Seguici su
LEGGI OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

CalcioLive CalcioLive Sport

LIVE Italia-Germania 2-3, Europei calcio U21 2025 in DIRETTA: gli azzurrini lottano e meritano, ma l’arbitraggio e una Germania attenta fermano il sogno italiano

Pubblicato

il

Italia Under21
Italia U21 / Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

La nostra DIRETTA LIVE finisce qui. Vi diamo appuntamento al prossimo evento in diretta e vi auguriamo una buona serata! 

La Germania passa così alle semifinali. Si ricorda che gli azzurrini hanno combattuto per 30′ in 9 contro 11 dopo che Ambrosino al 95′ ha riacciuffato la partita su punizione.

Un’Italia meritevole manda in rassegna, purtroppo, una sconfitta che pesa. Pesa per i modi in cui è arrivata. Arbitraggio completamente contro gli azzurri. Anche la formazione, più volte rivista nel corso della serata da Nunziata, è stata più che all’altezza di una delle squadre più forti dell’Europeo.

Finisce qui. Italia – Germania 2-3. 

123′ Punizione Italia. Batterà Desplanches per permettere a tutti di staccare in area.

122′ Un minuto alla fine. Wanner alla rimessa laterale.

Saranno 3 i minuti di recupero.

120′ Altro giallo incredibile (senza alcun senso) a Casadei. Sta falsando la partita l’arbitraggio.

120′ Nunziata cerca di trattenere uno scatenato Ndour in panchina per l’arbitraggio.

119′ Kayode prende un giallo inutile che fa perdere tempo utile alla squadra. Riparte la Germania.

118′ Adesso sarà arrembaggio Italia per cercare ancora una volta di riacciuffarla.

117′ Ha sganciato un destro forte sul primo palo che il portiere italiano non è riuscito a veder partire.

116′ GOLLL DI ROHL!! Non l’ha vista partire Desplanches. Il gioco sembrava anche fermo per un giocatore a terra tedesco.

115′ Tante le energie messe in campo fin qui. Bisogna tenere duro e resistere ancora per 5′.

114′ Sicura l’uscita dell’estremo difensore azzurro che rilancia subito su. La superiorità numerica però si fa subito sentire.

113′ Check over. Si riparte da Desplanches. Non c’è fallo.

113′ Check in corso al var.

112′ Ancora a spazzare tutto la difesa azzurra. Rimane a terra Reitz dopo un presunto contatto con Ghilardi. Crampi per Martell nel frattempo.

111′ Ci ha provato Ambrosino a far risalire la squadra ma i tedeschi sono veloci a risalire. Manovrano sulla destra ora.

110′ Prova a farla sfilare Woltemade, calcia lungo nuovamente Ghilardi che sta sparecchiando tutto quello che arriva dalle sue parti.

109′ Fallo di Kayode, sempre i tedeschi in possesso del pallone.

108′ Lancio lungo di Ghilardi per far salire la squadra, riparte subito la Germania.

107′ A terra l’estremo difensore azzurro per una botta nell’uscita precedente.

106′ Ci prova Woltemade che la gira bene in area, poi Desplanches in 2 tempi salva nuovamente!

105′ Prova a manovrare l’Italia ma la Germania si riprende subito il pallone.

Si riparte a breve. Altri 15 minuti più recupero di fatica ma da affrontare con le ultime energie rimaste!

Finisce qui il primo tempo supplementare! 

105′ Con il petto Coppola a fermare Knauff. Ancora un minuto di recupero.

104′ È un assedio!!! Ultimo minuto del primo tempo supplementare!

103′ ANCORA DESPLANCHES A DIRE DI NO AI TEDESCHI!!! Ci aveva provato Reitz!!

102′ Brown alza la traiettoria sul secondo palo. Chiude Fazzini. Sempre in attacco la Germania.

100′ Ambrosino calcia troppo lungo e profondo. Dentro Fazzini per Fabbian e Turicchia per Pirola.

99′ Casadei ottimo a contrasto. Punizione guadagnata e chance di staccare di testa in area.

99′ Knauff prova il dribbling ma non gli riesce. Palla sul fondo e momento di respiro per gli azzurrini.

98′ Chiamano un rigore i tedeschi per trattenuta su Reitz. L’arbitro lascia correre.

97′ È solo davanti a 3 Ambrosino. Decide di tornare, sapientemente, indietro.

95′ Rischio in difesa. Ghilardi rischia l’autogol ma c’era fuorigioco.

94′ Cerca di allargare il gioco la Germania e di spingere dalle fasce con cross bassi e tesi. Può ripartire Kayode dopo un bel break.

93′ Bravo Fabbian a guadagnare fallo in ripartenza. Calcia lungo Desplanches.

92′ Martel non trova la porta. Bisogna giocare in maniera intelligente a centrocampo e cercare di prendere il tempo agli avversari e far salire la squadra.

91′ Dentro Kayode per Prati e Oermann per Rosenfelder. 

90′ Unico quarto di finale ad andare oltre i tempi regolamentari. Subito in attacco la Germania a mettere pressione.

L’Italia si schiera con un 4-1-3. 

Si va ai supplementari!! 

90’+5 AMBROSINOOOOOOOOOOOOOO LA RIPRENDE E FA 2-2!!!!! Che punizione del numero 9! 

90’+4 Ci sarà un’ultima occasione. Punizione dal limite per gli azzurrini.

90’+3 Lancio lungo di Desplanches. Bisogna sperare in un miracolo. Ghilardi fermato da Rohl.

90’+2 Giallo era perdita di tempo a Brown.

90’+2 Woltemade salta secco Ghilardi poi si perde negli ultimi 3 metri con la decisione di fare lo scavetto per metterla in mezzo.

90’+1 Weiper apre troppo il piatto destro, la palla finisce alta sopra la traversa. Sono ovviamente saltati tutti gli schemi.

Sono 4 i minuti di recupero! 

89′ Giallo anche per Zanotti che viene, così, espulso. Il fallo però era a favore nostro. Sta succedendo di tutto. L’arbitro ha avuto una svista clamorosa.

88′ Bravissimo Zanotti a guadagnare un fallo in zona offensiva. Tutti in area per cercare di toccare la palla e buttarla dentro!

87′ Entra Pisilli per Ndour. Pronto anche Fazzini. Era fisiologico che la Germania ci provasse fino in fondo.

86′ GOLLL della Germania. Woltemade la pizza di testa e trova il compagno di squadra Weiper.

84′ Woltemade ci prova. La difesa regge.

82′ Ovviamente alza la pressione la Germania. Entrambe le squadre all’interno della metà campo azzurra.

81′ Sembra in lacrime Gnonto adesso che sta abbandonando il campo. Saranno tanti minuti di sofferenza.

80′ Secondo giallo per Gnonto. Italia che rimane in 10 a 10′ dalla fine. Brutto gesto di Gnonto che entra con il piede teso.

78′ Tanta confusione a centrocampo. Adesso Ghilardi e Coppola chiudono magistralmente Woltemade che stava per avviarsi al tiro da posizione molto pericolosa.

76′ Si fa un po’ più fisica la partita. 52% di possesso palla a favore dei tedeschi fin qui.

75′ Si riparte da Atubolu. Si è giocato poco negli ultimi minuti.

73′ A terra Rosenfelder.

73′ PRATI DI TESTA!! Fischiato un fallo in area ma altra chance per gli azzurrini.

72′ Rimane alto il ritmo. Non contento Koleosho di essere stato sostituito. Prova ad impostare dal basso l’Italia.

70′ Esce, a sorpresa, Luca Koleosho, ed entra Casadei.

69′ Woltemade fa 5 nell’Europeo. È il capocannoniere fin qui.

68′ Woltemade la pareggia!!! Se lo sono fatto sfuggire Coppola e Pirola. Battuto bene il cross e bella la zuccata dell’attaccante. 

68′ ANCORA DESPLANCHESSS a dire di no ai tedeschi!

67′ Sarà ancora corner per la Germania dopo il tocco azzurro.

66′ Fallo (inutile) di Zanotti che procura una bella occasione di buttare una palla in area alla Germania.

65′ Intensifica il riscaldamento anche Kayode.

64′ Pallone battuto dentro… Ribatte e spazza via la difesa italiana.

63′ Corner per la Germania che sta cercando di rialzare il baricentro.

62′ Entra Weiper per Tresoldi.

62′ Ammonito anche Gnonto che non tira indietro il piede dopo essere arrivato in ritardo su un contrasto.

61′ La difesa azzurra si perde Woltemade, per fortuna la sua girata di testa finisce a lato.

60′ Erano solo 3 i gol subiti fin qui dalla Germania contro i 9 gol fatti.

59′ Subito in avanti, ancora una volta, l’11 di Nunziata.

58′ La Germania sta soffrendo pesantemente la velocità degli esterni. Soffre in fase difensiva quando la palla al piede ce l’hanno soprattutto Zanotti e Koleosho.

57′ GOOOOOOOOLLLLLLL DI KOLEOSHO!!!!! Che spettacolo di azione. Si divincola sulla sinistra, si accentra sulla destra e sgancia il tiro da fuori area. Battuto il portiere!

56′ Errore di nuovo nell’ultimo tocco da parte degli azzurrini. Riparte però l’Italia.

56′ Sta intensificando il riscaldamento Niccolò Pisilli.

55′ Occasionissima, di nuovo, per gli azzurrini. Break prepotente di Koloesho che sgancia su Gnonto. Tutto in fuorigioco…

53′ Sta comandando il gioco in questo momento la squadra di Nunziata. Non si aspettava, la Germania, di trovare un team così ben schierato e ben preparato.

51′ Pescato in fuorigioco Koleosho. Giusto però il movimento del n.17 azzurro. Si spegne tanto su quella fascia.

49′ Bel cross di Zanotti dalla destra che però, purtroppo, non trova nessuno. Poco coraggiosi nel buttarsi dentro le torri azzurre.

49′ Tutta l’Italia nella metà campo della Germania.

48′ Bel momento italiano che riesce a mettere pressione ai tedeschi in fase di impostazione.

47′ Prova a calciare Koleosho dopo essere rientrato sul destro. Palla di tanto sul fondo.

46′ Bel numero di Tresoldi per Woltemade poi chiuso in maniera magistrale da Ndour.

45′ Subito avanti la Germania come nel 1′ tempo.

Tutto pronto per il secondo tempo. 

Finisce qui il primo tempo! Italia – Germania 0-0. 

Ci sarà un minuto di recupero! 

44′ Che missile di Prati dalla distanza! Palla rasoterra poco a destra del portiere.

43′ Sta crescendo anche Ndour. Bella chiusura sul n.17 tedesco Gruda.

42′ Non arriva Fabbian su una palla stupenda di Ndour dalla sinistra. La palla finisce sul fondo ma che spunto dei due azzurrini!

40′ Parte Nebel. Conclusione sul fondo.

39′ Ci mette la testa Woltemade ma la difesa italiana riesce a spazzare. Altro fallo però… questa volta di Ndour. Posizione molto più pericolosa. 3 uomini in barriera.

38′ Fallo di Coppola su Tresoldi, punizione che verrà giocata in mezzo all’area di rigore italiana.

36′ Koleosho ha buttato una palla velenosissima in mezzo non sfruttata davanti al portiere da Prati. Ripartita la Germania, l’estremo difensore azzurro ha messo il piede in spaccata e cacciato in corner dopo un contropiede pericolosissimo.

34′ OCCASIONISSIMA ITALIA!!! E POI DESPLANCHES SALVA GLI AZZURRINI DALL’ALTRA PARTE!!!

33′ Si sta accendendo Gnonto. Altra conclusione veloce dal limite dell’area… Sbattuta contro la difesa.

33′ Prova a calciare Brown con il sinistro da lontano. Palla che finisce sopra di tanto sopra la traversa.

32′ Rimangono comunque tante le palle perse dagli azzurri. Koleosho ha favorito una ripartenza veloce della Germania. Brava la difesa a mettere una pezza sul tiro di Tresoldi.

30′ DI POCO FUORI GNONTO A PORTA VUOTA!!! Dopo una brutta ribattuta del portiere tedesco, Gnonto caccia sul lato della porta! 

30′ Contropiede stupendo dell’Italia vanificato da un ultimo tocco di Gnonto per Koleosho.

29′ Brutta palla persa da Ndour che favorisce la ripartenza tedesca. Rimangono in avanti i ragazzi di Di Salvo.

28′ Altro fallo azzurro che non vuole che gli avversari impongano il loro ritmo.

26′ Giallo per Koleosho. Molto fiscale il direttore di gara. Era entrato in ritardo sì ma sembrava eccessivo il provvedimento preso.

25′ Ha completamente abbassato il baricentro la Germania. Prende campo così la formazione azzurra.

23′ Coppola prova a rimetterla dentro dopo il cross lungo, facile per il portiere tedesco.

22′ Primo corner per gli azzurrini. Angolo guadagnato da Zanotti.

21′ Buon momento dell’Italia però. Ha abbassato la pressione la Germania. Prova ad entrare Koloesho che si fa pericoloso sulla sinistra. Ancora avanti l’11 di Nunziata.

20′ Alza il cross Ruggeri ma non trova nessuno. Poco movimento in attacco dei centravanti azzurri.

19′ Anche Gattuso e Buffon ad assistere al match.

18′ Cercato spesso Koleosho sulla sua velocità. Potrebbe essere una chiave di lettura del match questa sera.

17′ Non calcia Woltemade che grazia l’Italia dopo uno spunto stupendo di Tresoldi. Gli azzurrini non riescono ad uscire dal pressing alto della Germania.

15′ Cartellino giallo per Lorenzo Pirola. Proteste da tutta la panchina.

14′ Troppi palloni persi per l’Italia in questo primo quarto d’ora. Tuttavia Carmine Nunziata sembra aver schierato una formazione solida.

13′ Molto ben schierata la formazione di Antonio Di Salvo fin qui. La Germania alza molto il pressing, azzurrini che provano comunque ad impostare dal basso.

12′ Insiste la Germania. Brivido per l’Italia. Woltemade punta Prati, lo salta, e poi calcia di poco a lato del primo palo.

11′ Desplanches in anticipo su Tresoldi dopo una brutta palla persa da Ghilardi in fase di impostazione.

10′ Si rialza in questo momento Fabbian. Si riparte da rimessa laterale per gli azzurrini.

9′ Nunziata manda a scaldarsi subito Casadei.

9′ Bel lavoro di Coppola su Woltemade. A terra Fabbian per un colpo, sembra, alla coscia destra.

8′ Ghilardi allontana una rimessa velenosa di Collins in zona d’attacco.

7′ I cartellini gialli si annulleranno solamente dopo i quarti di finale.

6′ Prima vera occasione da parte dell’Italia! Fabbian salta secco il centrocampo avversario, apre per Koleosho che rientra sul destro e calcia. Facile per il portiere avversario ma primissimo squillo.

5′ Fase di studio. Bello il fraseggio tedesco in attesa della verticalizzazione corretta. Alcuni piccoli falli ad interrompere il ritmo della Germania da parte dell’11 di Nunziata.

3′ Ottimo intervento di Coppola nel respingere Tresoldi. Bell’intensità in questi primissimi minuti dell’incontro.

3′ Ci prova anche l’Italia immediatamente. Ha spazio Koloesho che scarica per un bel cross di Ghilardi. Non arriva bene Zanotti.

2′ Ci prova subito la Germania con Woltemade che butta dentro una bella palla per Tresoldi. Tiro ribattuto dalla difesa.

1′ Subito fallo di Gnonto molto aggressivo nel pressing.

1′ Primo pallone dei tedeschi!

20:59 Finiti gli inni nazionali. A momenti il fischio d’inizio! 

20:55 Tutto pronto per l’ultimo 4° di finale in programma. Le squadre stanno entrando ora in campo.

20:53 Olanda e Inghilterra hanno già staccato il loro pass per le semifinali. La prima ha battuto per 1-0 il Portogallo mentre la seconda per 3-1 la Spagna. Anche la Francia, che ha sconfitto la Danimarca per 3-2, si è qualificata per il turno successivo.

20:50 Sarà un dentro o fuori questa sera. Ovviamente, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà con i supplementari e poi i rigori.

20:49 I tedeschi hanno segnato fin qui 9 gol e ne hanno subiti solo 3.

20:48 Nel gruppo B, la Germania ha vinto 3-0 sulla Slovenia, 2-4 contro la Repubblica Ceca e 1-2 con l’Inghilterra. Da tenere d’occhio Nick Woltemade, capace di una tripletta nel primo di questi 3 incontri.

20:46 Mister Nunziata ha deciso di tenere in panchina Pisilli e Baldanzi che, molto probabilmente, vedremo in campo nella seconda frazione del match.

20:45 L’incontro, che si tiene alla DAC Arena di Dunajska Streda, cittadina slovacca non lontana dalla capitale Bratislava, sarà un banco di prova per diversi giocatori. 

20:40 Scontro ostico quello di stasera per gli azzurrini. La Germania, infatti, è una delle squadre più in forma in questo periodo e si presenta qui con 3 vittorie nel Gruppo B.

Ecco le formazioni ufficiali:

Italia: Desplances; Ghilardi, Coppola, Pirola; Zanotti, Prati, Ndour, Ruggeri; Fabbian, Koleosho, Gnonto.

Germania: Atubolu; Collins, Rosenfelder, Arrey-Mbi, Brown; Reitz, Martel, Nebel; Gruda, Tresoldi, Woltemade.

Buonasera amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Germania – Italia, partita valida per i quarti di finale degli Europei di calcio U21.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Germania – Italia, partita valida per i quarti di finale degli Europei di calcio U21.

L’11 di Carmine Nunziata arriva al match con i tedeschi dopo essersi qualificata per i quarti di finale al 2° posto nel girone. Il pareggio contro gli spagnoli per 1-1 nell’ultima di girone, infatti, ha relegato gli italiani in seconda posizione, fattore che comporta l’incrocio, in questo caso, contro la capolista del gruppo B, prima a punteggio pieno con 9 gol segnati e appena 3 subiti.

L’incontro, che si terrà alla DAC Arena di Dunajska Streda, cittadina slovacca non lontana dalla capitale Bratislava, sarà arbitrato dal lituano Manfredas Lukjančukas coadiuvato dai connazionali Mangirdas Mirauskas e Aleksandras Stepanovas in qualità di assistenti. La squadra allenata da Antonio Di Salvo nei precedenti incontri del girone ha vinto 3-0 sulla Slovenia, 2-4 contro la Repubblica Ceca e 1-2 con l’Inghilterra. Nel primo match il protagonista fu Nick Woltemade, capace di una tripletta.

Tra i più attesi degli azzurrini ci sono sicuramente Tommaso Baldanzi (in dubbio per il problema al ginochio), in grado di sbloccare la partita contro la Romania, Niccolò Pisilli, in rete contro la Spagna, e Luca Koleosho, dimostratosi velenoso con le sue percussioni.

I convocati dell’Italia:

Portieri: Sebastiano Desplanches, Jacopo Sassi, Gioele Zacchi;

Difensori: Diego Coppola, Daniele Ghilardi, Gabriele Guarino, Michael Kayode, Lorenzo Pirola, Matteo Ruggeri, Riccardo Turicchia, Mattia Zanotti;

Centrocampisti: Alessandro Bianco, Cesare Casadei, Issa Doumbia, Giovanni Fabbian, Jacopo Fazzini, Cher Ndour, Niccolò Pisilli, Matteo Prati;

Attaccanti: Giuseppe Ambrosino, 11 Tommaso Baldanzi, Wilfried Gnonto, Luca Koleosho.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE dell’evento con cronaca in tempo reale a aggiornamenti costanti. Il fischio d’inizio è fissato alle ore 21:00. Non ci resta che augurarvi buon divertimento!