CiclismoLive CiclismoLive SportStrada
LIVE Giro d’Italia femminile 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Marlen Reusser prende cronometro e Maglia Rosa! Battute Kopecky e Longo Borghini

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14.36 Amici di OA Sport, grazie per averci seguito. L’appuntamento è a domani, con la Diretta Live testuale della seconda tappa del Giro d’Italia femminile 2025, Clusone-Aprica (92 km), percorso caratterizzato da uno strappo finale che potrebbe risultare decisivo. Vi auguriamo un buon proseguimento di giornata.
14.33 Cronometro di Bergamo che delinea Marlen Reusser (Movistar Team) come una delle candidate per la vittoria finale. La svizzera dovrà vedersela con le specialiste delle ascese, le quali tenteranno il recupero già dalla tappa di domani.
14.30 LA TOP 10 DELLA PRIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA FEMMINILE 2025 (cronometro).
1 REUSSER Marlen 17.22,0
2 KOPECKY Lotte 0.12,0 17.34,0
3 LONGO BORGHINI Elisa 0.16,0 17.38,0
4 VAN DER BREGGEN Anna 0.20,0 17.42,0
5 NOOIJEN Lieke 0.24,0 17.46,0
6 HENDERSON Anna 0.27,0 17.49,0
7 SCHWEINBERGER Christina 0.30,0 17.52,0
8 VIGILIA Alessia 0.40,0 18.02,0
9 VAN ANROOIJ Shirin 0.41,0 18.03,0
10 TRINCA COLONEL Monica 0.41,0 18.03,0
14.27 È un’ottima prova per Elisa Longo Borghini, la quale potrà sprigionare tutte le sue doti nelle tappe successive.
14.25 Terza piazza per Longo Borghini!! 17.38, a 16 secondi da una straordinaria MARLEN REUSSER (Movistar Team), la quale si aggiudica la cronometro di Bergamo in 17.22!!
14.24 Sta spingendo la nativa di Ornavasso, ma la leadership è quasi impossibile.
14.22 Seconda!! 17.34 per Lotte Kopecky, ora aspettiamo Elisa Longo Borghini!
14.21 Ritardo di circa 0.10 per la fiamminga dalla testa in questo momento.
14.20 3 km alla fine della cronometro per Lotte Kopecky.
14.18 Longo Borghini paga solamente 0.06 secondi all’intertempo.
14.16 La belga Lotte Kopecky sta affrontando la seconda sezione della cronometro. La gregaria di van der Breggen è transitata a 0.04 da Reusser all’intermedio.
14.14 MARLEN REUSSER BALZA IN TESTA!! 17.22 dell’elvetica e media di 42.564 km/h.
14.13 Amplia il vantaggio la svizzera.
14.11 Reusser pedala con una ventina di secondi da preservare su van der Breggen.
14.09 TEMPO MONSTRE di Reusser al primo intermedio, 10.48 per la svizzera favorita numero 1 quest’oggi.
14.08 Christina Schweinberger, austriaca della Fenix, si piazza quarta in 17.52.
14.07 Iniziano le pedalate di Longo Borghini, si chiudono così le partenze della cronometro d’apertura.
14.06 Meno di un minuto alla partenza di Elisa Longo Borghini.
14.05 Parte Lotte Kopecky, altra grande favorita odierna che farà però da gregaria a van der Breggen in questo Giro.
14.04 Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) si inserisce quinta in 18.03, Italia con due corridore nella top 5 provvisoria.
14.03 18.02 per Alessia Vigilia e conseguente quarto tempo per la trentina.
14.01 CAMBIA ANCORA LA LEADERSHIP!! Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime) firma un eccelso 17.42 guadagnando +0.04 su Lieke Nooijen.
14.00 Nei prossimi sette minuti assisteremo alle partenze delle grandi, Lotte Kopecky ed Elisa Longo Borghini.
13.59 Grande seconda parte di percorso di Lieke Nooijen!! L’olandese si mette in testa in 17.46!!
13.58 Segnaliamo il buon tempo all’intermedio di Alessia Vigilia (FDJ – SUEZ). La ciclista di Bolzano paga 0.07 dal tempo di Henderson.
13.57 Parte la favorita Marlen Reusser. La svizzera della Movistar punta alla vittoria odierna e alla conquista della prima Maglia Rosa.
13.55 van der Breggen paga 0.01 all’intermedio, vedremo come affronterà la seconda sezione della cronometro, la quale è caratterizzata da terreni più tortuosi.
13.54 Sta spingendo considerevolmente Anna van der Breggen, attenzione al possibile tempo della campionessa olandese.
13.52 Occhio all’olandese della Visma Lieke Nooijen, la quale chiude l’intermedio in 11.08.
13.50 La classifica provvisoria della cronometro di Bergamo:
1 HENDERSON Anna 17.49,0
2 VAN ANROOIJ Shirin 0.14,0 1
3 BAKER Georgia 0.16,0
4 AALERUD Katrine 0.17,0
5 HARTMANN Elena 0.17,0
13.48 Sfortunata foratura per l’australiana Brodie Champan (UAE Team ADQ), la quale è costretta al cambio bici.
13.47 Sesta Antonia Niedermaier, 18.10 per la teutonica.
13.45 È il turno di Anna van der Breggen, (Team SD Worx – Protime), occhio alla prova dell’olandese che vanta quattro Giri d’Italia nella sua ricca bacheca.
13.43 La tedesca Antonia Niedermaier potrebbe insidiare le prime posizioni. La corritrice della (CANYON//SRAM zondacrypto) ha fatto registrare un 11.17 all’intermedio.
13.41 La francese Juliette Labous (FDJ – SUEZ) chiude in 18.13, sesta posizione per lei.
13.39 Lorena Wiebes ottiene l’ottava casella provvisoria con un buon 18.17.
13.37 Resiste il 17.49 della britannica Anna Henderson, la quale ha vinto la cronometro a squadre di Barcellona nella Vuelta di maggio.
13.34 Ricordiamo che la campionessa in carica Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) partirà come ultima ciclista alle 14.07.
13.31 Lorena Wiebes riporta un ritardo di +0.19 all’intermedio.
13.28 Segnaliamo la buona prova di Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto), prima delle italiane in 18.35 (18esima posizione).
13.25 Amanda Spratt ha da poco fatto siglare un 11.31 al primo intermedio, ventottesima posizione virtuale.
13.24 18.39 per Paulina Rooijakkers (Feniz-Deceuninck) e ventiquattresima posizione virtuale.
13.23 Georgia Baker si infila in terza posizione con un 18.05.
13.22 Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) comincia la cronometro.
13.20 La top 5 provvisoria della cronometro di Bergamo:
1 HENDERSON Anna 17.49,0
2 VAN ANROOIJ Shirin 0.14,0
3 AALERUD Katrine 0.17,0
4 HARTMANN Elena 0.17,0
5 EDWARDS Ruth 0.24,0
13.18 Georgia Baker (Liv AlUla Jayco) ha fatto segnare un eccellente 11.14 all’intermedio.
13.16 Undicesimo posto per Marianne Vos. La tre volte campionessa della Corsa Rosa taglia il traguardo in 18.20.
13.13 Parte Amanda Spratt, corritrice d’esperienza della Lidl – Trek, due volte terza al Giro d’Italia femminile (2018, 2019).
13.11 Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) paga 0.17 all’intermedio.
13.09 Shirin Van Anrooij (Lidl Trek) si piazza seconda! L’olandese perde secondi nel finale e chiude a +0.14 da Henderson in 18.03.
13.06 Paulina Rooijakkers (Feniz-Deceuninck) inizia la sua cronometro.
13.03 Sono da poco partite Erica Magnaldi della UAE Team ADQ e Marta Pavesi della Top Girls Fassa Bortolo.
13.01 È Marta Cavalli la migliore delle azzurre per il momento. La corritrice del Team Picnic PostNL ha fatto registrare il tempo di 18.39 ed occupa la quindicesima posizione.
12:58 Sul percorso anche Giada Borghesi (Human Powered Health) ed Elena Cecchini (Team SD Worx-Protime).
12:56 Partita Marianne Vos. La veterana olandese del Team Visma – Lease a bike è sempre un osso duro per le avversarie.
12:54 Sesto tempo provvisorio all’arrivo per Pfeiffer Georgi (Team Picnic PostNL). La britannica paga 28 secondi alla connazionale Henderson.
12:53 Ricordiamo che le ultime due a partire saranno la belga Lotte Kopecky (14.05) ed Elisa Longo Borthini (14.07).
12:52 Questa la top 5 provvisoria all’arrivo:
1-Anna Henderson (GBR, Lidl-Trek) 17.49
2-Katrine Aalerud (NOR, Uno-X-Mobility) +0.17
3-Elena Hartmann (SUI, CERATIZIT Pro Cycling Team) +0.17
4-Ruth Edwards (USA, Human Powered Health) +0.24
5-Lauretta Hanson (AUS, Lidl-Trek) +0.25
12:49 NUOVA LEADER! Anna Henderson è la prima a scendere sotto il muro dei 18 minuti tagliando il traguardo in 17.49. La britannica completa la cronometro con una media di 41.5 km/h.
12:47 Seconda parte di gara spaziale della svizzera Elena Hartmann (Ceratizit Pro Cycling Team), che recupera 7 secondi ad Aalerud inserendosi in seconda posizione a pochi centesimi dalla norvegese. A breve arriverà anche Henderson.
12:44 Prova a mettere tutte d’accordo Anna Henderson, che disintegra il miglior intermedio transitando con il tempo di 11.02. Addirittura 12 secondi meglio di Aalerud.
12:43 Nuovo miglior tempo! Balza al comando Katrine Aalerud. La norvegese della Uno-X-Mobility chiude la cronometro in 18.06 rifilando 7 secondi alla britannica Edwards.
12:39 Terzo posto all’arrivo per Alena Amialiusik (UAE Team ADQ), staccata di 6 secondi dalla leader.
12:38 Nuovo miglior crono all’intermedio siglato dalla norvegese Katrine Aalerud (Uno-X-Mobility), che transita in 11.14 e nell’ultima parte di gara potrà difendere ben 7 secondi su Edwards.
12:36 Quarta posizione provvisoria al traguardo per Miela Benito (Movistar Team). La campionessa iberica a cronometro paga 8 secondi all’americana Edwards.
12:33 11.19 all’intermedio anche per Alena Amialiusik (UAE Team ADQ), alla pari con Biannic ed Hanson e dunque con 2 secondi di margine su Edwards.
12:32 34 atlete hanno completato la cronometro, 19 sono sul percorso e 100 sono attese in partenza.
12:30 Quinta al traguardo Lucinda Brand, staccata di 23 secondi dalla leader.
12:27 Seconda parte di gara meno performante per Biannic. La francese chiude in quarta posizione provvisoria a 9 secondi da Edwards.
12:24 Pochi minuti al via della britannica Anna Henderson (Lidl-Trek), seconda ai campionati nazionali alle spalle di Zoe Backstedt.
12:21 Soltanto nona all’intertempo invece Lucinda Brand (Lidl-Trek). L’olandese paga 15 secondi alla leader provvisoria.
12:20 Attenzione alla francese Aude Biannic (Movistar Team), che transita al primo intermedio al comando con 11:19 vantando 2 secondi di margine su Edwards.
12:19 153 in totale le atlete iscritte al Giro d’Italia femminile 2025. Poco più di 100 quelle che ancora devono iniziare la cronometro inaugurale.
12:15 Edwards che ha recentemente vinto i campionati Panamericani a cronometro superando la connazionale Emily Ehrlich. Tempo della statunitense da tenere dunque in considerazione come primo vero punto di riferimento .
12:13 Passa al comando Ruth Edwards! L’americana della Human Powered Health beffa di un solo secondo Hanson chiudendo in 18.13 con una media di 40.6 km/h.
12:10 Partita l’olandese Lucinda Brand (Lidl-Trek). A breve toccherà alla campionessa spagnola Mirela Benito (AG Insurance-Soudal Team).
12:07 Lauretta Hanson vola al comando tagliando il traguardo in 18.14. Questa la top 5 momentanea all’arrivo:
1-Lauretta Hanson (AUS, Lidl-Trek) 18.14
2-Kamilla Aasebo (NOR, Uno-X-Mobility) +0.25
3-Eleonora Ciabocco (ITA, Team Picnic PostNL) s.t.
4-Liane Lippert (GER, Movistar Team) +0.26
5-Alice Towers (GBR, CANYON/SRAM zondacrypto) +0.40
12:04 Sul percorso anche Chiara Consonni (CANYON/SRAM zondacrypto). Tra pochi minuti il momento di Marta Cavalli (Team Picnic PostNL).
12:02 Nuovo miglior tempo all’intermedio griffato da Lauretta Hanson. L’australiana della Lidl-Trek ferma le lancette sull’11.19.
12:00 Arrivate al traguardo le prime atlete. 18.39 e leader provvisoria per la norvegese Kamila Aasebo (Uno-X-Mobility).
11:58 Si avvicina anche il momento dello start di Sara Casasola (Fenix-Deceunink), splendida protagonista della stagione di ciclocross.
11:55 Nuovo miglior tempo all’intermedio fissato dalla norvegese Kamilla Aasebo (Uno-X-Mobility), transitata in 11.29.
11:52 Ecco il video della partenza ufficiale del Giro d’Italia femminile 2025:
Amber Pate, first rider at the start pic.twitter.com/QrvmRmVLb5
— GreenEDGE Cycling (@GreenEDGEteam) July 6, 2025
11:49 All’intermedio Amber Pate transita in 11.41. Primo rilevamento ufficiale segnato dall’australiana.
11:46 Valentina Venerucci (Aromitalia 3T Vaiano) porta San Marino al Giro d’Italia.
11:44 Dalle 12.29 la cronometro si infiammerà con la partenza della britannica Anna Henderson (Lidl-Trek), tra le favorite di quest’oggi. Gran finale alle 14:05 ed alle 14:07 con Lotte Kopecky ed Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ).
11:41 E’ sul percorso anche la prima italiana al via, ovvero Alessia Zambelli (Top Girls Fassa Bortolo). A breve sarà la volta di Emma Redaelli (Isolmant-Premac-Vittoria) ed Arianna Fidanza (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi).
11:39 Diverse la fresche campionesse nazionali al via. Spiccano la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx) e la svizzera Marlen Reusser (Movistar Team).
11:36 Partita l’australiana Amber Pate.
INIZIA LA CRONOMETRO
11:34 Ci siamo. Un minuto al via ufficiale del Giro d’Italia femminile 2025!
11:31 Sezione iniziale della cronometro piatta e senza difficoltà planimetriche. Nella seconda parte diverse curve insidiose metteranno alla prova le abilità tecniche delle atlete.
11:27 Prima italiana a partire Alessia Zambelli (Top Girls Fassa Bortolo), che scatterà subito dopo l’oceanica.
11:22 Prova contro il tempo che decreterà i primi distacchi di questa edizione. Via alle 11.35 con l’australiana Amber Pate (Liv AlUla Jayco).
11:17 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della prima tappa del Giro d’Italia femminile. Poco meno di 20 minuti all’inizio della cronometro di Bergamo.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della prima tappa del Giro d’Italia femminile 2025. Si parte subito forte con la cronometro che inizierà e terminerà a Bergamo. Prova contro il tempo di 14.2 km che metterà alla prova le atlete che puntano dritto alla maglia rosa con i primi distacchi ed alcune big che dovranno invece limitare i danni per non partire ad handicap.
Tracciato pianeggiante ed agevole a livello planimetrico nella prima metà, con diverse curve previste invece dopo il rilevamento cronometrico. Seconda parte del tracciato dunque maggiormente tecnica che strizza l’occhio alle cicliste capaci di esaltare le abilità di guida. Occhi puntati dunque sulle specialiste della cronometro, con le favorite per la maglia rosa chiamate ad una prova solida.
Una su tutte la campionessa italiana Elisa Longo Borghini. L’azzurra dell’UAE Team ADQ proverà a stringere i denti e tenere il passo della rivale Lotte Kopecky. La belga del Team SD Worx sarà la principale avversaria della campionessa in carica ma condividerà i gradi di capitana con l’olandese Anna Van der Breggen. Da seguire con curiosità la prova della svizzera Marlen Reusser (Movistar Team), fresca vincitrice del Tour de Suisse, e di alcune top ten del Giro 2024 come la francese Juliette Labous (FDJ-Suez) e della danese Cecilie Uttrup (Canyon-SRAM Zondacrypto).
La cronometro di Bergamo, prima tappa del Giro d’Italia femminile 2025, inizierà alle 11.35. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento a tutti!