Seguici su
LEGGI OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

JudoLive Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: Bedel ai piedi del podio a testa alta! Ori giapponesi con Murao e Tanaka

Pubblicato

il

Christian Parlati
Christian Parlati/IJF

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

19.15: Per oggi è tutto, grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la sesta giornata di gare del Mondiale di Budapest. Buona serata

19.13: Doppio oro per il Giappone con Tanaka e Murao a conferma della continuità della grande scuola nipponica

19.10: Resta la grande giornata di Bedel che ha sfiorato il podio

19.09: ORO PER MURAO! Il numero uno del mondo sfrutta il terzo shido a Tajima e conquista il titolo iridato

19.05: Secondo shido per Tajima

19.04: Soluzione al golden score

19.01: Uno shido a testa

18.55: Ora il derby giapponese in finale per l’oro tra Murao e Tajima

18.52: Troppo forte il georgiano Maisuradze che piazza L’ippon e si prende il bronzo. L’azzurro esce a testa alta

18.51: Grande difesa di Bedel

18.50: Yuko Maisuradze

18.50: Uno shido a testa

18.45: CI SIAMO! E’ il momento di Bedel che affronta il georgiano Maisuradze. Chi vince è di bronzo

18.44: Il bronzo va all’azero Hajiyev che fa tesoro dell yuko messo a segno a metà gara

18.42: Uno shido a testa

18.41: Yuko Hajiyev

18.36: Prima finale per il bronzo della categoria -90 kg tra Kaljulaid e Hajiyev

18.35: ORO TANAKA! La Giappone piazza lo yuko appena iniziato il golden score e batte la croata Cvjetko che è argento

18.32: Due shido a testa

18.30: Uno Shido per Tanaka

18.29: Grande equilibrio fra le due contendenti nella prima metà dell’incontro

18.22: La sdfida per l’oro è fra la croata Cvjetko e la giapponese Tanaka

18.19: Ippon della tedesca Butkereit che conquista il bronzo dopo 2′ di golden score

18.15: Soluzione al golden score

18.08: Ora la seconda finale per il bronzo tra la tedesca Butkereit e la australiana Coughlan

18.07: Il bronzo va all’olandese Van Dijke che piazza lo yuko e sale sul podio

18.06: Doppio shido a testa

18.06: Soluzione al golden score

18.05: Uno shido a testa

17.57: la prima finale in programma è quella per il bronzo della categoria -70 kg tra l’olandese Van Dijke e la spagnola Tsunoda Roustant

17.54: Queste invece le tre finali che apriranno il programma di questa sera, per la categoria -70 kg donne:

Finale: CRO Lara CVJETKO JPN Shiho TANAKA

Finali per il terzo posto: NED Sanne VAN DIJKE ESP Ai TSUNODA ROUSTANT
GER Miriam BUTKEREIT AUS Aoife COUGHLAN

17.51: Questo il programma del final block della categoria -90 kg uomini:

Finale per l’oro: JPN Sanshiro MURAO – JPN Goki TAJIMA

Finali per il bronzo: EST Klen Kristofer KALJULAID AZE Eljan HAJIYEV
ITA Kenny Komi BEDEL GEO Luka MAISURADZE

17.48: C’è un italiano nel final block e si tratta a sorpresa di Kenny Komi Bedel che ha raggiunto la finale per il bronzo della categoria -90 kg dove affronterà il georgiano Maisuradze. L’attesa era tutta per Christian Parlati che si è dovuto arrendere proprio al forte georgiano ai sedicesimi di finale. Bravissimo, invece, Bedel che ha impreziosito la sua giornata battendo il campione olimpico Bekauri, altro georgiano, prima di cedere in semifinale al giapponese Tajima

17.45: Buon pomeriggio amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali di Judo in programma a Budapest in Ungheria.

15.58: Appuntamento dunque alle 18, grazie per averci seguito, a più tardi e buon pomeriggio!

15.56: Attesa dunque per le finali che inizieranno alle 18.00, prima le tre finali dei -70 kg donne e poi le tre finali dei -90 kg uomini con l’azzurro Bedel che sfida il forte georgiano Maisuradze ma Bedel, lo ricordiamo, ha sconfitto il campione olimpico, un altro georgiano, Bekauri e può provare a sovvertire nuovamente il pronostico

15.55: Questo il final block per la categoria -70 kg femminile. Finale: CRO Lara CVJETKO JPN Shiho TANAKA ESP Ai TSUNODA ROUSTANT

Finali per il terzo posto: NED Sanne VAN DIJKE ESP Ai TSUNODA ROUSTANT
GER Miriam BUTKEREIT AUS Aoife COUGHLAN

15.54: La seconda finalista è la croata Cvjetko che supera la australiana Coughlan

15.53: Ancora Giappone. La prima finalista dei -70 kg è Tanaka che batte con due Yuko la spagnola Tsunoda Roustant

15.48. L’olandese Van Dijke batte la francese Pinot e si qualifica per la finale per il terzo posto

15.46: la tedesca Butkereit supera la greca Teltsidou e disputerà la finale per il bronzo

15.42: Questo il final block dei -90 kg. Finale per l’oro: JPN Sanshiro MURAO – JPN Goki TAJIMA

Finali per il bronzo: EST Klen Kristofer KALJULAID AZE Eljan HAJIYEV
ITA Kenny Komi BEDEL GEO Luka MAISURADZE

15.40: Il giapponese Murao, numero uno al mondo, batte Maisuradze e va in finale. Il georgiano sarà l’avversario di Bedel. In finale sarà derby giapponese con Tajima che, in rimonta ha battuto l’azero Hajiyev

15.36: L’estone Kaljulaid batte il francese Ngayap Hambou e conquista il posto nella finale per il bronzo

15.35: BEDEL IN FINALE PER IL BRONZOOOOO! Subisce uno shido l’azzurro a 9″ dalla fine e resiste fino al termine andandosi a prendere il posto nella finale che vale la medaglia

15.33. Adesso lo Yuko per Bedel c’è e manca un minuto alla fine

15.32: Annullato lo Yuko all’azzurro

15.32: Yuko Bedel

15.29: E’ il momento di Bedel contro Kopecky

15.23: Così le semifinali dei -70 kg donne:

FRA Maxime-Gael NGAYAP HAMBOU EST Klen Kristofer KALJULAID
ITA Kenny Komi BEDEL CZE Adam KOPECKY

Così i ripescaggi per il bronzo:

FRA Margaux PINOT NED Sanne VAN DIJKE
GER Miriam BUTKEREIT GRE Elizavet TELTSIDOU

15.22. Così le semifinali dei -90 kg maschili:

JPN Sanshiro MURAO GEO Luka MAISURADZE
JPN Goki TAJIMA AZE Eljan HAJIYEV

Così i ripescaggi per il bronzo:

FRA Maxime-Gael NGAYAP HAMBOU EST Klen Kristofer KALJULAID
ITA Kenny Komi BEDEL CZE Adam KOPECKY

15.20: Coughlan supera Van Dijke ed è la quarta semifinalista dei -70 kg

15.12: Cvjetko elimina Pinot ed è in semifinale

15.11: La spagnola Tsunoda Roustant <tterra Teltsidou e va in semifinale. Ora Bedel contro Kopecky per un posto nella finale per il bronzo

15.03: La giapponese Tanaka ha battuto la tedesca Butkereit e raggiunge così le semifinali

14.58: Il georgiano Maisuradze è il quarto semifinalista battendo l’estone Kaljulaid che sarà il rivale di Ngayap Hambou nel ripescaggio

14.56: L’ippon di Hajiyev su Kopecky, qualifica l’azero alla semifinale e manda il ceco ad affrontare l’azzurro Bedel nella sfida che vale la finale per il bronzo

14.55: Murao completa la doppietta giapponese in semifinale battendo Ngayap Hambou

14.54: Niente da fare per Bedel che sarà costretto a passare per i ripescaggi, mentre in semifinale va Tajima che ha fatto tesoro dello Yuko ottenuto con un atterramento a metà incontro

14.52: Yuko Tajima

14.51: Grande difesa a terra di bedel che si sta ben comportando contro l’arrembante rivale

14.49. Inziato l’incontro, primo minuto molto equilibrato

14.45: Qualche minuto di break e poi il quarto di finale di Bedel contro il giapponese Tajima

14.44: La greca Teltsidou è l’ultima qualificata per i quarti dei -70 kg donne. Questo il tabellone aggiornato:

CRO Lara CVJETKO FRA Margaux PINOT
AUS Aoife COUGHLAN NED Sanne VAN DIJKE

GER Miriam BUTKEREIT JPN Shiho TANAKA
ESP Ai TSUNODA ROUSTANT GRE Elizavet TELTSIDOU

14.38: Dopo 7 minuti di golden score arriva il terzo shido di Ozbas che cede a Tsunoda Roustant

14.36: La olandese Van Dijke si qualifica per i quarti di finale battendo la rappresentante del Madagascar Rasoanaivo Razafy

14.29: L’australiana Cougjhlan supera la libanese Chayeb ed è ai quarti

14.28: La francese Pinot supera la svizzera Fohouo e si qualifica per i quarti

14.23: La croata Cvjetko batte Willems e si qualifica per i quarti

14.21: La tedesca Butkereit batte la bosniaca Samardzic ed è ai quarti dei -70 kg, la giapponese Tanaka supera la portoghese Pina e conquista i quarti

14.14: Il georgiano Maisuradze accede ai quarti di finale battendo Klammert. Questo il tabellone dei quarti:

JPN Sanshiro MURAO FRA Maxime-Gael NGAYAP HAMBOU
EST Klen Kristofer KALJULAID GEO Luka MAISURADZE

ITA Kenny Komi BEDEL JPN Goki TAJIMA
CZE Adam KOPECKY AZE Eljan HAJIYEV

14.07: Hajiev batte Chen e si qualifica per i quarti completando la parte bassa del tabellone. Nella parte alta Murao batte Varapayeu, Ngayap Hambou supera Van Dijk e Kaljulaid supera Ghimbovschi

13.58: Il ceco Kopecky con uno yuko batte il coreano Kim e si qualifica per i quarti di finale, altra sorpresa

13.57: Questo il tabellone dei -70 kg donne:

CRO Lara CVJETKO BEL Gabriella WILLEMS
FRA Margaux PINOT SUI April Lynn FOHOUO

AUS Aoife COUGHLAN LBN Aqulina CHAYEB
NED Sanne VAN DIJKE MAD Aina Laura RASOANAIVO RAZAFY

GER Miriam BUTKEREIT BIH Aleksandra SAMARDZIC
JPN Shiho TANAKA POR Tais PINA

ESP Ai TSUNODA ROUSTANT HUN Szofi OZBAS
GBR Kelly PETERSEN POLLARD UZB Khurshida RAZZOKBERDIEVA

13.56: L’olandese Van Dijke e la rappresentante del Madagascar Rasoanaivo Razafy sono le ultimei qualificate per gli ottavi dei -70 kg

13.50: sarà il giapponese Tajima l’avversario di Bedel nei quarti di finale, altro rivale durissimo per l’italiano. Il nipponico ha superato il kazako Maxim

13.46: Chayeb supera il turno ed è agli ottavi nei -70 kg

13.45. BEDEEEEEEEEEEEEEEEEEEL! BATTUTO IL CAMPIONE OLIMPICO BEKAURI E QUARTI DI FINALE PER L’AZZURRO!

13.44: mancano 20″

13.43: Yuko Bedel

13.41: Secondo shido per Bedel

13.41: Shido anche per Bekauri

13.38. Shido per Bedel

13.36: L’uzbeka Razzorbekdieva si qualifica per gli ottavi di finale e ora tocca all’ultimo degli azzurri, Bedel contro il forte georgiano Bekauri

13.33: E’ ippon per Coughlan che spinge a terra l’azzurra. La revisione al var regala la vittoria alla australiana

13.31: La svizzera Fohouo si qualifica per gli ottavi e ora toccva a Stangherlin contro Coughlan

13.30: La britannica Petersen Pollard batte la greca Teltsidou ed è agli ottavi dei -70 kg

13.25: Gioia nel Palasport di Budapest per la vittoria di Ozbas che è agli ottavi

13.24: La francese Pinot supera la tedesca Scoccimarro ed è agli ottavi. Tra un incontro sarà il momento di Stangherlin

13.19: Tsunoda Roustant dopo un lunghissimo incontro sfrutta i tre shido per la russa Taimazova e si qualifica per gli ottavi

13.17: Ottavi di finale conquistati dalla greca Willems

13.12: Cvjetko supera la coreana del Nord Mun e si qualifica per gli ottavi

13.08: La giapponese Tanaka e la portoghese Pina si qualificano per gli ottavi dei -70 kg

13.06: Questo il tabellone degli ottavi dei -90 kg maschili:

JPN Sanshiro MURAO BLR Yahor VARAPAYEU
FRA Maxime-Gael NGAYAP HAMBOU NED Markus VAN DIJK
MDA Vadim GHIMBOVSCHI EST Klen Kristofer KALJULAID
CZE David KLAMMERT GEO Luka MAISURADZE
GEO Lasha BEKAURI ITA Kenny Komi BEDEL
JPN Goki TAJIMA KAZ Meiirlan MAXIM
CZE Adam KOPECKY KOR Jonghoon KIM
AZE Eljan HAJIYEV UZB TPE Peng-Yu CHEN

13.04: Niente da fare. Lo yuko ottenuto ad inizio combattimento da Maisuradze permette al georgiano di raggiungere i quarti di finale. Delusione per Parlati che non è riuscito a raddrizzare la situazione ma l’avversario era di altissimo livello

13.02: Manca un minuto alla fine

13.01: Parlati era riuscito ad atterrare Maisuradze ma è stato bravissimo il georgiano a girarsi per non subire il punto

12.59: Yuko Maisuradze

12.58: A sorpresa il ceco Klammert elimina il serbo Majdov. Ora Parlati contro Maisuradze

12.53: La bosniaca Samardzic si qualifica per gli ottavi dei -70 kg

12.52: L’estone Kaljulaid si qualifica per gli ottavi dei -90 kg

12.48: Van Dijk e Ghimbovschi si qualificano per gli ottavi dei -90 kg

12.46. Niente da fare per Irene Pedrotti che prova in tutti i modi ad evitare l’immobilizzazione da parte di Butkereit ma alla fine deve cedere ed è eliminata

12.44. Aggressiva Pedrotti nel primo minuto di incontro

12.42: Il rappresentante di Taipei Chen conquista l’accesso agli ottavi dei -90 kg e ora tocca a Irene Pedrotti contro loa tedesca Butkereit

12.33. Avanzano agli ottavi dei -90 kg il francese Ngayap Hambou e il coreano Kim

12.26: Sono agli ottavi il bielorusso Varapayeu e il ceco Kopecky

12.16: Avanzano agli ottavi dei -90 kg il giapponese Tajima, il kazako Maxim e il giapponese Murao

12.13: Questo il tabellone dei sedicesimi di finale dei -70 kg donne:

CRO Lara CVJETKO PRK Song Hui MUN
BEL Gabriella WILLEMS ECU Celinda COROZO

FRA Margaux PINOT GER Giovanna SCOCCIMARRO
SUI April Lynn FOHOUO ROU Serafima MOSCALU

AUS Aoife COUGHLAN ITA Giorgia STANGHERLIN
LBN Aqulina CHAYEB MGL Nyam-Erdene BATSUURI

NED Sanne VAN DIJKE BRA Luana CARVALHO
DEN Laerke OLSEN MAD Aina Laura RASOANAIVO RAZAFY

GER Miriam BUTKEREIT ITA Irene PEDROTTI
CHN Dan YU BIH Aleksandra SAMARDZIC

JPN Shiho TANAKA SLO Kaja SCHUSTER
NED Margit DE VOOGD POR Tais PINA

ESP Ai TSUNODA ROUSTANT IJF Madina TAIMAZOVA
HUN Szofi OZBAS POL Katarzyna SOBIERAJSKA

GRE Elisavet TELTSIDOU GBR Kelly PETERSEN POLLARD
TPE Yu-Jung LIAO UZB Khurshida RAZZOKBERDIEVA

12.12: La danese Olsen è l’ultima qualificata ai sedicesimi di finale del -70 kg donne

12.02: BEDEL FA TESORO DELLO YUKO MESSO A SEGNO IN APERTURA E SUPERA IL TURNO. Affronterà il georgiano Bekauri agli ottavi

12.00. Manca 1’30” al termine dell’incontro di Bedel

11.58. GIORGIA STANGHERLIN E’ AI SEDICESIMI! Arriva anche il terzo shido per Lee che sancisce la sconfitta della coreana

11.57: Secondo shido per Lee, uno shido per Barto

11.57: Yuko Bedel

11.57: Bekauri supera Sidoryk e dunque in pedana c’è anche l’azzurro bedel contro lo slovacco Barto

11.56: Uno shido a testa

11.54: La belga Willems avanza ai sedicesimi e ora tocca a Giorgia Stangherlin contro la coreana Lee

11.52: Tra poco in pedana Stangherlin contro Lee e Bedel contro Barto

11.50: Ai sedicesimi anche la britannica Petersen Pollard

11.49: Avanzano ai sedicesimi dei -70 kg l’olandese De Voogd e l’ungherese Ozbas

11.48: Questo il tabellone dei -90 kg aggiornato ai sedicesimi di finale:

JPN Sanshiro MURAO UZB Shakhzodxuja SHARIPOV
BLR Yahor VARAPAYEU HUN Gergely NERPEL

FRA Maxime-Gael NGAYAP HAMBOU BRA Marcelo FRONCKOWIAK
MAR Achraf MOUTII NED Markus VAN DIJK

GRE Theodoros TSELIDIS MDA Vadim GHIMBOVSCHI
BIH Toni MILETIC EST Klen Kristofer KALJULAID

SRB Nemanja MAJDOV CZE David KLAMMERT
GEO Luka MAISURADZE ITA Christian PARLATI

GEO Lasha BEKAURI BLR Aliaksandr SIDORYK
SVK Alex BARTO ITA Kenny Komi BEDEL

JPN Goki TAJIMA UAE Ibragimgadzhi SULEIMANOV
KAZ Meiirlan MAXIM DOM Robert FLORENTINO

BRA Rafael MACEDO CZE Adam KOPECKY
KGZ Erlan SHEROV KOR Jonghoon KIM

AZE Eljan HAJIYEV UZB Burbek MURTOZOEV
TPE Peng-Yu CHEN USA John JAYNE

11.44: Sarà durissima per Christian Parlati nei sedicesimi perchè dovrà affrontare il georgiano Maisuradze che era andato sotto per un waza ari dell’azero Talibov e poi si è scatenato piazzando due yuko e un Waza ari ribaltando così l’esito dell’incontro e conquistando i sedicesimi

11.41: La slovena Schuster avanza ai sedicesimi dei -70 kg

11.39: Miletic e Klammert raggiungono i 16mi di finale nella categoria -90 kg

11.38: IPPON PEDROTTI! Vittoria netta e convincente dell’azzurra contro la statunitense Myers. Pedrotti affronterà nei 16mi la forte tedesca Butkereit

11.36: Waza Ari Pedrotti

11.36: Yuko Pedrotti

11.34: Avanza anche l’uzbeko Murtozoev e ora tocca all’azzurra Irene Pedrotti contro la statunitense Myers

11.31: Ippon del kirghizo Sherov che elimina il padrone di casa Safrany

11.27: Successo del moldavo Ghimovschi contro il tedesco Trippel

11.26: Il ceco Kopecky batte il bulgaro Ivanov e supera il turno

11.21: Turno superato anche dal marocchino Moutii

11.20: Turno preliminare superato dal kazako Maxim. Eliminato il francese Mathieu

11.14: Il brasiliano Fronckowiak si qualifica per i sedicesimi

11.11: Avanza anche Suleimanov degli Emirati Arabi

11.10: Successo per lo slovacco Barto contro Igolnikov. Sarà lui l’avversario di Bedel al secondo turno. E’ il numero 64 al mondo

11.05: Avanza anche l’altro bielorusso Sidoryk

11.04: L’uzbeko Sharipov e il bielorusso Varapayeu sono i primi qualificati ai sedicesimi dei -90 kg

10.58: La prima azzurra in pedana è Irene Pedrotti, che affronterà la statunitense Myers nell’ottavo incontro sul tatami 2

10.55: Sfortunato nella stessa categoria Kenny Komi Bedel, finito nell’ottavo presidiato dal fenomeno georgiano oro olimpico in carica Lasha Bekauri.

10.52: Christian Parlati, dominatore dell’ultima edizione dei Campionati Europei, che dovrà però entrare subito in gara al massimo dell’intensità incrociando sin dai primi incontri avversari di alto livello come il georgiano Maisuradze o il serbo Majdov. Nella Pool B può essere considerato comunque uno degli uomini da battere, con in prospettiva un’ipotetica semifinale contro il giapponese Murao o il francese Ngayap Hambou.

10.49: In assenza della compagna Matic, la favorita numero uno e anche la numero uno del ranking è la croata Cvjetko ma attenzione, oltre che a Butkereit, alla francese Pinot, alla olandese Van Dijke e alla spagnola Tsunoda Roustant, oltre alla giapponese Tanaka.

10.46: Buon sorteggio tutto sommato nei -70 kg per Giorgia Stangherlin, nell’orbita di una testa di serie alla sua portata come l’australiana Coughlan in una Pool B senza mostri sacri, mentre Irene Pedrotti dovrà superarsi eventualmente al secondo turno per sconfiggere la tedesca Butkereit.

10.43: L’oro conquistato da Asssunta Scutto ha già impreziosito il Mondiale degli azzurri ma un po’ di amaro in bocca per l’andamento delle tre successive giornate per l’Italia c’è, soprattutto per il mancato podio domenica di un Manuel Lombardo in grande condizione che però si è dovuto inchinare a due avversari di alto livello e per le precoci eliminazioni di Savita Russo, Antonio Esposito e Carlotta Avanzato nella giornata di ieri. La giornata odierna assegna come sempre due titoli individuali: quelli dei -70 kg donne e dei -90 kg uomini.

10.40: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali di Judo in programma a Budapest in Ungheria.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali di Judo in programma a Budapest in Ungheria. L’oro conquistato da Asssunta Scutto ha già impreziosito il Mondiale degli azzurri ma un po’ di amaro in bocca per l’andamento delle tre successive giornate per l’Italia c’è, soprattutto per il mancato podio domenica di un Manuel Lombardo in grande condizione che però si è dovuto inchinare a due avversari di alto livello e per le precoci eliminazioni di Savita Russo, Antonio Esposito e Carlotta Avanzato nella giornata di ieri. La giornata odierna assegna come sempre due titoli individuali: quelli dei -70 kg donne e dei -90 kg uomini.

Buon sorteggio tutto sommato nei -70 kg per Giorgia Stangherlin, nell’orbita di una testa di serie alla sua portata come l’australiana Coughlan in una Pool B senza mostri sacri, mentre Irene Pedrotti dovrà superarsi eventualmente al secondo turno per sconfiggere la tedesca Butkereit. In assenza della compagna Matic, la favorita numero uno e anche la numero uno del ranking è la croata Cvjetko ma attenzione, oltre che a Butkereit, alla francese Pinot, alla olandese Van Dijke e alla spagnola Tsunoda Roustant, oltre alla giapponese Tanaka.

Christian Parlati, dominatore dell’ultima edizione dei Campionati Europei, che dovrà però entrare subito in gara al massimo dell’intensità incrociando sin dai primi incontri avversari di alto livello come il georgiano Maisuradze o il serbo Majdov. Nella Pool B può essere considerato comunque uno degli uomini da battere, con in prospettiva un’ipotetica semifinale contro il giapponese Murao o il francese Ngayap Hambou. Sfortunato nella stessa categoria Kenny Komi Bedel, finito nell’ottavo presidiato dal fenomeno georgiano oro olimpico in carica Lasha Bekauri.

Si parte alle ore 11.00 italiane con i primi incontri delle eliminatorie, mentre il blocco delle finali è previsto a partire dalle 18.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale della quinta giornata dei Mondiali di Judo in programma a Budapest in Ungheria. Buon divertimento!