Live SportLive TennisTennis
LIVE Bolelli/Vavassori-Lammons/Withrow 7-6 6-2, ATP Halle 2025 in DIRETTA: vittoria italiana! Seconda semifinale di fila in Germania!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
18.09 L’appuntamento, quindi, non può che essere a domani con la semifinale di Bolelli e Vavassori che andrà in scena alle 15:00, come unico match sul Court 2. Ovviamente, cari amici di OA Sport, potrete seguire l’intero match dell’ATP 500 di Halle proprio qui, sul nostro sito che vi propone la Diretta Live testuale e vi aiuta a seguire tutti i tennisti italiani nel circuito. Non mi resta che augurarvi un buon proseguimento di serata e buon tennis a tutti!
18.04 Bolelli e Vavassori conquistano la seconda semifinale di fila, con l’obiettivo di ripetere anche la finale, l’anno scorso vinta. Tra gli italiani e il loro obiettivo ci sarà la coppia tutta canadese composta da Auger-Aliassime e Shapovalov, sicuramente un binomio ostico ma non impossibile da battere, soprattutto per i due italiani.
18.01 Vittoria solidissima della coppia italiana che battono gli americani in 1 ora e 25 minuti, grazie a due set completamente opposti tra di loro: il primo, più lottato, che ha visto dominare il servizio in entrambi i lati del campo, e il secondo, dove le prime palle di Lammons e Withrow sono calate (solo 52% di prime in campo). Bolelli e Vavassori, invece, hanno avuto più continuità, riuscendo addirittura ad alzare il livello nel secondo e ultimo parziale, aggiungendo anche la bellezza di tre ace molto importanti messi a segno dalla coppia azzurra.
BOLELLI/VAVVASORI b. LAMMONS/WITHROW 7-6 (10), 6-2 !
6-2 ERRORE DI WITHROW E VITTORIA AZZURRA!!!! Italiani in semifinale!
Seconda.
40-0 E SI VA A MATCH POINT!! Grande chiusura a rete di Vavassori!
30-0 Altra prima e altro servizio vincente per l’italiano!
15-0 Bolelli apre il game con una grande prima vincente!
Sarà Bolelli a servire per il match!
5-2 Lammons a rete è attento, ora tocca agli azzurri chiudere il discorso!
Altra seconda.
40-30 Doppio fallo di Withrow!! Questo game è tutt’altro che finito!
Seconda.
40-15 Errore in difesa di Lammons.
40-0 Non trova la risposta Bolelli, la palla si ferma a rete.
Seconda palla per Withrow.
30-0 Lammons chiude il punto con un attento smash.
15-0 Errore in risposta di Bolelli.
Seconda.
Al servizio Withrow.
5-1 Questa volta non è un ace ma è un ottimo smash di Vavassori che chiude il punto e porta agli azzurri ad un solo gioco dal match!!
40-0 VAVASSORI IL MARTELLO!! Altro ace dell’azzurro!!
30-0 ACE DI VAVASSORI!! L’italiano quest’oggi è una certezza al servizio!!
15-0 Ottimo smash di Bolelli e punto azzurro!!
Seconda palla per Vavassori.
Adesso, al servizio toccherà proprio a Wave per conquistare il quinto gioco della coppia italiana.
4-1 DOPPIO BREAK AZZURRO!! E sempre con una risposta vincente di Vavassori!!
40-40 Altra seconda palla e altro doppio fallo!! Punto decisivo del game!
Seconda, ancora.
40-30 Punta alla violenta Lammons e ha ragione: Bolelli non riesce a tenere in campo la volée.
30-30 Grande vincente di Vavassori che passa Withrow con un dritto in diagonale a sventaglio!!
Seconda palla Lammons.
30-15 Bolelli punta alla figura di Withrow ma l’americano non ci casca: si abbassa e la palla esce.
15-15 Altro doppio fallo di Lammons!!
Seconda palla americana.
15-0 Errore in difesa di Vavassori.
Lammons al servizio.
3-1 Finisce a rete la difesa di Withrow dopo un altro smash di Vavassori!! Ottimo game per gli azzurri!
Seconda palla.
40-0 Esce la risposta americana dopo la seconda profonda di Bolelli!!
Seconda per Bolelli.
30-0 Vavassori si arrampica in cielo e chiude il punto con uno smash bellissimo!!
15-0 Non passa il dritto di Lammons: la palla si ferma alla rete.
L’italiano parte con una seconda.
Bolelli torna al servizio.
2-1 Withrow chiude il game con l’ace.
40-0 Altra chiusura attenta degli americani a rete.
30-0 Lammons chiude con lo smash dopo la giocata di Vavassori.
15-0 Errore in risposta di Bolelli che ha cercato la soluzione violenta.
Withrow al servizio.
2-0 Gli americani tentano una difesa disperata ma non basta! Gli azzurri conducono nel secondo set!
40-15 Confusione nel campo italiano con Vavassori che spara fuori il rovescio.
40-0 Ace di Vavassori!!
30-0 Altra chiusura attenta di Bolelli a rete, che sta dominando in questo fondamentale!
15-0 Bravissimo Bolelli a chiudere il punto con lo smash!!
Seconda palla per l’italiano.
Vavassori al servizio per confermare il break.
1-0 BREAK DEGLI AZZURRI!!! Vavassori trova la risposta vincente e strappa per la prima volta il servizio nel match!!
0-40 Ottima risposta di Bolelli e tre palle break per gli azzurri!!
Seconda di Lammons.
0-30 Vavassori sfonda il muro americano con un dritto, la difesa di Lammons si ferma a rete!!
0-15 Ottima risposta di Bolelli che mette in difficoltà gli americani!!
Al servizio c’è Lammons per questo inizio di secondo set.
17.30 Il servizio è stato il vero padrone di questo primo set vinto dagli italiani, con nessuna delle due coppie che ha mai concesso una palla break! Vediamo se nel secondo parziale qualcuno riuscirà a spezzare il ritmo!
12-10 ED ARRIVA IL SET PER GLI ITALIANI!!! Risposta vincente di Vavassori che chiude un set lungo 57 minuti!!!
Seconda palla, attenzione.
Lammons al servizio per annullare il set point.
11-10 CHE CARICA DI VAVASSORI!!! L’italiano sfonda la difesa americana con uno smash incredibile!!
Seconda palla per Vavassori, occhio.
10-10 BOLELLI PAREGGIA I CONTI CON LO SMASH!!!!
C’è Vavassori al servizio per annullare il set point.
9-10 Ottima prima palla di Withrow, set point americano.
9-9 Annullato anche questo, le difese azzurre sono inutili: Lammons chiude con lo smash.
Withrow al servizio, dai.
9-8 WAVE CON LA DIFESA A RETE!! Altro set point per gli azzurri!!
8-8 CHE PRIMA DI BOLELLI!! SERVIZIO VINCENTE E PARITA’!!
Bolelli al servizio per allungare il tie-break.
7-8 Esce la risposta di Bolelli, set point per la coppia americana.
7-7 Gli americani lo annullano molto bene, dopo un guizzo di Bolelli che purtroppo non porta alla vittoria del set.
Seconda palla, attenzione.
Lammons al servizio per annullare il set point.
7-6 VANTAGGIO AZZURRO!! Bolelli a rete è attentissimo e chiude il punto con un’altra volée.
Seconda palla.
6-6 BOLELLI ANNULLA IL SET POINT!! Si gira di nuovo in parità dopo la volée di Simone!!
Seconda palla, cresce la tensione.
Vavassori al servizio per allungare il tie-break.
5-6 Prova la risposta violenta Bolelli ma trova solo la rete, set point per gli americani.
Seconda palla di Withrow, attenzione.
5-5 Errore da matita rossa per Vavassori con il dritto che si ferma a rete.
Withrow torna al servizio.
5-4 Vantaggio degli azzurri dopo lo smash di Vavassori!! La difesa di Lammons è inutile!!
4-4 DOPPIO MIRACOLO DI WAVE A RETE!! Sfrutta bene la figura e chiude il punto con un guizzo incredibile!!
Seconda palla.
Tocca a Bolelli al servizio.
3-4 Punto importante degli americani che sfruttano l’errore di Vavassori in recupero.
Lammons ripete la prima.
3-3 Le coppie cambiano campo sul punteggio in parità dopo l’errore in risposta di Vavassori.
Al servizio tocca a Lammons.
3-2 Doppio fallo di Vavassori, non ci voleva.
Seconda palla per Vavassori, punto importante!
3-1 Prima vincente di Wave!!! Proprio quello che serviva agli azzurri!!
Ora tocca a Vavassori.
2-1 Prima vincente per Withrow.
2-0 GRANDE RISPOSTA DI VAVASSORI!!! Primo mini break per gli azzurri!!
Tocca a Withrow.
1-0 Ottima prima di Simone che trova il servizio vincente!
Bolelli al servizio.
6-6 Ed è tie-break con le due coppie che non hanno mai giocato palle break!
40-30 CHE RISPOSTA DI BOLELLI!! L’azzurro trova il vincente con il suo classico rovescio ad una mano!!
40-15 Che errore di Lammons che spara a rete uno smash facilissimo!!
40-0 Non passa il dritto di Bolelli: game dominato dagli americani.
30-0 Facile chiusura a rete di Withrow dopo la prima palla di Lammons.
15-0 Ed è ottima la seconda di Lammons con Bolelli che se la trova attaccata al corpo: la risposta esce di molto.
Gli americani partono con una seconda.
Lammons al servizio per andare al tie-break.
6-5 ACE DI VAVASSORI!! Gli azzurri sono certi di giocare il tie-break!
40-0 Grande prima di vincente di Vavassori!
30-0 Smash di Bolelli dopo gli sfondamenti di Vavassori!!
Seconda per gli italiani.
15-0 Bolelli chiude il punto con uno smash preciso!!
Vavassori al servizio.
5-5 Sbaglia la risposta Vavassori su una seconda non impossibile di Withrow!! Che peccato per gli azzurri!!
Terza seconda di fila!!
40-30 Grande passante di Bolelli che supera il muro americano!! Che punto!
Altra seconda.
40-15 Doppio fallo per Withrow!
Questa volta c’è una seconda.
40-0 Altra prima e altro punto per Withrow.
30-0 Prima potente di Withrow, la risposta di Vavassori va a rete.
15-0 Il tentativo di Bolelli di alzare una palla quasi impossibile non riesce: punto americano.
Il game inizia con una seconda palla.
Withrow al servizio per allungare il set.
5-4 Forse con un po’ di fortuna, Vavassori chiude il game con una volée a rete.
Altra seconda.
40-0 Grande seconda di Bolelli: la risposta di Lammons non supera la rete!
Seconda per gli italiani.
30-0 Errore di Lammons che cerca profondità col dritto lungolinea a ma non trova il campo!
Seconda per Bolelli.
15-0 Vavassori chiude col dritto potente dopo la risposta affannata di Lammons!!
Bolelli al servizio.
4-4 Lammons serve un’altra prima al corpo e chiude il game: la risposta di Vavassori esce di molto.
40-30 Lammons tenta di giocare una volée complicata sulla risposta di Bolelli: la palla esce!
Seconda per Lammons.
40-15 Chiusura attenta di Withrow dopo la risposta di Vavassori.
30-15 Il lob di Bolelli mette in difficoltà Lammons che butta a rete lo smash!!
30-0 Grande prima dell’americano con Vavassori che butta fuori la risposta.
15-0 Ace esterno di seconda per Lammons.
L’americano parte con una seconda.
Lammons al servizio.
4-3 Dopo una grande prima di Vavassori, Bolelli chiude il game al servizio!
40-30 Che prima di Vavassori!! Withrow non può fare nulla!!
30-30 Simone si fa subito perdonare con una chiusura molto attenta a rete!
15-30 Che errore di Bolelli! L’italiano butta sul nastro una volée facile.
15-15 Vavassori pareggia subito i conti con una prima vincente!
0-15 Ottima risposta di Lammons che viene a rete per chiudere il punto co la volée.
Vavassori si prepara per servire.
3-3 Ace di seconda di Withrow: incredibile il suo game al servizio.
Seconda palla.
40-0 Ace di Withrow.
30-0 Grande seconda di Withrow! Vavassori può fare poco in risposta.
15-0 Gli americani vincono un grande scambio con Lammons che chiude il punto con la volée a rete.
Seconda palla per gli americani.
Ora tocca a Withrow.
3-2 Ottima prima di Bolelli, non passa la risposta americana!
40-30 CHE REAZIONE DI BOLELLI!! Ace per l’italiano!
30-30 Doppio fallo per Bolelli.
Altra seconda per Simone.
30-15 Errore di Lammons che butta a rete il dritto in diagonale!
Seconda palla per Bolelli.
15-15 Risposta vincente di Withrow, che trova l’angolo in lungolinea.
15-0 Chiusura a rete di Vavassori che costringe Withrow all’errore!
Servizio per Bolelli.
2-2 Prova ad essere aggressivo Vavassori, ma Withrow è attento a rete e chiude il game.
40-0 Esce la risposta di Bolelli.
30-0 Withrow chiude il punto con lo smash dopo la risposta di Vavassori.
15-0 Non passa la risposta in rovescio di Bolelli.
Esordisce con una seconda.
Al servizio è il turno di Lammons.
2-1 Bravissimo Vavassori a ricacciare indietro la risposta di Lammons! Game azzurro!
Seconda palla di Vavvasori.
40-0 Gli americani non riescono a contenere il servizio di Vavassori!
30-0 Altra prima e altro punto per Vavassori!
15-0 Primo ace anche per Wave! Che prima!
Adesso tocca a Vavassori al servizio.
1-1 Withrow chiude il game con un ace, il primo del match.
40-15 Volée vincente di Withrow dopo il servizio.
Altra seconda.
30-15 Primo doppio fallo del match per l’americano.
Seconda di Withrow.
30-0 Attento Lammons a rete, chiude il punto dopo la risposta di Wave.
Seconda americana.
15-0 Withrow sfonda la difesa di Bolelli con il secondo smash di fila.
Withrow al servizio.
1-0 Ottima seconda di Bolelli, la risposta degli americani è out!
40-0 Prima vincente di Bolelli!
30-0 Molto attento Vavassori a rete, chiude perfettamente il punto con una volée!
15-0 Bravo Wave a chiudere a rete dopo la prima di Bolelli!
Bolelli al servizio
16.32 C’è stato un solo precedente tra le due coppie, con la vittoria azzurra per 2-1 all’Indian Wells 2024.
16.30 Ricordiamo che Bolelli e Vavassori hanno bisogno di punti per risalire il Ranking ATP di doppio, visto che con l’ultimo periodo di crisi sono usciti entrambi dalla Top 10.
16.29 I primi a servire saranno Simone Bolelli e Andrea Vavassori.
16.28 Dopo la foto di rito, i giocatori sono pronti ad iniziare il riscaldamento!
16.26 La giudice di sedia è Thea Finke.
16.25 Eco i giocatori!! Annunciati dallo speaker dello Schaulnsland-Relsen Court, le coppie si presentano praticamente con lo stesso abbigliamento: maglia bianca e pantaloncino nero, con anche le scarpe uguali di colore bianco.
16.24 Ricordiamo che la coppia di italiani gioca questa settimana ad Halle per difendere il titolo conquistato la passata stagione, con la Germani che si dipinse di azzurro vista anche la vittoria in singolare di Jannik Sinner.
16.22 I raccattapalle sono in campo: mancano solo i giocatori e poi si darà il via ai quarti di finale tra Bolelli/Vavassori e Lammons/Withrow!
16.20 La differenza, soprattutto su una superficie veloce come l’erba di Halle, nel corso della partita potrebbe farlo il servizio, con la percentuale di prime palle che dovrà essere sicuramente all’altezza delle aspettative: ci si aspetta tanto dai due azzurri sotto questo punto di vista.
16.17 Il vincente di questi meravigliosi quarti di finale dell’ATP 500 di Halle, sfiderà Auger-Aliassime e Shapovalov in semifinale!
16.12 I tedeschi vincono anche il secondo set con il parziale di 6-4 e portano a casa il loro ottavo di finale! Adesso è il turno di Simone Bolelli e Andrea Vavassori per il loro match allo Schaulnsland-Relsen Court, ultimo in programma su questo campo.
15.39 Termina il primo set tra Krawietz/Puetz e Goransson/Verbeek, con i tedeschi che lo hanno vinto con il parziale di 6-3. Le prime teste di serie del torneo stanno spingendo anche nel secondo set per cercare di chiudere subito l’incontro. Manca sempre meno all’ingresso in campo di Bolelli e Vavassori!
14.42 Buongiorno amici di OA Sport! Diamo un piccolo aggiornamento riguardo l’attesa del match dei due italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori: il primo incontro dello Schaulnsland-Relsen Court è appena terminato con i canadesi Auger-Aliassime e Shapovalov che hanno battuto Harrison e King per 2-1 (7-5, 4-6, 10-8). Gli italiani scenderanno in campo per sfidare Lammons e Withrow, dopo la partita tra Krawietz e Puetz che se la vedranno contro Goransson e Verbeek, che inizierà tra pochi minuti.
Buongiorno amiche ed amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live testuale del match di doppio dell’ATP 500 di Halle che vedrà scontrarsi la coppia di italiani composta da Simone Bolelli e Andrea Vavassori contro la coppia americana composta da Nathaniel Lammons e Jackson Withrow, con l’unico precedente che da ragione agli azzurri giocato il 12 marzo 2024 ad Indian Wells e vinto con un secco 2-0 (7-6, 6-1).
Oltre ad essere il match valido per i quarti di finale dell’ATP 500 di Halle, questo è anche il secondo turno del torneo: infatti, Bolelli e Vavassori nella giornata di ieri hanno battuto per 2-0 (7-6, 7-5) la coppia composta da Marcelo Melo e Alexander Zverev, improvvisatosi doppista per una competizione con l’obiettivo di mettere più partite possibili su erba nelle gambe in vista di Wimbledon. Gli azzurri hanno eseguito un match davvero molto solido con la percentuale di prime palle in campo che ha toccato il 74% con l’88% di punti raccolti.
Ora però, in questi ostici quarti di finale, tocca ai già citati americani, che nel corso del primo turno hanno battuto 2-1 (6-4, 6-7, 10-8) la coppia esordiente composta da Tomas Machac e Jan Zielinski, riuscendo a vincere il primo match dopo ben nove sconfitte di fila: l’ultimo trionfo risale addirittura al 17 gennaio 2025 contro Marcos Giron e Evan King, contro i quali, al primo turno dell’ultimo Australian Open disputato, hanno vinto per 2-1 (4-6, 7-6, 7-5).
Mentre Bolelli e Vavassori, campioni in carica dell’ATP 500 di Halle e seconde teste di serie del torneo, si trovano rispettivamente alla posizione numero 12 e 13 del ranking ATP nella categoria del doppio, Lammons e Withrow vivono un momento di forte crisi rispetto ai rispettivi best ranking, visto anche le difficoltà riscontrate praticamente da inizio stagione: infatti, il primo è alla posizione numero 32 mentre il secondo alla posizione numero 28. Proprio per questo motivo, sono i nostri azzurri a partire favoriti per questo match.
Il match tra Bolelli/Vavassori e Lammons/Withrow, sarà il terzo e ultimo incontro in programma sullo Schaulnsland-Relsen Court con l’ordine di gioco che partirà con la sfida delle 13:00 tra i canadesi Felix Auger-Aliassime e Dennis Shapovalov che affronteranno le terze teste di serie americane Christian Harrison ed Evan King. Successivamente, a precedere il match degli azzurri, ci sarà il debutto delle prime teste di serie dell’ATP 500 di Halle, nonché padroni di casa, Kevin Krawietz e Tim Puetz che se la vedranno con Andre Goransson e Sem Verbeek. Ovviamente, la sfida per accedere alla semifinale tra Bolelli e Vavassori contro Lammons e Withrow sarà interamente raccontata in Diretta Live testuale dalla redazione di OA Sport! Non ci resta che augurarvi buon divertimento e buon tennis a tutti!