Seguici su

Live Sport

LIVE Italia-Grecia 2-0, Fed Cup 2020 in DIRETTA: Cocciaretto e Paolini vincono agevolmente

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

[sc name=”banner-article”]

LA CRONACA DELLA VITTORIA DI COCCIARETTO

LA CRONACA DELLA VITTORIA DI PAOLINI

Chiudiamo qui il nostro live e grazie per averci seguito.

L’Italia chiude al primo posto e con ogni probabilità domani sfiderà la Croazia. Una sfida che varrà la qualificazione al playoff per il World Group.

In 56 minuti Jasmine Paolini supera in due set (6-1 6-4) Michaela Laki e regala il secondo punto all’Italia.

6-4 HA VINTO JASMINE PAOLINI!

40-A Quarto match point per Paolini.

40-40 Ancora parità.

40-A Vantaggio per Laki.

40-40 Laki annulla ancora un match point.

40-A Terzo match point per Paolini.

40-40 Annullato anche il secondo match point.

30-40 Annullato il primo match point.

15-40 DUE MATCH POINT!

15-30 Paolini a due punti dal match.

0-15 Subito avanti Paolini nel game.

5-4 Paolini conquista il game ed ora Laki serve per restare nel match

40-0 Facile game per Paolini.

30-0

4-4 C’è battaglia in questo secondo set.

40-15

30-15 Buon momento per Laki.

15-15

4-3 Paolini torna avanti nel secondo set.

40-15

30-15 Paolini conduce nel suo game al servizio.

3-3 Laki riesce a pareggiare i conti nel secondo set.

A-40 Nuovo vantaggio per Laki.

40-40 Ancora parità.

A-40 Vantaggio per la greca.

40-40 Parità.

40-15 Laki vicina a conquistare il game.

30-15 Buon momento per la greca.

15-15

3-2 Laki riesce a strappare il servizio a Paolini.

40-A Altra palla break per la greca.

40-40 Annullata.

30-40 Palla break per la greca.

30-30 Per la prima volta Paolini è leggermente in sofferenza al servizio.

30-15

15-15

3-1 C’E’ IL BREAK!

15-40 Due palle break per Paolini.

15-15

2-1 Game a zero dell’azzurra.

40-0

30-0 Non c’è partita nei turni di servizio di Paolini

15-0

1-1 Laki torna a vincere un game.

40-30

30-30 Pareggia Paolini.

30-0 Due punti di fila per Laki.

15-0

1-0 Primo game per l’azzurra.

40-15 Continua il dominio di Paolini.

30-15

15-0 Primo punto del secondo set per l’azzurra.

Dominio assoluto dell’azzurra che in 17 minuti ha chiuso la prima frazione. Davvero troppo evidente la differenza tra le due giocatrici.

6-1 JASMINE PAOLINI HA VINTO IL PRIMO SET.

0-40 Tre set point per Paolini.

0-30 Domina l’azzurra.

5-1 Altro game a zero.

40-0

30-0 Domina l’azzurra.

4-1 NUOVO BREAK DI PAOLINI!

15-40 Due palle break per Paolini.

15-30 Altro game dove Paolini può trovare il break.

15-15

3-1 Paolini chiude il game a zero.

40-0 Paolini domina il suo turno di servizio.

30-0

2-1 BREAK PAOLINI!

30-40 Palla break per Paolini.

30-30 Game combattuto con Laki al servizio.

30-15

15-15

1-1 Paolini conquista il game.

40-0

30-0 Tutto facile per Paolini.

15-0

0-1 Laki conquista a zero il servizio.

40-0 Tre punti consecutivi della greca.

15-0 Primo punto di Laki.

16.23: Comincia la partita.

16.16: Tra poco scende in campo Jasmine Paolini, che affronta la greca Michaela Laki, che non ha classifica WTA ed è numero 180 del mondo a livello juniores.

A seguire Jasmine Paolini-Michaela Laki.

ITALIA-GRECIA 1-0.

Elisabetta Cocciaretto-Dimitra Pavlou 6-1 6-2

FINE SECONDO SET

6-2. Elisabetta Cocciaretto consegna il primo punto all’Italia!

Vantaggio Italia. MATCH POINT!

Parità.

30-40 Break point Grecia.

30-30. Ace dell’azzurra!

15-30

0-30. In difficoltà Cocciaretto.

0-15

5-2. Nuovo break Cocciaretto! L’azzurra servirà per il match!

30-40 Break point Italia!

30-30. Non molla Cocciaretto.

30-15

15-15

0-15

4-2. Rapidamente Cocciaretto conferma il break di vantaggio.

40-0

30-0. Bene in battuta l’azzurra.

15-0

3-2. Pavlou annulla due break point e si salva.

Vantaggio Grecia.

Parità.

30-40

15-40. Doppio break point Italia!

15-30

15-15

15-0

3-1 Pavlou recupera un break di ritardo.

30-40 Break point Grecia.

30-30

30-15

30-0. Bene l’azzurra.

15-0

3-0. Nuovo break Cocciaretto, 3-0 pesante!

Vantaggio Italia. Doppio fallo.

Parità. Si allunga il game.

Vantaggio Grecia.

Parità. Break point annullato.

Vantaggio Italia.

Parità. Cocciaretto non molla il game.

40-30

40-15. Dopo otto giochi vinti dall’Italia, la Grecia potrebbe tornare a muovere il punteggio.

30-15

15-15

0-15

2-0 Rapido turno in battuta di Cocciaretto!

40-0

30-0. Ancora bene l’azzurra.

15-0

1-0 Break Cocciaretto in avvio di seconda frazione!

15-40. Doppio fallo Pavlou.

15-30. Bene l’azzurra.

15-15

0-15

INIZIO SECONDO SET. Pavlou al servizio.

6-1. ELISABETTA COCCIARETTO VINCE IL PRIMO SET IN 24 MINUTI!

40-30 SET POINT

30-30. L’azzurra a due punti dal set.

15-30

15-15

0-15

5-1. Vola Elisabetta Cocciaretto!

15-40. Doppio break point!

15-30

0-30. Parte bene l’azzurra!

0-15

4-1. Conferma il break Cocciaretto!

40-30 Si salva l’azzurra sulla seconda di servizio.

30-30

15-30

0-30. Non trova la prima e soffre Cocciaretto.

0-15

3-1. Break Cocciaretto!

Vantaggio Italia. Doppio fallo.

Parità. Se ne va anche il secondo.

30-40 Annullato il primo.

15-40 Doppio break point Italia!

15-30 Ancora senza prima la greca.

15-15 Doppio fallo dell’ellenica.

15-0

2-1 Rapido turno in battuta di Cocciaretto che passa a condurre.

40-0.

30-0 Bene Cocciaretto, che finalmente trova la prima.

15-0

1-1. Immediato controbreak Cocciaretto.

15-40 Doppio fallo dell’ellenica.

15-30.

15-15. Neppure l’ellenica trova la prima.

15-0

0-1 Break Pavlou.

Vantaggio Grecia. Ancora niente prima.

Parità. Annullato il break point.

Vantaggio Grecia. Doppio fallo.

Parità.

40-30

30-30 Soffre subito al servizio l’azzurra, che non trova la prima con continuità.

30-15

15-15

0-15.

INIZIO PRIMO SET. Cocciaretto alla battuta.

15.04 In corso il riscaldamento, servirà per prima Cocciaretto.

15.00 Il primo singolare tra le due giocatrici sta per iniziare.

14.55 Il primo singolare metterà di fronte Elisabetta Cocciaretto e Dimitra Pavlou.

14.45 Le ragazze di Tathiana Garbin, fino ad ora, hanno collezionato cinque vittorie e una sola sconfitta nei singoli match. La formazione greca dovrà fare a meno di Maria Sakkari e questo chiaramente potrà dare un vantaggio a Camila Giorgi e compagne. Ci si aspetta molto dalla marchigiana, autrice di un’ottima prova ieri contro l’estone Anett Kontaveit, pur sconfitta al tie-break del terzo set. Ha stupito favorevolmente, poi, Elisabetta Cocciaretto. La giovane azzurra ha fatto vedere sul campo di Tallinn i grandi miglioramenti compiuti nell’ultimo anno e non è da escludere un nuovo impegno, dopo l’esordio convincente di ieri contro le padrone di casa. Giova ricordare che la vincitrice di questo raggruppamento affronterà nell’atto conclusivo di questa fase della Fed Cup 2020 dei gruppi zonali la seconda del girone A composto da Ucraina, Croazia e Bulgaria. Tale scontro, come detto, consentirà alla vincente di andare agli spareggi di aprile, decisivi per la qualificazione ai turni preliminari della competizione nel 2021.

14.35 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del terzo e ultimo incontro del girone B dell’evento A dei gruppi zonali di Fed Cup 2020 tra Italia e Grecia. Sull’hard di Tallinn le azzurre cercheranno di imporsi contro le elleniche e di ottenere un nuovo successo per ipotecare il primato del raggruppamento e raggiungere la finale che metterà in palio il play-off del mese di aprile.

Il programma di Italia-GreciaLa presentazione di Italia-Grecia

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del terzo e ultimo incontro del girone B dell’evento A dei gruppi zonali di Fed Cup 2020 tra Italia e Grecia. Sull’hard di Tallinn le azzurre cercheranno di imporsi contro le elleniche e di ottenere un nuovo successo per ipotecare il primato del raggruppamento e raggiungere la finale che metterà in palio il play-off del mese di aprile.

Le ragazze di Tathiana Garbin, fino ad ora, hanno collezionato cinque vittorie e una sola sconfitta nei singoli match. La formazione greca dovrà fare a meno di Maria Sakkari e questo chiaramente potrà dare un vantaggio a Camila Giorgi e compagne. Ci si aspetta molto dalla marchigiana, autrice di un’ottima prova ieri contro l’estone Anett Kontaveit, pur sconfitta al tie-break del terzo set. Ha stupito favorevolmente, poi, Elisabetta Cocciaretto. La giovane azzurra ha fatto vedere sul campo di Tallinn i grandi miglioramenti compiuti nell’ultimo anno e non è da escludere un nuovo impegno, dopo l’esordio convincente di ieri contro le padrone di casa. Giova ricordare che la vincitrice di questo raggruppamento affronterà nell’atto conclusivo di questa fase della Fed Cup 2020 dei gruppi zonali la seconda del girone A composto da Ucraina, Croazia e Bulgaria. Tale scontro, come detto, consentirà alla vincente di andare agli spareggi di aprile, decisivi per la qualificazione ai turni preliminari della competizione nel 2021.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del terzo e ultimo incontro del girone B dell’evento A dei gruppi zonali di Fed Cup 2020 tra Italia e Grecia.: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle ore 15.00!

[sc name=”banner-article”]

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: LaPresse

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *