Seguici su

Diretta Live MotoGP

LIVE MotoGP, GP Indonesia 2023 in DIRETTA: Bagnaia epico, vince dopo essere partito 13°! Caduto Martin, ribaltone in classifica!

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Come seguire il GP in tv/streamingLa griglia di partenzaLa cronaca delle qualificheLa cronaca della Sprint Race

10.02 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale del GP d’Indonesia 2023. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire l’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

10.00 Mancano ancora 5 appuntamenti prima della fine del Mondiale 2023 di MotoGP. Il prossimo appuntamento è settimana prossima in Australia, a Phillip Island.

09.58 Questa è la classifica del Mondiale 2023 di MotoGP dopo il GP d’Indonesia:

1 Francesco Bagnaia (Ducati) 346
2 Jorge Martin (Ducati) 328
3 Marco Bezzecchi (Ducati) 283
4 Brad Binder (KTM) 211
5 Aleix Espargaro (Aprilia) 177
6 Maverick Vinales (Aprilia) 165
7 Johann Zarco (Ducati Pramac) 162
8 Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 144
9 Jack Miller (KTM) 135
10 Fabio Quartararo (Yamaha) 132
11 Alex Marquez (Ducati Gresini) 108
12 Franco Morbidelli (Yamaha) 79
13 Miguel Oliveira (Aprilia RNF) 73
14 Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) 70
15 Augusto Fernandez (GasGas) 67
16 Marc Marquez (Honda) 64
17 Alex Rins (Honda) 54
18 Takaaki Nakagami (Honda LCR) 50
19 Raul Fernandez (Aprilia) 39
20 Enea Bastianini (Ducati) 36
21 Dani Pedrosa (KTM) 32
22 Joan Mir (Honda) 20
23 Pol Espargaro (GasGas) 12
24 Lorenzo Savadori (Aprilia) 9
25 Jonas Folger (KTM) 9
26 Stefan Bradl (Honda) 8
27 Michele Pirro (Ducati) 5
28 Danilo Petrucci (Ducati) 5
29 Cal Crutchlow (Yamaha) 3
30 Iker Lecuona (Honda) 0

09.56 Da sottolineare anche la prestazione di Enea Bastianini, che alla fine del primo giro era in ultima posizione ed ha concluso la gara all’ottavo posto. L’italiano ha dato ottimi segnali al rientro in pista, facendo segnare anche il giro veloce in 1.30.906.

09.55 Grandissima gara di Fabio Di Giannantonio e di Marco Bezzecchi, che chiudono rispettivamente in quarta ed in quinta posizione.

09.54 Grande risposta di Bagnaia alle grandi prestazioni di Martin, che aveva ribaltato il Mondiale, portandosi in testa con 7 punti di margine. L’azzurro ha reagito alla grande con una super rimonta dalla tredicesima posizione, approfittando anche della caduta del rivale.

09.52 Queste le prime 8 posizioni di questa gara:

1. Francesco Bagnaia (Ducati)
2. Maverick Vinales (Aprilia)
3. Fabio Quaratararo (Yamaha)
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
5. Marco Bezzecchi (Ducati)
6. Brad Binder (KTM)
7. Jack Miller (KTM)
8. Enea Bastianini (Ducati)

09.51 Giro dopo giro Bagnaia ha completato la rimonta su Vinales, guadagnandosi la testa della gara. Lo spagnolo ha poi dovuto resistere al rientro di Quartararo, difendendo con le unghie e con i denti la seconda posizione.

09.50 Dopo circa 12 giri però è arrivato il grande colpo di scena di questa gara: Martin ha perso l’anteriore in curva 11, trovandosi nella ghiaia. Vinales ne ha approfittato per portarsi in prima posizione, seguito da Bagnaia e Quartararo.

09.49 Mentre Martin faceva il vuoto in testa alla gara, Bagnaia continuava la sua rimonta, portandosi in terza posizione alle spalle di Vinales.

09.47 Partenza favolosa di Martin, che è partito a missile portandosi subito in prima posizione. Ottima partenza anche per Bagnaia, che dalla tredicesima casella è salito in sesta posizione alla prima curva.

09.46 Bagnaia torna quindi in vetta alla classifica del Mondiale piloti con 18 punti di vantaggio su Martin. Pesante lo “zero” dello spagnolo caduto al dodicesimo giro mentre era in controllo della gara.

09.45 Bagnaia è il primo pilota dal 2006 a vincere una gara sull’asciutto partendo fuori dalle prime 4 file.

09.44 Bagnaia approfitta della caduta di Martin per vincere il GP d’Indonesia e riportarsi in testa al Mondiale.

09.43 BAGNAIA VINCE IL GP D’INDONESIA!! Secondo Vinales, terzo Quartararo.

-1 Ultimo settore. Bagnaia ha commesso una piccola sbavatura ed ha 0.196 di margine. Finale con il brivido.

-1 Traiettorie diverse tra Vinales e Quartararo, con il francese che sta cercando un pertugio per guadagnare la seconda posizione.

-1 Bagnaia ha allungato ancora un poco in testa alla gara, portando il vantaggio a 0.849.

-2 Ha tentato un sorpasso impossibile Quartararo, che però non riesce a passare all’interno Vinales.

-2 Aumenta il vantaggio di Bagnaia, che allunga a 0.798 approfittando della bagarre tra Vinales e Quartararo.

-2 Torna a guadagnare qualcosa Bagnaia, che riporta il vantaggio a 0.617. Quartararo invece si è nuovamente incollato agli scarichi di Vinales, che ha solamente 0.144 di margine.

-3 Bagnaia ora ha 0.517 secondi di margine su Vinales e Quartararo, che prova a rimanere in scia all’iberico.

-3 Bezzecchi sorpassa Miller e si riporta in sesta posizione.

-3 Vinales ora guadagna su Quartararo, riportando il proprio vantaggio a 0.331.

-4 Non è tranquillo Bagnaia, che ha commesso una piccola sbavatura in curva 1. L’italiano ora ha 0.619 di vantaggio su Vinales e Quartararo.

-4 Sembra aver trovato nuovamente ritmo Vinales, che guadagna un decimo su Quartararo.

-5 Ricordiamo che Martin è caduto al dodicesimo giro, mentre era in testa alla gara. Ora Bagnaia è virtualmente in testa al Mondiale con 18 punti di vantaggio.

-5 Bagnaia conduce la gara davanti a Vinales, Quartararo, Di Giannantonio, Binder, Miller, Bezzecchi e Bastianini.

-6 Bagnaia ha 1.139 di vantaggio su Vinales e Quartararo, che sono in lotta per la seconda posizione.

-6 Quartararo ora è in scia a Vinales. Il distacco tra i due è di 0.141.

-6 Gira in 1.31.179 Quartararo,  che guadagna un paio di decimi su Bagnaia e 6 su Vinales.

-7 Quartararo si porta a 0.638 di distacco da Vinales, che ha quasi un secondo di distacco da Bagnaia

-7 Crollo vertiginoso di Vinales, che ha 0.784 di ritardo da Bagnaia e vede arrivare velocemente Quartararo alle sue spalle.

-8 Dopo la staccata vincente di Bagnaia, Vinales ha provato ad incrociare la traiettoria, senza però riuscire nel controsorpasso.

-8 SORPASSO DI BAGNAIA!! Grandissima staccata dell’italiano, che passa all’interno Vinales e si porta in testa alla gara.

-8 Sono rimasti solamente 14 piloti in gara: Vinales, Bagnaia, Quartararo, Di Giannantonio, Miller, Bezzecchi, Binder, Bastianini, Espargaro, Nakagami, Rins, Fernandez, Oliveira e Morbidelli.

-9 Bagnaia ora è nello scarico di Vinales, Il distacco è di 0.187.

-9 GIRO VELOCE BASTIANINI!! L’azzurro fa registrare il miglior giro della gara in 1.30.906.

-10 Bagnaia continua a guadagnare su Vinales, che ora ha solo 0.477 di margine.

-10 Di Giannantonio e Bezzecchi sorpassano Espargaro e si riportano in quinta e sesta posizione.

-11 Bagnaia ha recuperato tre decimi nell’ultimo giro, portandosi a 0.625 da Vinales.

-11 1.31.095 per Enea Bastianini, che è in decima posizione. Il passo del pilota italiano può essere un’indicazione per Bagnaia, che monta le stesse gomme.

-12 Si riporta sotto il secondo Bagnaia, che ha 0.910 secondi di ritardo da Vinales primo.

-12 Grande bagarre per la quarta posizione, con un lungo trenino che vede coinvolti Miller, Espargaro, Bezzecchi e Di Giannantonio.

-12 Il pilota più veloce in pista al momento è Fabio Quartararo, che gira in 1.31.127.

-13 Dal momento della caduta di Martin, Vinales è tornato a guadagnare qualche decimo su Bagnaia, portando il proprio vantaggio a 1.258.

-13 Bagnaia ora è virtualmente leader del Mondiale, con 13 punti di vantaggio su Martin.

-14 Torna a guadagnare Vinales su Bagnaia, riportando il suo vantaggio sopra il secondo, precisamente a 1.177.

-14 Clamoroso colpo di scena nel GP d’Indonesia. Martin è scivolato in curva 11, mentre era in controllo della gara. Ora Vinales è in testa alla gara con poco meno di un secondo su Bagnaia.

-15 CADUTA MARTIN!!

-15 Martin continua ad allungare in testa alla gara, portando il proprio vantaggio a 3.043.

-16 Quartararo si riavvicina ad Aleix Espargaro. Il divario tra i due è di 0.152.

-16 Bagnaia continua a guadagnare su Vinales, che ora ha 0.878 di margine su Bagnaia.

-17 Di Giannantonio ha sfruttato il contatto tra Binder ed Oliveira per portarsi in ottava posizione.

-17 Giro veloce per Jorge Martin! Lo spagnolo gira in 1.31.035.

-18 Binder prova a sorpassare all’interno Oliveira, ma tocca in pieno il portoghese, rovinando la gara di entrambi i piloti.

-18 Bagnaia guadagna molto su Vinales, che ora ha 1.157 di margine sul pilota italiano, il quale è riuscito a fare il vuoto su Aleix Espargaro.

-18 Aumenta il margine di Martin, che ha 2.287 secondi di vantaggio su Maverick Vinales.

-18 Bezzecchi sorpassa all’interno Oliveira e si porta in settima posizione.

-19 Di Giannantonio ha sorpassato Nakagami in decima posizione e prova ad inseguire il trenino per la quinta posizione, composto da Quartararo Miller, Oliveira, Bezzecchi e Binder.

-19 Vinales e Bagnaia ora girano più o meno sui tempi di Martin, che gira in 1.31.404.

-20 Caduta per Marc Marquez, che era in decima posizione.

-20 Jorge Martin è in testa alla gara con 1.649 di vantaggio su Vinales, il quale ha 1.411 su Bagnaia. Alle spalle dell’italiano c’è Espargaro.

-21 Questa è la favolosa partenza di Martin, che gli ha permesso di portarsi in prima posizione.

-21 Bagnaia ora sta recuperando su Vinales, girando 1 decimo più veloce dello spagnolo. I due ora sono distanziati da 1.293.

-21 Si ritira Luca Marini.

-22 Aleix Espargaro rimane incollato a Francesco Bagnaia. I due piloti sono distanziati da 0.274.

-22 Fa il vuoto Martin, che ora ha 1.615 di vantaggio su Vinales, il quale ha 1.576 secondi di margine su Bagnaia.

-23 Long lap penalty per Binder, per aver causato la caduta di Luca Marini.

-23 Martin schiera una soft all’anteriore e una media al posteriore. Scelta opposta per Bagnaia, che ha la dura all’anteriore e la media al posteriore.

-23 Giro veloce Martin! Lo spagnolo passa in 1.31.212 rifilando oltre 4 decimi a Vinales.

-24 Luca Marini è riuscito a ripartire ed ha scontato in questo momento il long lap penalty.

-24 Martin e Vinales hanno fatto il vuoto alle loro spalle. Bagnaia deve recuperare 1.856 dal duo spagnolo.

-25 BAGNAIA TERZO! Il ducatista si getta all’interno di Quartararo e si porta in terza posizione.

-25 Giro veloce per Martin in 1.32.154. Alle sue spalle rimane incollato Maverick Vinales, che gira un decimo più lento.

-25 Ne ha approfittato Bagnaia per superare Binder. L’azzurro ora è in quarta posizione, alle spalle di Quartararo.

-25 CADE MARINI! Il pilota della VR46 Academy ha tentato il sorpasso all’esterno di Vinales, ma viene colpito da Binder.

-26 Martin è in testa alla gara. Alle sue spalle Vinales, Quartararo, Marini, Binder e Bagnaia.

-27 Doppio sorpasso di Bagnaia, che ha sorpassato sia Marquez che Espargaro.

-27 giri al termine. Partenza favolosa di Martin, che si porta subito in prima posizione.

SEMAFORO VERDE! Iniziato il GO d’Indonesia!

09.01 I piloti si riposizionano sulla griglia di partenza.

09.00 Giro di ricognizione.

08.59 Aleix Espargaro ha scelto di montare gomme soft sia all’anteriore che al posteriore. Scelta azzardata per l’iberico.

08.59 Tutto pronto per il giro di ricognizione.

08.58 Ricordiamo la griglia di partenza del GP d’Indonesia:

1. Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI Q2
2. Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA Q2
3. Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA Q2
4. Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q2
5. Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM Q2
6. Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI Q2
7. Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI Q2
8. Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA Q2
9. Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI Q2
10. Jack MILLER AUS Red Bull KTM Factory Racing KTM Q2
11. Enea BASTIANINI ITA Ducati Lenovo Team DUCATI Q2
12. Miguel OLIVEIRA POR CryptoDATA RNF MotoGP Team APRILIA Q2
13. Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI Q1
14. Johann ZARCO FRA Ducati Pramac Team DUCATI Q1
15. Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q1
16. Pol ESPARGARO SPA GASGAS Factory Racing Tech3 KTM Q1
17. Raul FERNANDEZ SPA CryptoDATA RNF MotoGP Team APRILIA Q1
18. Augusto FERNANDEZ SPA GASGAS Factory Racing Tech3 KTM Q1
19. Joan MIR SPA Repsol Honda Team HONDA Q1
20. Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA Q1
21. Alex RINS SPA LCR Honda CASTROL HONDA Q1

08.56 Il nuovo leader del Mondiale, Jorge Martin, scatterà dalla sesta posizione. Lo spagnolo va alla caccia dell’ottava vittoria nelle ultime nove gare e di punti preziosi per allungare in vetta alla classifica piloti.

08.54 La gara di Marco Bezzecchi sarà una grande incognita. Il pilota italiano, nono sulla griglia di partenza, è arrivato in Indonesia venerdì mattina, dopo una frattura della clavicola. Nonostante ciò l’azzurro è stato molto veloce nelle sessioni, centrando il podio nella Sprint Race. Vedremo se la maggiore lunghezza della gara inciderà sul suo fisico.

08.52 Terminato l’inno nazionale dell’Indonesia.

08.51 È il momento dell’inno indonesiano.

08.50 10 MINUTI ALLA PARTENZA!

08.49 C’è grande curiosità sulla gara delle due Aprilia. Vinales ed Aleix Espargaro partono in prima fila e cercheranno il riscatto dopo una Sprint Race non del tutto positiva. Il primo ha svolto un’ottima gara, rimanendo in testa fino a metà gara, quando ha sofferto pesantemente con la gomma posteriore. Il secondo invece è stato autore di una brutta partenza e di diversi errori.

08.48 In questo momento le moto sono in griglia, ma non ci sono i piloti. La maggior parte di loro si è riparato ad una cinquantina di metri, per provare a combattere il caldo. Infatti oltre i 31 gradi bisogna segnalare il 65% di umidità.

08.46 Ricordiamo che Luca Marini ed Enea Bastianini dovranno scontare, nel corso di questa gara, un long lap penalty, a causa degli incidenti nelle ultime gare da loro disputate.

08.44 Bagnaia e Bastianini hanno scelto di montare gomme hard all’anteriore e media al posteriore. Questa scelta è differente rispetto agli altri piloti, che potranno spingere di più nei primi giri.

08.42 Questa la griglia di partenza del GP d’Indonesia 2023:

1. Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI Q2
2. Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA Q2
3. Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA Q2
4. Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q2
5. Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM Q2
6. Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI Q2
7. Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI Q2
8. Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA Q2
9. Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI Q2
10. Jack MILLER AUS Red Bull KTM Factory Racing KTM Q2
11. Enea BASTIANINI ITA Ducati Lenovo Team DUCATI Q2
12. Miguel OLIVEIRA POR CryptoDATA RNF MotoGP Team APRILIA Q2
13. Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI Q1
14. Johann ZARCO FRA Ducati Pramac Team DUCATI Q1
15. Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA Q1
16. Pol ESPARGARO SPA GASGAS Factory Racing Tech3 KTM Q1
17. Raul FERNANDEZ SPA CryptoDATA RNF MotoGP Team APRILIA Q1
18. Augusto FERNANDEZ SPA GASGAS Factory Racing Tech3 KTM Q1
19. Joan MIR SPA Repsol Honda Team HONDA Q1
20. Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA Q1
21. Alex RINS SPA LCR Honda CASTROL HONDA Q1

08.40 20 MINUTI ALLA PARTENZA!

08.38 Quest’oggi invece dovrebbe essere scongiurato il pericolo pioggia. In questo momento la temperatura esterna è di 31 gradi, mentre quella dell’asfalto è di 58 gradi.

08.36 Lo scorso anno il GP d’Indonesia è andato in scena a fine marzo e non a metà ottobre. Il Gran Premio del 2022 fu caratterizzato da forti acquazzoni, che influirono pesantemente sulla gara. A vincere fu Miguel Oliveira (KTM) davanti a Fabio Quartararo e Johann Zarco.

08.33 Il trend delle ultime settimane appare abbastanza evidente, con Martin in uno stato di forma impressionante, e Bagnaia sempre in rincorsa. Per trovare l’ultima volta che l’italiano ha concluso una gara davanti allo spagnolo bisogna risalire alla Sprint Race del GP di Catalogna, andato in scena il primo weekend di settembre.

08.30 Nel warm up di questa mattina sono state confermate le forze viste in pista ieri. Il più veloce di tutti è stato Maverick Vinales, seguito da Jorge Martin a 0.084 secondi di ritardo. Settimo tempo per Bagnaia, il quale ha concluso la sessione odierna con un giro 0.403 secondi più lento dello spagnolo di Aprilia.

08.27 Questa è la classifica del Mondiale piloti MotoGP 2023 dopo la Sprint Race di ieri:

1 Jorge Martin (Ducati) 328
2 Francesco Bagnaia (Ducati) 321
3 Marco Bezzecchi (Ducati) 272
4 Brad Binder (KTM) 201
5 Aleix Espargaro (Aprilia) 171
6 Johann Zarco (Ducati Pramac) 162
7 Maverick Vinales (Aprilia) 145
8 Luca Marini (Ducati Mooney VR46) 144
9 Jack Miller (KTM) 126
10 Fabio Quartararo (Yamaha) 116
11 Alex Marquez (Ducati Gresini) 108
12 Franco Morbidelli (Yamaha) 77
13 Miguel Oliveira (Aprilia RNF) 69
14 Augusto Fernandez (GasGas) 67
15 Marc Marquez (Honda) 64
16 Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) 57
17 Alex Rins (Honda) 47
18 Takaaki Nakagami (Honda LCR) 45
19 Raul Fernandez (Aprilia) 36
20 Dani Pedrosa (KTM) 32
21 Enea Bastianini (Ducati) 28
22 Joan Mir (Honda) 20
23 Pol Espargaro (GasGas) 12
24 Lorenzo Savadori (Aprilia) 9
25 Jonas Folger (KTM) 9
26 Stefan Bradl (Honda) 8
27 Michele Pirro (Ducati) 5
28 Danilo Petrucci (Ducati) 5
29 Cal Crutchlow (Yamaha) 3
30 Iker Lecuona (Honda) 0

08.24 Con la vittoria nella Sprint Race di ieri, Jorge Martin ha sorpassato Francesco Bagnaia in vetta alla classifica del Mondiale piloti 2023. Lo spagnolo ha così spodestato il campione del mondo in carica, che era in cima da 5 mesi e mezzo.

08.21 È la quarta volta che si corre in Indonesia. Le prime due edizioni risalgono al 1996 e al 1997, e vennero disputate a Sentul. Lo scorso anno invece si è corso per la prima volta a Mandalika, dopo la cancellazione, causa Covid, del GP nel 2021.

08.18 Dopo la Sprint Race di ieri la MotoGP torna protagonista a Mandalika, per il quindicesimo appuntamento di questo motomondiale. Dopo la gara di oggi mancheranno solamente 5 GP alla fine della stagione.

08.15 Buongiorno amici e amiche di OA Sport e bentrovati alla DIRETTA LIVE testuale del GP d’Indonesia, quindicesimo round del Mondiale 2023 di MotoGP.

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP d’Indonesia, quindicesimo round del Mondiale 2023 di MotoGP. Sul circuito di Mandalika assisteremo a una domenica particolarmente importante dopo quanto accaduto ieri nel corso della Sprint Race. Una pista particolarmente impegnativa in cui la velocità di percorrenza in curva sarà determinante.

Francesco Bagnaia è costretto a rispondere a Jorge Martin, che ha messo la freccia ieri grazie al sigillo della Sprint Race. Con l’affermazione nei 16 giri del sabato, l’iberico si è portato in testa con sette punti di margine nei confronti di Pecco, ieri solo ottavo. E’ in difficoltà il piemontese, non in grado di frenare e di inserire la Ducati come sa fare. In sostanza, i suoi punti di forza nella guida non si stanno vedendo.

Vedremo se ci sarà una reazione da parte del campione del mondo 2022 al cospetto di un Martin in grande forma e motivatissimo, grazie al feeling con la GP23. Bagnaia dovrà partire dalle retrovie, vista la pessima qualifica di ieri. Solo 13° Pecco, mentre Martin sarà in settima casella. Luca Marini sarà il poleman, ma per lui sarà molto difficile conservare il primato visto il problema alla spalla. Una criticità in comune con Marco Bezzecchi. Vedremo se le due Aprilia di Maverick Vinales e di Aleix Espargarò sapranno fare bene come nelle libere.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP d’Indonesia, quindicesimo round del Mondiale 2023 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Il via del GP è previsto alle 09.00 italiane. Buon divertimento!

Foto: MotoGP.com Press