Live SportTuffi
LIVE Tuffi, Europei 2025 in DIRETTA: Santoro sfiora la medaglia nei 3 metri, oro per Rzeszutek

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17.30 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale della settima ed ultima giornata degli Europei 2025 di tuffi. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.
17.28 Con questa gara sono terminati gli Europei 2025 di tuffi di Antalya. A vincere il medagliere è l’Ucraina con 5 ori e 7 medaglie totali. Terza posizione per l’Italia con due ori, quattro argenti e due bronzi.
17.26 Questa la classifica completa dei 3 metri dal trampolino maschile:
1 POL Rzeszutek 431.25
2 GBR Penman 429.70
3 GER Wesemann 426.85
4 ITA Santoro 425.25
5 GBR Dixon 424.95
6 GER Barthel 411.75
7 UKR Boliukh 401.60
8 ITA Tocci 396.35
9 SWE Petersen 371.10
10 ROU Avasiloae 356.70
11 NOR Borslien 349.35
12 FIN Junttila 339.30
17.24 Che peccato per Matteo Santoro. L’italiano ha chiuso in quarta posizione per un niente al termine di una finale di altissimo livello in cui ha sbagliato poco e nulla
17.22 Imperfetto il tuffo di Wesemann che finisce leggermente abbondante ma viene salvato dal coefficiente. Il tedesco ottiene 74.10 punti e finisce davanti a Santoro di appena 1.60
17.21 Doppio e mezzo avanti con tre avvitamenti per Wesemann che è padrone del proprio destino
17.21 Doppio e mezzo avanti con due avvitamenti per Penman che ottiene 71.40 punti salendo in seconda posizione davanti a Santoro.
17.20 77.00 punti per Barthel che chiude una finale incostante fatta di tanti up and down.
17.19 Grandissimo tuffo di Santoro che ottiene 64.50 punti. L’azzurro al momento è secondo ed è costretto ad attendere Penman e Wesemann per la medaglia.
17.18 È il momento di Matteo Santoro che chiuderà con un doppio e mezzo ritornato carpiato (3.0). L’italiano ha bisogno di 70.50 punti per eguagliare il polacco ed assicurarsi la medaglia.
17.17 Finisce abbondante il tuffo di Dixon che non aveva preso tutta la tavola. Il britannico ottiene 68.40 punti e rischia di veder svanire il sogno medaglie.
17.16 Buona esecuzione dell’azzurro che ottiene 66.30 punti pagando un’entrata in acqua imperfetta.
17.15 66.30 per Petersen. Ora Giovanni Tocci che chiuderà la propria finale con un triplo e mezzo ritornato raggruppato (3.4)
17.15 Chiude bene la propria finale Boliukh che realizza 68.20 con l’ultimo tuffo e supera la barriera dei 400 punti.
17.14 Ottima chiusura per Rzeszutek che nonostante un tuffo da 3.0 ottiene 67.50 punti
17.13 61.20 punti per Borslien
17.12 Junttila si riscatta parzialmente dopo l’errore precedente e chiude la propria gara con 61.20
17.11 56.50 punti per Avasiloe che può essere soddisfatto della propria gara.
17.11 Questa la classifica ad una rotazione dal termine. In cinque in lotta per l’oro:
1 POL Rzeszutek 363.75
2 ITA Santoro 360.75
3 GBR Penman 358.30
4 GBR Dixon 356.55
5 GER Wesemann 334.75
6 GER Barthel 334.75
17.10 Tutti 8 per Wesemann che totalizza 91.20 e sale in quinta posizione.
17.09 Splendido Penman che ottiene 83.30 e sale in terza posizione provvisoria
17.08 Gran tuffo per Barthel che ottiene 78.75 e prova una clamorosa rimonta verso le medaglie.
17.07 Bravissimo Santoro che esegue alla perfezione il doppio e mezzo indietro carpiato ottenendo 72.00 punti rimanendo nella scia del polacco.
17.06 Buon tuffo per Dixon che ottiene 71.40 punti e rimane in corsa per le medaglie. Ora tocca a Santoro
17.05 Nooo. Nella parte finale Tocci vanifica uno splendido tuffo entrando leggermente scarso. Solamente 66.50 punti per l’azzurro che non riesce a sfruttare a pieno il coefficiente di 3.8
17.04 55.80 punti per Petersen. Ora è il momento di Tocci con un quadruplo e mezzo in avanti raggruppato (3.8)
17.03 Rimane scarso il tuffo di Boliukh che totalizza 49.50 punti e perde contatto con la testa
17.03 Grande tuffo per Rzeszutek che ottiene 73.50 punti con un triplo e mezzo rovesciato
17.02 62.90 punti per Borslien che nel finale è bravo a ritrovare la verticalità.
17.01 Tanti errori per Junttila che ottiene solamente 49.50
17.00 Buon tuffo per Avasiloe che realizza 64.50
17.00 Questa la classifica dopo la quarta rotazione:
1 POL Rzeszutek 290.25
2 ITA Santoro 288.75
3 GBR Dixon 288.75
4 UKR Boliukh 283.90
5 GBR Peanman 275.00
6 ITA Tocci 263.55
7 GER Wesemann 261.55
8 GER Barthel 256.00
9 SWE Petersen 249.00
10 ROU Avasiloe 236.10
11 FIN Junttila 228.60
12 NOR Borslien 225.25
16.59 ERRORE!!! Wesemann sbaglia completamente il triplo e mezzo indietro ed ottiene 43.20 punti.
16.58 73.50 punti per Penman che paga un’entrata leggermente abbondante.
16.57 72.00 punti per Barthel che sale in sesta posizione e prova a rientrare in lotta per il podio
16.56 Grandissimo tuffo di Matteo Santoro!! L’azzurro esegue molto bene doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo (3.3) ottenendo 74.25 punti
16.55 Triplo e mezzo avanti carpiato per Dixon che ottiene 75.95 punti nonostante un coefficiente non altissimo.
16.54 Ottimo tuffo per l’azzurro che può recriminare per un’entrata leggermente abbondante. L’azzurro ottiene 61.50 e si rilancia in classifica.
16.54 È il momento di Giovanni Tocci, chiamato a mettersi alle spalle l’errore precedente con un doppio e mezzo rovesciato carpiato
16.54 63.00 punti per Petersen
16.53 58.50 per Boliukh che sbaglia molto e rischia di perdere diverse posizioni con questa tuffo
16.52 Ottimo tuffo per Rzeszutek che totalizza 71.40 e rimane in scia per le medaglie
16.51 61.25 punti per Borslien che salva il tuffo dopo aver rischiato di finire molto scarso
16.50 Molto abbondante il tuffo di Junttila che ottiene 42.00
16.49 Tante imprecisioni per Avasiloe che ottiene 52.50 punti
16.49 Questa la classifica dopo metà gara:
1 UKR Boliukh 225.40
2 POL Rzeszutek 218.85
3 GER Wesemann 218.35
4 ITA Santoro 214.50
5 GBR Dixon 209.20
6 ITA Tocci 202.05
7 GBR Penman 201.50
8 FIN Junttila 186.60
9 SWE Petersen 186.00
10 GER Barthel 184.00
11 ROU Avasiloe 183.60
12 NOR Borslien 164.00
16.48 Grandissimo tuffo di Wesemann che arriva perfettamente in punta del trampolino, gestisce bene la parte finale ed ottiene 85.75 punti salendo in terza posizione.
16.47 62.00 punti per Penman che sale in sesta posizione provvisoria.
16.46 Barthel ottiene 68.40 punti con un tuffo da 3.8. Il tedesco è saltato molto laterale finendo lontano dal trampolino
16.45 Buon tuffo per Santoro che termina leggermente abbondante riuscendo però a salvare il tuffo dopo una partenza complicata. L’azzurro ottiene 68.25 punti e rimane in scia per le medaglie
16.45 È il momento di Santoro con un triplo e mezzo rovesciato raggruppato (3.5)
16.44 Bravo Dixon a trovare la verticalità nel finale ottenendo 73.50
16.43 Tocci si migliora rispetto a questa mattina ma l’ingresso in acqua è abbondante. Solamente 46.50 punti per l’azzurro che perderà diverse posizioni dopo questo tuffo.
16.43 È il momento di Giovanni Tocci con un doppio e mezzo indietro carpiato, con cui questa mattina ha commesso qualche sbavatura
16.42 58.50 per Petersen che salva il tuffo dopo aver sbagliato la partenza
16.41 Bravo Boliukh nell’esecuzione del quadruplo e mezzo carpiato raggruppato (3.8). L’ucraino ottiene 74.10 punti senza convincere del tutto i giudici
16.41 Rzeszutek è bravissimo nell’entrata in acqua ed ottiene 81.60 punti
16.40 Errore per Borslien che sbaglia completamente il terzo tuffo ed ottiene 39.00
16.39 65.10 punti per Junttila
16.38 Inizia la terza rotazione con Avasiloe che ottiene 63.00 punti
16.37 Questa la classifica dopo la seconda rotazione:
1 ITA Tocci 155.55
2 UKR Boliukh 151.30
3 ITA Santoro 146.25
4 GBR Penman 139.50
5 POL Rzeszutek 137.25
6 GBR Dixon 135.70
7 GER Wesemann 132.60
8 SWE Petersen 127.50
9 NOR Borslien 125.00
10 FIN Junttila 121.50
11 ROU Avasiloe 120.60
12 GER Barthel 115.60
16.37 Inizia la rimonta di Wesemann che ottiene 78.20 punti con il secondo tuffo.
16.36 Bene Penmann che ottiene 69.00 punti e rimane in scia
16.35 Errore di Barthel che non riesce a controllare l’entrata in acqua finendo molto abbondante ed ottenendo solamente 42.50
16.34 76.50 punti per Santoro che ottiene il medesimo punteggio di Tocci e sale in terza posizione provvisoria.
16.34 È il momento di Matteo Santoro con un doppio e mezzo avanti con due avvitamenti (3.4)
16.33 Buona esecuzione di Dixon che ottiene 66.00 punti.
16.32 Ottima entrata in acqua dell’azzurro che ottiene 76.50 e si riprende, provvisoriamente, la testa della classifica
16.32 63.00 punti per Petersen con il secondo tuffo. Ora è il momento di Giovanni Tocci con un doppio e mezzo avanti con due avvitamenti (3.4)
16.31 Grande tuffo per Boliukh che con un triplo mezzo ritornato raggruppato ottiene 83.30 punti
16.30 Abbondante il tuffo di Rzeszutek che totalizza 69.75 punti
16.29 Ottimo tuffo di Borslien che riesce a trovare la verticalità salvando il tuffo ed ottenendo 66.50
16.28 Buona esecuzione di Junttila che ottiene 58.50 punti con un tuffo da 3.0
16.27 65.20 punti per Avasiloe
16.26 Questa la classifica dopo la prima rotazione:
1 ITA Tocci 79.05
2 GER Barthel 73.10
3 GBR Penman 70.50
4 ITA Santoro 69.75
5 GBR Dixon 69.70
6 UKR Boliukh 68.00
7 POL Rzeszutek 67.50
8 SWE Petersen 64.50
9 FIN Junttila 63.00
10 NOR Borslien 58.50
11 ROU Avasiloe 55.50
12 GER Wesemann 54.40
16.25 Triplo e mezzo ritornato raggruppato (3.4) per Wesemann che non è perfetto nella parte finale entrando in acqua in modo abbondante. Il tedesco apre la propria finale con 54.40 punti ed è ultimo
16.25 Doppio e mezzo ritornato carpiato per Penman che ottiene 70.50 punti con il primo tuffo
16.24 Seconda posizione per Barthel che nonostante non riesca a stendersi del tutto nella parte finale ottiene 73.10 punti
16.24 69.75 punti per Santoro che paga un’entrata leggermente scarsa. Al momento i due italiani sono in testa alla classifica
16.23 È il momento di Matteo Santoro che inizia con un triplo e mezzo avanti carpiato
16.23 69.70 punti per Dixon che aveva un coefficiente di 3.4. Il britannico paga un’entrata in acqua leggermente abbondante.
16.22 Ottimo tuffo dell’italiano che ottiene 79.05 punti e prova a dare il primo allungo di questa finale. L’azzurro è stato bravo a sfruttare una tavola non perfetta
16.21 È il momento di Giovanni Tocci con un triplo e mezzo avanti carpiato da 3.1 come coefficiente.
16.21 Doppio e mezzo ritornato carpiato per Petersen che non arriva altissimo ma è autore di una grande parte finale che gli vale 64.50 punti.
16.20 Prima posizione provvisoria per Boliukh con 68.00
16.19 Doppio e mezzo ritornato carpiato per Rzeszutek che totalizza 67.50
16.18 Leggermente abbondante l’entrata in acqua di Borslien che ottiene 58.50 punti
16.17 Buon tuffo per Junttila che ottiene 63.00 punti
16.16 55.50 punti per il rumeno che ha iniziato la propria gara con un tuffo da 3.0
16.15 Si parte!! Inizia la finale dei 3 metri dal trampolino con Avasiloae.
16.14 Questo l’ordine con cui si tufferanno gli atleti:
1 ROU Alexandru AVASILOAE
2 FIN Juho JUNTTILA
3 NOR Isak BORSLIEN
4 POL Andrzej RZESZUTEK
5 UKR Kirill BOLIUKH
6 SWE Elias PETERSEN
7 ITA Giovanni TOCCI
8 GBR Matthew DIXON
9 ITA Matteo SANTORO
10 GER Timo BARTHEL
11 GBR Noah PENMAN
12 GER Moritz Linus WESEMANN
16.13 Questi i sei tuffi di Matteo Santoro:
– triplo e mezzo avanti carpiato (3.1)
– doppio e mezzo avanti con due avvitamenti (3.4)
– triplo e mezzo rovesciato raggruppato (3.5)
– doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo (3.3)
– doppio e mezzo indietro carpiato (3.0)
– doppio e mezzo ritornato carpiato (3.0)
16.10 Questo il programma dei tuffi di Giovanni Tocci:
– triplo e mezzo avanti carpiato (3.1)
– doppio e mezzo avanti con due avvitamenti (3.4)
– doppio e mezzo indietro carpiato (3.0)
– doppio e mezzo rovesciato carpiato (3.0)
– doppio e mezzo ritornato carpiato (3.8)
– triplo e mezzo ritornato raggruppato (3.4)
16.07 Entrambi gli azzurri hanno già conquistato una medaglia in questi Europei ed oggi proveranno ad ampliare il proprio bottino. Santoro ha conquistato l’argento nel sincro misto dai 3 metri con Chiara Pellacani ed il bronzo nel mixed team event. Tocci invece ha raggiunto il secondo posto nel sincro maschile 3 metri con Lorenzo Marsaglia
16.04 Questa la classifica della fase preliminare:
1 GER Moritz Linus WESEMANN 416.00
2 GBR Noah PENMAN 406.10 9.90
3 GER Timo BARTHEL 385.30 30.70
4 ITA Matteo SANTORO 372.70 43.30
5 GBR Matthew DIXON 367.25 48.75
6 ITA Giovanni TOCCI 361.05 54.95
7 SWE Elias PETERSEN 360.55 55.45
8 UKR Kirill BOLIUKH 359.35 56.65
9 POL Andrzej RZESZUTEK 355.90 60.10
10 NOR Isak BORSLIEN 355.55 60.45
11 FIN Juho JUNTTILA 337.30 78.70
12 ROU Alexandru AVASILOAE 335.30 80.70
16.01 Questa mattina sia Matteo Santoro che Giovanni Tocci hanno superato la fase preliminare qualificandosi alla finale di questo pomeriggio. Entrambi gli azzurri hanno commesso diverse sbavature questa mattina e proveranno a migliorarsi per raggiungere una medaglia.
15.58 Alle 16.15 inizierà la finale maschile dei tre metri dal trampolino, ultima gara a mettere in palio le medaglie in questa rassega continentale di Antalya
15.55 Buon pomeriggio amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale della settima ed ultima giornata degli Europei di tuffi 2025.
Chiudiamo ancora il nostro live e vi diamo appuntamento alle 16.15 con la finale dei tre metri maschili con Santoro e Tocci.
14.52: Medaglia d’oro per la Spagna (Antolino Pacheco/Carvajal San Miguel) con 305.82. Argento per Ucraina (Bailo/Lyskun) con 286.44. Bronzo per la Germania (Coordes/Pfeif) con 278.80.
14.48: Sbaglia Ucraina che sale a 221.64. La Spagna vede la medaglia d’oro.
14.46: Dopo la quarta rotazione la Spagna si porta a 230.94.
14.41: Vola via l’Ucraina che si porta a 167.88 davanti alla Spagna (159.90) e Germania (150.12).
14.38: Ucraina avanti dopo la seconda rotazione con 97.80. Poi Germania, Spagna e Romania.
14.34: Germania in testa dopo la prima rotazione (49.80), poi Ucraina, Spagna e Romania.
14.29: Si comincerà con due rotazioni di obbligatori
14.25: Chiaramente la lotta per il podio è circoscritta a tre nazioni con la Romania fuori dai giochi quasi sicuramente.
14.20: Sono solo quattro le coppie in gara. Romania, Spagna, Ucraina e Germania.
14.15: Ricominciamo il nostro live. Alle 14.30 comincia la finale del sincro femminile dalla piattaforma.
Chiudiamo per il momento il nostro live.
10.53: La finale dei tre metri maschili sarà alle 16.15. Appuntamento, però, prima alle 14.30 con la finale del sincro femminile dalla piattaforma.
10.51: Si è chiusa l’eliminatoria dai tre metri. Matteo Santoro ha concluso al quarto posto (372.70), mentre Giovanni Tocci è sesto (361.05). A chiudere in testa alla classifica è stato il tedesco Wesemann con 416.00.
10.49: Il britannico Penman è secondo con 406.10.
10.46: Chiude Matteo Santoro con i 69.00 punti del doppio e mezzo ritornato carpiato. Termina con 372.70 ed è qualificato.
10.44: Il tedesco Weisemann chiude con gli 85.80 punti con il doppio e mezzo avanti con tre avvitamenti. Chiude con 416.00 punti.
10.41: Sbaglia ancora Giovanni Tocci! 51.00 punti con il triplo e mezzo ritornato raggruppato. L’azzurro è comunque qualificato con 361.05.
10.39: Ancora un errore clamoroso del britannico Dixon che ottiene solo 49.40 con il quadruplo e mezzo avanti raggruppato. Sale a 367.25 ed è qualificato.
10.35: Ad una rotazione dal termine Giovanni Tocci è quinto, mentre Matteo Santoro è sesto.
10.33. Al terzo posto sale il tedesco Timo Barthel (315.30).
10.29: Passa in testa il britannico Penman (336.40) con un triplo e mezzo ritornato raggruppato da 76.50.
10.28: Ancora un errore per il tedesco Wesemann, che si porta a 330.20.
10.26: Solo 54 punti per Matteo Santoro con il doppio e mezzo indietro carpiato. Si porta a 303.70
10.24: Eccolo Giovanni Tocci! 67.50 con il doppio e mezzo ritornato carpiato. Secondo con 310.05.
10.20: Disastro dell’ucraino Chyzhovskyi con 15 punti nel triplo e mezzo raggruppato rovesciato.
10.18: Ancora due errori da parte del polacco Rzeszutek e del britannico Dixon. Gli azzurri possono superare entrambi.
10.16: Dopo quattro rotazioni Santoro è quinto e Tocci otto.
10.14: L’ucraino Boliukh si porta al secondo posto con 262.90.
10.11: Terzo posto per il britannico Penman con 259.90.
10.10: 66 punti con il doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo per Santoro. Si porta a 249.70.
10.08: Ha sbagliato anche il tedesco Wesemann. 43.20 con il triplo e mezzo indietro raggruppato. Sale a 273.20 ed è comunque in testa.
10.05: L’ucraino Chyzhovskyi è secondo con 249.70.
10.02: Giovanni Tocci si rimette in corsa. 66 punti con il doppio e mezzo rovesciato carpiato. L’azzurro sale a 242.50.
10.00: Questa è una rotazione fondamentale per i due azzurri. Sono vietati errori.
9.57: Si riscatta il britannico Dixon che ottiene 72.85 punti e si porta a 261.75.
9.54: Terza rotazione con una serie di errori e purtroppo anche degli azzurri. Santoro scivola all’ottavo posto, mentre Tocci è undicesimo.
9.51: Sbaglia tutto anche Matteo Santoro! Triplo e mezzo rovesciato raggruppato da soli 33.25 punti. L’azzurro si porta a 183.70
9.50: Il tedesco Wesemann scappa via. 77 punti con il triplo e mezzo rovesciato raggruppato. 230.00 come punteggio totale.
9.46: L’ucraino Chyzhovskyi si porta al comando con 195.70.
9.42: Purtroppo arriva l’errore di Giovanni Tocci. Solo 40.50 per l’azzurro con il doppio e mezzo indietro carpiato (176.55)
9.39: Sbaglia anche il britannico Dixon! Anche lui solo 56 punti con il triplo e mezzo ritornato raggruppato.
9.38: Errore del polacco Rzeszutek, che ottiene solo 51 punti con il triplo e mezzo ritornato raggruppato.
9.35: Dopo la seconda rotazione Matteo Santoro è secondo, quinto Giovanni Tocci.
9.33: Il croato Nevascanin si porta al terzo posto con 144.40.
9.31: Matteo Santoro ottiene 71.40 punti con il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti e si porta a 150.45.
9.29: Doppio e mezzo avanti con due avvitamenti con 79.90 per Wesemann. Il tedesco sale a 153.00 punti.
9.27: Giovanni Tocci al comando! 66.30 con il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti. Il calabrese sale a 136.05.
9.24: L’ucraino Chyzhovskyi sale a 126.00 al terzo posto.
9.22: Il britannico Dixon è al comando con 132.90.
9.20: Secondo tuffo da 69.75 per il polacco Rzeszutek che sale a 132.75
9.19: Dopo la prima rotazione Matteo Santoro è al primo posto, mentre Tocci è sesto.
9.18: Terzo posto per l’ucraino Boliukh con 71.40.
9.15: Si inserisce al quarto posto il croato Nevascanin con 71.30.
9.12: FANTASTICO MATTEO SANTORO! Un super triplo e mezzo avanti carpiato da 79.05. Primo posto per l’azzurro.
9.11: Si porta al comando il tedesco Wesemann con un triplo e mezzo raggruppato ritornato da 74.50
9.09: Ottimo avvio per Giovanni Tocci. Ci sono 69.75 punti con il triplo e mezzo avanti carpiato. L’azzurro è secondo
9.06: Si inserisce in seconda posizione l’ucraino Chyzhovskyi con 64.50 punti.
9.03: Il britannico Dixon si porta al comando con 71.40.
9.01: Rzeszutek comincia l’eliminatoria con un primo tuffo da 63.00.
8.58: Il primo sul trampolino sarà il polacco Andrzej Rzeszutek
8.54: Questi i sei tuffi di Santoro
– triplo e mezzo avanti carpiato
– doppio e mezzo avanti con due avvitamenti
– triplo e mezzo rovesciato raggruppato
– doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo
– doppio e mezzo indietro carpiato
– doppio e mezzo ritornato carpiato
8.50: Questi i sei tuffi di Tocci
– triplo e mezzo avanti carpiato
– doppio e mezzo avanti con due avvitamenti
– doppio e mezzo indietro carpiato
– doppio e mezzo rovesciato carpiato
– doppio e mezzo ritornato carpiato
– triplo e mezzo ritornato raggruppato
8.46: Il lotto dei favoriti è davvero amplissimo con presenti il tedesco Moritz Linus Wesemann, il polacco Andrzej Rzeszutek, l’ucraino Kiriil Boliukh e il britannico Matthew Dixon.
8.41: Sicuramente Giovanni Tocci va a caccia del riscatto dopo la delusione dal metro, mentre per Matteo Santoro sarà una gara sicuramente diversa rispetto a quella dell’anno scorso a Belgrado, dove è riuscito a conquistare la medaglia d’argento
8.38: Si comincia alle 9 con l’eliminatoria dai tre metri maschili. Saranno ventisei gli atleti in gara e i primi dodici staccano il biglietto per la finale
8.33: Cala il sipario sugli Europei di tuffi ad Antalya. Un’ultima giornata che vede in programma due finali, quella dell’individuale maschile dai tre metri, con l’Italia che punta su Giovanni Tocci e Matteo Santoro; ed il sincro femminile dalla piattaforma, che non vedrà al via coppie azzurre.
8.30: Buongiorno cominciamo la diretta dell’ultima giornata degli europei di tuffi.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale degli Europei 2025 di tuffi. Ad Antalya termina la rassegna continentale con la settima ed ultima giornata di gare. Quest’oggi verranno assegnate le ultime medaglie di questa competizione con le finali dei 3 metri dal trampolino maschile e del sincro femminile dalla piattaforma.
Giovanni Tocci e Matteo Santoro tornano in gara per l’ultima gara del proprio programma. Entrambi gli azzurri sognano una medaglia dai 3 metri per ampliare il proprio bottino: il primo ha vinto l’argento nel sincro maschile dai 3 metri con Lorenzo Marsaglia, mentre il secondo ha conquistato il secondo posto nel misto sincronizzato dai 3 metri con Chiara Pellacani ed il terzo nel mixed team event.
Nel pomeriggio spazio anche per la finale del sincro femminile dalla piattaforma, competizione che vedrà al via solamente quattro nazionali. A darsi battaglia per le tre medaglie saranno Romania, Spagna, Germania ed Ucraina. Assente dunque l’Italia che nella gara individuale dalla piattaforma ha conquistato l’oro grazie a Sarah Jodoin Di Maria.
Il programma inizierà alle 9.00 con la fase preliminare dei 3 metri maschili dal trampolino: i migliori 12 atleti si qualificheranno per la finale che inizierà alle 16.15. Alle 14.30 in programma la finale del sincro femminile della piattaforma. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della settima ed ultima giornata degli Europei di tuffi 2025 con aggiornamenti minuto dopo minuto. Buon divertimento!