Live SportLive VolleyPallavolo
LIVE Italia-Argentina 3-1, Nations League volley 2025 in DIRETTA: gli azzurri vincono la battaglia con i sudamericani!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
19.22: Per oggi è tutto, grazie per averci seguito, appuntamento alle prossime sfide di volley e buona serata!
19.21: In casa Italia 21 punti per Porro, 16 per Bottolo, 14 per Rychlicki e 11 per Gargiulo che ha disputato un’ottima prima settimana di VNL. In casa Argentina 18 punti per Koukartsev, 17 per Loser, 16 per Vicentin, 13 per Palonsky
19.20: Porro probabilmente è stato il match winner per gli azzurri ma buona anche la prova di Rychlicki subentrato nel secondo set a Romanò e importantissimo nelle fasi decisive dei set in attacco e in battuta. Bravi gli azzurri, col muro e la difesa a togliere sicurezze agli avversari e a conquistare una vittoria di grande spessore ed importanza
19.17. Che partita! Magari non sempre spettacolare ma giocata con grande ardore agonistico da entrambe le squadre. Sembrava incanalato il match verso l’Argentina sul 16-22 del terzo set ma l’Italia con il carattere ma anche con la tecnica del sistema di muro e difesa ritrovato dopo un momento di sbandamento, ha rimontato e poi vinto un set infinito con il punteggio di 37-35. Il quarto set è stato un piccolo capolavoro del cambio palla per gli azzurri che hanno preso un vantaggio di 4/5 punti ad inizio set e lo hanno mantenuto fino alla fine
25-21 Ryklichkiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Mano out da seconda linea e l’Italia con il carattere e con grande tecnica vince una partita che si era messa malissimo! Un grande successo per il ranking ma soprattutto per la conquista della final eight!
24-21 Out il primo tempo di Gargiulo
24-20 Invasione Italia
24-19 Porroooooooooooooooo! Il nastro richia di ingannare l’Italia ma l’azzurro trova un diagonale impossibile da zona 4
23-19 Muro di Gallego
23-18 Palla spinta di Porro da zona 4
22-18 Mano out Kukartsev ma cosa avevano fatto Giannelli e Porro
22-17 Errore al servizio Argentina
21-17 Mano out Kukartsev da zona 2
21-16 Errore al servizio Argentina
20-16 Loser primo tempo dietro di sinistro
20-15 Errore al servizio Argentina
19-15 Mano out di Vicentin in pipe
19-14 Out Kukartsev da zona 4
Si rialza il centrale di Perugia
Infortunio per Loser sotto rete
18-14 Mano out Rychlicki da seconda linea
17-14 Si è svegliata l’Argentina… Vincente Palonsky da zona 4
17-13 Diagonale di Kukartsev, un po’ fortunati gli argentini in questa occasione…
17-12 Errore al servizio Italia
17-11 Murooooooooooooooooooo Gargiuloooooooooooooooooooooooooo
16-11 Muroooooooooooooooo Gargiulooooooooooooooo ma che occasione persa dagli argentini
15-11 Mano out Palonsky da zona 4
15-10 La slash di Porro col mano out
14-10 Invasione Argentina
13-10 Errore al servizio Italia
13-9 Errore al servizio Argentina
12-9 Pipe di Palonsky
12-8 Vincente la pipe di Porro
11-8 Parallela di Vicentin
11-7 La parallela di Rychlicki da seconda linea
10-7 Vincente Gomez da seconda linea sulle mani del muro
10-6 Errore al servizio Argentina
9-6 Muro Giraudo
9-5 Errore al servizio Italia
9-4 Primo tempo Gargiulo
8-4 Errore al servizio Italia
8-3 Porroooooooo! Staccato da rete vincente l’azzurro da zona 4
7-3 Azione rocambolesca chiusa dalla parallela di Porro da zona 4
6-3 Primo tempo Gargiulo
5-3 Mano out Kukartsev da zona 2
5-2 Muroooooooooooooooooooooo Porroooooooooooooooooooooooo
4-2 Out Vicentin da zona 4
3-2 Errore al servizio Argentina
2-2 Out il pallonetto di Rychlicki da zona 2
2-1 Vincente Bottolo da zona 2
1-1 Errore al servizio Italia
1-0 Errore al servizio Argentina
37-35 Rychlickiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii senza murooooooooooooooooooooo da zona 2 e l’Italia torna in vantaggio!!!
36-35 Errore al servizio Argentina
35-35 Errore al servizio Italia
35-34 Murooooooooooooooooooooooooo Anzaniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
34-34 Diagonale di Rychlicki da zona 4
33-34 Mano out Vincentin da zona 4 e altra occasione gettata al vento dagli azzurri, imprecisi in ricostruzione
33-33 Mano out Anzani in primo tempo
32-33 Mano out Loser in primo tempo
32-32 Mano out Bottolo da zona 4
31-32 Muro di Vicentin su Rychlicki
31-31 Errore al servizio Italia
31-30 Errore al servizio Argentina
30-30 Mano out la pipe di Palonsky
30-29 La pipe di Bottolo
29-29 Primo tempo Gallego
29-28 Murooooooooooooooooooooo Porrooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
28-28 Miracolo di Giannelli e diagonale stretta di Porro da zona 4
27-28 Errore al servizio Italia
27-27 Mano out Rychlicki da zona 4
26-27 Altra occasione gettata al vento da Bottolo che spara fuori la diagonale da zona 4
26-26 Mano out Rychlicki da seconda linea
25-26 Il muro di Loser su Bottolo, occasione persa dagli azzurri. Non perfetto Giannelli qui
25-25 Errore al servizio Argentina
24-25 Errore al servizio Italia
24-24 Bottoloooooooooooo! La pipe dell’azzurro
23-24 Mano out Palonsky da zona 4
23-23 Porroooooooooooooooooo! Vincente da zona 4
22-23 Mano out Porro da zona 4
21-23 Murooooooooooooooooooooo Porrooooooooooooooooooooooooo
20-23 Muroooooooooooooooooooo Porroooooooooooooooooo
19-23 Errore al servizio Argentina
18-23 La pipe di Vicentin
18-22 Mano out Rychlicki da zona 2
16-22 Mano out Kukartsev da seconda linea
16-21 Non riesce la rigiocata degli argentini dopo l’attacco di Rychlicki da zona 2
15-21 In rete il tocco di Rychlicki da zona 4
15-20 Errore al servizio Italia
15-19 Primo tempo Anzani
14-19 Ancora il muro di Vicentin su Giannelli. L’Italia ha di nuovo spento la luce
14-18 Muro di Vicentin
14-17 Muro di Kukartsev
14-16 Primo tempo Loser, palla sicura quella data al centrale di Perugia
14-15 Primo tempo Gargiulo
13-15 Ace Palonsky che sta giocando un grande match
13-14 Mano out Loser in primo tempo
13-13 Primo tempo Gargiulo
12-13 Mano out Kukartsev da seconda linea
12-12 Mano out Rychlicki da zona 2
11-12 Anche un po’ di fortuna per l’Argentina Palonsky vincente con l’aiuto del nastro da zona 4
11-11 Mano out Porro da zona 4
10-11 Ace Kukartsev
10-10 Errore al servizio Italia
10-9 Primo tempo Anzani
9-9 Vincente Palonsky da zona 4
9-8 Mano out Riklichki da zona 2
8-8 Errore al servizio Argentina
7-8 Muro Vicentin
7-7 Diagonale di Bottolo da zona 4 ma la ricezione lascia molto a desiderare per l’Italia
6-7 Errore al servizio Italia
6-6 Parallela di Rychlicki da zona 2
5-6 Mano out Kukartsv da zona 2
5-5 Errore al servizio Italia
5-4 Diagonale di Porro da zona 4 staccato da rete
4-4 Mano out Palonsky da zona 4
4-3 Diagonale di Porro da zona 4
3-3 Errore al servizio Italia
3-2 Murooooooooooooooooo Rychlickiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
2-2 Pallonetto di Rychlicki da zona 4
1-2 Primo Gallego
1-1 Mano out Bottolo da zona 4
0-1 Diagonale di Kukartsev da zona 2
17-25 Kukartsev, l’uomo in più dell’Argentina in questo secondo set, trova il mano out dell’1-1 da zona 2. bene in ricezione e con i centrali la squadra argentina che riesce a rispondere in modo perentorio agli azzurri
17-24 Parallela di Rychlicki da zona 4
16-24 Non cade niente nel campo dell’Argentina che chiude un’azione infinita con l’attacco di Kukartsev da zona 2
16-23 Errore al servizio Italia
16-22 Errore al servizio Argentina
15-22 Primo tempo Loser
15-21 Errore al servizio Argentina
14-21 Primo tempo Gallego
14-20 Mano out Bottolo da zona 4
13-20 Errore al servizio Argentina
12-20 Diagonale di Vicentin da zona 4
12-19 Muro di Gargiulo
11-19 Errore al servizio Italia
10-19 Mano out il primo tempo di Gallego
10-18 In rete il tocco di seconda intenzione di Kukartsev
9-18 Muro di Vicentin su Rychlicki
9-17 Diagonale di Kukartsev da zona 2
9-16 Parallela di Kukartsev da zona 2
9-15 Primo tempo Loser
9-14 Porro difende con il piede e poi trova il mano out da zona 4
8-14 Murooooooooooooo Bottolooooooooooooooo! L’Italia prova a scuotersi
7-14 Diagonale di Palonsky da zona 2
7-13 Errore al servizio Argentina
6-13 Out la diagonale di Romanò. L’Italia ha improvvisamente spento la luce…
6-12 Attacco vincente sulle mani del muro di Kukartsev da zona 2
6-11 Mano out Kukartsev
6-10 Muro di Loser su un Romanò poco incisivo
6-9 Diagonale di Palonsky da zona 4
6-8 Out il primo tempo di Loser
5-8 Vincente Bottolo da zona 4
4-8 Diagonale stretta di Palonsky da zona 4
4-7 Diagonale stretta di Palonsky da zona 4
4-6 Parallela di Kukartsev da seconda linea
4-5 Errore al servizio Vicentin
3-5 Sule mani del muro l’attacco di Vicentin da zona 4
3-4 La pipe di Bottolo a chiudere un’azione lunghissima!
2-4 Errore al servizio Italia
2-3 Diagonale vincente di Porro da zona 4
1-3 Primo tempo Loser
1-2 Pallonetto di Bottolo da zona 4
0-2 La slash di Loser
0-1 Mano out Palonsky in pipe
La qualità dell’attacco ha fatto la differenza nel primo set, 48% per l’Italia, 38% per l’Argentina che pure ha ricevuto meglio degli azzurri
25-23 Romanòòòòòòòòòòòòòòòòòòò! Ricezione problematica per l’italia, Giannelli sistema il pallone in qualche modo per l’opposto azzurro che da zona 2 trova un angolo eccezionale in diagonale e porta l’Italia avanti 1-0
24-23 Primo tempo Loser
24-22 Murooooooooooooooooooooo Porrooooooooooooooooooooooooooooooooo
23-22 Primo tempo Anzani
22-22 Out Porro da zona 4
22-21 Errore al servizio Italia
22-20 Errore al servizio Argentina
21-20 Mano out Vicentin in pipe
21-19 Vincente Romanò da seconda linea. battaglia puta
20-19 Giraudo chiude da seconda linea un’azione infinita con 4 coperture dell’Argentina
20-18 Errore al servizio Italia
20-17 Out Vicentin da zona 4 dopo una ricezione traballante
19-17 Parallela di Romanò da seconda linea con il muro a uno
18-17 La pipe di Palonsky
18-16 Muroooooooooooooooooooo Gargiuloooooooooooooooooooooooo
17-16 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Porroooooooooooooooooooooooooo
16-16 Murooooooooooooooo Giannelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
15-16 Diagonale di Porro da zona 4
14-16 Errore al servizio Italia
14-15 Primo tempo Gargiulo
13-15 Primo tempo Loser
13-14 La parallela di Romanò da zona 2
12-14 Vincente Gomez da zona 2 senza muro
12-13 Out la diagonale di Romanò da zona 2
12-12 Errore al servizio Italia
12-11 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeee Bottoloooooooooooooooooooooo
11-11 La pipe di Porro
10-11 Mano out in primo tempo Gallego
10-10 Errore al servizio Argentina
9-10 Parallela di Vicentin da zona 4
9-9 Mano out di Bottolo da zona 4
8-9 Attacco vincente di Bottolo da zona 4
7-9 Fallo di seconda linea di Gomez
6-9 Out l’attacco di Vicentin da zona 4
5-9 Murooooooooooooooooooooooo Bottoloooooooooooooooooooooooo
4-9 Errore al servizio Argentina
3-9 Diagonale stretta di Vicentin da zona 4
3-8 Errore al servizio Argentina
2-8 Ace di Loser
2-7 La slash di Gomez
2-6 Errore in palleggio di Giannelli, subito time out Italia
2-5 Out l’attacco di Porro da zona 4
2-4 Out il primo tempo di Gargiulo
2-3 Muro di Loser
2-2 La pipe di seconda intenzione di Bottolo
1-2 Primo tempo Loser
1-1 Pipe di Bottolo
0-1 Primo tempo Loser
Per l’Argentina Sanchez, Gallego, Loser, Gomez, Palonsky, Luengas
Starting six confermato per gli azzurri con Giannelli-Romanò, Porro-Sani, Gargiulo-Anzani, libero Laurenzano
16.58: In banda, i titolari sono Luciano Palonsky, prossimo a compiere 26 anni, ex Taranto, reduce da un’esperienza in Giappone e diretto in Turchia all’İstanbul Gençlik Spor Kulübü, e Ignacio Luengas, 29 anni, punto fermo del Tourcoing. A completare il reparto ci sono le giovani promesse Lucas Conde (21, Paris Volley), Fausto Diaz (19, Ciudad Voley) e Lucian Vicentin (25), reduce da una stagione in Polonia con lo JSW Jastrzębski Węgiel e in procinto di trasferirsi in Giappone al Tokyo Great Bears. Al centro, oltre a Loser, troviamo Joacquin Gallego, 28 anni, al terzo anno in Polonia con lo Ślepsk Malow Suwałki, e Nicholas Zerba, che ha vestito la maglia del PSG Stal Nysa e dalla prossima stagione giocherà in Francia con l’Arago de Sète. Chiudono la rosa i liberi: Jan Martinez Franchi, anch’egli tesserato per il Tourcoing Lille Métropole, e Tobias Scarpa, proveniente dal Mutual Policial Formosa, pronto a sbarcare in Spagna al Pamesa Teruel Voleibol.
16.55: Passando alla squadra sudamericana, il palleggiatore titolare è Matias Sanchez, 29 anni, attualmente al Montpellier in Francia. Al suo fianco c’è Matias Giraudo, prossimo regista della Valsa Modena, già visto in Italia a Siena, e reduce da un’esperienza in Russia con il Fakel Yamal. In posto due troviamo German Gomez, in uscita dal Ciudad Voley, destinato al Pamesa Teruel Voleibol. La riserva nel ruolo è Pablo Kukartsev, 32enne in forza al Tourcoing Lille Métropole.
16.52: A prescindere dal risultato finale, il bilancio della trasferta canadese presenta comunque diversi elementi positivi: il consolidamento dell’intesa tra Giannelli e i centrali, l’efficacia del muro, il rientro importante di Anzani, l’impatto travolgente di Porro in banda e lo spirito combattivo di Bottolo. Un’eventuale vittoria rappresenterebbe un ulteriore tassello nel percorso di avvicinamento alle Finali della VNL 2025.
16.49: Nonostante alcune imperfezioni ancora evidenti — in particolare nella continuità di ricezione, servizio e attacco — gli azzurri hanno trovato il modo di imporsi nei primi tre impegni ufficiali della stagione. Contro l’Argentina, nell’ultima partita della prima settimana, De Giorgi si aspetta un ulteriore salto di qualità: una prestazione solida e convincente, sul modello di quella offerta recentemente dalla squadra femminile di Julio Velasco contro il Brasile.
16.46: Per l’Italia di Ferdinando De Giorgi, si tratta ora di affrontare un test probante, dopo aver superato, seppur con qualche difficoltà, le prime due prove contro Bulgaria e Germania. La Nazionale ha messo in mostra buone qualità sia tecniche sia caratteriali, elementi fondamentali per costruire una squadra competitiva in vista delle sfide decisive dell’estate, per le quali si attende anche il ritorno di giocatori chiave.
16.43: Quando si parla di Argentina, il pensiero corre inevitabilmente a Tokyo, a quel doloroso quarto di finale che spezzò il sogno olimpico dell’Italia guidata da Gianlorenzo Blengini. Di quella selezione sudamericana oggi è rimasto ben poco: solo Augustin Loser, centrale attualmente in forza a Perugia, rappresenta ancora un punto di continuità. Eppure, la nuova Argentina di Marcelo Rodolfo Mendez, futuro tecnico dell’Itas Trentino, ha già dato segnali incoraggianti in questa Volleyball Nations League 2025. Le vittorie ottenute contro Francia e Canada dimostrano che il processo di rinnovamento è in corso con discreta efficacia, nonostante il pesante ko per 3-0 subito ieri dalla Bulgaria.
16.40: Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta e ultima partita degli azzurri nella prima settimana della Volley Nations League maschile 2025, in programma a Quebec City tra Italia e Argentina.
Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta e ultima partita degli azzurri nella prima settimana della Volley Nations League maschile 2025, in programma a Quebec City tra Italia e Argentina. Quando si parla di Argentina, il pensiero corre inevitabilmente a Tokyo, a quel doloroso quarto di finale che spezzò il sogno olimpico dell’Italia guidata da Gianlorenzo Blengini. Di quella selezione sudamericana oggi è rimasto ben poco: solo Augustin Loser, centrale attualmente in forza a Perugia, rappresenta ancora un punto di continuità. Eppure, la nuova Argentina di Marcelo Rodolfo Mendez, futuro tecnico dell’Itas Trentino, ha già dato segnali incoraggianti in questa Volleyball Nations League 2025. Le vittorie ottenute contro Francia e Canada dimostrano che il processo di rinnovamento è in corso con discreta efficacia, nonostante il pesante ko per 3-0 subito ieri dalla Bulgaria.
Per l’Italia di Ferdinando De Giorgi, si tratta ora di affrontare un test probante, dopo aver superato, seppur con qualche difficoltà, le prime due prove contro Bulgaria e Germania. La Nazionale ha messo in mostra buone qualità sia tecniche sia caratteriali, elementi fondamentali per costruire una squadra competitiva in vista delle sfide decisive dell’estate, per le quali si attende anche il ritorno di giocatori chiave. Nonostante alcune imperfezioni ancora evidenti — in particolare nella continuità di ricezione, servizio e attacco — gli azzurri hanno trovato il modo di imporsi nei primi tre impegni ufficiali della stagione. Contro l’Argentina, nell’ultima partita della prima settimana, De Giorgi si aspetta un ulteriore salto di qualità: una prestazione solida e convincente, sul modello di quella offerta recentemente dalla squadra femminile di Julio Velasco contro il Brasile.
A prescindere dal risultato finale, il bilancio della trasferta canadese presenta comunque diversi elementi positivi: il consolidamento dell’intesa tra Giannelli e i centrali, l’efficacia del muro, il rientro importante di Anzani, l’impatto travolgente di Porro in banda e lo spirito combattivo di Bottolo. Un’eventuale vittoria rappresenterebbe un ulteriore tassello nel percorso di avvicinamento alle Finali della VNL 2025. Passando alla squadra sudamericana, il palleggiatore titolare è Matias Sanchez, 29 anni, attualmente al Montpellier in Francia. Al suo fianco c’è Matias Giraudo, prossimo regista della Valsa Modena, già visto in Italia a Siena, e reduce da un’esperienza in Russia con il Fakel Yamal. In posto due troviamo German Gomez, in uscita dal Ciudad Voley, destinato al Pamesa Teruel Voleibol. La riserva nel ruolo è Pablo Kukartsev, 32enne in forza al Tourcoing Lille Métropole.
In banda, i titolari sono Luciano Palonsky, prossimo a compiere 26 anni, ex Taranto, reduce da un’esperienza in Giappone e diretto in Turchia all’İstanbul Gençlik Spor Kulübü, e Ignacio Luengas, 29 anni, punto fermo del Tourcoing. A completare il reparto ci sono le giovani promesse Lucas Conde (21, Paris Volley), Fausto Diaz (19, Ciudad Voley) e Lucian Vicentin (25), reduce da una stagione in Polonia con lo JSW Jastrzębski Węgiel e in procinto di trasferirsi in Giappone al Tokyo Great Bears. Al centro, oltre a Loser, troviamo Joacquin Gallego, 28 anni, al terzo anno in Polonia con lo Ślepsk Malow Suwałki, e Nicholas Zerba, che ha vestito la maglia del PSG Stal Nysa e dalla prossima stagione giocherà in Francia con l’Arago de Sète. Chiudono la rosa i liberi: Jan Martinez Franchi, anch’egli tesserato per il Tourcoing Lille Métropole, e Tobias Scarpa, proveniente dal Mutual Policial Formosa, pronto a sbarcare in Spagna al Pamesa Teruel Voleibol.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della quarta e ultima partita degli azzurri nella prima settimana della Volley Nations League maschile 2025, in programma a Quebec City tra Italia e Argentina, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 17.00!