Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

CiclismoGiro d'ItaliaLive CiclismoLive SportStrada

LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Del Toro si salva da Ayuso, rientra Roglic, Tiberi 3° in classifica

Pubblicato

il

Roglic / Lapresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA 2025

LE PAGELLE DELLA CRONOMETRO

17.31 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.

17.30 Egan Bernal è caduto nelle battute iniziali della cronometro. Ecco spiegato dunque il distacco così ampio.

17.29 Domani tappa da fughe (Viareggio-Castelnovo ne’ Monti, 186 km) con l’Alpe San Pellegrino che potrebbe suggerire a qualche uomo in top20 di tentare un colpo di mano per guadagnare posizioni.

17.28 La grande rivelazione di giornata è Simon Yates. Nessuno parla del britannico, ma intanto è 4° a 1’03” dalla vetta…

17.27 Roglic ha guadagnato su tutti, ma senza brillare. Va detto che, per la prima metà del percorso, ha trovato condizioni meteo migliori rispetto ad Ayuso e Tiberi. Dunque non ha guadagnato così tanto come avrebbe potuto.

17.26 Ciccone in linea con il passato: non si sono visti grandi miglioramenti a cronometro. Tiberi non ha rubato l’occhio, eppure è sempre lì. Dove ha trovato la pioggia battente, il ciociaro è stato molto più prudente rispetto ad Ayuso. Ma è andato in progressione, alla fine pagando solo 19″ dallo spagnolo, ovvero un distacco che poteva starci prima della partenza.

17.25 Daan Hoole, prima di oggi, aveva vinto solo il Campionato olandese. Tarling il grande sconfitto di giornata.

17.24 Bernal il peggiore tra gli uomini di classifica. Ha perso ben 1’43” da Roglic.

17.21 La nuova classifica generale:

1 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates – XRG 34:11:37
2 AYUSO Juan UAE Team Emirates – XRG 0:25
3 TIBERI Antonio Bahrain – Victorious 1:01
4 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 1:03
5 ROGLIČ Primož Red Bull – BORA – hansgrohe 1:18
6 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates – XRG 2:00
7 YATES Adam UAE Team Emirates – XRG 2:06
8 CICCONE Giulio Lidl – Trek 2:07
9 CARAPAZ Richard EF Education – EasyPost 2:10
10 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers 2:27
11 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 2:33
12 GEE Derek Israel – Premier Tech 2:37
13 CARUSO Damiano Bahrain – Victorious 2:38
14 STORER Michael Tudor Pro Cycling Team 3:14
15 HARPER Chris Team Jayco AlUla 3:18
16 PIDCOCK Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 3:41
17 VACEK Mathias Lidl – Trek 3:43
18 PELLIZZARI Giulio Red Bull – BORA – hansgrohe ,,
19 PIGANZOLI Davide Team Polti VisitMalta 3:53
20 RUBIO Einer Movistar Team 4:03

17.19 Del Toro dovrebbe aver conservato la maglia rosa per 25″ su Ayuso, con Antonio Tiberi terzo. Attendiamo l’ufficialità.

17.17 Dunque Roglic ha guadagnato 19″ su Ayuso, 38″ su Tiberi e 1’07” su Del Toro. Lo sloveno rilancia le ambizioni verso Roma. Sulle Alpi bisognerà chiaramente fare i conti anche con lui.

17.16 L’ordine d’arrivo della cronometro:

1 HOOLE Daan 32.30 32.30 52.8
2 TARLING Joshua 0.07 32.37 52.6
3 HAYTER Ethan 0.10 32.40 52.5
4 CATTANEO Mattia 0.23 32.53 52.2
5 AFFINI Edoardo 0.24 32.54 52.2
6 VINE Jay 0.37 33.07 51.8
7 PLAPP Luke 0.44 33.14 51.6
8 FRIGO Marco 0.47 33.17 51.6
9 HEPBURN Michael 0.50 33.20 51.5
10 AZPARREN Xabier Mikel 0.54 33.24 51.4
11 MILESI Lorenzo 0.54 33.24 51.4
12 ASGREEN Kasper 0.59 33.29 51.2
13 BARONCINI Filippo 1.00 33.30 51.2
14 GEE Derek 1.00 33.30 51.2
15 POOLE Max 1.04 33.34 51.1
16 VAN AERT Wout 1.09 33.39 51
17 ROGLIČ Primož 1.15 33.45 50.8
18 GODON Dorian 1.16 33.46 50.8
19 ČERNÝ Josef 1.24 33.54 50.6
20 GAROFOLI Gianmarco 1.24 33.54 50.6

17.14 Del Toro conclude a 2’22”, stesso tempo di Pellizzari. Perde 1’07” da Roglic e 48″ da Ayuso. Resta in testa alla classifica generale.

17.14 Sta per arrivare Del Toro, che rimarrà in maglia rosa.

17.13 Tiberi dovrebbe rimanere 3° in classifica generale. Non ha rubato l’occhio, ma ha disputato una cronometro solidissima, andando in progressione.

17.12 Del Toro dovrebbe farcela a salvare la maglia rosa per una manciata di secondi.

17.10 Juan Ayuso perde qualcosa nel finale. 22° a 1’34” da Hoole, dunque ha perso 19″ da Roglic. Ne ha guadagnati 19 su Tiberi. Tutto sommato ancora discreto l’italiano.

17.10 Tiberi ha guadagnato 55″ su Ciccone e 59″ su Carapaz.

17.09 Ultimo chilometro per Ayuso.

17.08 Chiude male Antonio Tiberi, proprio ha patito tantissimo la pioggia. 1’53” da Hoole, da Roglic ha perso 38″. Non sono pochi. Ha fatto meglio di Damiano Caruso di appena 1″, anche se chiaramente ha trovato condizioni meteo diverse rispetto al compagno di squadra.

17.07 Ricordiamo che il distacco di Ayuso da Del Toro in classifica generale è di 1’13”.

17.06 Carapaz crolla nel finale e chiude a 2’52” da Hoole. Da Roglic ha perso 1’37”. 4″ peggio di Ciccone.

17.06 La classifica al secondo intermedio:

1 HOOLE Daan 23.27 23.27 52.5
2 TARLING Joshua 0.04 23.31 52.3
3 CATTANEO Mattia 0.12 23.39 52
4 HAYTER Ethan 0.14 23.41 51.9
5 AFFINI Edoardo 0.16 23.43 51.9
6 FRIGO Marco 0.24 23.51 51.6
7 GEE Derek 0.27 23.54 51.5
8 PLAPP Luke 0.31 23.58 51.3
9 HEPBURN Michael 0.37 24.04 51.1
10 POOLE Max 0.37 24.04 51.1
11 VACEK Mathias 0.37 24.04 51.1
12 VINE Jay 0.38 24.05 51.1
13 AYUSO Juan 0.41 24.08 51
14 ASGREEN Kasper 0.42 24.09 50.9
15 AZPARREN Xabier Mikel 0.43 24.10 50.9
16 MILESI Lorenzo 0.43 24.10 50.9
17 BARONCINI Filippo 0.46 24.13 50.8
18 VAN AERT Wout 0.49 24.16 50.7
19 ČERNÝ Josef 1.00 24.27 50.3
20 GODON Dorian 1.00 24.27 50.3

17.05 1’24” il ritardo di Del Toro al secondo intermedio rispetto a Hoole. Perde 43″ da Ayuso. La maglia rosa si gioca sul filo dei secondi…

17.03 Giulio Ciccone chiude la cronometro a 2’48”. Da Roglic ha perso 1’33”, proprio quello che temevamo.

17.02 Diluvia in questo momento a Pisa.

17.01 Mostruoso Ayuso. Solo 41″ di ritardo al secondo intermedio. Sta guadagnando 12″ su Roglic e 29″ su Tiberi.

17.00 Ayuso verso la maglia rosa. A breve lo spagnolo sarà al secondo intermedio.

16.59 Simon Yates chiude a 1’43” da Hoole. Ha perso solo 28″ da Roglic. Prestazione veramente ottima per il veterano britannico.

16.58 Al secondo intermedio Tiberi ha un ritardo di 1’10”. Dunque sta recuperando su Roglic: dallo sloveno il gap è di 17″. Il ciociaro sta andando in progressione.

16.57 Egan Bernal chiude una cronometro da incubo a 2’58” da Hoole. Da Roglic ha perso 1’43”.

16.56 Carapaz si sta difendendo. Al secondo parziale paga 1’41”. 12″ meglio di Ciccone, mentre da Roglic perde 48″. Per lui non è affatto male.

16.55 Sta andando fortissimo Ayuso. Oggi potrebbe essere la tappa cruciale per lo spagnolo in chiave classifica generale. Sta rimarcando chi è il vero capitano in casa UAE Emirates.

16.54 McNulty chiude 2’23” da Hoole al traguardo, un secondo peggio di Pellizzari.

16.52 Giulio Ciccone al secondo intermedio accusa 1’53” da Hoole. Da Roglic sta perdendo un minuto secco. Tutto come nelle previsioni.

16.51 Adam Yates chiude al traguardo con un distacco di 1’12” da Roglic.

16.50 Brutto avvio per Del Toro. Il messicano oggi rischia di perdere la maglia rosa. 1’04” di ritardo da Tarling. Perde ben 26″ da Ayuso.

16.49 Attenzione, sta stupendo Simon Yates! Solo 59″ di ritardo da Hoole al secondo intermedio, dunque perde appena 2″ da Roglic!

16.48 Tiberi deve assolutamente cambiare marcia, altrimenti oggi rischia di perdere più di un minuto da Roglic e Ayuso…E dire che le prove contro il tempo dovrebbero essere il suo pane…La pioggia evidentemente lo sta condizionando più degli altri.

16.47 E’ ottimo il primo intermedio di Ayuso. 38″ di ritardo, perde solo 8″ da Roglic e rifila ben 21″ a Tiberi.

16.46 Roglic al traguardo è 17° a 1’15”. Vediamo quanto guadagnerà sugli altri uomini di classifica. Di sicuro guadagnerà tantissime posizioni…

16.45 Al primo intermedio Antonio Tiberi accusa 59″. Perde 29″ da Roglic, ma soprattutto 8″ da Carapaz. Non bene.

16.45 Storer chiude a 2’33” da Hoole, fa peggio di 11″ rispetto a Pellizzari.

16.43 Al secondo intermedio McNulty incassa un ritardo di 1’46”. Dunque sta perdendo 53″ da Roglic.

16.43 Ayuso affronta una curva ‘a U’ in due tempi.

16.42 Buon primo intermedio per Carapaz. 51″ di ritardo, perde “solo” 21″ da Roglic, ma ne sta guadagnando ben 12″ su Ciccone.

16.41 Arensman chiude a 1’28” da Hoole. Damiano Caruso 23° a 1’54”. Più che buono il veterano della Bahrain-Victorious.

16.41 La vittoria di tappa è ormai nelle mani dell’olandese Hoole.

16.40 Partita anche la maglia rosa Del Toro.

16.40 L’asfalto è completamente inzuppato. Tiberi molto prudente in curva.

16.38 Giulio Ciccone ha già 1’03” di ritardo al primo rilevamento. Accusa 33″ da Roglic. Lo sloveno, tutto sommato, oggi rischia di guadagnare tanto su tutti i diretti contendenti per la classifica generale.

16.37 Roglic ha un ritardo di 53″ da Hoole al secondo intermedio.

16.37 Partito lo spagnolo Ayuso.

16.37 Piganzoli invece, per il momento, sembra regredito. Per lui sarà fondamentale l’approdo in una squadra del World Tour.

16.36 Giulio Pellizzari, complessivamente, ha dimostrato di essere sulla strada buona nelle cronometro. Dovrà continuare a lavorarci, sperando che prima o poi la squadra gli dia una chance da capitano.

16.35 Storer transita a 1’37” da Hoole al secondo rilevamento. Qui Pellizzari era a 1’18”.

16.34 Va detto che, quando è partito Roglic, la pioggia era ancora leggera a Lucca. Poi è aumentata progressivamente, sfavorendo i corridori successivi.

16.34 Partito Antonio Tiberi.

16.33 BERNAL TRA I PEGGIORI! 126° al primo intermedio a 1’23” dalla vetta. Perde 57″ da Roglic…

16.32 Davide Piganzoli ha chiuso la cronometro a 2’29” da Hoole, dunque 7″ peggio di Pellizzari.

16.32 Damiano Caruso accusa 1’21” al secondo parziale. La pioggia sta influendo tantissimo.

16.31 Giulio Pellizzari è crollato nel finale, pagando ben 2’22” da Hoole. Peccato perché per 2/3 era andato bene.

16.31 In gara Richard Carapaz. Il prossimo sarà Antonio Tiberi alle 16.34.

16.28 DISASTROSO MCNULTY! 1’00” di ritardo al primo intermedio, che è un cronoman! Paga mezzo minuto da Roglic.

16.28 Arensman paga 1’03” al secondo rilevamento. Adesso con la pioggia attaccare le prime posizioni è pressoché impossibile.

16.28 Iniziata la cronometro di Giulio Ciccone. Deve prendersi nei rischi in curva: l’obiettivo è stupire, limitando il più possibile i danni. A cronometro è migliorato, ci ha lavorato molto in inverno. Oggi è il momento di dimostrarlo.

16.26 Alto anche il primo parziale di Adam Yates: 38″ da Tarling, anche se fa solo 8″ peggio rispetto a Roglic.

16.26 Iniziata la cronometro di Simon Yates.

16.26 Giulio Pellizzari ha 1’18” di ritardo al secondo intermedio. Tutto sommato, discreto.

16.25 Hoole a questo punto ad un passo dalla vittoria.

16.23 ALTISSIMO L’INTERMEDIO DI ROGLIC! 30″ da Tarling! Lo sloveno ha lo stesso tempo di Pellizzari, pazzesco! Un distacco pesantissimo, non addebitabile solo alla prudenza nell’affrontare le curve con l’asfalto viscido.

16.22 Partito Egan Bernal, che oggi dovrà pensare a limitare i danni.

16.22 La classifica al traguardo:

1 HOOLE Daan 32.30 32.30 52.8
2 TARLING Joshua 0.07 32.37 52.6
3 HAYTER Ethan 0.10 32.40 52.5
4 CATTANEO Mattia 0.23 32.53 52.2
5 AFFINI Edoardo 0.24 32.54 52.2
6 VINE Jay 0.37 33.07 51.8
7 PLAPP Luke 0.44 33.14 51.6
8 FRIGO Marco 0.47 33.17 51.6
9 HEPBURN Michael 0.50 33.20 51.5
10 AZPARREN Xabier Mikel 0.54 33.24 51.4

16.21 Sta aumentando l’intensità della pioggia. Roglic molto guardingo nell’affrontare le curve.

16.20 Al primo intermedio l’australiano Storer paga 28″ da Tarling.

16.20 Male Piganzoli: 1’38” il suo ritardo al secondo rilevamento.

16.19 38″ di ritardo per Piganzoli al primo rilevamento, 8″ peggio rispetto a Pellizzari.

16.17 Damiano Caruso al primo intermedio è 11° a 24″. Sta disputando una più che onorevole prestazione.

16.17 Adam Yates, come era successo ad Ayuso in Albania, ha perso subito la borraccia che ha anche una funzione aerodinamica.

16.16 Partito Adam Yates. Il prossimo sarà McNulty. La UAE Emirates vanta ben 4 corridori in top10…

16.15 Dunque il fattore atmosferico potrebbe condizionare pesantemente questa delicata tappa del Giro d’Italia 2025.

16.14 Chiaramente la pioggia fa pendere sempre più la bilancia verso Hoole.

16.13 Attenzione: in alcuni tratti della pista sta piovendo…

16.13 Partito Primoz Roglic. Lo sloveno ha bisogno di una delle migliori cronometro della carriera, lui che è stato campione olimpico della specialità nel 2021.

16.12 Occhio a Vacek: al primo intermedio è 2° a 11″ da Tarling, che poi è calato.

16.11 Cosa aspettarsi dagli italiani di punta? Antonio Tiberi deve dimostrare di che pasta è fatto. Può limitare i danni da Roglic in una trentina di secondi; discorso diverso per Giulio Ciccone, che dallo sloveno potrebbe accusare anche un minuto e mezzo.

16.09 Si avvicinano le partenze dei primi 10 della classifica generale. Roglic sarà il primo alle 16.13.

16.08 Altro italiano nelle prime posizioni: Mattia Cattaneo 4° a 23″, 1″ meglio di Affini al traguardo.

16.06 Marco Frigo chiude una discreta cronometro ed è 7° a 47″.

16.05 Al primo intermedio Pidcock ha 29″ di ritardo da Tarling, 1″ meglio di Giulio Pellizzari.

16.03 La sensazione è che solo Roglic possa mettere in pericolo la vittoria di tappa di Hoole. Ma come starà lo sloveno dopo la caduta nella ricognizione?

16.02 Oggi la gestione dello sforzo sarà determinante. Tarling, ad esempio, aveva 17″ di vantaggio su Hoole al primo parziale, ma poi era già dietro di 4″ al secondo.

16.01 Il canadese Gee paga 22″ da Tarling al primo intermedio.

16.01 Partito il ceco Vacek, possibile rivelazione odierna.

16.00 Hoole, classe 1999, è campione olandese a cronometro. Dunque uno specialista. Ma da qui a pensare che potesse giocarsela con Tarling e batterlo era impensabile.

15.59 Ottimo Mattia Cattaneo. Al secondo rilevamento è 3° a 12″ dal sorprendente Hoole.

15.58 Non eccezionale nemmeno la prestazione di Edoardo Affini: il campione d’Europa è rimasto piuttosto distante da coloro che si stanno giocando la vittoria di tappa.

15.57 Marco Frigo al secondo intermedio è 5° a 24″ da Hoole.

15.57 Non è stata una buona cronometro per Lorenzo Milesi: l’ex-campione del mondo U23 continua a fare fatica nel trovare una sua dimensione tra i professionisti.

15.56 La classifica parziale all’arrivo:

1 HOOLE Daan 32.30 32.30 52.8
2 TARLING Joshua 0.07 32.37 52.6
3 HAYTER Ethan 0.10 32.40 52.5
4 AFFINI Edoardo 0.24 32.54 52.2
5 VINE Jay 0.37 33.07 51.8
6 PLAPP Luke 0.44 33.14 51.6
7 HEPBURN Michael 0.50 33.20 51.5
8 AZPARREN Xabier Mikel 0.54 33.24 51.4
9 MILESI Lorenzo 0.54 33.24 51.4
10 ASGREEN Kasper 0.59 33.29 51.2

15.55 In gara anche Thomas Pidcock. Da adesso in poi, i corridori partiranno ogni 3 minuti.

15.54 Sono partiti Davide Piganzoli e Giulio Pellizzari. Entrambi devono dimostrare di aver compiuto progressi significativi nelle prove contro il tempo.

15.53 Buon pomeriggio amici di OA Sport da Federico Militello. Seguiremo insieme questa parte finale della cronometro Lucca-Pisa.

15.50 Parte la maglia azzurra di Lorenzo Fortunato.

15.49 Sarà comunque difficile concludere la prova davanti ad Hoole, l’olandese ha alzato il ritmo nella seconda parte della crono.

15.47 Ottimo crono anche per Cattaneo. Tredici secondi di ritardo nel primo intermedio.

15.46 Ritardo di 14 secondi per l’italiano.

15.45 Secondo tempo nel primo intermedio per Marco Frigo.

15.43 Daan Hoole (Lidl-Trek) potrebbe conquistare oggi la prima vittoria in un Grande Giro.

15.39 Le condizioni potrebbero presto variare, la pioggia è prevista alle ore 16.

15.36 Parte ora l’azzurro della Soudal Quick-Step.

15.34 Prossimo alla partenza Mattia Cattaneo.

15.31 Nessun crono rilevante negli ultimi minuti.

15.28 Le prime 5 posizioni virtuali: Hoole, Tarling, Hayter, Affini, Vine.

15.25 In gara ora Wilco Kelderman (Team Visma Lease a Bike).

15.22 Ultimi 50 corridori alla partenza.

15.19 La maglia ciclamino di Mads Pedersen chiude al 19esimo posto.

15.16 La pioggia potrebbe condizionare le prestazioni dei corridori in lotta per la generale.

15.12 Daan Hoole (Lidl-Trek) rimane in testa con 7 secondi di vantaggio su Joshua Tarling.

15.11 Van Aert chiude in decima posizione con il tempo di 33’39”.

15.09 Tarling chiude secondo! 32’37” il crono del britannico.

15.07 Attendiamo l’arrivo di Joshua Tarling.

15.05 Nono posto finale per Filippo Baroncini (33’30”).

15.05 Tarling dovrà accelerare negli ultimi 5 km per balzare in testa.

15.02 Chiude con il quarto tempo (33’14”) Luke Plapp.

15.00 Tarling ha un distacco di 4 secondi nel secondo passaggio.

14.58 Van Aert perde tantissimo. 49 secondi di ritardo al secondo intermedio.

14.55 Attendiamo il suo secondo passaggio all’intermedio.

14.51 Il corridore della Ineos sta viaggiando ad una velocità media di 50.73 km/h.

14.47 Tarling sta volando. 17 i secondi di vantaggio per il britannico nel primo passaggio.

14.46 Van Aert ha tre secondi di ritardo al primo intermedio.

14.43 Cambio bici per Jay Vine.

14.40 Plapp passa il primo intermedio con un ritardo di due secondi.

14.37 Parte anche il favorito di oggi, Joshua Tarling.

14.36 Partito Wout Van Aert (Team Visma Lease a Bike).

14.35 Chiude Daan Hoole. L’olandese va in testa con il crono di 32′ 30”.

14.33 Lorenzo Milesi è quinto al primo intermedio con un distacco di 11 secondi.

14.31 Partito Luke Plapp, vincitore dell’ottava tappa.

14.30 Non convince Edoardo Affini, ci si aspettava di più dal campione italiano. È secondo a 14” di ritardo da Hayter all’arrivo.

14.27 Vola il campione neerlandese: aumenta ancora il suo margine al secondo intermedio. Sono 14” su Hayter e 16” su Edoardo Affini.

14.24 Attendiamo il passaggio di Hoole al secondo intermedio.

14.20 L’azzurro, campione d’Europa, è ancora attaccato ad Hayter: sono due secondi di ritardo, uno perso in questo segmento.

14.18 Affini si sta avvicinando al secondo intermedio, passaggio importante in chiave classifica di tappa.

14.14 Al traguardo Ethan Hayter: il britannico della Soudal-QuickStep al comando con 32’40”.

14.12 Al comando al primo intermedio c’è il campione neerlandese Dan Hoole: il corridore della Lidl-Trek avanti con il tempo di 10’06”, sette secondi meglio di Affini.

14.09 Attenzione perché Hayter sta andando veramente forte: al primo intermedio infatti Affini è staccato di un secondo dal britannico, ma la crono è lunga.

14.05 23’41” al secondo intermedio, sempre avanti Hayter.

14.02 Bene Ethan Hayter all’intermedio: è davanti con 10’12”, sarà un buon test per Affini.

14.00 35’44” il primo crono all’arrivo è quello di Jensen Plowright.

13.57 Il mantovano del Team Visma | Lease a Bike è una grande speranza in casa Italia per provare a portare il primo successo di tappa in questo Giro.

13.55 Partito il campione d’Europa della specialità: Edoardo Affini.

13.51 Andando a guardare il percorso stiamo vedendo diverse curve insidiose, occhio se dovesse piovere.

13.48 A breve il nostro campione d’Europa Edoardo Affini.

13.45 L’australiano Hepburn al comando al primo intermedio. Già un tempo da prendere d’occhio.

13.42 Partito Ethan Hayter che può provare a fare una buona cronometro.

13.40 Previsti temporali attorno alle 16 a Pisa.

13.37 Tra un’ora, alle 14.36, prenderà il via Joshua Tarling, super favorito della prova odierna.

13.34 Jensen Plowright in testa al primo intermedio. Tempi che al momento non sono rilevanti.

13.31 Strada che è ancora umida dalle piogge cadute nel mattino.

13.28 Percorso che è molto tortuoso, bisognerà stare bene attenti, ancor di più se c’è la pioggia.

13.25 Si susseguono le partenze, uno per minuto.

13.23 Primi corridori che non sono tra i favoriti in chiave vittoria di tappa, il più atteso in casa Italia è Edoardo Affini che scatterà alle 13.55.

13.20 INIZIA UFFICIALMENTE LA DECIMA TAPPA!

13.19 Tutto pronto: Krieger è sulla pedana di partenza.

13.16 Da seguire ovviamente la nuova Maglia Rosa: il primo messicano leader, Isaac del Toro. Il giovanissimo corridore della UAE Team Emirates – XRG può giocarsi le proprie carte.

13.14 Roglic è sulla carta il migliore degli uomini di classifica a cronometro, dovrà assolutamente guadagnare sui rivali. Juan Ayuso ed Antonio Tiberi si difendono più che bene.

13.11 Da segnalare nella ricognizione mattutina una scivolata senza conseguenze per Primoz Roglic: lo sloveno era già caduto sabato nella tappa dello sterrato.

13.09 Tanti gli spunti interessanti da questa cronometro per specialisti puri. Tra questi il maltempo: pioggia nella mattina sul percorso, ora non piove ma nel pomeriggio potrebbe tornare a bagnarsi la strada.

13.07 Alle 13.20 scatterà il primo corridore, il tedesco Alexander Krieger.

13.04 Seconda ed ultima prova contro il tempo nella Corsa Rosa, in ballo diversi secondi chiave per la classifica generale.

13.02 In programma oggi una tappa che può essere decisiva dopo il giorno di riposo: la Lucca-Pisa, cronometro individuale di 28,6 chilometri.

13.00 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della decima tappa del Giro d’Italia 2025.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della decima tappa del Giro d’Italia 2025. Dopo una giornata di riposo, la seconda settimana della Corsa Rosa numero 108 si apre sulle strade toscane con una cruciale cronometro individuale da Lucca a Pisa sulla distanza dei 28,6 chilometri che potrebbe sconvolgere la top10 della classifica generale.

Il percorso è totalmente pianeggiante (o quasi) e dovrebbe favorire gli specialisti delle prove contro il tempo, quindi in ottica maglia rosa attenzione alla possibile rimonta dello sloveno Primoz Roglic che si trova attualmente decimo a 2’25” dal leader messicano Isaac Del Toro ma soprattutto a 1’12” dal suo grande avversario spagnolo Juan Ayuso (capitano della UAE).

L’Italia si affida in primis ad Antonio Tiberi, buon interprete di questa specialità e chiamato ad una prestazione di spessore per consolidare la sua attuale terza piazza assoluta in scia ad Ayuso ma con un vantaggio minimo su tanti competitor piuttosto temibili. Giornata in difesa invece per Giulio Ciccone, 5° della generale ma costretto a cercare di limitare i danni in un contesto sfavorevole.

La partenza del primo corridore è prevista alle ore 13.20, mentre l’ultimo scatterà alle 16.40 in chiusura della cronometro individuale Lucca-Pisa. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale integrale della decima tappa del Giro d’Italia 2025 con aggiornamenti costanti in tempo reale: buon divertimento!

LA STARTLIST DELLA CRONOMETRO

1 13:20:00 193 TUD KRIEGER Alexander
2 13:21:00 18 ADC PLOWRIGHT Jensen
3 13:22:00 165 TPP MÄRKL Niklas
4 13:23:00 96 IWA THIJSSEN Gerben
5 13:24:00 98 IWA VAN HOECKE Gijs
6 13:25:00 218 VBF ZANONCELLO Enrico
7 13:26:00 198 TUD ZIJLAARD Maikel
8 13:27:00 136 Q36 MOSCHETTI Matteo
9 13:28:00 156 JAY HEPBURN Michael
10 13:29:00 73 GFC DAVY Clément
11 13:30:00 184 TVL KOOIJ Olav
12 13:31:00 97 IWA VAN DER HOORN Taco
13 13:32:00 176 PTV MUÑOZ Francisco
14 13:33:00 42 COF DEBEAUMARCHÉ Nicolas
15 13:34:00 225 XAT KUZMIN Anton
16 13:35:00 14 ADC JANSSENS Jimmy
17 13:36:00 167 TPP VAN UDEN Casper
18 13:37:00 53 DAT DE BONDT Dries
19 13:38:00 44 COF MAAS Jan
20 13:39:00 148 SOQ MAGNIER Paul
21 13:40:00 162 TPP EDMONDSON Alex
22 13:41:00 145 SOQ HAYTER Ethan
23 13:42:00 147 SOQ LAMPERTI Luke
24 13:43:00 35 TBV GOVEKAR Matevž
25 13:44:00 51 DAT BENNETT Sam
26 13:45:00 25 ARK MOZZATO Luca
27 13:46:00 6 RBH MOSCON Gianni
28 13:47:00 177 PTV PIETROBON Andrea
29 13:48:00 85 IGD HEIDUK Kim
30 13:49:00 174 PTV LONARDI Giovanni
31 13:50:00 24 ARK HUYS Laurens
32 13:51:00 143 SOQ ČERNÝ Josef
33 13:52:00 132 Q36 AZPARREN Xabier Mikel
34 13:53:00 135 Q36 LIEPIŅŠ Emīls
35 13:54:00 56 DAT GUDMESTAD Tord
36 13:55:00 182 TVL AFFINI Edoardo
37 13:56:00 41 COF FRETIN Milan
38 13:57:00 22 ARK EPIS Giosuè
39 13:58:00 128 MOV TORRES Albert
40 13:59:00 122 MOV AULAR Orluis
41 14:00:00 54 DAT DEWULF Stan
42 14:01:00 72 GFC BYSTRØM Sven Erik
43 14:02:00 112 LTK HOOLE Daan
44 14:03:00 3 RBH DENZ Nico
45 14:04:00 36 TBV MIHOLJEVIĆ Fran
46 14:05:00 224 XAT KANTER Max
47 14:06:00 102 IPT CLARKE Simon
48 14:07:00 45 COF MONIQUET Sylvain
49 14:08:00 77 GFC PALENI Enzo
50 14:09:00 47 COF PEREZ Anthony
51 14:10:00 115 LTK MOSCA Jacopo
52 14:11:00 123 MOV BARRENETXEA Jon
53 14:12:00 93 IWA COLLEONI Kevin
54 14:13:00 192 TUD BRENNER Marco
55 14:14:00 62 EFE ASGREEN Kasper
56 14:15:00 88 IGD TURNER Ben
57 14:16:00 107 IPT SCHULTZ Nick
58 14:17:00 11 ADC GROVES Kaden
59 14:18:00 213 VBF MAGLI Filippo
60 14:19:00 15 ADC KIELICH Timo
61 14:20:00 21 ARK VERRE Alessandro
62 14:21:00 194 TUD PLUIMERS Rick
63 14:22:00 126 MOV MILESI Lorenzo
64 14:23:00 84 IGD HAMILTON Lucas
65 14:24:00 187 TVL VAN BAARLE Dylan
66 14:25:00 64 EFE DOULL Owain
67 14:26:00 23 ARK GUGLIELMI Simon
68 14:27:00 68 EFE STEINHAUSER Georg
69 14:28:00 157 JAY PLAPP Luke
70 14:29:00 175 PTV MAESTRI Mirco
71 14:30:00 16 ADC PLANCKAERT Edward
72 14:31:00 203 UAD BARONCINI Filippo
73 14:32:00 92 IWA BUSATTO Francesco
74 14:33:00 154 JAY DOUBLE Paul
75 14:34:00 181 TVL VAN AERT Wout
76 14:35:00 65 EFE HONORÉ Mikkel Frølich
77 14:36:00 87 IGD TARLING Joshua
78 14:37:00 207 UAD VINE Jay
79 14:38:00 172 PTV BAIS Davide
80 14:39:00 34 TBV EULÁLIO Afonso
81 14:40:00 211 VBF FIORELLI Filippo
82 14:41:00 8 RBH TRATNIK Jan
83 14:42:00 164 TPP LEEMREIZE Gijs
84 14:43:00 116 LTK PEDERSEN Mads
85 14:44:00 55 DAT GODON Dorian
86 14:45:00 228 XAT SCARONI Christian
87 14:46:00 66 EFE RAFFERTY Darren
88 14:47:00 106 IPT HOULE Hugo
89 14:48:00 153 JAY DE PRETTO Davide
90 14:49:00 186 TVL LEMMEN Bart
91 14:50:00 137 Q36 VADER Milan
92 14:51:00 94 IWA PETILLI Simone
93 14:52:00 17 ADC VAN DEN BOSSCHE Fabio
94 14:53:00 215 VBF MARTINELLI Alessio
95 14:54:00 217 VBF TAROZZI Manuele
96 14:55:00 173 PTV BAIS Mattia
97 14:56:00 46 COF OLDANI Stefano
98 14:57:00 118 LTK VERONA Carlos
99 14:58:00 83 IGD CASTROVIEJO Jonathan
100 14:59:00 76 GFC PACHER Quentin
101 15:00:00 2 RBH ALEOTTI Giovanni
102 15:01:00 155 JAY ENGELHARDT Felix
103 15:02:00 12 ADC HERMANS Quinten
104 15:03:00 214 VBF MARCELLUSI Martin
105 15:04:00 109 IPT STRONG Corbin
106 15:05:00 75 GFC GERMANI Lorenzo
107 15:06:00 144 SOQ GAROFOLI Gianmarco
108 15:07:00 104 IPT FUGLSANG Jakob
109 15:08:00 5 RBH MARTÍNEZ Daniel Felipe
110 15:09:00 185 TVL KRUIJSWIJK Steven
111 15:10:00 178 PTV TONELLI Alessandro
112 15:11:00 197 TUD WARBASSE Larry
113 15:12:00 125 MOV FORMOLO Davide
114 15:13:00 226 XAT MASNADA Fausto
115 15:14:00 32 TBV BILBAO Pello
116 15:15:00 158 JAY ZANA Filippo
117 15:16:00 43 COF LASTRA Jonathan
118 15:17:00 134 Q36 HOWSON Damien
119 15:18:00 48 COF SAMITIER Sergio
120 15:19:00 161 TPP BARDET Romain
121 15:20:00 133 Q36 DONOVAN Mark
122 15:21:00 183 TVL KELDERMAN Wilco
123 15:22:00 78 GFC ROCHAS Rémy
124 15:23:00 113 LTK KONRAD Patrick
125 15:24:00 124 MOV CEPEDA Jefferson Alveiro
126 15:25:00 196 TUD VOISARD Yannis
127 15:26:00 222 XAT CONCI Nicola
128 15:27:00 163 TPP HAMILTON Chris
129 15:28:00 212 VBF COVILI Luca
130 15:29:00 63 EFE CEPEDA Jefferson Alexander
131 15:30:00 86 IGD RIVERA Brandon Smith
132 15:31:00 67 EFE SHAW James
133 15:32:00 202 UAD ARRIETA Igor
134 15:33:00 103 IPT FRIGO Marco
135 15:34:00 227 XAT POELS Wout
136 15:35:00 142 SOQ CATTANEO Mattia
137 15:36:00 58 DAT VENDRAME Andrea
138 15:37:00 195 TUD STORK Florian
139 15:38:00 38 TBV ZAMBANINI Edoardo
140 15:39:00 27 ARK SVESTAD-BÅRDSENG Embret
141 15:40:00 28 ARK TJØTTA Martin
142 15:41:00 74 GFC GENIETS Kevin
143 15:42:00 91 IWA MEINTJES Louis
144 15:43:00 205 UAD MAJKA Rafał
145 15:44:00 121 MOV QUINTANA Nairo
146 15:45:00 71 GFC GAUDU David
147 15:46:00 146 SOQ KNOX James
148 15:47:00 57 DAT PRODHOMME Nicolas
149 15:48:00 166 TPP POOLE Max
150 15:49:00 223 XAT FORTUNATO Lorenzo
151 15:50:00 221 XAT ULISSI Diego
152 15:51:00 101 IPT GEE Derek
153 15:52:00 171 PTV PIGANZOLI Davide
154 15:53:00 7 RBH PELLIZZARI Giulio
155 15:54:00 151 JAY HARPER Chris
156 15:55:00 131 Q36 PIDCOCK Thomas
157 15:58:00 127 MOV RUBIO Einer
158 16:01:00 117 LTK VACEK Mathias
159 16:04:00 82 IGD ARENSMAN Thymen
160 16:07:00 33 TBV CARUSO Damiano
161 16:10:00 191 TUD STORER Michael
162 16:13:00 1 RBH ROGLIČ Primož
163 16:16:00 208 UAD YATES Adam
164 16:19:00 206 UAD MCNULTY Brandon
165 16:22:00 81 IGD BERNAL Egan
166 16:25:00 188 TVL YATES Simon
167 16:28:00 111 LTK CICCONE Giulio
168 16:31:00 61 EFE CARAPAZ Richard
169 16:34:00 31 TBV TIBERI Antonio
170 16:37:00 201 UAD AYUSO Juan
171 16:40:00 204 UAD DEL TORO Isaac