorpasso Virtus!

62-63 Tap-in vincente di Cabarrot, i baschi tornano a comandare le operazioni.

62-61 Primo tentativo vincente dai tre punti per Cabarrot.

62-58 TRIPLA HACKETTTTTT! Il veterano azzurro si sblocca nel momento più importante.

59-58 Schiacciata vincente di Samanic, Baskonia a -1 dalla Virtus.

59-56 A segno Jaramaz.

22.10 INIZIA L’ULTIMO QUARTO!

22.10 Terzo quarto a due volti per la Virtus. Inizio semplicemente straordinario quello degli emiliani, arrivati a comandare addirittura di quindici lunghezze sugli avversari. Meno positiva l’impressione nel finale del quarto, in cui i baschi hanno recuperato oltre la metà del divario.

59-54 Rogkavopoulos si prende una tripla quasi impossibile da realizzare, andando a segno allo scadere. VIRTUS BOLOGNA-BASKONIA 59-54!

59-51 2/2 dalla lunetta per Polonara.

Ivanovic chiama un utile timeout quando mancano 22″ alla sirena.

57-51 Tripla siglata da Jaramaz, si riavvicina notevolmente la compagine spagnola.

57-48 Contropiede basco finalizzato da Forrest, finale non eccezionale per la Virtus.

57-46 A segno dalla lunetta il greco.

57-45 Straordinario Rogkavopoulos: tripla e fallo subito.

57-42 Doppia finta e tentativo vincente per Belinelli.

55-42 Va a segno Forrest dal centro della mezzaluna.

55-40 Non sbaglia Morgan dalla lunetta, +15 per la Virtus a quattro minuti dallo scadere del tempo.

54-40 CANESTRO CON FALLO PER MORGANNNNN! Nove i punti messi a referto dal nordamericano nel terzo quarto.

52-40 TRIPLA GRAZULISSSSSSS! Terzo quarto semplicemente straripante delle V nere.

49-40 Risponde subito Grazulis, la Virtus si porta a +9.

47-40 Si sblocca Baskonia con Forrest.

47-38 TRIPLA PAJOLAAAAAAA! Prestazione monstre finora anche per il marchigiano.

Pablo Laso chiama timeout.

44-38 Ancora a segno Matt Morgan! Lo statunitense diventa il miglior marcatore del match con 12 punti all’attivo.

42-38 Pajola recupera un pallone provvidenziale e spalanca la porta per la schiacciata di Morgan. Che avvio per la Virtus!

40-38 TRIPLA MORGANNNN!

21.44 INIZIA IL TERZO QUARTO!

21.44 Sono già in campo le due formazioni, si può ripartire.

21.43 Stanno per rientrare sul parquet le due squadre. Ancora pochi minuti prima del via del terzo quarto.

21.32 Ottima reazione della Virtus dopo un avvio di secondo quarto non semplice. Trovatasi sotto di otto lunghezze, la compagine emiliana ha avuto la prontezza di rispondere per rimettersi assolutamente in carreggiata, aumentando la precisione da tre punti. Da sottolineare le prove disputate finora da Achille Polonara (10 punti all’attivo) e di Alessandro Pajola (5 assist). A tra poco per la ripresa dell’incontro.

21.29 SI CHIUDE IL PRIMO TEMPO! VIRTUS BOLOGNA-BASKONIA 37-38!

37-38 Si sblocca Alessandro Pajola.

35-38 Tentativo vincente di Samanic.

35-36 Finta e controfinta di Grazulis per poi andare a segno con l’appoggio al tabellone.

33-36 Schiacciatona al volo di Hall.

33-34 Non sbaglia dalla lunetta lo statunitense, meno di 3′ all’intervallo.

32-34 CANESTRO CON FALLO PER MORGANNNNN!

30-34 Appoggio vincente di Polonara: l’azzurro raggiunge la doppia cifra.

28-34 Primo canestro dal campo per Cabarrot.

Timeout chiamato da Pablo Laso, il coach basco percepisce il momento di difficoltà dei suoi.

28-32 Sfondamento vincente di Grazulis, le V nere si riportano a -4.

26-32 2/2 dalla lunetta per Morgan.

24-32 Risponde immediatamente Moneke, 5′ al termine del secondo quarto.

24-29 ANCORA DA TRE POLONARAAAA!

21-29 Rogkavopoulos va a segno al secondo tentativo da tre punti.

21-26 TRIPLA POLONARAAAA! Prova a scuotersi la Virtus.

18-26 Hall inchioda la schiacciata.

18-24 Avanzata centrale vincente di Polonara.

Ivanovic chiama timeout.

16-24 Contropiede Baskonia finalizzato da Rogkavopoulos.

16-22 Tentativo a vuoto per Forrest, poi sul rimbalzo è lesto Hall nel controllare e appoggiare il pallone.

16-20 Si sblocca Marco Belinelli.

21.10 INIZIA IL SECONDO QUARTO!

21.08 Dopo un inizio piuttosto equilibrato, i baschi hanno preso il sopravvento e al termine dei primi 10′ di gioco comandano le operazioni con sei lunghezze di margine. Virtus alla quale serve una maggiore precisione da tre punti (17% nel primo quarto).

14-20 Due su due dalla lunetta per Samanic, si chiude qui il primo quarto. VIRTUS BOLOGNA-BASKONIA 14-20!

14-18 Cordinier finta il passaggio e poi piazza l’appoggio.

12-18 Gran tripla messa a segno da Jaramaz.

12-15 Doppio errore dalla lunetta per Diouf.

12-15 Appoggio vincente di Samanic.

12-13 Diouf non fallisce il tiro libero.

11-13 CANESTRO CON FALLO PER DIOUF!

9-13 2/2 dalla lunetta per Samanic, Baskonia avanti di +4 a 2’30” dallo scadere del primo quarto.

9-11 Ancora a segno con entrambi i liberi Cabarrot.

Timeout Baskonia.

9-9 TRIPLA CORDINIERRRR!

6-9 2/2 dalla lunetta per Cabarrot.

6-7 Schiacciata vincente di Hall.

6-5 Cioccolatino di Pajola per Cordinier, il francese non sbaglia.

4-5 Scoordinato ma efficace il tentativo da tre di Moneke.

4-2 Appoggio mancino di Grazulis.

2-2 Risponde subito la Virtus con Cordinier.

0-2 Penetrazione vincente di Forrest.

0-0 SI PARTE!

20.45 Tutto pronto per il via dell’incontro.

20.44 Ecco i quintetti iniziali.

VIRTUS BOLOGNA: Cordinier, Pajola, Morgan, Grazuils, Polonara.

BASKONIA: Forrest, Raieste, Luwawu-Cabarrot, Hall, Moneke.

20.42 Segnaliamo l’assenza in casa Baskonia di Markus Howard, il quale non ha partecipato al riscaldamento.

20.40 Inizia la presentazione delle due squadre, si parte con il Baskonia.

20.38 Le due compagini si riaffrontano dopo nemmeno un mese dall’incontro disputato nei Paesi Baschi e vinto dalle V nere allo scadere. Le due squadre si sono spartite gli ultimi sei precedenti, tutti risalenti alle ultime tre stagioni.

20.35 Baskonia non è che se la stia passando meglio. La formazione iberica infatti precede la Virtus in classifica – sebbene abbia all’attivo ben tre vittorie in più – e in campionato addirittura si trova in decima posizione, lontanissima dal vertice. I baschi si ricorderanno dello “smacco” inflitto dagli emiliani nell’incontro d’andata, vinto dai ragazzi di Ivanovic allo scadere grazie a una tripla di Will Clyburn, perciò scenderanno in campo con l’intenzione di restituire il colpo.

20.30 La Virtus Bologna ha bisogno di una vittoria. La squadra allenata da Dusko Ivanovic è lontana dalle posizioni che contano. Con cinque successi ottenuti in diciannove partite, le V Nere si trovano al 16mo posto della graduatoria, con un distacco di cinque affermazioni dalla decima piazza che varrebbe i play-in. Se si vuole imprimere una sterzata a una stagione finora priva di soddisfazioni particolari, quella di oggi rappresenta un’occasione per darsi una scossa e ritornare a esprimersi su ottimi livelli.

20.25 Amici di OA Sport, buonasera e ben ritrovati alla DIRETTA LIVE di Virtus Bologna-Baskonia, incontro valevole per la ventesima giornata della regular season della Eurolega 2024-2025 di basket.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Virtus Bologna-Baskonia, incontro valevole per la ventesima giornata della regular season della Eurolega 2024-2025 di basket. Torna in campo la formazione emiliana dopo la sconfitta rimediata ad Atene sul campo del Panathinaikos. Sfida da non fallire per le V Nere, alla caccia di una vittoria per provare a rimettersi in carreggiata nella corsa ai play-in.

La Virtus Bologna ha bisogno di una vittoria. La squadra allenata da Dusko Ivanovic è lontana dalle posizioni che contano. Con cinque successi ottenuti in diciannove partite, le V Nere si trovano al 16mo posto della graduatoria, con un distacco di cinque affermazioni dalla decima piazza che varrebbe i play-in. Se si vuole imprimere una sterzata a una stagione finora priva di soddisfazioni particolari, quella di oggi rappresenta un’occasione per darsi una scossa e ritornare a esprimersi su ottimi livelli.

Baskonia non è che se la stia passando meglio. La formazione iberica infatti precede la Virtus in classifica – sebbene abbia all’attivo ben tre vittorie in più – e in campionato addirittura si trova in decima posizione, lontanissima dal vertice. I baschi si ricorderanno dello “smacco” inflitto dagli emiliani nell’incontro d’andata, vinto dai ragazzi di Ivanovic allo scadere grazie a una tripla di Will Clyburn, perciò scenderanno in campo con l’intenzione di restituire il c-olpo.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE di Virtus Bologna-Baskonia, ventesima giornata della regular season della Eurolega 2024-2025 di basket, il cui via è programmato per le ore 20.45. Non perdetevi neanche un punto del match con la nostra DIRETTA LIVE, vi aspettiamo!

Pubblicità

Dalla Home

Pubblicità

Facebook

Pubblicità