Live SportTuffi
LIVE Tuffi, Europei 2025 in DIRETTA: è subito podio per l’Italia! Bronzo nel team event

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17.03: Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per una giornata intensa con due finali molto interessanti per l’Italia. Buona serata!
17.02: Questa la classifica finale del team event dell’Europeo di Antalya. Oro per l’Ucraina, argento per la Germania, bronzo per l’Italia:
1 Ucraina 407.20
2 Germania 400.60
3 Italia 360.40
4 Polonia 354.10
5 Spagna 319.55
6 Gran Bretagna 300.10
7 Armenia 217.70
17.01: Non è stata la migliore Italia possibile. Da salvare i due tuffi sincronizzati e Pellacani dai 3 metri. Per il resto tutto rivedibile, in particolare Santoro dai 3 metri che ha commesso un errore piuttosto grave che ha precluso all’Italia la possibilità di lottare per l’oro
17.00: BRONZOOOOOOOOOOO ITALIAAAAAAAAAAAAAAAA! 72.00 per Jodoin di Maria e Giovannini che portano l’Italia a 360.40
16.59: Non perfetto il tuffo dei tedeschi che chiudono con il punteggio di 68.80, totale di 400.60. Ora l’Italia
16.58: L’Armenia chiude con il punteggio di 217.70
16.57: Buon tuffo per gli ucraini che totalizzano 76.80, totale di 407.20. La Germania potrà fare poco peggio per l’oro
16.56: Tuffo da dimenticare per gli spagnoli che perdono la sincronia, totale di 319,55 per gli iberici
16.56: Alzano l’asticella i polacchi che totalizzano un punteggio di 72, totale di 354.10. L’Italia dovrà fare 66 punti per salire sul podio
16.55: La Gbr non chiude bene una gara da dimenticare: punteggio totale di 300.10 per i britannici
16.53: Scarso Giovannini nell’ingresso in acqua, 54.45 il punteggio e con 288.40 l’Italia sale al terzo posto
16.52: Un po’ scarsa Jodoin di Maria che totalizza 64 punti
16.51: Piazza un grande tuffo il tedesco Rosler che totalizza 82.50, totale di 331.50, sono primi i tedeschi. Ora l’Italia
16.50: Buono il tuffo della tedesca Pfeif che totalizza 67.20
16.49: L’armeno Grigoryan totalizza il punteggio di 33.60, totale di 177.10 per l’Armenia
16.48: Scarsa in ingresso in acqua l’armena Zakaryan, punteggio di 31.90
16.47: Sereda fa valere la sua grande classe e totalizza 79.20, totale di 330.40 per gli ucraini che volano verso l’oro
16.46: Buono il tuffo di Lyskun che totalizza 57.40
16.45: Punteggio di 74.25 per Rodriguez, la Spagna con 261.35 è seconda per ora
16.44: La spagnola Carvajaltrova un ottimo tuffo, punteggio di 72
16.43: Buono il tuffo di R. Lukaszewicz che totalizza 62.70, totale di 282.10 per la Polonia
16.42: Abbondante Maria Lukaszewicz dalla piattaforma, totale di 37.80, si può recuperare sui polacchi
16.41: Totale di 240.90 per la Gbr dopo i due salti dalla piattaforma
16.40: 48 punti per Newbrook dalla piattaforma
16.25: Molto bene gli azzurri Pellacani-Santoro: punteggio di 67.50, totale di 169.95. Azzurri in corsa per il podio, a 12 punti dalla Polonia. Si sale alla piattaforma
16.24: E’ un buon tuffo quello dei tedeschi che salgono al secondo posto con 182.10
16.33. Non bene l’Armenia nel sincro da 3 metri. Punteggio di 42, totale di 111.60
16.32: bene l’Ucraina, coefficiente non alto ma 63, totale di 193.80
16.32: Non perfetti gli spagnoli che totalizzano 54, totale di 115.70
16.31: Buon tuffo per i polacchi, fin qui impeccabili, punteggio di 65.10, totale di 181.60
16.30: Il sincro da 3 metri della Gbr totalizza 58.50, totale di 138.30
16.28: Abbondante all’ingresso in acqua Santoro e strada in salita per l’Italia. Totale di 102.40 e quarto posto per l’Italia a 12 punti dal podio
16.28: Bene Pellacani che non è perfetta allo stacco ma totalizza 60.45
16.27: Buono il tuffo di Wesemann che rimette a posto le cose per i tedeschi, punteggio di 74.10, totale di 114.60. Ora l’Italia
16.26: Abbondante Hetschel per la Germania, 40.50 il punteggio
16.24: Grigoryan per l’Armenia sbaglia da 3 metri entrando molto scarso, totale di 69.60
16.24: L’armena Bibikina ottiene 51 punti
16.23. Molto alto Boljukh che ha pagato qualcosa nell’ingresso in acqua, 74.10, totale di 130,80
16.22: Buon tuffo per l’uncraina Bailo che ottiene 57.60
16.22: Errore grave anche per lo spagnolo Cortes, totale di 61.70 per la Spagna
16.21: Tanti spruzzi per la Antolino Pacheco con 29.40
16.20: Molto bene Rzeszutek per la Polonia, dopo un avvio non positivo. Polonia a 116.50
16.19: 79.80 per Dixon dai 3 metri, la Gbr chiude la prima rotazione con 79.80
16.17: Male la Gbr, Newbrook che sbaglia completamente il salto, 0 per lei
16.15: Queste le Nazionali in gara e gli atleti al via:
Gran Bretagna (GBR)
– Matthew Dixon (M)
– Hannah Newbrook (F)
– Amy Rollinson (F)
– Robbie Wood (M)
Polonia (POL)
– Maria Lukaszewicz (F)
– Robert Lukaszewicz (M)
– Andrzej Rzeszutek (M)
– Kaja Skrzek (F)
Spagna (ESP)
– Valeria Angelina Antolino Pacheco (F)
– Jorge Rodriguez Ledesma (M)
– Ana Carvajal San Miguel (F)
– Juan Pablo Cortes Zapata (M)
Ucraina (UKR)
– Kseniia Bailo (F)
– Kirill Boliukh (M)
– Sofiia Lyskun (F)
– Oleksii Sereda (M)
Armenia (ARM)
– Aleksandra Bibikina (F)
– Arman Enokyan (M)
– Marat Grigoryan (M)
– Alisa Zakaryan (F)
Germania (GER)
– Lena Corona Hentschel (F)
– Pauline Alexandra Pfeif (F)
– Ole Johannes Rosler (M)
– Moritz Linus Wesemann (M)
Italia (ITA)
– Riccardo Giovannini (M)
– Sarah Jodoin di Maria (F)
– Chiara Pellacani (F)
– Matteo Santoro (M)
16.13: Il regolamento Len prevede che le squadre siano composte da un minimo di 2 ad un massimo di 4 componenti, almeno un maschio ed una femmina, che devono eseguire due tuffi individuali ed uno sincronizzato misto, sia dal trampolino che dalla piattaforma, per un totale di sei tuffi in cui dovranno essere presenti tutti e sei i gruppi delle rotazioni.
16.10: Chiara Pellacani, Sarah Jodoin Di Maria, Matteo Santoro e Riccardo Giovannini sono pronti a prendersi il primo gradino del podio. Le rivali principali sono Ucraina, Germania e Spagna.
16.07: L’Italia si presenta come la nazione da battere. Un quartetto che ha fatto sognare in Coppa del Mondo, salendo anche due volte sul podio, con anche un secondo posto alle spalle della fortissima Cina.
16.04: Oscar Bertone potrebbe schierare il quartetto (Pellacani, Jodoin Di Maria, Santoro, Giovannini) che ha ben figurato in Coppa del Mondo, salendo due volte sul podio, compreso un secondo posto alle spalle dell’inarrivabile Cina. Dunque subito possibilità di medaglia per l’Italia e anche del metallo più pesante, ma non mancheranno le occasioni di vedere sventolare il Tricolore sul podio di questa manifestazione continentale.
16.01: La rassegna continentale sarà parte del percorso che porterà gli atleti del Vecchio Continente all’evento principale di questa stagione, ovvero i Mondiali di Singapore, previsti quest’estate. Oggi inizia la rassegna continentale con il Mixed Team Event che potrebbe vedere gli azzurri tra i protagonisti per la caccia alle medaglie.
15.58: Dal 22 al 28 maggio ad Antalya (Turchia) vanno in scena gli Europei 2025 di tuffi. Si gareggia all’aperto nella suggestiva piscina della Gloria Sports Arena di Antalya, un comprensorio che ospita cinquanta impianti di sport differenti.
15.55: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata di gare dei Campionati Europei di tuffi ad Antalya.
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata di gare dei Campionati Europei di tuffi ad Antalya. Dal 22 al 28 maggio ad Antalya (Turchia) vanno in scena gli Europei 2025 di tuffi. Si gareggia all’aperto nella suggestiva piscina della Gloria Sports Arena di Antalya, un comprensorio che ospita cinquanta impianti di sport differenti. La rassegna continentale sarà parte del percorso che porterà gli atleti del Vecchio Continente all’evento principale di questa stagione, ovvero i Mondiali di Singapore, previsti quest’estate. Oggi inizia la rassegna continentale con il Mixed Team Event che potrebbe vedere gli azzurri tra i protagonisti per la caccia alle medaglie.
Oscar Bertone potrebbe schierare il quartetto (Pellacani, Jodoin Di Maria, Santoro, Giovannini) che ha ben figurato in Coppa del Mondo, salendo due volte sul podio, compreso un secondo posto alle spalle dell’inarrivabile Cina. Dunque subito possibilità di medaglia per l’Italia e anche del metallo più pesante, ma non mancheranno le occasioni di vedere sventolare il Tricolore sul podio di questa manifestazione continentale.
L’Italia si presenta come la nazione da battere. Un quartetto che ha fatto sognare in Coppa del Mondo, salendo anche due volte sul podio, con anche un secondo posto alle spalle della fortissima Cina. Chiara Pellacani, Sarah Jodoin Di Maria, Matteo Santoro e Riccardo Giovannini sono pronti a prendersi il primo gradino del podio. Le rivali principali sono Ucraina, Germania e Spagna.
Il regolamento Len prevede che le squadre siano composte da un minimo di 2 ad un massimo di 4 componenti, almeno un maschio ed una femmina, che devono eseguire due tuffi individuali ed uno sincronizzato misto, sia dal trampolino che dalla piattaforma, per un totale di sei tuffi in cui dovranno essere presenti tutti e sei i gruppi delle rotazioni.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della prima giornata di gare dei Campionati Europei di tuffi ad Antalya: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Dalle 16.15 il team event misto. Buon divertimento!