Biathlon
LIVE Biathlon, Sprint maschile Hochfilzen 2024 in DIRETTA: J. Boe e Laegreid firmano la doppietta norvegese. Giacomel undicesimo
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLA SPRINT FEMMINILE DI BIATHLON ALLE 11.30
15.40: Per oggi è tutto, appuntamento a domani per i due inseguimenti. Grazie per averci seguito e buon pomeriggio!
15.38: Si qualifica per l’inseguimento a che Cappellari che non ha sbagliato al poligono ed è 53mo, fuori dai 60 Braunhofer 62mo, male Zeni, 86mo con quattro errori a oltre 3′
15.37: Buona gara degli azzurri, anche se è mancato l’acuto. Giacomel ha chiuso all’11mo posto con due errori, Hofer con un errore è 16mo, Bionaz con un errore è 22mo
15.31. A completare la top ten il norvegese Stroemsheim, quarto, il norvegese Soerum quinto, lo svedese Samuelsson sesto, il norvegese Uldal, al debutto in coppa, settimo, il tedesco Nawrath ottavo, lo svizzero Hartweg nono, lo statuniternse Wright decimo
15.30: Sta per concludersi la gara, primo posto per Johannes Boe, secondo posto per il norvegese Laegreid e terzo posto per il francese Claude
15.26: Cappellari al traguardo è 51mo
15.21: Todev si inserisce al 20mo posto davanti a Bionaz
15.20: Al momento Giacomel 11mo e Hofer 16mo. Bionaz è 21mo ma potrebbe perdere ancora qualche posizione
15.18: Doppio zero di Cappellari
15.17. Niente tripletta norvegese con Stroesheim quarto per pochissimo
15.17: Soerum è andato fortissimo nel finale. E’ quarto
15.15: Sesto posto per Nawrath al traguardo, Stroemsheim a caccia del podio nell’ultimo giro
15.14: Terzo posto per Fabien Claude al traguardo ma attenzione a Stroemsheim e Soerum
15.13: Jacquelin è nono al traguardo a 49″ dalla testa
15.12: Samuelsson si inserisce al terzo posto a 21″ da J. Boe, Stroemsheim non sbaglia ed è quarto
15.11: Perrot non sbaglia e transita con 35″ di distacco dalla testa dopo due poligoni
15.10: Due errori di Soerum in piedi consegnano la vittoria a J. Boe
15.09: Secondo posto per Laegreid al traguardo con 5″ di ritardo rispetto a J. Boe, zero di Cappellari a terra
15.09: Un errore di Hofer che sta comunque disputando un’ottima gara
15.08: J. Boe va al comando con 21″ di vantaggio su Uldal che ha fatto meglio del compagno nel finale
15.08: Nawrath è settimo con lo zero nel secondo poligono
15.07: Wright col doppio zero è terzo al traguardo davanti a Giacomel
15.07: Non sbaglia F. Claude in piedi ed è terzo a 7″ dalla testa
15.05: Jacquelin era andato fortissimo nel secondo giro ma commette due errori e si tira fuori dalla lotta per le prime posizioni, due errori per Finello
15.03: Un errore per Samuelsson al secondo poligono, butta via una buona occasione, Bionaz settimo a 50″ da Uldal al traguardo, zero di Mandzyn a terra, zero di T. Boe che è 11mo
15.02: Un errore di Perrot a terra, gara di rimonta per lui. Langer al traguardo è sesto dietro a Giacomel
15.01: Zero di Stroemsheim, è nono a 9″ dalla testa, bene Hofer senza errori a terra, zero di Laegreid in piedi, è in testa con 7″ di vantaggio su J. Boe
15.00: Zero di Soerum a terra, è terzo, un errore di J. Boe in piedi, si aprono prospettive per Lagreid, Samuelsson e Soerum
14.59. Altri due errori per Fillon Maillet, lontano dai migliori, zero di Nawrath a terra, è 11mo
14.58: Doppio zero di Wright che non è velocissimo sugli sci, sesto posto per Claude a 6″ dalla testa
14.57: Samuelsson è in testa dopo il primo poligono, un errore di Jacquelin a terra, è decimo
14.56: Ponsiluoma al traguardo è dietro a Giacomel per 2 decimi
14.55: Un errore di Bionaz al secondo poligono, anche piuttosto lento, riparte settimo a 34″ dalla testa
14.54: Giacome al traguardo con una piccola flessione nel finale è terzo a 21″ da Uldal
14.52: Bionaz sta andando forte nel secondo giro, sta per entrare al poligono da secondo, Laegreid non sbaglia a terra ed è secondo alle spalle di J. Boe
14.52. Zero di Boe a terra, riparte in testa con 5″ di vantaggio su Eder
14.51: Un errore di eder in piedi, ha perso tantissimo sugli sci l’austriaco
14.50: Due errori di Fillon Maillet a terra
14.49: Uldal in testa al traguardo, con 11″ di vantaggio su Hartweg, quarto Braunhofer a 2′. E’ andato fortissimo il norvegese
14.48: Zero di Ponsiluoma che è a 29″ da Hartweg
14.46: Un errore per Nelin che si tira fuori dalla lotta per le posizioni di testa. Giacomel zero e rapidissimo! Bionaz non sbaglia a terra e riparte a 16″ dalla testa. Giacomel è terzo a 24″ dalla testa
14.45: Un errore per Strelow in piedi, terzo a 26″ da Hartweg
14.44: Giacomel è quinto a 54″ da Uldal al km 5.7
14.41. Zero di rastorgujevs a terra ed è quarto
14.40: Un errore per Braunhofer in piedi, Eder non sbaglia a terra ed è primo, due errori di Uldal in piedi
14.39: Giacomel sta recuperando qualcosa sugli sci, due errori di Ponsiluoma a terra
14.38. Zero di Hartweg in piedi
14.37: Due errori a terra per Giacomel, ancora problemi al poligono per l’azzurro
14.36: Strelow non sbaglia ed è terzo dopo il primo poligono
14.35: Giacomel è davanti al km 2.4 con meno di un secondo di vantaggio su Uldal
14.33: Zero di Braunhofer a terra, Uldal non sbaglia ed è in testa con 9″ di vantaggio su Hartweg
14.30: Zero di Hartweg a terra
14.29: Giacomel parte, alcuni atleti al primo poligono
14.26: Uldal in testa al km 1.2
14.24: Braunhofer è quinto agli 800 metri a 4″ dalla testa
14.22: Hartweg al comando agli 800 metri
14.21: Partita la gara
14.18: Attesa anche per Lukas Hofer, bene nell’individuale e molto meno nella sprint la scorsa settimana e a Didier Bionaz, migliore degli italiani nella sprint finlandese, a ridosso della top 10. Al via per la squadra azzurra anche Elia Zeni, Daniele Cappellari e Patrick Braunhofer.
14.15: Aria e voglia di riscatto anche in casa Italia con Tommaso Giacomel, che era apparso già in ottima condizione nelle frazioni in staffetta a Kontiolahti e quest’anno vorrebbe diventare un fattore per la generale. L’azzurro non sempre è riuscito ad essere preciso al poligono in Finlandia e proverà a rifarsi sulla neve austriaca.
14.12: Altri possono dire la loro oggi: gli svedesi Martin Ponsiluoma e Sebastian Samuelsson, apparsi in gran forma sugli sci ma non sempre perfetti al poligono, gli ucraini, in particolare il giovane Mandzyn, ai piedi del podio nella prima sprint della stagione e i tedeschi che sono saliti sul podio con Nawrath nella sprint di Kontiolahti e con Riethmueller che è andato vicino al terzo posto nella mass start.
14.09: Una corazzata rischia di esserlo anche la squadra francese che ha iniziato alla grande la sua stagione. Benissimo a Kontiolahti i transalpini che hanno vinto la prima sprint con Emilien Jacquelin e hanno vinto la mass start con Eric Perrot, ma attenzione anche a Quentin Fillon Maillet, in grande condizione in questo primo scorcio di stagione.
14.06: Fari puntati come di consueto sulla corazzata norvegese ed in particolare sui pretendenti alla Sfera di Cristallo Johannes Boe, Tarjei Boe, Johannes Dale-Skjevdal, Sturla Holm Laegreid e, ovviamente, su Endre Stroemsheim, che ha messo il primo sigillo della stagione la settimana scorsa nella short individual
14.03: Si apre la seconda tappa della Coppa del Mondo di biathlon con una gara molto importante per lo sviluppo della stagione sia della Coppa stessa, sia della squadra italiana che ha iniziato non benissimo l’annata, con tanti problemi al poligono per gli azzurri di punta.
14.00: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della sprint maschile, sulla distanza dei 10 km, in programma a Hochfilzen, prima gara della seconda tappa e quarta gara individuale della Coppa del Mondo maschile 2024-2025.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della sprint maschile, sulla distanza dei 10 km, in programma a Hochfilzen, prima gara della seconda tappa e quarta gara individuale della Coppa del Mondo maschile 2024-2025. Si apre la seconda tappa della Coppa del Mondo di biathlon con una gara molto importante per lo sviluppo della stagione sia della Coppa stessa, sia della squadra italiana che ha iniziato non benissimo l’annata, con tanti problemi al poligono per gli azzurri di punta.
Fari puntati come di consueto sulla corazzata norvegese ed in particolare sui pretendenti alla Sfera di Cristallo Johannes Boe, Tarjei Boe, Johannes Dale-Skjevdal, Sturla Holm Laegreid e, ovviamente, su Endre Stroemsheim, che ha messo il primo sigillo della stagione la settimana scorsa nella short individual. Una corazzata rischia di esserlo anche la squadra francese che ha iniziato alla grande la sua stagione. Benissimo a Kontiolahti i transalpini che hanno vinto la prima sprint con Emilien Jacquelin e hanno vinto la mass start con Eric Perrot, ma attenzione anche a Quentin Fillon Maillet, in grande condizione in questo primo scorcio di stagione.
Altri possono dire la loro oggi: gli svedesi Martin Ponsiluoma e Sebastian Samuelsson, apparsi in gran forma sugli sci ma non sempre perfetti al poligono, gli ucraini, in particolare il giovane Mandzyn, ai piedi del podio nella prima sprint della stagione e i tedeschi che sono saliti sul podio con Nawrath nella sprint di Kontiolahti e con Riethmueller che è andato vicino al terzo posto nella mass start.
Aria e voglia di riscatto anche in casa Italia con Tommaso Giacomel, che era apparso già in ottima condizione nelle frazioni in staffetta a Kontiolahti e quest’anno vorrebbe diventare un fattore per la generale. L’azzurro non sempre è riuscito ad essere preciso al poligono in Finlandia e proverà a rifarsi sulla neve austriaca. Attesa anche per Lukas Hofer, bene nell’individuale e molto meno nella sprint la scorsa settimana e a Didier Bionaz, migliore degli italiani nella sprint finlandese, a ridosso della top 10. Al via per la squadra azzurra anche Elia Zeni, Daniele Cappellari e Patrick Braunhofer.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della sprint maschile, sulla distanza dei 10 km, in programma a Hochfilzen, prima gara della seconda tappa e quarta gara individuale della Coppa del Mondo maschile 2024-2025 in programma oggi, venerdì 13 dicembre, alle ore 14.20. Buon divertimento con la nostra Diretta Live in tempo reale!