Seguici su
SCOPRI AZZURRA e OA SPORT SENZA PUBBLICITÀ
ABBONATI

Live SportLive TennisTennis

LIVE Darderi-Rublev 1-6 6-3 3-6, ATP Amburgo 2025 in DIRETTA: match tirato, passa il russo

Pubblicato

il

Luciano Darderi / LaPresse

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

18.12 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di serata.

18.11 Rimane Flavio Cobolli l’unico rappresentante azzurro nel torneo. Il romano se la vedrà con Tomas Etcheverry in semifinale, occasione importante per centrare la terza finale ATP della carriera. Darderi invece potrà partire in direzione di Parigi, dove al primo turno avrà un avversario non semplice, Sebastian Korda.

18.09 Un dato sicuramente importante per il russo è il numero di punti vinti con la prima in campo (39/48, 81%). Darderi ha messo più prime nel corso del match, commettendo al contempo 4 doppi falli. Più efficace Rublev nello scambio (32 vincenti messi a referto contro i 22 dell’avversario).

18.07 Vittoria importante per Andrey Rublev. Il numero 17 del mondo ottiene un successo che lo proietta in semifinale, in un torneo nel quale potrebbe tornare a sorridere dopo mesi difficili. A tratti abbiamo ammirato quel giocatore capace di salire al quinto posto del ranking ATP: nel secondo set invece Darderi ha trovato linfa e speranza per credere nel colpaccio, ma nel terzo parziale l’azzurro non ha potuto contrastare il gioco di un avversario più forte  se in forma.

3-6 GAME, SET AND MATCH RUBLEV! Kick ad uscire e attacco lungolinea vincente per il moscovita. Finisce l’avventura ad Amburgo di un positivo Luciano Darderi.

40-30 Splendida uscita lungolinea di Darderi col rovescio.

40-15 Decolla il dritto in corsa del russo.

40-0 Ace Rublev, tre match point.

30-0 Prima vincente per Rublev.

15-0 Ottima uscita lungolinea con il rovescio per Rublev, non passa il dritto di Darderi.

3-5 Game Darderi. Esce di poco la risposta di Rublev con il dritto.

40-30 Con rabbia Darderi va a segno con la bordata di dritto.

30-30 Doppio fallo Darderi.

30-15 Trova la riga Rublev con la risposta di dritto.

30-0 Errore col rovescio per il russo.

15-0 Esce di pochissimo l’accelerazione in diagonale di Rublev con il dritto.

2-5 Game Rublev. Largo il recupero in corsa di Darderi, il russo si garantisce la possibilità di servire per il match.

40-30 Perde la misura del dritto Darderi.

30-30 Scambio straordinario giocato da ambo i giocatori: alla fine è cedere Rublev, il cui dritto si schianta in rete.

30-15 Servizio vincente per il russo.

15-15 Non passa la difesa dell’azzurro sull’attacco di dritto portato dal moscovita.

0-15 Termina largo il rovescio giocato al volo da Rublev.

2-4 Game Darderi. Ace ad uscire per l’azzurro.

40-0 Prima vincente per il classe 2002.

30-0 Ancora a segno col dritto l’azzurro.

15-0 Servizio e dritto vincente per il numero 45 del mondo.

1-4 Game Rublev. Largo il back in avanzamento giocato da Darderi.

40-30 Dritto lungolinea vincente per l’azzurro.

40-15 Scappa via la risposta di dritto di Darderi, che poi scaglia a terra la racchetta in preda al nervosismo.

30-15 Servizio vincente per il russo.

15-15 Il nastro salva il rovescio di Rublev, mettendo in difficoltà Darderi che poi sbaglia la volee.

0-15 Non passa il dritto di Rublev.

1-3 Game Darderi. Prima vincente per l’azzurro.

40-15 Stecca di dritto Rublev.

30-15 Errore per il classe 2002 italiano.

30-0 Servizio e dritto vincente per il numero 45 del mondo.

15-0 Prima vincente per Darderi.

0-3 Game Rublev. Chiude il turno di battuta il russo con la prima vincente.

40-0 Non passa il rovescio dell’azzurro.

30-0 Perfetto lo schema eseguito dal russo: servizio a uscire e rovescio lungolinea vincente.

15-0 A segno con lo smash Rublev.

0-2 Break Rublev. Stecca di dritto l’azzurro, il russo passa in vantaggio nel parziale decisivo.

30-40 Trova un grande angolo con il dritto ad uscire Rublev. Palla break per il russo.

30-30 Gran prima per il numero 45 del mondo.

15-30 Non passa l’accelerazione di dritto di Rublev.

0-30 Vola via il rovescio dell’azzurro.

0-15 Rublev accelera di rovescio, non passa il dritto di Darderi.

0-1 Game Rublev. Ace per il russo.

40-30 A segno con lo smash Rublev.

30-30 Passa il dritto a sventaglio di Darderi!

30-15 Scambio condotto a meraviglia da Darderi, che però non trova il campo girandosi sul dritto per aprirsi definitivamente il campo.

15-15 Perde la misura del rovescio Rublev.

0-15 Pizzica la riga Darderi con il dritto incrociato.

TERZO SET

17.29 Nettamente più equilibrato l’andamento del secondo set rispetto al parziale d’apertura. Darderi ha approfittato al meglio di un calo nel rendimento al servizio di Rublev, meno incisivo con la prima e più falloso nel complesso. Va dato atto del grande lavoro in battuta dell’azzurro, molto preciso soprattutto da sinistra.

6-3 SET DARDERI! Fantastica l’uscita lungolinea di rovescio con cui il numero 45 del mondo porta il match al terzo!

40-30 Grandiosa smorzata di dritto giocata dall’azzurro, set point!

30-30 Stecca di dritto Darderi, occhio.

30-15 Cerca un difficilissimo passante lungolinea il russo, palla in corridoio.

15-15 Altra gran prima ad uscire per il classe 2002.

0-15 Risposta micidiale di Rublev.

5-3 Game Rublev. Pallonetto splendido giocato da Rublev, girato di spalle nel momento d’esecuzione del colpo. A segno con la volee il russo.

40-0 Passa nuovamente con il dritto il moscovita.

30-0 Gran dritto lungolinea per il russo.

15-0 A segno con la prima Rublev.

5-2 Game Darderi. Scappa via il rovescio a Rublev, mantiene il break di vantaggio il numero 45 del mondo.

V-40 Trova la traccia lungolinea scoperta Darderi, il quale non sbaglia di dritto.

40-40 Risposta incisiva di Rublev.

V-40 A segno col dritto Darderi.

40-40 Servizio e smash vincente per Darderi! Si va ai vantaggi.

30-40 Accelerazione lungolinea di rovescio vincente per Rublev, palla break per il russo.

30-30 A segno con la prima l’azzurro.

15-30 Tira legnate con il dritto Rublev, Darderi desiste al terzo attacco.

15-15 Passante incrociato di gran livello col dritto per Rublev.

15-0 Prima vincente per Darderi.

4-2 BREAK DARDERI! Rublev ha il comando dello scambio ma il suo dritto lungolinea si schianta in rete.

40-V Spinge con continuità col dritto Darderi, non passa il rovescio dell’avversario. Seconda palla break del set per il classe 2002.

40-40 Contropiede micidiale in corsa di Rublev con il dritto, si va ai vantaggi.

30-40 Fantastica accelerazione in diagonale dell’azzurro, bravo poi a chiudere il punto dall’altra parte. Palla break Darderi.

30-30 A segno con il servizio il russo.

15-30 Risposta vincente col dritto per Darderi!

15-15 Esce di poco il dritto di Rublev.

15-0 Scambio giocato benissimo da entrambi i giocatori, esce di poco la smorzata dell’azzurro.

3-2 Game Darderi. Non passa la risposta del moscovita, l’azzurro tiene nuovamente la battuta.

40-30 Non passa il back difensivo del russo.

30-30 Stecca di dritto l’azzurro in uscita dal servizio.

30-15 Smorzata giocata da Darderi, Rublev arriva sulla palla ma non riesce a far passare il dritto.

15-15 Doppio fallo per l’azzurro.

15-0 A segno con la prima Darderi.

2-2 Game Rublev. Non passa il rovescio dell’azzurro.

V-40 Eccezionale Rublev nel fintare l’attacco incrociato di rovescio per poi optare all’ultimo per la traccia lungolinea.

40-40 Strepitosa accelerazione lungolinea di dritto per il russo.

30-40 Bravissimo Darderi! Smorzata di rovescio ben giocata e volee di dritto lungolinea vincente per l’azzurro che si procura una palla break.

30-30 Largo il dritto dell’azzurro.

15-30 Gran traccia diagonale di rovescio per Darderi, abile poi a chiudere il punto col dritto lungolinea.

15-15 Doppio fallo per il russo.

15-0 Servizio e dritto vincente per Rublev.

2-1 Game Darderi. La risposta aggressiva col rovescio di Rublev viene deviata in corridoio dal nastro.

V-40 Non passa la risposta di dritto di Rublev.

40-40 Prima vincente per l’azzurro, si va ai vantaggi.

30-40 L’azzurro tenta di sorprendere l’avversario con la smorzata, ma la palla si infrange in rete. Palla break Rublev.

30-30 Prima vincente di Darderi.

15-30 Lunga la risposta del russo.

0-30 Con il compasso Rublev con il dritto: a segno il russo col passante lungolinea.

0-15 Non passa il dritto dell’azzurro.

1-1 Game Rublev. A segno con la prima il numero 17 del mondo.

40-30 Darderi tenta di assecondare la potenza dei colpi di Rublev variando il gioco, ma il russo va a segno con la bordata lungolinea di dritto.

30-30 Lungo il dritto di Darderi.

15-30 Eccezionale il rovescio lungolinea giocato dall’azzurro.

15-15 Ace Rublev.

0-15 Grande accelerazione di dritto per Darderi.

1-0 Game Darderi. Ottimo inizio di secondo set per l’azzurro, turno di battuta tenuto a zero.

40-0 Prima vincente per l’azzurro.

30-0 Rublev comanda lo scambio, ma proprio nel momento in cui bisognava chiudere il punto stecca di dritto.

15-0 Servizio vincente per Darderi.

SECONDO SET

16.47 Un ispiratissimo Andrey Rublev si è portato a casa il primo set del match con Luciano Darderi. Il russo si è mostrato nella sua versione d’eccellenza picchiando a più non posso col dritto, riuscendo al contempo a non commettere troppi gratuiti.

1-6 Set Rublev. Ancora un servizio vincente per il moscovita: 33′ il tempo necessario al russo per conquistare il primo parziale dell’incontro.

40-15 A segno con la prima Rublev, due set point.

30-15 Rimane in campo un rovescio non colpito bene da Rublev, poi arriva l’errore di Darderi col rovescio.

15-15 Non passa il dritto di Darderi.

0-15 Intelligente Darderi nel giocare il back di rovescio, Rublev si ritrova la palla addosso.

1-5 Break Rublev. Darderi chiama a rete l’avversario, che se anche sul tocco non viene messo in difficoltà allora diviene ingiocabile.

15-40 Rimane sulla racchetta la smorzata a Darderi: due palle break per il russo.

15-30 Non sbaglia una virgola con il dritto Rublev, Darderi si allunga ma il suo rovescio termina in corridoio.

15-15 Scappa il rovescio al russo.

0-15 Risposta straordinaria col rovescio per Rublev, poi essenziale nell’attacco efficace di dritto

1-4 Game Rublev. Servizio e dritto vincente per il moscovita. Eccezion fatta per il primo game, non c’è stata partita finora.

40-0 Trova la riga Rublev col dritto lungolinea.

30-0 Lungo il rovescio in risposta dell’azzurro.

15-0 Servizio e dritto vincente per il numero 17 del mondo.

1-3 Break Rublev. Darderi compie due miracoli difensivi, allungando il più possibile lo scambio, ma non può nulla sulla dirompenza del dritto del moscovita.

40-V Vola via il rovescio di Darderi, palla break per il russo.

40-40 Rublev trova la riga con la risposta, Darderi si fa sorprendere e stecca il rovescio.

V-40 Vincente di dritto per l’azzurro.

40-40 Pizzica la riga di fondo Darderi con l’accelerazione lungolinea di rovescio.

40-V Non passa il rovescio di Darderi, break point per il moscovita.

40-40 Largo il rovescio di Rublev, si va ai vantaggi.

30-40 Scambio condotto alla perfezione da Rublev, abile a finalizzare il tutto con lo smash. Palla break per il russo.

30-30 Secondo doppio fallo per l’azzurro.

30-15 Aggressivo con la risposta Rublev, Darderi non riesce a contenerla.

30-0 Gran smorzata giocata dall’azzurro con il dritto.

15-0 Ace Darderi.

1-2 Game Rublev. Con una prima carica al centro il russo mantiene la battuta.

40-15 Vincente lo schiaffo al volo di dritto di Rublev.

30-15 A segno con la prima il russo.

15-15 Uno-due eseguito alla perfezione da Rublev col dritto.

0-15 Fa male col dritto Darderi: a segno con lo sventaglio l’azzurro.

1-1 Game Darderi. Smorzata di rovescio impeccabile per l’azzurro.

40-15 Doppio fallo Darderi.

40-0 In corridoio il dritto del russo.

30-0 Rovescio lungolinea vincente per Darderi.

15-0 Largo il dritto di Rublev.

0-1 Game Rublev. Servizio vincente per il numero 17 del mondo.

V-40 Comanda lo scambio Rublev, preciso ed efficace nel chiudere il punto con lo schiaffo al volo.

40-40 Doppio fallo per il moscovita.

V-40 Servizio vincente per Rublev.

40-40 Gran prima e attacco lungolinea vincente per l’ex numero 5 al mondo.

40-V Grave errore in uscita dal servizio per Rublev, palla break Darderi.

40-40 Ace Rublev.

30-40 Non passa il rovescio dell’azzurro.

15-40 Perde la misura del dritto Rublev in uscita dal servizio. Due palle break per Darderi.

15-30 Non rimane in campo il dritto in corsa dell’azzurro.

0-30 Ottima accelerazione di dritto di Darderi, Rublev non riesce a giocare lo slice difensivo.

0-15 Sbaglia con il dritto il russo.

PRIMO SET

16.10 Inizia l’incontro, Rublev al servizio.

16.09 La sfida si terrà al chiuso per via delle pessime condizioni meteo presenti ad Amburgo quest’oggi. Con il tetto coperto cambia anche la velocità del campo, più rapido rispetto al solito.

16.07 Sarà Andrey Rublev il primo giocatore al servizio.

16.05 Inizia il riscaldamento.

16.05 Quella di oggi sarà la prima sfida in assoluto tra i due giocatori.

16.00 Andrey Rublev sta vivendo un 2025 di grande difficoltà. Il russo è crollato in classifica, scivolando ben al di fuori dei primi 10 del mondo e attestandosi, al momento, in 17ma posizione. Per il livello espresso dal classe 1997, il piazzamento attuale corrisponde al potenziale esprimibile in questo momento. Dopo aver usufruito di un bye al primo turno, il russo ha eliminato il talentino tedesco Justin Engel in due parziali. Nonostante i due nomi per palmares e talento non possano esser confrontati, la sfida è tutt’altro che chiusa e ci sono i margini per pensare al colpaccio.

15.55 Luciano Darderi può già esser contento del percorso intrapreso. Al primo turno, l’azzurro si è imposto sulla wildcard locale Diego Dedura-Palomero in due set, mentre negli ottavi è arrivato un successo di livello ai danni di Brandon Nakashima, non un fulmine sul rosso ma pur sempre un avversario solido e complicato da sconfiggere. Il risultato conseguito ad Amburgo permetterà al classe 2002 di mantenersi tranquillamente nei primi 50 alla vigilia del Roland Garros, ma se dovesse auguratamente passare quest’oggi allora si aprirebbero le porte anche per l’ingresso nei 40 del ranking.

15.50 Flavio Cobolli si sbarazza nel secondo set con un perentorio 6-0 Bautista-Agut e si qualifica per le semifinali ad Amburgo. Fra pochi minuti avrà inizio la sfida tra Luciano Darderi e Andrey Rublev: in palio c’è l’incontro con uno tra Felix Auger-Aliassime e Alexandre Muller al penultimo atto.

15.26 Sul campo centrale, Flavio Cobolli ha conquistato il primo set dell’incontro che lo vede opposto a Roberto Bautista Agut: 7-6 il punteggio in favore del romano. Al termine della sfida in corso di svolgimento, sarà il turno di Luciano Darderi, atteso al match con Andrey Rublev.

15.25 Amici di OA Sport, buon pomeriggio e ben ritrovati alla DIRETTA LIVE di Darderi-Rublev, match valevole per i quarti di finale del torneo di singolare maschile dell’ATP 500 di Amburgo (Germania).

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di DarderiRublev, match valevole per i quarti di finale del torneo di singolare maschile dell’ATP 500 di Amburgo (Germania). Sfida d’alto prestigio per il classe 2002 azzurro, opposto all’ex numero 5 del mondo, avversario in crisi d’identità nell’ultimo periodo. In palio un posto per le semifinali del torneo tedesco.

Luciano Darderi può già esser contento del percorso intrapreso. Al primo turno, l’azzurro si è imposto sulla wildcard locale Diego Dedura-Palomero in due set, mentre negli ottavi è arrivato un successo di livello ai danni di Brandon Nakashima, non un fulmine sul rosso ma pur sempre un avversario solido e complicato da sconfiggere. Il risultato conseguito ad Amburgo permetterà al classe 2002 di mantenersi tranquillamente nei primi 50 alla vigilia del Roland Garros, ma se dovesse auguratamente passare quest’oggi allora si aprirebbero le porte anche per l’ingresso nei 40 del ranking.

Andrey Rublev sta vivendo un 2025 di grande difficoltà. Il russo è crollato in classifica, scivolando ben al di fuori dei primi 10 del mondo e attestandosi, al momento, in 17ma posizione. Per il livello espresso dal classe 1997, il piazzamento attuale corrisponde al potenziale esprimibile in questo momento. Dopo aver usufruito di un bye al primo turno, il russo ha eliminato il talentino tedesco Justin Engel in due parziali. Nonostante i due nomi per palmares e talento non possano esser confrontati, la sfida è tutt’altro che chiusa e ci sono i margini per pensare al colpaccio.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE di Darderi-Rublev, match valevole per i quarti di finale del torneo di singolare maschile dell’ATP 500 di Amburgo (Germania). L’incontro è programmato come terzo match sul campo centrale e avrà inizio non prima delle 15.30. Non perdetevi neanche un punto con la nostra DIRETTA LIVE, vi aspettiamo!