Seguici su
LEGGI OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

CiclismoLive CiclismoLive SportStrada

LIVE Giro di Svizzera 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Sigillo in volata di Almeida a Emmetten

Pubblicato

il

Joao Almeida
Almeida / IPA Sport

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL GIRO D’ITALIA NEXTGEN DALLE 13.20

16:50 Finisce qui la DIRETTA LIVE testuale della settima tappa del Giro di Svizzera. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Vi auguriamo buon proseguimento di giornata.

16:49 La Top 10 della classifica generale
1 VAUQUELIN Kévin Arkéa – B&B Hotels 29:00:55
2 ALMEIDA João UAE Team Emirates – XRG 0:33
3 ALAPHILIPPE Julian Tudor Pro Cycling Team 0:41
4 ONLEY Oscar Team Picnic PostNL 1:19
5 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 2:28
6 KÄMNA Lennard Lidl – Trek 2:55
7 O’CONNOR Ben Team Jayco AlUla 3:27
8 CASTRILLO Pablo Movistar Team 4:25
9 VAN WILDER Ilan Soudal Quick-Step 4:28
10 CHAMPOUSSIN Clément XDS Astana Team 6:05

16:47 Joao Almeida ( UAE Team Emirates-XRG) vince la settima tappa del Giro di Svizzera 2025, la Neuhausen am Rheinfall-Emmetten. Il portoghese rimonta nel finale e precede allo sprint il britannico Oscar Onley (Team Picnic PostNL) e il francese Kevin Vauquelin (Team Picnic PostNL).

16:43 La Top 10 dell’ordine d’arrivo
1 ALMEIDA João UAE Team Emirates – XRG 4:38:25
2 ONLEY Oscar Team Picnic PostNL 0:00
3 VAUQUELIN Kévin Arkéa – B&B Hotels 0:00
4 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:04
5 ALAPHILIPPE Julian Tudor Pro Cycling Team 0:08
6 GROßSCHARTNER Felix UAE Team Emirates – XRG 1:07
7 BLACKMORE Joseph Israel – Premier Tech 1:07
8 VAN WILDER Ilan Soudal Quick-Step 1:07
9 CHAMPOUSSIN Clément XDS Astana Team 1:07
10 KÄMNA Lennard Lidl – Trek 1:07

16:42 Conclude al terzo posto Kevin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels).

16:41 Chiude in seconda posizione il britannico Oscar Onley  (Team Picnic PostNL).

16:40 Joao Almeida (UAE Team Emirates-XRG) conquista il successo numero 19 della sua carriera da professionista.

16:38 Joao Almeida rimonta Kevin negli ultimi metri e vince la settima tappa del Giro di Svizzera.

16:37 Attacco di Kévin Vauquelin.

16:35 Gli uomini al comando si preparano a giocarsi la vittoria di tappa.

16:34 Siamo all’ultimo chilometro.

16:32 Felix Gall ha una decina di secondi sui primi inseguitori.

16:30 Tenta l’allungo l’austriaco Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team).

16:28 Il vantaggio dei battistrada sul gruppo è di 25”.

16:27 Il gruppo di testa sta per iniziare la salita finale.

16:26 Mancano cinque chilometri al traguardo.

16:25 I corridori si avvicinano alla salita di f Emmetten, terza categoria di 3.9km all’ 8.1%.

16:22 Il vantaggio dei sei al comando è di 22”.

16:20 Dieci chilometri alla fine della corsa.

16:20 Il russo Aleksandr Vlasov( Red Bull – BORA – hansgrohe) guida la classifica del GPM con 45 punti. Secondo, a quota 26, Joao Almeida.

16:18 L’olandese Frank van den Broek (Team Picnic PostNL) ha vinto lo sprint del GPM di Bürgenstock.

16:15 L’americano Quinn Simmons(Lidl-Trek) si è staccato dal gruppo di testa.

16:13 L’olandese Frank van den Broek (Team Picnic PostNL) detta l’andatura nel gruppo di testa.

16:11 Sono in sette al comando: Joao Almeida (UAE Team Emirates-XRG), Kevin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels), Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Oscar Onley (Team Picnic PostNL), Julian Alaphilippe( Tudor Pro Cycling Team), Quinn Simmons (Lidl-Trek), Frank van den Broek( Team Picnic PostNL).

16:06 Il gruppo dei big vede il fuggitivo.

16:05 Siamo a venti chilometri dal traguardo.

16:04 Al comando della corsa c’è lo statunitense Quinn Simmons. Il suo vantaggio sul gruppo è di 28”.

16:02 I corridori si avvicinano alla salita di Bürgenstock, seconda categoria di  5,5 chilometri al 7,9%.

16:01 Sono stati percorsi 2310 metri di dislivello sui 3144 previsti.

15.58 Il gruppo si è frastagliato. Super lavoro della Tudor Pro Cycling.

15.58 Lo scatto dello statunitense mette in difficoltà tutti i compagni d’avventura, tra cui lo stesso Vlasov.

15.57 Inizia la salita di Burgenstock. Accelera Quinn Simmons.

15.56 Sempre 1′ di distacco per il gruppo dalla fuga.

15.53 3 km all’inizio della salita.

15.50 46,5 km/h la velocità media registrata.

15.47 30 km all’arrivo.

15.45 Ancora una decina di chilometri prima di arrivare ai piedi della salita di Burgenstock.

15.42 Gruppo a 1′ dalla fuga.

15.39 Ricordiamo i nomi dei sette battistrada: Quinn Simmons (Lidl-Trek), Aleksandr Vlasov (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Junior Lecerf (Soudal Quick-Step), Felix Engelhardt (Team Jayco Alula), Frank Van den Broek (Team Picnic PostNL), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike), Hugo Houle (Israel Premier Tech).

15.36 40 km alla conclusione.

15.33 Anche la Tudor Pro Cycling attiva insieme alla UAE nel tirare il gruppo.

15.30 Ora la strada sarà totalmente spianata in attesa dell’inizio della scalata di Burgenstock.

15.27 Il gruppo continua a guadagnare: ora il distacco è di 1’20”.

15.24 50 km all’arrivo.

15.21 Il gruppo ora è trainato dalla UAE Emirates.

15.18 Il margine dei corridori al comando scende sui 2′.

15.15 Ricordiamo i nomi dei sette battistrada: Quinn Simmons (Lidl-Trek), Aleksandr Vlasov (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Junior Lecerf (Soudal Quick-Step), Felix Engelhardt (Team Jayco Alula), Frank Van den Broek (Team Picnic PostNL), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike), Hugo Houle (Israel Premier Tech).

15.12 Gruppo a 2’30” dai sette battistrada.

15.11 60 km al traguardo.

15.09 Circa 10 km al React Sprint.

15.06 Nella discesa il gruppo si sta avvicinando. Distacco di 2’35” dai sette fuggitivi.

15.03 70 km al traguardo.

15.00 Il gap tra i due gruppi è nuovamente misurato sui 3’30”.

14.58 Ricordiamo i nomi dei sette battistrada: Quinn Simmons (Lidl-Trek), Aleksandr Vlasov (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Junior Lecerf (Soudal Quick-Step), Felix Engelhardt (Team Jayco Alula), Frank Van den Broek (Team Picnic PostNL), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike), Hugo Houle (Israel Premier Tech).

14.57 Anche Roger Adria (Red Bull-BORA-Hansgrohe) dà forfait.

14.55 Gruppo a 3’05” dalla fuga.

14.53 Ritiro anche per Jasha Sutterlin (Team Jayco Alula).

14.52 80 km al traguardo.

14.51 Si ritirano Matthew Riccitello e Simon Clarke (Israel-Premier Tech).

14.48 Passaggio immediato al Tissot Sprint 2, ora la strada guarderà all’ingiù per una decina di chilometri.

14.47 La testa della corsa transita al Tissot Sprint 1.

14.42 Ricordiamo i nomi dei sette battistrada: Quinn Simmons (Lidl-Trek), Aleksandr Vlasov (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Junior Lecerf (Soudal Quick-Step), Felix Engelhardt (Team Jayco Alula), Frank Van den Broek (Team Picnic PostNL), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike), Hugo Houle (Israel Premier Tech).

14.40 3 km al primo sprint intermedio.

14.39 Si ritira l’iberico.

14.37 Caduta per Albert Torres (Movistar Team).

14.35 Il gruppo si avvicina ai due Tissot Sprint, i traguardi volanti in cui si assegnano abbuoni per la classifica generale.

14.33 90 km al traguardo.

14.31 3’15” di ritardo al GPM per il gruppo.

14.28 Difficoltà per Matthew Riccitello (Israel Premier-Tech): l’americano è nono nella generale.

14.25 I fuggitivi scollinano la salita.

14.22 Caduta in gruppo: coinvolti Simone Petilli (Intermaché-Wanty), Silvan Dillier (Alpecin-Deceuninck), Thomas Gloag (Team Visma | Lease a Bike), Bob Jungels (INEOS-Grenadiers).

14.20 E’ di 47 km/h la velocità media registrata.

14.17 La testa della corsa imbocca la salita di Schwandi.

14.14 100 km al traguardo.

14.12 Vantaggio che sale a 3’30”.

14.09 Una decina di chilometri all’attacco della scalata di Schwandi, primo GPM di giornata.

14.06 Il gruppo è staccato di 3′ dai sette battistrada.

14.05 I corridori hanno percorso quasi la metà del tragitto. A 110 km dalla conclusione, sette sono i corridori in testa alla gara: Quinn Simmons (Lidl-Trek), Aleksandr Vlasov (Red Bull-BORA-Hansgrohe), Junior Lecerf (Soudal Quick-Step), Felix Engelhardt (Team Jayco Alula), Frank Van den Broek (Team Picnic PostNL), Tiesj Benoot (Team Visma | Lease a Bike), Hugo Houle (Israel Premier Tech).

14.00 Amici di OA Sport, buongiorno e ben ritrovati alla DIRETTA LIVE della settima tappa del Giro di Svizzera 2025.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della settima tappa del Giro di Svizzera 2025, breve corsa a tappe che anticipa l’appuntamento clou del mese di luglio, il Tour de France. Penultima frazione interessante quella che andrà in scena quest’oggi, crocevia importante prima dell’appuntamento finale di domani con la cronometro conclusiva.

Percorso non impossibile ma nemmeno così scontato quello che i corridori affronteranno nel pomeriggio odierno. Lungo i 207,3 km che separano Neuhausen am Rheinfall da Emmetten, la carovana è attesa a tre ascese. La prima verrà scalata a metà del tragitto – Schwändi (3 km al 8.8%) – mentre le due restanti si troveranno verso la fine delle fatiche – Bürgenstock (5.5 km al 7.9%) e la salita conclusiva di Emmetten (3.9 km al 8.1%).

Kevin Vauquelin (Arkea – B&B Hotels) guida la generale con un vantaggio di 29″ su Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team) e 39″ su Joao Almeida (UAE Emirates – XRG). I due transalpini sono davanti in classifica, ma il lusitano ha dalla sua la possibilità di giocarsi le proprie carte nella cronometro di domani: difendersi quest’oggi è l’obiettivo del portoghese. Proveranno a rimanere a contatto per un podio Oscar Onley (Team Picnic PostNL) e Lennard Kamna (Lidl-Trek).

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della settima tappa del Giro di Svizzera 2025. La partenza ufficiale della frazione odierna verrà data alle 12.00. Non perdetevi neanche un momento della tappa con la nostra DIRETTA LIVE a partire dalle 14.00, vi aspettiamo!