CiclismoGiro d'ItaliaLive CiclismoLive SportStrada
LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Kooij la spunta in volata, Del Toro guadagna ancora secondi

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA 2025
17.42 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.
17.41 La nuova classifica generale, con Del Toro che ha guadagnato altri 2 secondi di abbuono.
1 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 42:43:28
2 AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG 0:33
3 TIBERI Antonio Bahrain – Victorious 1:09
4 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost ,,
5 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 1:11
6 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 1:26
7 GEE Derek Israel – Premier Tech 1:56
8 CICCONE Giulio Lidl – Trek 2:11
17.37 Attendiamo l’ufficialità della classifica generale.
17.34 Domani la Rovigo-Vicenza, 180 km. Attenzione, il finale è insidioso: l’ultimo chilometro sarà al 7,1% di pendenza media, con punta del 12%! Insomma, non un arrivo per velocisti. Potrebbe anche vincere la maglia rosa Del Toro, ma è un finale adattissimo anche a Roglic, Ayuso e Ciccone.
17.30 Come previsto, Moschetti non sembra avere la gamba al momento per puntare ad un successo di tappa. Vedremo se la condizione salirà nella terza settimana, quando saranno due le occasioni per gli sprinter, a Cesano Maderno e Roma.
17.29 L’ordine d’arrivo della tappa di oggi:
1 KOOIJ Olav Team Visma | Lease a Bike 3:55:40
2 VAN UDEN Casper Team Picnic PostNL 0:00
3 TURNER Ben INEOS Grenadiers 0:00
4 PEDERSEN Mads Lidl – Trek 0:00
5 GROVES Kaden Alpecin – Deceuninck 0:00
6 FRETIN Milan Cofidis 0:00
7 KANTER Max XDS Astana Team 0:00
8 MAGNIER Paul Soudal Quick-Step 0:00
9 GOVEKAR Matevž Bahrain – Victorious 0:00
10 MOSCHETTI Matteo Q36.5 Pro Cycling Team 0:00
17.28 Del Toro ha guadagnato altri 2″ di abbuono grazie al terzo posto al Chilometro Red Bull. Resta in maglia rosa con 33″ su Ayuso.
17.27 Doppietta olandese: Kooij ha preceduto il connazionale Van Uden, partito troppo presto. Terzo il britannico Ben Turner, quarto il danese Mads Pedersen.
17.27 Quarantesima vittoria da professionista per Kooij.
17.25 VINCE KOOIJ! L’olandese ha beneficiato dello straordinario lavoro di Van Aert, che ha tirato dai -900 ai -250 metri dal traguardo. Pazzesco.
17.25 Van Uden prova ad anticipare.
17.25 Van Aert in prima posizione, Kooij a ruota. Ma mancano ancora 600 metri.
17.24 Caduta in coda al gruppo, un uomo della Polti a terra. ULTIMO CHILOMETRO!
17.24 Kooij ha perso la ruota di Van Aert.
17.24 Rasoiata di Affini per portare davanti Van Aert e Kooij.
17.24 Arriva la Lidl-Trek di Pedersen, che si trova in terza posizione. Mancano però ancora 2000 metri, è un po’ presto.
17.23 3 km all’arrivo. Da adesso in poi i distacchi saranno annullati in caso di cadute.
17.22 Per l’Italia pesa tantissimo l’assenza di Jonathan Milan. Potremo contare su di lui al Tour de France.
17.21 Mancano 5 km. Del Toro addirittura in quinta posizione. Non vorrà mica fare la volata…(è una battuta, ovviamente).
17.20 Gli uomini di classifica si mantengono davanti per evitare imprevisti. Poi si defileranno ai -3 km dal traguardo.
17.18 Mancano 7 km al traguardo. Grande nervosismo in gruppo. Occhio alle cadute.
17.16 In testa al gruppo la Visma di Kooij. Avrà un gregario d’eccezione come Van Aert.
17.15 10 km al traguardo.
17.14 Molto attiva la Soudal Quick-Step: il loro velocista è il francese Magnier.
17.12 Chi potrebbe sperare in un successo di tappa è Giulio Ciccone: ha bisogno che, in una tappa di montagna, arrivi un gruppetto ristretto a giocarsi lo sprint. A quel punto l’azzurro avrebbe le carte per giocarsela, essendo dotato di un buon spunto veloce. Certo, Del Toro sembra un gradino sopra al momento.
17.11 Il rischio che l’Italia resti a secco è davvero concreto. Servirà pescare la fuga giusta, ma i cacciatori di tappe stranieri sono tanti e, in molti casi, hanno qualcosa in più rispetto agli italiani.
17.09 L’Italia non ha ancora vinto una tappa. Il record negativo risale al 2017, quando arrivò un solo successo parziale con Vincenzo Nibali.
17.08 Ultimi 15 km.
17.07 Attenzione ovviamente anche a Van Uden, che una tappa l’ha già vinta.
17.06 Siamo a Casalmaggiore (CR).
17.04 Si profila una sfida a tre per la vittoria tra Groves, Kooij e Pedersen. Occhio all’emergente Fretin.
17.03 20 km al traguardo.
17.02 Le chance che l’Italia vinca la tappa odierna sono molto risicate. Matteo Moschetti, sino ad ora, non ha convinto.
17.00 Ineos e Bahrain Victorious nelle prime posizioni per tenere davanti i capitani Bernal e Tiberi.
16.59 Gruppo ancora piuttosto aperto in questa fase.
16.56 25 km all’arrivo. Vediamo se qualche temerario tenterà un attacco prima della inevitabile volata.
16.55 GRUPPO COMPATTO! Ripreso Pietrobon. Inizia l’ultimo giro del circuito che porterà all’arrivo.
16.55 Il gruppo maglia rosa è tirato dalla Ineos. Pietrobon resiste con 7 secondi di margine.
16.54 La nuova classifica generale dopo gli abbuoni conquistati da Del Toro:
1 DEL TORO Isaac – 38:47:12 2”
2 AYUSO Juan – 0:33 –
3 TIBERI Antonio – 1:09 –
4 YATES Simon – 1:11 –
5 ROGLIČ Primož – 1:26 –
6 CARAPAZ Richard – 1:58 –
7 CICCONE Giulio – 2:11 –
8 MCNULTY Brandon – 2:18 –
9 YATES Adam – 2:35 –
10 ARENSMAN Thymen – ,, –
11 BERNAL Egan – 2:41 –
12 GEE Derek – 2:45 –
13 CARUSO Damiano – 2:46 –
14 STORER Michael – 3:22 –
15 PIDCOCK Thomas – 3:49 –
16 PELLIZZARI Giulio – 3:51 –
17 PIGANZOLI Davide – 4:01 –
18 RUBIO Einer – 4:11 –
19 HARPER Chris – 4:37 –
20 ULISSI Diego – 5:19 –
16.52 30 km all’arrivo. Pietrobon di sicuro si meriterà il premio della combattività. Gli restano 6″ di vantaggio.
16.51 Dunque Del Toro ha guadagnato altri 2″ su Ayuso, portando il suo vantaggio a 33″. Certo sono tutte energie spese di cui bisognerà tenere conto più avanti.
16.50 Lo sloveno Govekar, gregario di Tiberi, ha provato a sottrarre gli abbuoni a Del Toro, ma non c’è stato nulla da fare: ha chiuso lo sprint in quarta posizione.
16.49 Pietrobon è transitato per primo al chilometro Red Bull davanti a Heiduk e Del Toro.
16.48 ALTRI SECONDI DI ABBUONO PER LA MAGLIA ROSA!
16.47 Heiduk (Ineos) parte in contropiede.
16.46 Pietrobon potrebbe anche transitare per primo al traguardo volante. Mantiene circa 5 secondi di vantaggio. Mancano 1000 metri.
16.45 Non molla Pietrobon, davvero generoso.
16.45 Mancano 2,5 km al Chilometro Red Bull di Brescello. Occhio che gli uomini di classifica potrebbero sprintare per gli abbuoni…
16.44 Ripresi Epis e Tarozzi. Ancora qualche metro di vantaggio per Pietrobon.
16.42 Ormai solo 10″ per Giosuè Epis (Arkea-B&B Hotels), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta) e Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).
16.40 40 km al traguardo. Il gruppo maglia rosa sta letteralmente tenendo a bagnomaria i tre battistrada. Non vogliono raggiungerli troppo presto.
16.38 SIAMO A BRESCELLO! Un paese che è passato alla storia.
16.37 Davanti c’è la Bahrain-Victorious di Antonio Tiberi.
16.36 Rallenta il gruppo maglia rosa. Epis, Pietrobon e Tarozzi tornano a guadagnare 31 secondi.
16.35 I corridori stanno per arrivare a Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone.
16.34 Attenzione ai possibili ventagli. Gli uomini di classifica dovranno stare all’erta.
16.34 Il plotone si trova ormai ad una manciata di secondi dal terzetto di testa.
16.32: Ottimo il lavoro della Bahrain Victorious, con Antonio Tiberi che è stato portato in testa al gruppo dai suoi compagni. Rientra anche Ayuso intanto in gruppo.
16.30: Ayuso deve ancora rientrare in gruppo, visto che ora l’andatura è salita con le squadre dei velocisti che stanno tirando a gran velocità.
16.28: Foratura per Juan Ayuso, ma non ha perso molto lo spagnolo, che rientrerà in gruppo anche grazie alle ammiraglie.
16.26: Mads Pedersen si prende facilmente la volata del gruppo al traguardo intermedio e ottiene altri punti per la classifica della maglia ciclamino.
16.24: Giosuè Epis (Arkea) vince il traguardo intermedio di Sant’Ilario d’Enza
16.20: Il vantaggio dei tre fuggitivi è sceso sotto il minuto.
16.15: Adesso è solamente pianura. Le squadre dei velocisti si stanno già muovendo.
16.12: La Visma| Lease a Bike si è messa in testa al gruppo a tirare.
16.08: I tre fuggitivi hanno un vantaggio di un minuto e ventisei secondi sul gruppo.
16.06: Sono stati percorsi 100 chilometri in questa dodicesima tappa.
16.03: Manuel Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) è passato per primo sul GPM di Borsea.
16.00: Piccolo brividio per Wout Van Aert, che per risalire il gruppo ha dovuto mettere le ruote delle bici fuori dall’asfalto.
15.58: In testa al gruppo ci sono l’Alpecin-Deceuninck e la Visma| Lease a Bike, che sono le squadre di Groves e Kooij.
15.53: I tre fuggitivi restano sempre con un vantaggio intorno ai due minuti.
15.49: Siamo sempre più vicini alla salita di Borseo. Il gruppo ha aumentato notevolmente la velocità.
15.45: Ovviamente fari puntati anche su Mads Pedersen, che indossa la maglia ciclamino e va a caccia della terza vittoria in questo Giro.
15.40: L’attesa è tutta per la volata finale. Riuscirà Olav Kooij (Visma| Lease a Bike) cerca la prima vittoria in questo Giro, mentre sono già riusciti a sbloccarsi i due suoi rivali, l’australiano Kaden Groves (Alpecin) e Casper Van Uden (Team Picnic PostNL).
15.36: Tra non molto ci sarà una discesa che porterà poi all’imbocco del secondo GPM di giornata, quello di Borsea (3,9km con una pendenza media al 5,5%).
15.32: Mancano 95 chilometri alla fine della tappa. Gli ultimi settanta saranno completamente pianeggianti, con il gruppo che gestirà la fuga e con le squadre dei velocisti che entreranno in azione nel tratto finale.
15:28 Al comando in tre: Giosuè Epis della Arkéa – B&B Hotels, Andrea Pietrobon della Team Polti VisitMalta e Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè.
15:25 I corridori hanno effettuato da poco il rifornimento.
15:22 Siamo a 100 chilometri dalla fine della tappa.
15:20 Tornano a guadagnare i fuggitivi. Il vantaggio è di 2’09”.
15:18 Poco meno di un chilometro alla salita di La Stella (3.3km al 3.9%).
15:16 Foratura per il danese Mads Pedersen della Lidl-Trek.
15:13 Andrea Pietrobon vince lo sprint intermedio di Felina davanti a Giosuè Epis e Manuele Tarozzi.
15:10 Mads Pedersen della Lidl-Trek guadagna altre tre lunghezze ed aumenta ulteriormente il suo vantaggio nella classifica a punti.
15:07 Mancano 110 chilometri al traguardo.
15:06 Andrea Pietrobon della Team Polti VisitMalta vince lo sprint intermedio di Felina.
15:04 I tre al comando perdono terreno. Il loro vantaggio scende ora a 1’23”.
15:01 La velocità media aggiornata è di 37,2 km/h.
14:58 Risale leggermente il vantaggio del trio di testa. Il gruppo insegue a 2’00”.
14:55 Mancano poco più di quattro chilometri allo sprint intermedio.
14:52 Al chilometro 59,5 i corridori transiteranno sul traguardo intermedio di Felina.
14:49 Lorenzo Fortunato della XDS Astana Team consolida ulteriormente il primato nella classifica del GPM guadagnando un punto su Juan Ayuso.
14:46 Il belga Victor Vercouillie della Team Flanders – Baloise ha già trascorso 1625 chilometri all’attacco da inizio stagione.
14:43 Il vantaggio dei tre al comando sul gruppo è di 1’52”.
14:40 Manuele Tarozzi vince il GPM di Baiso davanti a Giosuè Epis, Andrea Pietrobon e Lorenzo Fortunato.
14:37 Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè vince il GPM di Baiso.
14:34 A complicare il percorso dei corridori l’arrivo della pioggia.
14:31 Poco meno di un chilometro alla vetta del Baiso.
14:28 Tra i principali favoriti per il successo, in caso di volata, l’olandese Olav Kooij della Team Visma | Lease a Bike.
14:24 Sono tre le vittorie conquistate in carriera dai corridori in fuga.
14:21 Il gruppo recupera ancora terreno. I tre fuggitivi hanno ora 2’03” di vantaggio.
14:18 Il trio di testa sta scalando il Baiso.
14:15 Al comando in tre: Giosué Epis della Arkéa – B&B Hotels, Andrea Pietrobon della Team Polti VisitMalta e Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè .
14:12 Mancano duecento metri all’inizio della salita del Baiso.
14:10 Diminuisce il vantaggio dei tre al comando. Il gruppo insegue a 2’32”.
14:07 Il miglior risultato di Giosuè Epis in una tappa del Giro d’Italia è la trentacinquesima posizione.
14:04 La velocità media aggiornata è di 43,6 km/h.
14:01 La prima salita da affrontare sarà il Baiso, terza categoria di 4.8km al 6%.
13:58 Mancano 150 chilometri alla fine.
13:55 Andrea Pietrobon della Team Polti VisitMalta ha già trascorso 424 chilometri all’attacco da inizio anno.
13:52 Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè ha già superato i 1503 chilometri in fuga in questa stagione.
13:49 Aumenta il vantaggio dei fuggitivi. Il gruppo è a 2’58”.
13:46 La fuga ha appena superato Maranello.
13:44 Tra i top corridori nati vicino a Modena figura Riccardo Riccò.
13:41 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 1’56”
13:38 Al comando in tre: Giosué Epis della Arkéa – B&B Hotels, Andrea Pietrobon della Team Polti VisitMalta, Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè .
13:35 L’ultima volta che il Giro è partito da Modena si è imposto Caleb Ewan. L’australiano ha vinto la Modena-Cattolica, quinta tappa dell’edizione 2021.
13:32 Primi scatti in testa al gruppo.
13:29 Problema meccanico per l’australiano Luke Plapp della Team Jayco AlUla.
13:26 Via alla tappa!
13:25 Lorenzo Fortunato della XDS Astana Team indossa la maglia azzurra di leader del GPM con 156 punti. Secondo Juan Ayuso con 54.
13:23 Il danese Mads Pedersen della Lidl-Trek guida la classifica a punti con 153 punti. Secondo Alessandro Tonelli della Team Polti VisitMalta con 64.
13:20 Nell’ultima tappa decisa in volata, la Potenza-Napoli, si è imposto l’australiano Kaden Groves della Alpecin – Deceuninck.
13:17: Damiano Caruso della Bahrain-Victorious, con 31, è il corridore che ha conquistato il maggior numero di piazzamenti nella Top 10 delle tappe del Giro d’Italia.
13:14 La frazione odierna può rappresentare un’occasione importante per i velocisti.
13:11 Primoz Roglic della Red Bull – BORA – hansgrohe occupa, al momento, la quinta posizione, staccato di 1’24’’ dal leader.
13:08 Il corridore messicano della UAE Team Emirates-XRG guida la classifica generale con 31’’ sul compagno di squadra Juan Ayuso e 1’07’’ su Antonio Tiberi della Bahrain-Victorious.
13:04 La tappa di ieri, Viareggio-Castelnovo ne’ Monti, è stata vinta da Richard Carapaz della EF Education – EasyPost. Il corridore ecuadoriano ha preceduto sul traguardo Isaac Del Toro della UAE Team Emirates-XRG e Giulio Ciccone della Lidl-Trek.
13:01 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della dodicesima tappa, Modena-Viadana, del Giro d’Italia 2025.
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della dodicesima tappa, Modena-Viadana, del Giro d’Italia 2025. Occasione importante per i velocisti.
Dopo due tappe che hanno sicuramente segnato la classifica generale, oggi il Giro d’Italia vivrà probabilmente una giornata abbastanza tranquillo, con un arrivo in volata abbastanza scontato sul traguardo di Viadana. Nella prima parte ci sono alcuni saliscendi che potrebbero generare una fuga, ma gli ultimi settanta chilometri sono completamente pianeggianti e le squadre dei velocisti hanno così tutto il tempo per organizzare al meglio lo sprint.
Mads Pedersen va a caccia della terza vittoria in questa edizione del Giro. Il danese, che indossa la maglia ciclamino, ha dimostrato di avere una grandissima gamba, sicuramente la migliore tra i velocisti. Questo sprint, però, sembra più indicato per velocisti puri e dunque potrebbe esserci un duello tra l’olandese Olav Kooij, finora protagonista di un Giro molto deludente, e l’australiano Kaden Groves. L’altra volta tra i due però si è inserito l’olandese Casper Van Uden che sogna il bis sul traguardo di Viadana.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della dodicesima tappa, Modena-Viadana, della del Giro d’Italia 2025. La nostra diretta comincerà alle ore 13.00. Buon divertimento!