Diretta Live F1Formula 1GP MonacoLive F1Live Sport
LIVE F1, GP Monaco 2025 in DIRETTA: Leclerc beffato da Norris, in pole. Hamilton in seconda fila

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
17.22 E’ tutto per questa DIRETTA LIVE e appuntamento a domani per il GP. Un saluto dalla redazione di OA Sport.
17.21 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:
1 Lando Norris McLaren (Q3)
2 Charles Leclerc Ferrari (Q3)
3 Oscar Piastri McLaren (Q3)
4 Lewis Hamilton Ferrari (Q3)
5 Max Verstappen Red Bull Racing (Q3)
6 Isack Hadjar Racing Bulls (Q3)
7 Fernando Alonso Aston Martin (Q3)
8 Esteban Ocon Haas F1 Team (Q3)
9 Liam Lawson Racing Bulls (Q3)
10 Alexander Albon Williams (Q3)
11 Carlos Sainz Williams (Q2)
12 Yuki Tsunoda Red Bull Racing (Q2)
13 Nico Hulkenberg Kick Sauber (Q2)
14 George Russell Mercedes (Q2)
15 Kimi Antonelli Mercedes (Q2)
16 Gabriel Bortoleto Kick Sauber (Q1)
17 Oliver Bearman Haas F1 Team (Q1)
18 Pierre Gasly Alpine (Q1)
19 Lance Stroll Aston Martin (Q1)
20 Franco Colapinto Alpine (Q1)
17.19 Un time-attack emozionante con Norris che ha trovato il super giro che serviva. Ma vediamo domani cosa accadrà con la doppia sosta e vedremo gli strateghi cosa si inventeranno.
17.17 Leclerc ha dato tutto, ma alla fine Norris ha trovato un super giro. Top-10 completata da Verstappen, Hadjar, Alonso, Ocon, Lawson e Albon.
17.16 Lando Norris all’ultimo tentativo trova la pole-position in 1:09.954 a precedere di 0.109 Leclerc e di 0.175 Piastri. Hamilton quarto a 0.428 e Verstappen a 0.715. Super qualifica e Norris ha trovato il tempo.
17.13 Spaventosi i due della McLaren: Norris fa il record del circuito in 1:10.125 a precedere di 0.015 Piastri.
17.12 Escono ora le Ferrari di Leclerc e di Hamilton.
17.12 Norris e Piastri subito in pista per cercare la prestazione.
17.11 Piloti rientrati ai box per cambiare le gomme e poi vanno subito in pista per non correre il rischio di bandiere gialle o altro.
17.10 Siamo in attesa del secondo colpo.
17.08 Verstappen conclude in quarta posizione a 0.205 da Norris, scavalcando Hamilton.
17.07 Le McLaren rispondono subito presenti: Norris in vetta in 1:10.464 a precedere 0.067 Piastri. Leclerc è terzo 0.189 ed Hamilton quarto a 0.522.
17.05 Saranno i particolari a fare la differenza su di un tracciato come quello del Principato.
17.03 Saranno 12′ infuocati.
17.02 VIA ALLA Q3!
17.01 Attenzione a Max Verstappen che, quest’anno, quando c’è stato di fare la differenza nel time-attack, l’ha fatto alla grande.
16.59 Ferrari e Charles Leclerc vanno in cerc della magia.
16.57 Prepariamoci a una Q3 molto tesa in cui piloti daranno tutto per conquistare la pole-position.
16.55 Qualificati alla Q3 Norris, Leclerc, Albon, Piastri, Verstappen, Hamilton, Hadjar, Alonso, Lawson e Ocon. Eliminati Sainz, Tsunoda, Hulkenberg, Russell e Antonelli.
16.54 BANDIERA A SCACCHI!!!
16.52 Leclerc fa intertempi record nei primi due settori, ma poi deve rallentare per il traffico. Verstappen sale in terza posizione a 0.305 e Piastri è quinto a 0.391.
16.50 Arriva Norris che svetta per 11 millesimi su Leclerc, Hamilton è terzo a 0.313.
16.49 Ora attendiamo la risposta di Norris e di Verstappen.
16.48 Le due Ferrari piazzano il colpo: Leclerc primo in 1:10.581 e Hamilton secondo a 0.302, Piastri è quarto a 0.380.
16.45 Ferrari che ha montato le gomme morbide, dopo aver fatto il primo run con le medie in precedenza.
16.44 SI RICOMINCIA!
16.43 Solo tre piloti saranno eminati in questo Q2, visto quanto è accaduto ai piloti della Mercedes.
16.41 Alle 16.44 riprenderà la Q2, escono subito le Ferrari. Attenzione a Piastri che non ha fatto il crono per aver colpito il muretto nella zona del Mirabeau.
16.40 Mancano 10’08” alla chiusura della Q2.
16.40 In questo momento la Mercedes di Russell è stata trasportata fuori dal tunnell per favorire la ripresa della sessione.
16.38 Problemi al motore per la Mercedes di Russell, costretto a fermarsi nel tunnel di Monaco. Niente top-10 per il team anglo-tedesco.
16.37 Norris comanda la Q2 con il crono di 1:10.959 a precedere di 0.165 Verstappen e di 0.355 Leclerc. I primi due piloti hanno ottenuto il tempo con gomme morbide, Leclerc con le gomme medie. Hamilton nono a 1.164 sempre con le medie.
16.35 Niente da fare per Mercedes e dopo Antonelli anche Russell fuori dai giochi. Sabato nero per la scuderia di Brackley.
16.34 Qualifiche diastrose per la Mercedes! Dopo Antonelli, ferma la macchina di Russell nel tunnel e BANDIERA ROSSA!!!
16.34 Lento Hamilton a 1.164 dalla vetta e nono. Verstappen sale in seconda posizione a 0.165.
16.33 Norris si porta davanti a tutti in 1:10.959 a precedere di 0.355 Leclerc. McLaren con gomme soft e Ferrari con le medie.
16.30 Tutti in pista in cerca del crono, badando all’evoluzione della pista. Le Ferrari di Leclerc e di Hamilton con gomme medie.
16.29 VIA ALLA Q2!!!
16.26 Tutti in fila in pit-lane, prima di poter scendere in pista. Alle 16.29 si darà il via alle danze della Q2.
16.24 Vedremo se Leclerc saprà confermare questo feeling tra i muretti, facendo soprattutto la differenza in frenata.
16.21 Ci sarà un’investigazione nei confronti di Hamilton per aver ostacolato Verstappen nel primo settore. Ne sapremo di più dopo le qualifiche.
16.20 NOOOO! Kimi Antonelli a muro, uscendo dal tunnel, toccando con la sospensione anteriore sinistra nella variante. Peccato per il pilota bolognese che avrebbe passato il taglio.
16.19 Leclerc quindi davanti a tutti in 1:11.229 a precedere di 0.056 Norris e di 0.079 Piastri. 4° Max Verstappen a 0.202, Russell 5° a 0.279 e Hamilton sesto.
16.18 BANDIERA A SCACCHI!!!
16.16 Migliorano tutti, attenzione che Hamilton ha bisogno del giro!
16.15 Leclerc mostra i muscoli in 1:11.229 e un margine di 0.156 su Piastri, che è rientrato ai box per aver colpito il muro. Norris è terzo a 0.367. Attenzione ad Hamilton 11° a 0.806 dal compagno di squadra.
16.13 Piastri si porta davanti a tutti in 1:11.385 a precedere di 0.211 Norris e di 0.367 Leclerc. Quarto Russell a 0.373.
16.12 Mercedes con Antonelli nono a 0.784 e Russell 15° a 0.980.
16.11 Arriva Leclerc che è secondo a 0.156 da Norris, mentre Verstappen è quarto a 0.218. Quinto Hamilton a 0.439.
16.10 Norris risponde e in 1:11.596 a precedere di 0.324 Verstappen e di 0.495 su Leclerc.
16.10 Verstappen guida con 171 millesimi su Leclerc, 398 su Alonso e 416 su Hamilton.
16.08 Arriva Verstappen che si porta davanti a tutti in 1:11.920 a precedere di 0.171 Leclerc, terzo Alonso, quarto Hamilton. La classifica cambia in pochissimo tempo per l’evoluzione della pista.
16.07 Leclerc risponde e si prende la vetta in 1:12.091, secondo Lewis Hamilton (+0.245). Piasri è terzo e Russell quarto. Norris scala in settima piazza.
16.06 Arrivano le McLaren: Piastri guida con il crono di 1:12.439 a precedere Norris.
16.06 Stroll guida le fila con il crono di 1:12.878 a precedere di 0.001 Bearman e di 0.018 Gasly.
16.05 Leclerc distanziato di 117 millesimi dalla Racing Bull, ma tanti stanno migliorando.
16.05 Lawson a sorpresa davanti atutti in 1:12.946 a precedere Antonelli e Leclerc. Grande traffico.
16.04 Arrivano i primi crono con Hulkenberg davanti a tutti in 1:13.354, ma siamo solo all’inizio.
16.03 Ancora ai box le due Mercedes, le due McLaren e Verstappen.
16.03 La maggior parte dei piloti con le soft.
16.02 Leclerc ed Hamilton con le due Rosse che girano con le gomme morbide.
16.01 Sono le Williams di Sainz e di Albon le prime a uscire con gomme soft.
16.01 Tutti in pista, il traffico sarà un fattore nella ricerca del tempo migliore.
16.00 VIA ALLA Q1!
15.57 Sale la tensione in vista dell’inizio del time-attack, i piloti cercano la massima concentrazione per estrarre dalla propria vettura il 100%.
15.55 5′ al via delle qualifiche.
15.53 Fondamentale sarà, quindi, la gestione delle gomme per avere sempre modo di trovare la prestazione sulle tante tornate che bisognerà mettere insieme.
15.50 Macchina completamente riparata per Lewis Hamilton, che ha ringraziato i meccanici per il lavoro svolto.
15.48 Splendida giornata a Montecarlo, il sole fa capolino nel Principato. Per i piloti sarà fondamentale seguire la rapida evoluzione della pista per massimizzare la prestazione.
15.45 15′ al via delle qualifiche!
15.43 Vediamo se la Rossa saprà confermare la propria velocità in questo fondamentale time-attack, considerando la grande prova di Verstappen con gomme medie della FP3.
15.40 Si lavora alacremente nel box della Ferrari sulla macchina di Lewis Haminton: cambiati il muso, ala anteriore e sospensione anteriore destra. C’è stata anche la sostituzione dell’intera parte posteriore, comprese le sospensioni e il cambio sinistra e destra, poiché questa è una procedura più rapida rispetto al semplice cambiamento delle sospensioni posteriori destre danneggiate.
15.37 Dal punto di vista tecnico, è una delle gare più complesse: le monoposto sono configurate con il massimo carico aerodinamico, ma con così poche possibilità di sorpasso, la qualifica diventa spesso decisiva per il risultato finale. In definitiva, Monaco è molto più di una semplice gara: è un simbolo, un palcoscenico dove si celebra l’essenza più pura e spettacolare della F1.
15.35 Il doppio pit-stop azzererà ogni eventuale problema legato al degrado degli pneumatici, peraltro tradizionalmente molto ridotto su questo tracciato. Ciò potrebbe anche creare le condizioni per un utilizzo della Soft, in caso di un secondo pit-stop molto ritardato o di un’eventuale neutralizzazione nelle ultime battute.
15.32 Il fine settimana vedrà l’introduzione di un’importante novità regolamentare, ad hoc per questo appuntamento. Infatti, in gara sarà obbligatorio effettuare almeno due pit-stop.
15.30 Per la seconda gara consecutiva, Pirelli ha selezionato le tre mescole più morbide della gamma 2025. Così come a Imola la settimana scorsa, la C4 sarà la Hard, la C5 la Medium e la C6 la Soft, con le prime due obbligatoriamente disponibili per la gara.
15.27 Sulla macchina di Lewis Haminton in Ferrari hanno cambiato il muso, ala anteriore e sospensione anteriore destra. C’è stata anche la sostituzione dell’intera parte posteriore, comprese le sospensioni e il cambio sinistra e destra, poiché questa è una procedura più rapida rispetto al semplice cambiamento delle sospensioni posteriori destre danneggiate.
15.26 Terza la McLaren di Lando Norris che conclude la sua prova con un ritardo di 0.294 dalla Ferrari di Leclerc.
15.23 Il pericolo numero uno per la pole position sembra essere Max Verstappen, decisamente più veloce rispetto alle sessioni del venerdì. L’olandese, due volte vincitore a Montecarlo, ha accumulato con gomma gialla un distacco di 0.280 millesimi dalla testa, non riuscendo a migliorarsi successivamente con la mescola soft, sulla carta più veloce.
15.20 Leclerc velocissimo nella terza sessione con il crono di 1:10.953. Il nativo del Principato ha guidato la sua monoposto rossa in maniera impeccabile senza nessuna sbavatura nei 60 minuti di prova ed è così il favorito per la qualifica delle 16.00.
15.18 Charles Leclerc e la Ferrari possono nutrire ambizioni per la conquista della pole-position.
15.15 Buon pomeriggio e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle qualifiche del GP di Monaco, ottavo appuntamento del Mondiale 2025 di F1.
13.38 Per il momento deludono le Mercedes che sembrano in difficoltà al Principato. Antonelli è decimo davanti a Russell. Molto bene le Williams, invece, con Albon sesto e Sainz ottavo. Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 16.00 per le attesissime qualifiche. Grazie e buon proseguimento di giornata!
13.36 Impressiona Verstappen che con le gomme medie vola, ma con le soft non ha grip. L’olandese, statene certi, sarà in lotta per la pole nella Q3. McLaren vicine ma, per ora, sembrano meno dominanti rispetto al previsto.
13.34 Si chiude una FP3 davvero interessante. Leclerc chiude in vetta anche la FP3, dopo aver fatto il bis ieri. La Ferrari riuscirà finalmente a sprigionare il suo valore nella Q3? Hamilton rovina tutto con il botto finale ma anche l’inglese sarà della partita.
13.32 CLASSIFICA TEMPI FP3
1 | 1:10.953 | ![]() |
4 | |
2 | +0.280 | ![]() |
4 | |
3 | +0.294 | ![]() |
4 | |
4 | +0.445 | ![]() |
4 | |
5 | – – | ![]() |
3 | |
6 | +0.715 | ![]() |
2 | |
7 | +0.861 | ![]() |
6 | |
8 | +0.940 | ![]() |
3 | |
9 | +0.999 | ![]() |
3 | |
10 | +1.060 | ![]() |
6 | |
11 | +1.113 | ![]() |
5 | |
12 | +1.148 | ![]() |
5 | |
13 | +1.172 | ![]() |
2 | |
14 | +1.241 | ![]() |
2 | |
15 | +1.249 | ![]() |
5 | |
16 | +1.298 | ![]() |
4 | |
17 | +1.318 | ![]() |
5 | |
18 | +1.546 | ![]() |
2 | |
19 | +1.648 | ![]() |
3 | |
20 | +1.898 | ![]() |
13.30 LA SESSIONE FINISCE QUI. Hamilton ha perso la sua SF-25 a Massenet ed è andato a sbattere con le gomme destre contro il guard-rail. Una vettura in traiettoria lo ha mandato fuori dalla traiettoria ideale. Erroraccio ma danni limitati per fortuna.
13.29 Piastri lima qualche millesimo ma rimane quarto a 445 millesimi da Leclerc. Norris non molla e si rilancia migliorando nel T1. L’inglese tenta l’ultimo giro ma deve rinunciare perchè c’è BANDIERA ROSSA in pista! Hamilton a muro al Casinò!
13.28 Leclerc vola con 227 millesimi di record nel T2. Il padrone di casa vola in 1:10.953!!!!!!!!!! Che tempo!! 280 millesimi su Verstappen che continua a non migliorare con le gomme soft. Ripartono le McLaren! Che finale di FP3!!!!
13.27 Hamilton record nel T1, il Re Nero arriva al T2 e trova traffico e deve rinunciare al suo giro che sembrava davvero interessante. Leclerc non si ferma e riparte con un super record nel T1!
13.26 Norris risponde, a sua volta record nel T2. Si ferma in terza posizione a 68 millesimi! Verstappen prosegue nei suoi team radio di accusa con la gomma soft.
13.25 Leclerc bene nel T1, record nel T2, chiude in 1:11.179 e si porta al comando! 54 millesimi di vantaggio su Verstappen. Il monegasco non vuole mollare la presa!
13.24 Record di Piastri nel T2, chiude in 1:11.405 ed è secondo a 172 millesimi da Verstappen, sempre terzo Leclerc a 211.
13.23 Kimi Antonelli nono a 780 millesimi, scalza proprio Russell. Leclerc e Verstappen rientrano un attimo ai box e tornano subito in scena. Piastri è l’unico a spingere ora.
13.22 Norris spinge ancora ma non migliora per appena 11 millesimi. Leclerc si prepara per un nuovo giro. Nono Russell a 833 millesimi.
13.21 Hamilton vicinissimo nel T2 si porta al quarto posto in 1:11.516 a 283 millesimi da Verstappen. Piastri sesto a 650.
13.20 Leclerc chiude un giro in 1:11.444 e si porta a 211 millesimi da Verstappen che gira in 1:11.387 e non migliora.
13.19 Albon quarto a 435 millesimi, Verstappen si lamenta che non ha grip con le soft. Si rilancia ma non migliora nel T1. Arriva al T2 un tempo alto.
13.18 Norris non migliora nel T1, arriva al T2 con 272 millesimi da Verstappen. L’inglese chiude in 1:11.479 migliora ma rimane terzo a 246.
13.17 Leclerc si ferma a 249 millesimi e non migliora. Vediamo ora le McLaren.
13.16 Leclerc trova traffico nel T2 e rinuncia al giro. Hamilton migliora in 1:11.681 ma rimane quinto a 448 millesimi. Sainz sesto a 660.
13.15 Verstappen si lancia e migliora ancora nel T1 (-0.015), l’olandese arriva al T2 e non progredisce. Chiude a 64 millesimi dal suo record precedente.
13.13 Verstappen torna in pista con le gomme soft, Hamilton e Leclerc lo seguono con le medesime coperture.
13.11 Albon migliora e sale al quinto posto a 695 millesimi da Verstappen. Hulkenberg settimo a 892.
13.09 Quasi tutti ai box in questo momento, si aspettano gli ultimissimi minuti del turno. Crollerà il muro dell’1:11?
13.07 Siamo ormai lanciati verso le ultime fasi della FP3. Tutto pronto per il time attack finale. Qui si prova la Q3 di oggi pomeriggio!
13.06 Verstappen impressionante! Olandese in vetta con le medie con 224 millesimi su Leclerc. Terzo Norris a 370.
13.05 Norris sale in terza posizione a 370 millesimi, mettendosi tra le due Ferrari. Albon quinto a 747.
13.04 Leclerc e Hamilton si rilanciano ancora. L’inglese migliora nel T2 e scende a 1:11.743, il monegasco lima qualcosa e si porta a 1:11.457 a 224 millesimi da Verstappen.
13.03 Verstappen!!!!!!!!!! Record in ogni settore con le medie! Vola in 1:11.233 con 299 millesimi su Leclerc. Risolti ampiamente i problemi di ieri per Super Max. Antonelli ottavo a 1.024.
13.02 Norris si rilancia, migliora nel T1 ma rimane lontano dai tempi di Leclerc e Verstappen che proprio ora piazza un record strepitoso! L’inglese chiude il suo giro in 1:12.131 e non migliora per 5 millesimi.
13.01 AGGIORNAMENTO TEMPI FP3
1 | 1:11.532 | ![]() |
1 | |
2 | +0.121 | ![]() |
1 | |
3 | +0.344 | ![]() |
2 | |
4 | +0.524 | ![]() |
1 | |
5 | +0.594 | ![]() |
2 | |
6 | +0.641 | ![]() |
1 | |
7 | +0.827 | ![]() |
2 | |
8 | +0.909 | ![]() |
1 | |
9 | +0.975 | ![]() |
2 | |
10 | +1.182 | ![]() |
4 | |
11 | +1.260 | ![]() |
4 | |
12 | +1.322 | ![]() |
2 | |
13 | +1.400 | ![]() |
1 | |
14 | +1.436 | ![]() |
1 | |
15 | +1.475 | ![]() |
1 | |
16 | +1.654 | ![]() |
2 | |
17 | +1.935 | ![]() |
1 | |
18 | +1.982 | ![]() |
2 | |
19 | +1.986 | ![]() |
1 | |
20 | +2.117 | ![]() |
2 |
13.00 Si annuncia una battaglia campale nella Q3 di oggi pomeriggio! Quanti pretendenti per la pole! Hamilton terzo a 344 millesimi da Leclerc.
12.59 Verstappen!!!!!! 1:11.653!! Leclerc vuole risponde e sbriciola il record dell’olandese nel T2 ed è in vettaaaaaaaaa! 1:11.532!!!!!!!!
12.58 Tsunoda! Il giapponese vola al secondo posto a 95 millesimi da Verstappen che si rilancia e piazza subito un record clamoroso tra T1 e T2!
12.57 Piastri sale al quarto posto ma rimane a 398 millesimi dalla vetta, sesto Hamilton a 665.
12.56 Verstappen si conferma anche nel T2 e vola in vetta in 1:11.961 con 165 millesimi su Norris e 238 su Leclerc! Che battaglia a Montecarlo!!!!!!!
12.55 Leclerc di nuovo in vetta in 1:12.199 con 148 millesimi su Norris che risponde subito. Record nel T2 per l’inglese che chiude in 1:12.126 ed è primo! Hamilton terzo a mezzo secondo, Verstappen record nel T1!
12.54 Piastri inizia forte con il terzo tempo a 423 millesimi da Norris. Hamilton riparte ora. Leclerc super record nel T1! La Ferrari vuole confermare quanto di buono fatto vedere ieri.
12.52 Russell inizia con un ottavo crono a 936 millesimi. Verstappen con le medie migliora in ogni settore e fa segnare un 1;20.477 trovando traffico nel T3.
12.51 Si rilancia Norris. Stroll intanto vola nel T1 con un record notevole. Il canadese con le medie chiude a 229 millesimi da Leclerc, il pilota della McLaren, invece, domina come sempre nel T3 ed è primo in 1:12.347
12.50 Leclerc si lancia. Record nel T1, arriva al T2 con 384 millesimi su Norris, chiude in 1:12.715 con 258 millesimi sull’inglese, terzo Verstappen a 375.
12.49 Hamilton sale in vetta in 1:13.415 con 21 millesimi su Stroll, ma ora è Norris a dominare la scena in 1:12.970 con 445 millesimi sul Re Nero.
12.48 Leclerc inizia con un sesto tempo a 476 millesimi dalla vetta. Ora tutti in azione! Verstappen con le medie, Piastri con le soft.
12.47 Lawson migliora e si porta a 63 millesimi dalla vetta. Bandiere gialle in pista. Errore di Hulkenberg alla Rascasse.
12.46 Hamilton inizia subito con un 1:13.939 con 23 millesimi da Hulkenberg. Ora si lancia anche Leclerc. Norris inizia a sua volta con le soft.
12.45 Bortoleto migliora e sale in terza posizione a 257 millesimi, entrano in scena anche Gasly e Bearman con le soft.
12.44 Ed ora tocca al padrone di casa, Charles Leclerc, a sua volta con gomme soft. Hadjar migliora e si porta a soli 49 millesimi da Hulkenberg.
12.43 Hulkenberg fa segnare il record nel T2 e chiude in 1:13.916 migliorando ancora. Secondo Lawson a 416 millesimi. Riecco Hamilton con le soft.
12.42 Hadjar si avvicina a Hulkenberg portandosi a 551 millesimi dal tedesco, quindi terzo Bortoleto a 583.
12.41 Hulkenberg con le medie si porta al comando in 1:14.065 con ben 948 millesimi su Colapinto con le soft. Inizia il sabato anche per Ocon con gomme soft.
12.40 Colapinto di nuovo al comando in 1:15.013 con 158 millesimi su Lawson che si rilancia. Hulkenberg inizia in 1:30.095, quindi Bortoleto in 1:31.204. Hadjar si porta al terzo posto in 1:16.182 a 1.169 dalla vetta.
12.39 Lawson sale in vetta in 1:15.171 con 681 millesimi su Colapinto. Hadjar inizia con un 1:31.134 interlocutorio.
12.38 Hadjar torna in scena con le gomme soft. Entrano in pista anche le due Sauber, entrambe con gomme medie.
12.37 Colapinto migliora ancora e scende a 1:15.852, Lawson si ferma a 223 millesimi. La sessione non è ancora entrata nel vivo. Ci attendono le prove di qualifica!
12.36 Ricordiamo che Stroll subirà una posizione di penalità per il contatto con Leclerc, mentre Bearman retrocederà di ben 10 posizioni dopo aver commesso una infrazione in regime di bandiera rossa.
12.35 Alonso e Stroll tornano subito in pista con le medie. Lawson, invece, riparte con le soft. Colapinto gira in 1:21.905.
12.34 Chi è sceso in pista con le hard, effettivamente, ha solamente rodato le gomme e ha fatto il suo rientro ai box. Colapinto, invece, prosegue nel suo lavoro iniziando con un 1:36.431.
12.33 Vedremo se i piloti proseguiranno oppure effettueranno solamente un installation lap.
12.32 Subito in azione Hamilton con le hard, quindi Lawson, Hadjar, Alonso e Stroll a loro volta con le bianche, mentre Colapinto inizia con le soft.
12.31 Le condizioni meteo a Montecarlo in questo momento: sole pieno, temperatura di 21° per l’atmosfera e 39° per l’asfalto.
12.30 SEMAFORO VERDE!!!!!! SCATTA LA FP3 DEL GP DI MONACO!!!!!
12.28 Pochi istanti e si incomincia! La Ferrari ha vissuto il miglior venerdì della stagione. Si confermerà anche nel sabato monegasco? Solitamente le rosse al momento delle qualifiche soffrono in maniera netta. Oggi, laddove le qualifiche sono decisive, sapranno invertire questo trend?
12.26 Su 70 GP disputati a Montecarlo…
– In 32 occasioni (45,7%) il vincitore è partito dalla pole position.
– In 48 occasioni (68,6%) il vincitore è partito dalla prima fila.
Se guardiamo agli ultimi due decenni, noteremo come nei 19 GP disputati dal 2004 in poi, il poleman abbia vinto ben 14 volte (70,0% dei casi). Inoltre, dal 1997 a oggi ha sempre trionfato un pilota qualificatosi fra i primi tre.
– Il pilota peggio qualificato capace di vincere a Montecarlo è stato Olivier Panis, scattato dal 14° posto nel 1996.
– In generale, solo 3 volte su 69 si è imposto qualcuno qualificatosi peggio di quinto. Gli altri due casi sono quelli di Maurice Trintignant (nono nel 1955) e Jochen Rindt (ottavo nel 1970).
12.23 Pilota con più pole position: Ayrton SENNA (5)
Il brasiliano è partito davanti a tutti nel 1985, 1988, 1989, 1990, 1991. Non è però il solo ad averne realizzate quattro di fila. Tale traguardo era stato raggiunto in precedenza anche da Juan Manuel Fangio.
Piloti in attività con almeno una pole position a Montecarlo.
3 – LECLERC Charles (2021, 2022, 2024)
2 – ALONSO Fernando (2006, 2007)
2 – HAMILTON Lewis (2015, 2019)
1 – VERSTAPPEN Max (2023)
12.20 Prima di entrare nel vivo della FP3 facciamo un po’ di storia del GP di Monaco.
Pilota con più vittorie: Ayrton SENNA (6)
Il brasiliano ha primeggiato nel 1987, 1989, 1990, 1991, 1992 e 1993. È peraltro l’unico a poter vantare cinque affermazioni consecutive.
Piloti in attività con almeno una vittoria a Montecarlo.
3 – HAMILTON Lewis (2008, 2016, 2019)
2 – ALONSO Fernando (2006, 2007)
2 – VERSTAPPEN Max (2021, 2023)
1 – LECLERC Charles (2024)
12.17 I TEMPI DELLA FP2 DISPUTATA IERI
1 Charles Leclerc Ferrari 1:11.355
2 Oscar Piastri McLaren +0.038
3 Lewis Hamilton Ferrari +0.105
4 Lando Norris McLaren +0.322
5 Liam Lawson Racing Bulls +0.468
6 Isack Hadjar Racing Bulls +0.487
7 Fernando Alonso Aston Martin +0.535
8 Alexander Albon Williams +0.563
9 Kimi Antonelli Mercedes +0.647
10 Max Verstappen Red Bull Racing +0.713
11 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +0.717
12 George Russell Mercedes +0.737
13 Carlos Sainz Williams +0.796
14 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +0.879
15 Oliver Bearman Haas F1 Team +0.904
16 Nico Hulkenberg Kick Sauber +0.907
17 Pierre Gasly Alpine +1.049
18 Lance Stroll Aston Martin +1.157
19 Esteban Ocon Haas F1 Team +1.186
20 Franco Colapinto Alpine +2.060
12.14 CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI F1 2025
1. McLaren 279
2. Mercedes 147
3. Red Bull 131
4. Ferrari 114
5. Williams 51
6. Haas 20
7. Aston Martin 14
8. Racing Bulls 10
9. Alpine 7
10. Kick Sauber 6
12.11 CLASSIFICA MONDIALE PILOTI F1 2025
1. Oscar Piastri (McLaren) 146
2. Lando Norris (McLaren) 133
3. Max Verstappen (Red Bull) 124
4. George Russell (Mercedes) 99
5. Charles Leclerc (Ferrari) 61
6. Lewis Hamilton (Ferrari) 53
7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
8. Alexander Albon (Williams) 40
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 14
11. Carlos Sainz (Williams) 11
12. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 10
13. Pierre Gasly (Alpine) 7
14. Isack Hadjar (Racing Bulls) 7
15. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
16. Oliver Bearman (Haas) 6
17. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
18. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0
21. Franco Colapinto (Alpine) 0
12.08 Il programma della giornata prevede la FP3 alle ore 12.30, quindi alle ore 16.00 sarà la volta delle qualifiche che andranno a decidere la griglia di partenza della gara di domani (ore 15.00).
12.05 Ci attende un sabato di capitale importanza sulla pista del Principato. Come ben sappiamo le qualifiche sono larga parte dell’intero weekend, per cui oggi i piloti cercheranno il limite per la pole position di domani.
12.03 Siamo arrivati all’ottavo appuntamento della stagione, la seconda tappa del trittico che si è aperto a Imola una settimana fa, e si concluderà nel prossimo weekend a Barcellona.
12.00 Buongiorno e benvenuti a Montecarlo! Tra 30 minuti esatti prenderà il via l’attesissimo sabato del Gran Premio di Monaco.
Programma, orari e tv della giornata
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del sabato del Gran Premio di Monaco, ottavo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025. Sul tracciato iconico del Principato più famoso del mondo ci attende “LA” giornata più attesa del weekend. Com’è ben noto, infatti, le qualifiche sono decisive sulla pista della Costa Azzurra e le emozioni saranno davvero enormi.
Come si svilupperà la giornata? Il primo impegno del sabato monegasco sarà la terza sessione di prove libere che andrà in scena alle ore 12.30, dando modo a team e piloti di mettere mano alle rispettive vetture per l’ultima ora di lavoro. Solitamente in questo turno tutti provano il giro perfetto in vista della Q3 dove si deciderà la pole position. Le qualifiche, invece, scatteranno alle ore 16.00 e metteranno in palio larga parte anche della gara di domani. Com’è noto, infatti, chi parte davanti a Montecarlo ha ampie chance di successo finale, anche se quest’anno vedremo 2 pit-stop obbligati.
Per quanto visto nella giornata di ieri, dopo le prime due sessioni di prove libere, la sensazione è che la battaglia, come sempre, sarà campale. Il venerdì monegasco ha messo in mostra uno Charles Leclerc eccellente, con una Ferrari decisamente incoraggiante. La scuderia di Maranello sarà in grado di invertire il trend negativo dei propri sabato e troverà la pole position? Il padrone di casa per eccellenza cercherà la partenza al palo, come un Lewis Hamilton decisamente pimpante. Assieme ai piloti del Cavallino Rampante vedremo pronti alla battaglia i due portacolori della McLaren con Lando Norris che sembra più in forma di Oscar Piastri quindi, come sempre, mai sottovalutare il quattro-volte campione del mondo Max Verstappen, con le Mercedes che per ora sembrano partire un passo indietro rispetto ai rivali.
Il sabato del Gran Premio di Monaco scatterà alle ore 12.30 con la FP3, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 16.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della giornata, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della massima categoria del motorsport sul circuito di Montecarlo. Buon divertimento!