Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

CiclismoLive CiclismoLive SportStrada

LIVE Giro di Svizzera 2025, tappa di oggi in DIRETTA: a Neuhausen am Rheinfall s’impone Jordi Meeus. Secondo Davide Ballerini

Pubblicato

il

Joao Almeida/ IPA Sport

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

17:01 Finisce qui la DIRETTA LIVE testuale della sesta tappa del Giro di Svizzera. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Vi auguriamo buon proseguimento di giornata.

17:00 La Top 10 della classifica generale
1 – VAUQUELIN Kévin ARK 24:22:34 –
2 – ALAPHILIPPE Julian TUD 0:29 –
3 – ALMEIDA João UAD 0:39 –
4 – ONLEY Oscar TPP 1:21 –
5 – KÄMNA Lennard LTK 1:44 –
6 – O’CONNOR Ben JAY 2:16 –
7 – GALL Felix DAT 2:20 –
8 – CASTRILLO Pablo MOV 2:40 –
9 – RICCITELLO Matthew IPT 3:08 –
10 – VAN WILDER Ilan SOQ 3:17 –

16:59 Jordi Meeus della Red Bull – BORA – hansgrohe vince allo sprint la sesta tappa del Giro di Svizzera 2025. Sul traguardo di Neuhausen am Rheinfall il belga precede Davide Ballerini della XDS Astana Team e il britannico Lewis Askey della Groupama – FDJ.

16:56 La Top 10 dell’ordine di arrivo
1 MEEUS Jordi Red Bull – BORA – hansgrohe 4:10:24
2 BALLERINI Davide XDS Astana Team 0:00
3 ASKEY Lewis Groupama – FDJ 0:00
4 MIHKELS Madis EF Education – EasyPost 0:00
5 BURATTI Nicolò Bahrain – Victorious 0:00
6 VAN POPPEL Danny Red Bull – BORA – hansgrohe 0:00
7 BITTNER Pavel Team Picnic PostNL 0:00
8 LAPEIRA Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:00
9 MAYRHOFER Marius Tudor Pro Cycling Team 0:00
10 OLDANI Stefano Cofidis 0:00

16:54 Chiude in terza posizione il britannico Lewis Askey (Groupama – FDJ).

16:53 Splendido secondo posto per Davide Ballerini(XDS Astana Team).

16:52 Jordi Meeus conquista il tredicesimo successo della sua carriera da professionista.

16:51 S’impone in volata il belga Jordi Meeus della Red Bull – BORA – hansgrohe.

16:50 Tutto pronto per lo sprint.

16:49  Il gruppo recupera i fuggitivi.

16:47 Meno di tre chilometri alla fine.

16:47 Caduta in gruppo per Samuele Battistella (EF Education – EasyPost).

16:44 Nel finale i corridori affronteranno un tratto in leggera salita con pendenza del 5%.

16:41 I tre al comando hanno  solo 20” di margine.

16:38 Red Bull – BORA – hansgrohe, Team Picnic PostNL e Lotto tirano il gruppo.

16:35 Siamo a 15 chilometri dal traguardo.

16:34 I tre al comando provano a resistere, il gruppo però li ha messi nel mirino e inizia a vederli.

16:33 Si assottiglia ancora il ritardo del gruppo. I tre al comando hanno ancora 43”.

16:30 I fuggitivi riusciranno a portare a termine la propria azione o la tappa si risolverà allo sprint?

16:27 Sono stati percorsi 2047 metri di dislivello sui 2237 previsti.

16:24 La velocità media aggiornata è di 43,4 km/h.

16:21 Il gruppo continua ad aumentare il ritmo. I battistrada hanno ancora 51” di vantaggio.

16:18 Siamo a 30 chilometri dal traguardo.

16:16 L’elvetico Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) ha vinto il Tissot Sprint e guadagnato 3” di abbuono per la classifica generale.

16:13 Sono stati percorsi 150 chilometri.

16:10 Alessandro Verre (Arkéa – B&B Hotels) ha abbandonato la corsa.

16:07 Sono in tre al comando: l’australiano Harry Sweeny (EF Education-Easy Post), gli elvetici Stefan Kung (Groupama – FDJ),  e Mauro Schmid (Team Jayco AlUla).

16:04 Il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ) si è staccato dal quartetto di testa.

16:02 Joao Almeida (UAE  Team Emirates-XRG) , con 22, è il corridore che ha accumulato il maggior numero di secondi di bonus.

15:59 I quattro battistrada guadagnano qualche secondo. Il loro margine, al momento, è di 1’24”.

15:56 Il gruppo inizia a muoversi per tenere sotto controllo il margine dei quattro al comando e assorbire progressivamente il loro tentativo.

15:53 Mancano 50 chilometri al traguardo.

15:52 Lo svizzero Stefan Küng (Groupama – FDJ) ha chiuso al quinto posto l’edizione del Tour de Suisse 2022.

15:49 Il francese Romain Grégoire (Groupama – FDJ)  è il corridore meglio piazzato in classifica generale nell’ambito della fuga. Il suo distacco dal leader è di 5’31”.

15:46 Lo svizzero Stefan Küng (Groupama – FDJ) ha vinto lo sprint intermedio di Lommis.

15:43 Il vantaggio dei battistrada scende ad 1’20”.

15:40 Joao Almeida (UAE  Team Emirates-XRG) guida la classifica a punti con 34 punti e precede di quattro lunghezze il britannico Oscar Onley(Team Picnic PostNL).

15:37 I corridori si avvicinano allo sprint intermedio di  Lommis.

15:34 Da segnalare il problema meccanico per Silvan Dillier (Alpecin – Deceuninck).

15:31 Sono stati già percorsi 1537 metri di dislivello sui 2237 previsti.

15.27 Rimane a 1’52” il vantaggio quattro battistrada.

15.25 Mancano 71 km al traguardo.

15.21 Restano quindi al comando i quattro fuggitivi: Harrison Sweeny (EF Education-Easy Post), Stefan Kung (Groupama – FDJ), Romain Gregoire (Groupama – FDJ) e Mauro Schmid (Team Jayco AlUla). Il gruppo insegue a +1’52”.

15.19 Accelera il gruppo che raggiunge i tre fuggitivi.

15.16 Velocità media adesso è di 41.0 km/h.

15.13 Mancano 89.4 km al traguardo

15.10 Rimangono cristallizzati i distacchi.

15.06 Nuovo breve tratto in salita per i corridori.

15.04 Gli inseguitori hanno un gap di +1’22’’, il gruppo di 1’55’’

15.01 Ricordiamo la situazione: ci sono quattro corridori in fuga. Si tratta di Harrison Sweeny (EF Education-Easy Post), Stefan Kung (Groupama – FDJ), Romain Gregoire (Groupama – FDJ) e Mauro Schmid (Team Jayco AlUla). Dietro di loro un gruppetto di tre inseguitori: Pello Bilbao (Bahrain – Victorious), Matej Mohoric (Bahrain – Victorious) ed Ewen Costiou (Arkéa – B&B Hotels). Poi il gruppo.

15.00 Dopo diverse difficoltà Jan Christen (UAE Team Emirates XRG) abbandona la gara

14.57 La velocità media è di 40.1 km/h.

14.55 Gli inseguitori hanno un ritardo di +1’20’’ sui battistrada. Il gap del gruppo è invece di +2’20’’

14.52 I corridori stanno affrontando adesso una sezione in discesa.

14.50 Mancano 100 km al traguardo.

14.47 Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) passa per primo anche al GPM di Hemberg (6 punti). Seguono Harrison Sweeny (EF Education – EasyPost, 4 punti), Romain Gregoire (Groupama-FDJ, 3 punti), Stefan Kung (Groupama-FDJ, 2 punti) e Pello Bilbao (Bahrain Victorious, 1 punto).

14.44 Riepiloghiamo la situazione: al momento ci sono quattro corridori in fuga. Stiamo parlando di Harrison Sweeny (EF Education-Easy Post), Stefan Kung (Groupama – FDJ), Romain Gregoire (Groupama – FDJ) e Mauro Schmid (Team Jayco AlUla). Dietro di loro un gruppetto di tre inseguitori: Pello Bilbao (Bahrain – Victorious), Matej Mohoric (Bahrain – Victorious) ed Ewen Costiou (Arkéa – B&B Hotels). Poi il gruppo.

14.41 Si riduce il gap tra inseguitori e fuggitivi, adesso di 1’30’. Il gruppo è invece a 2’10”.

14.38 Il difficoltà Jan Christen. Il corridore in forza alla UAE Team Emirates XRG aveva ripreso contatto con il gruppo, ma ha riperso terreno durante la salita.

14.35 Battistrada, inseguitori e fuggitivi sono sulla cima di Hemberg.

14.31 Serie di attacchi nel gruppo. Tre corridori si mettono all’inseguimento dei fuggitivi: Pello Bilbao (Bahrain – Victorious), Matej Mohoric (Bahrain – Victorious) ed Ewen Costiou (Arkéa – B&B Hotels). Il gap con i quattro di testa è di 1’45”.

14.28 I battistrada sono vicini al secondo GPM di giornata

14.25 Sta per cominciare la salita di Hemberg

14.21 Tra 3 km comincerà la salita di Hemberg (6.2 km, 5.7%).

14.18 Ricordiamo la situazione: avanti ci sono quattro corridori in fuga: si tratta di Harrison Sweeny (EF Education-Easy Post), Stefan Kung (Groupama – FDJ), Romain Gregoire (Groupama – FDJ) e Mauro Schmid (Team Jayco AlUla). Al momento il loro vantaggio sul gruppo è di 2’20”.

14.15 Il primo a passare al GPM di seconda categoria di Wildhaus è stato Mauro Schmid (Team JAyco AlUla, 6 punti), poi Harrison Sweeny  (EF Education – Easypost, 4 punti), Stefan Kung (Groupama – FDJ, 3 punti), Romain Gregoire (Groupama -FDJ, 2 punti), Aleksandr Vlasov (Red Bull Bora Hansgrohe, 1 punto)

14.14 Perde contatto anche Jan Christen (UAE Team Emirates – XRG)

14.11 Al momento i corridori stanno affrontando il tratto in discesa che separa le due salite di Widhaus ed Hemberg.

14.10 A +3’20’’ di ritardo dal gruppo ci sono anche una ventina di ritardatari, tra cui anche Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates XRG), Nolann Mahoudo (Cofidis) ed Alberto Bettioli (XDS Astana Team).

14.06 La velocità media, al momento, è di 39.4 km/h.

14.04 Il gruppetto di fuga ha un margine di +2’25”

14.02 Tra i battistrada ci sono Harrison Sweeny (EF Education-Easy Post), Stefan Kung (Groupama – FDJ), Romain Gregoire (Groupama – FDJ) e Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)

14.00 BUONGIORNO, AMICI DI OA SPORT! La corsa è iniziata da un’ora e venti minuti. Mancano ancora 134.5 km al traguardo

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della sesta tappa valida per il Giro di Svizzera 2025. La celeberrima corsa elvetica oggi, venerdì 20 giugno, propone una frazione di 186.7 km con partenza da Chur ed arrivo a Neuhausen am Rheinfall.

In occasione del quinto appuntamento a spuntarla è stato il britannico Oscar Onley (Team Picnic PostNL), bravo ad imporsi allo sprint sul favorito lusitano Joao Almeida (UAE Team Emirates-XRG) e l’austriaco Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Da segnalare anche quanto successo nella classifica generale, complice la leadership arpionata da Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels) il quale precede il connazionale Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team), secondo a 29’, oltre che il già citato Almeida, terzo a 39’’ di ritardo.

Cosa aspettarsi? La tappa odierna potrebbe essere congegnale per una fuga in grado di iniziare a tantissimi km dall’arrivo e di arrivare fino alla fine, così come per una volata di gruppo. Nella sezione iniziale i corridori si cimenteranno nella salita di Wildhaus, seconda categoria di 9 km al 6,8%, e di Hemberg, seconda categoria di 6,2km al 5,7. Una volta affrontate le due asperità la corsa andrà avanti con una serie di saliscendi, prima di una leggera salita (400 metri al 5%) che terminerà a 700 metri dal traguardo.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della sesta frazione del Giro di Svizzera. chilometro dopo chilometro, fuga, dopo fuga, GPM dopo GPM, per non perdersi davvero nulla. La tappa comincerà alle 12:39. I nostri aggiornamenti cominceranno alle 14:00. BUON DIVERTIMENTO